View Full Version : Intel Pentium g630 e scheda grafica esterna
vegeta007
30-05-2012, 08:44
Salve, credo di essere nella sezione giusta. Sono in procinto di acquistare un computer desktop con processore pentiumg630, che dovrebbe avere una scheda grafica integrata. Tuttavia, ho in mio possesso una scheda video ATI5450 che vorrei montare sopra. Vorrei sapere se fosse possibile farlo, e soprattutto con che sistema lavorerebbe il computer (scheda video integrata o scheda video ati). Con i nuovi processori il sistema sandy bridge permette di decideere in base all'applicazione quale scheda utilizzare. Accadrebbe lo stesso con il pentium g630?. Grazie a tutti per la risposta
vegeta007
30-05-2012, 10:50
Nessuno può aiutarmi?
AleLinuxBSD
30-05-2012, 10:55
Intel Releases New Sandy Bridge Processors (http://www.anandtech.com/show/4734/intel-releases-new-sandy-bridge-processors-price-points)
Come puoi leggere in questo vecchio articolo, pure il pentium g630 è un sandy bridge.
vegeta007
30-05-2012, 11:00
Intel Releases New Sandy Bridge Processors (http://www.anandtech.com/show/4734/intel-releases-new-sandy-bridge-processors-price-points)
Come puoi leggere in questo vecchio articolo, pure il pentium g630 è un sandy bridge.
Si ma la domanda è questa: montando la scheda grafica ati 5450 e i driver della stessa, sarà il processore a gestire di volta in volta quale scheda video utilizzare (integrata o esterna)? Oppure devo installare qualche ulteriore driver o software perchè questa venga gestita? Spero di essermi spiegato
AleLinuxBSD
30-05-2012, 11:20
Questo tipo di gestione è affidato (in modo trasparente) al software incluso con certi modelli di schede madri (ad es. con la Z68 oppure con alcuni nuovi modelli per ivy bridge - che comunque funzionano pure per i sandy bridge).
In teoria, essendo sempre un processore sandy bridge, dovrebbe comportarsi allo stesso modo, se poi però questo software incluso in tali schede risultasse più ottimizzato con certi modelli, piuttosto che con altri, sarebbe bello saperlo.
vegeta007
30-05-2012, 11:54
Questo tipo di gestione è affidato (in modo trasparente) al software incluso con certi modelli di schede madri (ad es. con la Z68 oppure con alcuni nuovi modelli per ivy bridge - che comunque funzionano pure per i sandy bridge).
In teoria, essendo sempre un processore sandy bridge, dovrebbe comportarsi allo stesso modo, se poi però questo software incluso in tali schede risultasse più ottimizzato con certi modelli, piuttosto che con altri, sarebbe bello saperlo.
Questo è quello che c'è scritto sulle schede tecniche del sito ufficiale dell'HP a proposito della scheda madre.
Video graphics
Intel Graphics Media Accelerator HD Integrated graphics (DX10.1)
*Integrated video is not available if a graphics card is installed.
Either integrated graphics or the PCI Express x16 slot are usable at one time; they are not usable concurrently.
Use of both the DVI and the VGA ports at the same time is supported.
Questo vuol dire che installando una scheda grafica esterna non dovrebbe funzionare più la scheda video integrata oppure ho capito male?
vegeta007
30-05-2012, 17:32
Qualcuno sa qualcosa?
Qualcuno sa qualcosa?
non dovrebbe disattivarsi automaticamente?
vegeta007
30-05-2012, 17:54
non dovrebbe disattivarsi automaticamente?
Non ho capito cosa volevi dire?
Non ho capito cosa volevi dire?
montando quella discreta (5450) e collegando la spina a quest'ultima quella del processore si disattiva automaticamente.
vegeta007
30-05-2012, 18:34
montando quella discreta (5450) e collegando la spina a quest'ultima quella del processore si disattiva automaticamente.
"discreta" la 5450 lo è di certo, ma avendola già (perchè presa da un altro computer) mi sembra migliore di quella integrata o sbaglio? Mi consigli di lasciare quella integrata?
unnilennium
30-05-2012, 18:55
La ati è leggermente meglio, come supporto driver e come qualità e opzioni video, coi giochi idem, anche se rimane una scheda di fascia bassa.... Con l'integrità il PC consuma leggermente meno, la scelta la devi fare in base all'uso
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
vegeta007
30-05-2012, 19:06
La ati è leggermente meglio, come supporto driver e come qualità e opzioni video, coi giochi idem, anche se rimane una scheda di fascia bassa.... Con l'integrità il PC consuma leggermente meno, la scelta la devi fare in base all'uso
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Innanzitutto grazie della risposta. Quanto all'uso del computer, è destinato ad una gestione aziendale, quindi sostanzialmente contabilità e internet. Tuttavia, avendo la possibilità di usufruire di skygo, vorrei sapere se fosse consigliabile optare per la scheda grafica esterna (ati5450) rispetto a quella integrata. In altre parole, quella esterna mi pottrebbe garantire un miglior flusso video (connessione internet permettendo) rispetto a quella integrata?
Innanzitutto grazie della risposta. Quanto all'uso del computer, è destinato ad una gestione aziendale, quindi sostanzialmente contabilità e internet. Tuttavia, avendo la possibilità di usufruire di skygo, vorrei sapere se fosse consigliabile optare per la scheda grafica esterna (ati5450) rispetto a quella integrata. In altre parole, quella esterna mi pottrebbe garantire un miglior flusso video (connessione internet permettendo) rispetto a quella integrata?
si. Meglio la 5450 dovrebbe essere fanless e hdmi
Il G630 riproduce mkv h264 full hd senza battere ciglio quindi se l'obiettivo è solo skygo non vedo la necessità della vga discreta se non per un'eventuale uscita mancante sulla mobo (hdmi ad esempio).
vegeta007
02-06-2012, 22:09
Grazie per le risposte. Vedro' appena arriverà di fare delle prove e vi faccio sapere.
Il G630 riproduce mkv h264 full hd senza battere ciglio quindi se l'obiettivo è solo skygo non vedo la necessità della vga discreta se non per un'eventuale uscita mancante sulla mobo (hdmi ad esempio).
Le integrate intel della serie 2000 e 3000 hanno dei problemi di riproduzione con alcuni tipi di filmati, mi sembrano che saltino dei frames ogni tot secondi
azi_muth
03-06-2012, 02:00
Il problema della riproduzione a 24p è un pò la bestia nera di tutte le gpu. Intel ha raggiunto un livello simile alle altre ( non è perfetto...ma è accettabile)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1413131
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1333324
Visto l'uso rimarrei sull'integrata.
Alessandro22
03-06-2012, 09:35
ciao, ho un G860 quello a 3ghz, e la sk video integrata intel HD va benissimo per tutto anche per i fullHD , la 5450 è inutile se non forse per la qualità video, nn so magari hai collegato il PC a un grande tv 40-55" allora tieni l'ATI ! ;)
Se lui, da come leggo, ha già una dedicata amd, gli consiglio di disabilitare l'integrata ed utilizzare la 5450, avrebbe solo vantaggi, io personalmente mi sono sempre trovato male con le integrate intel, dalle prime gma alle ultime hd 2000/3000 ho sempre avuto problemi di vario genere che mi hanno costretto a ripiegare su di una dedicata.
azi_muth
03-06-2012, 19:53
Visto l'uso principale di contabilità ed internet...l'uso dell'integrata gli permette di prendere un case più compatto, magari mini itx, con consumi più bassi anche più silenzioso se ne prend euno con il dc converter.
In passato ci sono stati dei problemi con sandy e la riproduzione dei 24p ma ora per quanto riguarda i video sd / hd non è peggiore degli altri. La brutta fama se la sono guadagnata sopratutto con la riproduzione dei 24p e il macroblocking in xmbc con DVXA attivato...ma almeno quest'ultimo era un problema di xmbc (Dharma)...se si utilizzava un'altro player tipo MPC non c'erano problemi.
E' difficile ANCHE per gli altri produttori (mediaplayer e persino alcuni lettori bd stand alone compresi) ottenere i 23,976 fps precisi ma soprattutto in maniera consistente.
Allo stato attuale rintengo il problema sia di piccola entità e ci si faccia più caso con intel visto i trascorsi rispetto agli altri...
Da tenere conto anche che le integrate intel sono allergiche anche alla maggioranza dei programmi di disegno cad parametrico, e io con mia grande sfortuna l'ho scoperto a mie spese :rolleyes:
http://i47.tinypic.com/2jfaxsg.jpg
Questo è quello che accade con NX 8 e hd 3000
vegeta007
03-06-2012, 22:06
Dovrebbe arrivare a giorni il computer. Vedrò di testarlo innanzitutto senza scheda dedicata ati, e poi qualora non dovessi essere soddisfatto, proverei con la scheda ati. Ora non so skygo che tipo di frequenze usi, però ad esempio tempo fa provai con una integrata e riscontrai problemi di flusso, ma poteva dipendere dalla scheda più vecchia. Non saprei
azi_muth
03-06-2012, 23:23
Dovrebbe arrivare a giorni il computer. Vedrò di testarlo innanzitutto senza scheda dedicata ati, e poi qualora non dovessi essere soddisfatto, proverei con la scheda ati. Ora non so skygo che tipo di frequenze usi, però ad esempio tempo fa provai con una integrata e riscontrai problemi di flusso, ma poteva dipendere dalla scheda più vecchia. Non saprei
E' senz'altro la strada migliore sperimentare con le proprie applicazioni e tu lo puoi fare a costo zero visto che hai già tutto l'hardware.
Riporta qui le tue impressioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.