PDA

View Full Version : Partizionare a piacimento hd di un portatlie


Granato
28-05-2012, 18:01
Ciao a tutti,

ho comprato un portatile acer con 1Tb di HD, ed ora avendo anche cancellato la partizione di ripristino, vorrei partizionare l'HD in questo modo:

C: 100 Gb
D: 900 Gb

Attualmente C: è da 900 Gb circa, ma Windows 7 non me lo fa ridurre fino a 100Gb che voglio io...

come posso fare?

Grazie

tonyxx
28-05-2012, 18:29
io non ho mai partizionato via window e infatti faccio bene:D
usa gparted da linux, è molto + completo e fà esattamente quello che gli dici

Granato
28-05-2012, 18:33
io non ho mai partizionato via window e infatti faccio bene:D
usa gparted da linux, è molto + completo e fà esattamente quello che gli dici

troppo difficile per me...non so come fare con linux..

c'è un altro modo usando windows?

grazie

tonyxx
28-05-2012, 19:03
troppo difficile per me...non so come fare con linux..

è facilissimo
masterizzi su cd o su usb (con unetbootin) ubuntu 12.04, imposti il boot da usb, avvi la live ubuntu (live perchè non si installa nel pc, ma funziona da cd o usb), avvi gparted come una normale applicazione che è presinstallata (per avviarlo premi il tasto start, digiti gparted e clicc sul icona che ti è comparsa), lo avii, e avrai cosi un ottimo editor hdd con un ottima e user-frendly interfaccia grafica (tutto ubuntu funziona con interfaccia grafica, il famigerato terminale non lo dovrai neanche toccare), editi le partizioni, aplici i cambiamenti, aspetti che finisca, spegni il pc, togli la chiavetta (imposti come primo dispositivo di boot l' hdd) e ora avrai le partizioni modificate a piacimento, bypassando w7
credimi che è + difficile a dirsi che a farsi;)

Granato
28-05-2012, 19:07
è facilissimo
masterizzi su cd o su usb (con unetbootin) ubuntu 12.04, imposti il boot da usb, avvi la live ubuntu (live perchè non si installa nel pc, ma funziona da cd o usb), avvi gparted come una normale applicazione che è presinstallata (per avviarlo premi il tasto start, digiti gparted e clicc sul icona che ti è comparsa), lo avii, e avrai cosi un ottimo editor hdd con un ottima e user-frendly interfaccia grafica (tutto ubuntu funziona con interfaccia grafica, il famigerato terminale non lo dovrai neanche toccare), editi le partizioni, aplici i cambiamenti, aspetti che finisca, spegni il pc, togli la chiavetta (imposti come primo dispositivo di boot l' hdd) e ora avrai le partizioni modificate a piacimento, bypassando w7
credimi che è + difficile a dirsi che a farsi;)

allora guarda sto usando EASEUS PARTITIONMASTER, e sembra che riesco a fare quel che vorrei ma ho questo problema che non so se si può risolvere:

Di partenza ho C: da 913Gb + la partizione da 18Gb ora vuota, dove prima vi era il ripristino del sistema.

Vorrei ridurre C: fino a 100Gb (e fin qui riesco), e quel che resta di C:, lo vorrei unire ai 18Gb dell'altra partizione, ma non riesco...

sarà possibile?

Cioè in finale vorrei avere:

C: da 100Gb
D: da 900Gb

tonyxx
28-05-2012, 19:13
e quel che resta di C:, lo vorrei unire ai 18Gb dell'altra partizione, ma non riesco...
non farlo, è bene che rimanga così, infatti spazio vuoto davanti ai file del sistema operativo non è una buona cosa
sarà possibile?

con gparted si può fare, ma lo sconsiglio a meno di non reinstallare e ripartizionare tutto l' hdd, io ho unito la partizione di ripristino a quello in cui avrei installato l' os solo prima di reinstallare w7 pulito, ora come ora è decisamente sconsigliato che lo fai

Granato
28-05-2012, 19:17
non farlo, è bene che rimanga così, infatti spazio vuoto davanti ai file del sistema operativo non è una buona cosa

con gparted si può fare, ma lo sconsiglio a meno di non reinstallare e ripartizionare tutto l' hdd, io ho unito la partizione di ripristino a quello in cui avrei installato l' os solo prima di reinstallare w7 pulito, ora come ora è decisamente sconsigliato che lo fai

si infatti questa partizione di 18 Gb sta prima delle altre...

Però siccome sono testardo, vorrei levarla e far in modo che abbia solo 2 partizioni (c: da 900gb e d: da 900gb)....

pertanto non mi resta ripartizionare tutto l'hd...mi sapresti dire come devo fare?

devo formattare tutto l'hd in che modo?

dopo di che come lo faccio a partizionare?

in ultimo dovrei reinstallare il sistema operativo con i dvd di ripristino che ho già fatto e questo penso lo so fare...

grazie mille

Granato
29-05-2012, 09:10
guarda però che i CD di ripristino ti creano di nuovo la partizione da 18 GB, quindi se il tuo scopo era quello di eliminarla stai facendo un lavoro inutile.

per non ritrovarti di nuovo quella partizione, l'installazione del sistema operativo la devi fare usando un normale CD retail e non quelli di ripristino.

no, ho reinstallato tutto e c'era la possibilità di non reinstallare la partizione di ripristino :)