Sh1ku
25-05-2012, 13:46
Salve a tutti.
Siccome ad ottobre comincerò a frequentare la facoltà di ingegneria informatica avevo intenzione di acquistare un notebook sia per facilitarmi lo studio e sia per uso personale (web browsing, programmazione, un pò di outdoor gaming visto che a casa ho già un desktop più che ottimo) e volevo qualche consiglio a riguardo.
Premetto che preferirei avere una risoluzione HD+, ovvero 1600x900, anche se in caso potrei anche farne a meno. Come misura dello schermo un 15,6'' sarebbe l'ideale. Per quanto riguarda il processore andrei di i7 quad core, anche se non so se convenga prendere un ivy bridge o un sandy bridge, visto che dai bench la differenza di consumi e prestazioni mi è sembrata un pò trascurabile, però vorrei puntare ad un prodotto che mi durerà almeno 3 annetti prima di doverlo cambiare. Inoltre, vorrei una scheda grafica dedicata, e una durata di batteria discreta (non essendo esperto nel settore penso che 5-6 ore sia nella norma, correggetemi se mi sbaglio).
Avevo già un'idea per entrambi i tipi di processori, ovvero:
nel caso ivy bridge: ASUS - N76VZ (900€)
nel caso sandy bridge: Samsung NPRC530 S05 (700€)
Contando che il mio budget sarebbe di massimo 950 €, secondo voi quei 200€ di differenza tra i due ci stanno? Ho letto che l'asus è una bella macchinetta per il momento, soprattutto in rapporto qualità/prezzo, e anche come design mi sembra proprio ben fatto, ma chiedo consiglio a voi che ne saprete sicuramente più di me nel campo notebook!
Se avete altre proposte non esitate a proporle, visto che per il momento come potete vedere non ho in mente molti modelli da poter considerare.
Grazie in anticipo!
Siccome ad ottobre comincerò a frequentare la facoltà di ingegneria informatica avevo intenzione di acquistare un notebook sia per facilitarmi lo studio e sia per uso personale (web browsing, programmazione, un pò di outdoor gaming visto che a casa ho già un desktop più che ottimo) e volevo qualche consiglio a riguardo.
Premetto che preferirei avere una risoluzione HD+, ovvero 1600x900, anche se in caso potrei anche farne a meno. Come misura dello schermo un 15,6'' sarebbe l'ideale. Per quanto riguarda il processore andrei di i7 quad core, anche se non so se convenga prendere un ivy bridge o un sandy bridge, visto che dai bench la differenza di consumi e prestazioni mi è sembrata un pò trascurabile, però vorrei puntare ad un prodotto che mi durerà almeno 3 annetti prima di doverlo cambiare. Inoltre, vorrei una scheda grafica dedicata, e una durata di batteria discreta (non essendo esperto nel settore penso che 5-6 ore sia nella norma, correggetemi se mi sbaglio).
Avevo già un'idea per entrambi i tipi di processori, ovvero:
nel caso ivy bridge: ASUS - N76VZ (900€)
nel caso sandy bridge: Samsung NPRC530 S05 (700€)
Contando che il mio budget sarebbe di massimo 950 €, secondo voi quei 200€ di differenza tra i due ci stanno? Ho letto che l'asus è una bella macchinetta per il momento, soprattutto in rapporto qualità/prezzo, e anche come design mi sembra proprio ben fatto, ma chiedo consiglio a voi che ne saprete sicuramente più di me nel campo notebook!
Se avete altre proposte non esitate a proporle, visto che per il momento come potete vedere non ho in mente molti modelli da poter considerare.
Grazie in anticipo!