Sampei1980
03-06-2012, 14:06
Ciao a tutti. Scrivo per chiedere gentilmente un consiglio visto che non so più cosa fare; nel Luglio 2011 ho acquistato per l'azienda un navigatore TomTom Via 110 con fattura presso una nota catena dell'elettronica.
Visto che veniva utilizzato solo a livello aziendale complice il fatto che poi c'è stata la chiusura estiva e successivamente un mancato utilizzo dello stesso fino ad Ottobre 2011 ci siamo accorti che non funzionava correttamente solo dopo 2 mesi dall'acquisto. Il problema era semplicemente questo: Non riceveva il segnale GPS. Ha funzionato correttamente 2 o 3 volte poi si è bloccato....rimanendo costantemente sulla videata "in attesa di segnale GPS valido". Visto che sono abbastanza pratico di questi dispositivi ho pensato subito necessitasse di aggiornamenti. Collegato al Pc con il TomTomhome mi ha proposto 3 o 400 mb di roba...tra cui un aggiornamento oltre che software anche della mappa. Successivamente veniva consigliato di resettarlo tenendo premuto il tasto di accensione per circa 1 minuto. Fatto questo il Nav si è rimesso a funzionare e pensando di aver risolto il problema l'ho restituito all'utilizzatore. Dopo circa una settimana si è bloccato nuovamente e senza star li tanto a pensarci su mi sono rivolto al negozio per farmelo sostituire o mandarlo in assistenza. Hanno optato per la seconda ipotesi. E' stato via esattamente 30 giorni e quando è tornato (per farla breve) funzionava come prima! Stessa solfa...
Allora sono tornato al negozio e me l'hanno mandato via nuovamente..questa volta dopo 4 giorni era già tornato indietro! Natualmente senza carte nè nulla che attestassero cosa ci avevano fatto. Vabbè....prova ancora e di nuovo ci risiamo. Ha funzionato 2 volte poi è andato nuovamente in blocco. Allora mi rivolgo direttamente alla TomTom tramite assistenza sul loro sito e riesco a mettermi in contatto con una persona (tra l'altro premurosa e cordiale) che prima mi manda tutte le istruzioni per tentare un nuovo reset poi mi chiama per assisurarsi che avessi fatto tutto....
anche dopo tutta questa trafila nulla....
allora sempre la stessa signorina mi prepara tutte le carte per spedirlo direttamente in assistenza (per la terza volta quindi...) fino in Olanda (a spese loro). Torna indietro dopo 15 giorni e non ci crederete mai...stesso problema...stesso difetto! :muro:
A quasi un anno dall'acquisto il nav è ancora li, non funzionante dopo aver fatto il giro del mondo! Non sto qua a polemizzare sul comportamento della casa che per un dispositivo da 100 euro potevano benissimo sostituirmelo...(anche perchè tutti questi giri a TomTom saranno costati) ma ora cosa faccio? Ormai tra poco scade la garanzia...
Nel frattempo è stato acquistato un nuovo dispositivo (NON TOMTOM)....perchè serviva! Mi immagino se l'acquisto l'avesse fatto la Signora Maria che l'aveva bisogno per andare in vacanza..magari il giorno dopo l'acquisto....
Voi cosa consigliate? Non mi rimane che scrivere ancora all'assistenza....
Grazie, Buona Giornata!
Visto che veniva utilizzato solo a livello aziendale complice il fatto che poi c'è stata la chiusura estiva e successivamente un mancato utilizzo dello stesso fino ad Ottobre 2011 ci siamo accorti che non funzionava correttamente solo dopo 2 mesi dall'acquisto. Il problema era semplicemente questo: Non riceveva il segnale GPS. Ha funzionato correttamente 2 o 3 volte poi si è bloccato....rimanendo costantemente sulla videata "in attesa di segnale GPS valido". Visto che sono abbastanza pratico di questi dispositivi ho pensato subito necessitasse di aggiornamenti. Collegato al Pc con il TomTomhome mi ha proposto 3 o 400 mb di roba...tra cui un aggiornamento oltre che software anche della mappa. Successivamente veniva consigliato di resettarlo tenendo premuto il tasto di accensione per circa 1 minuto. Fatto questo il Nav si è rimesso a funzionare e pensando di aver risolto il problema l'ho restituito all'utilizzatore. Dopo circa una settimana si è bloccato nuovamente e senza star li tanto a pensarci su mi sono rivolto al negozio per farmelo sostituire o mandarlo in assistenza. Hanno optato per la seconda ipotesi. E' stato via esattamente 30 giorni e quando è tornato (per farla breve) funzionava come prima! Stessa solfa...
Allora sono tornato al negozio e me l'hanno mandato via nuovamente..questa volta dopo 4 giorni era già tornato indietro! Natualmente senza carte nè nulla che attestassero cosa ci avevano fatto. Vabbè....prova ancora e di nuovo ci risiamo. Ha funzionato 2 volte poi è andato nuovamente in blocco. Allora mi rivolgo direttamente alla TomTom tramite assistenza sul loro sito e riesco a mettermi in contatto con una persona (tra l'altro premurosa e cordiale) che prima mi manda tutte le istruzioni per tentare un nuovo reset poi mi chiama per assisurarsi che avessi fatto tutto....
anche dopo tutta questa trafila nulla....
allora sempre la stessa signorina mi prepara tutte le carte per spedirlo direttamente in assistenza (per la terza volta quindi...) fino in Olanda (a spese loro). Torna indietro dopo 15 giorni e non ci crederete mai...stesso problema...stesso difetto! :muro:
A quasi un anno dall'acquisto il nav è ancora li, non funzionante dopo aver fatto il giro del mondo! Non sto qua a polemizzare sul comportamento della casa che per un dispositivo da 100 euro potevano benissimo sostituirmelo...(anche perchè tutti questi giri a TomTom saranno costati) ma ora cosa faccio? Ormai tra poco scade la garanzia...
Nel frattempo è stato acquistato un nuovo dispositivo (NON TOMTOM)....perchè serviva! Mi immagino se l'acquisto l'avesse fatto la Signora Maria che l'aveva bisogno per andare in vacanza..magari il giorno dopo l'acquisto....
Voi cosa consigliate? Non mi rimane che scrivere ancora all'assistenza....
Grazie, Buona Giornata!