PDA

View Full Version : Music Hub, Samsung lancia il servizio concorrente di iTunes


Redazione di Hardware Upg
31-05-2012, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/music-hub-samsung-lancia-il-servizio-concorrente-di-itunes_42392.html

In occasione del lancio del proprio nuovo top di gamma Galaxy S III, il colosso coreano ha annunciato anche la disponibilità del nuovo Music Hub, un servizio online per l'acquisto e la condivisione di brani musicali

Click sul link per visualizzare la notizia.

dawid999
31-05-2012, 16:27
io intanto uso http://grooveshark.com/ e non pago nulla per lo streaming illimitato

AlanBoo
31-05-2012, 16:36
io ZunePass da più di un anno

riporto
01-06-2012, 07:50
Ma avete tutto questo tempo per ascoltar musica? A me la radio basta e avanza...

Marko#88
01-06-2012, 09:34
Ma avete tutto questo tempo per ascoltar musica? A me la radio basta e avanza...

Che ragionamento è? :asd:

riporto
01-06-2012, 10:37
Semplicemente non capisco tutto questo bisogno di avere gb di musica sempre e ovunque, e di conseguenza questo proliferare di servizi... ma che ve ne fate? La ascoltate mentre lavorate?

Marko#88
01-06-2012, 10:42
Se non dovesse esistere tutto quello che qualcuno non capisce allora non avremmo niente. Io potrei non capire cosa ce ne facciamo delle discoteche, tu dei cinema, un'altro dei tablet, un altro ancora dei ristoranti di pesce...il mondo è bello perchè è vario. Avere gb di musica in giro poi non è così strana come cosa eh, io tutte le sere o quasi faccio qualche km di corsa, la musica è d'obbligo per me. Chiaramente è solo un modo per passare il tempo, non c'è da capire granchè. :stordita:

dawid999
01-06-2012, 13:10
La ascoltate mentre lavorate?

si, non sempre ma spesso.

heavyrain84
04-06-2012, 08:23
Molto interessante il servizio premium, con 9.90 hai lo streaming illimitato tutto il mese. Ammesso e non concesso che ti bastino i 2 gb di contratto con l'operatore telefonico. Samsung aveva un servizio simile tempo fa ma ora con tutti i telefoni che ha venduto ha fatto le cose sul serio . 19 milioni di brani non sono male.