View Full Version : Ultrabook per "giocare"
Ciao a tutti,
nell'ottica dei nuovi modelli con ivy bridge in uscita a giugno, qualcuno saprebbe consigliarmi un ultrabook con cui si possa giocare anche a dettagli medio-bassi, chessò a Star Wars TOR :D
giochiamo spesso in lan con gli amici e mi è sembrata una soluzione da valutare, consigli? :)
anche gli ivy con hd4000 non saranno lontanamente sufficenti per giocare a risoluzione nativa, dettagli almeno medi ai giochi + moderni
che ne dici del alienware mx11?
è un 11,6" ma ha gpu dedicata nvidia 540m e cpu i5 o i7 ulv, tra un pò magari esce il nuovo modello con gpu dedicata nvidia kepler
grazie, provo a dargli un'occhiata, ma modelli con schede video "decenti" non sono previsti? leggevo la serie g della asus, ma si parla di mesi
grazie, provo a dargli un'occhiata, ma modelli con schede video "decenti" non sono previsti? leggevo la serie g della asus, ma si parla di mesi
La serie "g" di Asus si può definire tutto fuorché ultrabook.
A quanto ne so dovrebbe esserci in giro l'Acer Aspire M3-581TG;
Essendo un ultrabook è sottile e leggero, e monta un processore a basso consumo, un SSD e una GPU 640m (sugli ultrabook è impossibile travare di meglio, e questa è alquanto buona).
davvero interessante, vedremo a giugno se esce qualcosa simile ma più evoluto, direi che è proprio quello che cercavo :D grazie
[edit]
aggiungo solo la news che ho letto poco fa sull'asus UX32, un'altra opzione decisamente valida, e a prezzo inferiore
hinterlist
23-05-2012, 11:31
ma per giugno sono previste nuove uscite?
aggiungo solo la news che ho letto poco fa sull'asus UX32, un'altra opzione decisamente valida, e a prezzo inferiore
L'UX32 ha 2 versioni, la più costosa (UX32VD) monta una GPU 620m (dovrebbe avere la metà della potenza della 640m), la versione economica (UX32A) ha solo l'HD4000.
Se la tua intenzione è giocarci, io lascerei perdere entrambi.
davidgreen83
23-05-2012, 14:37
L'UX32 ha 2 versioni, la più costosa (UX32VD) monta una GPU 620m (dovrebbe avere la metà della potenza della 640m), la versione economica (UX32A) ha solo l'HD4000.
Se la tua intenzione è giocarci, io lascerei perdere entrambi.
un mio amico mi diceva che era in attesa di un ultrabook ivy bridge in uscita con la 630m... praticamente quasi lo stesso hw dell'alienware M11 ma MOLTO meno spesso.. e ovviamente cpu I7 Quad ULV
mi sembrava avesse nominato asus come marca ma potrei sbagliarmi... insomma non sarà il massimo la 630m ovvero la 540m ma ci si gioca comunque...
L'UX32 ha 2 versioni, la più costosa (UX32VD) monta una GPU 620m (dovrebbe avere la metà della potenza della 640m), la versione economica (UX32A) ha solo l'HD4000.
Se la tua intenzione è giocarci, io lascerei perdere entrambi.
azz... meno male che c'è Ash :D
insomma, mi devo portare dietro 4 kg di roba se voglio giocarci :(
azz... meno male che c'è Ash :D
insomma, mi devo portare dietro 4 kg di roba se voglio giocarci :(
Come ti dicevo, l'Acer M3 è attualmente l'unico in commercio che si può definire ultrabook (2Kg) e con una buona potenza grafica. (costa circa 850€, ti mando un PM con il link ad un noto store)
Il processore è in i7 dual core a basso consumo (frequenza base 1.7GHz, Turbo con 2 Core attivi 2.5GHz e Turbo con 1 Core attivo 2.8GHz)
Comprende un SSD da 20GB per il sistema operativo e un HD meccanico da 500GB per l'archiviazione.
Lo schermo ha una risoluzione HD normale (1366x768).
A questo link trovo una recensione dettagliata (in inglese): > LINK < (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-Timeline-Ultra-M3-581TG-Ultrabook.72194.0.html)
Se poi preferisci un pc più potente ma non ultrabook, c'è un'infinità di scelta.
e ovviamente cpu I7 Quad ULV
le cpu ulv sono solo dual core, i7 compresi
un mio amico mi diceva che era in attesa di un ultrabook ivy bridge in uscita con la 630m... praticamente quasi lo stesso hw dell'alienware M11 ma MOLTO meno spesso.. e ovviamente cpu I7 Quad ULV
se metti una 630m in un ultrabook lo fondi, come credi di dissipare 35w di gpu?
con il chassis in alluminio forse?:asd:
Bisogna vedere cosa si inventano per l'M5 per quanto riguarda il sistema di raffreddamento se l'i7 Ivy Bridge non sarà ULV... sperando non facciano copia/incolla dall'M3 cambiando solo lo chasis...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.