View Full Version : Consiglio tra amd fx6200 o i5 2310
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo pc ed ero indeciso fra questi 2 processori..premesso userò il pc prevalentemente per internet, video , piccoli giochi, insomma non un uso pesante o gaming estremo, volevo cmq acquistarne uno che mi duri nel tempo..il mio budget era circa 140 euro e mi sono imbattuto in questi due alla fine..quale consigliate, e perché?
grazie
carlottoIIx6
25-05-2012, 14:05
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo pc ed ero indeciso fra questi 2 processori..premesso userò il pc prevalentemente per internet, video , piccoli giochi, insomma non un uso pesante o gaming estremo, volevo cmq acquistarne uno che mi duri nel tempo..il mio budget era circa 140 euro e mi sono imbattuto in questi due alla fine..quale consigliate, e perché?
grazie
l'fx 6200 va mediamente meglio e costa mediamente meno, sale molto in frequenza ed ha i moltiplicatori sbloccati, ha 6 core che possono servire.
Nforce Ultra
25-05-2012, 14:15
L'Fx 6200 va mediamente meglio di un i5? Da quando? A me non sembra proprio, soprattutto per l'uso che deve fare l'utente che non sfrutta per niente i core in più del processore, un i5 (meglio il 2400 costa solo poco in più) avrebbe in confronto all'FX 6200 una marcia in più (anzi per quello che deve fare pure un I3 andrebbe più che bene e meglio dell'FX)
lo so che per il mio uso un i5 o fx è "sprecato" pero' come ripeto volendolo tenere il più a lungo possibile e cmq avendo un budget di 150 euro volevo prendere un processore buono..non faro overclock e ripeto non penso usero' giochi potenti, avevo visto già l i3 pero avendo questi 150 euro e vedendo che a quel prezzo ci sono gli i5 e gli fx allora preferivo scegliere fra questi!
allora piu longevo un fx a 6 core o ie5 2310? la loro potenza è similare o si scostano di parecchio?
Nforce Ultra
25-05-2012, 14:48
lo so che per il mio uso un i5 o fx è "sprecato" pero' come ripeto volendolo tenere il più a lungo possibile e cmq avendo un budget di 150 euro volevo prendere un processore buono..non faro overclock e ripeto non penso usero' giochi potenti, avevo visto già l i3 pero avendo questi 150 euro e vedendo che a quel prezzo ci sono gli i5 e gli fx allora preferivo scegliere fra questi!
allora piu longevo un fx a 6 core o ie5 2310? la loro potenza è similare o si scostano di parecchio?
Soprattutto a default i5 va molto di più e dell'FX 6200. Su ti dicevo di andare di 2400 costa quasi uguale al 2310 pochi euro di differenza.
carlottoIIx6
25-05-2012, 15:05
Soprattutto a default i5 va molto di più e dell'FX 6200. Su ti dicevo di andare di 2400 costa quasi uguale al 2310 pochi euro di differenza.
sto parlando di prestazioni medie, tu di cosa stai aprlando?
per esempio qui
http://community.futuremark.com/hardware/cpu/AMD+FX-6200/review
si vede come pur andando più veloce di un 2500k in 3dmark11 costi meno di un i5 2310.
se trovi altri bench vedrai che mediamente va come un 2400, pur costando decisamente meno.
forse non sei informato ma questa sfornata di cpu va meglio della precedente
http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=4#content
l'fx 6200 ha 6 core a 3,8 GHz e anche con debolezza di ipc alla fine l0aumento di frequenza si fa sentire, con 4,1GHz in single e 5 GHz di overclok possibili ad aria.
carlottoIIx6
25-05-2012, 15:14
cut
allora piu longevo un fx a 6 core o ie5 2310? la loro potenza è similare o si scostano di parecchio?
per me, se vai su un x6 non ti penti, puoi fare cose contemporaneamente, tipo comprimere un video mentre giochi e se parte l'antivirus mentre giochi non te ne accorgi neanche.
grazie ai più core e all'alta frequenza sostanzialmente pareggia con un i5 2310-2400 e tuttavia lo trovi ad un prezzo di 130 euri.
il miglior acquisto per me.
°Phenom°
25-05-2012, 15:21
Per l'uso che devi fare, molto meglio un i5 o anche un i3, solo in rarissime applicazioni che sfruttano il multicore a dovere (non il tuo caso) va leggermente meglio il 6200.
Nforce Ultra
25-05-2012, 15:30
Ci fa un uso normale del pc e qualche gioco, in questi frangenti un FX neanche a 5 Ghz sta dietro ad un I5 2400. Se si sarebbe parlato di programmi professionali che utilizzano pesantemente tutti i core a disposizione ne avremmo potuto parlare, ma in questo caso i5 a vita.
p.s per overcloccare un FX a 5 ghz (consumi a parte di corrente disastrosi) ci vuole un dissipatore del calibro Noctua D14 che costa sui 60 euro che aggiunti al prezzo del processore lo rendono non conveniente.
°Phenom°
25-05-2012, 15:34
Ci fa un uso normale del pc e qualche gioco, in questi frangenti un FX neanche a 5 Ghz sta dietro ad un I5 2400. Se si sarebbe parlato di programmi professionali che utilizzano pesantemente tutti i core a disposizione ne avremmo potuto parlare, ma in questo caso i5 a vita.
p.s per overcloccare un FX a 5 ghz (consumi a parte di corrente disastrosi) ci vuole un dissipatore del calibro Noctua D14 che costa sui 60 euro che aggiunti al prezzo del processore lo rendono non conveniente.
Infatti, le cose stanno così, senza contare che l'i 5 2400 consuma anche meno del 6200, entrambi a default.
insomma da quello che sto capendo per un un uso di default meglio meno core come l i5 che pero' è più prestazionale piuttosto di un six core con meno potenza singola...
ilratman
25-05-2012, 15:59
per me, se vai su un x6 non ti penti, puoi fare cose contemporaneamente, tipo comprimere un video mentre giochi e se parte l'antivirus mentre giochi non te ne accorgi neanche.
grazie ai più core e all'alta frequenza sostanzialmente pareggia con un i5 2310-2400 e tuttavia lo trovi ad un prezzo di 130 euri.
il miglior acquisto per me.
mica servono 6 core per fare cose così, basta anche un qualsiasi dualcore anche vecchio se hai un ssd come disco.
tu sei un po' di parte, prima parli di oc del fx6200 ma non tieni conto dell'oc che può fare un i5 con una mobo z77/z68 ossia arrivano tutti a 3.8-4GHz consumando la metà e non c'è proprio storia.
poi consigli sempre gli amd buldozzer ma non lo prenderesti mai per te, non mi hai mai risposto a riguardo visto che hai un 1090T.
Se ti piacciono così tanto i buldozer, li consigli sempre, ti compro voletieri il tuo 1090T.
Nforce Ultra
25-05-2012, 16:12
insomma da quello che sto capendo per un un uso di default meglio meno core come l i5 che pero' è più prestazionale piuttosto di un six core con meno potenza singola...
Vai tranquillo di i5 è un ottimo processore che ti garantirà molta longevità negli anni.
carlottoIIx6
25-05-2012, 16:28
insomma da quello che sto capendo per un un uso di default meglio meno core come l i5 che pero' è più prestazionale piuttosto di un six core con meno potenza singola...
meglio meno core? certo! anche se non li paghi e te li danno gratis, perchè tanto non sevono.
tanto l'i5 anche a due core in single va meglio e cose così e anche se hai 8 core non servono perchè tanto con intel fai lo stesso.
questo è il livello dei commenti.
non dargli retta, i programmi che usano più core ci sono eccome, e sei core quando fai tante cose insieme servono (il sistema non si imballa mai) e il 6200 non è debole neanche in single poichè va a 4,1GHz.
riguardo i giochi ci sono pochissimi titoli che prediliggoni intel nel 95% dei casi non c'è differenza e conta solo la sceda video.
il 6200 è potente e costa poco, poi se vuoi dargli retta io non posso farci nulla, perchè dicono che consiglio sempre gli fx, ma loro consigliono sempre intel anche quando costa molto di più.
Nforce Ultra
25-05-2012, 16:34
meglio meno core? certo! anche se non li paghi e te li danno gratis, perchè tanto non sevono.
tanto l'i5 anche a due core in single va meglio e cose così e anche se hai 8 core non servono perchè tanto con intel fai lo stesso.
questo è il livello dei commenti.
non dargli retta, i programmi che usano più core ci sono eccome, e sei core quando fai tante cose insieme servono (il sistema non si imballa mai) e il 6200 non è debole neanche in single poichè va a 4,1GHz.
riguardo i giochi ci sono pochissimi titoli che prediliggoni intel nel 95% dei casi non c'è differenza e conta solo la sceda video.
il 6200 è potente e costa poco, poi se vuoi dargli retta io non posso farci nulla, perchè dicono che consiglio sempre gli fx, ma loro consigliono sempre intel anche quando costa molto di più.
:doh: i tuoi commenti sono sempre la solita storia...
unnilennium
25-05-2012, 16:36
I 6200 sono buoni, gli interventi anche... Ma la cosa più importante nella decisione è sapere a cosa serve il PC. Da quello che ha scritto, non gli serve potenza bruta... Allora non serve nessuno dei due.. Io avrei preso un pentium e una scheda madre andante, risparmia, e magari mette un ssd. Quello si.che fa sentire la differenza.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Nforce Ultra
25-05-2012, 16:40
I 6200 sono buoni, gli interventi anche... Ma la cosa più importante nella decisione è sapere a cosa serve il PC. Da quello che ha scritto, non gli serve potenza bruta... Allora non serve nessuno dei due.. Io avrei preso un pentium e una scheda madre andante, risparmia, e magari mette un ssd. Quello si.che fa sentire la differenza.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Gli era stato consigliato di andare anche su un I3 (mi trovo d'accordo anche sull'SSD) , ma l'utente limita la sua scelta solo a due processori in discussione leggi i commenti più su
°Phenom°
25-05-2012, 16:48
Carlotto, se consigliamo Intel c'è un motivo, non perchè la preferiamo ad AMD (io stesso ho un sistema AMD), inutile dopo dopo quasi un anno dall'uscita degli FX parlare sempre dello stesso discorso e girarci attorno, i fatti sono questi, a parità di prezzo, per l' uso del pc che ne deve fare l'utente, un i5 va molto meglio, consumando anche meno, riguardo al multithread, i 6 core del 6200 vanno solo leggermente meglio dei 4 di un i5 anche leggermente occato (in vari casi la spunta addirittura l'i5).
Direi che ho detto tutto.
Premesso che per internet e piccoli giochi tutti i proci citati vanno più che bene, o risparmia e va sui fx-4100, oppure se deve tirar fuori quei soldi che vada di i5...
Tanto per internet e giochini non è che gli serve un mostro di potenza, il 4100 va bene (o anche l'i3), e quando mai gli capiterà di giocare, comprimere un video e -toh che sfiga- pure che gli parte l'antivirus ha comunque 4 core e non 2.
Lui ha detto chiaro e tondo che col pc deve farci un uso "tranquillo" e che non vuole fare oc, si è parlato di oc a 5gh e di programmi che sfruttano millemila core :D
carlottoIIx6
25-05-2012, 17:55
Carlotto, se consigliamo Intel c'è un motivo, non perchè la preferiamo ad AMD (io stesso ho un sistema AMD), inutile dopo dopo quasi un anno dall'uscita degli FX parlare sempre dello stesso discorso e girarci attorno, i fatti sono questi, a parità di prezzo, per l' uso del pc che ne deve fare l'utente, un i5 va molto meglio, consumando anche meno, riguardo al multithread, i 6 core del 6200 vanno solo leggermente meglio dei 4 di un i5 anche leggermente occato (in vari casi la spunta addirittura l'i5).
Direi che ho detto tutto.
il motivo è che siete rimasti a mesi fa, ormai l'fx 6200 ha "sostanzialmente" raggiounto il 1090 e lo danno a 130-145 euro.
il ragazzo che vuole acquistare ha detto che vuole spendere quella cifra lì, non ha detto che vuole risparmiare e a quella cifra lì il prodotto che ha un rapporto qualità prezzo migliore è il 6200, che non deve competere con il 2500k, ma con un 2310 come prezzo, anche se nella pratica se la vede con il 2400.
intel domina dai 180 euro in su, ma amd stradomina in quella fascia di prezzo.
comunque non lo dico per farvi cambiare idea, so che siete tarati, anche dopo un brutale abbassamento di prezzo effettuato da amd.
per me continuate a fare spendere soldi inutili o a fare ottenere prodotti peggiori così, e di questo mi dispiace.
carlottoIIx6
25-05-2012, 17:57
:doh: i tuoi commenti sono sempre la solita storia...
non hai postato neanche un bench per giustificare ciò che dici.
trova qualcosa che ti viene in contro e poi ne discutiamo.
carlottoIIx6
25-05-2012, 18:05
I 6200 sono buoni, gli interventi anche... Ma la cosa più importante nella decisione è sapere a cosa serve il PC. Da quello che ha scritto, non gli serve potenza bruta... Allora non serve nessuno dei due.. Io avrei preso un pentium e una scheda madre andante, risparmia, e magari mette un ssd. Quello si.che fa sentire la differenza.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
grazie, seno mi sento preso in giro eccessivamente! :)
guarda l'utente ha detto il prezzo che vuole spendere ovvero 140 euro,
a quella cifra (aggiungendo 5 euri) ci esce addirittura l'fx 8120 che è un x8 appena sotto il 2500k come prestazioni, ma appunto per l'uso che ne fa, meglio privileggiare il 6200.
°Phenom°
25-05-2012, 18:38
non hai postato neanche un bench per giustificare ciò che dici.
trova qualcosa che ti viene in contro e poi ne discutiamo.
Vai a questo sito, ho trovato dei banch, poi ne cerco alcuni più approfonditi: http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=5#content
Da come puoi vedere, l' FX 6200, anche in multithread sta sempre sotto a frequenza default, in overclock a 5GHz riesce solo a superare il 1100T a 4GHz su Passmark.
Non vedo quindi come possa raggiungere il 1090T dato che ha solo 100MHz in meno del 1100T.
carlottoIIx6
25-05-2012, 18:56
Vai a questo sito, ho trovato dei banch, poi ne cerco alcuni più approfonditi: http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=5#content
Da come puoi vedere, l' FX 6200, anche in multithread sta sempre sotto a frequenza default, in overclock a 5GHz riesce solo a superare il 1100T a 4GHz su Passmark.
Non vedo quindi come possa raggiungere il 1090T dato che ha solo 100MHz in meno del 1100T.
quella recensione l'ho citata anch'io.
perche' "sostanzialemnte" vuol dire che siamo lì, non cosideriamo l'over e a default si ha
a super pi va lo stesso
a cinebench perde vistosamente ma vince a passmark
a fritz fa un po' meno, ma io l'ho paragonato al 1090 e non al 1100:
si può dire che siamo lì, senza fare i cavillosi?
la rivista dice alla fine
PRO
- Rapporto prezzo-prestazioni migliorato
- L'incremento in frequenza offre notevoli incrementi prestazionali.
- Ottime Capacità di Overclock
- Più economico dell i5 2400, a parità di prestazioni
e non c'era il forte sconto che c'è ora, il prezzo è calato di altri 20 euri!
°Phenom°
25-05-2012, 19:36
quella recensione l'ho citata anch'io.
perche' "sostanzialemnte" vuol dire che siamo lì, non cosideriamo l'over e a default si ha
a super pi va lo stesso
a cinebench perde vistosamente ma vince a passmark
a fritz fa un po' meno, ma io l'ho paragonato al 1090 e non al 1100:
si può dire che siamo lì, senza fare i cavillosi?
la rivista dice alla fine
PRO
- Rapporto prezzo-prestazioni migliorato
- L'incremento in frequenza offre notevoli incrementi prestazionali.
- Ottime Capacità di Overclock
- Più economico dell i5 2400, a parità di prestazioni
e non c'era il forte sconto che c'è ora, il prezzo è calato di altri 20 euri!
Si, ma a parità di prestazioni con quelle applicazioni, all'utente che ha chiesto il consiglio tra le 2 cpu non interessano questi ambiti, quindi a quel prezzo già anche un i5 2310 va meglio per quello che deve fare.
Se avesse chiesto una cpu più adatta a quegli ambiti il 6200 sarebbe stato una valida scelta.
carlottoIIx6
25-05-2012, 22:46
Si, ma a parità di prestazioni con quelle applicazioni, all'utente che ha chiesto il consiglio tra le 2 cpu non interessano questi ambiti, quindi a quel prezzo già anche un i5 2310 va meglio per quello che deve fare.
Se avesse chiesto una cpu più adatta a quegli ambiti il 6200 sarebbe stato una valida scelta.
ti stai sbagliando, il concetto non è per ambiti, ma per prestazioni medie.
l'utente mediamente, non avrà problemi ne da una cpu ne dall'altra, qualunque cosa sceglie, sapendo che se con una guadagna qualcosina in alcuni ambiti ne perde in altri.
il problema è mediamente hai tanto di più, core, potenza che a pagarli uno ci pensa... ma ad averli gratis, anzi guadagnandoci :) che cosa deve pensare?
ti stai sbagliando, il concetto non è per ambiti, ma per prestazioni medie.
l'utente mediamente, non avrà problemi ne da una cpu ne dall'altra, qualunque cosa sceglie, sapendo che se con una guadagna qualcosina in alcuni ambiti ne perde in altri.
il problema è mediamente hai tanto di più, core, potenza che a pagarli uno ci pensa... ma ad averli gratis, anzi guadagnandoci :) che cosa deve pensare?
Si ma se la media delle prestazioni è data da ottimi risultati in ambiti che non ti servono e da risultati proporzionalmente mediocri negli ambiti che ti servono... non è che hai fatto un buon affare.
Per un uso domestico 6 core non servono dato che 4 sono già vagamente sfruttati (se non fosse così non avremmo neanche le varie funzioni turbo/boost ;) )
carlottoIIx6
26-05-2012, 11:49
Si ma se la media delle prestazioni è data da ottimi risultati in ambiti che non ti servono e da risultati proporzionalmente mediocri negli ambiti che ti servono... non è che hai fatto un buon affare.
Per un uso domestico 6 core non servono dato che 4 sono già vagamente sfruttati (se non fosse così non avremmo neanche le varie funzioni turbo/boost ;) )
non ti aspettare che queste fluttuazioni tra ambiti siano elevate, comunque sia se uno usa solo alcune cose, sceglie in base all'uso, ma per usi vari serve solo le prestazioni medie.
hmmm non servono, nel senso che se uno li paga meglio farne a meno :)
ma se te li regalano servono, perché mentre, scarichi via internet, comprimi, fai un video e giochi contemporaneamente, senza parlare dei tempi morti che sono una noia, hai una macchina scattante.
a 130 (si trova a questa cifra anche) insomma, è proprio voler essere masochisti non prenderlo. :) questo himo
Strato1541
26-05-2012, 12:09
Siamo sempre alle solite...E confondiamo chi vuole comprare....Il mio consiglio è i5 ovviamente, come i dati oggettivi suggeriscono.
carlottoIIx6
26-05-2012, 12:31
Siamo sempre alle solite...E confondiamo chi vuole comprare....Il mio consiglio è i5 ovviamente, come i dati oggettivi suggeriscono.
confondi il tuo parere con l'oggettività :) ho cercato in giro è il 2310 è inferiore al fx6200 ovunque, che se la vede con il 2400.
unnilennium
26-05-2012, 13:58
grazie, seno mi sento preso in giro eccessivamente! :)
guarda l'utente ha detto il prezzo che vuole spendere ovvero 140 euro,
a quella cifra (aggiungendo 5 euri) ci esce addirittura l'fx 8120 che è un x8 appena sotto il 2500k come prestazioni, ma appunto per l'uso che ne fa, meglio privileggiare il 6200.
non era per prendere in giro, era per chiarire.. la longevità non esiste in questo campo, conviene comprare il meglio in rapporto alla convenienza, rispetto alla destinazione d'uso.. anche se può spendere 140€ per una cpu, se poi non la sfrutta non gli serve... che sia a 4 o 6 core, amd o intel, sarà sempre inutile... e tra sei mesi varrà cmq poco o nulla, non c'è storia tutte le altre cose sono chiacchere, i bench uno se li mette in tasca, se si prende un celeron (o un am3, per par condicio) e un ssd magari spende uguale all'i5 ma a occhio navigando su internet o con qualche gioco la differenza la vede moolto di più che mettendosi a confrontare i vari benchmark, che lasciano il tempo che trovano
carlottoIIx6
26-05-2012, 14:06
non era per prendere in giro, era per chiarire.. la longevità non esiste in questo campo, conviene comprare il meglio in rapporto alla convenienza, rispetto alla destinazione d'uso.. anche se può spendere 140€ per una cpu, se poi non la sfrutta non gli serve... che sia a 4 o 6 core, amd o intel, sarà sempre inutile... e tra sei mesi varrà cmq poco o nulla, non c'è storia tutte le altre cose sono chiacchere, i bench uno se li mette in tasca, se si prende un celeron (o un am3, per par condicio) e un ssd magari spende uguale all'i5 ma a occhio navigando su internet o con qualche gioco la differenza la vede moolto di più che mettendosi a confrontare i vari benchmark, che lasciano il tempo che trovano
guarda, abbiamo assistito per anni ad aumenti di potenza bruti, ma questo non avviene più così tanto in fretta, penso che se si compra un fx 6200, per le caratteristiche che ha, sarà più sfruttato tra 4 anni che ora.
il tuo ragionamento va bene, se uno compra ora e sa che tra 2 anni compra ancora.
unnilennium
26-05-2012, 14:28
guarda, abbiamo assistito per anni ad aumenti di potenza bruti, ma questo non avviene più così tanto in fretta, penso che se si compra un fx 6200, per le caratteristiche che ha, sarà più sfruttato tra 4 anni che ora.
il tuo ragionamento va bene, se uno compra ora e sa che tra 2 anni compra ancora.
il ragionamento è valido, considerando che tra 2 anni chissà cosa ci sarà... se tra 2 anni non ce la fa il pc, allora cambia, sennò resta con quello... ho un notebook da 3 anni, con un dual core e grafica integrata, mi serve per navigare, fare qualcosa con word,... andava bene 3 anni fa e va bene adesso. se serviva ad altro, compravo altro. non ha senso spendere 140€ in un processore, se poi non lo si sfrutta a dovere, basta anche la metà.
Strato1541
26-05-2012, 14:28
confondi il tuo parere con l'oggettività :) ho cercato in giro è il 2310 è inferiore al fx6200 ovunque, che se la vede con il 2400.
Non è un mio parere, è il parere unanime di tutti eccetto TE!Magari facendo il "bastian" contrario pensi di esser più bello, bò!
Nei giochi le cose vanno così:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-a-meno-di-200-euro-per-giocare-sfida-tra-intel-e-amd/36157/1.html
C'è il 6100,ma il divario con le cpu intel a volte è imbarazzante anche solo considerando un semplice i3.. Con skyrim addirittura contro un pentium g!
Sono dati questi non pareri...
Recupera qualcosa nel rendering, ma consuma e scalda un botto di più..
Vince nel prezzo, per 20 euro,ma a questo punto meglio un "vetuso " phenom II..
Se vuole una cpu che duri nel tempo e sia equilibrata in tutti gli ambiti la scelta di un i5 è certamente la migliore,fargli comprare una cpu riuscita bene per metà, per risparmiare 20 euro non è un gran consiglio!
Ad ulteriore supporto della mia tesi ci sono le scarse vendite delle cpu fx,la svalutazione incredibile che hanno subito e l'annuncio della loro sostituzione entro l'anno!Vedi tu!
Poi puoi pure continuare con la tua campagna promozionale indisturbato, io non perderò ulteriore tempo a rispondere ad una persona "fissata".
Mi auguro che chi deve comprare sappia capire quale è la strada migliore.
L'FX6200 non c'era, ma in questa serie di benchmark comparativi l'Intel i5 2400 rispetto all'AMD FX8150 e` quasi sempre sopra prestazionalmente, tranne alcuni test fortemente paralleli (rendering principalmente):
http://www.anandtech.com/bench/Product/363?vs=434
°Phenom°
26-05-2012, 15:00
Non è un mio parere, è il parere unanime di tutti eccetto TE!Magari facendo il "bastian" contrario pensi di esser più bello, bò!
Nei giochi le cose vanno così:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-a-meno-di-200-euro-per-giocare-sfida-tra-intel-e-amd/36157/1.html
C'è il 6100,ma il divario con le cpu intel a volte è imbarazzante anche solo considerando un semplice i3.. Con skyrim addirittura contro un pentium g!
Sono dati questi non pareri...
Recupera qualcosa nel rendering, ma consuma e scalda un botto di più..
Vince nel prezzo, per 20 euro,ma a questo punto meglio un "vetuso " phenom II..
Se vuole una cpu che duri nel tempo e sia equilibrata in tutti gli ambiti la scelta di un i5 è certamente la migliore,fargli comprare una cpu riuscita bene per metà, per risparmiare 20 euro non è un gran consiglio!
Ad ulteriore supporto della mia tesi ci sono le scarse vendite delle cpu fx,la svalutazione incredibile che hanno subito e l'annuncio della loro sostituzione entro l'anno!Vedi tu!
Poi puoi pure continuare con la tua campagna promozionale indisturbato, io non perderò ulteriore tempo a rispondere ad una persona "fissata".
Mi auguro che chi deve comprare sappia capire quale è la strada migliore.
Come non quotare ;)
unnilennium
26-05-2012, 15:03
L'FX6200 non c'era, ma in questa serie di benchmark comparativi l'Intel i5 2400 rispetto all'AMD FX8150 e` quasi sempre sopra prestazionalmente, tranne alcuni test fortemente paralleli (rendering principalmente):
http://www.anandtech.com/bench/Product/363?vs=434
nel confronto non c'è nessuna cpu oggetto della domanda dell'utente, complimenti...
analizziamo cmq la comparativa, tenendo conto degli ambiti di utilizzo dell'utente in oggetto, credi che noterebbe la differenza tra le due cpu? ad occhio nudo, non coi bench dove ci sono 5 secondi di distacco tra una cpu e l'altra...
carlottoIIx6
26-05-2012, 15:31
Non è un mio parere, è il parere unanime di tutti eccetto TE!Magari facendo il "bastian" contrario pensi di esser più bello, bò!
Nei giochi le cose vanno così:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-a-meno-di-200-euro-per-giocare-sfida-tra-intel-e-amd/36157/1.html
C'è il 6100,ma il divario con le cpu intel a volte è imbarazzante anche solo considerando un semplice i3.. Con skyrim addirittura contro un pentium g!
Sono dati questi non pareri...
nei giochi intel ottine prestazioni superiori in un 5% di giochi a risuluzioni alte e a generalmente offre frame in più a risoluzioni basse (dove si gioca bene con tuttele cpu) e questo fa si che amd non sia consigliabile, anche se ci si gioca benissimo.
Recupera qualcosa nel rendering, ma consuma e scalda un botto di più..
Vince nel prezzo, per 20 euro,ma a questo punto meglio un "vetuso " phenom II..
gli Fx sono cpu fredde, e non consumano un botto in più, anzi a parità di core meno dei phenom
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=12
come vedi sono freddini :)
Se vuole una cpu che duri nel tempo e sia equilibrata in tutti gli ambiti la scelta di un i5 è certamente la migliore,fargli comprare una cpu riuscita bene per metà, per risparmiare 20 euro non è un gran consiglio!
risparmiare venti euro ed avere preestazioni di più neanche? :)
Ad ulteriore supporto della mia tesi ci sono le scarse vendite delle cpu fx,la svalutazione incredibile che hanno subito e l'annuncio della loro sostituzione entro l'anno!Vedi tu!
un abbassamento di rpezzo enorme si', difficile che si abbassi molto ancora. :)
Poi puoi pure continuare con la tua campagna promozionale indisturbato, io non perderò ulteriore tempo a rispondere ad una persona "fissata".
Mi auguro che chi deve comprare sappia capire quale è la strada migliore.
ciaus
Strato1541
26-05-2012, 15:34
nel confronto non c'è nessuna cpu oggetto della domanda dell'utente, complimenti...
analizziamo cmq la comparativa, tenendo conto degli ambiti di utilizzo dell'utente in oggetto, credi che noterebbe la differenza tra le due cpu? ad occhio nudo, non coi bench dove ci sono 5 secondi di distacco tra una cpu e l'altra...
Direi che per la proprietà transitiva se l'fx 8150 è maggiore dell'fx 6200 e l'fx 8150 mediamente viene bastonato in più ambiti dall'i5 2400.....Lascio completare...
Complimenti a chi come voi dà consigli senza saper ciò che dice o dice solo affermazioni di parte!
carlottoIIx6
26-05-2012, 15:43
Direi che per la proprietà transitiva se l'fx 8150 è maggiore dell'fx 6200 e l'fx 8150 mediamente viene bastonato in più ambiti dall'i5 2400.....Lascio completare...
Complimenti a chi come voi dà consigli senza saper ciò che dice o dice solo affermazioni di parte!
la proprietà transitiva varrebbe se si sfruttassero tutti core ma questo non avviene quasi mai e il 6200 parte da una freqeunza base più alta, qundi nell'uso pratico va più di un 8150, tranne dove si usano otto core, come un fx 4170, nel game va meglio di un 8150, perchè parte da frequenza di 4,1GHz.
sia l'i5 2310 che il 2400 sono sopra la cifra che l'utente vuole spendere, mentre il 6200 è sotto.
Strato1541
26-05-2012, 16:00
la proprietà transitiva varrebbe se si sfruttassero tutti core ma questo non avviene quasi mai e il 6200 parte da una freqeunza base più alta, qundi nell'uso pratico va più di un 8150, tranne dove si usano otto core, come un fx 4170, nel game va meglio di un 8150, perchè parte da frequenza di 4,1GHz.
sia l'i5 2310 che il 2400 sono sopra la cifra che l'utente vuole spendere, mentre il 6200 è sotto.
Non voglio dibattere con te e invito gli altri utenti a non farlo,dato che dici un sacco di cose inesatte volte solo a trovare ragione..(nei grafici sopra all'atto pratico e non solo nei giochi l'i5 và più dell'8150 che costa di più).
Basatevi sui dati.
la proprietà transitiva varrebbe se si sfruttassero tutti core ma questo non avviene quasi mai e il 6200 parte da una freqeunza base più alta.
quindi di dovrebbe trovare dei bench tra le cpu indicate.
Con questa tua affermazione, ti stai dando la zappa sui piedi da solo.
dal tuo post si evince che l'FX 8150 ha 8 core e non viene sfruttato, perciò va di meno. se invece verrebbe sfruttato come si deve, allora sarebbe competitivo. questo è quello che lasci intendere. io invece ti dico che i tuoi ragionamenti non stanno in piedi per un motivo molto semplice. non valuti il presente, ma fantastichi sul futuro facendo riferimento a cose che oggi nella realtà non ci sono. se un FX 8150 fa pena negli ambiti di maggior utilizzo, è inutile dire " si ma ha 8 core e bla bla bla " con i sistemi operativi attuali e con i relativi programmi, un FX non è da tenere minimamente in considerazione, visto che le prende anche da cpu di quasi quattro anni fa (socket Intel 1156).
Questi sono i dato oggettivi punto. Se ti piacciono tanto gli FX, (che per carità sei liberissimo di farlo) tienitelo per te o almeno consigliali quando ci sono dei seri motivi. non puoi ogni volta consigliare AMD sempre e comunque. Purtroppo te lo dico senza rancore e credimi che mi spiace, ma tu non sei obbiettivo e con i tuoi consigli puoi far prendere delle scelte sbagliate agli utenti che spendono dei soldi. il tuo problema non è che dai un consiglio sbagliato che, per carità chiunque può sbagliare e non deve necessariamente sapere tutto in tutti gli argomenti, ma tu porti avanti dei dogmi personali che nella realtà non coincidono al vero.
Strato1541
26-05-2012, 16:04
Con questa tua affermazione, ti stai dando la zappa sui piedi da solo.
dal tuo post si evince che l'FX 8150 ha 8 core e non viene sfruttato, perciò va di meno. se invece verrebbe sfruttato come si deve, allora sarebbe competitivo. questo è quello che lasci intendere. io invece ti dico che i tuoi ragionamenti non stanno in piedi per un motivo molto semplice. non valuti il presente, ma fantastichi sul futuro facendo riferimento a cose che oggi nella realtà non ci sono. se un FX 8150 fa pena negli ambiti di maggior utilizzo, è inutile dire " si ma ha 8 core e bla bla bla " con i sistemi operativi attuali e con i relativi programmi, un FX non è da tenere minimamente in considerazione, visto che le prende anche da cpu di quasi quattro anni fa (socket Intel 1156).
Questi sono i dato oggettivi punto. Se ti piacciono tanto gli FX, (che per carità sei liberissimo di farlo) tienitelo per te o almeno consigliali quando ci sono dei seri motivi. non puoi ogni volta consigliare AMD sempre e comunque. Purtroppo te lo dico senza rancore e credimi che mi spiace, ma tu non sei obbiettivo e con i tuoi consigli puoi far prendere delle scelte sbagliate agli utenti che spendono dei soldi. il tuo problema non è che dai un consiglio sbagliato che, per carità chiunque può sbagliare e non deve necessariamente sapere tutto in tutti gli argomenti, ma tu porti avanti dei dogmi personali che nella realtà non coincidono al vero.
:winner: Da incorniciare!
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo pc ed ero indeciso fra questi 2 processori..premesso userò il pc prevalentemente per internet, video , piccoli giochi, insomma non un uso pesante o gaming estremo, volevo cmq acquistarne uno che mi duri nel tempo..il mio budget era circa 140 euro e mi sono imbattuto in questi due alla fine..quale consigliate, e perché?
grazie
Parti dal presupporto che ti conviene prendere quello che ti serve adesso e poi eventualmente fare upgrade in futuro, perché non puoi mai sapere da qui a 2 anni cosa ci farai col pc ;)
Penso che l'unica cosa che si debba specificare è cosa intendi per "piccoli giochi", se stiamo parlando di giochini flash di facebook, anche un g530 da 35€ ti va più che bene, ed i 100€ che risparmi li usi per un crucial m4 da 128gb (e questo si che ti cambia il pc!)
Se vuoi qualcosina più potente, puoi prendere un i3 (che alla fine è un g530 con ht e qualche MHz in più), ma poi non puoi sperare di giocare a chissà cosa se non hai una scheda video quantomeno decente (cosa compreresti?).
IMHO come al solito, eccetto qualcuno, siete partiti a scannarvi sul punto % in più o in meno nei bench :rolleyes:
PS: Chi ti parla ha usato sia l'i3-2100, sia il g530, sia l'i7-2600k e posso dirti che si vede una minima differenza tra il g530 e l'i3-2100 (solo quando usi più programmi assieme) ma, se ti mettessi davanti 2 pc (entrambi con ssd), uno con l'i3-2100 ed uno con l'i7-2600k tu non saresti in grado di dirmi con certezza quale dei 2 pc ha l'i3 e quale l'i7.
Io stesso percepisco le differenze solo in ambito pesantemente multithread (virtualizzazione), ma son cose che con un uso normale del pc non fai...
marchigiano
26-05-2012, 17:13
carlotto riceve 50cent da amd per ogni post che esalta bulldozer
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/moneybench_rendering.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/moneybench_compressione.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/amd-fx-8150-al-debutto-le-soluzioni-bulldozer_11.html
e 5cent pure da enel :asd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_full.png
e occhio che quello è l'octa... qui si parla dell'esa
unnilennium
26-05-2012, 17:29
Direi che per la proprietà transitiva se l'fx 8150 è maggiore dell'fx 6200 e l'fx 8150 mediamente viene bastonato in più ambiti dall'i5 2400.....Lascio completare...
Complimenti a chi come voi dà consigli senza saper ciò che dice o dice solo affermazioni di parte!
MA DI PARTE DE CHE: MA LI LEGGI I MIEI POST?
propietà transitiva? delirio purissimo:
la domanda è: conviene più un 6200 o un 2310, per 140€
carlotto dice 6200
tu e gli altri dite i5 2400 perchè è migliore MA COSA C'ENTRA, COSTA DI PIÙ E NON È NEL NOVERO DELLE POSSIBILITÀ
io dico nessuno dei due, basta anche un celeron, perchè per quello che serve a lui non ha senso spendere tanto...
Non voglio dibattere con te e invito gli altri utenti a non farlo,dato che dici un sacco di cose inesatte volte solo a trovare ragione..(nei grafici sopra all'atto pratico e non solo nei giochi l'i5 và più dell'8150 che costa di più).
Basatevi sui dati.
IL GIOCO NON È L'ATTIVITÀ PRINCIPALE DEL QUESTIO, quindi CHISSENE,
E I BENCH DELL'ATTO PRATICO NON LI HO VISTI... CHE SOFTWARE È? :D
:winner: Da incorniciare!
Parti dal presupporto che ti conviene prendere quello che ti serve adesso e poi eventualmente fare upgrade in futuro, perché non puoi mai sapere da qui a 2 anni cosa ci farai col pc ;)
Penso che l'unica cosa che si debba specificare è cosa intendi per "piccoli giochi", se stiamo parlando di giochini flash di facebook, anche un g530 da 35€ ti va più che bene, ed i 100€ che risparmi li usi per un crucial m4 da 128gb (e questo si che ti cambia il pc!)
Se vuoi qualcosina più potente, puoi prendere un i3 (che alla fine è un g530 con ht e qualche MHz in più), ma poi non puoi sperare di giocare a chissà cosa se non hai una scheda video quantomeno decente (cosa compreresti?).
IMHO come al solito, eccetto qualcuno, siete partiti a scannarvi sul punto % in più o in meno nei bench :rolleyes:
PS: Chi ti parla ha usato sia l'i3-2100, sia il g530, sia l'i7-2600k e posso dirti che si vede una minima differenza tra il g530 e l'i3-2100 (solo quando usi più programmi assieme) ma, se ti mettessi davanti 2 pc (entrambi con ssd), uno con l'i3-2100 ed uno con l'i7-2600k tu non saresti in grado di dirmi con certezza quale dei 2 pc ha l'i3 e quale l'i7.
Io stesso percepisco le differenze solo in ambito pesantemente multithread (virtualizzazione), ma son cose che con un uso normale del pc non fai...
Querto è il primo post con cui mi ritrovo d'accordo al 100%
Salve a tutti...
io ti consiglio tranquillamentre un fx6200 anzichè un i5-2310 primo per il prezzo che uno costa ~160€ e l'altro 142€(fx) e hai due core in piu che nelle applicazioni multicore non gli fanno male(e ce ne sono di app che sfruttano il multicore specie nell'editing o in piccole conversioni video),secondo ti sta parlando uno che HA un FX (e non come tanti che parlano e non l'hanno neake mai provato)..8120 per l'esattezza e ne va fiero e soddisfatto non mi ha mai dato problemi e lo tengo a 4.2Ghz,terzo un mio amico ha i5 2500K anche lui a 4.2GHz quindi ho avuto modo di provarlo e non ho notato minimamente la differenza e ti dirò di più che il suo mi sembrava si impallava(anche se per qualche secondo) piu facilmente ma questa forse e un mia impressione ma quella che non è mia impressione e ti posso garantire che lo visto con i miei occhi mentre stavamo facendo un'estrazione ha lanciato un gioco(GTA 4 per essere preciso) e il gioco era INGIOCABILE scattava alla grande finita l'estrazione e tornato giocabile...io ho provato nel mio con 4 compressioni+diversi giochi(ce ne stavano di piu ma il mio hard disk un pò vecchiotto non me lo permetteva) e non li sentiva andava normalmente il gioco...una conversione blu-ray( uso del processore circa 70%) idem forse qualche rallentamento ma qualche volta non sempre e cmq giocabilissimo,se riesco a convincere un mio amico a fare un test video evito di scrivere tutte le volte!:D ...cmq io ti ho descritto il mio consiglio in base alle mie esperienze poi a te la scelta,non sto dicendo che l'i5 non sia buono o robe varie ma neake come molta gente fa sembrare l'FX addirittura qualcuno mi ha chiesto "ma girano i giochi su l'fx?".."riesci a giocare?" -.-!!dai sù non scherziamo!...cmq per quello che devi fare per me ti basta anche un'apu 3870 costa meno e risparmi sulla scheda video e ti permette di fare il game non estremo che dici tu...
per chi dice che FX consuma di piu..si e vero ma in full load(A PIENO CARICO come c'è scritto anche nel grafico ed è proporzionale alla potenza che ti da,un i5 consuma meno in FULL LOAD ma non ti da la stessa potenza) in idle o per quello che deve fare lui consuma meno!;)
Non voglio dibattere con te e invito gli altri utenti a non farlo,dato che dici un sacco di cose inesatte volte solo a trovare ragione..(nei grafici sopra all'atto pratico e non solo nei giochi l'i5 và più dell'8150 che costa di più).
Basatevi sui dati.
raccolgo il tuo invito :)
Salve a tutti...
io ti consiglio tranquillamentre un fx6200 anzichè un i5-2310 primo per il prezzo che uno costa ~160€ e l'altro 142€(fx) e hai due core in piu che nelle applicazioni multicore non gli fanno male(e ce ne sono di app che sfruttano il multicore specie nell'editing o in piccole conversioni video),secondo ti sta parlando uno che HA un FX (e non come tanti che parlano e non l'hanno neake mai provato)..8120 per l'esattezza e ne va fiero e soddisfatto non mi ha mai dato problemi e lo tengo a 4.2Ghz,terzo un mio amico ha i5 2500K anche lui a 4.2GHz quindi ho avuto modo di provarlo e non ho notato minimamente la differenza e ti dirò di più che il suo mi sembrava si impallava(anche se per qualche secondo) piu facilmente ma questa forse e un mia impressione ma quella che non è mia impressione e ti posso garantire che lo visto con i miei occhi mentre stavamo facendo un'estrazione ha lanciato un gioco(GTA 4 per essere preciso) e il gioco era INGIOCABILE scattava alla grande finita l'estrazione e tornato giocabile...io ho provato nel mio con 4 compressioni+diversi giochi(ce ne stavano di piu ma il mio hard disk un pò vecchiotto non me lo permetteva) e non li sentiva andava normalmente il gioco...una conversione blu-ray( uso del processore circa 70%) idem forse qualche rallentamento ma qualche volta non sempre e cmq giocabilissimo,se riesco a convincere un mio amico a fare un test video evito di scrivere tutte le volte!:D ...cmq io ti ho descritto il mio consiglio in base alle mie esperienze poi a te la scelta,non sto dicendo che l'i5 non sia buono o robe varie ma neake come molta gente fa sembrare l'FX addirittura qualcuno mi ha chiesto "ma girano i giochi su l'fx?".."riesci a giocare?" -.-!!dai sù non scherziamo!...cmq per quello che devi fare per me ti basta anche un'apu 3870 costa meno e risparmi sulla scheda video e ti permette di fare il game non estremo che dici tu...
per chi dice che FX consuma di piu..si e vero ma in full load(A PIENO CARICO come c'è scritto anche nel grafico ed è proporzionale alla potenza che ti da,un i5 consuma meno in FULL LOAD ma non ti da la stessa potenza) in idle o per quello che deve fare lui consuma meno!;)
Questi si che sono test! Per fortuna ci siete tu ed il tuo amico a fare prove :D
Stendiamo un velo pietoso sull'italiano e veniamo al succo: tu stai comparando un 8120 con un 2500k, ovvero un octacore "zoppo" (è infinitamente più corretto chiamarlo quadmodule) ed un quadcore.
Qui invece si sta parlando di un esacore "zoppo" (trimodule) Vs un quad core e, scusami tanto, ma:
sono infinitamente più affidabili i test fatti in laboratorio con sistema di test, come viene fatto nelle rece dei siti più blasonati;
se per te è "uso normale" giocare a gta4 e fare 2 compressioni allora abbiamo 2 idee diverse di normale.
Comunque ripeto il concetto: fino a quando non specifica cosa intende per "piccoli giochi", imho il G530 a 35€ è bestbuy assoluto.
Strato1541
26-05-2012, 18:33
"MA DI PARTE DE CHE: MA LI LEGGI I MIEI POST?
propietà transitiva? delirio purissimo:
la domanda è: conviene più un 6200 o un 2310, per 140€
carlotto dice 6200
tu e gli altri dite i5 2400 perchè è migliore MA COSA C'ENTRA, COSTA DI PIÙ E NON È NEL NOVERO DELLE POSSIBILITÀ
io dico nessuno dei due, basta anche un celeron, perchè per quello che serve a lui non ha senso spendere tanto...
IL GIOCO NON È L'ATTIVITÀ PRINCIPALE DEL QUESTIO, quindi CHISSENE,
E I BENCH DELL'ATTO PRATICO NON LI HO VISTI... CHE SOFTWARE È? :D "
Io parlavo di I5 non ho detto che deve per forza essere il 2400 dato che già basta il 2300..
Inutile fare gli spiritosi per dare forza a tesi profondamente di parte senza fondamenta solide,così si lascia l'utente in balia di scelte sbagliate.
Scontato resta il fatto che un pentium 4 o un athlon xp sono più che sufficienti per navigare e leggere la posta(anche l'atom e l'amd c 50 lo sono), qui il discorso è molto differente..
La mia opinione FONDATA l'ho data e senza il bisogno DEL DELIRIO di onnipotenza che hanno certi qui dentro...
Questi si che sono test! Per fortuna ci siete tu ed il tuo amico a fare prove :D
Stendiamo un velo pietoso sull'italiano e veniamo al succo: tu stai comparando un 8120 con un 2500k, ovvero un octacore "zoppo" (è infinitamente più corretto chiamarlo quadmodule) ed un quadcore.
Qui invece si sta parlando di un esacore "zoppo" (trimodule) Vs un quad core e, scusami tanto, ma:
sono infinitamente più affidabili i test fatti in laboratorio con sistema di test, come viene fatto nelle rece dei siti più blasonati;
se per te è "uso normale" giocare a gta4 e fare 2 compressioni allora abbiamo 2 idee diverse di normale.
Comunque ripeto il concetto: fino a quando non specifica cosa intende per "piccoli giochi", imho il G530 a 35€ è bestbuy assoluto.
si l'italiano e vero ma non mi interessa per due motivi primo non sono mai stato una cima in italiano e non mi interessa neache diventarci ho sempre puntato piu alla comprensione che alla forma...questione di scelte!..secondo siamo in un thread tecnico e non in un tema di italiano..ma a parte questo piccolo OT io volevo dare un consiglio in base a quello che ho VISTO,gta 4 e stato un caso perche doveva farmi vedere una cosa non e stato un test fatto appositamente e guarda caso aveva lanciato (prima di lanciare il gioco)una estrazione piuttosto pesante io lo rifatto a casa solo per una questione di curiosità perche avevo letto in giro che come multitasking l'FX tengono meglio cosa che nel mio caso e risultata piu che vera...nessuno mette in dubbio i test dei vari siti anche se ce da dire che i test sul multitasking non ci sono!...per i resto tra bulldozer e sandy bridge io non ho notato tutta sta differenza(a parita di uso tra me il mio amico) che la gente dice in giro,il paragone tra 8120/2500k non credo cambi molto tra 6200/2310 gli ultimi sono solo di fascia piu bassa o per lo meno io la vedo cosi...cmq il mio consiglio e quello che ho scritto sopra.
ilratman
26-05-2012, 20:40
si l'italiano e vero ma non mi interessa per due motivi primo non sono mai stato una cima in italiano e non mi interessa neache diventarci ho sempre puntato piu alla comprensione che alla forma...questione di scelte!..secondo siamo in un thread tecnico e non in un tema di italiano..ma a parte questo piccolo OT io volevo dare un consiglio in base a quello che ho VISTO,gta 4 e stato un caso perche doveva farmi vedere una cosa non e stato un test fatto appositamente e guarda caso aveva lanciato (prima di lanciare il gioco)una estrazione piuttosto pesante io lo rifatto a casa solo per una questione di curiosità perche avevo letto in giro che come multitasking l'FX tengono meglio cosa che nel mio caso e risultata piu che vera...nessuno mette in dubbio i test dei vari siti anche se ce da dire che i test sul multitasking non ci sono!...per i resto tra bulldozer e sandy bridge io non ho notato tutta sta differenza(a parita di uso tra me il mio amico) che la gente dice in giro,il paragone tra 8120/2500k non credo cambi molto tra 6200/2310 gli ultimi sono solo di fascia piu bassa o per lo meno io la vedo cosi...cmq il mio consiglio e quello che ho scritto sopra.
gta4 è chiamato l'ammazza cpu, nessuna ne esce indenne
se lo provi sul tuo altro che conversioni...
cmq è un commento abbastanza terra terra il tuo, non per criticare ma che consigli sono questi....
come se consigliassi una macchina solo perchè si accende...
gta4 è chiamato l'ammazza cpu, nessuna ne esce indenne
se lo provi sul tuo altro che conversioni...
cmq è un commento abbastanza terra terra il tuo, non per criticare ma che consigli sono questi....
come se consigliassi una macchina solo perchè si accende...
il consiglio è: costa meno,non si nota differenza per l'uso che ne deve fare,ha un multitasking migliore!! come consiglio mi sembra piu che motivato o dovevo mettere i soliti bech di qualche sito??...quello credo ce la faccia da solo!
cmq se ho tempo e voglia faccio un video con gta 4!:sofico:
carlottoIIx6
26-05-2012, 22:22
Con questa tua affermazione, ti stai dando la zappa sui piedi da solo.
dal tuo post si evince che l'FX 8150 ha 8 core e non viene sfruttato, perciò va di meno. se invece verrebbe sfruttato come si deve, allora sarebbe competitivo. questo è quello che lasci intendere. io invece ti dico che i tuoi ragionamenti non stanno in piedi per un motivo molto semplice. non valuti il presente, ma fantastichi sul futuro facendo riferimento a cose che oggi nella realtà non ci sono. se un FX 8150 fa pena negli ambiti di maggior utilizzo, è inutile dire " si ma ha 8 core e bla bla bla " con i sistemi operativi attuali e con i relativi programmi, un FX non è da tenere minimamente in considerazione, visto che le prende anche da cpu di quasi quattro anni fa (socket Intel 1156).
Questi sono i dato oggettivi punto. Se ti piacciono tanto gli FX, (che per carità sei liberissimo di farlo) tienitelo per te o almeno consigliali quando ci sono dei seri motivi. non puoi ogni volta consigliare AMD sempre e comunque. Purtroppo te lo dico senza rancore e credimi che mi spiace, ma tu non sei obbiettivo e con i tuoi consigli puoi far prendere delle scelte sbagliate agli utenti che spendono dei soldi. il tuo problema non è che dai un consiglio sbagliato che, per carità chiunque può sbagliare e non deve necessariamente sapere tutto in tutti gli argomenti, ma tu porti avanti dei dogmi personali che nella realtà non coincidono al vero.
well, capisco le tue perplessitò, ma il discorso da farsi è un altro.
è che chiaro che la maggior parte degli utenti si serve dei bench per valutare una cpu. allora nei giochi dove, si sfruttano quattro core, un fx 8150 è peggio di un 4170? bhe, io prenderei il 8150, perchè mi faccio una partita mentre mi comprimo l'archivio, mentre faccio un backup, e mentre comprimo un video tranquillamente. se poi uno lancia un prgramma alla volta e aspetta che finisce :) allara e come se gli dai una ferrari e poi va in città.
lo stesso vale per un 2600k vs un 3960x ad esempio, se vai sugli stessi test vedi che un 3960x va poco più di un 2600k, che vuol dire? che il 2600k è quasi potente come il 3960 o che quest'ultimo dorme? :)
carlottoIIx6
26-05-2012, 22:25
carlotto riceve 50cent da amd per ogni post che esalta bulldozer
cut
e occhio che quello è l'octa... qui si parla dell'esa
magari lo facesse, avrei qualche soldino oltre che la coscienza a posto :)
dai tuoi post hai eprso di vista le esigenze dell'utente, e sei andato a finire nella solita sfida amd intel senza senso ;)
carlottoIIx6
26-05-2012, 22:30
cut
sono infinitamente più affidabili i test fatti in laboratorio con sistema di test, come viene fatto nelle rece dei siti più blasonati;
se per te è "uso normale" giocare a gta4 e fare 2 compressioni allora abbiamo 2 idee diverse di normale.
Comunque ripeto il concetto: fino a quando non specifica cosa intende per "piccoli giochi", imho il G530 a 35€ è bestbuy assoluto.
non esistono test così purtroppo, però l'utente dice cose che dicono in 90% dei possessori degli fx.
carlottoIIx6
26-05-2012, 22:34
gta4 è chiamato l'ammazza cpu, nessuna ne esce indenne
se lo provi sul tuo altro che conversioni...
cmq è un commento abbastanza terra terra il tuo, non per criticare ma che consigli sono questi....
come se consigliassi una macchina solo perchè si accende...
amd usa due moduli per giocare, perchè non se ne sfruttano più, ne ha liberi altri due. quindi con otto core ammazzi mezza cpu.
carlottoIIx6
26-05-2012, 22:37
il consiglio è: costa meno,non si nota differenza per l'uso che ne deve fare,ha un multitasking migliore!! come consiglio mi sembra piu che motivato o dovevo mettere i soliti bech di qualche sito??...quello credo ce la faccia da solo!
cmq se ho tempo e voglia faccio un video con gta 4!:sofico:
non ti sforzare, se ti fai un giro sul forum dedicato agli FX, ne trovi tanti di utenti che si divertono caricando sugli fx di tutto e di più, senza metterlo in crisi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37514535&postcount=2096 ad esempio
pensa che ora un fx 8120 costa 145 euri :p
comunque per rientrare in topic, l'fx 6200 ha 500MHz in più del 8120 e due core in meno, quindi molto più adatto all'utente in questione (a 130 euri :))
°Phenom°
27-05-2012, 00:46
Vabbè inutile continuare a discutere, anche con le prove ed i fatti si continua a fare sti ragionamenti, quando l'utente chiedeva la cpu migliore per quell'uso, bah..
carlottoIIx6
27-05-2012, 12:13
Vabbè inutile continuare a discutere, anche con le prove ed i fatti si continua a fare sti ragionamenti, quando l'utente chiedeva la cpu migliore per quell'uso, bah..
c'è una bella differenza tra confutabile e inconfutabile :)
tenendo conto che non solo ad aver consigliato l'fx, ma che anche un suo possessore l'ha fatto
l'utente ha chiesto una cpu da 140 euro e il fx 6200 ricade inq uesta categoria, mentre il 2310, pur offrendo meno costa 155 euri minimo.
ciaus
sbudellaman
27-05-2012, 12:20
L'i5 2310 è migliore senza la minima ombra di dubbio. Non lasciatevi incantare, si tratta di discussioni trite e ritrite ma la verità la sappiamo tutti... non affannatevi perchè tanto è inutile.
Se si vuole risparmiare si trovano phenom 945 a 80 euro, il 965 sui 90 euro (eh si, sono scesi di prezzo) e volendo risparmiare sulla bolletta l'i3 2120 sui 100 euro.
L'i5 2310 è migliore senza la minima ombra di dubbio.
Quoto. E, come hanno gia' consigliato, con pochissimi euro in piu' ci sono i5 ancora piu' potenti.
marchigiano
27-05-2012, 13:47
c'è una bella differenza tra confutabile e inconfutabile :)
tenendo conto che non solo ad aver consigliato l'fx, ma che anche un suo possessore l'ha fatto
l'utente ha chiesto una cpu da 140 euro e il fx 6200 ricade inq uesta categoria, mentre il 2310, pur offrendo meno costa 155 euri minimo.
ciaus
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/metro.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/dirt3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/winrar.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/x264-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/power-2.png
Beh direi che abbiamo chiuso la questione
carlottoIIx6
27-05-2012, 16:53
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/metro.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/dirt3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/winrar.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/x264-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8120-6100-4100/power-2.png
se vedi la recenzione sul 6200 che abbiamo postato prima vedrai che l'aumento di prestazioni del 6200 rispetto al 6100 è notevole.
marchigiano
28-05-2012, 10:26
se vedi la recenzione sul 6200 che abbiamo postato prima vedrai che l'aumento di prestazioni del 6200 rispetto al 6100 è notevole.
ok ma pure i consumi (e prezzo) lo saranno, è un gatto che si morde la coda
poi in molti task il 2320 batte pure il 8150 e non dirmi che il 6200 va più del 8150
inoltre i vari 2300-2310-2320-2400 stanno praticamente sullo stesso prezzo, per me conviene il 2400 (a meno di offerte speciali)
Strato1541
28-05-2012, 10:28
Un fulmine certo!Neanche di fronte ai bench ti arrendi!(i medesimi che postai io in altre occasioni di propaganda sfrenata).
carlottoIIx6
28-05-2012, 11:29
ok ma pure i consumi (e prezzo) lo saranno, è un gatto che si morde la coda
poi in molti task il 2320 batte pure il 8150 e non dirmi che il 6200 va più del 8150
inoltre i vari 2300-2310-2320-2400 stanno praticamente sullo stesso prezzo, per me conviene il 2400 (a meno di offerte speciali)
si ma non aspettarti che i consumi siano tanto alti se non fai over.
dipende dall'uso che uno ne fa.
molto spesso intel va per la maggiore, perchè va nei giochi e offre prestazioni single buone, quindi molto congeniale all'uso medio.
considera che un fx 6200 ha più frequenza minima, quindi nello scenario comune ha la stessa valenza di un 8150.
il problema è spesso i core in più, nell'uso comune non sono usati.
io ho la scimmia per l'fx 8150, ma mi rendo conto che alla fine un 4170 basta e avanza.
Strato1541
28-05-2012, 13:22
si ma non aspettarti che i consumi siano tanto alti se non fai over.
dipende dall'uso che uno ne fa.
molto spesso intel va per la maggiore, perchè va nei giochi e offre prestazioni single buone, quindi molto congeniale all'uso medio.
considera che un fx 6200 ha più frequenza minima, quindi nello scenario comune ha la stessa valenza di un 8150.
il problema è spesso i core in più, nell'uso comune non sono usati.
io ho la scimmia per l'fx 8150, ma mi rendo conto che alla fine un 4170 basta e avanza.
Finalmente la verità!
marchigiano
28-05-2012, 13:48
ma se uno ha già una piattaforma am3+ è chiaro che gli conviene prendere un FX, se invece deve o vuole fare tutto nuovo conviene lga1155 che poi garantisce il passaggio a ivy oltre a prestazioni superiori e consumi inferiori, il tutto a 20€ di più su un computer che costa? 500€? 700€? sai che differenza...
carlottoIIx6
29-05-2012, 18:03
ma se uno ha già una piattaforma am3+ è chiaro che gli conviene prendere un FX, se invece deve o vuole fare tutto nuovo conviene lga1155 che poi garantisce il passaggio a ivy oltre a prestazioni superiori e consumi inferiori, il tutto a 20€ di più su un computer che costa? 500€? 700€? sai che differenza...
l'fx 6200 costa precisamente 129,73 euro
l'i5 2400 costa precisiamente 155,99 euro
la differenza è di 26,26 euro, che possono dare, un dissipatore buono (con cui portarelo tranquillamente a 5GHz http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=6#content), una tastiera wireless, fare la diferenza tra una case ciofecoso e uno buono, mezzo ssd ecc ecc
l'i5 2400 è meglio in single e ne giochi, ma l'fx 6200 nel multitheand e nel multitask e permette di di giocare (anche con meno fps dell'i5) benissimo a tutti i giochi, mentre si fa una compressione o una conversione video.
le recensioni ultime (non quelle che parlano solo del 6100 per capirci e che sono più recenti) lo danno al apri al i5 2400, con i loro criteri, che non devono a forza coincidere con i vostri, ne devono essere per forza basarsi sui vostri stessi test di riferimento http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=7#content
quindi la scelta per me c'è, ognuno scelga poi come gli piace.
io sono felice di consigliare fx.
Strato1541
29-05-2012, 18:39
l'fx 6200 costa precisamente 129,73 euro
l'i5 2400 costa precisiamente 155,99 euro
la differenza è di 26,26 euro, che possono dare, un dissipatore buono (con cui portarelo tranquillamente a 5GHz http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=6#content), una tastiera wireless, fare la diferenza tra una case ciofecoso e uno buono, mezzo ssd ecc ecc
l'i5 2400 è meglio in single e ne giochi, ma l'fx 6200 nel multitheand e nel multitask e permette di di giocare (anche con meno fps dell'i5) benissimo a tutti i giochi, mentre si fa una compressione o una conversione video.
le recensioni ultime (non quelle che parlano solo del 6100 per capirci e che sono più recenti) lo danno al apri al i5 2400, con i loro criteri, che non devono a forza coincidere con i vostri, ne devono essere per forza basarsi sui vostri stessi test di riferimento http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1248-amd-fx-6200-piu-ottani-per-bulldozer-prima-recensione-al-mondo?start=7#content
quindi la scelta per me c'è, ognuno scelga poi come gli piace.
io sono felice di consigliare fx.
è l'unico commento in quella recensione, ma non c'è il minimo test di confronto con un i5!!!!!!!!! FAIL
Sul fatto che tu sia felice di consigliare gli fx(E SOLO GLI FX) non avevano dubbi FAIL
°Phenom°
29-05-2012, 19:22
Mancava che non consigliasse un FX anche qui, magari neanche leggendo cosa chiedesse di preciso l'autore del thread..
Secondo me Carlotto ci sta trollando tutti :fiufiu:
gta4 è chiamato l'ammazza cpu, nessuna ne esce indenne
eccoti accontentato..vai al post #8490
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37541461#post37541461
ilratman
29-05-2012, 21:50
eccoti accontentato..vai al post #8490
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37541461#post37541461
con una gt240 la cpu neanche si sveglia e cmq nel video io gli scatti li vedo e vai a capire se sono per la cpu o la gpu.
marchigiano
29-05-2012, 21:58
carlotto ma posti recensioni dove non ci sono gli i5 che cacchio fai :asd:
se clocchi il 6200 puoi cloccare anche il 2400 di 400mhz, però il 6200 a 5ghz consuma una cifra mentre il 2400 rimane umano
con una gt240 la cpu neanche si sveglia e cmq nel video io gli scatti li vedo e vai a capire se sono per la cpu o la gpu.
a basse risoluzioni lavora piu la cpu che la gpu anche se quest'ultima fa la sua parte ovviamente ma principalmente lavora la cpu a quella risoluzione(ovvio che se al posto di quella ce una 7000series era ancora meglio!)..cmq io gli scatti non li vedo può darsi che vedi qualche scatto ma quello dipende molto da youtube e dal browser e cmq si vede che si gioca tranquillamente...
ilratman
29-05-2012, 22:12
a basse risoluzioni lavora piu la cpu che la gpu anche se quest'ultima fa la sua parte ovviamente ma principalmente lavora la cpu a quella risoluzione(ovvio che se al posto di quella ce una 7000series era ancora meglio!)..cmq io gli scatti non li vedo può darsi che vedi qualche scatto ma quello dipende molto da youtube e dal browser e cmq si vede che si gioca tranquillamente...
se la gpu non fa frame puoi essere anche a 640x480 che la cpu non lavora
il discorso della risoluzione bassa quindi carico maggiore per la cpu si ha solo se la gpu a quella risoluzione non fa fatica, prpva una scheda seria e poi vedi.
carlottoIIx6
29-05-2012, 23:02
a basse risoluzioni lavora piu la cpu che la gpu anche se quest'ultima fa la sua parte ovviamente ma principalmente lavora la cpu a quella risoluzione(ovvio che se al posto di quella ce una 7000series era ancora meglio!)..cmq io gli scatti non li vedo può darsi che vedi qualche scatto ma quello dipende molto da youtube e dal browser e cmq si vede che si gioca tranquillamente...
non sono scatti se non li vedi ad occhio, sono probabilmente asincronismi tra la frequenza del gioco e quelli della ripresa.
comunque sono queste le iniziative da appassionati che mi piacciono :)
molti non capiscono gli Fx non sono scarsi, ma semplicemente sottoutilizati dal software e questa è una bella differeza :)
inoltre quanto si tratta di gestire più task gli FX sono più che sorprendenti.
il discorso della risoluzione bassa quindi carico maggiore per la cpu si ha solo se la gpu a quella risoluzione non fa fatica, prpva una scheda seria e poi vedi.
se provo una scheda seria e ancora piu fantaggiosa la cosa quello dimostra che già con una scheda ormai obsoleta và abbastanza bene figuriamoci con una seria anche se fa poca fatica nel suo piccolo qualcosa fà...non so se ho reso l'idea
ilratman
29-05-2012, 23:07
se provo una scheda seria e ancora piu fantaggiosa la cosa quello dimostra che già con una scheda ormai obsoleta và abbastanza bene figuriamoci con una seria anche se fa poca fatica nel suo piccolo qualcosa fà...non so se ho reso l'idea
mi sa che non hai capito, qualsiasi cpu farebbe bella figura con una gt240.
comunque sono queste le iniziative da appassionati che mi piacciono :)
molti non capiscono gli Fx non sono scarsi, ma semplicemente sottoutilizati dal software e questa è una bella differeza :)
inoltre quanto si tratta di gestire più task gli FX sono più che sorprendenti.
diciamo che mi piace dimostrare con fatti e dimostrazioni quello che dico e non dire le cose sensa averle mai provate! :)
piano piano le qualità saltano fuori di questi FX software sempre piu compatibili ecc e vero i bach parlano a sfavore ma a mio parere non sono tutto,cmq basta andare OT se no se passa gianni so cazzi!!...ci rivediamo sul thread bulldozer!;)
mi sa che non hai capito, qualsiasi cpu farebbe bella figura con una gt240.
dai su non :mc: ...il mio amico che a il 2500K ha su una 7850 quando e capitata quella cosa che ti dicevo qualche post fà alla mia stessa risoluzione..
cmq quando comprero una scheda nuova ti accontenterò anche su quello se vuoi
ilratman
29-05-2012, 23:31
dai su non :mc: ...il mio amico che a il 2500K ha su una 7850 quando e capitata quella cosa che ti dicevo qualche post fà alla mia stessa risoluzione..
cmq quando comprero una scheda nuova ti accontenterò anche su quello se vuoi
hai detto niente, una 7850 sarebbe una schedina secondo te, a quella risoluzione lavora solo la cpu.
siamo seri e facciamo esperienza prima di continuare a dire cose non esatte. :)
ne hai cose da provare....
Strato1541
29-05-2012, 23:32
non sono scatti se non li vedi ad occhio, sono probabilmente asincronismi tra la frequenza del gioco e quelli della ripresa.
comunque sono queste le iniziative da appassionati che mi piacciono :)
molti non capiscono gli Fx non sono scarsi, ma semplicemente sottoutilizati dal software e questa è una bella differeza :)
inoltre quanto si tratta di gestire più task gli FX sono più che sorprendenti.
Utilissimo boinc e gta 4...MA dai ragazzi sono cose fini a se stesse,si dimostra quanto già detto,cioè che per server sono cpu buone per il resto c'è di meglio!
E non centra nulla con il 3d..
carlottoIIx6
29-05-2012, 23:38
finite gli ot dai :) che noia!
se volte discuterne fatelo nel 3d apposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=425
°Phenom°
30-05-2012, 06:35
finite gli ot dai :) che noia!
se volte discuterne fatelo nel 3d apposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=425
Carlotto, parli proprio tù di fine OT, quando sei il primo a cominciare :doh:
Comunque come dice strato, gli fx sono buone cpu da server, ma per un uso normale (gaming, multimedia, internet, visione video, qualche conversione ecc..), anche i Phenom II sono superiori, per non parlare degli i5 ;)
cptfisher
30-05-2012, 08:57
Consiglio tra amd fx6200 o i5 2310
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo pc ed ero indeciso fra questi 2 processori..premesso userò il pc prevalentemente per internet, video , piccoli giochi, insomma non un uso pesante o gaming estremo, volevo cmq acquistarne uno che mi duri nel tempo..il mio budget era circa 140 euro e mi sono imbattuto in questi due alla fine..quale consigliate, e perché?
grazie Tutto dipende dal prezzo.
Ragazzi io mi vorrei immedesimare un secondo con chi ha postato... ho letto tutto il thread e se fossi stato nei panni di chi ha posto il quesito avrei cambiato forum o avrei seguito il mio istinto... vi state comportando come dei macachi o delle scimmie urlatrici che lottano per l'ultimo casco di banane:fagiano:
partiamo da dei fatti
1) LA COMPARATIVA e' tra le due cpu prospettate e' NESSUNO fino ad adesso ha postato un benchmark che le mette in test testa a testa. (vuoi che non esistano o che non si trovino ma per una ragione o per l'altra chi consiglia una cpu o l'altra lo fa basandosi su bench verosimili ma non veritieri partendo da proprie supposizioni personali)
2) Off topic pazzeschi - c'e' chi parla di 8150 2500k 2400 Intel vs amd fanboyismi Metro DIrt bench di games vari e svariegati - tutta roba molto attinente al quesito devo dire
Partendo dal fatto che in fin dei conti per un uso generico dove basterebbe anche un atom obbiettivamente parlando vorrei chiedere quale e' il budget totale per la macchina da assemblare
se si punta al risparmio e alla longevita della macchina allora meglio buttarsi su amd che con meno e' piu future proof e ne sa qualcosa chi nel 2006 ha comprato una piattaforma amd e ora con la stessa mobo ha un esacore che anche se si basa su una piattaforma vecchiotta ha ancora il suo perche....
dal canto suo intel e' consigliata se hai un budget piu alto e cambi spesso i componenti.
pero a parita di soldi spesi una piattaforma intel e' dietro a una amd.
x esempio se hai un budget di circa 400 euro punta su amd ..... per avere un pc dello stesso livello (SI STA PARLANDO DI PC non di CPU) con intel devi spendere almeno un 100E in piu pero si e' avvantaggiati da una migliore efficenza energetica con intel.... Quindi ricapitolando se il budget per l'intero pc e' elevato vai di intel. se invece hai problemi vai con amd
Concordo in linea di massima e apprezzo lo spirito da pacificatore, però 500€ in più mi sembra esagerato.
Poi, o sono sfigato io, o il mio procio è davvero vecchio, però tra un uso generico inteso fare qualcosa ogni tanto, e un uso generico inteso lavorare bene con office, internet, programmi vari e qualche gioco con un atom ne passa :D
Per me "uso generico" significa non usare programmi specifici come cad, virtualizzazioni e via dicendo.
cptfisher
30-05-2012, 09:08
effettivamente volevo dire 100 euro per un totale di 500 euro - correggo subito o ci scatta un altra procio war!:read: comunque con un atom dualcore si lavora bene con office tutubo e altre amenita e si fa pure qualche giochillo. Parlo per esperienza visto che ho un netbook 1201n con atom 330... Ovviamente il segreto e nell ssd che fa decollare letteralmente il sistema e nella grafica nvidia che si occupa degli stream hd.... mancando questi due presupposti alla fine atom va bene solo uso ufficio (office e videoscritura generica)
Effettivamente gli ssd andrebbero valutati di più, probabilmente conviene davvero risparmiare qualche € sugli altri componenti e spenderne una 70ina per hd di questo tipo. Infatti quotavo il discorso generale che andrebbe considerato il pc nel suo complesso...
C'è anche da dire che io ho ancora xp, che per qualche motivo trascendentale peggiora nel corso del tempo :D magari con w7 è diverso
carlottoIIx6
30-05-2012, 22:17
Tutto dipende dal prezzo.
Ragazzi io mi vorrei immedesimare un secondo con chi ha postato... ho letto tutto il thread e se fossi stato nei panni di chi ha posto il quesito avrei cambiato forum o avrei seguito il mio istinto...
il tuo commento mi ha costretto ad andare a rileggere il 3d e alla fine a parte questo in 5 pagine ho fatto solo un off topic :)
Se si vuole risparmiare si trovano phenom 945 a 80 euro, il 965 sui 90 euro (eh si, sono scesi di prezzo)
Ma a proposito, partendo dal presupposto che per l'uso domestico ormai un procio vale l'altro, guardando questi bench
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_1.png
Non è che tra i due litiganti è priorio il terzo che gode? :confused: :confused: :confused:
Link completo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/amd-fx-8150-al-debutto-le-soluzioni-bulldozer_12.html)
carlottoIIx6
31-05-2012, 12:44
Ma a proposito, partendo dal presupposto che per l'uso domestico ormai un procio vale l'altro, guardando questi bench
cut
Non è che tra i due litiganti è priorio il terzo che gode? :confused: :confused: :confused:
Link completo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/amd-fx-8150-al-debutto-le-soluzioni-bulldozer_12.html)
io non litigo :) e poi non capisco chi sarebbe il terzo :)
comunque, ho affermato correttamente che con gli fx si gioca bene, tranne rarissimi casi.
succede spesso che questi casi vengono risolti con un lavoro sui drive quando emerge il problema.
in ogni caso come l'evoluzione software avanza si ha sempre un assottigliamento dei risultati.
questo è noto, come è noto che una recensione non è una scienza e che tra una recensione ed un altra ci sono differenze sostanziali. un fx 6200 che per il gioco usa solo 4 core a 3,8 (e forse più con turbo) non darà problemi e questo viene fuori perfettamente dalla dichiarazioni dei possedenti in giro nei forum, mentre "il mito" tende a non fare emergere questo fatto.
Strato1541
31-05-2012, 13:14
io non litigo :) e poi non capisco chi sarebbe il terzo :)
comunque, ho affermato correttamente che con gli fx si gioca bene, tranne rarissimi casi.
succede spesso che questi casi vengono risolti con un lavoro sui drive quando emerge il problema.
in ogni caso come l'evoluzione software avanza si ha sempre un assottigliamento dei risultati.
questo è noto, come è noto che una recensione non è una scienza e che tra una recensione ed un altra ci sono differenze sostanziali. un fx 6200 che per il gioco usa solo 4 core a 3,8 (e forse più con turbo) non darà problemi e questo viene fuori perfettamente dalla dichiarazioni dei possedenti in giro nei forum, mentre "il mito" tende a non fare emergere questo fatto.
Si gioca,(il bene lo aggiungi tu) con altre cpu si gioca meglio(a partire dai phenom II,dato di fatto)..
Le dichiarazioni dei possessori(esigui) sono discordanti, il fatto per esempio che sù hw pochi possiedano queste cpu è certamente un indice(non raffinato)ma significativo che tali cpu non hanno incontrato successo,questo perchè ?Semplice in molti caso vanno peggio delle precedenti,fattene una ragione e smettila di riempire i 3d di falsità!
carlottoIIx6
31-05-2012, 13:27
Si gioca,(il bene lo aggiungi tu) con altre cpu si gioca meglio(a partire dai phenom II,dato di fatto)..
Le dichiarazioni dei possessori(esigui) sono discordanti, il fatto per esempio che sù hw pochi possiedano queste cpu è certamente un indice(non raffinato)ma significativo che tali cpu non hanno incontrato successo,questo perchè ?Semplice in molti caso vanno peggio delle precedenti, fattene una ragione e smettila di riempire i 3d di falsità!
:eek: con gli fx si gioca molto bene e il test di HU lo conferma, il dato non è himo.
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM
http://www.youtube.com/watch?v=iwrMpz9l-Lk
http://www.youtube.com/watch?v=BsVwAbJ9TW4
http://www.youtube.com/watch?v=YJya68yaTQM
http://www.youtube.com/watch?v=cynm8bikeUw
http://www.youtube.com/watch?v=nVC0zwTSdn0
http://www.youtube.com/watch?v=aBc0eH5zm3E
http://www.youtube.com/watch?v=NPQBByQra3c
http://www.youtube.com/watch?v=SHrF0GqJK_w
e la lista è infinita
Strato1541
31-05-2012, 13:31
:eek: con gli fx si gioca molto bene e il test di HU lo conferma, il dato non è himo.
Mostra...
Strato1541
31-05-2012, 13:37
:eek: con gli fx si gioca molto bene e il test di HU lo conferma, il dato non è himo.
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM
http://www.youtube.com/watch?v=iwrMpz9l-Lk
http://www.youtube.com/watch?v=BsVwAbJ9TW4
http://www.youtube.com/watch?v=YJya68yaTQM
http://www.youtube.com/watch?v=cynm8bikeUw
http://www.youtube.com/watch?v=nVC0zwTSdn0
http://www.youtube.com/watch?v=aBc0eH5zm3E
http://www.youtube.com/watch?v=SHrF0GqJK_w
Inutile che posti filmati da youtube,dato che basta cercare e si può vedere che ci sono persone che giocano anche con pentium ....Io parli di dati!
Ti posto una recensione che ben dovresti conoscere(dato che li citi sempre quando cambiando un pò di termini diventano a supporto della tua tesi..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-processori-per-giocatori-a-meno-di-200-euro-intel-contro-amd-risultati-benchmark-just-cause-2/36157/6.html
Si può benissimo vedere che dove non si è limitati dalla gpu in certi casi anche un pentium g surclassa un fx 8150 nei giochi!
Bada bene che io NON dico che non si giochi, dico che con cpu meno costose si gioca pure meglio,senza tirare in ballo i5-7..
Quindi ancora una volta confondi la gente!
carlottoIIx6
31-05-2012, 13:41
Inutile che posti filmati da youtube,dato che basta cercare e si può vedere che ci sono persone che giocano anche con pentium ....Io parli di dati!
Ti posto una recensione che ben dovresti conoscere(dato che li citi sempre quando cambiando un pò di termini diventano a supporto della tua tesi..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-processori-per-giocatori-a-meno-di-200-euro-intel-contro-amd-risultati-benchmark-just-cause-2/36157/6.html
Si può benissimo vedere che dove non si è limitati dalla gpu in certi casi anche un pentium g surclassa un fx 8150 nei giochi!
Bada bene che io NON dico che non si giochi, dico che con cpu meno costose si gioca pure meglio,senza tirare in ballo i5-7..
Quindi ancora una volta confondi la gente!
guarda, il metro per giocare bene non sono solo gli fps (che è il solo dato che le recensioni mostrano e non tutte dicono la stessa cosa come hai potuto vedere dal post do foucoz), ma l'assenza di scatti, la fluidità del gioco, la mancanza di rallentamenti e tanto altro.
nessuno si è mai lamentato di come gioca con gli fx, vuol dire che non hanno problemi.
è solo un mito, alimentato spesso da schemi mentali e convinzioni, che gli fx offrano meno.
guarda, con intel cpu meno costose forse si gioca bene, ma non è che un i3 offra le stesse prestazioni in altri ambiti. poi uno valuta la cpu in base a quel che serve, e non tutti giocano solamente.
Strato1541
31-05-2012, 13:49
guarda, il metro per giocare bene non sono solo gli fps (che è il solo dato che le recensioni mostrano e non tutte dicono la stessa cosa come hai potuto vedere dal post do foucoz), ma l'assenza di scatti, la fluidità del gioco, la mancanza di rallentamenti e tanto altro.
nessuno si è mai lamentato di come gioca con gli fx, vuol dire che non hanno problemi.
è solo un mito, alimentato spesso da schemi mentali e convinzioni, che gli fx offrano meno.
A volte seriamente mi chiedo se scrivi il contrario di quello che si può evincere , solo per divertimento o per vedere le reazioni delle persone e farne uno studio privato..
Ti rendi conto delle sciocchezze che hai scritto in 3 righe?Solo per uscire dagli schemi e tentare di avere ragione quando è lampante che hai torto!
Penso che sia anche inutile continuare,continuerò a ribadire e insisterò sù questo fatto, che dici un sacco di falsità..A volte dici cose giuste ma quando si parla di cpu dici un sacco di inesattezze e cose non vere o non verificabili..
Chiudo con un pò di raziocinio , se per 90 euro compro un 965 e non ho rallentamenti e ottengo più fsp di un fx che costa di più,perchè dovrei preferire l'fx?NON DEVO..
Se spendo 200 euro per un i5 che non ha rallentameti:eek: e mi dà più fsp di un qualsiasi fx perchè dovrei preferire un fx?NON DEVO.
Tutti lo dicono a parte te,dato che non sò cosa ti spinga a dire tutte queste falsità,mi impegnerò ad informare chi legge che tu le dici, in modo che sappia ascoltare consigli veri e fare scelte giuste, se ciò non basterà lo farò presente ai moderatori.
EDIT:
Non modificare i messaggi per cambiare la minestra, in questo preciso momento si parlava di giochi!
Scusate se mi intrometto :D carlotto dire tra i due litiganti il terzo gode è un modo di dire, non mi riferivo a te, ma alle cpu.
Il problema degli fx è che variano troppo a seconda dei titoli, in alcuni sono equiparabili a cpu ben più costose, in altri vanno la metà.
E' un pò un controsenso comprare un 8 core per avere longevità a scapito delle prestazioni nell'immediato, se poi è tutto così casuale...
E non è che te lo dico per darti contro, è l'idea che mi sono fatto. Altrimenti me lo sarei portato a casa di corsa un 8core anche se andava poco meno di un i5
Scusate se mi intrometto :D carlotto dire tra i due litiganti il terzo gode è un modo di dire, non mi riferivo a te, ma alle cpu.
Il problema degli fx è che variano troppo a seconda dei titoli, in alcuni sono equiparabili a cpu ben più costose, in altri vanno la metà.
E' un pò un controsenso comprare un 8 core per avere longevità a scapito delle prestazioni nell'immediato, se poi è tutto così casuale...
E non è che te lo dico per darti contro, è l'idea che mi sono fatto. Altrimenti me lo sarei portato a casa di corsa un 8core anche se andava poco meno di un i5
Stai tranquillo, che l’idea che ti sei fatto è giusta ed è perfettamente in linea con i dati oggettivi.
Stai tranquillo, che l’idea che ti sei fatto è giusta ed è perfettamente in linea con i dati oggettivi.
Che poi non si capisce come mai un 8120 in alcuni frangenti vada anche meno di un 6100 di oltre il 10% :confused:
carlottoIIx6
31-05-2012, 16:45
Scusate se mi intrometto :D carlotto dire tra i due litiganti il terzo gode è un modo di dire, non mi riferivo a te, ma alle cpu.
Il problema degli fx è che variano troppo a seconda dei titoli, in alcuni sono equiparabili a cpu ben più costose, in altri vanno la metà.
E' un pò un controsenso comprare un 8 core per avere longevità a scapito delle prestazioni nell'immediato, se poi è tutto così casuale...
E non è che te lo dico per darti contro, è l'idea che mi sono fatto. Altrimenti me lo sarei portato a casa di corsa un 8core anche se andava poco meno di un i5
in quali titoli vanno la metà? e in che condizioni?
in logica niente è casuale: spesso sono problemini che fanno forti diferenza e che di solito si risolvono con piccole modifiche software.
attenzione che, andare meno nei giochi, non significa nulla, poichè nel gioco conta la giocabilità, che ènegli fx è garantita anche ora che la cpu non è sfruttata, o sottoutilizzata come dicevo.
basarsi solo sul dato fps può essere indicativo della potenza di calcolo, ma non della giocabilità, se poi ci sono scatti o cose simili, perchè la cpu si inceppa. so di certo che gli fx garantiscono fluidità, stabilità, gestione del carico eccellente e non per ultimo la giocabilità.
le prestazioni nell'immediato non sono sacrificate, sia nei giochi sia altrove: ma credi davvero che uno qualsiasi dei detrattori di amd si renderà conto giocando che dentro il computer c'è un fx 6200 o un i5 2400?
due giocano bene, uno dice all'altro, si mai io ho 50 fps contro i tuoi 45, vuoi mettere? e l'altro risponde, ma chi si ne frega :)
in quali titoli vanno la metà? e in che condizioni?
in logica niente è casuale: spesso sono problemini che fanno forti diferenza e che di solito si risolvono con piccole modifiche software.
attenzione che, andare meno nei giochi, non significa nulla, poichè nel gioco conta la giocabilità, che ènegli fx è garantita anche ora che la cpu non è sfruttata, o sottoutilizzata come dicevo.
basarsi solo sul dato fps può essere indicativo della potenza di calcolo, ma non della giocabilità, se poi ci sono scatti o cose simili, perchè la cpu si inceppa. so di certo che gli fx garantiscono fluidità, stabilità, gestione del carico eccellente e non per ultimo la giocabilità.
le prestazioni nell'immediato non sono sacrificate, sia nei giochi sia altrove: ma credi davvero che uno qualsiasi dei detrattori di amd si renderà conto giocando che dentro il computer c'è un fx 6200 o un i5 2400?
due giocano bene, uno dice all'altro, si mai io ho 50 fps contro i tuoi 45, vuoi mettere? e l'altro risponde, ma chi si ne frega :)
Arrivati a questo punto, scusami, ma sono arrivato alla conclusione che tu ci stai trollando.
Per cui credo sia inutile replicare punto per punto anche a quest’ultimo tuo commento.
Finisco con un’immagine che vale più di mille parole…
http://1.bp.blogspot.com/-GWCoHivQf4c/T0yJVrFE2bI/AAAAAAAAYGs/xyd4z7mHSdo/s1600/come-inserire-meme-nella-chat-di-facebook.png
scusate ma non ho resistito e non scrivere! :)
Che poi non si capisce come mai un 8120 in alcuni frangenti vada anche meno di un 6100 di oltre il 10% :confused:
forse perche c'è qualcuno qualcuno che da qualche ritoccata!:D tipo questo:http://www.techspot.com/review/507-mass-effect-3-performance-test/page5.html
che a 4,5 fa 91 e a 3,6 fa 92!!:confused: :confused:
qui invece ci sono due video in cui dimostrano che i bach,gli fps i punteggi non sono tutto ma esiste anche la fluidità che si vede solo con l'occhio e non con i punti!
http://www.youtube.com/watch?v=l2k3vGf9QhA
http://www.youtube.com/watch?v=IqiybQLqUFs
metto in evidenza il test 3 e 4
cptfisher
31-05-2012, 17:40
va beh va visto che vi ci mettete voi mi ci metto anche io a trollare ....
Le cpu amd bulldozer SONO OTTIME CPU .. PERFETTE per un uso casalingo.....
economiche sia dal punto di vista individuale sia considerado la piattaforma....
Sono sconsigliate per il gaming ma non si parla di cio nel thread... Io concordo che per un uso casalingo sia meglio favorire piu core che meno core .... partiamo da questo presupposto che in famiglia ci siano piu macchine (situazione all ordine del giorno)
Una scelta inteligente e GREEN consiste nell UTILIZZO delle macchine antiquate in maniera inteligenti... al giorno d'oggi persino un pentium 2 e' utile
Immaginiamo di avere la sorellina rompiballe che voglia fare le sue cose pucciose su msn o sul faccialibro o qualsiasi cosa da femmina ....
Accende il suo VECCHIO pc dalla sua cameretta e da esso si connette in lan A UNA sessione in desktop remoto o vnc o quant altro (o a una virtual machine creata ad hoc) PRESENTE SUL NOSTO PC MULTI CORE ..... lei andra veloce e cablata perche alla fine sara come se usaste in due lo stesso pc .. cosi un COMPUTER MULTICORE si SDOPPIA triplica quadruplica etc etc a seconda delle esigenze e rimane comunque utilizzabile... ecco cosa si intende per utilizzo casalingo inteligente o come la veeeeeeeeeeedo io ... ora mai TUTTI I PC IN COMMERCIO sono sotto utilizzati TUTTI ... per viaggiare bene basta coem dicevo prima un atom.... e se si vule giocare invece un celeron 530 va gia bene ... SOLO che qui su hw upgrade sembra che quando si parli di pc si intenda GAMING.... ho solo visto TEST circa il gaming per comparare delle cpu quando il gaming non serve a una cippa per vedere la prestanza di una cpu visto che se un gioco e' ottimizzato per una certa architettura o set di istruzioni andra meglio su quella anche se e' piu scarsa rispetto a un altro set...
io la vedo cosi... Meglio piu core che meno core e un maggiore ipc per core ...
e con i 30 euro risparmiati per un fx ci esce un mezzo ssd sata 3 che fa la differenza in uso daily... quindi prima di accusare di trollaggio qualcuno non fatene voi stessi .... e siate obbiettivi... anche perche dai benchmark gaming che avete proposto si direbbe che gli i7 di vecchia generazione siano spazzatura... eppure io preferirei DI GRAN LUNGA un 990x a un 2600k....
6 core ... DIVERTIMENTO IN OC MEmoria in triple channel e PIATTAFORMA che anche se vecchia rimane di fascia alta.....
...
qui invece ci sono due video in cui dimostrano che i bach,gli fps i punteggi non sono tutto ma esiste anche la fluidità che si vede solo con l'occhio e non con i punti!
...
Scusami, ma su questo punto non sono d’accordo. Quando a dimostrazione della propria tesi, ci sono dati oggettivi e scientifici, non c’è empirismo che tenga. Per cui se si vuole fare un confronto serio ed autorevole, bisogna farlo con dati scientifici. Inoltre da come ti esprimi, lasci intendere che quasi quasi i bench, non servono ma basta affidarsi all’occhio umano. Un’affermazione del genere, non è da tenere in considerazione, perché ci sono molti fattori su cui non si ha controllo.
E poi è un consiglio troppo generale, perché è un processo soggettivo. L’occhio umano non è identico in tutte le persone, ma possono esserci differenze più o meno marcate a seconda dell’individuo. Addirittura ci sono persone che riescono ad avere una percezione visiva anche fino a 45 fotogrammi. È raro, ma ci sono persone con questa dote. Concludo dicendo che per me valutare la qualità è la fluidità di un gioco, basandosi solo ed esclusivamente sull’occhio umano, è una quisquilia.
carlottoIIx6
31-05-2012, 18:09
va beh va visto che vi ci mettete voi mi ci metto anche io a trollare ....
cut
guarda, il problema himo qui non è trollare o no, è più semplice.
è vero che intel per il game è più consigliata, ora è chiaro anche che se uno parte (senza problemi di risorse) con il farzi una piattaforma gioco, prende un intel attualmente.
il problema è che qui non si riconosce il fatto che se partiamo da una prospettiva diversa o con diverse esigenze, non necessariamente si arriva alla stessa conlcusione: questo è negato sistematicamente ed è questo a generare flame.
Scusami, ma su questo punto non sono d’accordo. Quando a dimostrazione della propria tesi, ci sono dati oggettivi e scientifici, non c’è empirismo che tenga. Per cui se si vuole fare un confronto serio ed autorevole, bisogna farlo con dati scientifici. Inoltre da come ti esprimi, lasci intendere che quasi quasi i bench, non servono ma basta affidarsi all’occhio umano. Un’affermazione del genere, non è da tenere in considerazione, perché ci sono molti fattori su cui non si ha controllo.
E poi è un consiglio troppo generale, perché è un processo soggettivo. L’occhio umano non è identico in tutte le persone, ma possono esserci differenze più o meno marcate a seconda dell’individuo. Addirittura ci sono persone che riescono ad avere una percezione visiva anche fino a 45 fotogrammi. È raro, ma ci sono persone con questa dote. Concludo dicendo che per me valutare la qualità è la fluidità di un gioco, basandosi solo ed esclusivamente sull’occhio umano, è una quisquilia.
non ho detto che i bench non sono affidabili ma che a volte ce qualcuno che forse gli da qualche ritoccata perche tra un bench e l'altro ci sono troppe divergenze,almeno questo e un mio punto di vista!...per il resto sono scelte c'è chi si affida CECAMENTE hai bench e chi no(come me)e preferisce vedere le cose con i propri occhi per valutare,i casi che dici tu si ci sono ma sono rari poi oh l'oculista non l'ho faccio!:)... poi ripeto sono scelte!:cool:
carlottoIIx6
31-05-2012, 18:16
Scusami, ma su questo punto non sono d’accordo. Quando a dimostrazione della propria tesi, ci sono dati oggettivi e scientifici
...
mi devo sottrarre alla discussione per evitare flame
(:) con dispiacere) e vari ot
Strato1541
31-05-2012, 18:19
guarda, il problema himo qui non è trollare o no, è più semplice.
è vero che intel per il game è più consigliata, ora è chiaro anche che se uno parte (senza problemi di risorse) con il farzi una piattaforma gioco, prende un intel attualmente.
il problema è che qui non si riconosce il fatto che se partiamo da una prospettiva diversa o con diverse esigenze, non necessariamente si arriva alla stessa conlcusione: questo è negato sistematicamente ed è questo a generare flame.
Il flame si genera in linea di massima perchè TU e dico TU dici cose insensate o più semplicemente cose NON vere...
Concludere la questione in maniera diversa non è escluso da nessuno, al massimo è escluso da te che concludi sempre alla stessa maniera,qualunque sia il quesito riguardante una cpu.
Se vuoi concludere in modo diverso allora porta FATTI e non illazioni o "fantasmagorici viaggi" che parlano di fluidità di gioco ,assenza di scatti e altre sciocchezze simili che non provano nulla, in quanto è PALESE che le cpu costruite bene nel loro range di possibilità problemi non nè devono avere, altrimenti hanno dei bug!O è troppo razionale quello che chiediamo io e gli altri qui dentro?Ti prego quindi di replicare con fatti (come sempre fatto dal sottoscritto e dagli altri).
non ho detto che i bench non sono affidabili ma che a volte ce qualcuno che forse gli da qualche ritoccata perche tra un bench e l'altro ci sono troppe divergenze,almeno questo e un mio punto di vista!...per il resto sono scelte c'è chi si affida CECAMENTE hai bench e chi no(come me)e preferisce vedere le cose con i propri occhi per valutare,i casi che dici tu si ci sono ma sono rari poi oh l'oculista non l'ho faccio!:)... poi ripeto sono scelte!:cool:
Esprimendoti così, va già meglio.
Cmq prima ho dimenticato di dire che come ci sono persone con occhi speciali (in senso positivo), così ci sono persone che hanno una qualità visiva scadente. Quindi capisci che ci sono troppi fattori da considerare e una recensione videoludica che si basa solo sui sensi del utente, non serve a nulla ai fini pratici.
°Phenom°
31-05-2012, 19:07
Io l'ho detto anche nell'altro thread che Carlotto ci sta trollando tutti :mc:
Comunque ritornando nello spirito della discussione, anche se ormai si discute di tutt'altro, riferito a Vinsss che conferma che con gli FX si gioca bene, si ok, ma tu hai solo un FX, quindi non puoi compararlo con un Phenom II o un i5, ed è per questo che esistono le recensioni/benchmark ed affini.
Ora in più del 95% dei benchmark presenti su internet, si deduce che gli FX in gaming vanno meno sia dei phenom ed ovviamente degli i5, tranne in rari casi dove stanno alla pari, a sto punto, se uno deve fare un pc per uso multimediale, che acquista a fare un FX, addirittura l'octa core o exa core (quest'ultimo va meno anche il multithread di un i5 quad core)?
Ah già, a tutta la gente piace avere alti consumi, giocare con boinc avviato, magari insime ad una conversione video e fare comunque meno fps di un Phenom ed ovviamente anche di un i5, che se li MANGIA entrambi già a default, consumando niente rispetto al Phenom e l'FX, e ricordo che qui stiamo parlando di cpu nella stessa fascia di prezzo, anzi il Phenom II 965 si trova a circa 90 euro, che è già preferibile agli FX per questo uso del pc.
Io l'ho detto anche nell'altro thread che Carlotto ci sta trollando tutti :mc:
Comunque ritornando nello spirito della discussione, anche se ormai si discute di tutt'altro, riferito a Vinsss che conferma che con gli FX si gioca bene, si ok, ma tu hai solo un FX, quindi non puoi compararlo con un Phenom II o un i5, ed è per questo che esistono le recensioni/benchmark ed affini.
Ora in più del 95% dei benchmark presenti su internet, si deduce che gli FX in gaming vanno meno sia dei phenom ed ovviamente degli i5, tranne in rari casi dove stanno alla pari, a sto punto, se uno deve fare un pc per uso multimediale, che acquista a fare un FX, addirittura l'octa core o exa core (quest'ultimo va meno anche il multithread di un i5 quad core)?
Ah già, a tutta la gente piace avere alti consumi, giocare con boinc avviato, magari insime ad una conversione video e fare comunque meno fps di un Phenom ed ovviamente anche di un i5, che se li MANGIA entrambi già a default, consumando niente rispetto al Phenom e l'FX, e ricordo che qui stiamo parlando di cpu nella stessa fascia di prezzo, anzi il Phenom II 965 si trova a circa 90 euro, che è già preferibile agli FX per questo uso del pc.
Esatto, hai spiegato la questione in modo chiara e coincisa :cincin:
Strato1541
31-05-2012, 19:25
Esatto, hai spiegato la questione in modo chiara e coincisa :cincin:
Che qualcuno la spieghi a Carlotto ora!Se ci riuscite vi faccio un monumento!:sofico:
scusate ma non ho resistito e non scrivere! :)
forse perche c'è qualcuno qualcuno che da qualche ritoccata!:D tipo questo:http://www.techspot.com/review/507-mass-effect-3-performance-test/page5.html
che a 4,5 fa 91 e a 3,6 fa 92!!:confused: :confused:
qui invece ci sono due video in cui dimostrano che i bach,gli fps i punteggi non sono tutto ma esiste anche la fluidità che si vede solo con l'occhio e non con i punti!
http://www.youtube.com/watch?v=l2k3vGf9QhA
http://www.youtube.com/watch?v=IqiybQLqUFs
metto in evidenza il test 3 e 4
Guardare il singolo gioco può essere fuorivante, bisogna guardare una base statistica più ampia, che è questa
http://media.bestofmicro.com/X/F/323907/original/Averages.png
e le conclusioni sono alquanto disarmanti
I modelli AMD con moltiplicatore sbloccato possono stuzzicare chi ama modificare le frequenze, ma le prestazioni di gioco in overclock sono pari o uguali a quelle del Core i3-2100 a frequenza standard.
i processori AMD di fascia alta dimostrano un deficit prestazionale quantificabile rispetto al Core i3-2100. Per 185 euro un Core i5-2400 standard vi offre maggiori prestazioni di gioco rispetto a quelle che qualsiasi CPU AMD offre in questo momento, anche overcloccata
E te lo dico senza problemi che sta cosa non mi rende affatto felice, anzi.
Però sono i fatti.
°Phenom°
31-05-2012, 20:54
Ora Carlotto risponderà più o meno così:
"Si ma allo stesso prezzo avresti dai 2 ai 4 core in più, quindi perchè non prenderlo dato che sono come regalati per quel prezzo, e magari possono tornarti utili in futuro, senza contare che in gaming non c'è molta differenza e negli fx puoi caricare di tutto, in più gli FX hanno un alta frequenza ecc..."
Risposta oggettiva:
No, allo stesso prezzo avresti consumi maggiori e prestazioni inferiori, soprattutto per l'uso del pc che l'utente ha richiesto aprendo il Thread.
Prendendo l'exa core o l'octa core aumenteresti notevolemnte i consumi, senza contare che in multithread già un quad core come i5 2400-2500, nella maggior parte delle applicazioni si avvicina addirittura all' FX octa core, ma con consumi decisamente inferiori, quindi o sono regalati o no, quei 2 o 4 core sono lo stesso di niente. Riguardo al fatto che possono tornare utili in futuro, non lo metto in dubbio, ma come ho già scritto sù, quegli 8 core, molte volte faticano già a superarne 4 di un i5.
In gaming c'è differenza invece, per questo leggi il mio commento che ho fatto sopra, dato che credo di averlo spiegato semplicemente, o tieni conto di quanto detto anche dagli altri negli interventi che fanno.
Con gli FX puoi caricare tutto: stessa cosa, leggi il mio post precedente, quindi in ambito multimediale o meglio normale, gli FX possono reggere tutto ma inutilmente, dato che nessuno, o pochissime persone fanno quello che dite tu e Vinsss mentre giocano. La frequenza lascia il tempo che trova, dato che lo stesso a parità di core pure in overclock vanno meno di un Phenom e quindi anche di un qualunque i5.
Quando consigliare un FX oggettivamente:
FX 8120-8150 & 6100-6200: In dei piccoli server, in ambiti altamente parallelizzati, dove un FX da il meglio di se, in altre applicazioni che sfruttano a dovere il multicore, quindi queste soluzioni, in questi casi gli FX sono buone scelte al posto di un i7 o i5, dato che danno simili prestazioni, a volta anche superiori rispetto ad un i7, ma costano quasi la metà e la piattaforma è più aggiornabile.
Scelta migliore per le prestazioni pure ed i consumi: i5 - i7
Scelta migliore per rapporto prezzo prestazioni: FX 8120 - 8150
FX 4100-4170: In macchine da gioco con budget molto ridotto, o per un uso multimediale / normale del pc, in contrapposizione con gli i3 o i Phenom, ma ora come ora, non sono lo stesso consigliabili, dato che gli stessi Phenom, finchè si trovano in commercio, soprattuto a quel prezzo, risultano di gran lunga superiori.
Scelta migliore per le prestazioni pure ed i consumi: i5 - i3
Scelta migliore per rapporto prezzo prestazioni: i3 - i5 e solo finchè si troverà in commercio il Phenom II 965.
Credo di essere stato chiaro, ed aggiungo che anche io sono simpatizzante per AMD (basta guardare la mia configurazione in firma), sennò sarei già passato ad Intel, ma se un utente chiede un consiglio per un acquisto, di sicuro non consiglio AMD solo perchè io la preferisco, ma parlo oggettivamente e di come stanno le cose. Credo che tutti dovrebbero fare così..
Che poi carlotto non dice cose del tutto insensate, anchio tra un i3 2100 e un 6100 a parità di prezzo (siamo li, ballano una manciata di €) probabilmente opterei per il secondo per il semplice motivo che tanto dove non ce la fa uno non ce la fa neanche l'altro.
Il problema è tutto il resto :D
°Phenom°
31-05-2012, 21:52
Che poi carlotto non dice cose del tutto insensate, anchio tra un i3 2100 e un 6100 a parità di prezzo (siamo li, ballano una manciata di €) probabilmente opterei per il secondo per il semplice motivo che tanto dove non ce la fa uno non ce la fa neanche l'altro.
Il problema è tutto il resto :D
Infatti io il 6100-6200 non l'ho proprio messo in confronto con l'i3, ma li ho messi in 2 fascie di pc differenti, e ci mancherebbe pure, apparte i giochi e le applicazioni che non sfruttano più di 2-4 core (l'i3 ha 2 core e 4 thread grazie all' HT), sarebbe il colmo se un FX exa core non andasse meglio. ;)
carlottoIIx6
31-05-2012, 22:26
Ora Carlotto risponderà più o meno così:
"Si ma allo stesso prezzo avresti dai 2 ai 4 core in più, quindi perchè non prenderlo dato che sono come regalati per quel prezzo, e magari possono tornarti utili in futuro, senza contare che in gaming non c'è molta differenza e negli fx puoi caricare di tutto, in più gli FX hanno un alta frequenza ecc..."
Risposta oggettiva:
cut
se non ci fossi, mi dovreste inventare :)
basta parlare di me, seno chiuderanno il 3d
parliamo di contenuti così chi legge avrà una modo di farse una idea sua personale in base ai nostri contributi.
°Phenom°
31-05-2012, 22:34
Credo che ne abbiamo già parlato abbastanza ;)
carlottoIIx6
31-05-2012, 22:41
Infatti io il 6100-6200 non l'ho proprio messo in confronto con l'i3, ma li ho messi in 2 fascie di pc differenti, e ci mancherebbe pure, apparte i giochi e le applicazioni che non sfruttano più di 2-4 core (l'i3 ha 2 core e 4 thread grazie all' HT), sarebbe il colmo se un FX exa core non andasse meglio. ;)
il topic è 2310 vs 6200, penso che ha tanti interessi farsi una idea, quindi per restare in topic:
c'è un problema che è sottovalutato.
ovvero, molti compratori si aspettano che spendendo di più questo si traduca in un giocabilità superiore, id est spendo 30 euro in più ma ottengo tanto in più.
quest'idea è data dai sistema bench che si basa solo sugli fps.
ma se ad uno dice, guarda con gli fx metti tutti i filtri al massimo e giochi senza accorgerti della differeza, ma stai attendo che in un certo numero di giochi (diciamo esagerando il 5%) devi abbassare i settaggi rispetto ad intel,
anche in questo caso uno direbbe meglio intel?
chi direbbe, ok prendo intel, non voglio scherzi e chi direbbe bhe con 30 euri faccio altro... e dice valutiamo.
se qualche sacrificio su un 5% (esagerando) di giochi magari affualmente l'fx l'ha, però da anche altre cose, nel multitheand e multitask.
ora un utente medio non nota queste cose e io gli dico spendi meno, ma un utente evoluto potrebbe usare il pc in maniera complessa, tipo mail mentre gioca con antivirus in scansione, e su un altro schermo manda un cartoone per la sorella ecc ecc ecc :) insomma concludete voi.
°Phenom°
31-05-2012, 22:48
Le cose che dici sono relativamente giuste, dato che di sicuro il creatore del Thread non gioca mentre il pc svolge un altra marea di cose. Lui ha chiesto tra FX 6200 e i5 2310, per l'uso che deve fare, qual' è la cpu migliore, ed in quel caso la migliore è l'i5.
carlottoIIx6
31-05-2012, 23:04
Le cose che dici sono relativamente giuste, dato che di sicuro il creatore del Thread non gioca mentre il pc svolge un altra marea di cose. Lui ha chiesto tra FX 6200 e i5 2310, per l'uso che deve fare, qual' è la cpu migliore, ed in quel caso la migliore è l'i5.
non la penso come te visto il risparmio denaroso, però comunque sia, almeno quando scegliarà saprà cosa sceglie e perché :)
carlottoIIx6
31-05-2012, 23:20
Guardare il singolo gioco può essere fuorivante, bisogna guardare una base statistica più ampia, che è questa
cut
e le conclusioni sono alquanto disarmanti
E te lo dico senza problemi che sta cosa non mi rende affatto felice, anzi.
Però sono i fatti.
guarda, le conslusioni che si traggono non dicono nulla sulla giocabilità, ne sulla potenza delle cpu.
per esempio è possibile che un i3 (o lo stesso 2400) vada quasi forte come un 2500k a 4 GHz?
la risposta è no.
è sicuro che la giocabilità di un i3 sia uguale a quella di un 2500k ?
potrebbe essere che no :)
se vi basate su questi dati siete portati a trarre conclusioni errate.
poi qui ci sono cpu fx a bassa frequenza, ed è logico che se i giochi sfruttano solo pochi core, la frequenza è importante.
gli fx 4170 e il nostro 6200 sono sicuramente molto più performanti di quelli esposti e ormai vanno per 4 soldi.
°Phenom°
31-05-2012, 23:27
guarda, le conslusioni che si traggono non dicono nulla sulla giocabilità, ne sulla potenza delle cpu.
per esempio è possibile che un i3 vada forte come un 2500k a 4 GHz?
la risposta è no.
è sicuro che la giocabilità di un i3 sia uguale a quella di un 2500k ?
potrebbe essere che no :)
se vi basate su questi dati siete portati a trarre conclusioni errate.
poi qui ci sono cpu fx a bassa frequenza, ed è logico che se i giochi sfruttano solo pochi core, la frequenza è importante.
gli fx 4170 e il nostro 6200 sono sicuramente più performanti di quelli esposti e ormai vanno per 4 soldi.
Ma lo stesso vanno male anche ad alte frequenze o overcloccati!
Sai che differenza di consumi c'è tra un i3 ed un 4170 o 6200 overcloccato :doh:
A sto punto se devi spendere meno vai di Phenom II 965 o 945 finchè si trovano.
Ecco qui ad esempio, presa da un video su youtube ( http://www.youtube.com/watch?v=5Jmuq06F9Qw ):
http://img1.firenex.net/F7EQFtTO44sfPiaSHfVl.png
carlottoIIx6
01-06-2012, 00:01
Ma lo stesso vanno male anche ad alte frequenze o overcloccati!
Sai che differenza di consumi c'è tra un i3 ed un 4170 o 6200 overcloccato :doh:
A sto punto se devi spendere meno vai di Phenom II 965 o 945 finchè si trovano.
Ecco qui ad esempio, presa da un video su youtube ( http://www.youtube.com/watch?v=5Jmuq06F9Qw ):
http://img1.firenex.net/F7EQFtTO44sfPiaSHfVl.png
cinebench non è un becnh che gradiscono gli fx:
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=8
(secondo me qui amd si giocherà la carta gpgpu)
la questione dei consumi in over c'è, basta che non si dica che però a fine anno uno si ci compra una casa :) e neanche una cuccia, forse un collare.
da questa recensione
http://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-FX-6200-CPU-Review-Small-Bulldozer-Refresh/Overclocking-and-Power-Consumption?page=1
vedrai che l'fx 6200 se la vede con il phenom II 980, ma questultimo non è mai stato venduto a 130 euri. E guarda che al posto del 1100 amd ora da il 8150.
leggi questo utente, perchè sono sicuro che anche tu cambieresti idea se lo provassi:
I just purchased this processor and it really is a good processor currently OCed at 4.18 ghz i have this dumb acrylc clear case i thought would be cool just a pain but regardless to air flow is good but with the stock CPU heatsink trying to OC anymore was giving me heat problems so went out yesterday got this nice Heatsink installed everything running cool when i get a chance tonight i will see what this bad boy can do my goal is 4.5-4.7ghz maybe MAYBE try 5.0ghz see if its stable. For the price this Processor is amazing i spent 160$ on it and i can promise you it would keep up with the intel i5 2500k thats prices around 220 for the price its a beast. Runs everything perfect games are clean New betas running amazing Counter-Strike:GO runs perfect same with Diablo 3 BF3 and while i play those games im streaming live, downloading torrents, encoding blurays, web surfing. doing it all and this processor still has alot to give. This is my first AMD processor ever always been an Intel guy nvidia GPU and Intel CPU were always my setups. Saw this deal and couldnt look away and im happy I didnt. Benchmarks yes they do show performace this and that but get youre hands on it and really test it out and you will fall inlove
il topic è 2310 vs 6200, penso che ha tanti interessi farsi una idea, quindi per restare in topic:
c'è un problema che è sottovalutato.
ovvero, molti compratori si aspettano che spendendo di più questo si traduca in un giocabilità superiore, id est spendo 30 euro in più ma ottengo tanto in più.
quest'idea è data dai sistema bench che si basa solo sugli fps.
ma se ad uno dice, guarda con gli fx metti tutti i filtri al massimo e giochi senza accorgerti della differeza, ma stai attendo che in un certo numero di giochi (diciamo esagerando il 5%) devi abbassare i settaggi rispetto ad intel,
anche in questo caso uno direbbe meglio intel?
chi direbbe, ok prendo intel, non voglio scherzi e chi direbbe bhe con 30 euri faccio altro... e dice valutiamo.
se qualche sacrificio su un 5% (esagerando) di giochi magari affualmente l'fx l'ha, però da anche altre cose, nel multitheand e multitask.
ora un utente medio non nota queste cose e io gli dico spendi meno, ma un utente evoluto potrebbe usare il pc in maniera complessa, tipo mail mentre gioca con antivirus in scansione, e su un altro schermo manda un cartoone per la sorella ecc ecc ecc :) insomma concludete voi.
Il problema non è la giocabilità di oggi, che, come ormai sanno anche i muri, è ok anche con un i3. Basta questo procio per non avere un collo di bottiglia.
Il problema è che se uno si compra un 6/8 core per avere maggior durata nel tempo, rischia di trovarsi male quando fra un anno o due usciranno titoli più pesanti che richiedono una cpu più performante. Il problema non fare 80 fps piuttosto che 100, il problema è farne 20 al posto di 35. L'utente che ha aperto il 3d e il 90% delle persone vogliono una macchina che duri... e preferiscono spendere 30-40€ in più oggi se poi la macchina gli dura 1 anno in più quando sarà...
I video di gente che lancia 4 giochi assieme con un fx 8core sono puro esercizio di stile, così come gli oc a 9ghz con impianto di raffreddamento che costa più del pc... non vogliono dire nulla!
E non veniamo fuori con la storia che fra 2 anni i giochi saranno fatti per sfruttare il multi-core, perchè sta scusa è da quando si è passati da 1 a 2 e da 2 a 3 e da 3 a 4 che la sento :D
Carlotto devi capire che secondo me in parte hai ragione, però a volte esageri e di conseguenza vengono messe in secondo piano anche le cose giuste che dici. Di fronte al fatto che le cpu amd di una generazione precedente vadano uguale o meglio, non ci sono santi che tengano, questo progetto è stato un fallimento. Che poi giocando con i prezzi risulti comunque un ottima scelta in certi specifici contesti è un conto (vedi ad es con 100€ di budget) ma non si va molto lontano, purtroppo.
carlottoIIx6
01-06-2012, 11:56
Il problema non è la giocabilità di oggi, che, come ormai sanno anche i muri, è ok anche con un i3. Basta questo procio per non avere un collo di bottiglia.
cut
E non veniamo fuori con la storia che fra 2 anni i giochi saranno fatti per sfruttare il multi-core, perchè sta scusa è da quando si è passati da 1 a 2 e da 2 a 3 e da 3 a 4 che la sento :D
cut
non c'è nessun motivico perché la giocabilità di oggi non sia anche garantita domani.
chi frena il multi core a mia avviso, sono le console di sony e microsoft, per le quali le case software proggettano la stragrande maggioranza di titoli.
siccome i loro limiti hardware sono noti, non vedo perchè i titoli di domani debbano mandare in crisi l'hardware di oggi
quindi non venirmi a dire che tra un anno o due i titoli mandano in crisi gli attuali processori :)?
vedi come è andata con crysis 2?
comunque sia gli sviluppatori di software dovranno darsi una regolata :)
Che col passare del tempo i titoli siano sempre più esosi in termine di risorse è un dato di fatto.
Poi ci sarà sempre il gioco ottimizzato meglio degli altri e/o i casi a sè, sta di fatto che da 20 anni a questa parte è così. Al di là di intel o amd, avere un i3 che oggi ti fa giocare discretamente a tutto (se supportato da una buona vga) non significa che in ottica di lungo periodo sia la scelta giusta, soprattutto se spendere 50€ in più oggi fa si che il pc ti duri 3 anni al posto di 2 (o 3 al posto di 4).
Ti ricordo che chi ha aperto il 3d ha richiesto espressamente longevità.
Vedi carlotto, è quando incominci a sostenere queste tesi un pò assurde che poi vai a oscurare anche i concetti su cui concordo :)
Nforce Ultra
01-06-2012, 12:37
Che col passare del tempo i titoli siano sempre più esosi in termine di risorse è un dato di fatto.
Poi ci sarà sempre il gioco ottimizzato meglio degli altri e/o i casi a sè, sta di fatto che da 20 anni a questa parte è così. Al di là di intel o amd, avere un i3 che oggi ti fa giocare discretamente a tutto (se supportato da una buona vga) non significa che in ottica di lungo periodo sia la scelta giusta, soprattutto se spendere 50€ in più oggi fa si che il pc ti duri 3 anni al posto di 2 (o 3 al posto di 4).
Ti ricordo che chi ha aperto il 3d ha richiesto espressamente longevità.
Vedi carlotto, è quando incominci a sostenere queste tesi un pò assurde che poi vai a oscurare anche i concetti su cui concordo :)
Non c'è mai una scelta longeva, si prende quello che si ha bisogno al momento e si cerca il prodotto che al momento offre di più. Nel momento in cui gli FX verranno sfruttati a dovere saranno già belli che superati e in prospettiva futura non sarà stato un ottimo acquisto prenderli ora per domani...Si diceva la stessa cosa quando sono usciti i core duo, la gente prendeva i Q6000 per essere apposto nel futuro e adesso che si iniziano a vedere i primi giochi che sfruttano qualche core in più uno si trova con una cpu che arranca anche in confronto ad un Pentium...al tempo aveva fatto l'affare chi aveva comperato i dual tipo 8400 che salivano un botto in overclock e manco vedevano i quad...
Strato1541
01-06-2012, 12:59
non c'è nessun motivico perché la giocabilità di oggi non sia anche garantita domani.
chi frena il multi core a mia avviso, sono le console di sony e microsoft, per le quali le case software proggettano la stragrande maggioranza di titoli.
siccome i loro limiti hardware sono noti, non vedo perchè i titoli di domani debbano mandare in crisi l'hardware di oggi
quindi non venirmi a dire che tra un anno o due i titoli mandano in crisi gli attuali processori :)?
vedi come è andata con crysis 2?
comunque sia gli sviluppatori di software dovranno darsi una regolata :)
Continui a dire niente.....Anche perchè se fosse esattamente come intendi tu,dovremo tutti giocare perfettamente con una nvidia 7800gt o ati 1900pro..Dato che le gpu montate nelle console odierne sono paragonabili a queste, per non parla delle cpu...Dovremo farcela tutti con un dualcore!Così non è
carlottoIIx6
01-06-2012, 13:07
cut
Vedi carlotto, è quando incominci a sostenere queste tesi un pò assurde che poi vai a oscurare anche i concetti su cui concordo :)
non si può essere daccordo su tutto :)
1) il pc è molto più snobato delle console in cui hardware evolve lentamente
2) ivy, non ha aumentato le prestazioni sandy di molto (anche per intel il multi core diventa il modo principe di aumentare ulteriormente le prestazioni)
e con la prossima architettura che conserva il 22nm massimo cambia l'ipc (10-15%?? non so)
3) sono sopratutto le schede video a sostene il carico gioco, ma se ci fai caso neanche loro evolvono così velocemente in prestazioni, la precedente generazione e anche quella prima, sono tuttora valide.
se la domanda per quelli che fanno i game è, dove prendere la potenza?
forse è il caso che ottimizzino qualcosina ? :) e sarebbe ora direi.
riguardo l'utente non intende longività, ma non penso solo nei giochi e penso sia garantita da ambe le piattaforme, salvo che una fa risparmiare, che vuol dire anche potenzialità di acquisto futuro. il fatto che gli fx abbiano il moltiplicatore sbloccato è un valore aggiunto se uno in futuro vuole un po' di potenza in più.
carlottoIIx6
01-06-2012, 13:10
Continui a dire niente.....Anche perchè se fosse esattamente come intendi tu,dovremo tutti giocare perfettamente con una nvidia 7800gt o ati 1900pro..Dato che le gpu montate nelle console odierne sono paragonabili a queste, per non parla delle cpu...Dovremo farcela tutti con un dualcore!Così non è
sono sicuro che sui giochi ne sai più di me, che non sono accanito giocatore :)
allora ti chiedo, su quanti titoli nuovi, il vecchio hardware è messo in crisi? da dove vengono?
carlottoIIx6
01-06-2012, 13:16
Non c'è mai una scelta longeva, si prende quello che si ha bisogno al momento e si cerca il prodotto che al momento offre di più. Nel momento in cui gli FX verranno sfruttati a dovere saranno già belli che superati e in prospettiva futura non sarà stato un ottimo acquisto prenderli ora per domani..
esiste una scelta relativamente longeva, anche se chi ragiona come te aggiorna spesso e quindi non prende mai il top, e quindi cerca il risparmio, giusto?
Si diceva la stessa cosa quando sono usciti i core duo, la gente prendeva i Q6000 per essere apposto nel futuro e adesso che si iniziano a vedere i primi giochi che sfruttano qualche core in più uno si trova con una cpu che arranca anche in confronto ad un Pentium...al tempo aveva fatto l'affare chi aveva comperato i dual tipo 8400 che salivano un botto in overclock e manco vedevano i quad...
già, ma pensa che sono cpu di 6 anni fa con cui ancora la gente gioca :) anche se solo con l'aumento di clock.
°Phenom°
01-06-2012, 13:27
Infati, è anche il software che non è ottimizzato a dovere per il multicore, ma alla gente che frega? Se Intel va meglio di AMD è così, punto e basta, non e che io ad esempio acquisto una cpu con 8 core dicendo che va di meno perchè il software non è ottimizzato, che l'ho acquistata a fare allora?
Ognuno prima di spendere soldi, dovrebbe prima ponderare bene le scelte ;)
Nforce Ultra
01-06-2012, 13:31
esiste una scelta relativamente longeva, anche se chi ragiona come te aggiorna spesso e quindi non prende mai il top, e quindi cerca il risparmio, giusto?
già, ma pensa che sono cpu di 6 anni fa con cui ancora la gente gioca :) anche se solo con l'aumento di clock.
Io non ho una tempistica di aggiornamento prendo pezzi nuovi quando mi servono...a prescindere da questo, tu ti contraddici da solo però, io dico di prendere un componente in base l'esigenza del momento, in questo momento se mi serve una buona cpu, che mi dia potenza e mi faccia fare tutto (e sia longeva) vado su un bel i5 o i7, il tuo bel FX che decanti tanto io lo valuto come la scelta del risparmio dato che costa poco perchè offre poco e in questo caso la scarto...per cui non mi venire a dire che l'FX lo prendi per la longevità che già ora vale quello che vale pensa tra qualche anno....
°Phenom°
01-06-2012, 13:39
Io non ho una tempistica di aggiornamento prendo pezzi nuovi quando mi servono...a prescindere da questo, tu ti contraddici da solo però, io dico di prendere un componente in base l'esigenza del momento, in questo momento se mi serve una buona cpu, che mi dia potenza e mi faccia fare tutto (e sia longeva) vado su un bel i5 o i7, il tuo bel FX che decanti tanto io lo valuto come la scelta del risparmio dato che costa poco perchè offre poco e in questo caso la scarto...per cui non mi venire a dire che l'FX lo prendi per la longevità che già ora vale quello che vale pensa tra qualche anno....
Infatti questo è anche vero, dato che in genre, soprattutto per pc da gaming, gli FX serie 4XXX e anche 6XXX, vengono scleti solo per una fascia molto bassa e quindi con budget molto ridotto, dato che già un i3 offrirebbe prestazioni migliori.
Strato1541
01-06-2012, 14:21
sono sicuro che sui giochi ne sai più di me, che non sono accanito giocatore :)
allora ti chiedo, su quanti titoli nuovi, il vecchio hardware è messo in crisi? da dove vengono?
Un sistema basato sù dual core con 7800 gtx o x1900 è in difficoltà con qualunque titolo uscito negli ultimi 3 anni...In monti casi non è possibile giocare..
Quindi se non sai ti invito di nuovo a non esprimere giudizi...Lo stesso per tutti gli altri discorsi dove ti stai arrampicando per gli specchi, pur di evitare la nuda e cruda realtà,cioè che gli fx hanno gravissime carenze in molti ambiti.
carlottoIIx6
01-06-2012, 15:07
Un sistema basato sù dual core con 7800 gtx o x1900 è in difficoltà con qualunque titolo uscito negli ultimi 3 anni...In monti casi non è possibile giocare..
Quindi se non sai ti invito di nuovo a non esprimere giudizi...Lo stesso per tutti gli altri discorsi dove ti stai arrampicando per gli specchi, pur di evitare la nuda e cruda realtà,cioè che gli fx hanno gravissime carenze in molti ambiti.
non sapevo che la 7800 gtx e la x1900 fossero processori :) in pratica non mi hai risposto.
Strato1541
01-06-2012, 15:14
non sapevo che la 7800 gtx e la x1900 fossero processori :) in pratica non mi hai risposto.
No fare il solito "furbetto",hai parlato di hardware, la risposta in ogni caso te l'ho data, infatti SE LEGGEVI TUTTO(e qui si capisce bene come tu dia le risposte anche sulle questioni più complesse), c'era scritto così"Un sistema basato sù dual core con 7800 gtx o x1900 è in difficoltà con qualunque titolo uscito negli ultimi 3 anni"...
I dual core del 2005 erano pentium D e athlon 64 x2..La risposta quindi è quella di prima, NON SI GIOCA..Per completezza ho citato anche le gpu dell'epoca...
Ma tu niente non capisci,penso che tu ci prenda in giro a questo punto o non saprei...
carlottoIIx6
01-06-2012, 15:20
Io non ho una tempistica di aggiornamento prendo pezzi nuovi quando mi servono...a prescindere da questo, tu ti contraddici da solo però, io dico di prendere un componente in base l'esigenza del momento, in questo momento se mi serve una buona cpu, che mi dia potenza e mi faccia fare tutto (e sia longeva) vado su un bel i5 o i7, il tuo bel FX che decanti tanto io lo valuto come la scelta del risparmio dato che costa poco perchè offre poco e in questo caso la scarto...per cui non mi venire a dire che l'FX lo prendi per la longevità che già ora vale quello che vale pensa tra qualche anno....
gli fx non offrono poco, offrono di più di quel che valgono, solo sfruttato meno.
ti è sfuggito il nucleo del ragionamento che ho fatto, in sintesi:
l'fx 6200 garantisce giocabilità ora, e sicuramente per i prossimi due anni, anche in virtù del fatto che i giochi non incrementeranno al di sopra delle possibilità di overclock della cpu (moltipliatori sbloccati valore aggiunto)
l'fx 6200 da dei core in più che garantisco prestazioni multi ora e sicuramente sarà sfruttato di più da win8, la lenta evoluzione software andrà verso il multi (fuori dal mondo game)
l'fx 6200 costa meno, il che vuol dire soldi per la prossima architettura o aggiornamento (probabilmente il soket am3+ resterà) o compri altro (magari investi la differenza i rpezzo nella scheda madre che sai che ti resta)
alla fine per l'utente il messaggio è: ci fai grossomodo stesso e risparmi la 30
carlottoIIx6
01-06-2012, 15:25
No fare il solito "furbetto",hai parlato di hardware, la risposta in ogni caso te l'ho data, infatti SE LEGGEVI TUTTO(e qui si capisce bene come tu dia le risposte anche sulle questioni più complesse), c'era scritto così"Un sistema basato sù dual core con 7800 gtx o x1900 è in difficoltà con qualunque titolo uscito negli ultimi 3 anni"...
I dual core del 2005 erano pentium D e athlon 64 x2..La risposta quindi è quella di prima, NON SI GIOCA..Per completezza ho citato anche le gpu dell'epoca...
Ma tu niente non capisci,penso che tu ci prenda in giro a questo punto o non saprei...
sei fissato con me :)
ok per la risposta, però mi stai dando ragione, ovvero riscrivendo la tua risposta verso il futuro:
una cpu attuale che ha più di due core con una scheda video attuale non ti darà problemi per almeno i prossimi tre anni (considerando che le schede citate hanno 6 anni)
il che mi sembra ragionevole.
ti è sfuggito il nucleo del ragionamento che ho fatto, in sintesi:
l'fx 6200 garantisce giocabilità ora, e sicuramente per i prossimi due anni, anche in virtù del fatto che i giochi non incrementeranno al di sopra delle possibilità di overclock della cpu (moltipliatori sbloccati valore aggiunto)
l'fx 6200 da dei core in più che garantisco prestazioni multi ora e sicuramente sarà sfruttato di più da win8, la lenta evoluzione software andrà verso il multi (fuori dal mondo game)
l'fx 6200 costa meno, il che vuol dire soldi per la prossima architettura o aggiornamento (probabilmente il soket am3+ resterà) o compri altro (magari investi la differenza i rpezzo nella scheda madre che sai che ti resta)
alla fine per l'utente il messaggio è: ci fai grossomodo stesso e risparmi la 30
Non capisco perché fai sempre il solito discorso sulle 20-30€. Secondo te, se per esempio uno si assembla un PC ed ha un budget di 800€, mi spieghi a cosa serve risparmiare 30€ per andare meno? E se va meno ora, figuriamoci nel medio-lungo termine. Per cortesia se vuoi replicare , fallo in modo costruttivo e non venirmi a dire: *sì, ma se uno ha un budget ridotto, risparmiare 30€ è una grande cosa* perché non lo è. In quel caso si prendono in considerazione altre cpu . Un Phenom II X4 965 da 90€ nel gaming da la pista a qualunque FX attualmente in commercio. Per cui non vedo il motivo di preferire un FX che costa di più e offre meno.
Nforce Ultra
01-06-2012, 15:38
Non capisco perché fai sempre il solito discorso sulle 20-30€. Secondo te, se per esempio uno si assembla un PC ed ha un budget di 800€, mi spieghi a cosa serve risparmiare 30€ per andare meno? E se va meno ora, figuriamoci nel medio-lungo termine. Per cortesia se vuoi replicare , fallo in modo costruttivo e non venirmi a dire: *sì, ma se uno ha un budget ridotto, risparmiare 30€ è una grande cosa* perché non lo è. In quel caso si prendono in considerazione altre cpu . Un Phenom II X4 965 da 90€ nel gaming da la pista a qualunque FX attualmente in commercio. Per cui non vedo il motivo di preferire un FX che costa di più e offre meno.
Si che poi gli devi dire che quei "30 euro" che uno risparmia, li ributta nel dissipatore per overlcloccare l'FX sennò a default se lo sogna di avvincinare le prestazioni di qualsiasi i5 e in vari anni di utilizzo con i consumi che ha FX 6200 hai voglia smenarci soldi in confronto i5...li perdi tutti in bolletta della luce...
Aggiungo, L'FX ha consumi così elevati che hanno dovuto aggiornare il socket AM3 ad AM3+ perchè le vecchie mobo AM3 (tranne pochi modeli) non erano in grado di fornire l'enorme mole di corrente che serve ad alimentare questi processori...e menomale che questi processori non hanno la grafica integrata come gli i5 sennò non so a quanto potevano arrivare consumi e temperature...
Strato1541
01-06-2012, 15:41
sei fissato con me :)
ok per la risposta, però mi stai dando ragione, ovvero riscrivendo la tua risposta verso il futuro:
una cpu attuale che ha più di due core con una scheda video attuale non ti darà problemi per almeno i prossimi tre anni (considerando che le schede citate hanno 6 anni)
il che mi sembra ragionevole.
Invece come al solito stai modificando e sovvertendo quello che dico,ma a questo punto non mi metto neanche a fare un contraddittorio,dato che senza offesa, le cose sono 3: o ci prendi in giro tutti,o non sai quello che leggi e scrivi, o semplicemente sei fissato.
I fatti poi dimostrano che investire qualcosa di più premia,un core 2 distrugge un pentium d o un athlon x2.Quindi per pochi euro non ha senso prendere cpu che vanno molto meno, senza contare che qui non solo si parla di andare meno ma di una cpu(gli fx)nata male, o meglio non ancora completa.
°Phenom°
01-06-2012, 15:44
Il problema che in prestazioni effettive in gaming, un FX 4XXX overcloccato a 4.9GHz, apparte l'enorme consumo, va meno anche di un Phenom II 965 a default! :doh:
Beh si, ormai do sempre più per scontato che Carlotto ci stia prendendo in giro.
Il problema che in prestazioni effettive in gaming, un FX 4XXX overcloccato a 4.9GHz, apparte l'enorme consumo, va meno anche di un Phenom II 965 a default! :doh:
Beh si, ormai do sempre più per scontato che Carlotto ci stia prendendo in giro.
La recensione è abbastanza chiara, l'oc è utile per rendere un fx pari ad un i3.
Cosa sicuramente positiva ma sempre ad un i3 ci fermiamo.
Senza contare che, per come l'ho capita io, i moduli sulle cpu amd rendono il procio non tanto diverso da uno intel con metà dei core ma con HT.
Quindi torniamo al punto che un FX-6xxx ha senso solo se paragonato ad un i3 (6tread vs 4).
Comunque ragazzi, c'è poco da discutere. Amd non è babbo natale e non regala niente a nessuno, il taglio dei prezzi non è casuale.
Discorso soldi: è chiaro che uno che ha 300€ di budget non ne può spendere 600 e chi ne ha 600 non ne può spendere 1000, però credo che nessuno se sa che con 30-40€ può farsi una macchina decisamente più performante non li spenda.
carlottoIIx6
01-06-2012, 16:18
Non capisco perché fai sempre il solito discorso sulle 20-30€. Secondo te, se per esempio uno si assembla un PC ed ha un budget di 800€, mi spieghi a cosa serve risparmiare 30€ per andare meno? E se va meno ora, figuriamoci nel medio-lungo termine. Per cortesia se vuoi replicare , fallo in modo costruttivo e non venirmi a dire: *sì, ma se uno ha un budget ridotto, risparmiare 30€ è una grande cosa* perché non lo è. In quel caso si prendono in considerazione altre cpu . Un Phenom II X4 965 da 90€ nel gaming da la pista a qualunque FX attualmente in commercio. Per cui non vedo il motivo di preferire un FX che costa di più e offre meno.
vediamo se posso
1)se vai per risparmiare senza penalizzarti troppo, devi andare su quelle componenti che hanno il miglior rapporto qualità prezzo, rispetto la potenza di calcolo che ti serve (il phenom 965 al momento è imbattibile)
2) se parti da un budger fisso (diciamo 800 euri?!) il problema si pone lo stesso perchè incominci a vedere le componenti che hanno il miglior rapporto qualità prezzo per avere a quella cifra un computer superiore.
capisco che chi gioca solamente non apprezzeranno mai veramente gli fx, perchè quei core in più non li utilizzera mai per giocare, il che non vuol dire che gli fx sono sconsigliati nei giochi e che chi ci gioco non sia entusista, al contrario.
ora parlo per me, la sola ragione perchè io, se prendessi un nuovo sistema ora, andrei sul 6200, perchè sono convinto del sostanziale pareggio rispetto il 2400, e che quindi che la cifra che guadagno lì la posso spendere altrove :) e con qualche altra ottimizzazione mi ci faccio l'ssd.
carlottoIIx6
01-06-2012, 16:23
Il problema che in prestazioni effettive in gaming, un FX 4XXX overcloccato a 4.9GHz, apparte l'enorme consumo, va meno anche di un Phenom II 965 a default! :doh:
Beh si, ormai do sempre più per scontato che Carlotto ci stia prendendo in giro.
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=12
da questa rece si vede che il 4170 va a secondo delle istruzioni usate tra il 955 e il 980 e che consuma meno del 980 e un prezzo decisamente inferiore a quest'ultimo (120 euro). l'antagonista attuale del 980 è l'fx 6200.
comunque orami si trova facilmente solo il 965, e a prezzi da discaunt.
carlottoIIx6
01-06-2012, 16:32
La recensione è abbastanza chiara, l'oc è utile per rendere un fx pari ad un i3.
Cosa sicuramente positiva ma sempre ad un i3 ci fermiamo.
quelche dici è riferito in ambito game, vero?
Senza contare che, per come l'ho capita io, i moduli sulle cpu amd rendono il procio non tanto diverso da uno intel con metà dei core ma con HT.
Quindi torniamo al punto che un FX-6xxx ha senso solo se paragonato ad un i3 (6tread vs 4).
Comunque ragazzi, c'è poco da discutere. Amd non è babbo natale e non regala niente a nessuno, il taglio dei prezzi non è casuale.
no no :) non scherzioamo, eccetto i giochi che sappiamo non sfruttano nulla, amd contrasta i trhead virtuali con fisici: quindi un 8150 è la controparte amd del 2600k
con diversità, che derivano dal fatto che i core fisici lavorano meglio in certi ambiti e che intel è molto più vicina al software attuale.
Discorso soldi: è chiaro che uno che ha 300€ di budget non ne può spendere 600 e chi ne ha 600 non ne può spendere 1000, però credo che nessuno se sa che con 30-40€ può farsi una macchina decisamente più performante non li spenda.
già, ma non è detto che li spenda alla cpu.
°Phenom°
01-06-2012, 16:32
Perfavore non cominciare con il fatto delle nuove istruzioni, un FX 4100 o 4170 anche in oc è sempre inferiore ad un Phenom II, dato che nessuno acquista un FX 4XXX per le nuove istruzioni, quindi riritorniamo al punto di prima...
vabbè basta discutere, è inutile con te, sei così tanto cocciuto e fissato con gli FX che li consiglieresti anche se qualcuno chiederebbe la cpu migliore in single thread :boh:
carlottoIIx6
01-06-2012, 16:49
Perfavore non cominciare con il fatto delle nuove istruzioni, un FX 4100 o 4170 anche in oc è sempre inferiore ad un Phenom II, dato che nessuno acquista un FX 4XXX per le nuove istruzioni, quindi riritorniamo al punto di prima...
vabbè basta discutere, è inutile con te, sei così tanto cocciuto e fissato con gli FX che li consiglieresti anche se qualcuno chiederebbe la cpu migliore in single thread :boh:
non l'ho mai detto :) ho solo fatto il calcolo di quanto mi verrebbe a costare in caso di over clock all'anno questa differenza e non superiore ai 10 euri, ma se non fai over gadagni molto meno di un euro :)
voglio solo dire che alla fine un fx è un cambiamento rispetto i phenom, quindi non si paragonano a cuor leggero:
fx 4170 meglio di pehnom 955 e paragonabile a i3 2130
fx 6200 meglio di phenom 980 e paragonabile a i5 2400
fx8150 meglio di phenom 1100 e paragonabile a i5 2500k-i7 2600k
giochi a parte (intel garantisce più fps ma pari giocabilità, eccetto 5% giochi).
spero che apprezzi la sostanzialità di ciò che dico :)
quelche dici è riferito in ambito game, vero?
Si, in ambito game, perchè per un uso domestico (che è quello citato dall'autore del 3d) i giochi sono l'applicazione più pesante.
Per internet, guardare video e quant'altro si va bene anche con un procio di anni fa e si va benissimo, ma proprio alla grande, anche con procio attuale sulle 80€.
Anzi, a vedere dai bench in alcune cose vanno meglio gli amd vecchi rispetto ai nuovi, è questo il problema di base del resto...
no no :) non scherzioamo, eccetto i giochi che sappiamo non sfruttano nulla, amd contrasta i trhead virtuali con fisici: quindi un 8150 è la controparte amd del 2600k
con diversità, che derivano dal fatto che i core fisici lavorano meglio in certi ambiti e che intel è molto più vicina al software attuale.
Il problema invece è reale, tanto che per w7 è uscito un fix che ha tentato (invano) di risolvere il problema.
già, ma non è detto che li spenda alla cpu.
Questo è vero ;)
carlottoIIx6
01-06-2012, 17:09
Si, in ambito game, perchè per un uso domestico (che è quello citato dall'autore del 3d) i giochi sono l'applicazione più pesante.
Per internet, guardare video e quant'altro si va bene anche con un procio di anni fa e si va benissimo, ma proprio alla grande, anche con procio attuale sulle 80€.
Anzi, a vedere dai bench in alcune cose vanno meglio gli amd vecchi rispetto ai nuovi, è questo il problema di base del resto...
non ti meravigliare, il problema è solo software
Il problema invece è reale, tanto che per w7 è uscito un fix che ha tentato (invano) di risolvere il problema.
Questo è vero ;)
il fix ha migliorato qualcosina, ma non può sostituire una ricompialzione software.
°Phenom°
01-06-2012, 17:11
non l'ho mai detto :) ho solo fatto il calcolo di quanto mi verrebbe a costare in caso di over clock all'anno questa differenza e non superiore ai 10 euri, ma se non fai over gadagni molto meno di un euro :)
voglio solo dire che alla fine un fx è un cambiamento rispetto i phenom, quindi non si paragonano a cuor leggero:
fx 4170 meglio di pehnom 955 e paragonabile a i3 2130
fx 6200 meglio di phenom 980 e paragonabile a i5 2400
fx8150 meglio di phenom 1100 e paragonabile a i5 2500k-i7 2600k
giochi a parte.
In realtà sarebbe più così, soprattutto facendo i calcoli in base all'uso dove verranno sfruttati questi processori:
Phenom II 955 migliore di FX 4170 (uso "normale" e gaming) Migliore per prestazioni generali: Intel i3 2XXX
Phenom II 980 migliore di FX 6200 (uso "normale" e gaming) Migliore per prestazioni generali: Intel i5 2XXX
FX 6200 migliore (ma non sempre) di Phenom II 980 (calcolo parallelizzato e multithreading) Migliore per prestazioni generali: Intel i5 2XXX
FX 8150 migliore (ma non sempre) di Phenom II 1100T ( calcolo parallelizzato e pesante multithreading) Migliore per prestazioni generali: i5 25XX "K"
non ti meravigliare, il problema è solo software
il fix ha migliorato qualcosina, ma non può sostituire una ricompialzione software.
Software o non software, i risultati sono quelli.
Anzi, per l'utente domestico senza particolari conoscenze nel campo, windows è una scelta quasi obbligata, mentre tra amd e intel si può scegliere.
Se amd fa proci che mal si adattano ai software, è un problema suo.
Strato1541
01-06-2012, 17:22
non l'ho mai detto :) ho solo fatto il calcolo di quanto mi verrebbe a costare in caso di over clock all'anno questa differenza e non superiore ai 10 euri, ma se non fai over gadagni molto meno di un euro :)
voglio solo dire che alla fine un fx è un cambiamento rispetto i phenom, quindi non si paragonano a cuor leggero:
fx 4170 meglio di pehnom 955 e paragonabile a i3 2130
fx 6200 meglio di phenom 980 e paragonabile a i5 2400
fx8150 meglio di phenom 1100 e paragonabile a i5 2500k-i7 2600k
giochi a parte (intel garantisce più fps ma pari giocabilità, eccetto 5% giochi).
spero che apprezzi la sostanzialità di ciò che dico :)
Completamente sbagliata anche nella sostanza..Un i5 2500k paragonabile ad un i7?E poi gli fx 4XXX meglio di phenom!Ma dove!DICI UN SACCO DI FALSITA'!
carlottoIIx6
01-06-2012, 17:33
Completamente sbagliata anche nella sostanza..Un i5 2500k paragonabile ad un i7?E poi gli fx 4XXX meglio di phenom!Ma dove!DICI UN SACCO DI FALSITA'!
non paragonato l'i5 all'i7 ma l'fx 8150 a queste due cpu, infatti in single amd va meno di un 2500k e in multi raggiunge quasi un 2600k
ma a te a °phenom°
questo dice la recensione
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=12
Strato1541
01-06-2012, 17:43
non paragonato l'i5 all'i7 ma l'fx 8150 a queste due cpu, infatti in single amd va meno di un 2500k e in multi raggiunge quasi un 2600k
ma a te a °phenom°
questo dice la recensione
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=12
A parte che sono tutti bench generici(valenza nel pratico tendente a zero..),si può vedere che il più delle volte sono i phenom ad andare meglio!Quindi SMETTILA di dire cose false....
Io invece non riesco a capire una cosa: se ci fate caso carlotto replica ad ogni nostro messaggio, con un tono normale come se i nostri *rimproveri* ci entrano da un orecchio e ci escono dall’altro. Voglio dire, se ad un utente normale lo si attacca in questo modo (anche se per quanto riguarda carlotto, non è attaccare, ma è solo una correzione alle sue illazioni) si sentirebbe attaccato e risponderebbe in tono irato. A lui invece non solo non gli interessa quello che scriviamo, ma per di più ogni volta che replica, cambia il contenuto dei nostri messaggi e se lo rigira come meglio crede. A questo punto, per quanto mi riguarda, posso affermare con una certa sicurezza, che carlotto ci sta trollando e ci trova pure gusto.
carlottoIIx6
01-06-2012, 17:54
A parte che sono tutti bench generici(valenza nel pratico tendente a zero..),si può vedere che il più delle volte sono i phenom ad andare meglio!Quindi SMETTILA di dire cose false....
fai un po' una macedonea :) il più delle volte il phenom II 980 batte il 4170, e il phenom 955 batte il 4100 :)
ma, il 4170 è tra il 980 e il 955 (e qualche rara volta supera il 980)
quindi, fx 4170 superiore a phenom 955 :)
giochi a parte come detto prima.
carlottoIIx6
01-06-2012, 17:56
Io invece non riesco a capire una cosa: se ci fate caso carlotto replica ad ogni nostro messaggio, con un tono normale come se i nostri *rimproveri* ci entrano da un orecchio e ci escono dall’altro. Voglio dire, se ad un utente normale lo si attacca in questo modo (anche se per quanto riguarda carlotto, non è attaccare, ma è solo una correzione alle sue illazioni) si sentirebbe attaccato e risponderebbe in tono irato. A lui invece non solo non gli interessa quello che scriviamo, ma per di più ogni volta che replica, cambia il contenuto dei nostri messaggi e se lo rigira come meglio crede. A questo punto, per quanto mi riguarda, posso affermare con una certa sicurezza, che carlotto ci sta trollando e ci trova pure gusto.
penso che sia infantile arrabiarsi, sono abituato a discussione tese e penso che se ognuno dice la sua, senza barare, alla fine ci guadagnano tutti
poi il termine "se lo si attacca" sembra un lapsus :)
°Phenom°
01-06-2012, 18:15
fai un po' una macedonea :) il più delle volte il phenom II 980 batte il 4170, e il phenom 955 batte il 4100 :)
ma, il 4170 è tra il 980 e il 955 (e qualche rara volta supera il 980)
quindi, fx 4170 superiore a phenom 955 :)
giochi a parte come detto prima.
Non proprio, apparte i giochi, se vogliamo fare una media, lo stesso va qualcosa in più un 955 di un fx 4170, ovviamente mettendo da parte le nuove istruzioni che sono totalmente inutili per un uso comune.
Strato1541
01-06-2012, 19:02
penso che sia infantile arrabiarsi, sono abituato a discussione tese e penso che se ognuno dice la sua, senza barare, alla fine ci guadagnano tutti
poi il termine "se lo si attacca" sembra un lapsus :)
Sei educato nulla da dire, ma dici un sacco di falsità ed imprecisioni!Mi auguro che tu prima o poi te nè renda conto , o che passi un moderatore a dirtelo.
Anche se di fatto non vìoli nessuna parte del regolamento(a parte ot come abbiamo fatto pure noi).
Mai visto un OT così lungo...5 pagine...
Sì comunque troll per forza...
Come fai a consigliare un FX? longevità? Pensì alle ottimizzazioni che ci saranno negli anni a venire?
Ma se già gli FX ( 6xxx e 8xxx )prendono gli schiaffi anche dai pentium in-game, dagli i5 in multitasking medio (ovvio che 8 virtual-machine sono più lavoro da server) ADESSO...
NEGLI ANNI A VENIRE secondo te quale degli scenari è il più plausibile? :
1) INTEL manda un mail a tutti i suoi progettisti con scritto: ok ragazzi a sto giro facciamo CPU merXose così chi ha preso un FX può giustificare il suo acquisto
2) INTEL migliora ancora la sua architettura, e oltre a bastonare gli attuali FX darà ancora,per l'ennesima, consecutiva volta gli SCHIAFFI all'evoluzione di pile-driver
dai comunque non preoccuparti,hai fatto bene a prendere la tua CPU, sapevo che i progettisti intel, tutte le testate giornalistiche di settore e gli appassionati di tutto il mondo non avevano capito un caXXo...non avevano considerato che per vedere come va realmente una CPU, non servono bench, dati e test... basta lanciare GTA 4 (ma non è un porting?) e win-rar...ah dimenticavo, ciò che conta di più è la "giocabilità"...la "godibilità"...i microscatti, gli i5 si bloccano per alcuni secondi...per questo che tutti li hanno comprati...perchè così possono bere il caffè mentre giocano...
Ma finiscila, se vuoi autoconvincerti che hai fatto un ottimo acquisto fallo allo specchio per favore, non spacciare letame per oro colato, perchè questo stai facendo, stai cercando di convincerci che gli FX a parità di costo,con un utilizzo medio/alto vadano meglio degli i5? non ce la fai...semplicemente perchè non è così, è provato, stra-provato, confermato, scritto, benchato, discusso, da tutto il mondo ormai, è da quando è uscito bulldozer che si sa... è un'architettura che ha perso in partenza, rassegnati.
Poi hai anche provato a paragonare un FX 8150 ad un 2600k... ma nemmeno un cluster di due FX ce la farebbe ( è ironia volutamente ingigantita, non postate bench di un cluster perchè mi sparo )
CIT:
-"pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai"-
-"pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie...e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio"-
mi sa che hai sbagliato pillola carlotto
CIAUZ...
carlottoIIx6
01-06-2012, 23:30
Mai visto un OT così lungo...5 pagine...
cut
CIAUZ...
non è tutto OT, poi c'è il solito problema se con gli fx si gioca che fa flame, che riemerge sempre, andrebbe affrontato una volta per tutte da una rece seria e se non vi ostinaste a parlare di me sarebbe stato più corto.
sarebbe importante non continuare gli ot per evitare la chiusara del 3d e la noia nei lettori.
carlottoIIx6
01-06-2012, 23:40
cut
mettendo da parte le nuove istruzioni che sono totalmente inutili per un uso comune.
mi concedo giusto un ultimo ot, perchè qui i phenom non sono in questione!
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=7
win rar non è uso comune?
ilratman
01-06-2012, 23:52
mi concedo giusto un ot, perchè qui i phenom non sono in questione!
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=7
win rar non è uso comune?
beh certo, tutti a decomprimere archivi 24 ore al giorno...........
diciamo che se ci sarà mai qualcuno che chiederà: "devo fare un pc per usare solo winrar" allora sarò daccordo con te! :asd:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
brutta l'evidenza.....
Strato1541
01-06-2012, 23:58
non è tutto OT, poi c'è il solito problema se con gli fx si gioca che fa flame, che riemerge sempre, andrebbe affrontato una volta per tutte da una rece seria e se non vi ostinaste a parlare di me sarebbe stato più corto.
sarebbe importante non continuare gli ot per evitare la chiusara del 3d e la noia nei lettori.
1)Anche qui dici falsità,nessuno dice che con gli fx NON si gioca,qui si dice che spendendo meno(phenom II 955) si gioca anche meglio e per poco più(i5) si gioca molto meglio e si fanno meglio anche molte altre cose.
2)Di recensioni ce nè sono a bizzeffe per la rete e TUTTE convergono verso una sola cosa:gli fx perdono molti fsp con schede potenti e molte volte lì perdono anche rispetto a cpu vecchie(phenom) o meno costose (pentium g), le prestazioni sono deludenti anche in altri ambiti di utilizzo.
3)Sei tu l'unico che deve convincersi di questo e SMETTERLA DI DIRE BAGGIANATE, quando questo succederà(penso mai) allora si potrà discutere!
carlottoIIx6
02-06-2012, 00:11
beh certo, tutti a decomprimere archivi 24 ore al giorno...........
diciamo che se ci sarà mai qualcuno che chiederà: "devo fare un pc per usare solo winrar" allora sarò daccordo con te! :asd:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
brutta l'evidenza.....
il senso era che le nuove istruzioni servono nell'uso comune, piccolo ot che è inutile continuare.
il 4170 va meglio del 4100 e ora è venduto a 120 euro (il prezzo che aveva il 4100) e quindi anche meno dell'i3, altro ot che è inutile continuare.
ma il topic è il 6200.
parliamo di lui, se è possibile.
ilratman
02-06-2012, 00:15
il senso era che le nuove istruzioni servono nell'uso comune, piccolo ot che è inutile continuare.
il 4170 va meglio del 4100 e ora è venduto a 120 euro (il prezzo che aveva il 4100) e quindi anche meno dell'i3, altro ot che è inutile continuare.
ma il topic è il 6200.
parliamo di lui, se è possibile.
Guarda che i3 2120 costa sui 100€
carlottoIIx6
02-06-2012, 00:18
1)Anche qui dici falsità,nessuno dice che con gli fx NON si gioca,qui si dice che spendendo meno(phenom II 955) si gioca anche meglio e per poco più(i5) si gioca molto meglio e si fanno meglio anche molte altre cose.
cut
il punto è allora chiaro:
l'fx 6200 va molto meglio dell'fx 4100 con cui gia si giocava bene e tu consigli il 2310 perchè fa più fps.
io invece il 6200 perchè costa meno e ha due core in più e tanto si ci gioca bene.
Strato1541
02-06-2012, 00:27
il punto è allora chiaro:
l'fx 6200 va molto meglio dell'fx 4100 con cui gia si giocava bene e tu consigli il 2310 perchè fa più fps.
io invece il 6200 perchè costa meno e ha due core in più e tanto si ci gioca bene.
Io consiglio il 2300 perchè costa 15-20 euro in più dell'fx 6200 ma và molto meglio in game e anche in molti altri ambiti.
In game in particolare riesce a gestire gpu molto potenti anche in cross e sli(cosa quasi impossibile con un fx che perderebbe un sacco di fsp)..
E ancora la storia dei core, che di fatto non sono 6 , dato che condividono unità di calcolo!Meglio 4 core completi e buoni che rendono di più che 6 "azzoppati" con ipc basso e resa mediocre!Questa è la realtà, non c'è ragione al mondo per consigliare un fx se non in ambito server dove se la cavano bene o per fare conversioni con winrar..
carlottoIIx6
02-06-2012, 00:47
Io consiglio il 2300 perchè costa 15-20 euro in più dell'fx 6200 ma và molto meglio in game e anche in molti altri ambiti.
In game in particolare riesce a gestire gpu molto potenti anche in cross e sli(cosa quasi impossibile con un fx che perderebbe un sacco di fsp)..
E ancora la storia dei core, che di fatto non sono 6 , dato che condividono unità di calcolo!Meglio 4 core completi e buoni che rendono di più che 6 "azzoppati" con ipc basso e resa mediocre!Questa è la realtà, non c'è ragione al mondo per consigliare un fx se non in ambito server dove se la cavano bene o per fare conversioni con winrar..
le prestazioni del 6200 sono allineate al 2400, grazie al multithread e multitask, salvo giochi, dove vale quanto detto ;)
gusti :) io preferisco avere core in più :) visto che la potenza in single è più che sufficiente per tutto
Strato1541
02-06-2012, 10:32
le prestazioni del 6200 sono allineate al 2400, grazie al multithread e multitask, salvo giochi, dove vale quanto detto ;)
gusti :) io preferisco avere core in più :) visto che la potenza in single è più che sufficiente per tutto
NON sono gusti , qui si parlava di giochi!Tu vai sempre vai per la tangente e alla fine della tangente da te c'è SEMPRE un fx.
carlottoIIx6
02-06-2012, 13:03
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un nuovo pc ed ero indeciso fra questi 2 processori..premesso userò il pc prevalentemente per internet, video , piccoli giochi, insomma non un uso pesante o gaming estremo, volevo cmq acquistarne uno che mi duri nel tempo..il mio budget era circa 140 euro e mi sono imbattuto in questi due alla fine..quale consigliate, e perché?
grazie
@ Strato
non è la tangente :) ti stai sbagliando, spero che da tutte queste pagine si capisca ora che l'ideale è il 6200 :) specialemnte nei video che lo sfruttano.
io riesco a fare tutto con il mio portatile, che non è una bomba, quindi siccome la potenza dei core è sufficente solo allettato dall'idea di averne di più :) poi quelle rare volte che gioco, potere fare altro è una cosa positiva :)
ilratman
02-06-2012, 13:48
@ Strato
non è la tangente :) ti stai sbagliando, spero che da tutte queste pagine si capisca ora che l'ideale è il 6200 :) specialemnte nei video che lo sfruttano.
io riesco a fare tutto con il mio portatile, che non è una bomba, quindi siccome la potenza dei core è sufficente solo allettato dall'idea di averne di più :) poi quelle rare volte che gioco, potere fare altro è una cosa positiva :)
Dove è finito il 1090t che avevi in firma qualche mese fa prima del tuo innamoramento per gli fx?
Futura12
02-06-2012, 15:36
Il Core i5 2300 è nettamente superiore, ha un ipc che straccia qualsiasi processore Amd anche overcloccato a frequenze folli.
Purtroppo è la realtà e i prezzi non sono molto convenienti viste le prestazioni esigue che hanno i processori FX...inutile avere 1000 core che girano alla velocità di un muflone,anche perchè i software non li sfruttano quindi ad esempio quando si usano solo 2 core,gia un i3 2100 è superiore e non di poco.
°Phenom°
02-06-2012, 15:49
Il Core i5 2300 è nettamente superiore, ha un ipc che straccia qualsiasi processore Amd anche overcloccato a frequenze folli.
Purtroppo è la realtà e i prezzi non sono molto convenienti viste le prestazioni esigue che hanno i processori FX...inutile avere 1000 core che girano alla velocità di un muflone,anche perchè i software non li sfruttano quindi ad esempio quando si usano solo 2 core,gia un i3 2100 è superiore e non di poco.
Fallo capire a Carlotto :asd:
Il Core i5 2300 è nettamente superiore, ha un ipc che straccia qualsiasi processore Amd anche overcloccato a frequenze folli.
Purtroppo è la realtà e i prezzi non sono molto convenienti viste le prestazioni esigue che hanno i processori FX...inutile avere 1000 core che girano alla velocità di un muflone,anche perchè i software non li sfruttano quindi ad esempio quando si usano solo 2 core,gia un i3 2100 è superiore e non di poco.
carlotto inb4:
Sì, ma vuoi mettere che l’FX 6200 ha 6 core e mentre giochi puoi fare contemporaneamente una scansione antivirus e usare winrar.
:asd:
ilratman
02-06-2012, 18:24
carlotto inb4:
Sì, ma vuoi mettere che l’FX 6200 ha 6 core e mentre giochi puoi fare contemporaneamente una scansione antivirus e usare winrar.
:asd:
E se prendi un 8150 fai anche una conversione h264. :asd:
razer_sentinel
03-06-2012, 10:51
carlotto inb4:
Sì, ma vuoi mettere che l’FX 6200 ha 6 core e mentre giochi puoi fare contemporaneamente una scansione antivirus e usare winrar.
:asd:
quoto
marchigiano
03-06-2012, 12:34
boh io col i5-750 faccio conversioni x264 e contemporaneamente gioco a shift... dovrebbe essere sempre impallato, si vede che mi hanno messo un fx-8150 a mia insaputa :asd:
Strato1541
03-06-2012, 20:09
@ Strato
non è la tangente :) ti stai sbagliando, spero che da tutte queste pagine si capisca ora che l'ideale è il 6200 :) specialemnte nei video che lo sfruttano.
io riesco a fare tutto con il mio portatile, che non è una bomba, quindi siccome la potenza dei core è sufficente solo allettato dall'idea di averne di più :) poi quelle rare volte che gioco, potere fare altro è una cosa positiva :)
Continui a non dimostrare nulla, se non una serie di considerazioni opinabili..Quindi validità di quanto da te sostenuto = 0.
.338 lapua magnum
04-06-2012, 08:28
signori, non esasperiamo gli animi altrimenti gianni si inc@zz@!
non esiste il procio perfetto, l'utente deve valutare i pro e i contro e decidere in base alle sue esigenze.
i nostri consigli per gli acquisti sono "soggettivi", cosa farei io con le mie esigenze?, comprerei quel prodotto, questo non vuol dire che sia il migliore, ma che soddisfa appieno le mie necessità.
se il procio va di più in ST o in MT non vuol dire nulla, dipende dalle necessità dell'utente che deve fare l'acquisto, la richiesta pc da gioco è talmente ampia che si può parlare per ore.
perciò tutti i post con i consigli sono validi, nessun escluso.
in conclusione, i nostri consigli sono dati dalle nostre esperienze personali e non sono vincolanti, l'utente della richiesta deve farne tesoro, valutarle e decidere in base alle sue necessità (che sono diverse dalle nostre).
Tornando in topic, interessanti questi 2 bench
http://media.bestofmicro.com/Y/K/313580/original/amd%20fx-8150%20cores.png
http://media.bestofmicro.com/Y/X/313593/original/cpu%20scaling.png
°Phenom°
04-06-2012, 09:57
signori, non esasperiamo gli animi altrimenti gianni si inc@zz@!
non esiste il procio perfetto, l'utente deve valutare i pro e i contro e decidere in base alle sue esigenze.
i nostri consigli per gli acquisti sono "soggettivi", cosa farei io con le mie esigenze?, comprerei quel prodotto, questo non vuol dire che sia il migliore, ma che soddisfa appieno le mie necessità.
se il procio va di più in ST o in MT non vuol dire nulla, dipende dalle necessità dell'utente che deve fare l'acquisto, la richiesta pc da gioco è talmente ampia che si può parlare per ore.
perciò tutti i post con i consigli sono validi, nessun escluso.
in conclusione, i nostri consigli sono dati dalle nostre esperienze personali e non sono vincolanti, l'utente della richiesta deve farne tesoro, valutarle e decidere in base alle sue necessità (che sono diverse dalle nostre).
Infatti noi gli abbiamo consigliato la cpu migliore per le sue necessità, questa non la chiamarei soggettività, ma oggettività (cosa che molti invece non fanno) ;)
Riguardo al bench, l'i3 sorprende sempre di più :mbe:
Riguardo al bench, l'i3 sorprende sempre di più :mbe:
Che abbia ragione amd quando dice che ormai la potenza disponibile è fin troppa? Mistero :stordita:
unnilennium
04-06-2012, 10:35
Infatti noi gli abbiamo consigliato la cpu migliore per le sue necessità, questa non la chiamarei soggettività, ma oggettività (cosa che molti invece non fanno) ;)
Riguardo al bench, l'i3 sorprende sempre di più :mbe:
Oggettivamente, per quello che ha chiesto l'utente, un i3 o pentium andava benissimo, bench alla mano, mentre voi avete consigliato di prendere sempre e comunque un i5, e io ancora non capisco perché continua a esistere, 20pagine di fuffa per far spendere inutilmente 150
°Phenom°
04-06-2012, 11:00
L'utente ha chiesto per il suo uso la cpu migliore tra FX 6200 e i5 2310, anche se va bene, cosa centra il pentium e l' i3, dato che la sua richiesta è un altra?
Se avesse chiesto la cpu migliore in generale, avremmo consigliato altri modelli, nel caso ci fosse stato il bisogno.
Oggettivamente, per quello che ha chiesto l'utente, un i3 o pentium andava benissimo, bench alla mano, mentre voi avete consigliato di prendere sempre e comunque un i5, e io ancora non capisco perché continua a esistere, 20pagine di fuffa per far spendere inutilmente 150
Tutto ruota intorno al concetto di "durare nel tempo" e "gaming non pesante".
Sono state due richieste del tutto soggettive, che hanno scatenato le varie incomprensioni.
Ragazzi, mi scuso per il putiferio che ho scatenato, non era mia intenzione..
so benissimo che nel mio caso un i3 basta e avanza, pero non sono di certo 30 euro di differenza che mi cambiano la vita, mi è stato dato questo budget, 150 euro per un processore e quindi ecco perché è nata la mia domanda
Cmq Ringrazio mille per i consigli utilissimi che mi state dando, penso a questo punto di dirottarmi più su un i5, anche se cmq voglio prendermi ancora qualche giorno per riflettere...
penso a questo punto di dirottarmi più su un i5
Ottima idea.
°Phenom°
04-06-2012, 15:53
Ragazzi, mi scuso per il putiferio che ho scatenato, non era mia intenzione..
so benissimo che nel mio caso un i3 basta e avanza, pero non sono di certo 30 euro di differenza che mi cambiano la vita, mi è stato dato questo budget, 150 euro per un processore e quindi ecco perché è nata la mia domanda
Cmq Ringrazio mille per i consigli utilissimi che mi state dando, penso a questo punto di dirottarmi più su un i5, anche se cmq voglio prendermi ancora qualche giorno per riflettere...
Beh, non ti devi scusare di niente tù, dato che hai solo fatto una richiesta, comunque l'i5 è la scelta migliore in questo caso.
carlottoIIx6
05-06-2012, 01:36
Ragazzi, mi scuso per il putiferio che ho scatenato, non era mia intenzione..
so benissimo che nel mio caso un i3 basta e avanza, pero non sono di certo 30 euro di differenza che mi cambiano la vita, mi è stato dato questo budget, 150 euro per un processore e quindi ecco perché è nata la mia domanda
Cmq Ringrazio mille per i consigli utilissimi che mi state dando, penso a questo punto di dirottarmi più su un i5, anche se cmq voglio prendermi ancora qualche giorno per riflettere...
il mio consiglio e di non fare ciò che altri vogliono farti fare, ma quello che vuoi fare veramente tu :)
il mio consiglio e di non fare ciò che altri vogliono farti fare, ma quello che vuoi fare veramente tu :)
Quoto il consiglio di carlotto.
ilratman
05-06-2012, 06:24
il mio consiglio e di non fare ciò che altri vogliono farti fare, ma quello che vuoi fare veramente tu :)
Quindi dovrebbe fare quello che vorresti tu! :asd:
A parte gli scherzi credo che chiunque leggendo le review saprebbe cosa fare. ;)
Strato1541
05-06-2012, 07:44
il mio consiglio e di non fare ciò che altri vogliono farti fare, ma quello che vuoi fare veramente tu :)
A parte il solito italiano,il tuo consiglio era ben diverso prima che TUTTI ti "spiattellassero" la realtà a suon di bench, prove e controprove(per l'ennesima volta) che continui ad ignorare ,per poi chiudere con il più banale dei consigli , che di fatto non dice niente, se non quello che ogni persona con un fili di capacità cognitiva farebbe.
Ad oggi, optare per amd significa al 90% fare una scelta etica :D
ilratman
05-06-2012, 11:21
Ad oggi, optare per amd significa al 90% fare una scelta etica :D
Spero veramente che non ci sia qualcuno che lo pensa veramente.
carlottoIIx6
05-06-2012, 12:44
scelti da tom's italia
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-miglior-processore-per-circa-135-euro/37587/4.html
peccato che non abbiano anche la scelta tra 130 e 240, altrimenti chi sa che avrebbero scelto loro, chi sa :)
Strato1541
05-06-2012, 12:54
scelti da tom's italia
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-miglior-processore-per-circa-135-euro/37587/4.html
peccato che non abbiano anche la scelta tra 130 e 240, altrimenti chi sa che avrebbero scelto loro, chi sa :)
Ancora con questa benedetta tabella che non dice niente!
Futura12
05-06-2012, 13:11
Il 4170 poi :asd: è terribile come cpu. :asd:
A 4.3Ghz va più lento del Pentium G620 a 2.60Ghz.
°Phenom°
05-06-2012, 13:17
Carlotto, ma non ti stanchi mai di contraddire sempre tutto e tutti postando sempre le uniche e solite cose girate in tutte le salse?
A sto punto credo che ci trovi gusto a farlo :O
Su quel sito mettono sempre una scelta intel e una amd, sia per mantenersi parati sia perchè magari uno ha già una sk madre compatibile.
L'unica tabella che davvero conta è quella alla fine
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-migliore-processore-oltre-i-600-euro/37587/7.html
Gli ultimi i3 vengono considerati alla pari o anche superiori alla serie fx 6xxx
Strato1541
05-06-2012, 14:46
Su quel sito mettono sempre una scelta intel e una amd, sia per mantenersi parati sia perchè magari uno ha già una sk madre compatibile.
L'unica tabella che davvero conta è quella alla fine
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-migliore-processore-oltre-i-600-euro/37587/7.html
Gli ultimi i3 vengono considerati alla pari o anche superiori alla serie fx 6xxx
Menomale che non sono l'unico a notarlo...
unnilennium
05-06-2012, 16:29
Su quel sito mettono sempre una scelta intel e una amd, sia per mantenersi parati sia perchè magari uno ha già una sk madre compatibile.
L'unica tabella che davvero conta è quella alla fine
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-migliore-processore-oltre-i-600-euro/37587/7.html
Gli ultimi i3 vengono considerati alla pari o anche superiori alla serie fx 6xxx
sembra un thread SPARIAMO A CARLOTTO QUESTO... riconosco certamente che lui è di parte, ma se citate gli articoli dovete leggerli, e non interpretarli: una guida all'acquisto dei processori non può prescindere dal prezzo, e infatti nelle varie comparative ci sono cpu amd e intel...
ora, carlotto è di parte, ma voi avete i paraocchi, se dite che mettono cpu amd perchè si parano il didietro e per chi ha già una scheda madre amd... io nell'articolo queste cose non le ho viste. la comparazione l'hanno fatta in base al prezzo... che poi è la filosofia che governa l'articolo.
l'ultima tabella è il riassunto della classifica delle cpu in base alla potenza, non al prezzo, infatti ci sono anche cpu top di gamma... tralasciando adesso che toms evita di trattare la fascia intorno ai 140€ che è proprio quella che interessava il quesito iniziale, dire che toms sia imparziale è buffo,(ogni architettura intel è meravligliosa, sempre, le sue gpu integrate fanno miracoli ogni volta che escono, però giocare con una hd4000 fa pena, mentre con un a6 3500 ancora si può, ma amd non va mai bene) dire che si para il culo anche , seguendo il ragionamento intel forever che fate voi, è uguale a quello di carlotto che tifa amd, l'unica differenza è che lui è in minoranza.
Strato1541
05-06-2012, 17:32
sembra un thread SPARIAMO A CARLOTTO QUESTO... riconosco certamente che lui è di parte, ma se citate gli articoli dovete leggerli, e non interpretarli: una guida all'acquisto dei processori non può prescindere dal prezzo, e infatti nelle varie comparative ci sono cpu amd e intel...
ora, carlotto è di parte, ma voi avete i paraocchi, se dite che mettono cpu amd perchè si parano il didietro e per chi ha già una scheda madre amd... io nell'articolo queste cose non le ho viste. la comparazione l'hanno fatta in base al prezzo... che poi è la filosofia che governa l'articolo.
l'ultima tabella è il riassunto della classifica delle cpu in base alla potenza, non al prezzo, infatti ci sono anche cpu top di gamma... tralasciando adesso che toms evita di trattare la fascia intorno ai 140€ che è proprio quella che interessava il quesito iniziale, dire che toms sia imparziale è buffo,(ogni architettura intel è meravligliosa, sempre, le sue gpu integrate fanno miracoli ogni volta che escono, però giocare con una hd4000 fa pena, mentre con un a6 3500 ancora si può, ma amd non va mai bene) dire che si para il culo anche , seguendo il ragionamento intel forever che fate voi, è uguale a quello di carlotto che tifa amd, l'unica differenza è che lui è in minoranza.
Mi spiace ma dici un sacco di sciocchezze, più meno come carlotto...(mescoli apu con cpu...è ovvio che i Liano siano meglio nel lato gpu dei sb,MA NON è di questo che si sta parlando qui,altra caratteristica che avete in comune tu e carlotto , mescolare tutto)
Qui si insiste in quanto dice in continuazione cose opinabili...
Altro che intel forever!Io avuto solo amd fintanto che offriva cpu con un rapporto qualità/prezzo migliore di intel,quando ha smesso di farle ho smesso di comprarle tutto qui..Se gli fx fossero al pari degli i5 e i7 di seconda e terza generazione con un prezzo simile sarebbero ottime alternative e farebbero abbassare i prezzi,di questo nè sarei molto felice,quindi meglio che vi togliate tu e carlotto i vostri mega prosciutti davanti gli occhi!
E basta con tutta questa storia perchè non se nè può più, se avete tesi argomentabili portatele,(serie argomentazioni)altrimenti tenetevi le vostre convinzioni,anche la convinzione di essere la minoranza con la ragione!
carlottoIIx6
05-06-2012, 18:06
Su quel sito mettono sempre una scelta intel e una amd, sia per mantenersi parati sia perchè magari uno ha già una sk madre compatibile.
L'unica tabella che davvero conta è quella alla fine
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-ai-processori-le-scelte-di-giugno-migliore-processore-oltre-i-600-euro/37587/7.html
Gli ultimi i3 vengono considerati alla pari o anche superiori alla serie fx 6xxx
le indicazioni all'inizio sono relative ai consigli rispetto i bisogni ed il prezzo, l'ultima tabella è relativa alle prestazioni nei giochi (infatti un phenom 980 è dato maggiore di un 1100) e vale solo per chi gioca, ma non da neanche uo straccio di indicazione di quanto una cpu costa :)
carlottoIIx6
05-06-2012, 18:10
sembra un thread SPARIAMO A CARLOTTO QUESTO... riconosco certamente che lui è di parte...
si può essere più obiettivi di tanti altri anche se si è di parte :) specialmente di si crede obiettivo sempre :)
Strato1541
05-06-2012, 18:34
si può essere più obiettivi di tanti altri anche se si è di parte :) specialmente di si crede obiettivo sempre :)
Inutile che lanci frecciatine, se hai qualcosa di dimostrabile sono sempre pronto a discutere, se continui a dire fesserie continuerò a smentirle,come dicevo contaci!
carlottoIIx6
05-06-2012, 18:36
cut
Io avuto solo amd fintanto che offriva cpu con un rapporto qualità/prezzo migliore di intel,quando ha smesso di farle ho smesso di comprarle tutto qui..
cut
è mia opinione, e anche di qualcuno che scrive le riviste :) che amd sia competiva nella fascia indicata da vettu1, visto i prezzi bassi rispetto le performance. naturalmente lascia la fascia dalle 200 euro in su scoperta :)
probabilemente, visto la tua propensione gaming e la fascia di prezzo a cui sei orientato, la migliore scelta e anche unica per te è intel :)
ps non lancio frecciatine :) la mia era una massima, generalmente giusta, per parlare solo del mio rapporto parzialità/obiettività.
Strato1541
05-06-2012, 18:45
è mia opinione, e anche di qualcuno che scrive le riviste :) che amd sia competiva nella fascia indicata da vettu1, visto i prezzi bassi rispetto le performance. naturalmente lascia la fascia dalle 200 euro in su scoperta :)
probabilemente, e visto la tua propensione gaming estreme e la fascia di prezzo a cui sei orientato, la migliore scelta e anceh unica per te è intel :)
ps non lancio frecciatine :) la mia era una massima, generalmente giusta.
Non centra nulla con i discorsi riguardo fx 4XXX o 6XXX Vs i3 e i5!!!!!!!Sul fatto che amd sia competitiva con liano,siamo tutti d'accordo!Lì non cè nulla da dire..
Io non ce l'ho assolutamente con amd(altrimenti neanche avrei avuto una sfilza di sue gpu e cpu negli anni passati e presenti).
Se con le cpu (NON APU) amd è inferiore(solo il prezzo può rendere interessante una cpu che comunque è incompleta) non è da consigliarsi,se c'è di meglio per un CERTO tipo di uso(giochi,vedi phenom II o i3 già vanno meglio ).
Quindi il discorso ciclico è
1)Rispondere alla banalissima domanda fx 6200 o i5 nei giochi?Meglio i5,per 20 euro in più è molto meglio!
2)Valutazione delle alternative,con 100 euro si compra un phenom II che è migliore dell'fx nei giochi
3)STOP
Tutta la zuffa che metti TU pur di consigliare un fx non serve a nulla,non tirare in ballo le riviste.Quando anche i loro dati dicono una sola cosa,tralasciando i LORO personali commenti.
sembra un thread SPARIAMO A CARLOTTO QUESTO... riconosco certamente che lui è di parte, ma se citate gli articoli dovete leggerli, e non interpretarli: una guida all'acquisto dei processori non può prescindere dal prezzo, e infatti nelle varie comparative ci sono cpu amd e intel...
ora, carlotto è di parte, ma voi avete i paraocchi, se dite che mettono cpu amd perchè si parano il didietro e per chi ha già una scheda madre amd... io nell'articolo queste cose non le ho viste. la comparazione l'hanno fatta in base al prezzo... che poi è la filosofia che governa l'articolo.
l'ultima tabella è il riassunto della classifica delle cpu in base alla potenza, non al prezzo, infatti ci sono anche cpu top di gamma... tralasciando adesso che toms evita di trattare la fascia intorno ai 140€ che è proprio quella che interessava il quesito iniziale, dire che toms sia imparziale è buffo,(ogni architettura intel è meravligliosa, sempre, le sue gpu integrate fanno miracoli ogni volta che escono, però giocare con una hd4000 fa pena, mentre con un a6 3500 ancora si può, ma amd non va mai bene) dire che si para il culo anche , seguendo il ragionamento intel forever che fate voi, è uguale a quello di carlotto che tifa amd, l'unica differenza è che lui è in minoranza.
Considerando che sono forse l'unico che ha scritto più volte che carlotto ha in parte ragione, l'hai fatta proprio fuori dal vaso. :O
Seguo il portale di tomhw al pari di hwupgrade, le loro comparative sono decisive quando devo acquistare qualcosa, ciò non toglie che mantengo comunque un mio spirito critico ;)
le indicazioni all'inizio sono relative ai consigli rispetto i bisogni ed il prezzo, l'ultima tabella è relativa alle prestazioni nei giochi (infatti un phenom 980 è dato maggiore di un 1100) e vale solo per chi gioca, ma non da neanche uo straccio di indicazione di quanto una cpu costa :)
Si ma alcuni confronti lasciano il tempo che trovano, manca completamente la fascia media...
Futura12
05-06-2012, 21:03
è mia opinione, e anche di qualcuno che scrive le riviste :) che amd sia competiva nella fascia indicata da vettu1, visto i prezzi bassi rispetto le performance. naturalmente lascia la fascia dalle 200 euro in su scoperta :)
probabilemente, visto la tua propensione gaming e la fascia di prezzo a cui sei orientato, la migliore scelta e anche unica per te è intel :)
ps non lancio frecciatine :) la mia era una massima, generalmente giusta, per parlare solo del mio rapporto parzialità/obiettività.
I prezzi non sono bassi se rapportati alle performance,conviene praticamente sempre un Intel a parità di costo con un FX...non tirare fuori la storia dei 100 core che non servono a nessuno.
Amd aveva buoni prezzi e cpu discrete con i Phenom II,da quando è uscito BD le performance sono rimaste identiche e anzi in molti casi inferiori alla vecchia architettura.
Avevo un PII X4 fino a poco tempo fa e ne ero soddisfatto,ho atteso l'uscita di BD perchè ero intenzionato a prenderlo viste le premesse e invece i fatti è che è più lento del K10.
<Masquerade>
05-06-2012, 21:23
I prezzi non sono bassi se rapportati alle performance,conviene praticamente sempre un Intel a parità di costo con un FX...non tirare fuori la storia dei 100 core che non servono a nessuno.
Amd aveva buoni prezzi e cpu discrete con i Phenom II,da quando è uscito BD le performance sono rimaste identiche e anzi in molti casi inferiori alla vecchia architettura.
Avevo un PII X4 fino a poco tempo fa e ne ero soddisfatto,ho atteso l'uscita di BD perchè ero intenzionato a prenderlo viste le premesse e invece i fatti è che è più lento del K10.
6 soddisfatto del 2600K?
Futura12
05-06-2012, 21:35
6 soddisfatto del 2600K?
Veramente tanto.;)
Ha prestazioni che mi hanno lasciato stupefatto,a partire dal soutbridge la piattaforma Intel è veramente un spanna sopra in tutto.
Amd deve sbrigarsi a far uscire una cpu degna di tale nome, cosi da far concorrenza ad Intel perchè ora come ora è come se Tyson si mette a combattere con un ragazzino.
°Phenom°
05-06-2012, 21:46
Stessa cosa io, ho sempre avuto AMD perchè la preferisco ad Intel, ma se con Visherà non ci sarà un miglioramento complessivo, di sicuro passo ad Intel una volta che il Phenom II smette di soddisfarmi.
carlottoIIx6
05-06-2012, 22:14
Veramente tanto.;)
Ha prestazioni che mi hanno lasciato stupefatto,a partire dal soutbridge la piattaforma Intel è veramente un spanna sopra in tutto.
Amd deve sbrigarsi a far uscire una cpu degna di tale nome, cosi da far concorrenza ad Intel perchè ora come ora è come se Tyson si mette a combattere con un ragazzino.
cercando di limitare gli ot :) sono sicuro che tu vieni da un fx 8150 per potere affermare che è una spanna sopra tutto :)
carlottoIIx6
05-06-2012, 22:25
Non centra nulla con i discorsi riguardo fx 4XXX o 6XXX Vs i3 e i5!!!!!!!Sul fatto che amd sia competitiva con liano,siamo tutti d'accordo!Lì non cè nulla da dire..
ti sbagli, è proprio la fascia di vettu dove va a pescare tom's italia, consigliando gli fx per il rapporto qualità prezzo
cut
Quindi il discorso ciclico è
1)Rispondere alla banalissima domanda fx 6200 o i5 nei giochi?Meglio i5,per 20 euro in più è molto meglio!
2)Valutazione delle alternative,con 100 euro si compra un phenom II che è migliore dell'fx nei giochi
3)STOP
cut
1) qui ci metti del personale, vettu è un gamer casuale e con amd, come da te ammesso, si puà giocare tranquillamente
2) i phenom II stanno uscendo di produzione, ma difficile che trovi un x6 a quel prezzo e per chi fa video due core in più servono
tra l'altro cosa, che vi sfugge, se amd avesse più ipc sarebbe una sorta di fotocopia di intel con anche gli x4 che costerebbero un botto, così abbiamo una offerta differenziata, x6 abordabili per ogni, se uno la sa valutare correttamente: ormai i programmi profesionali sono orientati tutti verso il multi.
ilratman
05-06-2012, 22:37
..... ormai i programmi profesionali sono orientati tutti verso il multi.
Balle solo rendering e video, chi li usa professionalmente di certo vuole il max delle prestazioni e fx sono tagliati fuori, il resto poco o nniente
Se ti serve ansis multithread paghi la licenza 2-3k€ per processo, se devo pagare 7 licenze non vado certo a prendere un fx con prestazioni blande per riprenmiare 4 euro ma vado su xeon-e esacore e cosi per tanti altri fem.
I cad 3d sono per natura singlethread e li meglio intel, se spendo 10-15k€ per una licenza voglio la cpu più potente in single thread ossia lo xeon e3-1290..
carlottoIIx6
05-06-2012, 22:40
Balle, rendering e video e chi li usa professionalmente di certo vuole il max delle prestazioni e fx sono tagliati fuori, il resto poco o nniente
e ovunque serve poteza oserei dire :)
Se ti serve ansis multithread oaghi la licenza 2-3k€ per processo un più e se devo pagare 7 licenze non vado certo a prendere un fx con prestazioni blande per risparmiare 4 euro ma vado su xeon-e e cosi per tanti altri fem.
I cad 3d sono per natura singlethread e li meglio intel e ancge li sespebdo 10-15k€ per una licenza voglio la cpu più potente in single thread ossia lo xeon e3-1290..
se devi :) ma certamente io mi riferisco ad un processore per amatori :) e smanettoni che possono avere tanto senza spendere troppo.
ilratman
05-06-2012, 22:48
e ovunque serve poteza oserei dire :)
se devi :) ma certamente io mi riferisco ad un processore per amatori :) e smanettoni che possono avere tanto senza spendere troppo.
Cion un 2500k@5000 hai di piu in tutto single per il cad e multi per rendering e conversioni, se uno smanetta anche li fx non regge visto che il costo è uguale.
carlottoIIx6
05-06-2012, 23:41
Cion un 2500k@5000 hai di piu in tutto single per il cad e multi per rendering e conversioni, se uno smanetta anche li fx non regge visto che il costo è uguale.
neanche u fx 6200 @ 5GHz? (135 euro)
e un fx8120 @ 5GHz? :) (145 euro)
Strato1541
06-06-2012, 00:01
neanche u fx 6200 @ 5GHz? (135 euro)
e un fx8120 @ 5GHz? :) (145 euro)
Dimentichi che per arrivare a tali frequenze ci vogliono buone main e dissipatori da 50 euro minimo per tenerli buoni a lavorare...(quindi addio fx e benvenuti i5 o per programmi altamente in parallelo phenom x6)
Tu dai per scontato che io giochi solo, (forse perchè qui si parlava di giochi?)comunque sia, quando si lavora seriamente le cpu restano a default per evitare surriscaldamento ed errori..Infatti per lavoro usco un 3930k insieme a 4 xeon per elaborazioni continue e previsioni,tutte quelle cpu sono a default.
Per un 1 anno ho usato anche un 2600k che tenevo a 4 ghz per lavoro ,per divertimento andava bene oltre...
Ma la favola delle cpu da lavoro serio alle frequenze che intendi tu,NON ESISTE..
Senza contare le solite risposte vaghe che hai dato agli altri miei post...
SEMPRE DI PARTE,almeno porta delle tue prove personali visto che sei così convinto,dato che le riviste e rigiri a tuo piacimento..
carlottoIIx6
06-06-2012, 01:21
Dimentichi che per arrivare a tali frequenze ci vogliono buone main e dissipatori da 50 euro minimo per tenerli buoni a lavorare...(quindi addio fx e benvenuti i5 o per programmi altamente in parallelo phenom x6)
si, è indubbio, il discorso era per smanettoni e va molto ot (a parte fx vs phenom o i5 i7 :))
Tu dai per scontato che io giochi solo, (forse perchè qui si parlava di giochi?)comunque sia, quando si lavora seriamente le cpu restano a default per evitare surriscaldamento ed errori..Infatti per lavoro usco un 3930k insieme a 4 xeon per elaborazioni continue e previsioni,tutte quelle cpu sono a default.
Per un 1 anno ho usato anche un 2600k che tenevo a 4 ghz per lavoro ,per divertimento andava bene oltre...
Ma la favola delle cpu da lavoro serio alle frequenze che intendi tu,NON ESISTE..
anche questo è indubbio, la stabilità (che gli fx possiedono bene anche con un "po'" di clock http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37560931&postcount=8568) è fondamentale anche se sempre ot
Senza contare le solite risposte vaghe che hai dato agli altri miei post...
SEMPRE DI PARTE,almeno porta delle tue prove personali visto che sei così convinto,dato che le riviste e rigiri a tuo piacimento..
riguardo l'oc? comunque qui è ot, puoi venire su 3d fx :) (tra parentesi ho in mente acquisti, ma non imminentemente, anche se seguo l'evoluzione)
ilratman
06-06-2012, 06:43
neanche u fx 6200 @ 5GHz? (135 euro)
e un fx8120 @ 5GHz? :) (145 euro)
Non sono in ogni caso convenienti visto che la differenza di consumo (circa 50w) vogliono dire circa 65€ all'anno in più di enel (30 se usato solo metà giornata)
C'è poco da fare gli fx non sono convenienti in nulla, lo specchietto del prezzo per chi ragiona non regge.
Futura12
06-06-2012, 10:22
cercando di limitare gli ot :) sono sicuro che tu vieni da un fx 8150 per potere affermare che è una spanna sopra tutto :)
No ma infatti,è talmente lento l'8150 se paragonato al 2600k a default che non lo vedo proprio.
carlottoIIx6
06-06-2012, 13:23
Non sono in ogni caso convenienti visto che la differenza di consumo (circa 50w) vogliono dire circa 65€ all'anno in più di enel (30 se usato solo metà giornata)
C'è poco da fare gli fx non sono convenienti in nulla, lo specchietto del prezzo per chi ragiona non regge.
c'è chi usa il computer mezza giornata in sempre in full? :)
ma se fosse per lavoro e bisognano di lavorare tutto il giorno, un computer stabile, 8 core a 5GHz che li carichi come bestie e che non crascia praticamente mai, alla fine prezzano 60 euri? :)
°Phenom°
06-06-2012, 13:46
Lo stesso meglio Intel, prestazioni superiori e risparmio energetico, per lavori professionali amd non è lo stesso adatta, come ho già detto, attendiamo Vishera per vedere se finalmente si creerà un pò di competizione.
ilratman
06-06-2012, 16:12
c'è chi usa il computer mezza giornata in sempre in full? :)
ma se fosse per lavoro e bisognano di lavorare tutto il giorno, un computer stabile, 8 core a 5GHz che li carichi come bestie e che non crascia praticamente mai, alla fine prezzano 60 euri? :)
Stai dicendo che gli intel non sono stabili?
Mi sa che non hai mai provato un intel dal c2p in poi.
I pc da calcolo che ho vanno 24/24 in full e avere 8core che vanno meno e consumano di più di un Quad non sarebbe una genialata.
Cmq inutile discutere se non vuoi capire..
carlotto inb4:
"siete voi a non capire. È come per le macchine. È meglio avere un auto (A) con motore V12, 7000 cm3, 350 CV che un auto (B) con motore V8, 5000 cm3, 550 CV… fa niente se quest'ultima va di più… ma vuoi mettere però che con l’auto A, hai un motore V12 da 7000 cm3"
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/156.gif
PS.: Non prenderlo come un insulto, è un esempio in cui la definizione può essere applicata alle CPU.
Ma poi che senso ha prendere il 6200 se tutti arrivano a 4000 e quasi tutti arrivano a 4500 col dissi originale?
carlottoIIx6
06-06-2012, 17:41
Ma poi che senso ha prendere il 6200 se tutti arrivano a 4000 e quasi tutti arrivano a 4500 col dissi originale?
le solite, se non vuoi fare overclock, un 6100 se portato a 6200 non è garantito, silicio migliore (regge frequenza più alte a tensioni più basse)
ps: non dite che sono io a fare ot
ps: non dite che sono io a fare ot
Non nego che anche noi stiamo facendo ot, ma di solito l’ot è come una reazione a catena. Se tu in una tua affermazione, dici un sacco di fesserie, flame etc… capisci che uno si regola di conseguenza. Poi, non mi andava di replicare al tuo post, dove è presente “guida alla scelta dei processori” … ma voglio farlo ora… ok, consigliano alcuni processori AMD, non ci vedo niente di strano. Anche perché in una recensione dove consigliano processori, mi sembra ovvio non consigliare solo una marca a prescindere se sia la migliore o meno, ma si cerca di variare l’offerta. Detto questo, si parlava di bench… che cavolo c’entra quel link che hai postato? Posta dei dati seri in tema con l’argomento e vedrai che ti risponderemo nel modo coretto. Inoltre proprio in quell’articolo, nelle conclusioni, affermano che per giocare un i3 è la migliore scelta.
le solite, se non vuoi fare overclock, un 6100 se portato a 6200 non è garantito, silicio migliore (regge frequenza più alte a tensioni più basse)
ps: non dite che sono io a fare ot
E pensare che una risposta positiva alla mia domanda avrebbe portato davvero tanta acqua al tuo mulino...
Silicio migliore? Mah! Amd ci ha insegnato da tempo che di solito produce una sola linea e poi disabilita core/abbassa le frequenze per soddisfare le varie fasce di prezzo. I phenom con i proci bloccati alla maggior parte della gente funzionavano!!!
Il dubbio che visto l'andazzo abbia sfornato tutti proci col molti sbloccato (quelli che una volta erano i BE top di gamma) proprio per invogliare la gente all'acquisto non è una probabilità così remota.
Con 120€ porti a casa un 6 core che con un pò di fortuna regge i 4.5 col dissi originale, è questo che evita ad amd il disastro totale.
Poi non usiamo questa scusa dell'ot quando ci fa comodo... perchè comunque si sta parlando a beneficio di chi ha esposto il dubbio.
Alla fine overcloccare con il molti sbloccato non richiede nessuno sbattimento, lo possono fare tutti... mica gli si sta andando a dire di giocare con i voltaggi, cosa che uno potrebbe non voler fare.
°Phenom°
06-06-2012, 21:21
Qua ha ragione carlotto, il silicio dei 6200 è migliore, infatti da vari test che sono stati fatti, nella maggior parte dei casi i 6200 in overclock tengono frequenze più alte ad aria e voglio meno vcore con lo scalare della frequenza verso l'alto.
Il 6100 è a 95watt e comunque questa cosa non mi convince molto.
Sta di fatto che 150€ per un 6200 è dura tirarli fuori, 120 (anzi ho visto che si trova a meno) per un 6100 hanno già più senso.
°Phenom°
07-06-2012, 09:04
Il 6100 è a 95watt e comunque questa cosa non mi convince molto.
Sta di fatto che 150€ per un 6200 è dura tirarli fuori, 120 (anzi ho visto che si trova a meno) per un 6100 hanno già più senso.
Ma infatti, io non ho detto che conviene acquistarlo, anzi, ho fatto solo la precisazione riguardo al silicio ;)
Ma infatti, io non ho detto che conviene acquistarlo, anzi, ho fatto solo la precisazione riguardo al silicio ;)
:)
Quello che ti volevo dire, è che col dissi standard sia con uno che con l'altro non è che puoi salire a 5000... e allo stesso tempo se devi spendere 40€ di dissipatore viene meno il senso... poi c'è sempre la cpu fortunata e quella meno...
Un 6100, se leggi un pò le esperienze, arriva sicuro sui 4giga, molto probabilmente sui 4200 e con un pò di fortuna sui 4500 e il tutto senza troppi sbattimenti. Un 6200 avrà anche un silicio migliore ma non è che sale molto di più, se rimaniamo in ambito di oc alla buona.
Poi chiaro, uno che lo fa di proposito perchè ha la passione magari lo porta a 7ghz ma è un altro paio di maniche :)
°Phenom°
07-06-2012, 09:22
Si lo so, ma come ti ho già deto, non mi sono allacciato a questo discorso, ho fatto una semplice precisazione, comunque ovvio che conviene prendere il 6100 in caso ed overclockarlo.
carlottoIIx6
07-06-2012, 15:32
Si lo so, ma come ti ho già deto, non mi sono allacciato a questo discorso, ho fatto una semplice precisazione, comunque ovvio che conviene prendere il 6100 in caso ed overclockarlo.
da notare solo una cosa, che con un silicio migliore si può salire di clock leggermente di più con il dissipatore del box, cioè senza cambiarlo, oppure a parità di clock avere un cpu più fredda quindi meno vendola ecc ecc
inoltre penso che il fx 6200 abbi delle impostazioni bios più spinte.
questo migliorie forse non varranno la differenza di prezzo, ma è meglio tenerle a mente.
rimane il fatto che se il 6100 è delle ultime sfornate la probabilità che sia un 6200 fatto 6100 è non trascurabile.
rimane il fatto che se il 6100 è delle ultime sfornate la probabilità che sia un 6200 fatto 6100 è non trascurabile.
Appunto!!!
Non è che amd fa un silicio di serie A e uno di serie B, le diverse sfornate verranno poi testate e quelli che vanno un pò meno verranno usati sicuramente per fare i 6100 ma poi è abbastanza casuale!
Inoltre tieni conto che qui si parla comunque di oc alla buona, fatto magari usando l'overdrive, non di spremere fino all'ultimo mh...
E' vero che l'utente ha detto che non vuole fare oc, però se si tratta solo di tirare un cursore è un altro paio di maniche, l'oc è un altra cosa... :)
carlottoIIx6
07-06-2012, 18:52
Appunto!!!
Non è che amd fa un silicio di serie A e uno di serie B, le diverse sfornate verranno poi testate e quelli che vanno un pò meno verranno usati sicuramente per fare i 6100 ma poi è abbastanza casuale!
Inoltre tieni conto che qui si parla comunque di oc alla buona, fatto magari usando l'overdrive, non di spremere fino all'ultimo mh...
E' vero che l'utente ha detto che non vuole fare oc, però se si tratta solo di tirare un cursore è un altro paio di maniche, l'oc è un altra cosa... :)
penso non sia casuale, la parte centrale della pizza va ai processori migliori, ma se la richista dei proci inferiori è maggiore, molti dei migliori li buttano lì.
da non confondere l'ambito deterministico con quello probabilistico però :ciapet:
(ot siccome non uscirà il 8170, questi processori saranno tutti 8150 :) ma non è che se me ne compro uno sono sicuro di beccarlo:) )
vincenzo2008
15-12-2012, 19:52
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/fx-8350-8320-6300-4300_6.html#sect0 da questo test recente sembra che vada veramente vicino all' i5 .
rispetto agli test qua va molto meglio . sarà il magico windows 8 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.