PDA

View Full Version : Q9450 Overclockato + GTX 570 quanto può durare ancora?


Alonius
26-05-2012, 00:08
Ciao, ho un Q9450 2,6 ghz da ormai 3 anni e fino ad ora è andato tutto liscio come l'olio. Per un periodo è salito fino a 80C° in load (due tre mesi) ma sono riuscito a risolvere e si è abbassato di una ventina di gradi. Però dato che ho una GTX 570 in mega collo di bottiglia non so se mi conviene investire in una mobo da overclock (ho una scheda madre di un preassemblato) e provare ad occarlo verso i 3.2-3.5 o aggiornare direttamente tutta la piattaforma. Dato che ho sentito dire che Ivy bridge non è nulla di che in confronto a sandy sto pensando che forse mi conviene tenere il Q9450 overclockato almeno fino a quando non escono nuovi processori su cui vale la pena investire 200€.
Però ho troppa paura che, prendendo una scheda madre ora per overclockare, il sistema non ce la faccia. Secondo voi quanto può durare un Q9450 in overclock? Ovviamente prenderò un dissipatore serio.

sbudellaman
26-05-2012, 01:05
ok ma dato che è un sistema vecchio non spendere molto per la mobo.
Cmq se l'oc è fatto per bene il processore avrà la stessa durata di uno a default o quasi.
A 3,5 ghz imho non hai collo di bottiglia vero e proprio, puoi goderti la 570 imho. Certo è che ogni mhz in più saranno fps guadagnati.

Alonius
26-05-2012, 13:39
Ma 3,5 Ghz mi sembrano belli pesanti, ho troppa paura di investire quasi 100€ sulla scheda madre per poi far saltare in aria il processore :(

sbudellaman
26-05-2012, 19:01
Ma 3,5 Ghz mi sembrano belli pesanti, ho troppa paura di investire quasi 100€ sulla scheda madre per poi far saltare in aria il processore :(

Vuoi investire 100 euro ? Forse sono un pò troppi per un sistema vecchio...
Poi vabbè se non arrivi ai 3,5 scendi un pò non fa niente.
Ti do un consiglio, non perdere di vista quello che dovrebbe essere il tuo obbiettivo reale: giocare come si deve. Se poi sei cpu limited in alcuni frangenti pazienza, l'importante è macinare gli fps che servono per la fluidità.. e imho dovresti riuscirci con quel sistema (che rimane comunque abbastanza potente) a meno che non sei molto esigente con la grafica.

In questo momento hai problemi prestazionali coi videogiochi? Se la risposta è no, allora potresti anche risparmiarti i soldi per la mobo e aggiornare direttamente quando sarà il momento.

Alonius
26-05-2012, 20:34
In realtà 100 euro è il limite che voglio spendere per aggiornare, riguardo al collo di bottiglia sono rimasto sorpreso quando lo scoprii per quanto è alto: la scheda video è usata circa per il 30% max 60 % durante giochi pesanti come Battlefield 3, Crysis, etc.. (ingiocabili) che a me in realtà non interessano tanto, più che altro ultimamente sto giocando a Diablo III e lì è veramente dura, sto sui 60 normale ma appena c'è del caos scende verso i 40 e poi giù fino ai 15, ingiocabile per un gioco frenetico.
Riguardo al salvare soldi e aggiornare proprio la piattaforma in futuro c'avevo pensato seriamente, ho aspettato l'uscita di ivy bridge ma vedendo che ora come ora non spinge troppo in confronto a sandy bridge ho deciso che è meglio se aspetto almeno nuove architetture.
Per il modello di mobo ho trovato diverse p5q usate, in particolare una deluxe a 60€, cosa ne pensi? Potrebbe essere fattibile?

sbudellaman
26-05-2012, 20:53
Beh a questo punto la mobo la prenderei solo con la consapevolezza arrivare almeno sui 3,5ghz perchè serve un miglioramento tangibile, fermarsi a 3-3,2 non porterebbe granchè.
Ma il dissipatore è aftermarket? E' buono? Altrimenti sali poco e non vale la pena...

Alonius
26-05-2012, 21:38
Riguardo al dissipatore ho in mente di prendere qualcosa di serio, come un silver arrow, almeno sto apposto per un po'. Per ora ne sto usando uno orrendo stock della acer.