PDA

View Full Version : Ecco Pentax K-30, erede della K-r, oltre al nuovo DA 50mm f/1.8


Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 12:17
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3242/ecco-pentax-k-30-erede-della-k-r-oltre-al-nuovo-da-50mm-f-18_index.html

Aggiornamento di gamma in campo reflex per Pentax, che realizza il modello K-30 pensato per prendere il posto della K-r. Nuova tropicalizzazione, nuovo sensore e altre interessanti novità introdotte. A margine di ciò fa il suo ingresso nel listino il nuovo obiettivo DA 50mm f/1.8, nonché una compatta per scatti meno impegnativi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Marko#88
22-05-2012, 12:37
Ottima la k30; caratteristiche del genere unite alle prestazioni del sensore che tutti conosciamo ne fanno davvero una gran bella mid level. Con delle finezze da pro come la doppia ghiera o il corpo completamente sigillato.
Il 50ino plasticoso invece non mi interessa, su APS-C è una focale malata per me e gli preferisco il 35. Ma li sono gusti.

Chelidon
22-05-2012, 12:45
Alla redazione: secondo me in prima c'è la svista di non aver detto le caratteristiche più interessanti dal punto di vista fotografico (anche perché altrimenti non si capisce perché mid-level e la novità a quel prezzo :p) cioè il pentaprisma con copertura al 100% e la doppia ghiera (volendo anche per l'af gli 11 punti di cui 9 a croce).

Parlando in generale mi sembra strano che questo DA 50/1.8, benche sia sulla falsariga dell'economico DA 35/2.4 abbia invece le lamelle arrotondate e addirittura il quick shift, viva la coerenza. :mbe:

metronomo
22-05-2012, 15:30
Ecco perchè ho scelto Pentax... Macchine senza fronzoli inutili ma che hanno ciò che davvero serve, non solo marketing ma contenuti... avanti così!

acerbo
22-05-2012, 15:31
Molto interessante la k-30, ma lo sarà ancora di piu' quando si attesterà sul prezzo della attuale eos 600D. 900 dollari (tradotti sul mercato europeo 900euro) sono troppi. Eccezionale come al solito la costruzione di alcune lenti Pentax, come questo nuovo 50mm. I vari produttori di mirrorless dovrebbero imparare da pentax a fare gli obiettivi pancake.
Peccato che non ci hanno messo un display snodato, sarebbe stata veramente completa.

rikyxxx
22-05-2012, 15:41
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.

Pessimismo
22-05-2012, 16:02
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.

si capisce che di fotografia ne sai pochino eh:mc:

rikyxxx
22-05-2012, 16:10
Ne so abbastanza da farmi pagare per fotografare.

Se hai argomenti sarò lieto di leggerli, sennò passiamo oltre.

Pessimismo
22-05-2012, 16:15
http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=2023&lang=it

buona lettura,e cmq guarda che farsi pagare per fare le foto non significa ne essere bravi e ne saperne più degli altri:muro: :muro:

rikyxxx
22-05-2012, 16:29
Più degli altri è da vedere, però non puoi dire che ne so poco come invece hai scritto, giusto? (e sarebbe educato e sensato da parte tua ritirare quell'affermazione campata in aria).

- - -

Le voci di quell'elenco dal 2000 in poi sono poca cosa, alcune perfino risibili: "2008: Prima reflex semiprofessionale da oltre 14 Megapixel. Sensore CMOS e Live View (K20D)".

ziozetti
22-05-2012, 16:37
http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=2023&lang=it

buona lettura,e cmq guarda che farsi pagare per fare le foto non significa ne essere bravi e ne saperne più degli altri:muro: :muro:
Ferma restando la qualità dei prodotti e i prezzi oltremodo concorrenziali, negli anni del digitale non vedo innovazioni degne di nota.
Alcune sono degne del grande capo Estiquatsi:
2009: Prima reflex semiprofessionale sigillata e in grado di operare sottozero (K-7) :D

Non mi sembra che rikyxxx abbia poi bestemmiato: la concorrenza con Canon e Nikon è durissima e penso sia impossibile fermare quel marketing a colpi di "buoni prodotti".
Ci vuole una feature che differenzi decisamente i prodotti, come -senza entrare nel merito della bontà ma solo come esempio- le SLT di Sony.

torgianf
22-05-2012, 16:42
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.

invece le mirabolanti innovazioni di canon e nikon sarebbero ?

ziozetti
22-05-2012, 16:48
invece le mirabolanti innovazioni di canon e nikon sarebbero ?
Non ci sono, ma da leader del mercato "non servono".
Nel caso Pentax o chi per essa incomincerà a crescere pericolosamente vedrai come spunteranno fuori nuove features! :D

PS: secondo me prima o poi ritireranno fuori l'Eye control...

rikyxxx
22-05-2012, 16:53
invece le mirabolanti innovazioni di canon e nikon sarebbero ?

Se mi fai questa domanda non hai capito cosa volevo dire :)

I leader di mercato possono permettersi di non puntare tutto sull'innovazione, sulle novità e sulla "diversità" perchè la loro diffusione e riconoscibilità sono già di per sè un vantaggio e un veicolo di vendite.

johnnyc_84
22-05-2012, 16:57
si le SLT sony che poy nessuno si caga perchè non sono Canikon.
La miglior risposta è fare prodotti di qualità che nelle giuste mani sappiano sfornare foto di ottima qualità. Stop. L'innovazione non deve essere fine a se stessa.

ziozetti
22-05-2012, 16:58
si le SLT sony che poy nessuno si caga perchè non sono Canikon.

Come le Pentax, a livello di grande distribuzione...

johnnyc_84
22-05-2012, 17:09
Come le Pentax, a livello di grande distribuzione...

vero, ma non mi risulta che Pentax abbia i conti in rosso, anzi l'azienda pare sia abbastanza prospera pur non essendo un colosso.
Il fatto che sia semi-sconosciuta in Italia (per quanto può valere nel computo globale il mercato italiano) non significa che lo sia anche negli altri mercati (USA e Giappone in testa)

X3n0
22-05-2012, 17:26
bella bella bella!

yossarian
22-05-2012, 18:33
vero, ma non mi risulta che Pentax abbia i conti in rosso, anzi l'azienda pare sia abbastanza prospera pur non essendo un colosso.
Il fatto che sia semi-sconosciuta in Italia (per quanto può valere nel computo globale il mercato italiano) non significa che lo sia anche negli altri mercati (USA e Giappone in testa)

http://www.reflex.it/tag/pentax/

pentax è stata acquisita da ricoh che proprio piccola non è :read:

johnnyc_84
22-05-2012, 18:42
http://www.reflex.it/tag/pentax/

pentax è stata acquisita da ricoh che proprio piccola non è :read:

lo so che è di proprietà Ricoh (e prima comunque era di proprietà Hoya, che pure lei piccola non era), ma mi pare che se andiamo a vedere i fatturati Nikon e Canon facciano altri numeri rispetto a Pentax-Ricoh (in assoluto).
Poi ripeto, l'azienda è comunque florida, non bisogna per forza essere dei mostri mangia concorrenza per essere una buona azienda.

rikyxxx
22-05-2012, 20:05
Non ho trovato online i bilanci di Pentax e il suo market-share globale, però in questa pagina c'è l'elenco dei primi venti modelli di macchine fotografiche a ottiche intercambiabili vendute nel 2011 in Giappone, che secondo qualcuno dovrebbe essere un buon mercato per Pentax:

http://www.cameradebate.com/2012/mirrorless-market-share-2011-2012/

invece scopriamo ha in classifica un solo modello, al dodicesimo posto.

- - -

Altro indizio, google trends (ultimi 12 mesi):

http://www.google.it/trends/?q=pentax,+olympus,+fuji&ctab=0&geo=all&date=ytd&sort=0

per ogni volta che qualcuno ha cercato "Pentax" su google ci sono state due ricerche del termine "fuji" e due e mezzo del termine "Olympus".

Lo so, non è un dato significativo come i bilanci e il market-share (se qualcuno li trova gliene sarei grato) ma indica che l'interesse per la suddetta casa è tutt'altro che ampio...

Io auguro a Pentax ogni bene ma non ci credo che sia florida.

johnnyc_84
22-05-2012, 20:26
Non ho trovato online i bilanci di Pentax e il suo market-share globale, però in questa pagina c'è l'elenco dei primi venti modelli di macchine fotografiche a ottiche intercambiabili vendute nel 2011 in Giappone, che secondo qualcuno dovrebbe essere un buon mercato per Pentax:

http://www.cameradebate.com/2012/mirrorless-market-share-2011-2012/

invece scopriamo ha in classifica un solo modello, al dodicesimo posto.

- - -

Altro indizio, google trends (ultimi 12 mesi):

http://www.google.it/trends/?q=pentax,+olympus,+fuji&ctab=0&geo=all&date=ytd&sort=0

per ogni volta che qualcuno ha cercato "Pentax" su google ci sono state due ricerche del termine "fuji" e due e mezzo del termine "Olympus".

Lo so, non è un dato significativo come i bilanci e il market-share (se qualcuno li trova gliene sarei grato) ma indica che l'interesse per la suddetta casa è tutt'altro che ampio...

Io auguro a Pentax ogni bene ma non ci credo che sia florida.

intanto Olympus è in bancarotta....e buonanotte alle ricerche di Google :asd:
che poi basta leggere pure quel che si pubblica, Olympus è saltata fuori nelle seguenti ricerche:

Olympus admits to hiding losses
BBC News - Nov 8 2011
Probe finds elaborate cover-up at Olympus
Philippine Star - Dec 6 2011
Olympus meets earnings deadline
Belfast Telegraph - Dec 14 2011
Whistleblower Woodford to sue Olympus
Fin24 - Jan 6 2012
Former Olympus executives arrested
Financial Times - Feb 16 2012
Olympus whistleblower wants answer on dismissal
Houston Chronicle - Apr 20 2012

:read:

yossarian
22-05-2012, 20:27
lo so che è di proprietà Ricoh (e prima comunque era di proprietà Hoya, che pure lei piccola non era), ma mi pare che se andiamo a vedere i fatturati Nikon e Canon facciano altri numeri rispetto a Pentax-Ricoh (in assoluto).
Poi ripeto, l'azienda è comunque florida, non bisogna per forza essere dei mostri mangia concorrenza per essere una buona azienda.

Ricoh è piccola se si considera il solo settore fotocamere ma è uno dei leader mondiali nella produzione e vendita di strumenti per stampa e acquisizione d'immagini in generale. Tanto grande che si può permettere di snobbare forniture per uffici e copisterie e concentrarsi solo sulle grandi commesse. Anche nikon è una "piccola" compagnia, ma fa parte del gruppo mitsubishi. Quindi, sia pentax che nikon hanno, comunque, le spalle ben coperte.

rikyxxx
22-05-2012, 20:33
Olympus (che non è in bancarotta e i cui problemi sono dovuti a "sporche" operazioni finanziarie) potrebbe pure fallire domani, ma questo non cambia la situazione di Pentax.

Come non la cambiano le risposte da bambini dell'asilo.

johnnyc_84
22-05-2012, 20:37
Olympus (che non è in bancarotta e i cui problemi sono dovuti a "sporche" operazioni finanziarie) potrebbe pure fallire domani, ma questo non cambia la situazione di Pentax.

Come non la cambiano le risposte da bambini dell'asilo.

avresti almeno potuto leggere il link che hai postato visto che era tutto scritto lì

rikyxxx
22-05-2012, 20:39
Sono cose che sapevo già e non vedo cosa c'entrano con Pentax.

ziozetti
22-05-2012, 20:40
Lo so, non è un dato significativo come i bilanci e il market-share (se qualcuno li trova gliene sarei grato) ma indica che l'interesse per la suddetta casa è tutt'altro che ampio...
Wikipedia dice che nel 2010 era 45% Canon, 30% Nikon, 12% Sony.
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_single-lens_reflex_camera#cite_note-40

kossar
22-05-2012, 20:42
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion

johnnyc_84
22-05-2012, 20:45
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion

attenzione attenzione! Comunicato urgente! Pare che la k-5 non sia più in produzione e si stiano vendendo i residui di magazzino! per quanto ancora?

:asd:
La K-5 comunque attualmente in svendita per svuotare i magazzini sta tra i 700 e gli 800 euro solo corpo

rikyxxx
22-05-2012, 20:52
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion

Non sono convinto che una FF Pentax cambi chissà cosa: Sony ha fatto questa mossa e non è stato un successo...

rikyxxx
22-05-2012, 20:52
Wikipedia dice che nel 2010 era 45% Canon, 30% Nikon, 12% Sony.
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_single-lens_reflex_camera#cite_note-40

Tnx

johnnyc_84
22-05-2012, 20:58
Non sono convinto che una FF Pentax cambi chissà cosa: Sony ha fatto questa mossa e non è stato un successo...

allora devono tutti chiudere i battenti e lasciare che Canikon si spartiscano il mercato delle fotocamere, che ti devo dire? ;)

Taurus19-T-Rex2
22-05-2012, 21:12
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.


Oddio ma cosa mi tocca leggere :mc: ................ cioè basterebbe fare una breve ricerca.

"Pentax può essere considerata l'azienda che ha maggiormente contribuito allo sviluppo delle fotocamere reflex: a lei si devono infatti innovazioni quali lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l'esposimetro TTL, l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, il trattamento antiriflesso multistrato"

Praticamente ha inventato la reflex che tutti noi conosciamo............no ma non ha innovato :doh:

ps poi vabbè se mi parli di digitale è vero non ha saputo "vendere" e farsi conoscere....ma quello è marketing

comunque non sarà un'innovazione, ma introdurre un corpo tropicalizzato nel settore mid-level può essere, anzi è una marcia in più rispetto Canon e Nikon dove se vuoi un corpo tropicalizzato devi spendere migliaia di euro.(Poi non vedo queste grandi innovazioni neanche tra questi due colossi a parte sensori FF e AF migliorati)

ziozetti
22-05-2012, 21:25
ps poi vabbè se mi parli di digitale è vero non ha saputo "vendere" e farsi conoscere....ma quello è marketing
Si parlava proprio di quello e solo di quello, del digitale.
E fra l'altro era anche scritto.
Prima di insultarlo non potreste prendervi la briga di capire ciò che ha scritto? Una volta capito, se non siete d'accordo, insultatelo pure, ma insultarlo a priori è sciocco.

Taurus19-T-Rex2
22-05-2012, 21:32
Si parlava proprio di quello e solo di quello, del digitale.
E fra l'altro era anche scritto.
Prima di insultarlo non potreste prendervi la briga di capire ciò che ha scritto? Una volta capito, se non siete d'accordo, insultatelo pure, ma insultarlo a priori è sciocco.

scusa ma gli insulti dove sarebbero :confused:

ziozetti
22-05-2012, 21:36
scusa ma gli insulti dove sarebbero :confused:
Era figurato, nessuno ha insultato nessuno, per carità, però il tono è tutt'altro che amichevole.
Si sta disquisendo senza tifo, non escludo che alcune considerazioni possano essere sbagliate ma non vedo nessun "fanboysmo".

Taurus19-T-Rex2
22-05-2012, 21:50
Era figurato, nessuno ha insultato nessuno, per carità, però il tono è tutt'altro che amichevole.
Si sta disquisendo senza tifo, non escludo che alcune considerazioni possano essere sbagliate ma non vedo nessun "fanboysmo".

Ma quale "fanboysmo", si tratta solo di capire che pentax è stata acquisita da Ricoh nel corso del 2011, dategli il tempo di riprendere il terreno perduto, la K-30 è solo il primo passo poi chissà magari una FF . Io comunque non ho visto queste grandi innovazioni da parte di Canon e Nikon a parte la fascia alta del settore.

johnnyc_84
22-05-2012, 21:52
Wikipedia dice che nel 2010 era 45% Canon, 30% Nikon, 12% Sony.
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_single-lens_reflex_camera#cite_note-40

sul sito di Bloomberg riporta come quote di mercato:
Canon 19%
Sony 17,9%
Nikon 12,6%
Samsung 11,1%
Panasonic 7,6%
Olympus 6,1%
Pentax 1,5%

oltre il 7% c'era anche la Kodak (che come sappiamo ha fatto comunque una brutta fine, a dimostrazione che pure le quote di mercato significano ben poco in relazione alla buona salute di una compagnia)

P.S. potrei dire che Pentax ha portato la prima medioformato di dimensioni contenute, tropicalizzata e ad un prezzo inferiore ai 10k euro, cosa che la sta portando a mangiare grosse fette di mercato ai suoi concorrenti nel settore

ziozetti
22-05-2012, 21:59
sul sito di Bloomberg riporta come quote di mercato:
Canon 19%
Sony 17,9%
Nikon 12,6%
Samsung 11,1%
Panasonic 7,6%
Olympus 6,1%
Pentax 1,5%

oltre il 7% c'era anche la Kodak (che come sappiamo ha fatto comunque una brutta fine, a dimostrazione che pure le quote di mercato significano ben poco in relazione alla buona salute di una compagnia)

P.S. potrei dire che Pentax ha portato la prima medioformato di dimensioni contenute, tropicalizzata e ad un prezzo inferiore ai 10k euro, cosa che la sta portando a mangiare grosse fette di mercato ai suoi concorrenti nel settore
Se non erro quei dati sono relativi a tutte le fotocamere mentre i valori che ho riportato dovrebbero essere relativi "cameras with interchangeable lens, or single lens reflex cameras".

ziozetti
22-05-2012, 22:04
Ma quale "fanboysmo", si tratta solo di capire che pentax è stata acquisita da Ricoh nel corso del 2011, dategli il tempo di riprendere il terreno perduto, la K-30 è solo il primo passo poi chissà magari una FF . Io comunque non ho visto queste grandi innovazioni da parte di Canon e Nikon a parte la fascia alta del settore.
Come già scritto, al momento Nikon e Canon "non hanno bisogno" di innovazioni per restare ai primi due posti del mercato.
Vivono di rendita e Pentax è arrivata tardi per sperare di erodere quote significative.
Anche i modelli passati erano più che validi (la k20d, per esempio), ma se non c'è anche tanto marketing non ci sono vendite.

johnnyc_84
22-05-2012, 22:14
Come già scritto, al momento Nikon e Canon "non hanno bisogno" di innovazioni per restare ai primi due posti del mercato.
Vivono di rendita e Pentax è arrivata tardi per sperare di erodere quote significative.
Anche i modelli passati erano più che validi (la k20d, per esempio), ma se non c'è anche tanto marketing non ci sono vendite.

allora lo vedi che innovare non serve a niente? (specialmente poi quando ci sono, e parlo per esperienza personale, venditori che pare vengano pagati per spalare m....a su qualunque marchio che non sia Canon o Nikon).

Campare di rendita comuqnue non esiste. Non mi pare che in passato le due aziende suddette abbiano portato granchè di innovativo per distinguere dalle reflex sul mercato, eppure Pentax che da sola vendeva quanto Canon e Nikon messe insieme ha comunque perso le sue quote di mercato.

acerbo
22-05-2012, 22:49
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.

acerbo
22-05-2012, 22:50
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.

acerbo
22-05-2012, 22:51
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.

paolohw
22-05-2012, 23:23
Ogni scelta è comunque soggettiva, possiamo parlare e parlare e bla. bla...
Io sono per le cose spicciole e senza inutili fronzoli,
l'importante è la qualità e semplicità d'uso, chi cerca in questi fattori il miglior compromesso, fa cosa saggia, il resto sono chiacchere per passare il tempo e farsi credere colti o bravi o scienziati....
PENTAX E' UNA DELLE MIGLIORI MACCHINE SENZA TROPPI FRONZOLI.
Stare dietro ai numeri di chi vende di + etc. etc... è fare come le pecore che vanno a formare il gregge. Io DICO che a me Pentax PIACE E BASTA.
IN SINTESI: non è seconda a nessuno come qualità.

johnnyc_84
22-05-2012, 23:30
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion

e chi vorrebbe spendere invece 1000€ per una d7000 solo corpo?

ziozetti
22-05-2012, 23:39
Ogni scelta è comunque soggettiva, possiamo parlare e parlare e bla. bla...
Io sono per le cose spicciole e senza inutili fronzoli,
l'importante è la qualità e semplicità d'uso, chi cerca in questi fattori il miglior compromesso, fa cosa saggia, il resto sono chiacchere per passare il tempo e farsi credere colti o bravi o scienziati....
PENTAX E' UNA DELLE MIGLIORI MACCHINE SENZA TROPPI FRONZOLI.
Stare dietro ai numeri di chi vende di + etc. etc... è fare come le pecore che vanno a formare il gregge. Io DICO che a me Pentax PIACE E BASTA.
IN SINTESI: non è seconda a nessuno come qualità.
O come me o stupidi, chiaro e semplice.
Dopo 4 pagine serviva un vate.;)

ziozetti
22-05-2012, 23:40
e chi vorrebbe spendere invece 1000€ per una d7000 solo corpo?
Chi ha un buon parco ottiche Nikon! :D

johnnyc_84
22-05-2012, 23:49
Chi ha un buon parco ottiche Nikon! :D

lo stesso motivo per cui uno possa scegliere la Pentax. E quelli che il parco ottiche non ce l'hanno?

PrototypeR
23-05-2012, 00:37
Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.

ziozetti
23-05-2012, 00:47
lo stesso motivo per cui uno possa scegliere la Pentax. E quelli che il parco ottiche non ce l'hanno?

Scelgono quello che di meglio offre il mercato, sia come corpi che come ottiche.
In tutta sincerità, oggi, non so dirti cosa sia il meglio, fermo restando che le esigenze personali possono far propendere più da una parte che dall'altra.

ziozetti
23-05-2012, 00:50
Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.

Tu invece sei un insulto alla discussione pacifica, e perché no in parte off topic, che si sta svolgendo.

zulutown
23-05-2012, 01:05
Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti?

acerbo
23-05-2012, 01:44
Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti?

E perchè adesso la determinante sul prezzo di una lente la fà il formato?? Scusa gli atri 50ini di plastica per canon e nikon quanto costano?

acerbo
23-05-2012, 01:53
Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.

Adesso paragonare una k-r ad una FF mi pare veramente ridicolo. In generale la penso come te per quanto riguarda il resto che hai scritto , ma questa cosa non ha alcun senso. Prendi una foto scattata a 3.200 iso con una k-r e con un MKII e poi mi dici se ottieni lo stesso risultato, per non parlare poi del crop di un sensore APS-C dove il classico 28mm wide diventa quasi un 50ino. Se per te poi i "matrimoni" sono il punto di riferimento per valutare l'arte della fotografia allora ti dico che forse l'insulto lo stai facendo tu. Al limite potremmo aprire un thread sull'inutilità di compare certe macchine se poi vengono usate con lenti zoom da 200/300 euro.
Per quanto riguarda l'innovazione sono d'accordo con te, in fondo la fotografia si basa da 50 anni su quei 3 concetti base e alle soglie del 2012 le mie foto preferite restano ancora quelle 20/30 pellicole scattate con una 35mm yashica da 100.000 lire ...

zulutown
23-05-2012, 02:15
E perchè adesso la determinante sul prezzo di una lente la fà il formato?? Scusa gli atri 50ini di plastica per canon e nikon quanto costano?

50mm f/1.8 canon EF (cioè per full frame) costa 115 dollari.

acerbo
23-05-2012, 02:22
50mm f/1.8 canon EF (cioè per full frame) costa 115 dollari.

Si ma stai paragonando il prezzo di listino di una lente che deve ancora essere messa in commercio con un prezzo street di una lente venduta da diversi anni, senza inoltre avere nessun riscontro sulla qualità costruttiva, sulla resa e sulla velocità del AF di questo Pentax. Questo poi è un pancake lungo solo 1.5" , il canon, che tra l'altro possiedo, è un obiettivo di plastica di dimensioni standard la cui resa non è certo memorabile ...

In generale poi a causa della scarsa presenza di Pentax sui mercati e sulle loro stravaganti scelte commerciali i loro prezzi sono mediamente piu' alti di nikon e canon, questo purtroppo è un dato di fatto.

Chelidon
23-05-2012, 02:40
Come le Pentax, a livello di grande distribuzione... Sai che è distribuita dalla stessa famiglia che possiede nital, e guarda caso quella nella grande distribuzione c'è; secondo te la heineken quando compra un marchio di birra italiano lo fa per rilanciarlo? :fiufiu: Non è così in francia (o germania o UK) dove la K30 era già nei volantini della grande distribuzione (a 799€ kit) in questi giorni.


PS: secondo me prima o poi ritireranno fuori l'Eye control...Lo sai vero che pentax aveva brevettato la stessa cosa. (http://www.aohc.it/selart03i.htm) :Perfido:

alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore. Quindi una mid-level con pentaprisma con copertura 100%, doppia ghiera e tutto il resto, lanciata al prezzo di una entry cioè 800€ non è qualcosa fuori dagli schemi soliti triti e ritriti?! Meno male che dopo la 550D c'è stata la 600D altrimenti se non avessero cambiato numero non me ne sarei accorto! :p

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere. A be' :asd: se questo è il genere di innovazioni che consideri pentax ha fatto ben di più: ha trovato il modo di stabilizzare la rotazione terrestre (http://www.pentaxforums.com/reviews/pentax-o-gps1-gps-unit/sample-astrophotography.html) (non è uno scherzo (http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-k-5/167500-k5-o-gps1-astrophotography-pix-experiences-namibia.html) si chiama astrotracking (http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=47001) e prima che ve lo chiedate è incompatibile con gli stabilizzatori ottici) e reso possibile lo shift delle ottiche col sensore (http://www.imaging-resource.com/PRODS/K7/screens250/zcomp_shift250.gif) (shift nel senso per cui si dice TS un obiettivo). Tra l'altro il metodo di stabilizzaione di pentax che è elettromagnetico e non piezoelettrico (come quello di minolta poi utilizzato anche da olympus) è stato adottato anche dalla OM-D tagliando i ponti col passato.

Queste sono le prime due stupidate che mi vengono in mente, tornando seri hanno innovato con la prima medioformato economica digitale: la 645D, la cui domanda non teneva dietro alla produzione di 10 mesi (cioè c'erano 5000 richieste in più del preventivato). Inoltre recentemente hanno proposto l'obiettivo per reflex più sottile mai fatto (40/2.8 XS) spesso solo 9mm baionetta compresa.


Lo so, non è un dato significativo come i bilanci e il market-share (se qualcuno li trova gliene sarei grato) ma indica che l'interesse per la suddetta casa è tutt'altro che ampio...

Io auguro a Pentax ogni bene ma non ci credo che sia florida.Pentax anche quando era sotto Hoya ha sempre avuto i bilanci positivi nonostante la crisi. Il fatto che una casa abbia poche quote di mercato o una nicchia non ha molto a che fare necessariamente con i bilanci o il fatto che faccia tanti o pochi profitti. Ti faccio un esempio secondo te Leica ha un mercato ampio?! Più nicchia di quello! :sofico: Eppure posso scommettere che fanno utili senza problemi, adesso però mettete in dubbio la validità dei prodotti Leica (o Zeiss se volete un altro paragone) sempre se siete coerenti. :rolleyes:

Olympus (che non è in bancarotta e i cui problemi sono dovuti a "sporche" operazioni finanziarie) potrebbe pure fallire domani, ma questo non cambia la situazione di Pentax.

Come non la cambiano le risposte da bambini dell'asilo. A parte che i discorsi finanziari fatti finora mi paiono TANTO ma proprio tanto da asilo, del tipo ma lo sai che mio fratello è più forte.. :rolleyes: Cosa ti frega dei bilanci delle aziende o delle quote di mercato, :confused: se ti fanno i prodotti giusti e che reputi valga la pena di comprare non ti basta?! :wtf: In ogni caso canon negli ultimi anni ha avuto problemi di fatturato (non trovo i dati di 1-2 anni fa ma c'è questa notizia data qui recente (http://www.businessmagazine.it/news/canon-si-dimette-il-presidente-al-suo-posto-il-ceo_40514.html)), Sony adirittura mi pare l'anno scorso, aveva il bilancio in rosso a causa della divisione sensori (e pensare che sono quasi monopolisti per gli aps, eppure avevano rallentato la R&D sui poco profittevoli FF), mentre pure nikon con qualche problema (http://www.clickblog.it/post/4894/profittii-nikon-calo-del-64) era riuscita comunque a chiudere in positivo. :stordita:

Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti? Stesso prezzo lancio del 35/2.4 che attualmente si trova a 150€ dopo un anno. :rolleyes:
Ora se io fossi al vostro pari, dovrei chiedere se per caso avevate il prosciutto davanti agli occhi per non contestare almeno allo stesso modo la presentazione del 28mm e 24mm f/2.8 IS USM alla bellezza di rispettivamente $799.99 e $849.99! :doh:
A no, si perdoni, dimenticavo la massima: canon deve restare sugli allori e può permettersi tutto. :rotfl:

Ora capisco che certa gente voglia contestare gli altri a priori e lamentarsi se la concorrenza proprone una tale mid-level a 800€ lancio, ma veramente visto che il paradigma che ho sentito sostenere qui da alcuni è del tipo che chi domina non deve innovare e dimostare niente... :mbe:
Allora vi dico che mi auguro con tutto il cuore che pentax, sony e tutti gli altri falliscano e rimanga solo canon a coccolarvi come sta già facendo con gli annunci da monopolista tipo il precedente. :)
Se non siete voi i primi a lamentarvi, mah! :p

acerbo
23-05-2012, 02:50
Sai che è distribuita dalla stessa famiglia che possiede nital, e guarda caso quella nella grande distribuzione c'è; secondo te la heineken quando compra un marchio di birra italiano lo fa per rilanciarlo? :fiufiu: Non è così in francia (o germania o UK) dove la K30 era già nei volantini della grande distribuzione (a 799€ kit) in questi giorni.

Lo sai vero che pentax aveva brevettato la stessa cosa. (http://www.aohc.it/selart03i.htm) :Perfido:

Quindi una mid-level con pentaprisma con copertura 100%, doppia ghiera e tutto il resto, lanciata al prezzo di una entry cioè 800€ non è qualcosa fuori dagli schemi soliti triti e ritriti?! Meno male che dopo la 550D c'è stata la 600D altrimenti se non avessero cambiato numero non me ne sarei accorto! :p
A be' :asd: se questo è il genere di innovazioni che consideri pentax ha fatto ben di più: ha trovato il modo di stabilizzare la rotazione terrestre (http://www.pentaxforums.com/reviews/pentax-o-gps1-gps-unit/sample-astrophotography.html) (non è uno scherzo (http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-k-5/167500-k5-o-gps1-astrophotography-pix-experiences-namibia.html) si chiama astrotracking (http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=47001) e prima che ve lo chiedate è incompatibile con gli stabilizzatori ottici) e reso possibile lo shift delle ottiche col sensore (http://www.imaging-resource.com/PRODS/K7/screens250/zcomp_shift250.gif) (shift nel senso per cui si dice TS un obiettivo). Tra l'altro il metodo di stabilizzaione di pentax che è elettromagnetico e non piezoelettrico (come quello di minolta poi utilizzato anche da olympus) è stato adottato anche dalla OM-D tagliando i ponti col passato.

Queste sono le prime due stupidate che mi vengono in mente, tornando seri hanno innovato con la prima medioformato economica digitale: la 645D, la cui domanda non teneva dietro alla produzione di 10 mesi (cioè c'erano 5000 richieste in più del preventivato). Inoltre recentemente hanno proposto l'obiettivo per reflex più sottile mai fatto (40/2.8 XS) spesso solo 9mm baionetta compresa.

Pentax anche quando era sotto Hoya ha sempre avuto i bilanci positivi nonostante la crisi. Il fatto che una casa abbia poche quote di mercato o una nicchia non ha molto a che fare necessariamente con i bilanci o il fatto che faccia tanti o pochi profitti. Ti faccio un esempio secondo te Leica ha un mercato ampio?! Più nicchia di quello! :sofico: Eppure posso scommettere che fanno utili senza problemi, adesso però mettete in dubbio la validità dei prodotti Leica (o Zeiss se volete un altro paragone) sempre se siete coerenti. :rolleyes:

A parte che i discorsi finanziari fatti finora mi paiono TANTO ma proprio tanto da asilo, del tipo ma lo sai che mio fratello è più forte.. :rolleyes: Cosa ti frega dei bilanci delle aziende o delle quote di mercato, :confused: se ti fanno i prodotti giusti e che reputi valga la pena di comprare non ti basta?! :wtf: In ogni caso canon negli ultimi anni ha avuto problemi di fatturato (non trovo i dati di 1-2 anni fa ma c'è questa notizia data qui recente (http://www.businessmagazine.it/news/canon-si-dimette-il-presidente-al-suo-posto-il-ceo_40514.html)), Sony adirittura mi pare l'anno scorso, aveva il bilancio in rosso a causa della divisione sensori (e pensare che sono quasi monopolisti per gli aps, eppure avevano rallentato la R&D sui poco profittevoli FF), mentre pure nikon con qualche problema (http://www.clickblog.it/post/4894/profittii-nikon-calo-del-64) era riuscita comunque a chiudere in positivo. :stordita:

Stesso prezzo lancio del 35/2.4 che attualmente si trova a 150€ dopo un anno. :rolleyes:
Ora se io fossi al vostro pari, dovrei chiedere se per caso avevate il prosciutto davanti agli occhi per non contestare almeno allo stesso modo la presentazione del 28mm e 24mm f/2.8 IS USM alla bellezza di rispettivamente $799.99 e $849.99! :doh:
A no, si perdoni, dimenticavo la massima: canon deve restare sugli allori e può permettersi tutto. :rotfl:

Ora capisco che certa gente voglia contestare gli altri a priori e lamentarsi se la concorrenza proprone una tale mid-level a 800€ lancio, ma veramente visto che il paradigma che ho sentito sostenere qui da alcuni è del tipo che chi domina non deve innovare e dimostare niente... :mbe:
Allora vi dico che mi auguro con tutto il cuore che pentax, sony e tutti gli altri falliscano e rimanga solo canon a coccolarvi come sta già facendo con gli annunci da monopolista tipo il precedente. :)
Se non siete voi i primi a lamentarvi, mah! :p

Concordo su tutto, tranne sul fatto che Pentax sia presente commercialmente nella grande distribuzione. Hai citato la Francia, beh ti dico che io ci vivo e trovare una pentax nei principali negozi di elettronica francesi è ancora piu' complicato che in Italia. Per non parlare delle lenti, praticamente una rarità per amatori.

Marko#88
23-05-2012, 07:56
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.

Giusto la 645D... :asd:
E comunque già il fatto che Pentax faccia delle entry level che hanno poco da entry è una sorta di innovazione. Il motivo per cui è poco presente non è la poca innovazione, è perchè hanno degli zombie al reparto marketing...anche se con RICOH vedo molto più fermento e chissà che le cose non cambino.

Ne so abbastanza da farmi pagare per fotografare.


Questa è una bella spacconata. Pensa che io mi faccio pagare per assemblare pc, forse sono un genio...mando un CV per diventare il nuovo CEO di Google. :rolleyes:

Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion

Ma collegare il cervello prima di parlare? :rolleyes:

zaltiboy
23-05-2012, 09:28
Pentax porta pentaprisma e doppia ghiera ad un prezzo mai visto prima e c'è gente che se ne lamenta... contenti loro

rikyxxx
23-05-2012, 09:58
Ok, alzo le braccia.

Se Pentax dovesse mai uscire dal mercato fotografico, cosa che mi spiacerebbe oltremodo, sarà colpa dei suoi users, infantili come bambini a cui si tocca il giocattolo preferito e incapaci di qualsiasi senso critico.

Continuate a dire che le basse vendite sono colpa del marketing, del distributore (CHE E' FOWA, NON NITAL) ovviamente italiano (e in Giappone?) e del mondo brutto e cattivo che non capisce che una K5 è come una 5D-markII.

Ma tranquilli, gasatevi per l'ennesimo 50ino economico sul mercato (di quelli che a piena apertura sono così morbidi che ci fai solo ritratti stile glamour) senza lamentatevi del fatto che invece i FA 50/1.4 e 35/2 siano fuori produzione perchè Pentax è perfetta, innova e non sbaglia un colpo. (E tra parentesi già quel FA 50 non era eccezionale, chissà questo che costa la metà...)

Avanti così.


P.S.
I miei complimenti a Marko#88: se uno non sta zitto di fronte a un insulto immotivato allora è uno spaccone. Sei il migliore!

johnnyc_84
23-05-2012, 10:08
Ok, alzo le braccia.

Se Pentax dovesse mai uscire dal mercato fotografico, cosa che mi spiacerebbe oltremodo, sarà colpa dei suoi users, infantili come bambini a cui si tocca il giocattolo preferito e incapaci di qualsiasi senso critico.

Continuate a dire che le basse vendite sono colpa del marketing, del distributore (CHE E' FOWA, NON NITAL) ovviamente italiano (e in Giappone?) e del mondo brutto e cattivo che non capisce che una K5 è come una 5D-markII.

Ma tranquilli, gasatevi per l'ennesimo 50ino economico sul mercato (di quelli che a piena apertura sono così morbidi che ci fai solo ritratti stile glamour) senza lamentatevi del fatto che invece i FA 50/1.4 e 35/2 siano fuori produzione perchè Pentax è perfetta, innova e non sbaglia un colpo.

Avanti così.


P.S.
I miei complimenti a Marko#88: se uno non sta zitto di fronte a un insulto immotivato allora è uno spaccone. Sei il migliore!

va bene Pentax è in via di chiusura, grazie per averci messo in guardia.

Vado a vendere sottoprezzo al mercatino le mie ottiche e corpo macchina Pentax per prendermi al costo di un rene e mezzo fegato una 5dmkIII o una d800 con grandangoli superluminosi per fotografarci il mio gatto indoor

Pessimismo
23-05-2012, 10:48
Ok, alzo le braccia.

Se Pentax dovesse mai uscire dal mercato fotografico, cosa che mi spiacerebbe oltremodo, sarà colpa dei suoi users, infantili come bambini a cui si tocca il giocattolo preferito e incapaci di qualsiasi senso critico.

Continuate a dire che le basse vendite sono colpa del marketing, del distributore (CHE E' FOWA, NON NITAL) ovviamente italiano (e in Giappone?) e del mondo brutto e cattivo che non capisce che una K5 è come una 5D-markII.

Ma tranquilli, gasatevi per l'ennesimo 50ino economico sul mercato (di quelli che a piena apertura sono così morbidi che ci fai solo ritratti stile glamour) senza lamentatevi del fatto che invece i FA 50/1.4 e 35/2 siano fuori produzione perchè Pentax è perfetta, innova e non sbaglia un colpo. (E tra parentesi già quel FA 50 non era eccezionale, chissà questo che costa la metà...)

Avanti così.


P.S.
I miei complimenti a Marko#88: se uno non sta zitto di fronte a un insulto immotivato allora è uno spaccone. Sei il migliore!

vedi sei tu che non capisci che l'innovazione è proporre al consumatore un apparecchio con contenuto tecnologico elevato ad un prezzo con cui fino ad ora potevi solo comprarci nikon e canon di fascia bassa e questo è permesso anche dal fatto che probabilmente pentax risparmia migliaia di euro di pubblicità e promozioni perchè quando tu vai a pagare 3000 euro una nuova e fiammante markIII parte dei soldi che spendi sono della pubblicità che vedi sule reti mediaset:), poi girare la conversazione sugli obiettivi è molto infantile credo che pentax non abbia nulla da imparare su come fare gli obiettivi forse è vero il contrario:ciapet:

Chelidon
23-05-2012, 11:14
Ma magari chiudesse svenderebbero l'usato e almeno si potrebbe scattare tranquilli e senza patemi di doversi giustificare.. :asd:
Ok, alzo le braccia.

Se Pentax dovesse mai uscire dal mercato fotografico, cosa che mi spiacerebbe oltremodo, sarà colpa dei suoi users, infantili come bambini a cui si tocca il giocattolo preferito e incapaci di qualsiasi senso critico.
Ripeto quello che ho già scritto, l'infantilismo è mettere in dubbio le capacità di una azienda facendo terrorismo sulle sue finanze. Visto che non siamo azionisti direi anche che è terrorismo un po' sprecato.. :rolleyes:

Continuate a dire che le basse vendite sono colpa del marketing, del distributore (CHE E' FOWA, NON NITAL) ovviamente italiano (e in Giappone?) Premesso che non capisco l'equazione vende di più = sono esaltato perché sinceramente potrebbe pure vendere a quattro gatti e non me ne potrebbe fregare di meno purché faccia dei prodotti che reputo competitivi. Ho solo fatto notare dei dati di fatto: Fowa è di proprietà della signora Wrinkler il cui figlio è proprietario di Nital, (soliti conflitti all'italiana) tant'è che si appoggiano pure allo stesso laboratorio di riparazione nazionale. Non so che accordi facciano con la grande distribuzione ma ne vedevo più in giro prima che arrivassero.
Sulle quote hai scoperto l'acqua calda: chiunque ha pentax sa benissimo che non ha un mercato come quello di canon o nikon (ciò non vuol dire che abbia avuto dei modelli che abbiano venduto parecchio e siano stati dei successi). In ogni caso non vedo questa "colpa" cosa dovrebbe significare?

Ma tranquilli, gasatevi per l'ennesimo 50ino economico sul mercato (di quelli che a piena apertura sono così morbidi che ci fai solo ritratti stile glamour) senza lamentatevi del fatto che invece i FA 50/1.4 e 35/2 siano fuori produzione perchè Pentax è perfetta, innova e non sbaglia un colpo. (E tra parentesi già quel FA 50 non era eccezionale, chissà questo che costa la metà...) Questo è parlare tanto per spalare fango, :mano: non per fare critiche costruttive: infatti è dall'inizio che sei partito a insinuare così. Ti faccio notare che ti stai comportando molto al limite del flame.

L'ottica da pellicola FA 50/1.4 è uscita di produzione nel 2009 all'epoca costava nuovo in italia 220€ (era il più economico del panorama reflex perché a fine vita) non so a cosa l'hai paragonato per poter dire che non era eccezionale (ma può pure darsi facessero meglio i suoi contemporanei più costosi), in ogni caso è stato sostituito dal medio tele digitale per ritratto DA* 55/1.4 all'epoca.
Per il FA 35/2 è stato lo stesso (anche se era diventato molto caro sul fine vita quasi sicuramente per la richiesta di un normale su aps) ed è stato sostituito dal DA 35/2.4 (che a 150€ è il fisso più economico della casa e quindi probabilmente dobbiamo fargli questa critica, immagino? :rolleyes: ).

Hai ragione che questo è l'ennesimo 50/1.8 di cui non si sentiva l'esigenza (considerato anche che il vintage pentax è stapieno di 50ini :doh:) infatti prima della sua uscita anche se molti nuovi arrivati lo invocavano, ho sempre sostenuto sarebbe stato più utile qualcosa di più lungo e ritrattistico (un 80? ma anche un 55 IMHO era già più utile). Quindi francamente cosa ne sai te di cosa si critica o meno? :mbe: Hai mai letto una qualsiasi discussione su pentaxiani per sapere quanto e cosa criticano?

Ora le critiche si accettano volentieri se sono costruttive, :) ma lo ripeto mi sembra molto a senso unico e poco costruttivo :fagiano: porsi col paradigma precostituito che pentax non innova (quando invece mi sembra che negli ultimi anni abbia pungolato parecchio sulle reflex con modelli piuttosto riusciti come riconosciuto dai più) e che tanto i big non sono criticabili mai sui prodotti perché hanno le quote di rendita (e allora non so con che coraggio si viene a parlare di autocritica).
Infatti mai mi sarei aspettato di vedere criticata una K30 che porta la fascia medio-alta a 800€! :mbe: Siamo seri. :stordita:

the_joe
23-05-2012, 11:16
vedi sei tu che non capisci che l'innovazione è proporre al consumatore un apparecchio con contenuto tecnologico elevato ad un prezzo con cui fino ad ora potevi solo comprarci nikon e canon di fascia bassa e questo è permesso anche dal fatto che probabilmente pentax risparmia migliaia di euro di pubblicità e promozioni perchè quando tu vai a pagare 3000 euro una nuova e fiammante markIII parte dei soldi che spendi sono della pubblicità che vedi sule reti mediaset:), poi girare la conversazione sugli obiettivi è molto infantile credo che pentax non abbia nulla da imparare su come fare gli obiettivi forse è vero il contrario:ciapet:

Ora non facciamo passare nessuno per santo..... Pentax come tutti i competitor nel campo che non siano Canon/Nikon soffrono e tanto dello strapotere commerciale che hanno i 2 marchi e che non si sono certo conquistati con le chiacchiere al bar, ma con fatti concreti, e naturalmente chi è indietro per poter far una minima concorrenza ai più forti DEVE proporre prodotti dal rapporto qualità/prezzo più favorevole, se potesse, Pentax non tarderebbe a vendere i suoi prodotti allo stesso livello di prezzo dei 2 colossi, ma evidentemente non può e questo giova a chi si affida al marchio perchè con meno soldi si porta a casa un prodotto migliore.

Pessimismo
23-05-2012, 11:23
Ora non facciamo passare nessuno per santo..... Pentax come tutti i competitor nel campo che non siano Canon/Nikon soffrono e tanto dello strapotere commerciale che hanno i 2 marchi e che non si sono certo conquistati con le chiacchiere al bar, ma con fatti concreti, e naturalmente chi è indietro per poter far una minima concorrenza ai più forti DEVE proporre prodotti dal rapporto qualità/prezzo più favorevole, se potesse, Pentax non tarderebbe a vendere i suoi prodotti allo stesso livello di prezzo dei 2 colossi, ma evidentemente non può e questo giova a chi si affida al marchio perchè con meno soldi si porta a casa un prodotto migliore.

assolutamente ragione ma l'innovazione tecnica non è solo inventarsi qualcosa di nuovo ma anche poter dare ad un maggior numero possibile di utenti quello che altre marche offrono sono a chi puo spendere di più e cmq è innegabile che la quota marketing alla fine dell'anno incida sul bilancio di una multinazionale che quando deve rientrare dei soldi lo fa alzando i prezzi dei suoi prodotti

the_joe
23-05-2012, 11:30
assolutamente ragione ma l'innovazione tecnica non è solo inventarsi qualcosa di nuovo ma anche poter dare ad un maggior numero possibile di utenti quello che altre marche offrono sono a chi puo spendere di più e cmq è innegabile che la quota marketing alla fine dell'anno incida sul bilancio di una multinazionale che quando deve rientrare dei soldi lo fa alzando i prezzi dei suoi prodotti

Questa parte è ampiamente confutabile, la pubblicità serve a vendere di più, se vendi di più hai più margine per ammortizzare le spese fatte e puoi pure permetterti di vendere a prezzi più convenienti, se vendi poco e pure a prezzo basso per entrare nel mercato è alla lunga poco conveniente dal punto di vista finanziario, che poi le multinazionali ci marcino e approfittino della supremazia anche per alzare i margini di guadagno è vero, ma se e il giorno in cui un concorrente minore iniziasse a dare realmente fastidio alle 2 grandi grazie alle politiche aggressive sui prezzi, le 2 farebbero presto a fare a pezzi la piccola anche sotto questo punto di vista, oggi non lo fanno perchè la concorrenza non è così importante......

rikyxxx
23-05-2012, 13:13
Ripeto quello che ho già scritto, l'infantilismo è mettere in dubbio le capacità di una azienda facendo terrorismo sulle sue finanze.


Frase senza senso e stupida perchè confezionata solo per metterci dentro, a sproposito, il termine terrorismo. Che non va usato alla leggera.

Per te Pentax vende abbastanza per continuare a dire "va tutto bene", per me no. Nessuno è terrorista e ti invito a ritirare quanto detto.


Questo è parlare tanto per spalare fango, :mano: non per fare critiche costruttive: infatti è dall'inizio che sei partito a insinuare così. Ti faccio notare che ti stai comportando molto al limite del flame.

E questo è l'esatto contrario della verità. Le tue risposte intrise di rabbia strisciante (e quelle dei tuoi "amici") provocano flames e se mi fossi comportato come voi, rispondendo allo stesso modo, il flame ci scappava davvero.


L'ottica da pellicola FA 50/1.4 è uscita di produzione nel 2009 all'epoca costava nuovo in italia 220€ (era il più economico del panorama reflex perché a fine vita) non so a cosa l'hai paragonato per poter dire che non era eccezionale (ma può pure darsi facessero meglio i suoi contemporanei più costosi), in ogni caso è stato sostituito dal medio tele digitale per ritratto DA* 55/1.4 all'epoca.

Il FA 50 a piena apertura è mediocre ma basta portarlo a f2 per avere buone prestazioni.
Spero di sbagliarmi ma se tanto mi da tanto, e considerando il prezzo basso, mi aspetto lo stesso dal nuovo 50ino, però il tutto traslato di 1 stop (andando quindi a f2.8 per prestazioni ottimali).

A 220€ il FA non me lo ricordo, ma si trova ancora facilmente intorno a 350/400€ (nuovo) e più o meno li vale.



Per il FA 35/2 è stato lo stesso (anche se era diventato molto caro sul fine vita quasi sicuramente per la richiesta di un normale su aps) ed è stato sostituito dal DA 35/2.4 (che a 150€ è il fisso più economico della casa e quindi probabilmente dobbiamo fargli questa critica, immagino? :rolleyes: ).


Il 35mm FA era invece ottimo, dubito che il DA da 150€ sia lontanamente paragonabile.


Ora le critiche si accettano volentieri se sono costruttive, :) ma lo ripeto mi sembra molto a senso unico e poco costruttivo :fagiano: porsi col paradigma precostituito che pentax non innova (quando invece mi sembra che negli ultimi anni abbia pungolato parecchio sulle reflex con modelli piuttosto riusciti come riconosciuto dai più) e che tanto i big non sono criticabili mai sui prodotti perché hanno le quote di rendita (e allora non so con che coraggio si viene a parlare di autocritica).
Infatti mai mi sarei aspettato di vedere criticata una K30 che porta la fascia medio-alta a 800€! :mbe: Siamo seri. :stordita:

Ha detto bene the_joe: Pentax offre un "pacchetto" dal rapporto qualità prezzo degno di nota perchè è il solo modo che ha di rimanere sul mercato, visto che non propone grosse novità e innovazioni che la distinguano abbastanza da Canon e Nikon.

La cosa non è "brutta" e voi utenti ci guadagnate pure, però sembra non funzionare bene a livello di vendite e io qualche preoccupazione l'avrei fossi in voi, questo è il punto.

johnnyc_84
23-05-2012, 13:38
Ha detto bene the_joe: Pentax offre un "pacchetto" dal rapporto qualità prezzo degno di nota perchè è il solo modo che ha di rimanere sul mercato, visto che non propone grosse novità e innovazioni che la distinguano abbastanza da Canon e Nikon.

La cosa non è "brutta" e voi utenti ci guadagnate pure, però sembra non funzionare bene a livello di vendite e io qualche preoccupazione l'avrei fossi in voi, questo è il punto.

Non lavoro per Pentax quindi non mi preoccupo affatto della sua situazione finanziaria. Dico solo che Questa azienda ci ha messo poco per perdere la supremazia nel mercato delle fotocamere a vantaggio di Canikon E altrettanto facile può esser perdere la supremazia per le suddette case....non si sa mai cosa riserva il futuro anche per le regine delle fotocamere :asd:

Pessimismo
23-05-2012, 14:27
sinceramente non vedo di cosa dovrei preoccuparmi considerato che con una certa costanza pentax sforna entry level e top gamma ogni 12/18 mesi e 2/3 obiettivi ogni anno mi sembra un'azienda in salute

Cico the SSJ
23-05-2012, 15:26
..... strapotere commerciale che hanno i 2 marchi e che non si sono certo conquistati con le chiacchiere al bar, ma con fatti concreti, e naturalmente ....


Invece io credo sia proprio il contrario
Sono SOLO per le chiacchiere che,attualmente, nel livello basso, medio e medio-alto, canikon riescono a tirare avanti.
E il solo fatto che pentax sia da anni che propone reflex migliori a prezzo minore dovrebbe confermare la cosa.

Però poi la gente parla dei loro super macchinoni imbattibili da 3500€. dei mega teleobiettivi lunghissimi e velocissimi. e ci sta che siano il top del top. Peccato però che il 90% di chi acquista una reflex al giorno d'oggi non comprerà, ne vedrà mai dal vero un obiettivo del genere perchè assolutamente fuori budget. E alla fine si ritova con gli stessi obiettivi che potrebbe usare in pentax/sony o chi per loro. pagando però il tutto di più.
No ma geniali, e continuiamo a parlare bene di canon e nikon in queste fascie, mi raccomando! D'altronde loro sono i due al vertice del mercato e non si devono preoccupare di cosa creano :doh:

Ma alla fine evviva i pecoroni. chi sa usare il cervello ha solo di che guadagnarci. e speriamo che pentax non diventi troppo famosa, se no bisogna cambiare di nuovo..

the_joe
23-05-2012, 16:15
Invece io credo sia proprio il contrario
Sono SOLO per le chiacchiere che,attualmente, nel livello basso, medio e medio-alto, canikon riescono a tirare avanti.
E il solo fatto che pentax sia da anni che propone reflex migliori a prezzo minore dovrebbe confermare la cosa.

Però poi la gente parla dei loro super macchinoni imbattibili da 3500€. dei mega teleobiettivi lunghissimi e velocissimi. e ci sta che siano il top del top. Peccato però che il 90% di chi acquista una reflex al giorno d'oggi non comprerà, ne vedrà mai dal vero un obiettivo del genere perchè assolutamente fuori budget. E alla fine si ritova con gli stessi obiettivi che potrebbe usare in pentax/sony o chi per loro. pagando però il tutto di più.
No ma geniali, e continuiamo a parlare bene di canon e nikon in queste fascie, mi raccomando! D'altronde loro sono i due al vertice del mercato e non si devono preoccupare di cosa creano :doh:

Ma alla fine evviva i pecoroni. chi sa usare il cervello ha solo di che guadagnarci. e speriamo che pentax non diventi troppo famosa, se no bisogna cambiare di nuovo..

Vedi, come sempre bisogna guardare le cose con occhio critico e non da tifoso di quello o dell'altro marchio, se oggi Pentax come ho già detto nelle fascie in cui è presente, rappresenta il prodotto con il migliore rapporto qualità/prezzo, non va dimenticato il passato perchè altrimenti è troppo facile dare le colpe ai pecoroni, ai geni del male o alle fasi lunari..... dimmi tu dov'era Pentax quando Nikon e Canon vendevano milioni di macchine fotografiche a pellicola e a causa sempre di una cattiva distribuzione trovare una Pentax era come cercare l'oro nel PO e in tempi più recenti, dov'era Pentax quando Canon con la D300 e Nikon con la 70D hanno rivoluzionato il mercato delle macchine digitali proponendo le prime D-Reflex a prezzi sotto i 1000€...... è facile arrivare dopo e parlare male di chi c'era prima.....

Chelidon
23-05-2012, 16:49
the_joe, hai ragione da vendere :) sul lamentarti del marketing pentax, ma pensi che secondo te chi ha pentax non sia critico su questo aspetto?! :fagiano: Questa è la cosa che si contesta al marchio dalla notte dei tempi (e ti assicuro che chiunque se ne lamenta, visto che certe funzioni sono quasi nascoste perfino a chi le ha :doh:) e il fatto che molti ignorino quello che offre è proprio perché non sono mai stati molto capaci di vendersi.
Nel caso italiano la distribuzione non ha mai aiutato in passato, né più di tanto col passaggio a Fowa e questo a maggior ragione spiega il fatto che è perfino più nota in DE, UK o FR che in Italia (almeno a guardare il giro di affari sui mercatini).

Però mi sembra anche ovvio che chi fa più margini possa più facilmente investire in pubblicità di alto profilo (cioè tipo "canon, you can" in tv anni fa o Nital "I am a nikon" in ogni dove oggi: infatti nikon attualmente secondo me lascia ben poco pure a canon).

Per te Pentax vende abbastanza per continuare a dire "va tutto bene", per me no.
[...]
sembra non funzionare bene a livello di vendite e io qualche preoccupazione l'avrei fossi in voi, questo è il punto.No aspetta, allora spiegami un attimo :mbe: cosa vuoi che facciamo che ci fustighiamo e vendiamo tutto un corredo, perché secondo il tuo personalissimo parere (nemmeno fossi un CEO) a parte canon tutti gli altri sono destinati a fallire? Mi stai prospettando una lucrativa svalutazione di usato, semmai dovrei fare il contrario. :rotfl:
Nessuno è terrorista e ti invito a ritirare quanto detto. :mbe: Nessuno ti ha dato del terrorista e penso sia oggettivo per chiunque sappia distinguere due sostantivi. Sotto non commento (se qualcuno ti ha offeso parla con lui o segnala, io non rispondo a nome di altri e ti ho risposto cortesemente) e chiudo qui, alla prossima provocazione però segnalo io. :mano:

Il FA 50 a piena apertura è mediocre ma basta portarlo a f2 per avere buone prestazioni.
Spero di sbagliarmi ma se tanto mi da tanto, e considerando il prezzo basso, mi aspetto lo stesso dal nuovo 50ino, però il tutto traslato di 1 stop Se conosci la morbidezza del 50/1.4 dovresti sapere anche invece di quanto sia nitido il 50/1.7 a meno che non dici solo quello che vuoi dire..


Il 35mm FA era invece ottimo, dubito che il DA da 150€ sia lontanamente paragonabile. Come costruzione può darsi, otticamente a sentire chi ce l'ha è ottimo (cosa che viene confermata anche da altre fonti: una a caso (http://www.lenstip.com/299.4-Lens_review-Pentax_smc_DA_35_mm_f_2.4_AL_Image_resolution.html)).

visto che non propone grosse novità e innovazioni che la distinguano abbastanza da Canon e Nikon.


Unici in campo DSRL a offrire una serie di fissi pancake e DSRL compatte (Nikon o Canon puntano sul grosso)
Primi a offrire uno zoom fisheye (Canon li ha imitati recentemente)
Compatibilità esposimetro, telemetro digitale con qualsiasi cosa montata davanti (Nikon solo su top-gamma, Canon solo esposimetro)
Catch-in-focus: messa a fuoco assistita coi MF e possibilità di trappolare animali (http://www.focustrapper.com/p/trap-focus.html) (Nikon più limitata e solo su top-gamma, Canon nessuna)
Stabilizzazione funzionante con qualsiasi ottica perfino adattata
Compatibilità AF con tutte le ottiche anche quelle con presa cacciavite (Nikon solo su top-gamma)
Controllo dei flash remoti coi lampi anche sulle entry (Nikon solo su top-gamma, Canon solo 7D)
Tropicalizzazione in fascia bassa: sia ottiche che alcune DSRL entry (Nikon o Canon solo poche ottiche e corpi pro FF)
Movimenti del sensore non solo per SR: Astrotracking e correzione della composizione (Nikon o Canon non possibile causa simmetrie dei sistemi ottici)


Probabilmente non basta a differenziare, oppure l'altra ipotesi (che però è troppo improbabile :Perfido: ) è che qualcuno non conosce quello che critica. :stordita:

johnnyc_84
23-05-2012, 17:38
Vedi, come sempre bisogna guardare le cose con occhio critico e non da tifoso di quello o dell'altro marchio, se oggi Pentax come ho già detto nelle fascie in cui è presente, rappresenta il prodotto con il migliore rapporto qualità/prezzo, non va dimenticato il passato perchè altrimenti è troppo facile dare le colpe ai pecoroni, ai geni del male o alle fasi lunari..... dimmi tu dov'era Pentax quando Nikon e Canon vendevano milioni di macchine fotografiche a pellicola e a causa sempre di una cattiva distribuzione trovare una Pentax era come cercare l'oro nel PO e in tempi più recenti, dov'era Pentax quando Canon con la D300 e Nikon con la 70D hanno rivoluzionato il mercato delle macchine digitali proponendo le prime D-Reflex a prezzi sotto i 1000€...... è facile arrivare dopo e parlare male di chi c'era prima.....

mi permetto solo di far notare che all'epoca della pellicola Pentax vendeva quanto Nikon e Canon messe insieme

the_joe
23-05-2012, 17:45
mi permetto solo di far notare che all'epoca della pellicola Pentax vendeva quanto Nikon e Canon messe insieme

Ai tempi della ME-Super forse poteva fare concorrenza alle 2, di certo non vendeva quanto le 2 messe assieme, poi con l'avvento dell'elettronica e l'autofocus dove nonostante fosse arrivata per prima, praticamente è sparita dal mercato.

Va bene essere fan del marchio, ma arrivare a mettere in discussione la storia Nikon o Canon (per la fotografia soprattutto la prima) vuol dire non essere obiettivi......

kossar
23-05-2012, 17:53
e chi vorrebbe spendere invece 1000€ per una d7000 solo corpo?

Non capisco decisamente cosa c'entra la D7000. Ti sto parlando di una macchina stessa marca, la TOP marca (medio formato escluso) superiore in tutto a costo inferiore.
Ribadisco, chi compra quella cagata blu se non qualche ragazza fashion?
1000 euro per la D7000 è una pazzia, e te lo dice uno che l'ha venduta per prendere la K5.

kossar
23-05-2012, 17:56
Ma collegare il cervello prima di parlare? :rolleyes:

Ohhh il mio era collegato, sei sicuro tu di averlo per capire quello che ho scritto?

johnnyc_84
23-05-2012, 18:13
Ai tempi della ME-Super forse poteva fare concorrenza alle 2, di certo non vendeva quanto le 2 messe assieme, poi con l'avvento dell'elettronica e l'autofocus dove nonostante fosse arrivata per prima, praticamente è sparita dal mercato.

Va bene essere fan del marchio, ma arrivare a mettere in discussione la storia Nikon o Canon (per la fotografia soprattutto la prima) vuol dire non essere obiettivi......

è un dato di fatto che fosse il primo produttore al mondo di fotocamere
la Asahi era il primo costruttore di reflex al mondo con una produzione compresa fra le 35.000 e le 40.000 unità mensili, quanto Canon e Nikon messe insieme.

johnnyc_84
23-05-2012, 18:14
Non capisco decisamente cosa c'entra la D7000. Ti sto parlando di una macchina stessa marca, la TOP marca (medio formato escluso) superiore in tutto a costo inferiore.
Ribadisco, chi compra quella cagata blu se non qualche ragazza fashion?
1000 euro per la D7000 è una pazzia, e te lo dice uno che l'ha venduta per prendere la K5.

hai controllato per caso se il rumore ad alti iso tra le due macchine è lo stesso?

kossar
23-05-2012, 18:19
hai controllato per caso se il rumore ad alti iso tra le due macchine è lo stesso?

Bé non le ho avute insieme, però è un dato di fatto. La K5 domina agli alti iso senza nessun dubbio e costa molto meno, in più è tropicalizzata. Io non disdegno nikon anzi, ho avuto praticamente tutte le macchine sia Aps-c che FF ma la K5 per le aps-c è la macchina perfetta, inarrivabile da Canikon.

johnnyc_84
23-05-2012, 18:23
Bé non le ho avute insieme, però è un dato di fatto. La K5 domina agli alti iso senza nessun dubbio e costa molto meno, in più è tropicalizzata. Io non disdegno nikon anzi, ho avuto praticamente tutte le macchine sia Aps-c che FF ma la K5 per le aps-c è la macchina perfetta, inarrivabile da Canikon.

la k-30 non può che averla migliorata la gesione del rumore ad alti iso, avendo anche un'elettronica interna migliorata.
Ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, dico solo semplicemente che la K-30 potrebbe sfornare immagin anche migliori della k-5

kossar
23-05-2012, 18:27
la k-30 non può che averla migliorata la gesione del rumore ad alti iso, avendo anche un'elettronica interna migliorata.
Ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, dico solo semplicemente che la K-30 potrebbe sfornare immagin anche migliori della k-5

Sarebbe come dire che la D3200 è meglio della D7000 perché è più nuova.
La K30 potrebbe essere migliore della K-r, che costa 350 euro.

johnnyc_84
23-05-2012, 18:28
Sarebbe come dire che la D3200 è meglio della D7000 perché è più nuova.
La K30 potrebbe essere migliore della K-r, che costa 350 euro.

ha lo stesso sensore della k-5. faccio notare che già la k-01 presenta praticamente la stessa qualità d'immagine della k-5

kossar
23-05-2012, 18:32
ha lo stesso sensore della k-5. faccio notare che già la k-01 presenta praticamente la stessa qualità d'immagine della k-5

Ragione in più, cosa ti fa pensare che questo mattone blu sia migliore della K5 se la K5 non è migliore della K1?

johnnyc_84
23-05-2012, 18:38
Ragione in più, cosa ti fa pensare che questo mattone blu sia migliore della K5 se la K5 non è migliore della K1?

c'è anche il mattone nero tanto per la cronaca. La k-01 equivale come qualità d'immagine la k-5 perchè monta lo stesso sensore ed ha una gestione delle immagini migliorata. E' probabile che venga migliorata anche in questa.

kossar
23-05-2012, 18:43
c'è anche il mattone nero tanto per la cronaca. La k-01 equivale come qualità d'immagine la k-5 perchè monta lo stesso sensore ed ha una gestione delle immagini migliorata. E' probabile che venga migliorata anche in questa.

Mah, io non ci credo comunque fino a che non ci saranno i test sono chiacchiere al vento. Io non la prenderei mai, 750 euro per una entry level senza neanche il doppio display?
(appena la k-r uscirà di produzione sarà il suo ruolo)
Attendiamo la K3, sperando che sia FF

rikyxxx
23-05-2012, 18:58
@Chelidon

Inutile che tenti di giustificarti, mi hai accusato di fare terrorismo (parole letterali, è scritto nero su bianco) e per quanto fosse una metafora è stata stupida e fuori luogo per la sua "pesantezza" (e detta a qualcuno meno "moderato" di me avrebbe portato a flame e parole pesanti...).

Le sceneggiate da finta vittima, seguite da minacce da prepotente, con me non attaccano: la prossima volta sono io che ti segnalo.

Lupettina
23-05-2012, 20:19
@Chelidon

Inutile che tenti di giustificarti, mi hai accusato di fare terrorismo (parole letterali, è scritto nero su bianco) e per quanto fosse una metafora è stata stupida e fuori luogo per la sua "pesantezza" (e detta a qualcuno meno "moderato" di me avrebbe portato a flame e parole pesanti...).

Le sceneggiate da finta vittima, seguite da minacce da prepotente, con me non attaccano: la prossima volta sono io che ti segnalo.

Guarda, penso che non vi capiate per il semplice fatto che attribuite due significati diversi alla parola in questione.

Terrorista è nell'immaginario collettivo uno che mette bombe, spara e minaccia le persone, ma tali sono appellate alcune persone perché queste, compiendo tali comportamenti, provocano terrore. E' una sorta di metonimia dove chi compie un gesto non viene appellato in base al gesto stesso, ma per l'effetto secondario che provoca.
Secondo il vero senso del termine, è terrorista qualsiasi persona provochi terrore nel prossimo. Magari, ad esempio, annunciando a gran voce l'imminente fine del mondo.
Quindi ritengo che l'utente in questione non volesse accusarti di metodi violenti e sanguinari, quanto semplicemente di voler generare paura tra le fila degli utenti Pentax, suggerendo loro un futuro limitato riguardo il supporto e lo sviluppo ulteriore del loro sistema fotografico. :)

Chelidon
23-05-2012, 23:49
Io non sono così ottimista come te, penso stia palesemente facendo finta di non capire per sviare l'attenzione dal fatto che ha insultato fino ad adesso.
Anche perché il contesto in cui ho nominato l'azione di fare paura a persone sottolineo (e basta leggere i suoi interventi qui per capire cosa sono gli insulti) era più che chiaro a qualsiasi persona madrelingua italiana direi, altrimenti offendiamo la capacità del comprendere comune:

Ripeto quello che ho già scritto, l'infantilismo è mettere in dubbio le capacità di una azienda facendo terrorismo sulle sue finanze. Visto che non siamo azionisti direi anche che è terrorismo un po' sprecato.. :rolleyes:
Basta leggersi i messaggi con cui ha esordito e i successivi per giungere alla mia stessa conclusione ovvero che è palese voglia fare solo FUD (http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt): ho usato un sinonimo dell'accezione precedente, così almeno stavolta non ci sono scuse sul significato inteso, visto che la wikipedia chiarisce ;) ed evitiamo il teatrino del nascondersi dietro una parola.

Sarebbe stato bello discutere costruttivamente, ma sia da una parte che dall'altra secondo me si è esagerato e sarebbe auspicabile cercare di evitare di offendere (e magari non replicare alle offese onde evitare di cadere in flame orchestrati). :rolleyes:

ziozetti
24-05-2012, 00:17
E perchè adesso la determinante sul prezzo di una lente la fà il formato?? Scusa gli atri 50ini di plastica per canon e nikon quanto costano?
Un po' dovrebbe in realtà.
C'è meno "vetro" ed è comunque necessaria una minore qualità.
La percentuale di lenti più piccole di buona qualità è maggiore, di conseguenza dovrebbe essere minore il prezzo.

Lenti buone al centro ma scadenti ai bordi su APS-C soffrono meno che su FF (o non soffrono per nulla perché la parte "scadente" non viene usata).

johnnyc_84
24-05-2012, 00:28
Un po' dovrebbe in realtà.
C'è meno "vetro" ed è comunque necessaria una minore qualità.
La percentuale di lenti più piccole di buona qualità è maggiore, di conseguenza dovrebbe essere minore il prezzo.

Lenti buone al centro ma scadenti ai bordi su APS-C soffrono meno che su FF (o non soffrono per nulla perché la parte "scadente" non viene usata).

ergo possiamo concludere che le lenti per apsc sono anche migliori, perchè nelle lenti FF c'è una percentuale di "limoni" più alta :asd:

ziozetti
24-05-2012, 01:49
ergo possiamo concludere che le lenti per apsc sono anche migliori, perchè nelle lenti FF c'è una percentuale di "limoni" più alta :asd:
?

AleLinuxBSD
24-05-2012, 10:00
La nuova Pentax K30, stando alle sue caratteristiche, mi pare un buon prodotto.
Più da semi-pro, che da entry-level, quindi non direi possa essere considerata il modello successore della k-r.

Che poi Pentax abbia una strategia di mercato che posizioni la mirrorless come entry-level e questo nuovo prodotto nella fascia più alta, difficile saperlo, fatto sta che una full-frame, a 1500 euro (dato che si vocifera di possibili new entry da Nikon e Canon intorno a questa fascia di prezzo) sarebbe la ciliegina sulla torta.

Il 50ino, non mi è chiaro se ha l'attacco in metallo oppure in plastica, se sarà tradotto in Euro alla pari con il dollaro, ad oltre 230 euro, mi pare proposto ad un prezzo privo di senso.

Marko#88
24-05-2012, 18:53
L'attacco dovrebbe essere in plastica. E il prezzo è quello del lancio, mi aspetto uno street price simile a quello del 35 dopo poco tempo. Come è normale che sia.

gadenis
25-05-2012, 11:18
Onestamente sono curioso anch'io di vedere a che prezzo si stabilizzerà questo cinquantino... spero di vedere prezzi simili o quantomeno paragonabili ai corrispettivi cinquantini entry level canon-nikon.
Questo prezzo è veramente folle per un cinquantino totalmente in plastica...

metronomo
25-05-2012, 16:56
Io non vi capirò mai... Doppia ghiera, corpo tropicalizzato, pentaprisma al 100% e viene ancora definita come una fotocamera da ragazzini, una macchina del cavolo etc etc... Solo perché potete prenderla blu?? mah...