View Full Version : Consiglio zoom corto per Nikon DX
robix761
06-06-2012, 08:50
Buongiorno a tutti.
Possessore di una Nikon D5000, con 18-55vr e 55-200. Fotografo un po' di tutto, non ho preferenze particolari sui generi.
Abbastanza soddisfatto del tutto, inizio ad avere l'esigenza di un obiettivo intermedio, zoom.
Infatti per viaggiare, e viaggiare leggero in certe occasioni avrei bisogno di un solo obiettivo che ho individuato nel 18-105 Nikon, che mi permetterebbe di coprire diverse focali senza stare a smontare e montare continuamente obiettivi. Spesso a volte il 18-55 è troppo corto, e il 55-200 in interni..
Ma siccome di solito si acquistano degli obiettivi anche per migliorare la qualità ottica di quanto si possiede, vorrei un'opinione e suggerimenti sulle possibili alternative: ad esempio il sigma 17-70 stabilizzato (perdonate, non ricordo esattamente la sigla) ,che potrebbe andarmi bene come focali. e eventuali altre marche. Varrebbe la pena di investire nel sigma, che dovrebbe costare sui 380 eu contro i 250 del Nikon?
grazie in anticipo.
(ps: il passo successivo sarebbe il 35mm f1,8)
lorenz082
06-06-2012, 09:02
io non saprei aiutarti più di tanto, ma da quello che ho visto sui grafici di slrgear.com mi sembra che il 18-105 a parità d'apertura abbia prestazioni un pochino migliori del sigma (che a 2.8 non sembra così irresistibile), però magari cerca immagini sul web e leggiti più recensioni (tipo photozone.de), ti farai un'idea migliore. cmq qui c'è gente che ha esperienza con questi obiettivi.
p.s.: del 35 f/1.8 ho sempre letto belle cose
hornet75
06-06-2012, 11:39
Spesso a volte il 18-55 è troppo corto.......
.............vorrei un'opinione e suggerimenti sulle possibili alternative: ad esempio il sigma 17-70 stabilizzato
A meno che tu non sia interessato al quel mm di differenza lato wide un 17-70 non è molto più versatile di un 18-55
Niente che non possa essere sostituito facendo due passi verso il soggetto
55mm
http://img28.imageshack.us/img28/8283/55mm2.jpg
70mm
http://img341.imageshack.us/img341/7564/70mm2.jpg
Ben diversa è la versatilità d'uso del 18-105mm ma in questo caso non guadagni in qualità rispetto al 18-55 VR
Forse dovresti un pò lavorare sul quel "mi piace fotografare un pò tutto" per ridurre il numero di sostituzione delle ottiche e concentrarti su soggetti omogenei. Il continuo usare lo zoom impigrisce la mente e riduce la creatività. Piuttosto anticipa l'acquisto del 35mm F1,8 vedrai che le possibilità creative aumenteranno.
robix761
06-06-2012, 14:56
Buongiorno.
e intanto grazie per le risposte.
E' lampante l'esempio del rapporto fra 55 e 70mm, non c'è una gran differenza dal punto di vista dell'ingrandimento.
E se la differenza di qualità non è nemmeno poi così grande, forse quei 120 euro di differenza tra nikon 18-105 e sigma 17-70 conviene anticiparli per il 35mm..
digressione:
Per quanto riguarda i generi fotografici e l'uso dello zoom, non sono d'accordo.
Spesso in città capita di dover fotografare persone in pp e un attimo dopo dettagli di architetture posta a svariati metri d'altezza, e dopo ancora facciate intere di edifici. E spesso per turismo, quando la fotografia è un gradito optional e non una ragione di uscita, un obiettivo versatile, spesso uno zoom, è quello che serve.
Da questa esigenza per il tipo di foto che faccio non prescindo. Il soggetto omogeneo di solito non è ciò che cerco ( cio non toglie che lo possa essere).
E non credo nemmeno che lo zoom impigrisca la mente, anzi, può anche dare possibilità creative in più, visioni diverse. Semmai impigrisce le gambe.
chiudo.
Ho già provato il 35mm f1,8, non male. specie vedere che la corsa dei diaframmi sembra infinita quando vai verso l'1,8. ( quella delle iso scendere a livelli da pellicola..)
Come nitidezza invece mi riservo di fare ulteriori prove. Stando ai pareri generalizzati, sembra comq un ottimo obiettivo per il costo che ha.
In definitiva, quale alternativa al 18-105 nikon?
grazie anche a Lorenz082, guarderò se esistono prove specifiche.
WildBoar
06-06-2012, 19:01
guarda io sono uno dei pochi frequentatori del forum che è sempre stato del parere che anche gli zoomoni hanno la loro utilità (uso da anni con grande soddisfazione il 18-200vr) però è bene avere un corredo vario, perchè in alcune situazioni serve bene altro.
il 35mm 1,8 te lo consiglio come primissimo upgrade (o il 50 1,8 o altro fisso luminoso della focale che preferisci) è un obiettivo molto differente da quelli che hai, poi vedi se è il caso di passare all 18-105 che col 18-55vr hanno praticametne la stessa qualità (luminosità, af, vr ecc...) e il cambio lo fai solo per cambiarli meno spesso o aspetta di fare un salto maggiore.
robix761
07-06-2012, 09:28
no è che di fatto in alcune situazioni potrei "riassumere" il corredo portandomi in giro solo il 18-105 invece degli altri due che già ho.
è una scelta di comodità, se poi fosse anche di qualità tanto meglio.
posso dire che c'è poca alternativa su queste focali?
poi penserò di vendere il 18-55 e comrpare il 35 fisso.
grazie per le indicazioni
lorenz082
07-06-2012, 09:34
un'alternativa migliore c'è. è il 16-85vr, ma il costo sale.
Satviolence
07-06-2012, 19:52
C'è il Sigma 18-125, ma non so come vada.
uncletoma
07-06-2012, 20:32
un'alternativa migliore c'è. è il 16-85vr, ma il costo sale.
Anche io voto per quest'ottica oppure, e dai retta ad un cretino (io): comprati direttamente il fosso. Una volta che ce l'avrai vedrai che fine faranno gli zoom... a prendere polvere.
robix761
08-06-2012, 10:23
infatti ci sarebbe il sigma 18-125.
per quanto riguarda il nikon 16-86..bello, ma non sono ancora entrato nell'ordine delle idee di spendere più per l'obiettivo che per il corpo macchina. (prima o poi succederà)
grazie comunque a tutti, penso che comprerò il 18-105 e poi il 35 (cmq una buona accoppiata per viaggiare leggeri e coprire un buon numero di focali)
hornet75
08-06-2012, 10:29
comprati direttamente il fosso.
http://www.calshop.biz/smiles/confuso35.gif
Se se lo scava da solo risparmia http://www.calshop.biz/smiles/lol49.gif
robix761
08-06-2012, 16:11
http://www.calshop.biz/smiles/confuso35.gif
Se se lo scava da solo risparmia http://www.calshop.biz/smiles/lol49.gif
profondità di campo
:D
è venerdì pomeriggio, scusate
uncletoma
08-06-2012, 20:41
http://www.calshop.biz/smiles/confuso35.gif
Se se lo scava da solo risparmia http://www.calshop.biz/smiles/lol49.gif
...'stardo :D
Manco si può fare un typo che ti mettono davanti al plotone d'esecuzione.... 'cativo...:fuck: :huh: :kiss:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.