PDA

View Full Version : monitor tv lg M2352D


Pagine : [1] 2

86alessio86
29-05-2012, 10:45
Buongiorno a tutti,vi scrivo perchè vorrei avere una vostra opinione/suggerimento su questo monitor tv.
Dunque mi sono ritrovato nella cassetta postale il volantino degli expertie sfogliando vi sarebbe un'offerta di un lg monitor tv led m2352D 179 euro.
considerato che sto cercando una tv da poter mettere in camera e colelgarci il pc,ne vale la pena questo?la caratteristiche sul volantino sono queste:
risoluzione 1920x1080,contrasto dinamico 5.000.000:1 digitale terrestre in hd,classe energetica B,media player usb,dvx hd,hdmi usb,d-sub
a voi la parola.
Alessio

neos90
29-05-2012, 19:32
ciao. io sarei interessato all'acquisto di questa tv,potresti mandarmi il link per vedere dov'è l'offerta di expert?? grazie. ascolta posso dirti che avendo questa tv uno schermo ips sicuramente ha una qualità superiore dello schermo rispetto a quelli a led. i colori sono brillanti, inoltre la porta usb legge pure gli mkv cioè i blu ray. io ho una versione precedente della lg e sono rimasto contento quindi ti posso dire che sarebbe un ottimo acquisto. ;)

86alessio86
30-05-2012, 16:24
a cecina vi è .Cecina è in provincia di Livorno,o comunque sia dove abito io sicuramente,ecco qu (http://www.expert-italia.it/volantino.asp)a.Offerta valida dal 6 giugno pezzi 3600.Non ho ben capito questo modello ha uno schermo ips?sono ignorante scusami..quindi me la consigli per vedere la tv sia dal letto che in sala?La volevo mettere in lista per il matrimonio..sarebbe stata come tv d'appoggio in sala,poi quando possibile comprare da salotto una diversa e quella spostara in camera
Grazie ancora

neos90
31-05-2012, 19:01
cpt cpt cmq ho visto che per fortuna il volantino di expert è uguale pure dove sto io xD. cmq si te l'ha consiglio ips significa che rispetto ad uno schermo normale oltre a consumare di meno, hai una qualità superiore dell'immagine, un angolo di visione superiore. significa che se ti metti a destra o a sinistra per guardare la tv si vede sempre bene, non sfoca tutta l'immagine " te l'ho sto spiegando in maniera semplificata". ha pure il digitale terrestre in hd il che è buono come cosa; dipende dove si sta funzionano quindi pure i canali in hd come rai1 rai2 , italia 1 ,la7 la5 eccc.. non vedo l'ora che sia giorno 6 cosi la vado a prendere.. :D

neos90
31-05-2012, 19:03
ad esempio per avere uno schermo con questa tecnologia (ips) della samsung ci vogliono un sacco di soldi. già cmq 250-280 euro (visto da alcune parti) è molto per un tv da 23 pollici. un offerta a 180 euro è ottima =)

neos90
31-05-2012, 19:04
questa è il link della tv http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-ips-M2352D.jsp ;)

86alessio86
01-06-2012, 14:05
Spippolando in internet ho letto un articolo in cui si diceva che lg avrebbe sfornato questa struttura ips a lowcost.Bhè a questo punto penso pure io di prenderlo.Però non capisco la differenza con una tv lcd classica

el_pocho2008
03-06-2012, 12:02
ecco alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=RMO2QloKjcc
http://www.youtube.com/watch?v=b1l__U-GWpY
http://www.youtube.com/watch?v=OBFftuV-lo8
http://www.youtube.com/watch?v=WPphu-Eq8aA
http://www.youtube.com/watch?v=sUP119ANLms
http://www.youtube.com/watch?v=1acNISRQ8hg
http://www.youtube.com/watch?v=TYqCzKYqX10

a me sembra che nelle scermate scure nel video di mario kart quando cambia livello non presenta gli aloni agli angoli dello schermo come alcuni si lamentano nel thread del 2374xds

chiedo ad althotlas come sembra come qualità dell'immagine e come velocità del pannello?
Grazie ciao!

furettone
05-06-2012, 15:43
scusate ma è sicuro che hai il digitale terrestre incorporato in HD ???(quindi con la possibilità di vedere oltre i canali standard) ?

Kis
06-06-2012, 18:41
4 store della mia zona, nessuno ha aderito a quel volantino...

:confused: :mad:

jioppino
07-06-2012, 02:21
preso e confermo dvb hd carlo conti fa impressione mentre mediaset non esiste hd

Glide
07-06-2012, 22:21
preso e confermo dvb hd carlo conti fa impressione mentre mediaset non esiste hd

ciao, come si comporta con la tv? a me interessa solo come tv e su questi pollici mi sa che è l'unico ips. Anche altre tv 22 pollici, non monitor-tv, hanno tutte pannelli tn. Dicono che le solo tv siano migliori perchè hanno un'elettronica migliore

jioppino
08-06-2012, 00:00
mi sembra molto bene se confronto con il thes da 22 led che ho in camera da letto anche i dvx su usb si vedno bene legge anche gli ac3 audio non ho provato mkv perche troppo grandi, l'audio e buono

neos90
08-06-2012, 08:52
io l'ho comprata l'altro ieri e mi ci trovo benissimo è ottima come tv. l'audio è buono , la porta usb legge tranquillamente pure gli mkv e la tv è luminosissima :D

Pinco Pallino #1
08-06-2012, 10:11
Bisognerebbe vedere una recensione seria...
Così su 2 piedi...
Se la piazzano sotto 200 Euro ha un rapporto prezzo/prestazioni che straccia gli altri TV-monitor.

86alessio86
08-06-2012, 12:06
Ieri sono andato per prenderlo e lo avevan già terminato.L'offerta finisce il 9 e non gli arriva più.Parlando mi ha detto(il negoziante)che si era un buon monitor tv,ma nasce come monitor e come tv dipende su che angolazione la guardi non la si vede bene e che come colori non sono così "forti" come una tv vera a propria.Sinceramente leggendo in qua e là non mi sembra di aver letto queste cose qua.Cmq ci siam ripiegati su un philips 24 pollici hd ed è tv ecc ecc.

Pinco Pallino #1
08-06-2012, 18:27
Perdona la curiosità ma...

Significa che il negoziante in questione ti ha venduto un TV Philips 24'' con un pannello migliore di un eIPS a 200 Euro?
:mbe:

86alessio86
08-06-2012, 21:10
no no noi si cercava una tv da mettere in lista nozze e da mettere in camera poi.Avevo adocchiato questo lg,e il giorno inizio offerta non potevo andare e sono andato il giorno successivo ma putroppo(brutto giochetto)non lo avevan più e non gli tornava più.Ci ha fatto vedere tv 24'' che costan sostanzialmente di più.mi pare che sia questo Smart TV LED 61 cm (24"), Full HD 1080p, DVB-T/C
24PFL3507H/12.
Dovrebbe essere questo (http://www.philips.it/c/televisori/3500-series-full-hd-1080p-da-61-cm-24-pollici-con-dvb-t-c-24pfl3507h_12/prd/;jsessionid=1E6936D7C133F2D36B385A3F0ED3DC00.app101-drp1) lo avevo gia adocchiato da tempo

felixxx
09-06-2012, 19:16
ho comprato anch'io questo monitor/tv e devo dire che come tv non è per niente male, ha veramente tutto, il pannello è valido, certo ci sono ips nettamente superiori a questo, però per meno di 200 € lamentarsi è da idioti.
La cosa che al momento non mi soddisfa è l'utilizzo come monitor, mi spiego meglio, le scritte in piccolo dopo un pò mi affaticano la vista, per intendersi anche il menu start di Win mi sembra che non abbia dei caratteri perfettamente definiti, non risco a togliere quel leggero "alone" intorno ai caratteri. Non è che si vede sfuocato sto parlando di piccolezze, che però alla lunga affaticano. Forse non ho settato bene i parametri del monitor sulla nitidezza oppure non sono abituato io, dato che è il mio primo monitor full hd.
Mi chiedevo se qualcuno che ha questa tv un pò più pratico nel settaggio sapesse consigliarmi una configurazione ottimale.
grazie

Pinco Pallino #1
10-06-2012, 18:06
La cosa che al momento non mi soddisfa è l'utilizzo come monitor, mi spiego meglio, le scritte in piccolo dopo un pò mi affaticano la vista, per intendersi anche il menu start di Win mi sembra che non abbia dei caratteri perfettamente definiti, non risco a togliere quel leggero "alone" intorno ai caratteri. Non è che si vede sfuocato sto parlando di piccolezze, che però alla lunga affaticano.

Il monitor è collegato in digitale?

In caso negativo... dovresti provare a migliorare la sintonia o, meglio, passare al digitale.

In caso positivo... prova a regolare la smussatura dei caratteri ClearType.

Con gli occhiali nuovi da vicino ho l'effetto che tu descrivi.
Anche io pannello eIPS ma di prima generazione.

felixxx
11-06-2012, 10:56
Il monitor è collegato in digitale?

In caso negativo... dovresti provare a migliorare la sintonia o, meglio, passare al digitale.

In caso positivo... prova a regolare la smussatura dei caratteri ClearType.

Con gli occhiali nuovi da vicino ho l'effetto che tu descrivi.
Anche io pannello eIPS ma di prima generazione.

la sintonia?? il monitor è collegato con la vga, non capisco a cosa ti riferisci

Cleartype è configurato bene, penso che il problema sia sempre nel settaggio del monitor, abbassando la nitidezza orizzontale/verticale, la situazione migliora, l'alone si riduce parecchio, però è come se poi si perdesse il contrasto dei caratteri dallo sfondo :muro:

joyboy
15-06-2012, 17:15
Ragazzi , potete dirmi piu opinioni su questo monitor tv? sarei interessato all'acquisto come televisore da mettere in camera dei miei.
Come si comporta? come si vedono i canali? avete avuto qualche problema o avete trovato dei difetti?il digitale terrestre HD va bene?

3Dfx4ever
15-06-2012, 17:43
Salve a tutti !!!

Io l'ho preso per conto di un amico la scorsa settimana... 179€...
Lui lo utilizza esclusivamente come TV, però prima di montarlo lo abbiamo collegato al suo PC...

Innanzitutto posso confermare che l'angolo di visione è degno dei migliori IPS e che i colori sono ricchi e tarati piuttosto bene ed oltretutto ha molte regolazioni ereditate proprio dal sw TV... la risoluzione è a mio modo di vedere adeguata alla diagonale (a dispetto dei 21,5")...

L'unica nota dolente (almeno ai miei occhi) è stata (come scrivevo in un altro post) una marcata granulosità dell'antiriflesso che non crea alcun problema con la visione della TV, ma non è il massimo per l'uso da monitor (io spesso lavoro con dei vecchi TN glare ed anche rispetto a questi notavo la differenza)... Per intenderci è come se si avesse l'impressione che sul monitor ci fossero dei granelli di polvere che compromettono un pò l'uniformità della superficie...
Mi farebbe molto piacere poterlo vedere fianco a fianco con l'analogo Dell 2312 per confrontare l'antiriflesso...

Per la funzione TV confermo che il sintonizzatore è HD come HD è anche lo slot CI.

Spero di esservi stato utile...

joyboy
15-06-2012, 18:55
ci sono 2 modelli di questo tv/monitor il LG M2352D-PZ e l'M2352D-PR qual'è la differenza? e poi dove lo avete trovato a 179 ? XD... grazie a 3DfX per le tue delucidazioni.

Pinco Pallino #1
15-06-2012, 19:32
L'unica nota dolente (almeno ai miei occhi) è stata (come scrivevo in un altro post) una marcata granulosità dell'antiriflesso che non crea alcun problema con la visione della TV, ma non è il massimo per l'uso da monitor (io spesso lavoro con dei vecchi TN glare ed anche rispetto a questi notavo la differenza)... Per intenderci è come se si avesse l'impressione che sul monitor ci fossero dei granelli di polvere che compromettono un pò l'uniformità della superficie...

Ti posso assicurare che nei pannelli S-PVA e negli ultimi AMVA la granularità dell'antiriflesso è solo un pelo meno pronunciata.
Lo noti particolarmente proprio perché lavori con altri LCD che non hanno il classico antiriflesso.
Un altra persona che si lamentava sul forum era infatti abituata al display glossy del portatile.

Piacerebbe anche a me una via di mezzo ma, tutto sommato, lo trovo un inconveniente trascurabile...

3Dfx4ever
15-06-2012, 23:11
ci sono 2 modelli di questo tv/monitor il LG M2352D-PZ e l'M2352D-PR qual'è la differenza? e poi dove lo avete trovato a 179 ? XD... grazie a 3DfX per le tue delucidazioni.

Domani potrò essere più preciso sulle ultime lettere del modello che ho avuto modo di provare... Preso a 179€ da Exp@@t...

Ti posso assicurare che nei pannelli S-PVA e negli ultimi AMVA la granularità dell'antiriflesso è solo un pelo meno pronunciata.
Lo noti particolarmente proprio perché lavori con altri LCD che non hanno il classico antiriflesso.
Un altra persona che si lamentava sul forum era infatti abituata al display glossy del portatile.
Piacerebbe anche a me una via di mezzo ma, tutto sommato, lo trovo un inconveniente trascurabile...

Sorry.. volevo dire TN classici con Anti-glare (ovvero schermo matto)...
Personalmente odio gli schermi glossy (tipo Mac per intenderci)... Però l'anti-glare LG a me è sembrato molto "aggressivo"...

Pinco Pallino #1
15-06-2012, 23:34
Sorry.. volevo dire TN classici con Anti-glare (ovvero schermo matto)...
Personalmente odio gli schermi glossy (tipo Mac per intenderci)... Però l'anti-glare LG a me è sembrato molto "aggressivo"...

Sicuramente sì.
Ma ripeto che non è dissimile da quello di altri pannelli ad ampio angolo di visione.
Non so se può essere collegato alla struttura del pixel.

SimoxTa
27-06-2012, 11:46
Sono in attesa che mi arrivi dopo aver mandato in pensione il T240HD (che è finito a fare principalmente da TV nella seconda casa) :D
Immagino che, arrivando da un matte come il T240HD (che andava perfettamente), lo strato antiriflesso possa essere più o meno analogo come resa (ho anche l'elitebook in firma con schermo matte).

Qualcuno ha già testato la bontà dello scaler?

amdathlon
01-07-2012, 11:51
l'ho acquistato ieri a 194€ da Trony. Lo userò solo come TV. Che dire...il tuner DVB-T è molto sensibile. I colori sono degni di un IPS. Il telecomando in dotazione prende dappertutto...anche puntandolo al contrario :D. Il software del monitor è molto completo. Comparandolo rispetto all'altro IPS dell'Asus a cui è collegato il pc, il rivestimento sembra un pelo piu "granulare" in effetti, cosa che potrebbe dar problemi collegandolo al pc. L'audio è molto buono e forte...dispone anche del sistema ClearVoice II che rende la voce ancora piu nitida. Ho testato l'ingresso USB con una pennina Transcend da 32GB, riconosciuta al volo. Legge benissimo file .mpg (mpeg2), avi codificati in xvid e mkv in H264 in HD (720p)! Mi ha sorpreso per la compatibilità...ma ho fatto ancora poche prove. Direi che è un ottimo acquisto!

Althotas
01-07-2012, 15:19
Uelà amdathlon, ci si rivede :D

Questi nuovissimi monitor-TV IPS di LG hanno un prezzo veramente buono, e sono molto completi come dotazioni. Dovrebbero avere anche l'overdrive e una apposita opzione nell'OSD (di default settata a "medio", che dovrebbe essere il valore migliore per ottenere velocità con reverse-ghosting minimo) che mi pare si chiami RTC, prova a vedere e facci sapere (non mi ricordo dove l'hanno messa esattamente dentro l'OSD) :)

E' molto interessante il fatto che ci siano anche versioni 27" 1920x1080, sempre IPS e addirittura con il sistema 3D passivo, quello usato da LG nei TV LCD.

amdathlon
01-07-2012, 16:30
Uelà amdathlon, ci si rivede :D

Questi nuovissimi monitor-TV IPS di LG hanno un prezzo veramente buono, e sono molto completi come dotazioni. Dovrebbero avere anche l'overdrive e una apposita opzione nell'OSD (di default settata a "medio", che dovrebbe essere il valore migliore per ottenere velocità con reverse-ghosting minimo) che mi pare si chiami RTC, prova a vedere e facci sapere (non mi ricordo dove l'hanno messa esattamente dentro l'OSD) :)

E' molto interessante il fatto che ci siano anche versioni 27" 1920x1080, sempre IPS e addirittura con il sistema 3D passivo, quello usato da LG nei TV LCD.

ehiii ciao caro Althotas!! :D
Si effettivamente questo monitor ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
Riguardo l'overdrive...dovrebbe esserci perchè mi dice sul sito 5ms come tempo. Sempre rispetto all'Asus ML239H mi sembra ridotto l'IPS Glow...cioè quel bagliore multicolour in condizioni di bassa luminosità.
Riguardo l'opzione...sotto il menù Immagine trovo le seguenti impostazioni:
Retroillum, Contrasto, Luminosità, Nitidezza, Colore, Tinta, Temp. Col. e Controllo avanzato come sottomenu. In questo trovo:
- Contrasto dinamico settato su Medio, (c'è un errore nella traduzione..in realtà è scritto Contrato dinamico, lol...vabbè)
- Colore dinamico settato su Basso
- Clear White settato su Spento
- Tonalità pelle 0
- Riduzione del rumore Basso
- Rid. Rumore digit. Medio
- Gamma Medio
- Livello Nero Auto (e non selezionabile nella modalità corrente)
- Modalità film Acceso

Nessuna traccia di RTC...o che sembra riferirsi all'overdrive. Piuttosto a cosa si riferisce il Clear White :confused: ..sono un po disorientato dalle varie impostazioni...oltre ai vari settaggi :) . Peccato che domani questo monitor partirà per le vacanze al mare :D ahah...mi sarebbe piaciuto collegarlo insieme all'Asus e usarli insieme per un surround gaming..lol o almeno testarlo con un pc collegato :)

Althotas
01-07-2012, 16:42
Prova a collegarlo al PC, adesso vado a vedere se trovo dove dovrebbe essere quell'opzione che si chiama RTC, e poi ti farò sapere (magari salta fuori solo quando è collegato al pc e viene usato come monitor).

EDIT: dimmi la sigla esatta del tuo LG, quella riportata nell'etichetta.

Althotas
01-07-2012, 16:50
SimoxTa, nel thread in rilievo sui 22,23,24" etc, l'altro giorno aveva indicato questo video: http://www.youtube.com/watch?v=aVCJQzYgfFI - nella descrizione è citato un certo "ODC" (parlando di overdrive ON) ma nel video non fanno vedere il menu dell'OSD.

Althotas
01-07-2012, 17:09
Forse l'ho trovato in questo video, al minuto 0.56 - 0.58: http://www.youtube.com/watch?v=sUP119ANLms - è nella sezione "Opzioni", che è l'ultima in basso, e settato con quella lingua strana si chiama proprio ODC (settandolo in italiano, non so che nome hanno usato). Mi pare si possa settare solo ON o OFF.

Riguardo a tutte le altre opzioni nelle altre sezioni dell'OSD, dovrei scaricare il manuale in italiano o inglese e controllare con calma, ma da quel poco che ho visto in un paio di video (nonostante la lingua incomprensibile) mi sembra che siano molto simili a quelle usate da LG in altri TV (TV veri e propri). Io conosco bene quelle di diversi loro TV al plasma, e avevo fatto una mini-guida che trovi nella mia firma, questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4 che ti tornerà sicuramente utile. Poi, magari, per qualche approfondimento ci si potrà risentire quando il monitor sarà tornato dalle vacanze e lo avrai sottomano giornalmente.

Ho visto che su youtube si trovano già diversi video su questo M2352D: http://www.youtube.com/results?search_query=LG+M2352D&oq=LG+M2352D&gs_l=youtube-reduced.12..0.480762.485902.0.489059.9.8.0.1.1.0.431.1426.2j5j4-1.8.0...0.0.jwweIOQpxHI

amdathlon
01-07-2012, 17:35
Forse l'ho trovato in questo video, al minuto 0.56 - 0.58: http://www.youtube.com/watch?v=sUP119ANLms - è nella sezione "Opzioni", che è l'ultima in basso, e settato con quella lingua strana si chiama proprio ODC (settandolo in italiano, non so che nome hanno usato). Mi pare si possa settare solo ON o OFF.


siiii BINGO! E' proprio l'opzione ODC...banalmente OverDrive Circuit...si può settare su Spento, Basso e Alto. Il modello del monitor come da targa è "M2352D". Ho settato qualcosina grazie alla tua guida...poi si vedrà meglio a settembre :)

Althotas
01-07-2012, 17:45
Bene, adesso non ci sono più dubbi sulla presenza o meno dell'overdrive, e dove si trova l'opzione nell'OSD :)

AntoninoX
01-07-2012, 19:19
Commenti su 'sta granulosità?...


Speravo non ci fosse na roba simile...

LG IPS235P e IIYAMA IPS come sono messi a tal proposito?

Althotas
01-07-2012, 19:27
I filtri antiriflesso degli IPS son sempre quelli da secoli, e sono usati anche nei monitor professionali che costano una cifra. Potrebbe cambiare qualcosa da partita a partita di filtro, come accade per qualunque cosa.

Basta con queste inutili paranoie, eh.

AntoninoX
01-07-2012, 19:32
Non sono paranoie, pure quella azzo di ps vita che ho preso ha lo schermo non granuloso, di più, e finché è na roba leggera la posso anche tollerare.

Comunque ho letto di gente che lo ha preso dell'ex elettrocasa.

Magari in settimana ci passo e se mi fa una buona impressione si vedrà.

Althotas
01-07-2012, 19:47
Non sono paranoie, pure quella azzo di ps vita che ho preso ha lo schermo non granuloso, di più, e finché è na roba leggera la posso anche tollerare.
Se non ti piace nemmeno il display della PS VITA, quello è un problema personale tuo, non dei display che hanno un filtro antiriflesso. Il display della PSV, poi, è addirittura un OLED.

amdathlon
01-07-2012, 20:08
allora...non resistendo alla curiosità di vedere come si comporta su pc....l'ho collegato :D sempre tramite DVI-HDMI, e non ci sono problemi di granulosità ecco. Erano solo impressioni...forse causate da video sgranati trasmessi in dvb-t. L'ho provato con il test Eizo per vedere il funzionamento dell'overdrive. A occhio sembra che il settaggio medio sia quello migliore. Sembra al livello del mio Asus ML239

Althotas
01-07-2012, 20:16
Nell'IPS235P, che ha l'overdrive settabile in 5 posizioni (a memoria), il medio è quello che va meglio (stando alla rece di PRAD).

AntoninoX
01-07-2012, 21:38
@Althotas: lo so che è un OLED, solo che è abbastanza granuloso, ed a quanto pare varia di modello in modello...:rolleyes: VIsto che ci sono ti chiedo un'altra cosa. Per caso hai dato un occhio a qualche recensione straniera (anche non proprio ottima come quelle di prad)? Se si che impressioni ti sei fatto?


allora...non resistendo alla curiosità di vedere come si comporta su pc....l'ho collegato :D sempre tramite DVI-HDMI, e non ci sono problemi di granulosità ecco. Erano solo impressioni...forse causate da video sgranati trasmessi in dvb-t. L'ho provato con il test Eizo per vedere il funzionamento dell'overdrive. A occhio sembra che il settaggio medio sia quello migliore. Sembra al livello del mio Asus ML239
http://www.clker.com/cliparts/2/7/d/5/1247117411176075605Symbol_thumbs_up.svg.med.png

Perfetto allora meglio così.

Spero di trovarlo da tron* e di darci un occhiata.

amdathlon, ti chiedo un grosso favore se hai il Wii, o puoi magari fartene prestare uno di un amico. Puoi vedere come si comporta con questa tv-monitor? Da qualche video su youtube, di qualche giapponese, sembra che la resa sia veramente ottima. Se poi verifichi la possibilità di attivare l'overdrive sulle varie connessione mi/ci faresti un grossissimo favore!!! Magari provandolo anche con PS3/XBOX 360/scatolette tipo il WDTVHD E magari verificando com'è la resa dei filmati riprodotti da USB!!!

Se poi riesci a dirci che pannello monta (forse dietro dove ci sono le varie connessioni c'è scritto), magari utilizzando qualche software come SANDRA o HWINFO ci faresti un grosso favore!!!

Althotas
01-07-2012, 21:41
Recensioni di che cosa?

AntoninoX
01-07-2012, 21:46
Recensioni di che cosa?
Di questo monitor! So che c'è quella del 2382 da prad non ancora visualizzabile, però magari hai trovato qualche recensione russa/ucraina/qualsiasi lingua e sai qualcosa in più!!! XD

amdathlon
01-07-2012, 22:14
@Althotas: lo so che è un OLED, solo che è abbastanza granuloso, ed a quanto pare varia di modello in modello...:rolleyes: VIsto che ci sono ti chiedo un'altra cosa. Per caso hai dato un occhio a qualche recensione straniera (anche non proprio ottima come quelle di prad)? Se si che impressioni ti sei fatto?



Perfetto allora meglio così.

Spero di trovarlo da tron* e di darci un occhiata.

amdathlon, ti chiedo un grosso favore se hai il Wii, o puoi magari fartene prestare uno di un amico. Puoi vedere come si comporta con questa tv-monitor? Da qualche video su youtube, di qualche giapponese, sembra che la resa sia veramente ottima. Se poi verifichi la possibilità di attivare l'overdrive sulle varie connessione mi/ci faresti un grossissimo favore!!! Magari provandolo anche con PS3/XBOX 360/scatolette tipo il WDTVHD E magari verificando com'è la resa dei filmati riprodotti da USB!!!

Se poi riesci a dirci che pannello monta (forse dietro dove ci sono le varie connessioni c'è scritto), magari utilizzando qualche software come SANDRA o HWINFO ci faresti un grosso favore!!!

Il Wii non ce l'ho...ho l'emulatore Dolphin però :). Stasera sto guardando in HD la partita deludente spagna italia :(.....si vede benone! Se piu tardi/domani ce la faccio...provo qualche gioco. I filmati vengono riprodotti benone...c'è anche il logo DivX sulla confezione (= hanno pagato per avere la certificazione)...perciò c'è un'ottima compatibilità. Anche con gli mkv come dicevo prima in HD. I software purtroppo non dicono un tubo e sulla targhetta c'è scritto solo il modello, il numero di serie e la data di produzione...maggio 2012 :) .
Una differenza rispetto all'Asus...sul nero questo LG non sembra fare i riflessi violacei che fa l'Asus! Si vede solo un po di luce verso i bordi ma niente di fastidioso...

AntoninoX
01-07-2012, 22:19
Il Wii non ce l'ho...ho l'emulatore Dolphin però :). Stasera sto guardando in HD la partita deludente spagna italia :(.....si vede benone! Se piu tardi/domani ce la faccio...provo qualche gioco. I filmati vengono riprodotti benone...c'è anche il logo DivX sulla confezione (= hanno pagato per avere la certificazione)...perciò c'è un'ottima compatibilità. Anche con gli mkv come dicevo prima in HD. I software purtroppo non dicono un tubo e sulla targhetta c'è scritto solo il modello, il numero di serie e la data di produzione...maggio 2012 :) .
Una differenza rispetto all'Asus...sul nero questo LG non sembra fare i riflessi violacei che fa l'Asus! Si vede solo un po di luce verso i bordi ma niente di fastidioso...
Non riesci proprio a farti prestare un WIi?

Con il dolphin è vincere facile. XD Visto che puoi sparargli i giochi a risoluzioni sovrumane. XD Mi interessava soprattutto vedere la resa dello scaler con materiale in risoluzione ridicola. XD Magari potresti provare a far partire un gioco alla sua risoluzione nativa e poi mettendo l'emu in full screen!!!


Altra cosa, non odiarmi ti prego!! XD

Problemi di backlight bleeding ne hai notati? Se sì a che livello sono???

Per quanto riguarda la partita la sto guardando pure io su RAI HD...cheppalle...ci speravo...ma la Spagna è sempre la Spagna...e noi non abbiamo giocato 'sto granché bene...

Althotas
01-07-2012, 22:51
Di questo monitor! So che c'è quella del 2382 da prad non ancora visualizzabile, però magari hai trovato qualche recensione russa/ucraina/qualsiasi lingua e sai qualcosa in più!!! XD
No, aspetto quella del 2382 di PRAD.

amdathlon
02-07-2012, 10:12
Non riesci proprio a farti prestare un WIi?

Con il dolphin è vincere facile. XD Visto che puoi sparargli i giochi a risoluzioni sovrumane. XD Mi interessava soprattutto vedere la resa dello scaler con materiale in risoluzione ridicola. XD Magari potresti provare a far partire un gioco alla sua risoluzione nativa e poi mettendo l'emu in full screen!!!


Altra cosa, non odiarmi ti prego!! XD

Problemi di backlight bleeding ne hai notati? Se sì a che livello sono???

Per quanto riguarda la partita la sto guardando pure io su RAI HD...cheppalle...ci speravo...ma la Spagna è sempre la Spagna...e noi non abbiamo giocato 'sto granché bene...

Allora...stamattina ho fatto qualche foto per evidenziare il BLB, (scattate in modalità manuale con tapparella quasi tutta abbassata e tempo di esposizione 0.5 sec)

http://www.photobucket.com/LG_M2352D

Qualche alone chiaro c'è ma non da fastidio...soprattutto si nota pochissimo in condizioni di utilizzo normale ed è presente su tutti i monitor. Non noto colorazioni violacee che invece mi dà l'Asus su schermo nero! Meglio cosi :).

Riguardo il Wii, ho riportato proprio l'altro ieri all'inquilina del piano di sotto il suo...dopo averlo modificato :D ..non posso chiederglielo di nuovo :p. Ho usato il Dolphin a risoluzione nativa (bleahhhhh)... e potete vedere i risultati penosi a 640x528 senza filtri di alcun tipo. Identici rispetto all'Asus ...

AntoninoX
02-07-2012, 13:10
Allora...stamattina ho fatto qualche foto per evidenziare il BLB, (scattate in modalità manuale con tapparella quasi tutta abbassata e tempo di esposizione 0.5 sec)

http://www.photobucket.com/LG_M2352D

Qualche alone chiaro c'è ma non da fastidio...soprattutto si nota pochissimo in condizioni di utilizzo normale ed è presente su tutti i monitor. Non noto colorazioni violacee che invece mi dà l'Asus su schermo nero! Meglio cosi :).

Riguardo il Wii, ho riportato proprio l'altro ieri all'inquilina del piano di sotto il suo...dopo averlo modificato :D ..non posso chiederglielo di nuovo :p. Ho usato il Dolphin a risoluzione nativa (bleahhhhh)... e potete vedere i risultati penosi a 640x528 senza filtri di alcun tipo. Identici rispetto all'Asus ...
Cosa mi dici dell'overdrive nelle varie entrate video? Si può attivare con tutte?

Per quanto riguarda SMG credevo peggio sinceramente...mi pare che lo scaler faccia pure un lavoro decente...almeno questo si evince dalle foto. :D

Per quanto riguarda il blb quindi non scassa i pall??


Puoi farci un filmato ed upparlo sul tubo? :D

Oggi se riesco passo a darci un occhio dal tron*, sempre se ce l'hanno...

Althotas
02-07-2012, 13:32
I filmati, per quel che possono valere (spesso ben poco, specie se li guardi su un monitor non calbrato, e magari pure TN), li trovi già sul tubo, li ho indicati ieri.

amdathlon
02-07-2012, 14:19
Cosa mi dici dell'overdrive nelle varie entrate video? Si può attivare con tutte?

Per quanto riguarda SMG credevo peggio sinceramente...mi pare che lo scaler faccia pure un lavoro decente...almeno questo si evince dalle foto. :D

Per quanto riguarda il blb quindi non scassa i pall??


Puoi farci un filmato ed upparlo sul tubo? :D

Oggi se riesco passo a darci un occhio dal tron*, sempre se ce l'hanno...

l'overdrive è chiamato ODC ed è sotto il menù opzioni (come già detto)...è indipendente dall'entrata utilizzata...ad es ora l'ho attivata e sto guardando la tv...(è scollegato dal pc). Il blb non è fastidioso...almeno con normale illuminazione (NB: nelle foto si nota molto di piu che ad occhio nudo)

AntoninoX
03-07-2012, 12:49
2382 disponibile su un solo sito su trovaprezzi.

Unica differenze col 2352 dovrebbero esserele regolazioni ergonomiche e l'uscita ottica, mi pare.


Mi piacerebbe poi sapere quando usciranno i modelli col 3D...


Qualcuno si ricorda quanto costava L'M2350 3D appena uscito??

Pinco Pallino #1
03-07-2012, 15:28
Per il 3D non so ma...
Da LG stanno arrivando parecchie novità.
Conto 4 famiglie di TV-monitor e 5 di monitor.
Tranne una serie di monitor, il resto sono tutti IPS.


P.S.
Delle TV le serie DM52 (23'' e 27'') e TM92 (solo 27'') sarebbero quelle con supporto 3D.
I modelli sono tipo DM2352, DM2752, TM2792 ...

P.P.S
Il TV-monitor oggetto di questo thread è già tra le novità contenute nella brochure LG.
Fa parte della serie M52.

Metal2001
04-07-2012, 17:59
preso oggi il 2452 a 239€, qualcuno mi sa dire come si attiva il pip?

il prezzo è allineato con i vari siti internet e considerando che cercavo da secoli un monitor fullhd per sostituire/affiancare l'l204wt questo è perfetto

Althotas
04-07-2012, 18:08
Il 2452 mi sembra sia quello con pannello MVA.

AntoninoX
04-07-2012, 21:33
coupon paypal10 dal navigatore veneziano!

Acquistato ed inviato bonifico.


Appena mi arriva lo sviscererò per bene.

sublfdtalfg
05-07-2012, 12:49
Il 2452 mi sembra sia quello con pannello MVA.

il pannello MVA è sempre un IPS o è proprio un altro tipo di pannello? Migliore o peggiore (rispetto al M2352D) ?

Althotas
05-07-2012, 12:52
MVA è un altro tipo di pannello. Ha un livello minimo del nero decisamente migliore di quasi tutti gli IPS, ma non è molto reattivo e gli angoli di visione sono un po' inferiori.

paciuli
05-07-2012, 20:15
Appena installato, ma non riesco a usarlo come monitor PC... mi fa vedere il POST, l'avvio di windows, e poi si spegne, più nulla. Ho una Radeon x1600, ho provato con il cavo RGB sia dalla presa dsub sia con adattatore DVI-dsub...
Consigli? :help: :confused:

-- EDIT --
Problema rientrato, era il PC che faceva le bizze, il povero LG non c'entrava ;)
Prime impressioni: molto positive come TV, non entusiasmanti come monitor (mi sembra decisamente più sfocato del mio vecchio Samsung 215TW), ma va detto che non l'ho connesso in digitale, quindi mi riservo di modificare il giudizio appena avrò un cavo e/o una scheda video adeguati allo scopo ;)

--EDIT 2--
A proposito della connessione, io ho un cavo come questo: come mai se provo a usarlo il monitor non mi vede neppure l'ingresso collegato? Forse perchè ha "il verso"? In passato lo utilizzavo infatti a rovescio (per collegare una sorgente DVI a un monitor HDMI)
http://i.ebayimg.com/00/s/NDk2WDQ5Ng==/$%28KGrHqJHJBwE8fV-JT8yBPMPN2egpg~~60_12.JPG

SimoxTa
06-07-2012, 10:38
Arrivato a casa ieri, a breve un po' di impressioni; per ora devo dire che sono molto soddisfatto, collegato in digitale su HDMI :)

AntoninoX
06-07-2012, 10:44
Appena installato, ma non riesco a usarlo come monitor PC... mi fa vedere il POST, l'avvio di windows, e poi si spegne, più nulla. Ho una Radeon x1600, ho provato con il cavo RGB sia dalla presa dsub sia con adattatore DVI-dsub...
Consigli? :help: :confused:

-- EDIT --
Problema rientrato, era il PC che faceva le bizze, il povero LG non c'entrava ;)
Prime impressioni: molto positive come TV, non entusiasmanti come monitor (mi sembra decisamente più sfocato del mio vecchio Samsung 215TW), ma va detto che non l'ho connesso in digitale, quindi mi riservo di modificare il giudizio appena avrò un cavo e/o una scheda video adeguati allo scopo ;)

--EDIT 2--
A proposito della connessione, io ho un cavo come questo: come mai se provo a usarlo il monitor non mi vede neppure l'ingresso collegato? Forse perchè ha "il verso"? In passato lo utilizzavo infatti a rovescio (per collegare una sorgente DVI a un monitor HDMI)
http://i.ebayimg.com/00/s/NDk2WDQ5Ng==/$%28KGrHqJHJBwE8fV-JT8yBPMPN2egpg~~60_12.JPG
Non è che le due cose sono collegate?:D

Comunque prova a smanettare nelle opzioni della nitidezza e SOPRATTUTTO (NON-È-UNA-COSA-OVVIA) controlla di aver messo 1920x1080 come risoluzione del desktop...

paciuli
06-07-2012, 10:52
Dici la scheda video con la sfocatura? Direi di no, visto che col monitor precedente (collegato però in DVI) il problema non si presentava. La risoluzione è ok, provo a vedere meglio le opzioni ma credo che la connessione analogica sia in buona parte responsabile... non capisco perchè il cavo di cui ho messo la foto non funziona :stordita:

SimoxTa
06-07-2012, 11:04
Dici la scheda video con la sfocatura? Direi di no, visto che col monitor precedente (collegato però in DVI) il problema non si presentava. La risoluzione è ok, provo a vedere meglio le opzioni ma credo che la connessione analogica sia in buona parte responsabile... non capisco perchè il cavo di cui ho messo la foto non funziona :stordita:

Hai controllato di non essere in underscan? A me sul TV normale succede sempre e devo reimpostare la scala al 100%

paciuli
06-07-2012, 11:05
Hai controllato di non essere in underscan? A me sul TV normale succede sempre e devo reimpostare la scala al 100%

Purtroppo non so di cosa si tratti... devo studiare :(

Althotas
06-07-2012, 12:07
Ti spiego tutto io appena starò un po' meglio, oggi non sto molto bene :(

Per adesso non toccare niente nelle opzioni, lascia tutto come sta. Quando si usa la connessione VGA bisogna usare una particolare procedura (semplicissima, ma bisogna saperlo) per calibrare la nitidezza in modo ottimale.

Per il cavo DVI-HDMI, potrebbe essere il "verso" contrario.

Althotas
06-07-2012, 12:35
Ho trovato il post che avevo scritto 1 anno fa, con le spiegazioni per la calibrazione della definizione con ingresso VGA. Leggilo attentamente fino in fondo, e vedrai che capirai tutto :): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

La faccenda dell'overscan te la spiego un'altra volta, tanto quella è solo per gli ingressi digitali.

Mo' vado a letto :(

paciuli
06-07-2012, 12:38
Grazie mille Althotas, troppo gentile :) Ti farò sapere! :cincin:

AntoninoX
06-07-2012, 13:01
Raga, non voglio creare inutili allarmismi, ma da una recensione ungherese, non so nemmeno quanto seria possa essere, si evince che con ODC attivatisi varia dai 30 ai 50 ms di input lag che è un valore pessimo.


Io nel dubbio ora vedo se l'ordine può essere annullato da MPS, ed aspetto una recensione seria tipo quella di prad o di tftcentral ed aspetto un pochetto.

Althotas
06-07-2012, 13:10
Magari selezionando la modalità GAME ne ha di meno. Se non giochi online, l'input-lag incide molto meno, e 30 ms non è un valore pessimo: sono meno di 2 frame ed è considerato decente. Pessimi sono quelli che superano i 3 frame, cioè più di 50 ms (1 frame = 16.7 ms).

Lo avevo detto che i monitor-TV hanno input lag più alto dei solo-monitor, TUTTI. Ma se non si è giocatori incalliti di FPS online, a quei livelli non ci sono grossi problemi.

AntoninoX
06-07-2012, 13:20
Magari selezionando la modalità GAME ne ha di meno. Se non giochi online, l'input-lag incide molto meno, e 30 ms non è un valore pessimo: sono meno di 2 frame ed è considerato decente. Pessimi sono quelli che superano i 3 frame, cioè più di 50 ms (1 frame = 16.7 ms).

Lo avevo detto che i monitor-TV hanno input lag più alto dei solo-monitor, TUTTI. Ma se non si è giocatori incalliti di FPS online, a quei livelli non ci sono grossi problemi.
Diciamo che amo gli FPS online. :D

Comunque ho fatto la cavolata, magari la rece non è seria, anche se comunque test e robe varie ne hanno fatti, però preferisco aspettare.

Troppo bello avere tutto sto ben di dio e con un'ottima latenza a 183 e rotti euro. :D

Althotas
06-07-2012, 13:25
Se cerchi un IPS molto reattivo e con basso input-LAG, il migliore al momento è il DELL U2412M (24").

Adesso vado sul serio :(

AntoninoX
06-07-2012, 13:30
Se cerchi un IPS molto reattivo e con basso input-LAG, il migliore al momento è il DELL U2412M (24").

Adesso vado sul serio :(
LO ben so, ma nel cuore mio sentivo che questa tv-monitor avrebbe fatto al caso mio per quanto riguarda l'input lag (avendo OD), ma mi sa che non è così. :D

Va beh pace, aspettiamo settimana prossima che mi rimborsano completamente. :D

Tolgo il disturbo. :D

paciuli
09-07-2012, 09:55
Ho trovato il post che avevo scritto 1 anno fa, con le spiegazioni per la calibrazione della definizione con ingresso VGA. Leggilo attentamente fino in fondo, e vedrai che capirai tutto :): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

La faccenda dell'overscan te la spiego un'altra volta, tanto quella è solo per gli ingressi digitali.

Mo' vado a letto :(

Ho provato la procedura (grazie di nuovo :)), ma non ne ho ricavato grossi benefici sinceramente: il testo è sempre molto meno nitido rispetto al mio vecchio monitor. Aggiornerò le impressioni quando riuscirò a connetterlo in digitale ;)

Althotas
09-07-2012, 21:30
Strano, perchè di solito qualche beneficio lo si nota sempre. Sei sicuro di averla eseguita correttamente? Come si chiama nel M2352D la funzione di auto-adjiust? é un pulsante da premere o una opzione nell'OSD?

paciuli
09-07-2012, 21:43
Strano, perchè di solito qualche beneficio lo si nota sempre. Sei sicuro di averla eseguita correttamente? Come si chiama nel M2352D la funzione di auto-adjiust? é un pulsante da premere o una opzione nell'OSD?
Penso proprio di averla eseguita correttamente, comunque l'ho fatta più di una volta ma mi pare che siamo sempre lì, un alone intorno a testo e immagini si nota ancora :boh:

E' una funzione dell'OSD ;)

Althotas
09-07-2012, 23:59
Hai usato il cavo VGA in dotazione all'LG? Windows come lo riconosce? La risoluzione dentro windows è 1920x1080 60 Hz?

paciuli
10-07-2012, 09:57
Hai usato il cavo VGA in dotazione all'LG? Windows come lo riconosce? La risoluzione dentro windows è 1920x1080 60 Hz?

1. Sì
2. Ho installato i driver da CD, quindi lo riconosce bene
3. Sì

Althotas
10-07-2012, 12:48
In quel caso, sarei molto curioso di sapere come si comporta collegato in VGA ad un altro pc, possibilmente un desktop. Hai modo di fare quella prova, così ci togliamo la curiosità?

paciuli
10-07-2012, 12:53
In quel caso, sarei molto curioso di sapere come si comporta collegato in VGA ad un altro pc, possibilmente un desktop. Hai modo di fare quella prova, così ci togliamo la curiosità?

Al momento no, al massimo potrei provare con un notebook in HDMI (forse anche in VGA? devo verificare). Ma dovrei rinnovare a brevissimo la scheda video, dopo di che farò tutte le prove del caso con ogni tipo di connettore e vi farò sapere ;)

Althotas
10-07-2012, 12:58
Il test usando un pc servirebbe a stabilire (in caso di esito positivo) se, come a questo punto sospetto, la causa di quella resa non buona sia imputabile al circuito VGA utilizzato nel tuo notebook.

Althotas
10-07-2012, 13:27
Impostazione dell'Overscan nel CCC di ATI (connessione HDMI) - "Opzioni di scala": http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png

Va settato a zero, come nella pic.

paciuli
10-07-2012, 13:36
Il test usando un pc servirebbe a stabilire (in caso di esito positivo) se, come a questo punto sospetto, la causa di quella resa non buona sia imputabile al circuito VGA utilizzato nel tuo notebook.

C'è un malinteso: quella che sto utilizzando al momento è una scheda video di un PC fisso. E' molto datata, certo, ma su un Samsung 215TW collegato in DVI si vedeva perfettamente.

Althotas
10-07-2012, 14:06
Che in DVI si veda bene poco conta, l'elettronica dell'uscita VGA è roba separata. Ho avuto 2 monitor LG, uno lo uso quotidianamente, entrambi usati sempre in VGA e definizione perfetta. Poi può anche essere che la forse la VGA di questo nuovo monitor-TV non sia all'altezza, ma è una ipotesi che tendo a lasciare per ultima. Tra poco sarà leggibile la recensione di PRAD del fratello più costoso.

Althotas
11-07-2012, 14:34
Sono state postate le info principali della recensione di PRAD del fratello più "ricco" M2382D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397&page=17 (leggere dal post N. 355 a seguire), incluso l'input-lag: 14.9 ms.

AntoninoX
14-07-2012, 00:26
Raga, e qui mi riferisco ai possessori, non è che fate qualche prova per quanto riguarda l'input lag, che è la cosa che mi interessa più di tutto????


Dalla rece del M2382 su prad si parla di 15 ms con OD al max, la rece in ungherese parla di 30-50 ms (non si sa in che condizioni)...

Qualcuno che ha un bel CRT in giro per casa può fare qualche prova collegandolo al pc in modalità clone assieme al tv-monitor in questione??


Io appena ho letto 30-50 ms ho annullato il mio ordine dal navigatore veneziano, magari è una boiata atomica la "rece" in quel sito, e se fossero 15 max 20 ms di input lag potrei ripensarci su...

Psimo3
19-07-2012, 18:24
Ciao volevo qualche impressione su questo monitor tv, come si comporta la parte televisiva e audio? Qualcuno ha provato a collegarlo a una ps3?

elevation1
21-07-2012, 16:24
essendo un ips e tuner tv ce ne sono pochissimi o sbaglio? ha anche la ci+? grazie

Over85
27-07-2012, 16:51
Preso veramente bello consigli sulle prima cosa da fare?

amdathlon
27-07-2012, 19:55
essendo un ips e tuner tv ce ne sono pochissimi o sbaglio? ha anche la ci+? grazie

si...esattamente! Qualche tempo fa non esistavano proprio ips con tv tuner! Ha anche slot CI+ visto che è un Full-HD. Almeno cosi ricordo..visto che è alla casa al mare ora ;)

Over85
27-07-2012, 21:42
tiene uscita cam confermo anchio.
Raga ho una domanda per voi amd penso che qua sei piu indicato tu mi sono messo a sbariare con le opzioni e ho notato questa cosa strana.
Allora collegando filo delle casa con pc in modita vga mettendo
Setting>volume automatico on.Senza musica il monitor esegue un suono fastidioso.Altra nota negativa la base del monito fa veramente pena infatti traballa facillmente

Styff
05-08-2012, 14:46
Ho seguito molte discussioni sul monitor LG M2352D e ora che mi è arrivato ,i sembra giusto condividere con voi le mie impressioni, che dire per le mie esigente è perfetto, non ho notato effetti scia fastidiosi, i colori sono molto belli e la funzione PIP è veramente straordinaria!!
Ho girato un filmato con la fotocamera a 320 fotogrammi per secondo con il test PRAD cosi potete farmi un'opinione se ci sono effetti scia o meno (over ride non attivato)


http://youtu.be/n0XsVev87x8

Over85
05-08-2012, 14:55
Unica pecca la base fa un po pena.Ho trovato un rimedio ad esso non poco idoneo pero funziona per il resto rapporto qualità prezzo e ottimo nn trovi di megli su quei prezzi per un monitor Tv :D

giupeppo
08-08-2012, 12:59
ciao a tutti, sapete dirmi come si comporta questo monitor/tv collegato al pc? la resa dei caratteri com'è? decente? qualcuno che lo usa anche come monitor potrebbe cortesemente postarmi uno screenshot? lag con giochi per pc?
sono molto interessato al modello da 27"!
grazie mille

Styff
08-08-2012, 22:36
ciao a tutti, sapete dirmi come si comporta questo monitor/tv collegato al pc? la resa dei caratteri com'è? decente? qualcuno che lo usa anche come monitor potrebbe cortesemente postarmi uno screenshot? lag con giochi per pc?
sono molto interessato al modello da 27"!
grazie mille
Io lo uso quasi esclusivamente come monitor e collegato in hdmi si comporta bene. Per i giochi non posso esserti d'aiuto aspetto la scheda video seria ;) io lo screenshot posso anche fartelo ma secondo me non ti serve per capire in quanto l'immagine si adatterebbe al tuo monitor / risoluzione
. Potrei farti una foto dello schermo al massimo
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

giupeppo
09-08-2012, 10:26
Io lo uso quasi esclusivamente come monitor e collegato in hdmi si comporta bene. Per i giochi non posso esserti d'aiuto aspetto la scheda video seria ;) io lo screenshot posso anche fartelo ma secondo me non ti serve per capire in quanto l'immagine si adatterebbe al tuo monitor / risoluzione
. Potrei farti una foto dello schermo al massimo
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

fa niente grazie, era solo per capire se i caratteri vengono visualizzati bene ma se dici di non aver problemi vado tranquillo :)
più che altro avresti il link a qualche recensione seria? per capire un attimo il tempo di risposta.. il modello da 27" tanto sarà identico no?
grazie mille

Althotas
09-08-2012, 11:40
Giupeppo, evita di fare cross-posting altrimenti vien fuori solo un casino, grazie.

Styff
10-08-2012, 01:00
fa niente grazie, era solo per capire se i caratteri vengono visualizzati bene ma se dici di non aver problemi vado tranquillo :)
più che altro avresti il link a qualche recensione seria? per capire un attimo il tempo di risposta.. il modello da 27" tanto sarà identico no?
grazie mille

Di recensioni serie purtroppo non ne ho trovate comunque sia purtroppo il 27 e uguale in risoluzione al 23 e allora si che vedrai le scritte belle sgranate, già sul 24 si nota un peggioramento

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Althotas
10-08-2012, 01:10
Basta posizionarsi alla corretta distanza di visione, che nel caso del 27" potrebbe essere leggermente maggiore rispetto a quella di un 23" (poi dipende se uno ha qualche difetto alla vista o meno). E' pacifico che più il pixel è piccolo e più aumenta la definizione (in qualunque situazione), ma poi bisogna fare i conti con le scritte piccole, specie in ambiente windows, che in certi casi diventano quasi illeggibili tanto sono piccole, e questo accade quando il pixel è troppo piccolo (tipo quello dei monitor 21.5" full-HD, o peggio ancora dei 27" 2560x1440).

Styff
10-08-2012, 07:45
Basta posizionarsi alla corretta distanza di visione, che nel caso del 27" potrebbe essere leggermente maggiore rispetto a quella di un 23" (poi dipende se uno ha qualche difetto alla vista o meno). E' pacifico che più il pixel è piccolo e più aumenta la definizione (in qualunque situazione), ma poi bisogna fare i conti con le scritte piccole, specie in ambiente windows, che in certi casi diventano quasi illeggibili tanto sono piccole, e questo accade quando il pixel è troppo piccolo (tipo quello dei monitor 21.5" full-HD, o peggio ancora dei 27" 2560x1440).

Su questo ti do ragione ma vedendo al lavoro le differenze tra vari monitor e risoluzioni posti a distanza fissa (le scrivanie solitamente sono fonde 60 70 centimetri i 21 anche a 1650x1050 ti uccidono gli occhi con le loro scrittine minuscole i 24 si inizia già a vedere le scritte sgranate i 27 poi non ne parliamo, queste però sono mie considerazioni personali

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

Althotas
10-08-2012, 10:05
Su questo ti do ragione ma vedendo al lavoro le differenze tra vari monitor e risoluzioni posti a distanza fissa (le scrivanie solitamente sono fonde 60 70 centimetri i 21 anche a 1650x1050 ti uccidono gli occhi con le loro scrittine minuscole
Quei 21" di cui parli, probabilmente sono in realtà i 21.5" 1920x1080, il cui pixel pitch è 0.248.

Quell'argomento l'ho sviscerato in tutte le salse negli ultimi 2 anni, principalmente nei 2 thread in rilievo. La morale è la seguente (in ambiente windows, che è importante precisare): se si usa il pc quasi esclusivamente per gaming e visione di film/foto, allora il pixel piccolo porta vantaggi perchè consente una maggior definizione. Viceversa, se l'uso è misto, o ancor di più se lo si usa principalmente per navigazione e lavoro, è molto meglio comprare un monitor con pixel più grande perchè la vista si affaticherà molto meno, e quando c'è di mezzo la salute è meglio prevenire che curare. Per esempio, i 23" 1920x1080, con il loro pixel pitch di 0.265 (che è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024), personalmente non li ritengo sufficientemente confortevoli per lavoro/navigazione. I 24" 1920x1200 sono un filino meglio (p.p. 0.27), ma in base alle mie esperienze dirette, un pixel confortevole è quello dei "veri" 22", cioè i 1680x1050, il cui pixel pitch è 0.282, che è anche un ottimo compromesso in termini di definizione (IMO). Poi, ovviamente, per lavoro e navigazione se è un po' più grande ancora meglio :)

paciuli
10-08-2012, 11:18
Quei 21" di cui parli, probabilmente sono in realtà i 21.5" 1920x1080, il cui pixel pitch è 0.248.

Quell'argomento l'ho sviscerato in tutte le salse negli ultimi 2 anni, principalmente nei 2 thread in rilievo. La morale è la seguente (in ambiente windows, che è importante precisare): se si usa il pc quasi esclusivamente per gaming e visione di film/foto, allora il pixel piccolo porta vantaggi perchè consente una maggior definizione. Viceversa, se l'uso è misto, o ancor di più se lo si usa principalmente per navigazione e lavoro, è molto meglio comprare un monitor con pixel più grande perchè la vista si affaticherà molto meno, e quando c'è di mezzo la salute è meglio prevenire che curare. Per esempio, i 23" 1920x1080, con il loro pixel pitch di 0.265 (che è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024), personalmente non li ritengo sufficientemente confortevoli per lavoro/navigazione. I 24" 1920x1200 sono un filino meglio (p.p. 0.27), ma in base alle mie esperienze dirette, un pixel confortevole è quello dei "veri" 22", cioè i 1680x1050, il cui pixel pitch è 0.282, che è anche un ottimo compromesso in termini di definizione (IMO). Poi, ovviamente, per lavoro e navigazione se è un po' più grande ancora meglio :)

Al lavoro ho un 17" 1280x1024, per casa ho appena comprato questo qui (23" 1920x1080). Fantastico! :stordita: :doh: :D

AlexanderIII
10-08-2012, 15:26
Preso come Tv per la cucina.
IPS ti ringrazio...da qualsiasi angolazione lo guardi non fa una grinza...ho in camera da letto un TV sempre LG (32LV355 per la precisione) che se ti sposti di 30 gradi le facce diventano gialle
Oltretutto leggo su Prad che si tratta di un AH-IPS quindi manco un ips *normale*;
Audio Ottimo....se c'è qualcuno che si lamenta dell'audio ha problemi di udito imho;
Sensibilità tuner DDT ottima;
Colori saturi e luminosità piacevole (impostata su caldo)
Parco connessioni completo e soddisfacente
Un ottimo 23 pollici non c'è che dire.

voit
13-08-2012, 16:55
ma è vero che non è possbile inclinarlo a piacimento?la base è fissa?

paciuli
13-08-2012, 17:03
ma è vero che non è possbile inclinarlo a piacimento?la base è fissa?

Inclinarlo sì, ruotarlo o alzarlo/abbassarlo no

sublfdtalfg
16-08-2012, 18:42
ho un dubbio a proposito di questo monitor (e di tutti quelli che hanno le prese posteriormente e non lateralmente): come faccio a collegare i cavi al monitor nel caso decidessi di appenderlo al muro?? :confused:

Althotas
16-08-2012, 19:28
Per appenderlo al muro devi comprare una apposita staffa (di solito VESA, ci saranno le note nel manuale, e magari ne vende una apposita anche LG), e tra la staffa e il monitor resta poi sempre qualche cm, sufficiente a far passare i cavi. Esiste poi anche qualche cavo (a memoria mi pare HDMI) che ha il connettore snodabile e ruota a 90%, nel caso servisse.

sublfdtalfg
16-08-2012, 22:17
Per appenderlo al muro devi comprare una apposita staffa (di solito VESA, ci saranno le note nel manuale, e magari ne vende una apposita anche LG), e tra la staffa e il monitor resta poi sempre qualche cm, sufficiente a far passare i cavi. Esiste poi anche qualche cavo (a memoria mi pare HDMI) che ha il connettore snodabile e ruota a 90%, nel caso servisse.

sapevo si della staffa VESA, ma pensavo fosse praticamente aderente al muro. Comunque la cosa non mi ha convinto ancora del tutto (non quello che mi hai detto, anzi ti ringrazio ancora una volta per la tua disponibilità, ma a riguardo della buona riuscita della soluzione, ho paura che si storcano i cavi) :D
Vedo se riesco a trovare foto in internet, così mi metto il cuore in pace :)

Althotas
16-08-2012, 22:30
Quello che invece a me non ha mai convinto, è il fissaggio a muro di un monitor per pc. Ne limita la flessibilità, e l'unica circostanza che riesco ad immaginare dove potrebbe valerne la pena, è in caso di distanza di visione molto ravvicinata nel caso di posizionamento standard (con la sua base, sulla scrivania) :)

sublfdtalfg
17-08-2012, 11:43
Quello che invece a me non ha mai convinto, è il fissaggio a muro di un monitor per pc. Ne limita la flessibilità, e l'unica circostanza che riesco ad immaginare dove potrebbe valerne la pena, è in caso di distanza di visione molto ravvicinata nel caso di posizionamento standard (con la sua base, sulla scrivania) :)

E' il mio caso :D Profondità scrivania appoggiata al muro= 70cm

EDIT: in realtà i 70cm li ho sparati a caso, non so esattamente la misura (non è la scrivania sulla quale mi trovo adesso :) )

Althotas
17-08-2012, 12:44
Prima di spendere soldi (e tempo) in staffe e pensare al fissaggio a muro, posizionalo normalmente sulla scrivania e usalo qualche giorno così ;)

sublfdtalfg
17-08-2012, 16:15
Prima di spendere soldi (e tempo) in staffe e pensare al fissaggio a muro, posizionalo normalmente sulla scrivania e usalo qualche giorno così ;)

Ok sarà fatto, dei tuoi consigli mi fido ciecamente ;)
ah a proposito, dai un'occhiata a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736). Se hai informazioni in merito fammi sapere, altrimenti non fa niente.
Ciao :)

Althotas
18-08-2012, 18:25
Chi fosse interessato ai manuali in italiano (PDF) del M2352D e M2382D, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37957925&postcount=8

(trovarli nel nuovo sito di LG non è facilissimo)

voit
22-08-2012, 12:15
Acquistato sul polo speriamo arrivi :)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
EDIT:dopo 1 gg sul polo mi dice ancora in attesa di conferma devo preoccuparmi?? ho letto che se passano molte ore significa che il prodotto non è disponibile confermate?

voit
23-08-2012, 13:02
Purtroppo hanno rimosso la disponibilità del prodotto sul sito... Ora come mi dovrei comportare?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Althotas
23-08-2012, 15:34
Ti conviene contattarli, per telefono se possibile (IMO), e chiedere spiegazioni e info sul tuo ordine.

oversize33
23-08-2012, 15:37
Purtroppo hanno rimosso la disponibilità del prodotto sul sito... Ora come mi dovrei comportare?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2...ieri mattina ho chiamato "Il Polo" per telefono ed ho chiesto alla signorina la reale disponibiltà dei M2352D. La risposta è stata che nel negozio di Sesto Fiorentino ce ne erano 3 disponibili...che li abbiano venduti tutti in 24 ore?

Althotas
23-08-2012, 15:53
Non è ho idea. Noi non possiamo aiutarti, devi fare quello che ti ho detto prima :)

voit
23-08-2012, 16:02
...ieri mattina ho chiamato "Il Polo" per telefono ed ho chiesto alla signorina la reale disponibiltà dei M2352D. La risposta è stata che nel negozio di Sesto Fiorentino ce ne erano 3 disponibili...che li abbiano venduti tutti in 24 ore?

io ho acquistato ieri mattina possibile che fossero gia finiti?
i commenti online su questo shop sembrano veriteri dunque serietà zero e non rispondono alle email mi toccherà chiamare (a pagamento ovviamente :mad: ) aspetto domani comunque

Althotas
23-08-2012, 16:13
Se avevi fatto l'ordine poco dopo aver telefonato, è difficile che fossero finiti. Non agitarti, che tanto non serve a niente, meglio stare tranquilli :). Tieni presente che, in questo "infelice" momento, magari sono a ranghi ridotti per le solite ferie, e tutto diventa più lento del solito (magari sono già lenti "di loro").

voit
23-08-2012, 16:20
Se avevi fatto l'ordine poco dopo aver telefonato, è difficile che fossero finiti. Non agitarti, che tanto non serve a niente, meglio stare tranquilli :). Tieni presente che, in questo "infelice" momento, magari sono a ranghi ridotti per le solite ferie, e tutto diventa più lento del solito (magari sono già lenti "di loro").
il problema e che non ho chiamato per la disponibilità! ora se l'utente di prima a chiamato e gli hanno detto che erano disponibili 3 non mi dovrei preoccupare piu di tanto...vabb sono stato abbituato troppo bene dalle amazzoni :) ordini fatti in contemporanea e con amazzone domani ho la consegna mentre sul polo non so nemmeno se hanno il prodotto :doh:

Althotas
23-08-2012, 16:27
Dovrai armarti di pazienza, e se qualcosa andasse storto non arrabbiarti, che non ne vale la pena.

Hai chiesto la spedizione a casa tua, o in un negozio della tua zona? Hai già pagato?

voit
23-08-2012, 16:42
Dovrai armarti di pazienza, e se qualcosa andasse storto non arrabbiarti, che non ne vale la pena.

Hai chiesto la spedizione a casa tua, o in un negozio della tua zona? Hai già pagato?

gia pagato purtroppo con spedizione a casa, anche se leggendo nei forum è possibile pagare dopo la conferma dell'ordine ma io sta funzione nn lo trovata.Ho pagato con paypal quindi sono almeno abbastanza coperto da eventuali problemi.

Althotas
23-08-2012, 16:53
OK :)

Tienici aggiornati nei prossimi giorni, ma non sperare in spedizioni veloci :)

voit
23-08-2012, 18:04
allora ho chiamato (devo dire che o aspettato si o no 1 min per parlare con un operatore) e gentilmente mi a detto che il prodotto è in lavorazione ed è disponibile quindi realmente in magazzino.Li ho spiegato anche che da oggi non era piu disponibile sul sito è mia ha confermato che il prodotto era messo gia da parte prima che finissero.
Attendo conferme.... :D

Althotas
23-08-2012, 18:08
Ottimo! Adesso puoi stare tranquillo :)

voit
24-08-2012, 17:32
Per chi fosse interessato il tv sul polo è nuovamente disponibile, ovviamente a me deve passare ancora la fase di conferma entro lunedi apro il reclamo su paypal perche il monitor mi serve e leggendo su internet su centinaia di opinioni l'acquisto (se sei fortunato) funziona solo tramite ritiro presso la catena ma a spedire o sono lentissimi (1 mese) o non arriva mai.Molti altri come me parlando dal call center ti dicono che è tutto ok (come nel mio caso) ma non spediscono mai.Non ho voglia nemmeno di chiamare per spendere altri soldi mai visto un negozio online che non spedisce niente ed è aperto da anni.Ovviamente servizio via email ecc... niente inviato gia 3-4 email da ieri.Campano col call center a pagamento mi sa :)

Althotas
24-08-2012, 17:36
Aspetta almeno fino a martedì, dai.

voit
24-08-2012, 18:19
richiamato, mi dicono che è un errore del sistema (e chi ci crede :mbe: ) e alla risposta perchè mi rispondono con un tecnico bho!, ma l'omino mi assicura che è in magazzino e massimo la prossima settimana (si con calma tanto....) prepareranno il pacco! manco a spedire.Speriamo di averlo per il prossimo fine settimana, ci spero poco, mai piu marcopolo se non fosse per il prezzo stra basso rispetto ad altri avrei gia annullato ma pagare 40-50 euro in piu non rientrerei nel buget.
EDIT:25/08 il pacco risulta in preparazione, tutto bene quindi un pò lentucci ma il pacco ora almeno è in lavorazione :)

Temujin
25-08-2012, 18:00
Ieri sono andato nel centro commerciale più vicino, ed ho trovato il monitor in questione. (però a 260€!!!) Ho chiesto se potessi provare quali file riproducesse...il commesso mi ha detto di sì, chiedendomi se avessi una pennetta..."no" gli rispondo io "ho un hard disc" :fiufiu:
Rispetto alla famiglia di monitor tv dell'anno scorso, di cui posseggo l'M2780D, (ritenendo sempre il 2352 come la versione lievemente più povera del 2382) il menu è migliorato essendo decisamente più "user friendly" con l'accesso alle varie cartelle e sottocartelle più immediato. L'unica pecca a mio avviso è nella riproduzione: il video non viene suddiviso in diversi sottocapitoli o scene (come accade sui tv samsung) ma rimane un unico file. E se uno malauguratamente ha dovuto interrompere la riproduzione verso la fine, deve andare velocemente in avanti fino al punto in questione. Inoltre stavolta non ho notato nessuno rifermento alla "velocità" di riproduzione. Nel modello precedente la freccetta in avanti aumentava fino a sei volte.
Ho provato gli mkv che erano sì visibili sull'altro modello, ma solo in lingua originale, pur avendo doppia traccia audio. Anche in questo modello rimangono uguali. Come qualità di visione ho notato una maggiore profondità nella gradazione del colore ma anche un aumento del rumore video (se nn erro dithering). Lo stesso files di Harry Potter ora era perfettamente visibile nelle parti scure. Inoltre con l'M2780D se andavo sul menu a tendina per impostare video o audio si spegneva lo schermo e si scollegava l'hard disc. Ora invece mi permette di cambiare tranquillamente le scene e le impostazioni sonore. L'audio era ottimo...con volume al 50% si sentiva benissimo (condiderando il casino nel reparto TV di un centro commerciale) Sicuro che anche il 2352 non abbia gli stessi speaker a 7w del 2382?
Nota dolente: Purtroppo una volta mi si è spento il monitor mentre andavo avanti veloce. Poi, una volta riacceso ha ripreso a funzionare correttamente.
Prendete comunque tutte queste considerazioni con le "pinze" poiché non sono un tecnico e non ho regolato nulla del monitor per migliorare la qualità di visione, salvo qualche preset.

Althotas
25-08-2012, 18:10
Considera che la riproduzione multimediale da porta USB, per un monitor-TV è tutto "grasso che cola", specie se di questo prezzo ;). Già sono rimasto stupito quando ho letto che ha anche il PIP.

ps. il tuo nick mi ricorda una vecchia storia degli anni '60 che ho in un Classico di Walt Disney, che raccontava la storia di Paperin Temujin (a memoria).

Temujin
25-08-2012, 18:26
Sì infatti il 2780 nn ce l'ha...cosa che rimpiangevo del mio vecchio syncmaster della samsung che aveva perso questa funzione col passaggio al digitale terrestre! Ora devo aspettare solo qualche offertona in qualche store fisico per prenderlo...(anche se esteticamente continua a piacermi l'AOC i2353Fh...ma perderei parecchie funzioni!)

PS Nooooo mai visto....devo trovarlo al più presto! :D

Edit: forse trovate...sono queste? http://www.google.it/imgres?q=paperin+temucin&hl=it&sa=X&biw=1280&bih=571&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=WD9ZKcykhEBI8M:&imgrefurl=http://coa.inducks.org/story.php%3Fc%3DI%2BTL%2B%2B266-AP&imgurl=http://coa.inducks.org/hr.php%253Fimage%253Dhttp://outducks.org/webusers/webusers/2009/08/it_gcd_273d_001.jpg%2526normalsize%253D1&w=263&h=400&ei=N_44UKOZJ8fGtAazlYGoAg&zoom=1&iact=hc&vpx=370&vpy=97&dur=5406&hovh=277&hovw=182&tx=105&ty=145&sig=113272188054183908767&page=1&tbnh=116&tbnw=76&start=0&ndsp=30&ved=1t:429,r:3,s:0,i:82

Althotas
25-08-2012, 18:42
Sì infatti il 2780 nn ce l'ha...cosa che rimpiangevo del mio vecchio syncmaster della samsung che aveva perso questa funzione col passaggio al digitale terrestre! Ora devo aspettare solo qualche offertona in qualche store fisico per prenderlo...(anche se esteticamente continua a piacermi l'AOC i2353Fh...ma perderei parecchie funzioni!)

PS Nooooo mai visto....devo trovarlo al più presto! :D
Il M2352D puoi ordinarlo dal sito marcopoloshop chiedendo la consegna presso un negozio expert della tua città, e puoi pagarlo (al prezzo del sito) quando vai a ritirarlo.

Riguardo all'audio, poco importa se i watt dichiarati sono 5 o 7, l'importante è che si senta abbastanza bene :)

ps. sono un collezionista di fumetti di WD (e anche altri). Se vuoi fare un buon affare, devi cercare/comprare i primi 50/51 numeri dei classici di W.D. II° serie, perchè i numeri dispari sono le ristampe dei classici I° serie (pochi lo sanno), che hanno storie molto belle e antiche (inclusa quella citata prima). Li trovi a pochi soldi su ebay o nelle fumetterie/annunci vari. Altra collezione imperdibile è quella che si chiama "Zio Paperone", e basterebbero i primi cento numeri o poco più (io ce l'ho completa), che contengono tutte le bellissime storie di Carl Barks, il papà dei paperi.

EDIT: si, la storia è quella: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++266-AP

Temujin
25-08-2012, 21:04
Sì vorrei comunque aspettare il M2382D a prezzi decenti...la base del 2352 non mi convince tanto (sembra che il monitor sia poggiato su una molla, quando lo si tocca) eppoi l'uscita ottica credo mi farebbe comodo per accoppiarlo a delle cuffie multicanale. Non vorrei prenderlo on-line per la paura di ricevere pixel bruciati (ne ho uno sul M2780D per l'appunto)...almeno se lo prendo in un negozio fisico di sicuro lo cambiano se faccio storie entro la settimana d'acquisto!

PS Beh da qualche parte dovrei avere una discreta collezione di "Topolino" (anni '90-2000) ma nn ho mai letto le storie più vecchie degli anni '60. Riguardo Uncle Scrooge, anche se non ho letto le storie del creatore, recuperai la D.U.C.K. di Don Rosa (credo una ristampa della versione italiana in occasione di un anniversario) che trovo letteralmente stupenda!

Althotas
25-08-2012, 23:57
Sì vorrei comunque aspettare il M2382D a prezzi decenti...la base del 2352 non mi convince tanto (sembra che il monitor sia poggiato su una molla, quando lo si tocca) eppoi l'uscita ottica credo mi farebbe comodo per accoppiarlo a delle cuffie multicanale. Non vorrei prenderlo on-line per la paura di ricevere pixel bruciati (ne ho uno sul M2780D per l'appunto)...almeno se lo prendo in un negozio fisico di sicuro lo cambiano se faccio storie entro la settimana d'acquisto!

PS Beh da qualche parte dovrei avere una discreta collezione di "Topolino" (anni '90-2000) ma nn ho mai letto le storie più vecchie degli anni '60. Riguardo Uncle Scrooge, anche se non ho letto le storie del creatore, recuperai la D.U.C.K. di Don Rosa (credo una ristampa della versione italiana in occasione di un anniversario) che trovo letteralmente stupenda!

Capisco. In quel caso mi sa che ti converrà attendere alcune settimane, quando il 2382 sarà facilmente reperibile presso vari shop.

ps. Ho il volume di cui parli, la saga di Don Rosa. L'opera per certi aspetti è notevole, ma i paperi disegnati da Don non sono mai stati il massimo. Le storie di cui parlo io, presenti nelle 2 collezioni che ti ho indicato, sono ad un livello superiore. Provare per credere.. le storie anni '50 e '60 hanno un fascino particolare, e quelle di Barks sono mitiche (come lui.. guarda su wiki).

voit
27-08-2012, 10:40
ragazzi per chi ne volesse aprofittare hanno questo monitor sul polo a 143!!! miraccomando pagate con paypal o ritiro è veramente un prezzaccio 40 euro in meno manaccia a me di averlo comprato nemmeno 1a settimana fa :cry:

AntoninoX
27-08-2012, 11:21
Ragazzi, chiedo chiarimenti a chi ha questa TV per quanto riguarda il trattamento antiriflesso...

è ai livelli di quello delle tv samsung, tipo il Samsung LE32C530 dove non è assolutamente invadente, oppure ha quel rivestimento assolutamente inutile tipo quello dell'LG IPS235P?

Capisco il problema dei riflessi, ma quello del monitor appena nominato era veramente inutile..

Attendo chiarimenti grazie!

Shinjikun81
27-08-2012, 15:58
ragazzi per chi ne volesse aprofittare hanno questo monitor sul polo a 143!!! miraccomando pagate con paypal o ritiro è veramente un prezzaccio 40 euro in meno manaccia a me di averlo comprato nemmeno 1a settimana fa :cry:

Gran bel prezzo! io ho un Samsung t220hd che purtroppo ha i bordi del monitor rotti (ci sono delle macchie nere) quindi credo che appena torna disponibile me lo prendo a quel prezzo! sapete a che corriere si affida il Polo e se accettano la Postepay? :D

voit
27-08-2012, 16:12
Gls ma devi aspettare minimo una settima e la disponibilità nn è veritiera devi chiamare te lo consiglio... Io lo preso a 180 che comunque era un buon prezzo sperando che arrivi integro
Qui si finisce come per il g nexus con tutto il casino che ne è seguito con sto sconti :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Shinjikun81
27-08-2012, 16:34
Gls ma devi aspettare minimo una settima e la disponibilità nn è veritiera devi chiamare te lo consiglio... Io lo preso a 180 che comunque era un buon prezzo sperando che arrivi integro
Qui si finisce come per il g nexus con tutto il casino che ne è seguito con sto sconti :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

cos'è accaduto? :confused:

voit
27-08-2012, 16:48
Notoriamente Gls maltratta i pacchi invece marco polo se consegna lo fa senza imballo o con semplici bustine ed è molto lento e Call center a pagamento io e da mercoledì che ho ordinato e oggi hanno ancora spedito (almeno credo) senza darmi il tracking :( .
Insomma se puoi ritiralo in negozio o tenta la fortuna xD

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

voit
27-08-2012, 16:52
ora ho visto che hanno tolto l'artico sicuramente ne avevano pochi o si sono accorti di aver fatto la cazzata :D con quel prezzo ci andavano a rimettere :fagiano:

voit
27-08-2012, 16:56
cos'è accaduto? :confused:

scusa ero dallo smart è non potevo vedere l'evidenziato nella quota.Comunque hanno avuto tantissimi ordini e non avevano i pezzi disponibili a soddisfare tutti anche se ora vedo che un prodotto lo mettono non disponibile in maniera piu veloce mentre prima prendevano i soldi e poi ti dicevano se era disponibile o meno in magazzino.

Shinjikun81
27-08-2012, 16:59
purtroppo sono impossibilitato ad andarlo a prendere in qualche loro sede, quindi dovrei per forza farmelo spedire! alla fine è una catena di centri commerciali, non un negozio specializzato, quindi credo che sia inevitabile che gestiscono a quel modo le spedizioni! l'importante è che non siano pezzi difettati! ;)

voit
27-08-2012, 17:02
purtroppo sono impossibilitato ad andarlo a prendere in qualche loro sede, quindi dovrei per forza farmelo spedire! alla fine è una catena di centri commerciali, non un negozio specializzato, quindi credo che sia inevitabile che gestiscono a quel modo le spedizioni! l'importante è che non siano pezzi difettati! ;)

comuque ce da vedere se lo rimettono.Se non lo rimettono molto probabile che avessero pochissimi pezzi poi lo sconto del 20% è sul prodotto gia scontato quindi bho.... un errore? :stordita:

Shinjikun81
27-08-2012, 17:12
comuque ce da vedere se lo rimettono.Se non lo rimettono molto probabile che avessero pochissimi pezzi poi lo sconto del 20% è sul prodotto gia scontato quindi bho.... un errore? :stordita:

io ho chiesto di sapere quando sarà di nuovo disponibile, se lo sarà e avrà quel prezzo credo propio che lo prenderò! :D
sperando che me lo consegnino in tempi brevi e intatto!:p

voit
27-08-2012, 17:29
io ho chiesto di sapere quando sarà di nuovo disponibile, se lo sarà e avrà quel prezzo credo propio che lo prenderò! :D
sperando che me lo consegnino in tempi brevi e intatto!:p

ma dai pensi veramente che rispondano hahahaha! :sofico:
Attiva la notifica della disponibilità della email e tieni la notifica in push se proprio vuoi chiama ma via email nn rispondono. Io ne ho inviate 3-4 zero risposte.

Shinjikun81
27-08-2012, 17:37
ma dai pensi veramente che rispondano hahahaha! :sofico:
Attiva la notifica della disponibilità della email e tieni la notifica in push se proprio vuoi chiama ma via email nn rispondono. Io ne ho inviate 3-4 zero risposte.

ma non ho mandato una mail! ho attivato la notifica della disponibilità e quella funziona, te la mandano!;)

KINGAIO
28-08-2012, 13:41
acquistato ieri su negozio fisico expert a 143 euro (179 euro - 20% solo per soci marcopoloclub);

mio figlio gioca con l'xbox 360 a mw3 e battlefield e non nota grosse differenze rispetto al plasma da 50 pollici dove giocava prima;

nel menu osd impostazioni odc ci sono due impostazioni basso e lato quale e' migliore per i giochi online; ho impostato l'immagine su gioco . Qualche consiglio per settare meglio i colori?????

ho collegato il notebook di mio figlio tramite hdmi il pc ha una risoluzione da 1650 x 1050, mentre il tv rimane a 1920 x 1080p 60 hz (nessun modo per avere una immagine piu' nitida sul monitor?????)

la tv devo ancora collegarla (dovrei tirare un cavo) ma a mio figlio basta collegare il notebook con skygo via hdmi per vedere le partite sul nuovo monitor m2352d.

tutto sommato per il prezzo mi sembra un buon compromesso per i giochi e mobi

voit
28-08-2012, 16:14
acquistato ieri su negozio fisico expert a 143 euro (179 euro - 20% solo per soci marcopoloclub);

mio figlio gioca con l'xbox 360 a mw3 e battlefield e non nota grosse differenze rispetto al plasma da 50 pollici dove giocava prima;

nel menu osd impostazioni odc ci sono due impostazioni basso e lato quale e' migliore per i giochi online; ho impostato l'immagine su gioco . Qualche consiglio per settare meglio i colori?????

ho collegato il notebook di mio figlio tramite hdmi il pc ha una risoluzione da 1650 x 1050, mentre il tv rimane a 1920 x 1080p 60 hz (nessun modo per avere una immagine piu' nitida sul monitor?????)

la tv devo ancora collegarla (dovrei tirare un cavo) ma a mio figlio basta collegare il notebook con skygo via hdmi per vedere le partite sul nuovo monitor m2352d.

tutto sommato per il prezzo mi sembra un buon compromesso per i giochi e mobi
che prezzo un affare! :D
be su console dovresti avere un minimo di piu dettaglio in confronto al tuo 50pollici per quanto riguarda il note possibile che non supporti il 1080p?

darkvegas
28-08-2012, 18:24
finalmente oggi mi è arrivato l'm2382d, acquistato su pixmania nei primi giorni di agosto... devo dire che si vede molto bene e ha un buon angolo di visione... vabè che io venivo da un 16" di cacca però l'upgrade è stato PAZZESCO xD
Sapete dove posso trovare i migliori settaggi?

KINGAIO
28-08-2012, 18:27
se lo usi per i giochi sai dirmi come devo settare l'opzione odc?

spento
basso
alto

uso una xbox 360 per giochi online tipo mw3 battlefield3

grazie a chi mi puo' rispondere

voit
28-08-2012, 20:33
finalmente oggi mi è arrivato l'm2382d, acquistato su pixmania nei primi giorni di agosto... devo dire che si vede molto bene e ha un buon angolo di visione... vabè che io venivo da un 16" di cacca però l'upgrade è stato PAZZESCO xD
Sapete dove posso trovare i migliori settaggi?

Sarebbe uguale a quello del topic solo con qualche ingresso in piu e base migliore giusto?come ti trovi come utilizzo esclusivamente monitor?prezzo di acquisto?

paciuli
29-08-2012, 09:47
Ciao, ho riscontrato un piccolo "bug": anche se nelle impostazioni metto che il led deve stare spento a monitor spento, questo accade solo se lo spengo dalla modalità TV. Se invece si spegne all'arresto del PC, il led resta arancione, e anche se premo il tasto di accensione sul telecomando, diventa rosso. Non si spegne insomma. Succede anche a voi? :confused:

oversize33
29-08-2012, 11:55
finalmente oggi mi è arrivato l'm2382d, acquistato su pixmania nei primi giorni di agosto...La notizia dell'avvenuta consegna del tuo M2382D mi fa piacere...vuol dire che il monitor comincia ad essere realmente presente nei magazzini e che la catena distributiva è ripartita.
Basandoni sulle tue buone notizie confido che anche il mio M2382D, ordinato il 23 Agosto da Epto mi sia consegnato...entro domani...al massimo Venerdi.

Come TV come lo hai trovato? qual'è la prima impressione?
Qualità immagine, angolo di visione, facilità gestione canali, etc?

voit
30-08-2012, 18:58
Ciao, ho riscontrato un piccolo "bug": anche se nelle impostazioni metto che il led deve stare spento a monitor spento, questo accade solo se lo spengo dalla modalità TV. Se invece si spegne all'arresto del PC, il led resta arancione, e anche se premo il tasto di accensione sul telecomando, diventa rosso. Non si spegne insomma. Succede anche a voi? :confused:

bha lo notato anche io.Per discorso aggiornamenti sul sito lg niente.
Ora passiamo ai difetti visto che i pregi ormai si sanno:
qualita tv devo dire un pò sotto tono anche sotto dt HD tende un po come dire a vedersi pixellato non so se è possibile migliorarlo con settaggi di qualche tipo.
Non legge i dts negli mkv come molte altre tv piu costose di LG (pensavo avessero risolto ma mi sbagliavo)
Un po bassa la luminosita ma niente di disastroso
A un alimentatore separato che per quanto piccolo sia cè
PREGI audio che veramente fa impallidire qualsiasi altra tv di queste dimensioni
schermo in gioco veramente sublime in 1080p anche tra i25-30 frame sembra comunque tutto fluido cosa che stranamente con altri lcd provati (no fullHD) notavo molto il frame basso.
predisposizione per appenderlo basta solo comprare la staffa

Seriamente pensavo un pochettino meglio per il prezzo comunque qualche sacrificio lg la fatto lo consiglio piu come monitor comunque che come tv (effetto scia zero anche concentrandosi e guardando da vicino in game)

EDIT : ovviamente non parlo degli angoli di visione che sono al top è scontato :)

KINGAIO
30-08-2012, 19:04
Hai usato l'opzione odc e se si hai messo basso o alto nessuno mi puo' aiutare. E' epr mio figlio che usa l'xbox.

comunque per i mkv e' eccezzionale a 1080p:D

SSLazio83
14-09-2012, 20:58
legge gli mkv?

voit
14-09-2012, 22:27
legge gli mkv?

Sì tranne quelli dts ma è una cosa comune su tutte le lg

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

SSLazio83
15-09-2012, 12:42
Sì tranne quelli dts ma è una cosa comune su tutte le lg

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

- legge bene anche i 1080p, senza scatti?
- sai se consente la memorizzazione dei canali?

il mio m2780d non fa nulla di tutto ciò, pur essendo un monitor tv:muro:

Prima1968
18-09-2012, 14:13
Ho letto buone recensioni su questo TV monitor. Ma come dimensioni va bene per la stanzetta dei bambini? Dovrebbero usarlo sia con il PC che come TV: per il PC penso che le dimensioni siano giuste ma come TV?

P.s. Premesso che sono iscritto al forum da pochissimo e che ho cercato delle risposte leggendo in giro, qualcuno mi suggerisce dovre approfondire la questione tra le differenze tra monitor, tv monitor e tv? Non ho ancora ben capito cosa in definitiva acquistare per la stanza dei bambini e soprattutto le dimensioni

Althotas
18-09-2012, 14:41
Ho letto buone recensioni su questo TV monitor. Ma come dimensioni va bene per la stanzetta dei bambini? Dovrebbero usarlo sia con il PC che come TV: per il PC penso che le dimensioni siano giuste ma come TV?

P.s. Premesso che sono iscritto al forum da pochissimo e che ho cercato delle risposte leggendo in giro, qualcuno mi suggerisce dovre approfondire la questione tra le differenze tra monitor, tv monitor e tv? Non ho ancora ben capito cosa in definitiva acquistare per la stanza dei bambini e soprattutto le dimensioni
Le TV sono solo TV, e non è il caso di usarle come monitor per pc. I monitor-TV li hanno fatti proprio per quel motivo, ed in pratica sono monitor per pc ai quali è stato integrato un decoder DVB-T e le casse, in modo da poterli usare come un TV a tutti gli effetti, e anche a pc spento.

I 23" sono una dimensione "ottimale" per la maggior parte degli utenti: nè troppo piccoli nè troppo grandi, e danno buone soddisfazioni anche quando usati come TV. Inoltre sono quelli che hanno il miglior rapporto qualità prezzo, proprio perchè ne vendono e producono tanti. L'alternativa potrebbe essere un 27" identico (M2752D, per esempio), ma per darlo in mano a bambini lo vedo un po' esagerato, fatto salvo che l'uso principale non sia quello di usarlo come TV e guardarlo solitamente da distanze che superano 1 metro.

Prima1968
18-09-2012, 16:46
Grazie per le informazioni. Penso anche io che un 27" sia un pò esagerato, soprattutto per quando verrà usato come monitor. Credo che opterò per questo LG da 23". Dalle mie parti è in "offerta" a 199€ anche se sul web lo visto a meno (173€ ma non disponibile al momento) ma sinceramente preferisco ritirarlo di persona. Cosa ne dici del prezzo?

Althotas
18-09-2012, 19:33
Il prezzo non è malvagio per essere un negozio non online.

Prima1968
18-09-2012, 21:37
Sono uscito per acquistarlo ma sono rientrato a mani vuote. Questo perchè il commesso a cui mi sono rivolto non ha parlato molto bene della parte "Sintonizzatore TV" di questo apparecchio (anche se il suo mi è sembrato un discorso generalizzato sui TV MONITOR). Ho comunque preferito rimandare a domani l'acquisto per rileggermi meglio tutta la discussione. Mi pare però di non aver letto cose negative sulla "parte TV": anzi qualcuno ha detto che ha un tuner DVB-T molto sensibile. E' dunque confermato che anche l'utilizzo come TV non lascia delusi?

Aggiornamento del 24/09/2012

Acquistato! Dopo le prime velocisime prove devo dire di essere soddisfatto.

voit
25-09-2012, 22:39
Per chi lo a acquistato dettate la retroilluminazione al massimo scollegato l'antenna dovrebbe darvi una schermata nera con la scritta nessun segnale a luci spentr nella parte bassa notate delle zone con differente luminosità?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Prima1968
29-09-2012, 08:25
Si, ho notato questo effetto anche senza scollegare l'antenna: in basso, agli angoli, si nota una differenza di luminosità

voit
29-09-2012, 12:09
Vi avviso che per lg e tutto normale. Non da fastidio ma ora comincio a capire il basso prezzo

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Prima1968
29-09-2012, 13:21
Confermo comunque che durante il normale uso (come monitor PC o come TV) non da per niente fastidio

Althotas
29-09-2012, 13:37
Vi avviso che per lg e tutto normale. Non da fastidio ma ora comincio a capire il basso prezzo

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Guarda che qualunque monitor con retroilluminazione a LED si comporta in quel modo se fai una verifica impostando la luminosità (o la retroilluminazione) al massimo. Quello è un approccio sbagliato, le verifiche vanno fatte dopo aver regolato correttamente almeno le impostazioni di base (contrasto, luminosità, e simili).

voit
29-09-2012, 15:51
Mha non ho altri monitor led ma ho giocato con le impostazioni anche settando la retroilluminazione bassa si vede comunque solo al centro e in un angolo non credo sia normale.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pablokuky
03-10-2012, 17:15
Acquistato oggi, dovrebbe arrivarmi settimana prossima,
come avete regolato le varie impostazioni di base?
Ho letto la prova del m2382d su Prad ma non ho trovato consigli sulle regolazioni

voit
03-10-2012, 18:53
Poi mi dici se noti anche tu il problema ma credo sia proprio il TV fatto in sta maniera.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pablokuky
04-10-2012, 16:32
Si certo quando arriva ti faccio sapere,
prima di acquistarlo mi sono letto molti post dei vari thread :
LG IPS 235p
dell U2312HM
Asus ML239H
Iiyama ProLite XB2374HDS
e come ha detto sopra il molto esperto Althotas, tutti i monitor led presentano quel effetto

voit
04-10-2012, 21:55
A solo i monitor perché pensavo che per le TV LED sia uguale. Prima pensavo forse perfetta aldilà di qualche bug software tipo luminosità e led di stenby ma ora quando vedo un film e piuttosto seccante questo effetto

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pablokuky
05-10-2012, 15:18
A solo i monitor perché pensavo che per le TV LED sia uguale. Prima pensavo forse perfetta aldilà di qualche bug software tipo luminosità e led di stenby ma ora quando vedo un film e piuttosto seccante questo effetto

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Potresti postare le regolazioni di base: contrasto, luminosità, ecc..
Lg M2352D è un monitor TV non una TV

voit
05-10-2012, 16:44
Io ne ho provate diverse ma é proprio il pannello non ce nulla da fare

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

aramil1990
09-10-2012, 15:16
Io ho un M2752D e per ora l'ho tenuto con le impostazioni di base a parte l'audio nella quale attivato la modalità surround e mi ci trovo bene :D
Per le regolazioni aspetterò la recensione di Prad ma quando hanno provato l'M2382D hanno mantenuto le impostazioni di serie e non ci si sono trovati "male"

pablokuky
09-10-2012, 18:50
Lg M2352D arrivato oggi pomeriggio
con le impostazioni base:

modalità immagini: standard
retroilluminazione 75
contrasto 100
luminosità 50
nitidezza 50
colore 50
tinta 0
temp. col. W50

ho avuto un ottima impressione,
gradirei consigli di qualche esperto qui del forum, se seguire guide per regolarlo o lasciarlo con le impostazioni della casa

AlexanderIII
09-10-2012, 21:00
le parti più chiare di cui parlate non è altro che l'effetto clouding e luci spurie che sono difetti abbastanza presenti in tutti i TV e monitor che utilizzano la tecnologia led edge (led lungo la cornice). è/ sono difetti che si eliminano o si rendono molto meno evidenti adottando settaggi meno *spinti* su luminosità e retroilluminazione.
Certo non si elimina come difetto ma ripeto è presente in quasi tutti i tv o monitor led edge...chi più chi meno.

aramil1990
10-10-2012, 01:40
Lg M2352D arrivato oggi pomeriggio
con le impostazioni base:

modalità immagini: standard
retroilluminazione 75
contrasto 100
luminosità 50
nitidezza 50
colore 50
tinta 0
temp. col. W50

ho avuto un ottima impressione,
gradirei consigli di qualche esperto qui del forum, se seguire guide per regolarlo o lasciarlo con le impostazioni della casa

Dove lo hai preso?

Che differenza c'è tra luminosità e retroilluminazione?

pablokuky
10-10-2012, 09:14
Dove lo hai preso?

Che differenza c'è tra luminosità e retroilluminazione?

L'ho preso da ePlaza
Non lo so, forse Althotas che è sempre disponibile ci può rispondere e darci qualche consiglio.

voit
10-10-2012, 10:49
Quindi se devo acquistare nuovamente un led che tipo di tecnologia deve avere per non andare incontro a quel problemino?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pablokuky
11-10-2012, 10:34
Credo che sia una caratteristica di tutti i pannelli con retroilluminazione led,
in cucina ho un tv 24'' con pannello TN led confrontandolo col m2352d, sul il tv 24'' quella caratteristica si nota molto di più, sempre con schermate nere e ambiente poco illuminato.
Comunque sono molto contento del M2352D: i caratteri li vedo limpidi e ben definiti, il filtro antiriflesso per mè è un pregio, la piccola granulosità non la noto, i colori molto belli.

aramil1990
13-10-2012, 12:30
Ieri mi è arrivato il monitor M2382D. Le mie impostazioni per ora sono queste (sono ancora in fase di test)

Cavo: Cavo HDMI schermato 1.4
Scheda video: zotac 660
Modifiche software: Modificati driver per avere 0 - 255

Risparmi energetici: disattivati
Modalità immagini: isf Esperto1
Retroilluminazione: 75 => 70 => 55
Contrasto: 89 => 84 => 88
Luminosità: 50 => 54 => 52
Nitidezza orizzontale e verticale:50
Colore: 52
Tinta: R2 => 0 => R2 => 0

Nel menù controllo esperti:
Livello nero: alto => basso => alto
Filtro colore: spento
Temperatura colore: caldo => medio
Gamma: 2.2

Come ho detto NON sono i miei settaggi definitivi :D

PS: non utilizzo il profilo colore del monitor poichè non mi piace...

Edit: 16/10 aggiornati i miei settaggi
Edit: 28/10 aggiornati i miei settaggi

furetto
13-10-2012, 18:29
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione dopo aver scritto anche in quella più generale perchè serve un consiglio riguardo ad un acquisto imminente da fare.
Posseggo un asus zenbook ux31, lo uso perchè spesso lavoro da casa e non avendo in camera tv anche se provvista di presa antenna, stavo pensando all'acquisto di un monitor tv tra i 22 e i 24 pollici a cui collegare lo zenbook, provvisto di adattotore a cavo vga del monitor.
La spesa che mi posso permettere, prima di rimettercela di oculista e ottico ,
è tra i 200 ed i 300 euro.
Credete che il monitor in questione vada bene?La differenza tra M2352D e M2382D sta solo nella sezione audio?Sapete di offerte in merito in qualche negozio online e non?

Grazie a tutti.

aramil1990
13-10-2012, 18:48
Oltre alla sezione audio migliorata la serie 82 ha un telecomando più rifinito con 2 tasti molto comodi: uno permette di passare immediatamente tra monitor e tv e l'altra attiva il PIP. Questi comandi sono presenti anche nella serie 52 ma bisogna fare un giro più lungo: si deve andare nel menù. La base della serie 82 dovrebbe essere più solida di quella della serie 52 ed in più ha un attacco seriale ed un'uscita ottica. La presa usb è più scomoda nella serie 82 che invece di essere di lato è dietro.
Il mio M2382D l'ho preso su amazon a 215 €

furetto
15-10-2012, 10:51
Oltre alla sezione audio migliorata la serie 82 ha un telecomando più rifinito con 2 tasti molto comodi: uno permette di passare immediatamente tra monitor e tv e l'altra attiva il PIP. Questi comandi sono presenti anche nella serie 52 ma bisogna fare un giro più lungo: si deve andare nel menù. La base della serie 82 dovrebbe essere più solida di quella della serie 52 ed in più ha un attacco seriale ed un'uscita ottica. La presa usb è più scomoda nella serie 82 che invece di essere di lato è dietro.
Il mio M2382D l'ho preso su amazon a 215 €

Grazie aramil1990, ti volevo chiedere se ha anche l'ingresso per leggere le smart card?

aramil1990
15-10-2012, 14:05
Certo, sia la versione 52 che 82 hanno lo slot per inserire il lettore di smart card come tutte le TV :)

furetto
15-10-2012, 14:10
Certo, sia la versione 52 che 82 hanno lo slot per inserire il lettore di smart card come tutte le TV :)

Grazie aramil1990, l'ho acquistato oggi, speriamo arrivi presto così da poterne trarre subito qualche indicazione da inserire qui.Che impressioni hai?Tu sei andato a guardare più a fondo nei settaggi per renderli ottimali?

pablokuky
16-10-2012, 10:22
Il 12 Novembre Prad pubblica la review del LG Flatron M2752D-PZ

CLAUDIO78
16-10-2012, 12:03
perdonatemi il piccolo Off-Topic
ma la serie 82 (che da quanto ho capito è meglio della 52), non esiste con taglio da 27" ??

pablokuky
16-10-2012, 13:08
perdonatemi il piccolo Off-Topic
ma la serie 82 (che da quanto ho capito è meglio della 52), non esiste con taglio da 27" ??
ero convinto anch'io del esistenza di un 27''

voit
16-10-2012, 21:00
Io so che l'audio è uguale cambia solo l'ingresso ottico che il 52 non ha, è i tasti che dici tu sono presenti anche sul nostro telecomando.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

aramil1990
17-10-2012, 00:35
no, non esiste il taglio 27 " della serie 82... Che io sappia...
Ho aggiornato i miei settaggi nel mio post precedente... :D

pablokuky
17-10-2012, 11:17
Io so che l'audio è uguale cambia solo l'ingresso ottico che il 52 non ha, è i tasti che dici tu sono presenti anche sul nostro telecomando.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Ciao voit,
qual'è il tasto del nostro telecomando che permette di passare immediatamente da Monitor a TV e viceversa? :mc: Io vedo solo quello per il PIP

voit
17-10-2012, 21:41
Sì infatti c'è solo per il pip l'altro no :) sorry

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ReValeX
20-10-2012, 15:00
per giocare alla ps3 questo monitor potrebbe anche andare bene?

aramil1990
22-10-2012, 02:02
Direi di si, non ci dovrebbero essere problemi ;)
Ha due entrate hdmi che dovrebbero bastare per molte persone, se sono poche esistono switch hdmi che non costano molto ;)

ReValeX
22-10-2012, 02:07
Direi di si, non ci dovrebbero essere problemi ;)
Ha due entrate hdmi che dovrebbero bastare per molte persone, se sono poche esistono switch hdmi che non costano molto ;)

Più che altro intendevo per tempi di risposta e scie. Ma dovrrebbe andare bene... Sapere se si può trovare sotto i 190 di Amazon? Su ebay e trovaprezzi non c'è di meglio :confused: speravo di spendere sulle 160

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

~DarkF12@~
25-10-2012, 13:40
ragazzi ciao a tutti!

Io grazie ai consigli ottimi del grande Althotas sto cercando la versione 27 pollici dello stesso monitorTV .

Visto che il modello 23 è esattamente identico volevo chiedere a voi che lo avete come si comporta lo scaler , collegando un apparecchio antico(ps1,ps2,lettore dvd,sega master system, digitale terrestre) alla presa scartRGB.

So che non avrò risultati ottimi come un CRT, ma vorrei mettere a dura prova lo scaler integrato nella tv proprio perchè io lo userò al 60% con ps1 e ps2, il restante 20 come monitor pc(navigazione e gaming) e il restante 20 come tv :D

Sciee? sfarfallii? pixxelloni ovunque? ditemi!

ciao!:D

Althotas
25-10-2012, 14:02
I "difetti" (artefatti) derivanti dall'elevato upscaling (ed eventualmente anche quelli del deinterlacing, per le sorgenti in ingresso del tipo interlacciato, oppure per le periferiche collegate alle porte SCART RGB e Composito), sul 27" si noteranno maggiormente perchè sia il pannello che il pixel sono più grandi rispetto ad un 23". Comunque ti ho già spiegato che la cosa non deve interessarti, tanto la situazione è quella e non cambierà; i display digitali necessitano di sorgenti di qualità per rendere al meglio, altrimenti bisogna rassegnarsi ed accettare quello che passa il convento. Di sicuro c'è che i monitor-TV vanno meglio dei solo-monitor quando si tratta di sorgenti a bassa definizione, perchè il processore video che montano è migliore.

~DarkF12@~
25-10-2012, 14:25
ti ringrazio per la risposta veloce, come sempre molto disponibile, la mia domanda era apputno una prova per vedere (magari da un video o da una foto?) come vedrei la ps1 o ps2 su un monitor del genere .

Usandolo principalmente come tv(per accrocchi->ps1 e ps2) e come monitor per gaming/internet se vedo che il risultato ottenuto con ps1 e ps2 MI SODDISFA allora la scelta è sicura(non voglio risultati ottimi), se invece non mi soddisfa a questo punto mi conviene comprare un crt per queste due consolle e comprare un tv-monitor ad un prezzo minore.

Ripeto il punto FOCALE e di grande importanza per me è lo scaler e i tempi di risposta di un monitor, non sono uno che guarda il monitor da angolazioni strane(quindi non mi interessa che guardandolo a 30° lo vedo buio o altro), e per il settaggio colori luminosità e altro non ho mai chiesto chissà cosa, mi sono sempre accontentato e trovato bene di quelli standard(come tv), come monitor pc io invece sono solito ad usare un basso contrasto e bassissima luminosità(quasi al minimo) , ho notato che gli occhi mi si affaticano meno.

Quindi so che per chi è esperto sto dicendo enormi CAVOLATE ma credo di non dover dar importanza al pannello montato, ma di darla solo al lavoro dello scaler essendo un enorme appassionato di retrogaming(ps1 ps2 sega mega drive :D)

Aspetto video o foto da chi può provarle con qualche accrocchio, in alternativa mediaw**d,ex**rt e compagnie varie se lo hanno in negozio farò personalmente la prova .
grazie!
:)

EDIT: in alternativa su che tv di fascia e parlo di sole tv posso recarmi in negozio o da un amico per poter provare "un risultato CIRCA uguale" a quello che mi ritroverò con questo monitor-TV collegato in scartRGB su ps1 e ps2?
Così vado in negozio e chiedo di provarla mettendomi a giocare a crash davanti a tutti :D
Voglio vedere un apporrimazione dei risultati su pixel e sfarfallii, colori e altro non mi interessano piu di tanto da utente tonto il quale sono ora per adesso mi basta vederci

Althotas
25-10-2012, 15:37
Usandolo principalmente come tv(per accrocchi->ps1 e ps2) e come monitor per gaming/internet se vedo che il risultato ottenuto con ps1 e ps2 MI SODDISFA allora la scelta è sicura(non voglio risultati ottimi), se invece non mi soddisfa a questo punto mi conviene comprare un crt per queste due consolle e comprare un tv-monitor ad un prezzo minore.

Ragionamento sbagliato, e ti avevo anche spiegato il perchè. Evidentemente non ti è bastato l'errore che hai fatto comprando quel UNITED che poi non ti ha soddisfatto un granchè, ed intendi ripeterlo per risparmiare 4 soldi e prendere nuovamente un display con un pannello più scadente. Poi continui a focalizzarti su upscaling & Co, quando invece è tutto tempo perso per i motivi che ti ho spiegato N volte. Mah, io quello che avevo da dirti te l'ho già detto più di 1 volta (anche troppe) quindi ora mi ritiro, in fondo ognuno è libero di fare e sbagliare come meglio crede :)

E riguardo ai test, o li fai sul modello di tuo interesse o servono a niente.

~DarkF12@~
25-10-2012, 15:49
non vorrei dilungarla troppo , forse mi sono spiegato male io.
Sto dicendo che questo monitorTV dalle buone caratteristiche fa al caso mio come pollici come monitor e come tv.
Se però manca la cosa fondamentale che è la riuscita di una visione decente della ps1 e ps2 e retrogame in generale allora a questo punto le scelte sono:
1.mi riprendo il mio vecchio 17 pollici come monitor che per quel che facevo andava benone a 1280x1024 e mi compro una tv con un processore che migliori il risultato del segnale schifo in uscita da ps1.
2.mi compro un nuovo monitor pc e come tv uso il crt
Io vorrei soltanto avere approssimazioni sul discorso di come si vedrà una volta acquistato il segnale ps1 e ps2.
Nient'altro, per tutto il resto vado ad occhi chiusi visti anche i numerosi commenti positivi su questo post
L'unica cosa di cui non ho visto parlare è come si comporta collegandoci un dispositivo su presa scartRGB.

E' come dire voglio un ferrari per andar in giro in città, ma poi ti accorgi che 1 non lo sfrutti del tutto per quel che ci devi fare 2 quel che ci fai lo fa male perchè per andar al lavoro hai bisogno di una macchina piccola e che consumi poco.

Qui è uguale : monitor ottimo, tv ottimo, ps1-ps2 con scartRGB?

EDIT: ma possibile che ci siano così enormi differenze se provo una ps1 su una tv di fascia media rispetto a questo monitorTV?
non voglio che siano uguali, voglio vedere PRESSAPOCO come vedrei

Althotas
25-10-2012, 16:02
Qui è uguale : monitor ottimo, tv ottimo, ps1-ps2 con scartRGB?

Andrà più o meno come va con un programma del digitale terrestre (non HD) in 16:9, visto che il DVB-T è trasmesso in 576i, che è poi lo standard video più alto che supporta la vetusta SCART RGB nata più di 20 anni fa.

Se vuoi provare le consolle con un TV, scegli un LCD LG di fascia media (attorno ai 400-500 euro per un 32"), non i modelli entry e magari di 2 anni fa.

~DarkF12@~
25-10-2012, 16:14
Andrà più o meno come va con un programma del digitale terrestre (non HD) in 16:9, visto che il DVB-T è trasmesso in 576i, che è poi lo standard video più alto che supporta la vetusta SCART RGB nata più di 20 anni fa.

Se vuoi provare le consolle con un TV, scegli un LCD LG di fascia media (attorno ai 400-500 euro per un 32"), non i modelli entry e magari di 2 anni fa.

ho proprio un amico che in casa ha un LG 37ld428 ma è di due anni fa troppo vecchio secondo te o all'incirca potrei vedere la ps1 come sul M2352D /M2752D ?

Altrimenti vado in grandi catene di distribuzione e provo su un LG usciti da poco LCD da 32 ai 37 pollici di fascia dai 400 ai 700 giusto? tanto per aver un'approssimazione.

Se riesco ci vado anche con un amico così facciamo un video e lo posto che se qualche d'uno è interessato anche per questo uso del monitor può vedere all'incirca come si vede anche in questa condizione !

Althotas
25-10-2012, 16:26
ho proprio un amico che in casa ha un LG 37ld428

Provale con quello, la resa non dovrebbe essere migliore rispetto a quella ottenibile con l'M2752D. Spero che il cavo SCART RGB che userai sia decente, non quelli da 4-5 euro dei cestoni nei supermercati.

~DarkF12@~
25-10-2012, 16:41
Provale con quello, la resa non dovrebbe essere migliore rispetto a quella ottenibile con l'M2752D. Spero che il cavo SCART RGB che userai sia decente, non quelli da 4-5 euro dei cestoni nei supermercati.

Hahaha non credo sia nemmeno schermato il mio!
Ne sto gia cercando uno migliore(perchè sia migliore l'importante è che sia schermato o meglio ancora doppia schermatura, esistono?), altrimenti compro il component made in sony che con quello vado sul sicuro(this: http://www.eb*y.it/itm/CAVO-COMPONENT-SONY-PLAYSTATION-3-PS3-NUOVO-ORIGINALE-/200820774468?pt=Giochi_Online_MMORPG&hash=item2ec1d9d644) :D

Entro la prossima settimana posterò video e prove!
Se si vede bene come se ci guardassi il digitale, bhe, allora si vedrebbe divinamente per quel che mi riguarda:D

aramil1990
28-10-2012, 02:22
Ieri mi è arrivato il monitor M2382D. Le mie impostazioni per ora sono queste (sono ancora in fase di test)

Cavo: Cavo HDMI schermato 1.4
Scheda video: zotac 660
Modifiche software: Modificati driver per avere 0 - 255

Risparmi energetici: disattivati
Modalità immagini: isf Esperto1
Retroilluminazione: 75 => 70 => 55
Contrasto: 89 => 84 => 88
Luminosità: 50 => 54 => 52
Nitidezza orizzontale e verticale:50
Colore: 52
Tinta: R2 => 0 => R2 => 0

Nel menù controllo esperti:
Livello nero: alto => basso => alto
Filtro colore: spento
Temperatura colore: caldo => medio
Gamma: 2.2

Come ho detto NON sono i miei settaggi definitivi :D

PS: non utilizzo il profilo colore del monitor poichè non mi piace...

Edit: 16/10 aggiornati i miei settaggi

Ho aggiornato i miei settaggi, qualcuno potrebbe testarli e dirmi come si trova o consigli su come migliorarli?

Althotas
28-10-2012, 10:07
Ho aggiornato i miei settaggi, qualcuno potrebbe testarli e dirmi come si trova o consigli su come migliorarli?
Se usi la modalità Esperto, lascia la temperatura colore settata come da default, cioè "caldo", che è calibrata di fabbrica già molto bene: nella recensione di PRAD, che l'ha misurata prima di eseguire la sua calibrazione, è risultata essere 6725K, che è molto vicino al valore nominale di 6500K, solo leggermente più fredda (su sfondo bianco la dominante tenderà leggermente verso il blu, se invece fosse stata più calda, la dominante sarebbe stata verso il giallo ocra/rossiccio). Se la setti su "medio", dovrebbe diventare ancora più fredda, e non è il caso perchè anche se i bianchi ti sembrano "più bianchi", in realtà non lo sono e tu ti abitui male, oltre al fatto che è meno riposante per la vista e non rende bene con gli incarnati (la pelle umana). Settala su "caldo" e usalo senza pensarci, ti abituerai nel giro di qualche giorno e poi apprezzerai. Le differenze le noterai maggiormente quando lo usi come TV, per esempio guardando il colore della pelle delle persone (volti), e anche gli sfondi chiari (bianchi o grigi), ma prima dovrai abituarti.

Altra cosa che puoi fare per calibrarlo meglio, è imparare ad usare l'opzione che si chiama "Picture Wizard", che è una procedura guidata di LG che consente di calibrare ad occhio i principali parametri (una rarità anche su TV costosi), e di solito si ottengono buoni risultati. Nel manuale in PDF dovresti trovare le indicazioni di base per come avviarla/usarla (è semplice). Terminata la procedura, i settings derivanti verranno salvati automaticamente nelle modalità Esperto (vado a memoria, controlla nel manuale), poi, se vuoi, puoi ulteriormente modificarli (per esempio usando Eizo test monitor per verificare la calibrazione della luminosità e del contrasto con l'apposito pattern, che a memoria dovrebbe essere il numero 14). Prima di usarla ti conviene ricopiare su carta tutti i settings attuali della Esperto che stai usando adesso, se poi vuoi fare i confronti.

Per il livello del nero, immagino avrai letto questo mio post di ieri sera: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38374802&postcount=362 che contiene qualche utile informazione.

luX0r.reload
28-10-2012, 10:16
Altra cosa che puoi fare per calibrarlo meglio, è imparare ad usare l'opzione che si chiama "Picture Wizard", che è una procedura guidata di LG che consente di calibrare ad occhio i principali parametri (una rarità anche su TV costosi)
Sbaglio o il picture wizard non tiene conto della catena video? Da sempre le stesse impostazioni anche selezionando source differenti. Penso vada bene per regolare al limite il DTT ed il lettore multimediale interno (se presente) perchè sono appunto interni al TV e non esterni... non so se mi sono spiegato :confused:

Sarebbe meglio usare uno dei patterns di calibrazione presenti in rete, come Regolo, AVS HD, etc... se eseguiti sulla sorgente da calibrare sicuramente danno risultati più affidabili.

Althotas
28-10-2012, 10:25
Sbaglio o il picture wizard non tiene conto della catena video? Da sempre le stesse impostazioni anche selezionando source differenti. Penso vada bene per regolare al limite il DTT ed il lettore multimediale interno (se presente) perchè sono appunto interni al TV e non esterni... non so se mi sono spiegato :confused:

Si, è giusto quello che hai scritto, ed è per quello che quel sistema è utilissimo (in particolare per il digitale terrestre). Infatti ho detto che dopo, terminata la procedura del Picture Wizard, si può anche usare qualche programma tipo l'Eizo per verificare/calibrare in modo "fine" la luminosità ed il contrasto, ed in quel caso la sorgente è ovviamente il pc.

ps. ora non ricordo bene, tu sei quello che alcuni mesi fa ha comprato un plasma LG e ci si era sentiti prima via PM?

luX0r.reload
28-10-2012, 10:40
Si, è giusto quello che hai scritto, ed è per quello che quel sistema è utilissimo (in particolare per il digitale terrestre). Infatti ho detto che dopo, terminata la procedura del Picture Wizard, si può anche usare qualche programma tipo l'Eizo per verificare/calibrare in modo "fine" la luminosità ed il contrasto, ed in quel caso la sorgente è ovviamente il pc.

ps. ora non ricordo bene, tu sei quello che alcuni mesi fa ha comprato un plasma LG e ci si era sentiti prima via PM?
Si sono io... e ti ringrazio ancora per il consiglio che mi hai dato sul plasma.
Forse uno dei migliori acquisti che ho fatto come rapporto qualità/prezzo.

Inoltre da poco ho agito sui trimmer per abbassare il livell del nero ed il risultato è veramente strepitoso.

Colgo l'occasione per sincerarmi di una cosa. Sto per acquistare il IPS277L che ha solo ingressi HDMI e quindi devo scegliere il cavo DVI->HDMI.
Ho optato per quello più corto di 1,5m, ma mi rimane il dubbio... placcato oro o non placcato oro? A parte il fatto che quello placcato ora non si ossida, qualitativamente fa veramente differenza?

E poi... cavo con ferrite o no?

Grazie

Althotas
28-10-2012, 10:56
Si sono io... e ti ringrazio ancora per il consiglio che mi hai dato sul plasma.
Forse uno dei migliori acquisti che ho fatto come rapporto qualità/prezzo.

Inoltre da poco ho agito sui trimmer per abbassare il livell del nero ed il risultato è veramente strepitoso.

Colgo l'occasione per sincerarmi di una cosa. Sto per acquistare il IPS277L che ha solo ingressi HDMI e quindi devo scegliere il cavo DVI->HDMI.
Ho optato per quello più corto di 1,5m, ma mi rimane il dubbio... placcato oro o non placcato oro? A parte il fatto che quello placcato ora non si ossida, qualitativamente fa veramente differenza?

E poi... cavo con ferrite o no?

Grazie
La placcatura conta poco, serve solo per la questione dell'ossidazione (e chissà dopo quanti anni si ossidano gli altri), mentre ritengo più utili gli anelli di ferrite (potenzialmente) e una buona schermatura, ma se non ci fossero (gli anelli) non mi strapperei i capelli (anche perchè me ne son rimasti pochi :D). A me, comunque, l'IPS277L non "attira", ma l'ho già scritto anche nel suo thread. Non digerisco la mancanza di complete regolazioni ergonomiche (dell'estetica mi frega niente, anzi a me i monitor piacciono neri e senza fronzoli), che posso invece tollerare in un monitor-Tv perchè in cambio ho parecchie cose in più, ed in questo caso ad un prezzo simile.

ps. allora OK, ricordavo bene. Ho letto i tuoi vari post nei thread sui plasma di avmag, incluso il tweaking sul nero che, per la cronaca, conoscevo da una vita :D, essendo stato io (non per vantarmi) quello che per primo ha fornito le indicazioni in AVSforum (U.S.) sul dove recuperare la documentazione tecnica originale di LG (con le info e spiegazioni del caso) per tutti i modelli di quel tempo e quelli fino a quando non hanno poi chiuso quel sito speciale (adesso ne esiste un altro, ma serve un accesso speciale che hanno solo i service center). Pensa che ho la documentazione anche per il mio vecchio 32PG6000, che è un serie 2008 (e va da Dio... il miglior acquisto che ho fatto negli ultimi 7-8 anni) ;)

luX0r.reload
28-10-2012, 11:32
A me, comunque, l'IPS277L non "attira", ma l'ho già scritto anche nel suo thread. Non digerisco la mancanza di complete regolazioni ergonomiche (dell'estetica mi frega niente, anzi a me i monitor piacciono neri e senza fronzoli), che posso invece tollerare in un monitor-Tv perchè in cambio ho parecchie cose in più, ed in questo caso ad un prezzo simile.

Anche a me i monitor piacciono neri e senza fronzoli, infatti l'IPS277L è nero e senza fronzoli :D
Per quanto riguarda le regolazioni ergonomiche, l'unica che mi potrebbe infastidire è la mancanza di regolazione di altezza, ma si può facilmente sopperire infilando qualcosa sotto la base, anche se dalle misure che ho preso mi troverò bene senza fare barbatrucchi di questo genere... il 27, compreso di piedistallo, è 3cm più alto di come ho il monitor attuale sulla scrivania.

L'unica cosa che mi da fastidio, provenendo da due dell, è la mancanza di hub USB a lato del monitor :muro:

Ho visto che nei modelli attuali Dell (es. u2412m) hanno spostato le due porte usb sul lato sx del monitor, ma io ho i modelli che ce l'hanno ancora a dx e lo trovo decisamente più comodo.

Vabbè, fine OT... lunedì ordino IPS277L, cavo dvi-hdmi con ferrite... e misà un hub usb :D

Althotas
28-10-2012, 17:04
L'hub USB compralo USB 3.0.

Nel DELL U2311H (che possiedo) è a sinistra, infatti non lo uso mai :mad: Forse chi ha avuto quella geniale pensata era un mancino.

aramil1990
29-10-2012, 00:41
@Althotas:

1) Ho già utilizzato la modalità picture wizzard II insieme a Eizo monitor test per tarare il mio monitor ;)

2) La recensione di prad l'ho letta ma non avevo capito che avevano messo la temperatura colore su calda la quale mi piaceva di più di fredda ma pensavo che fosse il mio occhio in errore... :D
Ho trovato il thread di questo monitor (http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/23-zoll-monitore/lg/49251-lg-flatron-m2382d-pz-tv-ger%E4t-monitor-fall-gelungene-kombination-prad-de/) sul sito prad ed ho letto che nella recensione hanno impostato per la calibratura sRBG la luminosità a 64. Da quello che ho capito gli altri valori gli ha cambiati il colorimetro via software...

3) Utilizzo un cavo HDMI comprato su amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B002V3SVBE/ref=oh_details_o00_s00_i02) di buona qualità credo al quale aggiungerò io le due ferriti alle estremità
Tramite un tool ho ampliato lo spazio colore RGB dei driver nvidia per quanto riguarda le connessioni HDMI.
Impostando il livello di nero nel menù OSD del monitor passando da alto a basso noto con Eizo monitor test la corretta entrata in funzione poichè su basso non "noto" differenze tra i grigi scuri e i quasi bianchi.
Il problema è che l'immagine generale diventa grigiastra quasi opaca come se il monitor fosse sporco quando il valore è impostato su alto... Questo problema lo risolverei impostando la curva della gamma su 2.4, ha senso come cosa? Non capisco perché impostando il livello di nero mi modifica il rendimento di tutta l'immagine visualizzata sullo schermo e non modifichi solo le zone più luminose o scure...

Per spiegare il problema meglio che niente potrei scattare delle foto...

Tra qualche minuto editerò il messaggio con i miei nuovi settaggi provvisori :D

PS: grazie mille Althotas dell'aiuto ;)

Edit: Settaggi con risultati abbastanza buoni secondo me:

Cavo: Cavo HDMI schermato 1.4
Scheda video: zotac 660
Modifiche software: Modificati driver per avere l'intervallo RGB esteso 0 - 255

Risparmi energetici: disattivati
Modalità immagini: isf Esperto1
Retroilluminazione: 64 corrispondenti a circa 140 cd/m^2 secondo recensione prad
Contrasto: 86
Luminosità: 55
Nitidezza orizzontale e verticale:50
Colore: 52
Tinta: 0

Nel menù controllo esperti:
Livello nero: alto
Temperatura colore: Caldo
Gamma: 2.4

Althotas
29-10-2012, 01:17
@Althotas:

2) La recensione di prad l'ho letta ma non avevo capito che avevano messo la temperatura colore su calda la quale mi piaceva di più di fredda ma pensavo che fosse il mio occhio in errore... :D
Ho trovato il thread di questo monitor (http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/23-zoll-monitore/lg/49251-lg-flatron-m2382d-pz-tv-ger%E4t-monitor-fall-gelungene-kombination-prad-de/) sul sito prad ed ho letto che nella recensione hanno impostato per la calibratura sRBG la luminosità a 64. Da quello che ho capito gli altri valori gli ha cambiati il colorimetro via software...

Quel thread non l'ho letto, mentre invece avevo guardato i PDF linkati dentro la recensione. In quello post calibrazione: http://www.prad.de/download/lg_m2382d_kalibriert.pdf in fondo trovi indicato quel valore 64, ma è associato all'opzione di retro-illuminazione, non alla luminosità. Tra l'altro non hanno indicato tutti gli altri valori, cosa che avrebbero potuto fare. Sotto quel profilo, Tftcentral è mooolto meglio, perchè fornisce sempre tutto, incluso il profilo colore post calibrazione e tutti i settings da usare in abbinamento. Se in futuro uscirà la recensione di tftcentral sarete a posto. Potete anche mandargli una email segnalando il prodotto molto interessante (direi l'M2752D e l'M2382D) e chiedendo se lo recensirà, il proprietario del sito nonchè recensore è una persona molto cortese e preparata (a memoria si chiama Simon Baker). Tftcentral ha anche un piccolo forum, magari segnalate anche la.

Riguardo al resto, il discorso sarebbe un po' lungo. La cosa che devi considerare più importante è essere sicuro al 100% che la scheda video è settata per uscire con i livelli RGB 0-255 e li butta fuori veramente, quando lo usi assieme al pc, e di conseguenza devi settare nell'OSD del monitor l'opzione "livello nero" su "alto". Se invece quell'opzioni la setti su "basso", la scheda video va settata per uscire con i livelli RGB 16-235, però non devi usare quella combinazione di impostazioni quando la sorgente è il pc, perchè anche se ci sarebbe la corrispondenza di settaggi il risultato finale sarebbe/dovrebbe essere errato (non ho fatto test di quel tipo). Perchè non vi lamentate con NVIDIA se siete sicuri dell'esistenza di quel problema? Sono loro che devono sistemare e dare certezze di corretto funzionamento ai propri clienti :)

~DarkF12@~
30-10-2012, 10:36
ragazzi la base è ben stabile o il monitor balla abbastanza se toccato?

Mi confermate che avete la base con "un buco" ?:)

luX0r.reload
30-10-2012, 12:25
Perchè non vi lamentate con NVIDIA se siete sicuri dell'esistenza di quel problema? Sono loro che devono sistemare e dare certezze di corretto funzionamento ai propri clienti :)
Dando per scontato che avete ragione e nVidia dovrebbe sistemare questa cosa, non vedo però tutto questo grosso problema. Ho postato diversi fix per risolvere questa cosa ed uno di questi è a prova di utonto. Basta lanciare l'esegubile che ho "linkato"... a beccare un'icona per fare un doppio click penso saranno capaci tutti (ma anche no) :D

sacd
30-10-2012, 20:35
Mi sfugge la differenza fra M2352D e M2382D, aiutatemi a riacchiapparla...:D

Joystick
31-10-2012, 14:04
Facendo un confronto col manuale, alcuni dati riportati nella sezione SPEC del sito non tornano. Ad esempio Il manuale riporta 2 DVI per il 2552, mentre sulle SPEC indica genericamente DVI (lascia pensare a una porta singola).

Inoltre le dimensioni non tornano proprio:

MANUALE - DIMENSIONI PER M2352D M2352T DM2352D DM2352T

Con supporto
508,6 mm x 182,8 mm x 386,5 mm
3,6 kg
Senza supporto
508,6 mm x 62,9 mm x 314,8 mm
3,1 kg

DIMENSIONI DA PAGINA SITO SPECIFICHE TECNICHE

Con supporto
546.7 x 180 x 423.8
3,86 Kg
Senza supporto
546.7 x 58.5 x 354.2
3,32 Kg

Qualcuno che lo ha acquistato può confermare qual'è la reale dimensione?

aramil1990
31-10-2012, 14:26
Le dimensioni del manuale sono errate :D

Joystick
31-10-2012, 14:42
Avrei scommesso più sul contrario... e delle HDMI che mi dici? Sono 2?

Altra chicca: la versione UK ha la porta ethernet :mbe:

pablokuky
31-10-2012, 15:53
M2352D

HDMI sono 2

le dimensioni:
con la base: Alt. 410 mm Lar. 543 mm
la base: 180mm x 293mm circa mm + mm -

http://i42.servimg.com/u/f42/17/82/57/23/31102010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5&u=17825723)

Althotas
31-10-2012, 19:27
Mi sfugge la differenza fra M2352D e M2382D, aiutatemi a riacchiapparla...:D
Guardando le schede tecniche sul sito di LG:

http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2352D

e

http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2382D

si nota subito la differente estetica e balza l'occhio la differenza di peso: 3.8 Kg per il M2352D contro i 4.7 Kg del M2382D. Ciò si dovrebbe tradurre anche in una maggior solidità a favore del 2382D e quasi sicuramente il basamento è più solido, quindi il monitor "traballa" meno in certe circostanze.

Per il resto, il parco connessioni è molto completo e quasi identico (o forse identico) per entrambi, perchè il 2382D non ha anche la DVI come si potrebbe pensare leggendo le specs. Questo lo si ricava leggendo le prime 2 pagine della recensione di PRAD del 2382D: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2382d.html

Sempre parlando di ingressi/uscite, pablokuky o qualche altro possessore potrà confermare o meno quali sono quelle che riguardano l'audio nell'M2352D (uscita ottica, cuffie e audio-in), per essere più tranquilli, e confrontarle poi con quelle del 2382D indicate nella rece di PRAD.

Forse il 2382D potrebbe avere qualche opzione in più nell'OSD, ma credo che in quel caso non sarà niente di "speciale" o veramente utile. Il fratello minore ha tutto quello che serve, e anche di più.

sacd
31-10-2012, 20:27
E semplicemente rimenendo nella qualità come tv?:p

Althotas
31-10-2012, 21:10
E semplicemente rimenendo nella qualità come tv?:p
Come TV (decoder) e come resa in generale (pannello), secondo me hanno prestazioni pressochè identiche (decoder e pannello saranno gli stessi, perchè fanno economia di scala), se calibrati per ottenere gli stessi risultati. Potrebbe variare forse un pochino il livello minimo del nero, ma se non ci sono recensioni serie di entrambi e fatte dallo stesso sito, quella è una cosa che non si può conoscere e comunque potrebbe variare nel tempo sui monitor prodotti successivamente, perchè potrebbero bastare poche modifiche al firmware. Io comprerei il 2382D perchè mi piacciono i display "robusti" e con base stabile.

aramil1990
01-11-2012, 02:08
L'M2382D ha in più l'uscita ottica ed una uscita che da jack diventa seriale, la classica che c'era sui decoder di 10 anni fà.
Il menù non ho controllato le singole voci ma direi che è identico.
L'M2382D ha un telecomando più rifinito e con più tasti.
La serie 52 ha la usb laterale che ritengo più comoda alla usb della serie 82 che è posteriore...
I cd con i relativi driver e profili colore sono diversi per la serie 52 e la serie 82 ma confrontando un M2752D ed un M2382D (non uno vicino all'altro) direi che la resa a parità di impostazioni e simile. :)

Althotas
01-11-2012, 09:46
Leggendo il tuo post mi sono ricordato che tu li hai comprati entrambi, giusto? Se è così, sei la persona ideale per elencare esattamente le differenze :)

~DarkF12@~
01-11-2012, 11:54
ragazzi ma la differenza tra questi:

M2732D 296,90
M2752D 296,83
DM2752D 429,43


Qual è ?
Mi sembrano tutti e tre OTTIMI monitor/TV. Unica cosa che leggo e che tra la serie M e la DM la differenza è il 3D.
Ma tra i primi due?

Gli ultimi due che hanno quella base "con il buco" sono stabili?

sacd
01-11-2012, 13:40
L'M2382D ha un telecomando più rifinito e con più tasti.
La serie 52 ha la usb laterale che ritengo più comoda alla usb della serie 82 che è posteriore...


Puoi postare la foto dei due telecomandi, dovendolo usare come tv la cosa mi interessa più della scomodità della presa usb..:p

Althotas
01-11-2012, 14:15
Se invece di usare una pendrive si utilizza un hard disk per i files multimediali, la porta USB posteriore non è più un problema (anzi, esteticamente quasi sicuramente è una soluzione migliore).

Joystick
02-11-2012, 00:22
M2352D

HDMI sono 2

le dimensioni:
con la base: Alt. 410 mm Lar. 543 mm
la base: 180mm x 293mm circa mm + mm -



Svelato il mistero! Incredibile: nè i dati del manuale, nè quelli del sito, sono veritieri :eek:

Per quanto riguarda le porte USB: quante ne ha? Legge file multimediali da PC spento o fa da HUB?

Dimenticavo: hai testato la TV con un'antenna esterna? :)
credo sia un problema comune a molti quello di non avere il cavo antenna in camera..

pablokuky
02-11-2012, 16:13
Per quanto riguarda le porte USB: quante ne ha? Legge file multimediali da PC spento o fa da HUB?

Una sola usb, si legge i file multimediali.


Dimenticavo: hai testato la TV con un'antenna esterna? :)
credo sia un problema comune a molti quello di non avere il cavo antenna in camera..

No, ho una presa vicino per l'antenna.

ginocoppa
03-11-2012, 14:52
Sono in dubbio tra M2382D (IPS) e M2482D (VA). Lo installerei in camera e l'uso prevalente sarebbe come monitor pc (70%-distanza 60 cm.) qualche film mkv-BR (20%-distanza 2,5 mt.) tv SD (10%). ZERO GIOCHI.
Per gli angoli di visuale nessun problema, ci starei sempre di fronte.
Utilizzo per navigazione: si equivalgono?
Utilizzo per la visione dei film: il miglior contrasto mi farebbe propendere per il pannello VA, ma allo stesso tempo il pannello VA mi pare abbia tempi minimi di risposta di c.ca 16 ms. contro i 7/8 ms. del pannello IPS (in entrambi i casi con overdrive attivato se non ho capito male). Quest'ultima differenza è avvertibile nella visione dei film?
Ultimo dubbio riguardo alla taglia: meglio 23/24" o 27"? In ogni caso il 27" mi sembra che sia disponibile solo con pannello IPS....

sacd
04-11-2012, 18:27
Ma l'M2382d dietro a che distanza ha i buchi delle staffe....? Da alcune foto sembr rettangolare la disposizione...

sacd
06-11-2012, 22:16
L'M2382D ha in più l'uscita ottica ed una uscita che da jack diventa seriale, la classica che c'era sui decoder di 10 anni fà.


Hai dei valori di base come regolazioni da cui partire per il tv?
Nella recensione del 27 dicono di mettere su temperatura colore freddo e la retroilluminazione al massimo ad esempio...

Danielg45
06-11-2012, 22:54
Arrivato oggi il mio nuovo m2382D.

~DarkF12@~
06-11-2012, 23:07
differenza tra 82D e 52D apparte il design ?

kintaro oe
06-11-2012, 23:36
Salve!

Sono in procinto di acquistare questo monitor per un'uso un po particolare, ma mi serve che qualche possessore di questo monitor faccia una prova per me, cioe' a monitor acceso, deve togliere la spina dell'alimentazione, e controllare se dopo aver reinserito la spina, il monitor si accende e si riposiziona esattamente sullo stesso settaggio di ingresso (hdmi, composito, component ecc.)

Qualcuno e' gentilissimo da fare questa cosa per me ?

Grazie !!!!

aramil1990
07-11-2012, 00:30
Ho provato a staccare la spina dietro al monitor e sia in hdmi che in tv torna alla modalità precedente ;) comunque non ti basta il telecomando?
PS: si riaccende in automatico quando si inserisce la spina

sacd
07-11-2012, 07:50
L'M2382D ha in più l'uscita ottica ed una uscita che da jack diventa seriale, la classica che c'era sui decoder di 10 anni fà.
Il menù non ho controllato le singole voci ma direi che è identico.
L'M2382D ha un telecomando più rifinito e con più tasti.
La serie 52 ha la usb laterale che ritengo più comoda alla usb della serie 82 che è posteriore...
I cd con i relativi driver e profili colore sono diversi per la serie 52 e la serie 82 ma confrontando un M2752D ed un M2382D (non uno vicino all'altro) direi che la resa a parità di impostazioni e simile. :)

differenza tra 82D e 52D apparte il design ?

Vedi sopra

aramil1990
07-11-2012, 10:54
Confrontando un M2752D ed un M2382D direi che la stabilità della base è simile... Tutti e due i monitor ondeggiano leggermente quando si premono i tasti a sfioramento al posto di sfiorarli... Non è colpa della leggerezza della base ma dei cardini che permettono l'inclinazione del monitor in su ed in giù... Spero di essere stato chiaro ;)

kintaro oe
07-11-2012, 12:08
Ho provato a staccare la spina dietro al monitor e sia in hdmi che in tv torna alla modalità precedente ;) comunque non ti basta il telecomando?
PS: si riaccende in automatico quando si inserisce la spina

Perfetto!!
La caratteristica dell'accensione quando si da alimentazione e' fondamentale per via del fatto che mi risulta un po scomodo usare il telecomando puntandolo sopra di me.....mentre sto guidando....tanto verra usato sempre in modalita ingresso hdmi.

Ciao!

Althotas
07-11-2012, 12:44
Perfetto!!
La caratteristica dell'accensione quando si da alimentazione e' fondamentale per via del fatto che mi risulta un po scomodo usare il telecomando puntandolo sopra di me.....mentre sto guidando....tanto verra usato sempre in modalita ingresso hdmi.

Ciao!
Mentre stai guidando? :eek:

:doh:

kintaro oe
07-11-2012, 13:02
Mentre stai guidando? :eek:

:doh:

.......appunto, devo solo dare alimentazione ai monitor tramite il pulsante sul cruscotto, non devo prendere in mano nessun telecomando, e' per quello che mi serve con quella caratteristica, il programma da vedere se lo sceglieranno i passeggeri....

Ora pero mi sorge un'altro dubbio....
Negli store online viene proposto lo stesso monitor con delle sigle diverse, alcuni hanno m2352d, altri m2352d-pz, curiosando c'é pure un m2352d-pr........che differenze ci sono ?

Ciao!

mcpalls
07-11-2012, 13:49
acquistato ieri il modello m2382d a 182€ con ritiro in sede, il monitor è da paura ottimo acquisto.
I settaggi dei colori di default mi sembrano buoni, si potrebbero migliorare o lascio cosi come sono?

aramil1990
07-11-2012, 15:10
Provate i miei settaggi e ditemi come vi trovate ed eventuali correzioni da apportare ;)



Monitor: M2382D
Cavo: HDMI schermato 1.4
Scheda video: zotac 660
Modifiche software: Modificati i driver nvidia per avere l'intervallo RGB esteso 0 - 255

Risparmi energetici: disattivati
Modalità immagini: isf Esperto1
Retroilluminazione: 55
Contrasto: 86
Luminosità: 55
Nitidezza orizzontale e verticale:50
Colore: 52
Tinta: 0

Nel menù controllo esperti:
Livello nero: alto

Temperatura colore: Caldo
Gamma: 2.4

ODC: basso (è il nome dell'overdrive)

Note: la retroilluminazione corretta sarebbe 64 e non 55 ma io la tengo più bassa perchè stò molte ore davanti al monitor.
Se vedete un film buio consiglio di diminuire il valore: "matrix revolution" l'altro giorno l'ho visto a 45
Se utilizzate le casse integrate credo che la modalità migliore sia la "cinema" o film non ricordo come si chiami. Non ho fatto molti test in merito visto la scheda audio che ho nel pc...
Non ho ancora testato a pieno tutti i filtri impostabili in modalità TV quelli gli posterò in futuro ;)