View Full Version : Lion a 32 bit
Ho l'ultimo modello di MacBook Air con Lion, ho provato a farlo partire a 32 bit tenendo premuti i tasti 2 e 3 e scrivendo su Terminale "sudo systemsetup -setkernelbootarchitecture i386", ma su Monitoraggio attività vedo che il Finder e i processi del SO sono ancora a 64 bit.
Qual è il problema? La Apple ha forse eliminato la possibilità di bootare Lion a 32 bit con qualche aggiornamento, o magari è il processore i7 a non supportarla? Non capisco.
Posto che purtroppo non so dire perchè non ti si avvia Lion a 32bit, ti posso assicurare che i processori i7 supportano (anche) i sistemi operativi a 32bit.
pgp
Posto che purtroppo non so dire perchè non ti si avvia Lion a 32bit, ti posso assicurare che i processori i7 supportano (anche) i sistemi operativi a 32bit.
pgp
Scusate, forse ricordo male io, ma con Lion non era cessato il supporto ai processori pre core 2 duo, ossia verso quelli a 32bit?
AnonimoVeneziano
31-05-2012, 13:21
Il kernel di lion supporta applicazioni a 64 bit anche se viene lanciato a 32 bit.
Le utility di lion quindi , anche se fai partire il kernel a 32 bit, partono in modalità 64 bit. Per capire se il kernel funziona a 32 bit basta che in Monitoraggio Attività verifichi che il processo "kernel_task" sia a 32 bit.
L'unico vantaggio che mi viene in mente di far partire il kernel a 32 bit è di utilizzare estensioni kernel a 32 bit (per qualche hardware vecchio e non aggiornato a 64 bit).
Gli svantaggi sono che se hai più di 4 GB di memoria entra il gioco il PAE (che supporta fino a 32 GB di ram), che è più lento del flat addressing standard a 64 bit, inoltre mi pare che le applicazioni , anche a 64 bit , abbiano uno spazio di indirizzamento di 4 GB max (come se fossero a 32 bit).
Ciao
Scusate, forse ricordo male io, ma con Lion non era cessato il supporto ai processori pre core 2 duo?
Sì, è esatto, ma anche i processori "pre core 2 duo" supportavano le istruzioni a 64 bit. Considera che l'ultimo processore di AMD a 32bit era l'Athlon XP. Già gli Athlon successivi, sempre Single Core, erano a 64bit. Ho citato i prodotti AMD semplicemente perché non ricordo quali siano stati i primi 64bit di Intel, anche se penso fossero i Pentium 4, non esattamente i primi, ma pur sempre dei vetusti P4.
Non voglio generare flames, ma apple ha cessato il supporto sw ai processori Core Duo (senza "2") e precedenti più per una questione di marketing che altro, anche perchè, se non erro, le uniche due differenze tra un Core Duo e un Core 2 Duo erano il MB in più di cache L2 (che dà prestazioni un filo migliori, è paragonabile a una manciata di MHz in più, nient'altro) e il supporto alla virtualizzazione (cosa di cui non sono neppure sicuro, comunque è una cosa poco utile per far girare un s.o. NON virtualizzato).
pgp
Sì, è esatto, ma anche i processori "pre core 2 duo" supportavano le istruzioni a 64 bit. Considera che l'ultimo processore di AMD a 32bit era l'Athlon XP. Già gli Athlon successivi, sempre Single Core, erano a 64bit. Ho citato i prodotti AMD semplicemente perché non ricordo quali siano stati i primi 64bit di Intel, anche se penso fossero i Pentium 4, non esattamente i primi, ma pur sempre dei vetusti P4.
Non voglio generare flames, ma apple ha cessato il supporto sw ai processori Core Duo (senza "2") e precedenti più per una questione di marketing che altro, anche perchè, se non erro, le uniche due differenze tra un Core Duo e un Core 2 Duo erano il MB in più di cache L2 (che dà prestazioni un filo migliori, è paragonabile a una manciata di MHz in più, nient'altro) e il supporto alla virtualizzazione (cosa di cui non sono neppure sicuro, comunque è una cosa poco utile per far girare un s.o. NON virtualizzato).
pgp
Ma veramente a me pare che i core duo fossero 32 bit e da quel che ho trovato lo conferma anche il sito Intel!
E gli unici prima dei core duo erano i core solo!
Invece alcuni pentium 4 erano a 64bit (se poi erano veramente a 64bit o supportavano solo l'instruction set non lo so:D)
Ma veramente a me pare che i core duo fossero 32 bit e da quel che ho trovato lo conferma anche il sito Intel!
E gli unici prima dei core duo erano i core solo!
Invece alcuni pentium 4 erano a 64bit (se poi erano veramente a 64bit o supportavano solo l'instruction set non lo so:D)
Oddio è vero! Ti chiedo scusa, ero stra convinto, anzi sicuro di quanto ho detto, è davvero scandaloso che dei processori nati nel 2006 non supportassero le istruzioni a 64 bit :eek:
Scusa ancora per la cavolata che ho detto :stordita:
pgp
Oddio è vero! Ti chiedo scusa, ero stra convinto, anzi sicuro di quanto ho detto, è davvero scandaloso che dei processori nati nel 2006 non supportassero le istruzioni a 64 bit :eek:
Scusa ancora per la cavolata che ho detto :stordita:
pgp
Ma figurati, sai che mi frega ;)
Lo dicevo perche pensavo che lion non si potesse avviare a 32bit, cioe che non avesse proprio il compilato.
Ho l'ultimo modello di MacBook Air con Lion, ho provato a farlo partire a 32 bit tenendo premuti i tasti 2 e 3 e scrivendo su Terminale "sudo systemsetup -setkernelbootarchitecture i386", ma su Monitoraggio attività vedo che il Finder e i processi del SO sono ancora a 64 bit.
Qual è il problema? La Apple ha forse eliminato la possibilità di bootare Lion a 32 bit con qualche aggiornamento, o magari è il processore i7 a non supportarla? Non capisco.
??
Lion è un OS a 64 bit, ovvio che i processi siano a 64 bit....
Se mai quallo che intendi tu è il KERNEL BOOT a 32! E' rimasto a 32 bit fino a Snow Leopard, ma su Lion pure quello di Default è a 64...
Perdona la domanda: perché vuoi un OS a 32 Bit su una macchina a 64??!!
Mi sfugge qualcosa...:confused:
??
Lion è un OS a 64 bit, ovvio che i processi siano a 64 bit....
Se mai quallo che intendi tu è il KERNEL BOOT a 32! E' rimasto a 32 bit fino a Snow Leopard, ma su Lion pure quello di Default è a 64...
Perdona la domanda: perché vuoi un OS a 32 Bit su una macchina a 64??!!
Mi sfugge qualcosa...:confused:
Un motivo che mi viene in mente è provare in qualche maniera a far girare Rosetta
Un motivo che mi viene in mente è provare in qualche maniera a far girare Rosetta
Rosetta su Lion scordatelo...Devi fare l'upgr....pardon, il Downgrade a Snow Leopard..
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.