PDA

View Full Version : Ipad 3 o Asus Transformer prime ?


totti240282
22-05-2012, 11:06
Come da oggetto vorrei acquistare uno dei due , voi cosa consigliate ?

La grande pecca del prima è la mancanza del 3G, ma sono curioso di sapere cosa ne pensate.

Grazie.

Zorck
23-05-2012, 17:53
iPad 3 è meglio per la risoluzione del display.

Prime è meglio per.... tutto il resto. :D

Per me vince il Prime a mani basse, non c'è storia tra i due. :rolleyes:

Silversoulx86
28-05-2012, 08:17
A livello pratico sicuramente asus, se devi fare solo il figo ipad..

mindprocess81
28-05-2012, 14:08
sono due ottimi prodotti e molto diversi quindi è difficile scegliere un o l'altro...
da una parte c'è ios che, secondo me è migliore, dall'altra il prime ha delle componenti HW integrati migliori.

matteventu
28-05-2012, 16:00
Voto anche io per il Prime...

L'iPad 3 dalla sua ha solamente la risoluzione del display e l'elevato numero di app ottimizzate per esso (che comunque non tarderanno ad arrivare anche su Android!), per il resto stravince Asus Transformer Prime su tutto ;)

Z1000
02-06-2012, 19:19
:rolleyes: ...probabilmente sara' il primo gingillo Apple che prendero' per avvicinarmi al mondo della mela,ottimissime recensioni reperibili sul web.
l'asus molto performante ma.....e' un tablet o un pc?? :what: .
io voto l'Ipad

AVRILfan
03-06-2012, 10:26
Gli sforzi degli altri produttori sono notevoli ma l'iPad resta nettamente avanti, nonostante le chiusure che tutti conosciamo...

Stex75
03-06-2012, 10:56
Da possessore del nuovo ipad e di nessun tablet android (nemmeno mai usati) cos'è che l'ipad ha da metterlo così nettamente avanti (nell'utilizzo normale/casalingo) a parte il mega display (stupendo)?


Pro: schermo stupendo, una buona autonomia, quasi sempre fluidissimo e graficamente le apps son veramente belle, non riuscirei a definirlo più semplice di android per il semplice motivo che è molto limitato quindi secondo me son semplicemente 2 sistemi diversi

Contro: scalda, il wifi non è dei migliori (non riesco a guardare un telefilm/film 720p in streaming dal mio nas senza che scatti o si veda male mentre col mio smatphone vanno che è una meraviglia anche i 1080p: naturalmente non mi metto a guardare film con lo smartphone ma era per test), tutte app a pagamento se vuoi qualcosa di decente, sw installato di base decisamente scarso e poco utile (non ci fai proprio niente insomma appena comperato), itunes, fotocamera frontale per videochiamate con skype che andava bene 10 anni fa (ma lo stesso vale per l'iphone), ecc ecc

Ho optato per l'ipad perchè per i tablet android non era ancora uscito un modello che mi ispirasse (c'era il prime ma aveva problemi con il gps ora risolti con l'aggeggio che ti inviano). Aspettavo l'asus infinity ma ancora adesso non si sa quando arriverà.....l'apple l'ha presentato in marzo e una settimana dopo era disponibile e l'ho comperato. Anche questo è un pro: gli altri devono imparare a presentare meno modelli e renderli disponibili più velocemente, non a 5 mesi dalla presentazione, curandoli e seguendoli meglio.

Cmq, se uscirà qualcosa di meglio magari vendo l'ipad e passo ad android


Quindi richiedo: cos'ha di nettamente superiore l'ipad per un utilizzo "normale" del prodotto a differenza dei tablet android?

Grazie e ciauz

Red89
03-06-2012, 23:06
Anche io volevo comprarmi un tablet(avevo aperto un topic anche in questa sezione) e quindi dopo un po avevo pensato ad un asus trasformer prime che penso che sia il top gamma al momento della piattaforma android, mi sono informato un po sul web un po sui forum e molti, anche tra utenti android invece mi hanno consigliato di prendere l'ipad dicendo che mentre su smartphone il vantaggio di android è evidente su tablet è il contrario(a vantaggio di iOS), questo non per le risorse hardware(infatti il prime è più potente di ipad 3) ma a livello software, sul web tutti parlano del problema delle applicazioni dicendo che su android (tablet) sono poche e mal ottimizzate mentre su ipad in questo senso si è su un altro livello, oltretutto c'è il solito problema della frammentazione hardware ed aggiornamenti annessi.
Sinceramente non mi è mai piuaciuto il mondo apple per le sue note restrizioni, infatti non ho l'iphone e sicuremente il mio prossimo telefono sarà android, ma in questo momento devo dire che secondo me per quelle cifre è più conveniente comprare un ipad al momento visto che stai sicuro che avarei suppotro sia di applicazioni che di aggiornamenti, certezza che al momento il mondo dei tablet android non ha.

lupetto2k
04-06-2012, 13:52
Anche io volevo comprarmi un tablet(avevo aperto un topic anche in questa sezione) e quindi dopo un po avevo pensato ad un asus trasformer prime che penso che sia il top gamma al momento della piattaforma android, mi sono informato un po sul web un po sui forum e molti, anche tra utenti android invece mi hanno consigliato di prendere l'ipad dicendo che mentre su smartphone il vantaggio di android è evidente su tablet è il contrario(a vantaggio di iOS), questo non per le risorse hardware(infatti il prime è più potente di ipad 3) ma a livello software, sul web tutti parlano del problema delle applicazioni dicendo che su android (tablet) sono poche e mal ottimizzate mentre su ipad in questo senso si è su un altro livello, oltretutto c'è il solito problema della frammentazione hardware ed aggiornamenti annessi.
Sinceramente non mi è mai piuaciuto il mondo apple per le sue note restrizioni, infatti non ho l'iphone e sicuremente il mio prossimo telefono sarà android, ma in questo momento devo dire che secondo me per quelle cifre è più conveniente comprare un ipad al momento visto che stai sicuro che avarei suppotro sia di applicazioni che di aggiornamenti, certezza che al momento il mondo dei tablet android non ha.

mi spiace contraddirti ma da fiero possessore di android (ho sia il prime che l'ideos in attesa di prendere il galaxy S3) ti devo dire che il marketplace di android è paragonabile a quello apple ma sono decisamente predominanti le applicazioni free.
e quindi come al solito con apple sei nella situazione che se cerchi qualcosa sicuramente la trovi ma la devi pagare molto probabilmente; con android se cerchi qualcosa sicuramente la trovi e quasi sicuramente gratis (se poi estendi la ricerca alle applicazioni fuori dal market in questo caso hai molte più opzioni).
la frammentazione hardware è un limite fino ad un certo punto, nel senso che potrai avere problemi se prendi un oggetto obsoleto (come il mio ideos) e vuoi far girare applicativi di ultima generazione (e comunque google play ti fa scaricare solo programmi compatibili con tuo dispositivo).
a mio avviso (e li ho avuti e provati per un po') i prodotti apple sono si molto stilosi e fashion, soprattutto per l'utenza media e poco informatizzata, ma sono fin troppo limitati (ma chi ha avuto in mano un prime capirà quanto bello esteticamente esso sia).
lasciamo perdere problemi fin troppo ingigantiti che giravano in rete sul prime (e che da fiero possessore ridimensiono decisamente) ma già solo la presenza della porta microSD sarebbe sufficiente a far propendere la bilancia in favore del transformer.
ho sempre odiato la necessità di dover installare itunes per poter fare QUALUNQUE cosa su un dispositivo apple (non puoi attaccarti al computer di un amico, non puoi trasferire velocemente video senza convertirli ecc.), mentre sul prime con una semplice microSD puoi trasferire tutto, senza necessità di programmi appositi, senza necessità di computer, in piena libertà (mettiamo che andiamo in vacanza e vogliamo vedere/trasferire le foto dalla fotocamera) e all'occorrenza puoi tranquillamente collegarlo ad un pc e viene visto come memoria di massa.
se poi aggiungiamo che con la docking/tastiera hai anche una porta usb ed una porta SD (oltre ad una batteria aggiuntiva, un'ottima tastiera ed un mouse abbastanza reattivo) allora direi che il paragone non ci sta.
ah, a proposito del display: bello il retina ma su un 9,7" onestamente il mio occhio non nota differenze sostanziali rispetto al mio "povero" 10,1" a risoluzione HDready....
ricapitolando:

pro prime: dimensioni (10,1" in formato 16:10 contro i 9,7" in 4:3 dell'ipad), vasta scelta apps free, connettività (microSD e miniHDMI sul tablet, SD e USB sulla docking), prezzo (costa meno a parità di condizioni)

pro ipad3: opzione 4G, ios più fluido e più stabile (ma il confronto con ICS sul prime è veramente difficile: è una bomba), custodia origami (sebbene la transleeve di aus sia veramente ben fatta ammetto che la semplice origami di apple è più funzionale).

scusate la lungaggine ;-)

Red89
04-06-2012, 16:46
mi spiace contraddirti ma da fiero possessore di android (ho sia il prime che l'ideos in attesa di prendere il galaxy S3) ti devo dire che il marketplace di android è paragonabile a quello apple ma sono decisamente predominanti le applicazioni free.
e quindi come al solito con apple sei nella situazione che se cerchi qualcosa sicuramente la trovi ma la devi pagare molto probabilmente; con android se cerchi qualcosa sicuramente la trovi e quasi sicuramente gratis (se poi estendi la ricerca alle applicazioni fuori dal market in questo caso hai molte più opzioni).
la frammentazione hardware è un limite fino ad un certo punto, nel senso che potrai avere problemi se prendi un oggetto obsoleto (come il mio ideos) e vuoi far girare applicativi di ultima generazione (e comunque google play ti fa scaricare solo programmi compatibili con tuo dispositivo).
a mio avviso (e li ho avuti e provati per un po') i prodotti apple sono si molto stilosi e fashion, soprattutto per l'utenza media e poco informatizzata, ma sono fin troppo limitati (ma chi ha avuto in mano un prime capirà quanto bello esteticamente esso sia).
lasciamo perdere problemi fin troppo ingigantiti che giravano in rete sul prime (e che da fiero possessore ridimensiono decisamente) ma già solo la presenza della porta microSD sarebbe sufficiente a far propendere la bilancia in favore del transformer.
ho sempre odiato la necessità di dover installare itunes per poter fare QUALUNQUE cosa su un dispositivo apple (non puoi attaccarti al computer di un amico, non puoi trasferire velocemente video senza convertirli ecc.), mentre sul prime con una semplice microSD puoi trasferire tutto, senza necessità di programmi appositi, senza necessità di computer, in piena libertà (mettiamo che andiamo in vacanza e vogliamo vedere/trasferire le foto dalla fotocamera) e all'occorrenza puoi tranquillamente collegarlo ad un pc e viene visto come memoria di massa.
se poi aggiungiamo che con la docking/tastiera hai anche una porta usb ed una porta SD (oltre ad una batteria aggiuntiva, un'ottima tastiera ed un mouse abbastanza reattivo) allora direi che il paragone non ci sta.
ah, a proposito del display: bello il retina ma su un 9,7" onestamente il mio occhio non nota differenze sostanziali rispetto al mio "povero" 10,1" a risoluzione HDready....
ricapitolando:

pro prime: dimensioni (10,1" in formato 16:10 contro i 9,7" in 4:3 dell'ipad), vasta scelta apps free, connettività (microSD e miniHDMI sul tablet, SD e USB sulla docking), prezzo (costa meno a parità di condizioni)

pro ipad3: opzione 4G, ios più fluido e più stabile (ma il confronto con ICS sul prime è veramente difficile: è una bomba), custodia origami (sebbene la transleeve di aus sia veramente ben fatta ammetto che la semplice origami di apple è più funzionale).

scusate la lungaggine ;-)

Ciao allora quello che io ho sentito dire sulle applicazioni riguarda esclusivamente il mondo tablet non android in generale, infatti come ho scritto già nell'altro post come smartphone sicuro mi prenderò un android prossimamente perchè lo preferisco nettamente ad ios, molti sulla rete dicono che le applocazioni native per tablet al momento c'è ne sono poche e la maggior parte sono fatte per smartphone e mal ottimizzate per tablet, poi se la situazione non è cosi tragica ben venga, infatti non ho ancora definitivamente deciso che tablet prendere.
Poi visto che hai il prime volevo chiederti se è vero che skygo va solo sui tablet samsung o se si può far girare anche sul prime.

MisterG
04-06-2012, 20:13
mi spiace contraddirti ma da fiero possessore di android (ho sia il prime che l'ideos in attesa di prendere il galaxy S3) ti devo dire che il marketplace di android è paragonabile a quello apple ma sono decisamente predominanti le applicazioni free.
e quindi come al solito con apple sei nella situazione che se cerchi qualcosa sicuramente la trovi ma la devi pagare molto probabilmente; con android se cerchi qualcosa sicuramente la trovi e quasi sicuramente gratis (se poi estendi la ricerca alle applicazioni fuori dal market in questo caso hai molte più opzioni).
la frammentazione hardware è un limite fino ad un certo punto, nel senso che potrai avere problemi se prendi un oggetto obsoleto (come il mio ideos) e vuoi far girare applicativi di ultima generazione (e comunque google play ti fa scaricare solo programmi compatibili con tuo dispositivo).
a mio avviso (e li ho avuti e provati per un po') i prodotti apple sono si molto stilosi e fashion, soprattutto per l'utenza media e poco informatizzata, ma sono fin troppo limitati (ma chi ha avuto in mano un prime capirà quanto bello esteticamente esso sia).
lasciamo perdere problemi fin troppo ingigantiti che giravano in rete sul prime (e che da fiero possessore ridimensiono decisamente) ma già solo la presenza della porta microSD sarebbe sufficiente a far propendere la bilancia in favore del transformer.
ho sempre odiato la necessità di dover installare itunes per poter fare QUALUNQUE cosa su un dispositivo apple (non puoi attaccarti al computer di un amico, non puoi trasferire velocemente video senza convertirli ecc.), mentre sul prime con una semplice microSD puoi trasferire tutto, senza necessità di programmi appositi, senza necessità di computer, in piena libertà (mettiamo che andiamo in vacanza e vogliamo vedere/trasferire le foto dalla fotocamera) e all'occorrenza puoi tranquillamente collegarlo ad un pc e viene visto come memoria di massa.
se poi aggiungiamo che con la docking/tastiera hai anche una porta usb ed una porta SD (oltre ad una batteria aggiuntiva, un'ottima tastiera ed un mouse abbastanza reattivo) allora direi che il paragone non ci sta.
ah, a proposito del display: bello il retina ma su un 9,7" onestamente il mio occhio non nota differenze sostanziali rispetto al mio "povero" 10,1" a risoluzione HDready....
ricapitolando:

pro prime: dimensioni (10,1" in formato 16:10 contro i 9,7" in 4:3 dell'ipad), vasta scelta apps free, connettività (microSD e miniHDMI sul tablet, SD e USB sulla docking), prezzo (costa meno a parità di condizioni)

pro ipad3: opzione 4G, ios più fluido e più stabile (ma il confronto con ICS sul prime è veramente difficile: è una bomba), custodia origami (sebbene la transleeve di aus sia veramente ben fatta ammetto che la semplice origami di apple è più funzionale).

scusate la lungaggine ;-)

Scusa ma quello che hai indicato come primo pro del prime in realtà è il primo pro per l'ipad. Il monitor 4/3 oltre essere geometricamente più grande del 16/10 è anche enormemente più comodo e funzionale per la lettura di libri, riviste, internet e visionare foto. :p

Stex75
05-06-2012, 08:42
Quindi ipad "nettamente avanti" per l'ottimizzazione delle app (native appunto per tablet).

Ma qualcuno che ha un tablet android può fare uno screen di una di queste fantomatiche app non ottimizzate per tablet? così da farci un'idea del "problema"....

Dai video che si vedono in rete mi sembra tutto ok....

Zorck
05-06-2012, 09:30
Aspettavo l'asus infinity ma ancora adesso non si sa quando arriverà.....l'apple l'ha presentato in marzo e una settimana dopo era disponibile e l'ho comperato. Anche questo è un pro: gli altri devono imparare a presentare meno modelli e renderli disponibili più velocemente, non a 5 mesi dalla presentazione, curandoli e seguendoli meglio.

Ecco, questo è l'unico aspetto in cui Apple straccia tutta la concorrenza in ogni campo: il marketing.

Riesce a spacciare per capolavori e venderti a prezzo carissimo prodotti di qualità pari (se non inferiore) rispetto agli altri, riesce a trasformare il lancio di un prodotto in un evento, in ogni film inquadrano almeno una volta la mela, ecc.

Però su di me fa l'effetto opposto, infatti è anche il motivo per cui mai e poi mai comprerò un prodotto Apple. Se fa tanta pubblicità su quanto sia figo un prodotto invece che su quanto sia valido un motivo ci sarà. :rolleyes:

Quindi ipad "nettamente avanti" per l'ottimizzazione delle app (native appunto per tablet).

Ma qualcuno che ha un tablet android può fare uno screen di una di queste fantomatiche app non ottimizzate per tablet? così da farci un'idea del "problema"....

Dai video che si vedono in rete mi sembra tutto ok....

Nelle centinaia di video che mi sono visto per decidere quale tablet comprare (ora sono in attesa che mi spediscano il Prime) se ne vedeva una. Ho provato a ritrovarlo, ma non ci sono riuscito.

In pratica da quello che ho visto essendo ottimizzate per risoluzioni inferiori capita che rimangano vuote delle porzioni di schermo o che in generale non vengano visualizzate benissimo.

Stex75
05-06-2012, 11:21
Ecco, questo è l'unico aspetto in cui Apple straccia tutta la concorrenza in ogni campo: il marketing.

Riesce a spacciare per capolavori e venderti a prezzo carissimo prodotti di qualità pari (se non inferiore) rispetto agli altri, riesce a trasformare il lancio di un prodotto in un evento, in ogni film inquadrano almeno una volta la mela, ecc.

Però su di me fa l'effetto opposto, infatti è anche il motivo per cui mai e poi mai comprerò un prodotto Apple. Se fa tanta pubblicità su quanto sia figo un prodotto invece che su quanto sia valido un motivo ci sarà. :rolleyes:



Nelle centinaia di video che mi sono visto per decidere quale tablet comprare (ora sono in attesa che mi spediscano il Prime) se ne vedeva una. Ho provato a ritrovarlo, ma non ci sono riuscito.

In pratica da quello che ho visto essendo ottimizzate per risoluzioni inferiori capita che rimangano vuote delle porzioni di schermo o che in generale non vengano visualizzate benissimo.

Della pubblicità me ne frega fino ad un certo punto....anch'io non sono fan apple, ancora di più dopo la mia esperienza con l'ipad...non voglio fare il jailbreak e quindi le limitazioni ci sono...alcune riesci a raggirarle, ma cmq è sempre un problema in più....Il pro è che appunto presenta un prodotto e la settimana dopo max 10 giorni è in vendita....non si possono presentare decine di dispositivi e metterli in vendita 5/6 mesi dopo....

Per quanto riguarda le apps allora il problema forse sembra ridimensionato....forse non sono poi così tante quelle con problemi sui tablet....boh...vediamo se riesco a trovare qualche video/immagine di queste apps...

King-of-nerds
07-06-2012, 01:12
Prime senza ombra di dubbio. Un prodotto decisamente più completo e "sostanzioso". Probabilmente sarà uno dei miei prossimi acqusti :) Poi comunque, se proprio uno vuole comprarsi un ipad, allora il migliore rimane sicuramente il 2, sicuramente non l'ultimo uscito

thelegendofpiter
07-06-2012, 06:57
però in termini di utilizzo internet e pinch to zoom l' ipad è insuperabile... il tutto grazie allo schermo ovviamente

stormaker
08-06-2012, 14:09
Scusate ma il il transformer prime più potente è il TF201?
sapete se per caso c'è qualche modello nuovo in uscita a breve?

Zorck
08-06-2012, 22:43
Ce n'è uno previsto, mi pare si chiami Infinity TF700, ma non si sa quando. Dicono fine mese. Sarà il primo tablet Android in full-hd.... ma costerà parecchio, ho letto da qualche parte che si collocherà sopra al TF201, non lo rimpiazzerà. Anche perché il 201 lo vendono in Italia da 6 mesi.

stormaker
11-06-2012, 13:31
beh, se starà sotto i 700 euro (compresa la tastiera) mi sa che prenderò quello:D

Zorck
11-06-2012, 22:53
Avevano annunciato 599€ senza tastiera, quindi suppongo 699€ con tastiera. Il che sarebbe in linea con la differenza di prezzo che c'è tra TF201 e TF300 (che è una versione impoverita del TF201):

- TF300 liscio 399€
- TF300 con dock o TF201 liscio 499€
- TF201 con dock o TF700 liscio 599€
- TF700 con dock 699€

Bisogna capire QUANDO sarà rilasciato e soprattutto COME: del TF201 la versione liscia l'hanno messa in vendita nelle ultime settimane, quindi circa 6 mesi dopo quella iniziale con dock. Del TF700 per ora hanno annunciato solo il prezzo senza dock, quindi bisogna vedere se i due modelli saranno rilasciati insieme o se la versione dock arriverà dopo (io credo insieme, vedremo).

Altro dubbio riguarda il 3G: infatti mentre il Prime non è dotato del supporto per 3G (unico suo neo) il TF700 ce l'ha. Esisteranno 2 versioni, una con hardware identico al TF201 e 3G, l'altra con un processore dual core Snapdragon e connettività LTE (gli attuali quad core non hanno supporto per LTE). Bisogna capire se la versione LTE la venderanno solo in USA e soprattutto se le versioni con 3G o LTE costeranno di più o se è incluso nel pacchetto base.

Se a 699€ di listino (qualcosa in meno sugli shop online) si riesce a prendere il TF700 con dock e 3G allora ci farei un pensierino anche io, visto che forse devo disdire l'ordine che ho fatto del Prime (il negozio la sta tirando troppo per le lunghe). Se 699€ è la versione senza 3G allora penso non ne valga la pena, non credo che un monitor full HD faccia tutta sta differenza su un tablet (a meno che non teniate il naso appoggiato allo schermo), in compenso potrebbe essere meno fluido ed avere meno autonomia (sono mie ipotesi, bisogna aspettare i primi test).

lupetto2k
12-06-2012, 09:26
molti sulla rete dicono che le applocazioni native per tablet al momento c'è ne sono poche e la maggior parte sono fatte per smartphone e mal ottimizzate per tablet

non dargli retta: questo problema si è presentato quando è uscito honeycomb (ed era ragionevole, direi), da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ma come spesso accade molti parlano (e scrivono) senza cognizione di causa e senza informarsi e/o aggiornarsi ;-)

Poi visto che hai il prime volevo chiederti se è vero che skygo va solo sui tablet samsung o se si può far girare anche sul prime.

io non ho sky ma da una ricerchina su internet mi sembra si tratti di una questione di disponibilità dell'applicazione: è possibile scaricarla solo da itunes e dal market samsung (quindi solo dai suoi device, i galaxy tab).
devo dire che ho avuto lo stesso problema avendo televisori smartTV samsung ero impazzito cercando telecomandi x android samsung (che fino all'anno scorso trovavo sul market) e che ora sono "ufficialmente" disponibili solo sul market samsung....

lupetto2k
12-06-2012, 09:37
Scusa ma quello che hai indicato come primo pro del prime in realtà è il primo pro per l'ipad. Il monitor 4/3 oltre essere geometricamente più grande del 16/10 è anche enormemente più comodo e funzionale per la lettura di libri, riviste, internet e visionare foto. :p

io direi che geometricamente 10,1" sono maggiori di 9,7" e poi per l'uso che ne faccio io, cioè visione film/anime/serieTV (che in genere sono in 16:10 o in 16:9) lettura fumetti (che non sono in 4:3), navigazione internet, lettura ed edit docs word/excel/ppt (chi lavora su pc che hanno ancora lo schermo 4:3 capirà quanto sia comodo lavorare con schermi 16:10), posta elettronica, qualche giochino, lettura libri (seppur si adattino allo schermo, sono molto più comodi rispetto all'ipad), questo formato è decisamente meglio di un castrante 4:3.
degustibus.....

lupetto2k
12-06-2012, 09:41
Quindi ipad "nettamente avanti" per l'ottimizzazione delle app (native appunto per tablet).

Ma qualcuno che ha un tablet android può fare uno screen di una di queste fantomatiche app non ottimizzate per tablet? così da farci un'idea del "problema"....

Dai video che si vedono in rete mi sembra tutto ok....

infatti è un problema gonfiato: nella realtà le (poche) applicazioni non ottimizzate risultano fatte per risoluzioni molto più basse e senza possibilità di adattamento

lupetto2k
12-06-2012, 09:42
Ecco, questo è l'unico aspetto in cui Apple straccia tutta la concorrenza in ogni campo: il marketing.

Riesce a spacciare per capolavori e venderti a prezzo carissimo prodotti di qualità pari (se non inferiore) rispetto agli altri, riesce a trasformare il lancio di un prodotto in un evento, in ogni film inquadrano almeno una volta la mela, ecc.


quoto

MisterG
12-06-2012, 12:09
io direi che geometricamente 10,1" sono maggiori di 9,7" e poi per l'uso che ne faccio io, cioè visione film/anime/serieTV (che in genere sono in 16:10 o in 16:9) lettura fumetti (che non sono in 4:3), navigazione internet, lettura ed edit docs word/excel/ppt (chi lavora su pc che hanno ancora lo schermo 4:3 capirà quanto sia comodo lavorare con schermi 16:10), posta elettronica, qualche giochino, lettura libri (seppur si adattino allo schermo, sono molto più comodi rispetto all'ipad), questo formato è decisamente meglio di un castrante 4:3.
degustibus.....

Geometricamente ti garantisco che 9,7 pollici 4/3 è più grande di un 10,1 16/9, basta fare un semplice calcolo base per altezza per trovare qual'è la superficie maggiore, cioè quella con la diagonale minore.

Per i film e i giochi preferisco il 16/9, ma per La lettura meglio 4/3 soprattutto sul schermi così piccoli come quelli dei pad. Io il pad lo uso principalmente per leggere quindi per me il rapporto 4/3 è preferibile, chi il pad lo usa per vedere fil e per giocare fa bene ad orientarsi sul 16/9, ma per i miei gusti qualunque tab è troppo piccolo per questi scopi.

Salut

HAscid
12-06-2012, 13:30
E possibile vedere sky go anche sul tf 300 e sul prime...si scarica sky go da qualche sito come un o fatto io,ho scaricato la versione 1.20 si mettono nome utente e password e via va che e una meraviglia..ho inserito il link per il download sul thread ufficiale del tf300t

guylmaster
14-06-2012, 02:13
Se posso dire la mia da possessore di IPad 3 ma anche di tablet Acer iconia Tab a501, da possessore di iPhone 4s ma anche di Samsung nexus S, posso dire che con L'app store di Apple mi trovo molto meglio.

Se cerco qualcosa sull'app store la trovo sicuro, magari la pago, spesso pero si parla di cifre ridicole (tipo 0,79€). Quando paghi qualcosa di veramente costo arrivi a spendere 3-4€, manco il prezzo di una pizza, ma con un po' di discernimento a quella cifra prendi davvero applicazioni ben fatte. Senza contare il fatto che puoi pagare senza carta di credito comprando le schedine di iTunes, che trovo molto piu comode e sicure.

Quando cerchi qualcosa sul play store di google trovi alcune applicazioni famose che escono su tutte le piattaforme e le paghi tali e quali, ma molte applifazioni decenti le trovi solo sull'app store. Certo ci sono tante applicazionioncine gratuite, ma quando poi cerchi qualcosa e non la trovi ti da veramente fastidio.


Sinceramene sull'ipad 3 avrò speso quella 50€ di applicazioni varie da quando ce l'ho ma ho applicazioni che su Android, anche a volerle pagare non ci sono. E parlo di programmi come note plus per la scrittura con stylus, o good reader per prendere annotazioni sui PDF (quelli gratuiti provati su Android non erano per nulla al suo livello) o anche garage band che per Android non ce nulla di nemmeno lontanamente simile, e molti altri.

Io la vedo così, le applicazioni di uso generico le troverai inevitabilmente su entrambi gli OS, ma appena cerchi qualcosa di piu specifico su Android non lo trovi e sei molto ben disposto a pagare quelle cifre irrisorie dell'appartamento store pur di averle. Senza contare che pure su iOS esistono applicazioni gratuite.

Se poi parliamo a livello hardware io riassumerei il mio pensiero in maniera molto semplice: Android ha delle funzionalità in piu, iOS ha qualcosa in meno ma quello che fa lo fa in maniera davvero fluida dandoti tutta un'altra soddisfazione nell'utilizzo. Quindi semplicemente quando si parla delle "funzioni in piu di Android" ci si deve domandare veramente se queste ci servono e se sopratutto le preferiamo a scapito spesso di una piacevolezza di utilizzo minore.

Per dirvene una sul'acer il poter espandere la memoria con un ssd ed avere l'hotel USB sono delle belle comodità che ogni tanto uso. In compenso pero Android ha quei micro impunitamente che lo rendono molto meno piacevole, senza contare che molte applicazioni che ho cercato invano su Android per mesi invece su iOS le ho trovate. Per poi non parlae di custodie e accessori di varie entità che per iPad ne esistono in tutte le salse e per i vari dispositivi Android invece è una caccia al tesoro.

Nella mia personale esperienza il tablet Android era finito a far polvere sul comodino ed ora lo usa la mai ragazza, l'ipad invece lo uso giornalmente anche solo per il semplice fatto che ho molte applicazioni a cui non potrei mai rinunciare.

Poi per carità questa è una mia esperienza personale, può essere condivisa o meno, ma non diciamo che il prime vince ed è il migliore perché dal mio punto di vista ci sono molte cose mancanti. Ricordiamoci che una delle cose piu importanti di un dispositivo mobile è l'usabilità ed a mio avviso iOS è una spanna avanti ad Android in quanto ad usabilita.

Zorck
14-06-2012, 06:57
Poi per carità questa è una mia esperienza personale, può essere condivisa o meno, ma non diciamo che il prime vince ed è il migliore perché dal mio punto di vista ci sono molte cose mancanti. Ricordiamoci che una delle cose piu importanti di un dispositivo mobile è l'usabilità ed a mio avviso iOS è una spanna avanti ad Android in quanto ad usabilita.

Siamo in democrazia, ed allo stato attuale il popolo dice che il Prime vince ed è il migliore. Dal tuo punto di vista sarà meglio l'iPad, ma sei in una minoranza, anche se di poco. :D

Secondo me non si può giudicare un prodotto in base al numero di applicazioni disponibili, i tablet android stanno prendendo piede solo ora quindi è normale che ci sia poca roba, ma vedrai che il divario si andrà a colmare per buona parte in tempi brevi. La situazione è questa solo perché l'iPad va di moda e fa tendenza, ma il mercato sta cambiando e gli sviluppatori si adattano in fretta. :rolleyes:

guylmaster
14-06-2012, 08:05
Siamo in democrazia, ed allo stato attuale il popolo dice che il Prime vince ed è il migliore. Dal tuo punto di vista sarà meglio l'iPad, ma sei in una minoranza, anche se di poco. :D

Secondo me non si può giudicare un prodotto in base al numero di applicazioni disponibili, i tablet android stanno prendendo piede solo ora quindi è normale che ci sia poca roba, ma vedrai che il divario si andrà a colmare per buona parte in tempi brevi. La situazione è questa solo perché l'iPad va di moda e fa tendenza, ma il mercato sta cambiando e gli sviluppatori si adattano in fretta. :rolleyes:

Sinceramente ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, ma se si danno consigli ritagliati sulle proprie esigenze e soprattutto avendo acquistato solo Android e non iOS, si tendono a dare consigli di parte.

Io dalla mia esperienza mai comprerò piu un tablet Android, per la mia esperienza sono buoni solo per navigare su internet e nemmeno quello, e con quello che costano è uno spreco prenderli solo per navigate su internet. Pero penso che alcune delle freature di Android per alcuni potrebbero risultare appetibili e quindi evito di estendere le mie esigenze a tutti.

Io direi di badare bene a ciò che si prende sopratutto andando a considerare i prezzi tra dispositivi con Android e dispositivi con iOS che ormai si vanno via via ad allineare.

lupetto2k
21-06-2012, 14:16
Geometricamente ti garantisco che 9,7 pollici 4/3 è più grande di un 10,1 16/9, basta fare un semplice calcolo base per altezza per trovare qual'è la superficie maggiore, cioè quella con la diagonale minore.

Per i film e i giochi preferisco il 16/9, ma per La lettura meglio 4/3 soprattutto sul schermi così piccoli come quelli dei pad. Io il pad lo uso principalmente per leggere quindi per me il rapporto 4/3 è preferibile, chi il pad lo usa per vedere fil e per giocare fa bene ad orientarsi sul 16/9, ma per i miei gusti qualunque tab è troppo piccolo per questi scopi.

Salut

i miei vaghi ricordi scolastici mi garantiscono che in un qualsiasi rettangolo, minore è la sua diagonale, minore sarà la sua superficie, questo è un fatto inopinabile.
sull'utilizzo, niente da dire, quello è certamente personale.

Zorck
21-06-2012, 16:17
i miei vaghi ricordi scolastici mi garantiscono che in un qualsiasi rettangolo, minore è la sua diagonale, minore sarà la sua superficie, questo è un fatto inopinabile.
sull'utilizzo, niente da dire, quello è certamente personale.

Hem... senza offesa, ma mi sa che sono un pò troppo vaghi, ci vorrebbe qualche ripassino. :rolleyes:

Guarda, per essere sicuro di non dire castronerie me li sono calcolati... Considerando che 1'' = 2.54cm ed usando il banalissimo teorema di pitagora, ottengo:

Area iPad (diagonale 9.7'' con rapporto 4/3): 19.71 x 14.78 = 291.375 cm quadrati
Area Prime (diagonale 10.1'' con rapporto 16/9): 22.36 x 12.58 = 281.218 cm quadrati

L'iPad è più grande del Prime di circa 10 cm quadrati.

Se non ti fidi applica pitagora e prova. Oppure disegna 2 rettangoli su Autocad con i lati 4x3 e 19x6 e poi scalali per ottenere diagonali di 9.7 e 10.1.

tonyxx
21-06-2012, 20:22
L'iPad è più grande del Prime di circa 10 cm quadrati.

si, ma dato che i film sono 16:9 o 21:9 sul 16:10 del asus si vedono meglio, sul 4:3 del ipad restano grossi bordi ai lati, a meno di non adattare a schermo, però così si deforma l' immagine
ho votato asus

nekromantik
21-06-2012, 20:35
Dopo aver posseduto un Mediapad e il Transformer sono arrivato a questa conclusione: mai piú Android. Se si vuole usare il tablet "seriamente" non ci sono alternative all'iPad.
Pensateci bene prima di spendere soldi, e soprattutto valutate i prodotti cercando di testarli prima dell'acquisto.

zpc12
21-06-2012, 22:48
Dopo aver posseduto un Mediapad e il Transformer sono arrivato a questa conclusione: mai piú Android. Se si vuole usare il tablet "seriamente" non ci sono alternative all'iPad.
Pensateci bene prima di spendere soldi, e soprattutto valutate i prodotti cercando di testarli prima dell'acquisto.

infatti, da possessore di uno smartphone android ho scelto iPad come tablet...e pensare che stavo aspettando qualcosa con Windows 8 (ma dopo la delusione degli aggiornamenti per i Lumia non mi fido più)....

Sang Real
21-06-2012, 23:12
io non ho mai capito una cosa, ma i siti in flash ipad non li visualizza proprio o c'è qualche escamotage?

Zorck
21-06-2012, 23:16
si, ma dato che i film sono 16:9 o 21:9 sul 16:10 del asus si vedono meglio, sul 4:3 del ipad restano grossi bordi ai lati, a meno di non adattare a schermo, però così si deforma l' immagine
ho votato asus

Ma infatti per film e giochi è nettamente meglio il 16:9, invece per leggere o navigare dipende, c'è chi si trova meglio con i 4:3, chi con i 16:9... e chi non glie ne frega na mazza. :D

Ho postato i calcoli solo per correggere una inesattezza, non per dire se è meglio l'uno o l'altro. Per me non è un aspetto che fa la differenza, quindi non lo prendo manco in considerazione per la scelta del tablet. :rolleyes:


P.S. Io da felice NON possessore di apparecchi con la mela... conto di rimanere tale ancora a lungo. :Prrr:


Se si vuole usare il tablet "seriamente" non ci sono alternative all'iPad.
Pensateci bene prima di spendere soldi, e soprattutto valutate i prodotti cercando di testarli prima dell'acquisto.

Ah beh, se lo dici tu.... :rolleyes:

guylmaster
22-06-2012, 02:45
puoi girarla come vuoi, il discorso non cambierà mai...

L'Apple sarà sempre migliore sotto l'aspetto Software e per la qualità degli schermi.

Per il resto ad un utente medio non offre nulla di piu anzi...

Secondo me non è così. E' difficile essere obbiettivi quando si parla di prodotti che si possiede e si ha speso soldi, e a volte è difficile anche perché magari un determinato prodotto copre esigenze diverse.

Secondo me a livello di sistema operativo c'è a chi può piacere Android, e chi iOS, ognuno addurrà le sue giuste motivazioni sotto i propri punti di vista.

Parlando di Hardaware ce chi dirà che su un tablet android ci trovi spesso l'host Usb, avrai magari qualche ghz di processore in più eccetera eccetera mentre su Ipad hai dei dispaly senza paragoni. E anche qui ce chi sceglie uno o l'altro a seconda delle esigenze.

Ma io che ho provato entrambi i versanti su una cosa posso essere certo, il market Apple non ha veramente paragoni rispetto ad Android. Ha una piacevolezza d'uso senza confronti, riesci a trovare ANCHE quelle applicazioni un po' di nicchia che su Android non riesci a trovare. Insomma per me è 10 passi avanti. Come anche il mercato degli accessori, su Ipad riesci a trovare accessori che per tablet android devi minimo ordinarli su internet e poi sperare che vadano bene.

Questi ultimi aspetti potrebbero essere sottovalutati da alcuni, non da me. Dopo aver AVUTO, e non provato 10 minuti in un centro commerciale, un Acer Iconia Tab A501 con Android, sono passato ad Ipad ed è stata tutta un'altra musica.

Ora sul mondo smartphone, dove anche l'utilizzo che puoi farne diventa già un pochino più circoscritto rispetto ad un tablet, magari c'è un po' più da giocarsela tra un Iphone, piccolo e compatto, ed ad esempio l'ultimo Galaxy SIII, meno compatto ma con uno schermo che quasi quasi ci vedi su pure i film. Ma sul campo tablet non propongono nessun alternativa, cercano di riproporre le stesse cose marchiate apple ma Android non è in grado di dare la stessa piacevolezza di utilizzo di IOs.

Windows phone sembrava voler dirigersi verso la strada di IOs ma nessuna casa madre seria ha il coraggio di far uscire fuori un prodotto di punta con su Windows Phone, ed il risultato è che rimane un prodotto di nicchia con un market di nicchia.

Io rimango dell'idea che non importa quante cose uno smartphone o un tablet possa fare, se le fa male è come se non ne fa nessuna.

signirr
22-06-2012, 06:16
iPad 3 batte qualsiasi altro concorrente. La superiorità di iOS è irraggiungibile da Android, per quello che riguarda gli smartphone può anche andare, ma sui tablet la differenza è notevole.
Non esiste per Android un browser fluido come Safari, se per avere la qualità di Safari tocca rinunciare al Flash, ben venga.
Non parliamo poi della qualità costruttiva e materiali, anche il primo iPad è migliore di un recente ASUS.

Parlo da possessore di iPad 64GB 4G/LTE e ASUS TF 300TG oltre a iPhone 4S, Samsung Galaxy SIII, Sony Arc S e ex Galaxy Note.
Quindi non parlo a caso.

Zorck
22-06-2012, 07:52
E' inutile che spendete fiumi di parole per cercare di convincere qualcuno che apple sia meglio, state semplicemente buttando attimi preziosi della vostra vita che potreste impiegare in modo decisamente più costruttivo. ;)

Non esiste per Android un browser fluido come Safari, se per avere la qualità di Safari tocca rinunciare al Flash, ben venga.

Questa frase dice tutto. Per te è più importante avere un browser fluido e sei disposto a rinunciare a tutti i contenuti in flash, per me è una BESTEMMIA informatica quella che hai detto. Chissenefrega se facendo lo scrolling la pagina impiega qualche frazione di secondo a renderizzarsi, quello che mi interessa è avere a disposizione tutti i suoi contenuti.

Per Tizio è più importante avere un SO fluido e piacevole da usare, per Caio è meglio avere un SO utilizzabile liberamente che ti consente molte più cose senza la presenza quantomai invasiva di itunes.

Non esiste il migliore in assoluto, esiste il migliore per le TUE esigenze, e sarà diverso da persona a persona.

Gli unici vantaggi oggettivi di iPad sono:

- monitor ----> tra poche settimane esce il primo Android full-HD con LCD Super IPS+, vedremo come se la cava a confronto del new iPad

- market ----> differenza che va via via assottigliandosi, dato che il divario di utenti tra ipaddisti e androidiani sta calando velocemente

Quindi di vantaggi OGGETTIVI da qui a breve molto probabilmente non ce ne saranno più, la scelta rimarrà solo una questione di gusti. Ciascuno tragga la sue conclusioni e non sprecate tempo con i soliti discorsi da fanboy. Per voi apple è meglio? E stica, per me è na schifezza e comprerei il Prime (o l'infinity) anche se costasse il doppio. Chi ha ragione? Entrambi.

DIDAC
22-06-2012, 11:17
Purtroppo che la differenza del market vada via via assottigliandosi è tutta da dimostare.
Se da una parte il problema "frammentazione hw" a cui gli sviluppatori android devono far testa dovrebbe via via ridursi (anche se non tutti gli utenti di tablet android oggi utilizzano un tablet quad-core).
Dall'altra parte le rigide regole da rispettare per gli sviluppatori IOS non solo le stesse cosi rigide regole a cui gli sviluppatori andorid di interfacciano.

Credo, ma è una mia modestissima opinione, sia ancora ad oggi questo il vantaggio del market IOS.

Detto ciò, ho una domandina: ma con HTML5, i contenuti flash non dovrebbero andare a farsi benedire?

Infine: vorrei prendere anche io un tablet, il mio utilizzo sarà principalmente e prevalentemente navigazione e giochi educativi per mio figlio. Niente film in streaming. Ho già un pc connesso al connettivbile a casa che svolge il 110% di quello che gli chiedo. Di un altro pc non saprei cosa farmene, infatti ho appena venduto il netbook.
Se compro un tablet android e poi navigando inizia a scattichiare (esigo la stessa fuidità del desktop, solo questo chiedo), mi girerebbero assai...

Per me quindi meglio IPAD3?

PS. non ho votato, non avendo nessuno dei due mi sembra assurdo farlo...

cHocoBon
22-06-2012, 11:55
io ho votato iPad. Da fiero possessore posso dirti che è passato in breve tempo da semplice device di svago a un tablet che ti può rendere produttivo grazie alle applicazioni di qualità di svariati sviluppatori. Inoltre il concentrarsi su un'applicazione alla volta ti permette di rimanere più focalizzato su quello che stai facendo e ti tiene lontano dalle distrazioni.

Sang Real
22-06-2012, 13:00
io non ho mai capito una cosa, ma i siti in flash ipad non li visualizza proprio o c'è qualche escamotage?



up :D

ma poi ste cavolo di applicazioni di itunes, che si dice siano bellissime ma costose...quanto costano?

cHocoBon
22-06-2012, 13:28
up :D

ma poi ste cavolo di applicazioni di itunes, che si dice siano bellissime ma costose...quanto costano?

purtroppo non c'è nessun escamotage. CI sono alcuni browser che funzionano un po come opera mobile ma che includono anche visualizzano anche flash, perchè renderizzano sui server loro le pagine e a te inviano il contenuto ma sono scomodi e poco integrati, oltre che poco funzionali :(

Zorck
22-06-2012, 22:44
Purtroppo che la differenza del market vada via via assottigliandosi è tutta da dimostare.


Il discorso della frammentazione hw non è un grande ostacolo per gli sviluppatori, altrimenti sui PC desktop, che ognuno può assemblare scegliendosi ogni singolo pezzo, avremmo solo il notepad. Potrebbe diventare un problema quando Android andrà sia su architetture ARM che Intel (più che altro sarà un problema per i device con Intel), ma al momento non corriamo questo rischio. :rolleyes:

A parte quello, puoi anche fare 10 miliardi di programmi, ma quanti sono quelli che veramente servono? E' vero che difficilmente il numero di applicazioni per Android potrà mai raggiungere quello di ipad, però è anche vero che di app realmente utili per ipad ne escono sempre meno (c'è già praticamente tutto) ed Android sta colmando il gap. Poi magari ci sarà sempre quel giochino simpatico che esiste solo in versione ipad, ma onestamente se uno prende un device da 600-700 eurozzi per quello.... vabbè, i soldi sono suoi, contento lui.... :doh:

Per intenderci, a me servono programmi di Office, programmi che visualizzano files CAD, Photoshop e browser. Il 99% dell'utilizzo del tablet si basa su questo. Non solo Android ce li ha, ma tutti i browser disponibili visualizzano senza problemi tutti i tipi di siti (al contrario di ipad) e Photohop mi pare sia uscito prima per Android che per ipad (tra l'altro essendo i device Android dotati di hw migliore Photoshop in teoria ci funzionerà meglio).

Quindi per il mio utilizzo la dotazione software di Android è persino migliore. Per altri sarà meglio quella di apple, a seconda delle necessità. Era solo per dire che non è vero che i sw di ipad sono migliori, sono più completi e sarà sempre così. Ma neanche lontanamente. :rolleyes:

Tra l'altro, piccolo dettaglio, un sacco di app per ipad sono nate per aggirare i suoi limiti: l'app di youtube, di tgcom, le varie app delle emittenti televisive e radiofoniche.... sono tutte cose assolutamente inutili su un tablet Android.

In più con Android posso collegare il tablet a TV o proiettori con porta HDMI, posso passare files con la scheda SD, oppure ci collego una pennetta o un HD esterno con un adattatore USB, il tutto senza la scomodità di passare da itunes.... ecc ecc... per la maggiorparte degli usi professionali (che secondo me sono gli unici per cui valga la pena spenderci più di 200-300€) ipad ha tante di quelle limitazioni che si fa fatica ad elencarle tutte, gli unici che vedo usarlo sono i rappresentanti (e mi pare ovvio il perché).


Detto ciò, ho una domandina: ma con HTML5, i contenuti flash non dovrebbero andare a farsi benedire?


Si, sarà possibile inserire video e compagnia bella direttamente nel codice HTML, senza dover usare flash o altro. Ma...

- Primo: al momento è una tecnologia allo stadio iniziale della progettazione, cercando al volo su google info sul rilascio alcuni parlano del 2014, altri addirittura del 2022. In poche parole, non è possibile ipotizzare una data di uscita.
- Secondo: viene data la POSSIBILITA' di non usare flash, ma non è n obbligo... se qualcuno vuole continuare ad usarlo può farlo.... e suppongo che un colosso come la Adobe non stia a guardare, ma che prima del rilascio di HTML5 aggiunga a flash qualche caratteristica che lo renda ancora appetibile.
- Terzo: anche ammesso che flash diventerà superfluo, quanto ci vorrà prima che tutti i webmaster del mondo modifichino le loro pagine togliendo i contenuti in flash e sostituendoli con il codice HTML5?

Può darsi che i nostri nipoti non sapranno mai cos'è flash (ne dubito), ma per qualche decennio ancora sarà indispensabile se vuoi usufruire di tutti i contenuti a disposizione.


Se compro un tablet android e poi navigando inizia a scattichiare (esigo la stessa fuidità del desktop, solo questo chiedo), mi girerebbero assai...


Se l'unica cosa che ti interessa in un tablet è navigare su internet, io mi prenderei un Mediacom da 99€ e darei per buoni gli scatti. Ma se proprio devi spendere tutti sti soldi e vuoi solo navigare fluidamente (rinunciando però ai contenuti in flash) prenditi ipad.

Comunque esigere le stesse prestazioni di un desktop su un tablet mi sembra un pò utopistico, non trovi? Nemmeno un portatile ci si avvicina, figuriamoci un apparecchio così piccolo. :rolleyes:

Piuttosto, ho sempre avuto una curiosità. Da certi commenti di chi elogia la fluidità estrema del browser di apple sembra che più che navigare vi divertite a fare scrolling e zoomate a gogo, quindi se un'immagine compare un decimo di secondo dopo vi si rovina il divertimento. Ma ogni tanto fermate lo scrolling della pagina per leggere quello che c'è scritto? Perché se quello che vi interessa è il contenuto della pagina tra Android ed ipad non cambia nulla... sempre che i suddetti contenuti non siano in flash.

guylmaster
23-06-2012, 00:59
Il discorso della frammentazione hw non è un grande ostacolo per gli sviluppatori, altrimenti sui PC desktop, che ognuno può assemblare scegliendosi ogni singolo pezzo, avremmo solo il notepad. Potrebbe diventare un problema quando Android andrà sia su architetture ARM che Intel (più che altro sarà un problema per i device con Intel), ma al momento non corriamo questo rischio. :rolleyes:

A parte quello, puoi anche fare 10 miliardi di programmi, ma quanti sono quelli che veramente servono? E' vero che difficilmente il numero di applicazioni per Android potrà mai raggiungere quello di ipad, però è anche vero che di app realmente utili per ipad ne escono sempre meno (c'è già praticamente tutto) ed Android sta colmando il gap. Poi magari ci sarà sempre quel giochino simpatico che esiste solo in versione ipad, ma onestamente se uno prende un device da 600-700 eurozzi per quello.... vabbè, i soldi sono suoi, contento lui.... :doh:

Per intenderci, a me servono programmi di Office, programmi che visualizzano files CAD, Photoshop e browser. Il 99% dell'utilizzo del tablet si basa su questo. Non solo Android ce li ha, ma tutti i browser disponibili visualizzano senza problemi tutti i tipi di siti (al contrario di ipad) e Photohop mi pare sia uscito prima per Android che per ipad (tra l'altro essendo i device Android dotati di hw migliore Photoshop in teoria ci funzionerà meglio).

Quindi per il mio utilizzo la dotazione software di Android è persino migliore. Per altri sarà meglio quella di apple, a seconda delle necessità. Era solo per dire che non è vero che i sw di ipad sono migliori, sono più completi e sarà sempre così. Ma neanche lontanamente. :rolleyes:

Tra l'altro, piccolo dettaglio, un sacco di app per ipad sono nate per aggirare i suoi limiti: l'app di youtube, di tgcom, le varie app delle emittenti televisive e radiofoniche.... sono tutte cose assolutamente inutili su un tablet Android.

In più con Android posso collegare il tablet a TV o proiettori con porta HDMI, posso passare files con la scheda SD, oppure ci collego una pennetta o un HD esterno con un adattatore USB, il tutto senza la scomodità di passare da itunes.... ecc ecc... per la maggiorparte degli usi professionali (che secondo me sono gli unici per cui valga la pena spenderci più di 200-300€) ipad ha tante di quelle limitazioni che si fa fatica ad elencarle tutte, gli unici che vedo usarlo sono i rappresentanti (e mi pare ovvio il perché).



Si, sarà possibile inserire video e compagnia bella direttamente nel codice HTML, senza dover usare flash o altro. Ma...

- Primo: al momento è una tecnologia allo stadio iniziale della progettazione, cercando al volo su google info sul rilascio alcuni parlano del 2014, altri addirittura del 2022. In poche parole, non è possibile ipotizzare una data di uscita.
- Secondo: viene data la POSSIBILITA' di non usare flash, ma non è n obbligo... se qualcuno vuole continuare ad usarlo può farlo.... e suppongo che un colosso come la Adobe non stia a guardare, ma che prima del rilascio di HTML5 aggiunga a flash qualche caratteristica che lo renda ancora appetibile.
- Terzo: anche ammesso che flash diventerà superfluo, quanto ci vorrà prima che tutti i webmaster del mondo modifichino le loro pagine togliendo i contenuti in flash e sostituendoli con il codice HTML5?

Può darsi che i nostri nipoti non sapranno mai cos'è flash (ne dubito), ma per qualche decennio ancora sarà indispensabile se vuoi usufruire di tutti i contenuti a disposizione.



Se l'unica cosa che ti interessa in un tablet è navigare su internet, io mi prenderei un Mediacom da 99€ e darei per buoni gli scatti. Ma se proprio devi spendere tutti sti soldi e vuoi solo navigare fluidamente (rinunciando però ai contenuti in flash) prenditi ipad.

Comunque esigere le stesse prestazioni di un desktop su un tablet mi sembra un pò utopistico, non trovi? Nemmeno un portatile ci si avvicina, figuriamoci un apparecchio così piccolo. :rolleyes:

Piuttosto, ho sempre avuto una curiosità. Da certi commenti di chi elogia la fluidità estrema del browser di apple sembra che più che navigare vi divertite a fare scrolling e zoomate a gogo, quindi se un'immagine compare un decimo di secondo dopo vi si rovina il divertimento. Ma ogni tanto fermate lo scrolling della pagina per leggere quello che c'è scritto? Perché se quello che vi interessa è il contenuto della pagina tra Android ed ipad non cambia nulla... sempre che i suddetti contenuti non siano in flash.


Diciamoci la verità, hai citato gli unici punti di forza di Android che si contano sulle dita di una mano, ovvero la possibilità di usare SD, di poterlo collegare senza passare per Itunes, ed il supporto al flash.

Però a me, avendo SIA un tablet Android SIA un Ipad quando utilizzo un Ipad è tutto molto più fluido e scorrevole benché ci si vanta sempre del super hardware dei tablet Android alla fine della giostra Ipad è più fluido, e se una porta host USB vale un +1 ed un vano per l'sd un'altro +1, ed il flash diciamoci pure un +3, la fluidità di ipad vale già da se un +5 se non di più.

Poi vogliamo parlare della precisione e della qualità del touchscreen dell'Ipad? Fluidità e qualità del touchscreen ti danno veramente tutta un'altra percezione nell'utilizzo del tablet. Anche prendendo una cosa che entrambi possono fare, che sia photoshop o navigare o quel che vuoi, Android con tutto il suo bell'hardware più pompato è l'esatto opposto di quello che affermo: é meno fluido e questo lo si percepisce molto nell'utilizzo.

In ultima analisi il market di IOS ha veramente le applicazioni migliori, certo magari quelle di uso comune stanno sia da una parte che dall'altra, come il tuo citato office. Ma ti posso citare svariati software che mi hanno cambiato davvero la vita su Ipad che su Android non ci sono o meglio non ci sono. Quindi magari nel tuo utilizzo ti sei fermato solo all'aprire documenti e a navigare ma ci sono anche altri utilizzi per un tablet.

Ad ogni modo pure mettendo che su tablet ci volessi solo navigare ed aprire documenti word-powerpoint e simili, quando uso l'ipad è tutto fluido e istantaneo quando uso Android non è così.

Ora se tu hai totale necessità di quei pochi punti forti di android, chessò l'ssd, o il flash oppure ti piace customizzare rom e robe simili, d'accordo prendi android ma stai sacrificando la fluidità di tutto il sistema.

Che poi diciamocelo chiaramente anche in campo Smartphone, sono veramente pochi gli smartphone android degni di far concorrenza ad IOs. E l'unica concorrenza che si ha sul lato smartphone è che i top di gamma Samsung o HTC (altre marche manco le considero degne di nota) tentono a fare schermi grandi e Apple fa schermi da 3.5 quindi se uno vuole uno schermo grande è tentato dal classico Samsung, chi vuole uno schermo piccolo da Apple.

Poi che tu o chi che sia si possa anche trovar bene con un prodotto con su Android ci sta tutto. Ognuno ha le sue esigenze, ma se vogliamo fare un po' di chiacchiere da forum non ci si deve soffermare al dire "android fa più cose", quando in media sui prodotti Apple con su IOS hai tutta un'altra usabilità.

DIDAC
23-06-2012, 07:36
Il discorso della frammentazione hw...... in flash.

Minki@ che poema :D
Okey su tutto, ma mi sembri quelli che scrivono sui forum che vogliono avere sempre e a tutti i costi ragione, non ti offendere.

Partiamo dal mio punto di vista che è: un tablet in una casa dove c'è un pc è fondamentalmente inutile.
Leggo del tuo utilizzo, ma a quel punto a te non serve un tablet, ma un pc. Quindi fai benissimo a prenderti un pc "mascherato" da tablet.
Dal mio punto di vista invece, i limiti che ha ipad non mi interessano perchè a casa come dicevo ho un pc connesso sia via router (quindi tramite dlna ci leggo ifilm dal telecomando della tv) e all'occorrenza direttamente alla tv tramite hdmi (nel caso volessi giocare sul 40" al posto che sul 21").

Quello che voglio ed esigo è un piacere di utilizzo generale, e per quanto io non abbia mai avuto un prodotto apple, è innegabile che ipad mi dà questa senxsazione.
Ok, costa caro, ma pure il prime non è che te lo regalino, e le funzioni in più che mi darebbe per me sono sprecate. Non che le apprezzi, ma non le utilizzerei su una cosa che andrebbe a doppiare il pc. Cercherei come ho fatto in passato, sbagliando, funzioni in più che mai utilizzerei, rinunciando però a cosa che mi piacciono (bellissime le foto viste sul nuovo ipad).

Cerco le stesse prestazioni in navigazione nel tablet. Tu dici che nemmeno un portatile ci si avvicina? Falso. Il mio portatile dell'ufficio con un p8600 in navigazione non ha nessun problema. Se alludevi a prestazioni in generale allora credo che tu non abbia letto bene quanto scrivevo.
Il netbook che avevo in navigazione scatticchiava, molto di più nelle pagine pesanti. Migliorava un pò aumentando la frequenza della cpu. Non voglio ripetere l'errore, visto che al 90% lo utilizzerei per navigare. Ma ripeto, è uno sfizio, il tablet per me è un oggetto funzionalmente inutile, un "capriccio", lasciami passare il termine... E se capriccio deve essere voglio che sia "appagante" nell'utilizzo.

Dulcis in fundo sono ripassato al mediaworld guardandomi un pò i tablet. Chi dice che non si nota la differenza tra lo schermo dell'ipad3 e un qualsiasi tablet 1280x800 (prime e TF300 compresi) o mente o li ha guardati in modo approssimativo.
La differenza di definizione è evidente. Ma non son ,mica qui a vendere prodotti apple. Nemmeno a me apple sta simpatica e vedo mio fratello come impazzisce per itunes. Ma al momento se dovessi prendere un tablet, viste le mie esigenze, il mercato mi soddisferebbe solo con l'ipad3, ciao :)

Stex75
23-06-2012, 10:30
Cut

Poi vogliamo parlare della precisione e della qualità del touchscreen dell'Ipad? Fluidità e qualità del touchscreen ti danno veramente tutta un'altra percezione nell'utilizzo del tablet. Anche prendendo una cosa che entrambi possono fare, che sia photoshop o navigare o quel che vuoi, Android con tutto il suo bell'hardware più pompato è l'esatto opposto di quello che affermo: é meno fluido e questo lo si percepisce molto nell'utilizzo.

In ultima analisi il market di IOS ha veramente le applicazioni migliori, certo magari quelle di uso comune stanno sia da una parte che dall'altra, come il tuo citato office. Ma ti posso citare svariati software che mi hanno cambiato davvero la vita su Ipad che su Android non ci sono o meglio non ci sono. Quindi magari nel tuo utilizzo ti sei fermato solo all'aprire documenti e a navigare ma ci sono anche altri utilizzi per un tablet

Che poi diciamocelo chiaramente anche in campo Smartphone, sono veramente pochi gli smartphone android degni di far concorrenza ad IOs. E l'unica concorrenza che si ha sul lato smartphone è che i top di gamma Samsung o HTC (altre marche manco le considero degne di nota) tentono a fare schermi grandi e Apple fa schermi da 3.5 quindi se uno vuole uno schermo grande è tentato dal classico Samsung, chi vuole uno schermo piccolo da Apple.

Poi che tu o chi che sia si possa anche trovar bene con un prodotto con su Android ci sta tutto. Ognuno ha le sue esigenze, ma se vogliamo fare un po' di chiacchiere da forum non ci si deve soffermare al dire "android fa più cose", quando in media sui prodotti Apple con su IOS hai tutta un'altra usabilità.

Un paio di curiosità:

che tablet android hai?
Quali sono le app che tihanno cambiato la vita e su android non ci sono?

Non entro nel discorso smartphone altrimenti andiamo ot e non finiamo più :)


Ciao

stormaker
23-06-2012, 11:28
esatto, sarei curioso anche io di sapere quali sono queste app, perchè sarei interessato all'acquisto di un tablet per uso universitario ad ingegneria e per quanto sia attratto dall'ipad (e confermo che sono così tanto attratto per il marketing che la apple è riuscita a creare) il transformer prime pare mi dia un possibilità di poter fare qualsiasi cosa senza limitazioni e anche con un costo minore (ci molte app utilizzabili android gratis, che non è un fattore da poco)...

quindi vorrei sapere se davvero c'è questo "enorme" gap nella qualità delle app per un utilizzo di studio/lavorativo/produttivo....

Zorck
23-06-2012, 11:50
Però a me, avendo SIA un tablet Android SIA un Ipad quando utilizzo un Ipad è tutto molto più fluido e scorrevole benché ci si vanta sempre del super hardware dei tablet Android alla fine della giostra Ipad è più fluido, e se una porta host USB vale un +1 ed un vano per l'sd un'altro +1, ed il flash diciamoci pure un +3, la fluidità di ipad vale già da se un +5 se non di più.


E' questo il punto. TU assegni questi numeri in base ad una tua PERSONALISSIMA opinione, del tutto SOGGETTIVA..... e li spacci per verità assolute.

Io invece dico che ognuno ha le proprie necessità, derivate dal tipo di utilizzo che ne deve fare, e che attribuisce a quei quei numeretti valori del tutto arbitrari. Io che lo uso per lavor ad esempio darei: host USB +2, vano SD +3, porta HDMI +1, flash +3, assenza di itunes +5, fluidità ipad +0 market ipad +1, monitor e touch ipad +3. Vince Prime 14-4.

Perché do a fluidità ipad +0? Perché io col Prime c'ho smanettato un'ora abbondante al centro commerciale e non ho notato nessuna assenza di fluidità. E' ben distante dai vari Galaxy, Sony Tablet S, ecc... quelli si che avevano problemi di fluidità. Quando sul browser scorri velocemente una pagina capita di vedere delle parti bianche per un lievissimo ritardo di renderizzazione ed ogni tanto il SO si impunta per una frazione di secondo, ma per un uso professionale del tablet, cioè indirizzato al lavoro e non al cazzeggio, sinceramente non me ne pò fregà de meno, come si dice a Roma.

Mi immagino già la scena se comprassi ipad.

Collega: "Emanuele mi passi quei files che prima mi facevi vedere sul tablet? ti dò la pennetta?"
Io: "no, non posso collegarci un'USB... aspetta, mi attacco col cavo al tuo PC... azz, non c'è iTunes, devi scaricarlo ed installarlo"
Collega: "Ma non ci pensare nemmeno, ora vai a casa tua, scarica il file sul TUO PC, lo metti su una chiavetta USB e me lo riporti." :rolleyes:

Sembra drastico, ma io piuttosto che permettere a qualcuno di installare itunes sul mio PC farei così... e per la maggiorparte dei colleghi è uguale (i programmi di calcolo strutturale non vanno sui mac, quindi il 90% degli strutturisti non ha prodotti della mela).

Oppure:

Collega: "Emanuele per far vedere il progetto al cliente usiamo il tablet tuo che è più comodo, colleghiamo alla sua TV e gli facciamo vedere i rendering ed il video... sai che figurone che facciamo rispetto rispetto al portatile!"
Io: "hem.... prendi il portatile và"

Oppure:

Collega: "Per quella presentazione all'università ti conviene usare il tablet, lo attacchi al proiettore e puoi manovrare le slide stando in piedi vicino al monitor, così non devi stare per forza seduto per usare il portatile"
Io: "hem.... non è che avresti un portatile da prestarmi?"

Oppure (in cantiere):

Collega: "Dai, metti le foto sul tablet e vediamo se sono venute e bene, se si vedono tutti i dettagli che ci servono, così possiamo tornare in ufficio"
Io: "mi sa che ci tocca incrociare le dita"

E così via, potrei tirare fuori altre centinaia di situazioni in cui un ipad sarebbe totalmente inutile in ambito lavorativo. Questo perché è una questione assolutamente SOGGETTIVA e chi come te dice "ipad è meglio, punto" semplicemente ragiona in modo limitato, la sua prospettiva si ferma alle sue esigenze personali. Per te l'aspetto principale di un tablet è la fluidità, quindi deve essere così per tutti e allora l'ipad è il migliore perché è il più fluido. Invece ci sono dei pazzi a cui quel lieve aumento di fluidità non interessa, ma che di contro sarebbero fortemente penalizzati dalle limitazioni di un ipad.


In ultima analisi il market di IOS ha veramente le applicazioni migliori, certo magari quelle di uso comune stanno sia da una parte che dall'altra, come il tuo citato office. Ma ti posso citare svariati software che mi hanno cambiato davvero la vita su Ipad che su Android non ci sono o meglio non ci sono. Quindi magari nel tuo utilizzo ti sei fermato solo all'aprire documenti e a navigare ma ci sono anche altri utilizzi per un tablet.


Si, ti ringrazio. Mi faresti questo elenco?

Perché io ho citato programmi di office e browser, ma anche programmi di grafica vettoriale e raster. Non mi pare di essermi fermato alle funzioni basilari, quindi se mi vieni a dire "guarda che esistono altri utilizzi rispetto ad aprire documenti e navigare" mi sa che non hai letto con molta attenzione. Io sto acquistando un tablet perché è uno strumento utilissimo nella mia professione (ingegnere) e lo sfrutterò al massimo, non lo prendo certo per cazzeggio. E di limitazioni fino ad ora ne ho viste molte di più su un ipad.

Comunque vai, elencami pure i mirabolanti utilizzi che il market fornisce all'ipad e che Android non ha. Ah, se non è di troppo disturbo, dimmi anche il prezzo delle app che elenchi.... così, giusto per completezza di cronaca.

Minki@ che poema :D
Okey su tutto, ma mi sembri quelli che scrivono sui forum che vogliono avere sempre e a tutti i costi ragione, non ti offendere.


Si, lo so... scusa se mi sono dilungato così (e l'ho appena rifatto :doh: ), ma hai cacciato fuori una marea di argomenti su cui è impossibile ribattere in 2 righe. Sono stato mezzora a cercare di sintetizzare, ma non c'è stato verso. :rolleyes:

Però se rileggi per bene quel reply ed anche altri prima, io ho ripetuto decine di volte che si tratta di opinioni soggettive, che non esiste un tablet migliore o peggiore in senso assoluto. Semplicemente tu hai fatto delle affermazioni sulla varietà hw, sulla differenza dei market, sull'impiego di HTML5 che rende obsoleto flash e su altre cose che secondo me non filavano. Poi quando dici che vuoi solo un tablet che navighi fluido, io ti ho risposto che se sei disposto a rinunciare ai siti con flash allora ti conviene ipad, che in quell'aspetto è migliore. ;)

Forse era fuori luogo la battuta finale... però sinceramente è una cosa che proprio non capisco. Ok, ipad è più fluido quando si scrolla o si zoomma, però all'atto pratico che problemi vedi in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=jmENSUFuhrI

Si tratta di Dolphin, uno dei tanti browser gratuiti (con ipad questa parola la vedrai molto meno spesso) che si possono installare su Android. Ha un crash quando si cerca di riprodurre a tutto schermo un video, è una cosa che ho letto capita abbastanza di frequente... ma considerando che con ipad i video non li vedi proprio, non credo possa essere considerato come un difetto. Per il resto, cosa noti che potrebbe rovinare la tua esperienza di utilizzo? Non sono ironico, mi piacerebbe sul serio capire. ;)


Dulcis in fundo sono ripassato al mediaworld guardandomi un pò i tablet. Chi dice che non si nota la differenza tra lo schermo dell'ipad3 e un qualsiasi tablet 1280x800 (prime e TF300 compresi) o mente o li ha guardati in modo approssimativo.
La differenza di definizione è evidente. Ma non son ,mica qui a vendere prodotti apple. Nemmeno a me apple sta simpatica e vedo mio fratello come impazzisce per itunes. Ma al momento se dovessi prendere un tablet, viste le mie esigenze, il mercato mi soddisferebbe solo con l'ipad3, ciao :)

La differenza esiste con il Prime, ma è prevista l'uscita dell'Infinity ad inizio luglio (che sarebbe un Prime full HD). Tra l'altro Infinity, come il Prime, avrà un LCD Super IPS+. Hai provato ad attivare la modalità Super IPS+ sul Prime?

Comunque quello che dicevo io, non ricordo se qui o in altri topic, è che secondo me non è un aspetto essenziale in un tablet l'HD... mentre trovo più utile la luminosità senza pari dei Super IPS+. Per molti altri sarà senza dubbio il contrario. Infatti, se rileggi i vecchi reply, ho sempre messo il monitor come uno dei vantaggi di apple rispetto al Prime riconoscendone l'ottima qualità, nonostante sia innamorato del Super IPS+.

DIDAC
23-06-2012, 14:10
Non volermene, ma non ho la tua stessa pazienza di quotare ogni punto.
Non ho attivayo la modalità super ips+, ma a che mi servirebbe se penso di utilizzarlo in casa? A consumare prima la batteria solo per utilizzare questa feature sicuramente utile per chi lo utilizzerà all'aperto? Ecco che torno a dirti che non voglio, come ho fatto in passato, feature aggiuntive perchè forse un domani mi servono. Poi non mi sono mai servite. Questa volta vorrei fermarmi alla sostanza delle mie attuali esigenze.

Comunque primo video che cerco e il tizio che fa il pinch to zoom, il prime scatticchia. Quella cosa non la voglio. Non sò come spiegartelo ma mi da molto fastidio. E non è che la gente passa a fare il PTZ e non legge le pagine, piuttosto fa il PTZ proprio per leggerle (e non utilizzo faccine ironiche perchè preferisco non offendere la tua intelligenza).

Inoltre nella mezz'oretta in cui ho provato i tablet, ammetto che quelli con ICS erano nei menu più fluidi di quelli fermi alla 2.3.x e nemmeno ho potuto provarli in navigazione.
Ho provato però alla fnac a barcellona l'ipad collegato in wifi e la navigazione è stata davvero appagante, che tu ci creda o no, a livello del desktop.

Infine a livello di fammela chiamare "sensibilità" di touch io ho trovato più preciso l'ipad.

Fluidità e precisione danno, o meglio, mi hanno trasmesso quella sesnazione appagante di utilizzo (sicuramente un utilizzo da minki@te, ma lo avevo premesso) che gli altri tablet non mi hanno dato.

Ho pasticciato 20 minuti con il GS3, telefono fantastico, molto fluido. Stessa sesnazione appagante. Peccato che, oltre che a costare un occhio, è un padellone immane, mai girerei con quel coso in tasca, lo distruggerei dopo qualche giorno.

Il GS3 non fa per me.

Con questo concludo il mio monologo e penso di andare a prendere presto un ipad3. Se in futuro dovessi essere molto frenato dalle limitazioni che ha, lo rivenderò, sicuramente ad un prezzo più alto di quanto avrei rivenduto un prime perchè innervosito dai microscatti.

Quando cambierò smartphone (sono ancora ad un nokia 5800) sicuramente invece mi rivolgerò ad android perchè in quel caso le maggiori funzioni mi possono tornar utili.

ciao ;)

EDIT: PS questo era il video
http://www.youtube.com/watch?v=N29FmExgcfw

MisterG
23-06-2012, 16:49
Hem... senza offesa, ma mi sa che sono un pò troppo vaghi, ci vorrebbe qualche ripassino. :rolleyes:

Guarda, per essere sicuro di non dire castronerie me li sono calcolati... Considerando che 1'' = 2.54cm ed usando il banalissimo teorema di pitagora, ottengo:

Area iPad (diagonale 9.7'' con rapporto 4/3): 19.71 x 14.78 = 291.375 cm quadrati
Area Prime (diagonale 10.1'' con rapporto 16/9): 22.36 x 12.58 = 281.218 cm quadrati

L'iPad è più grande del Prime di circa 10 cm quadrati.

Se non ti fidi applica pitagora e prova. Oppure disegna 2 rettangoli su Autocad con i lati 4x3 e 19x6 e poi scalali per ottenere diagonali di 9.7 e 10.1.
Grazie per aver precisato quanto volevo dire nel mio intervento precedente. Aggiungo che provate ad aprire una pagine internet o un libro o rivista su 16/9 e su 4/3 e poi mi dite quale dei due è più comodamente fruibile come aveste in mano l'equivalente cartaceo. Io dopo aver provato preferisco 1000 volte un mediacom da meno di 200 euro rispetto un costosissimo Samsung o asus. Se invece il tablet lo usate come console da gioco vale il contrario. I film non li prendo in considerazione perché oramai mi rifiuto di guardare qualunque film, partita, corsa e via dicendo se non ho davanti almeno 50 pollici :D

zpc12
23-06-2012, 18:19
In più con Android posso collegare il tablet a TV o proiettori con porta HDMI, posso passare files con la scheda SD, oppure ci collego una pennetta o un HD esterno con un adattatore USB, il tutto senza la scomodità di passare da itunes.... ecc ecc...

basta comprare su ebay un piccolo connettore e con circa 7 euro questo gap è colmato...:D

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Zorck
24-06-2012, 00:18
Non ho attivayo la modalità super ips+, ma a che mi servirebbe se penso di utilizzarlo in casa? A consumare prima la batteria solo per utilizzare questa feature sicuramente utile per chi lo utilizzerà all'aperto? Ecco che torno a dirti che non voglio, come ho fatto in passato, feature aggiuntive perchè forse un domani mi servono. Poi non mi sono mai servite. Questa volta vorrei fermarmi alla sostanza delle mie attuali esigenze.

Comunque primo video che cerco e il tizio che fa il pinch to zoom, il prime scatticchia. Quella cosa non la voglio. Non sò come spiegartelo ma mi da molto fastidio. E non è che la gente passa a fare il PTZ e non legge le pagine, piuttosto fa il PTZ proprio per leggerle (e non utilizzo faccine ironiche perchè preferisco non offendere la tua intelligenza).


Proprio non ci capiamo. A te non serve il Super IPS, a me non serve una definizione esagerata. Qual'è il monitor migliore? Per me Asus, per te apple. Qual'è il migliore in senso assoluto? Nessuno. Capisci il discorso che cerco di fare? Più semplice di così proprio non riesco. Mi da fastidio quando arriva qualcuno e dice "questo è il migliore di tutti"... il migliore in assoluto NON ESISTE. Esiste il migliore per le TUE esigenze, che sarà diverso dal migliore per le MIE esigenze, che sarà diverso dal migliore per le SUE esigenze, ecc.

Te l'ho detto in tutte le lingue, per l'uso tuo il migliore è l'ipad. Ma questo non vuol dire che l'ipad sia migliore in assoluto. Quindi tu fai benissimo a comprartelo, ma se poi vieni qui a dire che i tablet Android fanno schifo allora toppi alla grande.

Che poi in realtà per l'uso che ne devi fare tu qualsiasi cosa che costi più di 99€ è sprecata, però vabbè... ognuno da ai soldi un peso diverso.

Per quanto riguarda il PTZ, ripeto: cosa noti nel link che ti ho postato che non va?

Poi aho, volete che vi dica che ipad è il più mega bellissimo di tutti? Ok, ipad è il migliore, Android fa schifo. E gli asini volano.

DIDAC
24-06-2012, 07:59
Proprio non ci capiamo. A te non serve il Super IPS, a me non serve una definizione esagerata. Qual'è il monitor migliore? Per me Asus, per te apple. Qual'è il migliore in senso assoluto? Nessuno. Capisci il discorso che cerco di fare? Più semplice di così proprio non riesco

:asd:
Stai scherzando vero?
Guarda che io da nessuna parte ho scritto che l'ipad è meglio in assoluto rispetto al prime, anzi, ho sempre scritto che per il mio uso trovo più appagante l'ipad.
Non capisco quindi questa tua uscita. Ti piace combattere contro i mulini a vento che da solo ti costruisci?
E dove avrei scritto che i tablet android fanno schifo?

Non mi sembri una persona molto corretta quando quoti e poi aggiungi del tuo, frutto della tua interpretazione scorretta.

E con questa ti saluta.

Zorck
24-06-2012, 11:52
Nei tuoi interventi hai affermato che:

- la differenza tra i 2 market non si va ad assottigliare perché Android è troppo frammentato come hw (falso)
- con HTML5 i contenuti in flash vanno a morire (nell'immediato è falso, forse se ne parla tra qualche decina d'anni)
- l'utilizzo del prime è meno appagante per via del touch e di poca fluidità (opinione assolutamente personale)
- la navigazione col prime è scattosa, basandoti su un video di youtube (ma ancora non mi hai detto cosa c'è che non va nel mio video)
- la differenza di risoluzione tra i due monitor è evidente mentre quella di luminosità in interni è inutile

Per rimanere sull'esempio del monitor:

- tu hai detto che c'è una grossa differenza di definizione
- io ti ho risposto che è vero, però dalla sua l'ASUS ha il Super IPS+ che a qualcuno può tornare comodo
- tu mi rispondi che in casa non serve a nulla e consuma solo la batteria.... e fai questa affermazione subito dopo aver ammesso candidamente di non averlo provato.

Nei tuoi interventi non fai altro che ribattere basandoti su fatti opinabili: i primi due errati, gli altri frutto di gusti personali (alcuni maturati sui video di youtube tra l'altro). Se uno che non ha mai toccato un tablet legge i tuoi interventi un Android non lo prova nemmeno, sembra un apparecchio macchinoso e frustrante da usare, mentre quello che cerco di dire io è di provarli entrambi perché sono strumenti diversi e ciascuno può trovarsi meglio con uno piuttosto che con l'altro in base a quello che pensa di farci.

Però certo, hai ragione tu, sicuramente sono io che ho interpretato male... chiudiamola qui che è meglio. :doh:

nekromantik
24-06-2012, 13:03
Te lo dico io per esperienza: Android è piuttosto macchinoso e frustrante. Siccome realizzavo anche rom per vari device (se mi vuoi cercare su Androidiani sono Zombolo) non immagini la serie di problemi realitivi all'instabilità del kernel ICS che ho dovuto affrontare. Riavii improvvisi (sia su Transformer che sul Mediapad), impossibilità di communtare il wi-fi con il 3G dopo tot tentativi, browser assolutamente instabile e cosí via. I moduli aggiuntivi con cui ho rimpiazzato questi elementi difettosi nei vari rilasci sono appunto delle pezze. Android a mio avviso è molto, troppo dietro ad iOS su iPad. E non parlo delle applicazioni sul market quanto piuttosto della sua usabilità (e da questo punto di vista la frammentazione non aiuta). E non mi si venga a dire che ho ho avuto la sfortuna di usare tablet difettosi, perchè avendo ormai da anni rivoltato come un calzino Android dai tempi di Froyo so bene di cosa parlo.
Detto ció, il sistema di Google ha un potenziale incredibile, e probabilmente in futuro gli concederò un'altra chance. Fermo restando che ad oggi su tablet (e ci tengo a ribadirlo) l'esperianza d'uso è lontana anni luce dai prodotti Apple.

zpc12
24-06-2012, 15:30
Te lo dico io per esperienza: Android è piuttosto macchinoso e frustrante. Siccome realizzavo anche rom per vari device (se mi vuoi cercare su Androidiani sono Zombolo) non immagini la serie di problemi realitivi all'instabilità del kernel ICS che ho dovuto affrontare. Riavii improvvisi (sia su Transformer che sul Mediapad), impossibilità di communtare il wi-fi con il 3G dopo tot tentativi, browser assolutamente instabile e cosí via. I moduli aggiuntivi con cui ho rimpiazzato questi elementi difettosi nei vari rilasci sono appunto delle pezze. Android a mio avviso è molto, troppo dietro ad iOS su iPad. E non parlo delle applicazioni sul market quanto piuttosto della sua usabilità (e da questo punto di vista la frammentazione non aiuta). E non mi si venga a dire che ho ho avuto la sfortuna di usare tablet difettosi, perchè avendo ormai da anni rivoltato come un calzino Android dai tempi di Froyo so bene di cosa parlo.
Detto ció, il sistema di Google ha un potenziale incredibile, e probabilmente in futuro gli concederò un'altra chance. Fermo restando che ad oggi su tablet (e ci tengo a ribadirlo) l'esperianza d'uso è lontana anni luce dai prodotti Apple.

Quoto

DIDAC
24-06-2012, 21:41
chiudiamola qui che è meglio. :doh:

Su questo siamo d'accordo.

guylmaster
25-06-2012, 00:34
Allora io ho un Acer Iconia Tab A501. Adesso mi verrete a dire che è un modello vecchio, che ora ci sono i quad core eccetera eccetera.
Vi dico solo una cosa: Non è l'hardware sui dispositivi android ad essere carente, anzi tutt'altro, è il sistema che usa davvero male le risorse ed è pesantissimo.

Rendiamoci conto che su IOS posso dimenticarmi di guardare le applicazioni aperte in background, a volte mi metto a chiuderle perché ne ho una 20ina aperte e voglio far ordine. Su android invece si sta sempre ad impazzire un task killer e simili per poter recuperare ogni volta la memoria. Quindi non centra che ora ci sono i quad core perché per quanta memoria c'hai android finirà sempre per esaurirtela. E non venitemi a dire che l'avete provato al centro commerciale, perfavore se non avete un device da almeno un mese, allora non avete veramente idea di cosa possa significarne l'utilizzo.

Quindi non diciamo "velocità +0" per l'ipad, l'ipad ha velocità 10 pieno, android sui suoi migliori device arriverà a 7, massimo 8, sempre se state sempre attenti a cosa installate e se ogni tanto vi fate una bella reinstallazione in puro stile windows.

Poi vogliamo parlare di applicazioni uniche o comunque rare di IOS?

GarageBand, non ce nulla di nemmeno lontanamente simile su Android. Tutto quello che ho provato su android a riguardo non ci arriva minimamente. Ed ovviamente su android non ce GarageBand.

Parliamo di produttività? GoodReader, si qualcosina ce su Android di simile, ma esattamente GoodReader non ce e qualcosa della stessa qualità nemmeno.

Notes Plus per prendere appunti sullo schermo del display è DIVINO, ovviamente su Android non ce e non ce nemmeno nulla di paragonabile.

Texastic per l'indentazione del codice? mi sa che nemmeno questo ce.

Sono già quattro applicazioni che su android mi sono potuto sognare solo la notte, quindi d'accordo quelle più comuni ci sono anche su android ma il market di IOS è sempre ad un gradino superiore.

Io in occlusione sono d'accordo che dipende dall'utilizzo che ne devi fare masse non ti serve il flash, o l'host usb e non te ne frega nulla di passare tramite itunes allora iOS è un mondo a parte. Se invece ripieghi su android per un host usb d'accordo, ma poi la fluidità o la bontà del market di iOS le rimpiangerai.

Stex75
25-06-2012, 09:36
Ciao!

Allora, ti parlo da possessore di smartphone android e di ipad.
Non nego le qualità dell'ipad, sia chiaro...ti sto chiedendo semplicemente per capirne di più sulla cosiddetta superiorità delle app ios su quelle android.

Garageband e applicazioni per scrittura di codice: la prima non la conosco, ma da quel poco che ho capito è un'applicazione abbastanza particolare, non di uso comune. Resta il fatto che come dici te c'è solo su ios. Per la seconda non ne uso di simili quindi mi fido della tua parola!

Goodreader: lo uso anch'io su ipad, ottima applicazione, non c'è che dire. Ma ad esempio io sul mio galaxy uso fileexpert versione gratuita e faccio le stesse cose che faccio con goodreader. anzi, a dir la verità meglio (l'unico limite è lo schermo + piccolo del telefono). Posso usare i tab, posso accedere ad ogni parte della memoria interna e esterna (ma qui centra il sistema operativo) e così via. Poi c'è sempre o quasi già preinstallato polaris office per la gestione dei documenti (non lo uso perchè per il poco che devo fare uso i google doc)

Noteplus non lo uso, ma so che sui tablet android di asus e ad esempio sul tablet note che uscirà di samsung ci sono applicazioni simili....sono così inferiori? E in cosa?

Ciao ;)

guylmaster
25-06-2012, 12:06
Ciao!

Allora, ti parlo da possessore di smartphone android e di ipad.
Non nego le qualità dell'ipad, sia chiaro...ti sto chiedendo semplicemente per capirne di più sulla cosiddetta superiorità delle app ios su quelle android.

Garageband e applicazioni per scrittura di codice: la prima non la conosco, ma da quel poco che ho capito è un'applicazione abbastanza particolare, non di uso comune. Resta il fatto che come dici te c'è solo su ios. Per la seconda non ne uso di simili quindi mi fido della tua parola!

Goodreader: lo uso anch'io su ipad, ottima applicazione, non c'è che dire. Ma ad esempio io sul mio galaxy uso fileexpert versione gratuita e faccio le stesse cose che faccio con goodreader. anzi, a dir la verità meglio (l'unico limite è lo schermo + piccolo del telefono). Posso usare i tab, posso accedere ad ogni parte della memoria interna e esterna (ma qui centra il sistema operativo) e così via. Poi c'è sempre o quasi già preinstallato polaris office per la gestione dei documenti (non lo uso perchè per il poco che devo fare uso i google doc)

Noteplus non lo uso, ma so che sui tablet android di asus e ad esempio sul tablet note che uscirà di samsung ci sono applicazioni simili....sono così inferiori? E in cosa?

Ciao ;)

File Expert è un file manager, che cosa centra con godreader che è un lettore pdf che ti permette di fare le annotazioni?

Noteplus è una spanna sopra a qualsiasi programma di appunti che abbia mai provato fino ad ora, guarda un video su youtube per vederlo. E' l'unico programma che ti permette veramente di prendere appunti avendo delle funzionalità che ti assistono nella scrittura. Con Noteplus non scrivi "semplicemente sullo schermo", che significherebbe scrivere 5 parole e riempirlo tutto ma ha delle funzioni apposite per favorire la scrittura e su android non sono riuscito a trovare nulla di simile.

Inoltre garageband è molto specifica si, ma... su android non ce, sinceramente se spendo 600€ su un tablet non voglio sentirmi dire "ehh ma è troppo specifica non ce".

E per la questione accessori?? Nessuno risponde? Quante custodie o comodi stand si trovano per un tablet Android in un Mediaworld di turno? Io in media vedo interi reparti per Ipad, e poi 3-4 custodie massimo per tutto il resto (del tipo se ti va bene 1 custodia per modello e spesso pure scadente). Non ti sembra una limitazione ? A me si, sembra una bella rottura.

Sinceramente non parlo tanto per parlare. Se avendo un tablet pagato 500€ ho avuto il bisogno di spenderne altre e 600€ è perchè con Ipad mi trovo veramente su un'altro mondo. Con Android il tablet era finito fermo a far polvere, l'Ipad lo uso giornalmente.

Vi dico in tutta sincerità che l'host Usb che avevo sull'Acer come anche il supporto al flash player mi mancano, ma non torenerei mai ad un tablet Android.

Stex75
25-06-2012, 15:04
A dir la veritò goodreader è un ottimo file manager e visualizzatore: infatti la funzione di annotazione sui pdf è stata inserita dopo la pubblicazione dell'app, mi sembra dalla versione 3 o similare...ha molte funzionalità, gestisce file zip e rar, ecc ecc e permette la visualizzazione di moltissimi tipi di file e la modifiche di file pdf con note e altro.
In android per annotazioni su pdf ho usato ezpdfreader, ma molto poco....

Ho guardato note plus ed effettivamente sembra proprio una bella app.....

Per quanto riguarda gli accessori ho avuto bisogno di una cover per l'ipad perchè dopo 2 giorni che l'avevo anche se ero stato molto attento a come e dove posavo il tablet il retro in alluminio aveva già dei graffi: troppo delicato. 50 euro per una cover della puro e passata la paura (è inoltre molto comoda per posizionare l'ipad sul tavolo)

Di altri accessori non ne ho bisogno ne sul tablet ne sullo smartphone (al momento).

lupetto2k
27-06-2012, 14:27
Hem... senza offesa, ma mi sa che sono un pò troppo vaghi, ci vorrebbe qualche ripassino. :rolleyes:

Guarda, per essere sicuro di non dire castronerie me li sono calcolati... Considerando che 1'' = 2.54cm ed usando il banalissimo teorema di pitagora, ottengo:

Area iPad (diagonale 9.7'' con rapporto 4/3): 19.71 x 14.78 = 291.375 cm quadrati
Area Prime (diagonale 10.1'' con rapporto 16/9): 22.36 x 12.58 = 281.218 cm quadrati

L'iPad è più grande del Prime di circa 10 cm quadrati.

Se non ti fidi applica pitagora e prova. Oppure disegna 2 rettangoli su Autocad con i lati 4x3 e 19x6 e poi scalali per ottenere diagonali di 9.7 e 10.1.

temo abbia ragione tu, perdona per l'insistenza ma ero proprio convinto :D

scindypaul
27-06-2012, 16:00
Scusate ma con il jailbreack, che fa decadere la garanzia ecc ecc, che cosa si sblocca sull'ipad? si può usare una sd per integrare la memoria interna magari nei modelli da 16 giga? si può collegare una chiavetta/hard disk usb?

lupetto2k
27-06-2012, 16:20
Scusate ma con il jailbreack, che fa decadere la garanzia ecc ecc, che cosa si sblocca sull'ipad? si può usare una sd per integrare la memoria interna magari nei modelli da 16 giga? si può collegare una chiavetta/hard disk usb?

puoi jailbreakare quanto vuoi per sbloccare il terminale, ma la mancanza di porte fisiche difficilmente riesci ad aggirarla, quindi niente sd, microsd e chiavette dati o dischi usb ;-)

DIDAC
27-06-2012, 16:26
puoi jailbreakare quanto vuoi per sbloccare il terminale, ma la mancanza di porte fisiche difficilmente riesci ad aggirarla, quindi niente sd, microsd e chiavette dati o dischi usb ;-)

Mi pare che di informazioni scorrette se ne diano a vagonate.
C'è un adattatore (30 euro originale apple) per collegare schede SD e chiavette usb all'ipad.
Funzionanti (le chiavette non tutte) già senza JB per caricare per esempio foto sull'IPAD

ciauz ;)

Red89
27-06-2012, 16:27
puoi jailbreakare quanto vuoi per sbloccare il terminale, ma la mancanza di porte fisiche difficilmente riesci ad aggirarla, quindi niente sd, microsd e chiavette dati o dischi usb ;-)

Questo è vero in parte perche ci sta sia l'adattatore stesso della apple o di altre marche che permattono di collegare usb ed sd ovviamente facendo il jailbreak se no questi adattatori servono solo a copiare foto e video.
Quello della apple si chiama apple camera connection kit.

EDIT: non avevo visto che Didac aveva già risposto.

zpc12
28-06-2012, 08:31
Mi pare che di informazioni scorrette se ne diano a vagonate.
C'è un adattatore (30 euro originale apple) per collegare schede SD e chiavette usb all'ipad.
Funzionanti (le chiavette non tutte) già senza JB per caricare per esempio foto sull'IPAD

6 - 7 euro su ebay ;)

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

zpc12
28-06-2012, 08:35
Scusate, avevo già dato questa risposta :D

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

scindypaul
28-06-2012, 08:48
scusa, quindi un ipad 3 jailbreccato più questo adattatore da 20 euro, può considerarsi (a parte la garanzia decaduta) "free" quanto un android oppure restano delle limitazioni?

Io sono convinto al 99% di prendere un asus tf300t (ho gia un cellulare andorid e sul pc fisso di casa uso SOLO linux dal 2003).

Il tablet lo prenderei perchè voglio dismettere il pc fisso che non uso più (faccio tutto in ufficio) e ho il portatile di mia moglie caso mai ci fosse l'esigenza di masterizzare un disco piuttosto che fare 2 conti con matlab.

Il punto è che conosco bene linux e android, mi ci trovo bene, però quando all'unieuro ho provato l'ipad ho notato che le applicazioni sono superiori, se non altro graficamente più appaganti.
Cioè solo il software che gestisce le foto non ha nulla a che vedere con la galleria di android. poi ho visto garage band che sembra uno spettacolo!

Però non vorrei trovarmi appunto con un prodotto con cui non posso attaccarci una chiavetta piuttosto che collegarmi alla stampante wireless di casa... E comunque non "avendo" il pc non vorrei avere problemi a gestire i miei dati (non avendo un itunes)...
Il jailbreack mi aiuterebbe o non risolverebbe nulla?

vulvaoculare
28-06-2012, 10:45
Itunes ti seve. Ipad è superiore come software, ma se ti serve come sostituto del pc un eeepad transformer tf101 con tastiera è l'unica scelta

zpc12
28-06-2012, 11:32
Il jailbreack mi aiuterebbe o non risolverebbe nulla?

in parte si, ti aiuterebbe....ma ricorda che con quel processo invalidi la garanzia (anche se c'è sempre un metodo per ripristinare tutto, a meno che il device presenta un problema hardware tale da non far riconoscere più il dispositivo dal pc) ed apple è molto rigida in questo campo :read:

lupetto2k
28-06-2012, 14:13
Mi pare che di informazioni scorrette se ne diano a vagonate.
C'è un adattatore (30 euro originale apple) per collegare schede SD e chiavette usb all'ipad.
Funzionanti (le chiavette non tutte) già senza JB per caricare per esempio foto sull'IPAD

ciauz ;)

si hai ragione c'è l'adattatore.
ho evitato di nominarlo perchè non pienamente compatibile con le chiavette esterne (provato personalmente, disastro; sarò stato sfortunato).

lupetto2k
28-06-2012, 14:14
Itunes ti seve. Ipad è superiore come software, ma se ti serve come sostituto del pc un eeepad transformer tf101 con tastiera è l'unica scelta

visto che siamo in tema, meglio il prime

DIDAC
29-06-2012, 09:52
L'avete sentita l'ultima? Adobe conferma che non non supporterà Flash su Android 4.1.

Ma questi di Adobe che si credono di essere, i padroni del mondo? Non vedo l'ora che il flash venga messo in disuso dai browser.
E' troppo scorretto come comportamento.

guylmaster
03-07-2012, 14:08
Io sono convinto al 99% di prendere un asus tf300t (ho gia un cellulare andorid e sul pc fisso di casa uso SOLO linux dal 2003).


Se usi solo Linux allora IOS in quanto a stabilita e reattività è la cosa che piu gli assomiglia. Android è il Windows della situazione in quanto a stabilita e reattività (ed uso sbagliato della RAM).

A me Android rispetto a iOS non piace per nulla, se su smartphone ha un po' di successo è perché offrono alternative hardware (vedi display piu grandi) che possono interessare. A livello hardware non ci siamo.

Tra l'altro oserei dire che l'unica a fare smartphone in grado di concorrere realmente con iPhone è stata Samsung. Guarda caso pero a livello tablet ha solo prodotti piuttosto anonimi.

Per altro tornando al trasformerà, il giorno che vorrò portarmi dietro il peso di una tastiera allora mi porterò dietro il mio MacBook 13 pollici, non un tablet.

scindypaul
05-07-2012, 08:00
Ieri sono andato nuovamente all'unieuro a provare i tablet.
Prima ho provato i vari android (non avevano nessun ASUS), samsung, toshiba, sony. Chi più, chi meno reattivo, bene o male si assomigliano. Funzionali, belli, insomma vanno bene. Dopo ho provato l'ipad. Ragazzi non c'è storia: come appagamento grafico è davvero su un altro pianeta. A prescindere dal fatto che lo schermo è molto più reattivo (ma magari lo sono anche gli asus con tegra3), la bellezza delle applicazioni, o meglio, come si suol dire "eye candy" appaga molto di più.
Però spendere 478 euro per il modello 16 giga quando con 300 euro prenderei l'asus t300 con 32 giga e la porta per le schede sd...
Sono molto indeciso.
Fermo restando che mia moglie mi taglia le palle se spendo più di 300 euro...
E poi ho sempre il dubbio sul sistema chiuso: non avendo pc quindi niente itunes non vorrei trovarmi bloccato... mah lunedì vado in ferie al mare, al rientro a fine luglio ci penso...

P.S. una buona metafora può essere: da Torino a Milano ci arrivi sia con una panda 30 (mediacom), sia con una alfa 147 (sony talbet s), sia con una porsche (asus), sia con una ferrari maranello (ipad). Il punto è come ci arrivi... a livello di stress e di appagamento :D

zpc12
05-07-2012, 10:04
E poi ho sempre il dubbio sul sistema chiuso: non avendo pc quindi niente itunes non vorrei trovarmi bloccato... mah lunedì vado in ferie al mare, al rientro a fine luglio ci penso...

se non hai il pc, per non limitarti devi prendere un android, imho...
basta informarti e scegliere il migliore per quella fascia di prezzo...
e buone vacanze :D

guylmaster
05-07-2012, 12:07
Ieri sono andato nuovamente all'unieuro a provare i tablet.
Prima ho provato i vari android (non avevano nessun ASUS), samsung, toshiba, sony. Chi più, chi meno reattivo, bene o male si assomigliano. Funzionali, belli, insomma vanno bene. Dopo ho provato l'ipad. Ragazzi non c'è storia: come appagamento grafico è davvero su un altro pianeta. A prescindere dal fatto che lo schermo è molto più reattivo (ma magari lo sono anche gli asus con tegra3), la bellezza delle applicazioni, o meglio, come si suol dire "eye candy" appaga molto di più.
Però spendere 478 euro per il modello 16 giga quando con 300 euro prenderei l'asus t300 con 32 giga e la porta per le schede sd...
Sono molto indeciso.
Fermo restando che mia moglie mi taglia le palle se spendo più di 300 euro...
E poi ho sempre il dubbio sul sistema chiuso: non avendo pc quindi niente itunes non vorrei trovarmi bloccato... mah lunedì vado in ferie al mare, al rientro a fine luglio ci penso...

P.S. una buona metafora può essere: da Torino a Milano ci arrivi sia con una panda 30 (mediacom), sia con una alfa 147 (sony talbet s), sia con una porsche (asus), sia con una ferrari maranello (ipad). Il punto è come ci arrivi... a livello di stress e di appagamento :D

A parte che se proprio vuoi spendere poco puoi cercare in giro qualche offerta sull'ipad2 nuovo. Qualche volta sui 500€ mi è parso di trovare il 32 giga + 3g. Certo a 300€ non te lo porti via un ipad con il 3g, ma a 300€ anche su android ti becchi qualche vecchio modello.

L'esempio dell'auto non è calzante. Non lo è per nulla. Perché che tu abbia una ferrari o abbia una panda, non andrai mai a 300km orari (salvo essere pazzi).

Io comunque continuo a rimanere dalla parte che:

1. La reattività dell'ipad è tutta un'altra cosa, sopratutto quando sul tablet android inizierai a metterci tante applicazioni in background ed inizierà a rallentarsi;

2. Lo schermo ed il feedback del touchscreen sui vari dispositivi Apple sono davvero un mondo a parte. Questo anche grazie al fatto che non si rallentano quando inizi ad aprire troppe cose;

3. Continuo a rimanere dell'idea che se cerchi un programma, e quel programma esiste, allora esiste su App Store. Se poi c'è anche su Android bene, ma sicuramente l'app store è più fornito;

4. Gli accessori, ti sembreranno un surplus ma su un tablet sono INDISPENSABILI e per tablet android non si trova mai nulla. Pensa ad avere un tablet e non avere una custodia decente per reggerlo inclinato quando lo poggi sulla scrivania, o che si lo regge inclinato ma magari è bruttissima. O pensa se non trovi proprio nulla e ti tocca pure doverla prendere da internet senza prima poterla toccare su mano!

5. Anche l'occhio vuole la sua parte. Avere un ipad sottilissimo in alluminio è decisamente meglio di averne uno in plastica :fagiano:

Poi android ti permetterà pure il supporto all'usb o all'ssd e quella 100€ in meno di costo, magari pure il flash, ma avere "qualcosa in più" e non fare bene le cose base secondo me non è una buona cosa.

(A parte che appena inizieranno a fare un dispositivo android davvero concorrenziale inizierà ad avere pure quello prezzi esorbitanti, guardate ad esempio il Galaxy S3 che costa più di un Iphone)

guylmaster
05-07-2012, 12:08
se non hai il PC compra prima il PC :D

Ma la cosa certa è: NON PRENDERE ASSOLUTAMENTE un IPAD 3 senza PC....saresti morto veramente

Piuttosto non prendere assolutamente un tablet se prima non hai unn pc :D

scindypaul
05-07-2012, 13:45
quotissimo.....sarebbe da pazzi :D

ma io ho venduto il pc proprio per prendere un tablet :D :D :D

totti240282
05-07-2012, 14:54
A parte che se proprio vuoi spendere poco puoi cercare in giro qualche offerta sull'ipad2 nuovo. Qualche volta sui 500€ mi è parso di trovare il 32 giga + 3g. Certo a 300€ non te lo porti via un ipad con il 3g, ma a 300€ anche su android ti becchi qualche vecchio modello.

L'esempio dell'auto non è calzante. Non lo è per nulla. Perché che tu abbia una ferrari o abbia una panda, non andrai mai a 300km orari (salvo essere pazzi).

Io comunque continuo a rimanere dalla parte che:

1. La reattività dell'ipad è tutta un'altra cosa, sopratutto quando sul tablet android inizierai a metterci tante applicazioni in background ed inizierà a rallentarsi;

2. Lo schermo ed il feedback del touchscreen sui vari dispositivi Apple sono davvero un mondo a parte. Questo anche grazie al fatto che non si rallentano quando inizi ad aprire troppe cose;

3. Continuo a rimanere dell'idea che se cerchi un programma, e quel programma esiste, allora esiste su App Store. Se poi c'è anche su Android bene, ma sicuramente l'app store è più fornito;

4. Gli accessori, ti sembreranno un surplus ma su un tablet sono INDISPENSABILI e per tablet android non si trova mai nulla. Pensa ad avere un tablet e non avere una custodia decente per reggerlo inclinato quando lo poggi sulla scrivania, o che si lo regge inclinato ma magari è bruttissima. O pensa se non trovi proprio nulla e ti tocca pure doverla prendere da internet senza prima poterla toccare su mano!

5. Anche l'occhio vuole la sua parte. Avere un ipad sottilissimo in alluminio è decisamente meglio di averne uno in plastica :fagiano:

Poi android ti permetterà pure il supporto all'usb o all'ssd e quella 100€ in meno di costo, magari pure il flash, ma avere "qualcosa in più" e non fare bene le cose base secondo me non è una buona cosa.

(A parte che appena inizieranno a fare un dispositivo android davvero concorrenziale inizierà ad avere pure quello prezzi esorbitanti, guardate ad esempio il Galaxy S3 che costa più di un Iphone)

Nell' ultimo punto ti devo contraddire , l' S III lo trovi sui 530/550 euro ed è un telefono stupendo.

scindypaul
05-07-2012, 15:01
Comunque per le cose più "hard" in casa abbiamo il portatile di mia moglie

dieselnyc
05-07-2012, 20:23
burn all the tablets!

lupetto2k
06-07-2012, 10:29
1. La reattività dell'ipad è tutta un'altra cosa, sopratutto quando sul tablet android inizierai a metterci tante applicazioni in background ed inizierà a rallentarsi;
con molte app aperte in background dubito che anche un ipad non perda reattività.

2. Lo schermo ed il feedback del touchscreen sui vari dispositivi Apple sono davvero un mondo a parte. Questo anche grazie al fatto che non si rallentano quando inizi ad aprire troppe cose;
come sopra.
lo schermo del prime è una spanna sopra quello degli altri tablet come qualità e resa e onestamente non noto grandi differenze rispetto ad ipad e mi devo avvicinare a pochi centimetri (col rischio di brucianrmi la retina) per notare differenze di risoluzione e densità di pixel.

3. Continuo a rimanere dell'idea che se cerchi un programma, e quel programma esiste, allora esiste su App Store. Se poi c'è anche su Android bene, ma sicuramente l'app store è più fornito;

direi quantomai soggettivo come punto di vista.
allora io dico se cerchi un programma ed esiste, probabilmente su play lo trovi ed è pure gratis.

4. Gli accessori, ti sembreranno un surplus ma su un tablet sono INDISPENSABILI e per tablet android non si trova mai nulla. Pensa ad avere un tablet e non avere una custodia decente per reggerlo inclinato quando lo poggi sulla scrivania, o che si lo regge inclinato ma magari è bruttissima. O pensa se non trovi proprio nulla e ti tocca pure doverla prendere da internet senza prima poterla toccare su mano!

sono d'accordo in linea di massima, in quanto per ipad esiste un mercato anche non apple di accessori di ogni genere.
quello che hai scordato di dire a chi è ancora indeciso nella scelta è che la maggior parte di questi accessori sono utilizzabili anche dagli altri tablet.
ad eccezione delle custodie e delle pellicole, che hanno form factor differenti, sono assolutamente gli stessi penne e pennini, vari supporti da scrivania, joystick, cuffie, casse, tastiere e periferiche BT etc.
io per esempio ho facilmente preso un pennino ed un supporto per appoggiare il prime sul tavolo.
rimanendo in topic, per il prime asus ha creato una cover simile all'origami apple ma decisamente più "tecnologica" e funzionale.

5. Anche l'occhio vuole la sua parte. Avere un ipad sottilissimo in alluminio è decisamente meglio di averne uno in plastica :fagiano:
anche qui sono d'accordo a livello generale: i tablet android, ad eccezione degli ultimi asus e dei samsung, sono veramente orrendi e plasticosi, come il sony che reputo tra quelli di marca il più brutto in assoluto.
e questo per non considerare volutamente i sottomarca.
sempre per restare in topic invece il prime ha una linea che per me vince alla grande contro ipad, sia al tatto che alla vista

Poi android ti permetterà pure il supporto all'usb o all'ssd e quella 100€ in meno di costo, magari pure il flash, ma avere "qualcosa in più" e non fare bene le cose base secondo me non è una buona cosa.
aridaje con 'sto "non fare bene le cose base"...
il tuo punto di vista è chiaro, il mio è che mi rompe pagare, a parità di condizione, molto di più un prodotto che è volutamente castrato solo perchè è "di moda".

(A parte che appena inizieranno a fare un dispositivo android davvero concorrenziale inizierà ad avere pure quello prezzi esorbitanti, guardate ad esempio il Galaxy S3 che costa più di un Iphone)
di dispositivi concorrenziali ne hanno fatti già ben prima del galaxy S3, già solo rapportando le funzionalità al prezzo android vince sempre.
e per chi dice che ci sono dei telefoni android che costano poco e rendono poco io dico è vero ma vorrei proprio vedere la percentuale di chi ha un iphone e lo spreme come si deve (quando invece la maggior parte della gente ci telefona, messaggia, chatta e usa FB, tutte cose fruibili adeguatamente anche dall'android da 99€).
l'S3 poi è un discorso a parte perchè è costoso come un iphone ma ha prestazioni inarrivabili da qualunque dispositivo sul mercato.

lupetto2k
06-07-2012, 10:30
quotissimo.....sarebbe da pazzi :D

dipende quello che fai con un pc.

Zorck
06-07-2012, 10:56
lupetto è inutile discutere con i fanboy, ti trascinano al loro livello e poi ti battono con l'esperienza. :D

Continuano a spacciare le loro verità assolute, sostenendo che solo un cretino potrebbe preferire un Android, perché gli Android sono brutti, pesanti, plasticosi, lenti, hanno un market limitato, ecc ecc....... lasciamoli al loro mondo di fantasia, intanto i risultati del sondaggio dimostrano che ormai la gente ha aperto gli occhi. ;)

Tra l'altro mancano pochi giorni all'arrivo dei negozi del TF700, che avrà prestazioni ancora superiori, un monitor ancora più luminoso e contrastato e, udite udite, una risoluzione in full-HD. Così viene a morire l'unico vantaggio OGGETTIVO del new iPad. :D

euromandrake
07-07-2012, 07:53
scusate sto impazzendo.....
ero quasi certo nell' acquistare samsung galaxy tab 2 a 400 euro (approfittando del -100 euro samsung ) ma mi sono imbattuto nella discussione relativa a asus tf300 tb...
che dire pare sia superiore in tutto ma dovrei sborsare 100 euro in piu'...
Mi va benne pure questo visto il processore + potente ed il resto....
ma non riesco a capire se sto tablet ha il gps integrato e se posso istallare tom tom ecc...
sul sito asus mi danno gps no....
possibile?
Un altra cosa ...esiste gia' un confronto con ipad 3 ...
anche se sono 2 prodotti completamente diversi...
grazie mille

dademikiriki
07-07-2012, 15:03
vai tranquillo euromandrake il GPS ce l'ha eccome!!!!e funziona molto bene(tu hai chiesto sul 300 vero?)
Anche sul prime c'è ma non funziona bene,ecco perche Asus spedisce a tutti un aggeggio da attaccargli.

euromandrake
07-07-2012, 15:31
vai tranquillo euromandrake il GPS ce l'ha eccome!!!!e funziona molto bene(tu hai chiesto sul 300 vero?)
Anche sul prime c'è ma non funziona bene,ecco perche Asus spedisce a tutti un aggeggio da attaccargli.

okgrazie....
quello che vorrei acquistare e'

ASUS Eee Pad Transformer TF300TG-1K121A

che ha il 3g ma nelle caratterstiche tecniche mi dice che non ha il gps
e' davvero un bel dispositivo ero orientato sul galaxy tab 2 ...
ma questo e' un altra storia...

dademikiriki
07-07-2012, 21:01
ma nelle caratterstiche tecniche mi dice che non ha il gps
e' davvero un bel dispositivo ero orientato sul galaxy tab 2 ...
ma questo e' un altra storia...

ti assicuro che anche il TG ha il GPS e ti confermo che rispetto al galaxy tab 2 è tutta un'altra storia.....vai tranquillo

guylmaster
07-07-2012, 21:45
lupetto è inutile discutere con i fanboy, ti trascinano al loro livello e poi ti battono con l'esperienza. :D

Continuano a spacciare le loro verità assolute, sostenendo che solo un cretino potrebbe preferire un Android, perché gli Android sono brutti, pesanti, plasticosi, lenti, hanno un market limitato, ecc ecc....... lasciamoli al loro mondo di fantasia, intanto i risultati del sondaggio dimostrano che ormai la gente ha aperto gli occhi. ;)

Tra l'altro mancano pochi giorni all'arrivo dei negozi del TF700, che avrà prestazioni ancora superiori, un monitor ancora più luminoso e contrastato e, udite udite, una risoluzione in full-HD. Così viene a morire l'unico vantaggio OGGETTIVO del new iPad. :D

Parli a vanvera, veramente. Si può essere in disaccordo con quel che dico, perché magari i miei pareri sono soggettivi e do pesi differenti ad alcuni aspetti anziché altri, ma darmi del fanboy quando almeno io ho entrambi i dispositivi (sia Ipad 3 che Asus Iconia Tab A501 con Android, sia iphone 4s che Samsung Nexus S) è davvero parlare a vanvera.

Puoi non condividere le mie opinioni ma non screditarle solo perché tu hai comprato un prodotto Android.

guylmaster
07-07-2012, 22:03
con molte app aperte in background dubito che anche un ipad non perda reattività.


Dubita pure, ma è così. Attualmente ho arative in background:

Safari con svariate tabs aperte; Ibooks; Email; Apps Styore; youtube; Facetime; Dropbox; galleria immagini; skype; facebook; messaggi; goodread; DocsToGo; Texastic; DoveConviene;

per una bellezza di 15 applicazioni aperte (ed arrivo spesso a tenerne aperte anche di più) con 0 impuntamenti. Mentre nei thread devi vari dispositivi Android c'è sempre qualcuno alla disperata ricerca di un buon "task killer", e lo so per certo perché ho anche dispositivi Android. Non ce niente da fare, sul tuo Asus possono averci montato pure l'ultimo ritrovato dei processori e tanta tanta ram ma Android gestisce la memoria davvero male;



lo schermo del prime è una spanna sopra quello degli altri tablet come qualità e resa e onestamente non noto grandi differenze rispetto ad ipad e mi devo avvicinare a pochi centimetri (col rischio di brucianrmi la retina) per notare differenze di risoluzione e densità di pixel.


Guarda gli altri tablet hanno display con un feedback al tatto ed una risoluzione davvero schifosa. Buon per l'Asus che ha uno schedo un po' più decente, ma anche su questo punto apple detiene il primato ed è sempre un passo avanti;


direi quantomai soggettivo come punto di vista.
allora io dico se cerchi un programma ed esiste, probabilmente su play lo trovi ed è pure gratis.


Invece no, se cerchi un programma un po' più ricercato su Android non lo trovi per forza, mentre se esiste sicuramente su App Store c'è.
Ovviamente il market di Android è un buon market che esiste da tanto tempo, non è di certo il market di wp7, ma non è ai livelli di Android. Utilizzabile si ma comunque siamo un gradino sotto.



sono d'accordo in linea di massima, in quanto per ipad esiste un mercato anche non apple di accessori di ogni genere.
quello che hai scordato di dire a chi è ancora indeciso nella scelta è che la maggior parte di questi accessori sono utilizzabili anche dagli altri tablet.
ad eccezione delle custodie e delle pellicole, che hanno form factor differenti, sono assolutamente gli stessi penne e pennini, vari supporti da scrivania, joystick, cuffie, casse, tastiere e periferiche BT etc.
io per esempio ho facilmente preso un pennino ed un supporto per appoggiare il prime sul tavolo.
rimanendo in topic, per il prime asus ha creato una cover simile all'origami apple ma decisamente più "tecnologica" e funzionale.


Che dire è ovvio che la stylus si utilizza su ogni monitor, ma quello a cui mi riferivo sono le custodie. Su Apple c'è un ecosistema di aziende che fa gli accessori più disparati, e qui Android è proprio alla preistoria.


anche qui sono d'accordo a livello generale: i tablet android, ad eccezione degli ultimi asus e dei samsung, sono veramente orrendi e plasticosi, come il sony che reputo tra quelli di marca il più brutto in assoluto.
e questo per non considerare volutamente i sottomarca.
sempre per restare in topic invece il prime ha una linea che per me vince alla grande contro ipad, sia al tatto che alla vista


Guarda non voglio insistere perché magari questa è veramente una cosa soggettiva, ma un tablet android spesso quanto l'ipad e tutto in acciaio non l'ho ancora visto.


aridaje con 'sto "non fare bene le cose base"...
il tuo punto di vista è chiaro, il mio è che mi rompe pagare, a parità di condizione, molto di più un prodotto che è volutamente castrato solo perchè è "di moda".


Eh no, per me un Android che con troppe applicazioni aperte soffre di impuntamenti, con applicazioni piene di bug perché "è vero che ci sono tante applicazioni gratuite ma è anche vero che non ce un minimo di controllo" per me non fa bene le cose. A me è arrivato a bloccarsi lo stesso market di Android cosa che mi sembra assurda. Il Nexus S ad esempio con Adroid 2.3.6 era una groviera piena di bug, è diventato usabile solo ora con l'aggiornamento a ICS. Se io spendo centinaia di euro in un prodotto e poi mi si blocca ogni 2x3 per me ha una scarsa usabilità, una bassa soddisfazione nell'utilizzo e sicuramente non è affidabile. Che poi le cose le faccia ugualmente ok, ma come le fa? Sicuramente male se si blocca.



di dispositivi concorrenziali ne hanno fatti già ben prima del galaxy S3, già solo rapportando le funzionalità al prezzo android vince sempre.
e per chi dice che ci sono dei telefoni android che costano poco e rendono poco io dico è vero ma vorrei proprio vedere la percentuale di chi ha un iphone e lo spreme come si deve (quando invece la maggior parte della gente ci telefona, messaggia, chatta e usa FB, tutte cose fruibili adeguatamente anche dall'android da 99€).
l'S3 poi è un discorso a parte perchè è costoso come un iphone ma ha prestazioni inarrivabili da qualunque dispositivo sul mercato.


I dispositivi Android vincono sempre SU CARTA, perché hanno spesso l'ultimo processore, il doppio della ram e via discorrendo. Poi ce android che brucia le risorse in una maniera ridicola ed ecco che la praticità di utilizzo se ne va a farsi benedire.

Guarda secondo me gli unici prodotti Android utilizzabili si hanno dal lato Smartphone, marchiati Samsung, e potrei dire che sono il Galaxy SII e l'SIII.
Questo perché sono riusciti a creare un hardware così evoluto da riuscire a minimizzare gli impuntamenti di android ad un livello accettabile. Ma in quanto a fluidità secondo me non arrivano ad un prodotto con su IOS.

Ora queste sono le mie opinioni e sono quello che io ho percepito avendo sia prodotti Android che IOs. Spero vivamente di vedere al più presto un buon prodotto Android, visto che sono un appassionato di tecnologia e amo tutti i tipi di innovazione, ma per adesso io sto benissimo con IOs, e con i miei bei Mac.

signirr
07-07-2012, 22:39
I dispositivi Android vincono sempre SU CARTA, perché hanno spesso l'ultimo processore, il doppio della ram e via discorrendo. Poi ce android che brucia le risorse in una maniera ridicola ed ecco che la praticità di utilizzo se ne va a farsi benedire.


Parole sante, chi non ha mai provato iOS e OS X non saprà mai di cosa si parla.

La prima cosa che faccio quando compro un dispositivo Android è eliminarli tutte le apk che in qualche modo rallentano il sistema, ricorda molto quello che si fa su Windows a differenza di Apple ;)

La potenza hardware vale solo in campo Windows e Android, i sistemi operativi Apple con caratteristiche hardware inferiori offrono prestazioni paurose.

Parlo da possessore di iPad 64GB 4G/LTE, TF300T, iPhone 4S, Galaxy SIII i9300 e Sony XPERIA ARC S oltre iMac 27"/MacBook Air 11"/MacBook Air 13"/MacBook Pro 17"/ Mac mini/etc...

guylmaster
08-07-2012, 00:40
Parole sante, chi non ha mai provato iOS e OS X non saprà mai di cosa si parla.

La prima cosa che faccio quando compro un dispositivo Android è eliminarli tutte le apk che in qualche modo rallentano il sistema, ricorda molto quello che si fa su Windows a differenza di Apple ;)

La potenza hardware vale solo in campo Windows e Android, i sistemi operativi Apple con caratteristiche hardware inferiori offrono prestazioni paurose.

Parlo da possessore di iPad 64GB 4G/LTE, TF300T, iPhone 4S, Galaxy SIII i9300 e Sony XPERIA ARC S oltre iMac 27"/MacBook Air 11"/MacBook Air 13"/MacBook Pro 17"/ Mac mini/etc...

Ma appunto Android avrà pure le sue peculiarità che ho già citato nel corso di questo thread, ma in quanto a fluidità e qualità del display (sia come risoluzione, ma anche e sopratutto come reattività al touch) Ipad non ha rivali.

Tra l'altro io considero fluidità e qualità del display il cuore di un tablet, mentre supporto al flash o host usb solo utili freature. Ecco perché se devo scegliere preferisco sempre Apple.
Poi il fatto che ho SIA dispositivi marchiati Apple (Ipad 3, Iphone 4s, Ipod nano ultima generazione, Imac 21 pollici ultima generazione, Macbook pro 13 pollici del 2011) che prodotti con su Android (Acer Iconia tab a501, Samsung Nexus S) significa solo che apprezzo entrambe le tipologie di dispositivo ma ciò non toglie che a voler dire con quale dei due mi trovo meglio, bè sicuramente Apple.

Al massimo sul lato Smartphone non mi dispiacerebbe prendere il Galaxy SIII, per avere anche uno smartphone con lo schermo un po' più grande. Ma dal versante Tablet i dispositivi Android non suscitano in me grande interesse.

[PICCOLO OT SU MACOS]
In università invece mi criticano sempre perché utilizzo MacOS dicendomi che lo faccio solo perché voglio fare il di più. Intanto su MacOs hai una fluidità ed una stabilità che su windows ti sogni (un po' il parallelo tra IOS e Android), ho quattro scrivanie su cui lascio fisso aperti Eclipse con il progetto della tesi, Word con la tesi aperta, powerpoint con la presentazione della tesi, e Fireworks e/o photoshop sempre aperti per ritoccare le immagini (a volte anche excel ed altri programmi ancora). Tutti aperti in bakground senza avere il minimo impunitamente. Con windows seven appena apri 3-4 programmi già devi stare ad impazzire.
L'altro giorno invece ho comprato un portatile hp per la mia ragazza e dovevo installargli su qualche programma, tra tutti gli impuntamenti e le volte che si è bloccato in qualche ora di utilizzo ho veramente rimpianto di aver rimesso mano su windows. Sinceramente FLUIDITA' e STABILITA' (oltre che bel design) sono sempre stati un punto di forza di Apple rispetto alla concorrenza. Non volergli riconoscere questi vantaggi è pura miopia.
[/PICCOLO OT SU MACOS]

Sang Real
08-07-2012, 02:17
Guarda non voglio insistere perché magari questa è veramente una cosa soggettiva, ma un tablet android spesso quanto l'ipad e tutto in acciaio non l'ho ancora visto.


Motorola Xoom!!! Tralasciando la banda gommata in alto, il resto è tutto metallo (alluminio anodizzato) e come solidità per me ricorda molto l'ipad 1, modello di cui ero innamorato per il design e per la robustezza, ancora maggiore che nei successori

Mi intrometto solo per dire questo, ci tenevo :D

Sul resto non mi esprimo perchè non ne ho le competenze, anzi vi ringrazio perchè trovo questa discussione interessantissima e ogni volta la leggo con molta curiosità...

come ho scritto in un'altra discussione, prima o poi un prodotto apple lo dovrò avere, devo provare e devo capire


firmato: uno che ha le palle piene di windows!

zpc12
08-07-2012, 11:27
Con windows seven appena apri 3-4 programmi già devi stare ad impazzire.

a me questo non succede :eek:

Zorck
08-07-2012, 11:52
Parli a vanvera, veramente. Si può essere in disaccordo con quel che dico, perché magari i miei pareri sono soggettivi e do pesi differenti ad alcuni aspetti anziché altri, ma darmi del fanboy quando almeno io ho entrambi i dispositivi (sia Ipad 3 che Asus Iconia Tab A501 con Android, sia iphone 4s che Samsung Nexus S) è davvero parlare a vanvera.

Puoi non condividere le mie opinioni ma non screditarle solo perché tu hai comprato un prodotto Android.

Tu spacci opinioni personali per verità incontrovertibili. Alla fine il 90% del tuo discorso gira intorno all'uso delle risorse ed alla fluidità, come se tutti dovessero scegliere il tablet in base a quello. Come se uno zoom o un pan più fluido nel browser o nei menù fossero elementi imprescindibili. Capisco se andasse tutto a scatti, ma alla maggior parte delle persone non glie ne frega una mazza di quel lieve aumento di fluidità tra Prime e ipad. La parte importante quando apro un sito è la LETTURA e generalmente si fa da fermi... oppure tu leggi le pagine mentre fai pan e zoom?

Poi fai un sacco di affermazioni che potrebbero essere anche abbastanza giuste, ma che riguardo al caso specifico del Prime sono evidentemente errate. Ad esempio il discorso di spessore e materiali tanto per dirne una: l'ipad è spesso 9,4mm, il Prime è spesso 8,3 ed è tutto in alluminio. Idem sul discorso del monitor, per certi aspetti è meglio il retina, per altri è meglio il Super IPS+, invece tu insisti a dire che solo apple fa bei monitor (ti ricordo che questo topic non è Android vs ios, ma è Prime vs new ipad).

Insisti con sta storia del market, ma pure qui si tratta solo di opinioni personali che dipendono fortemente dal tipo di utilizzo. Io con le applicazioni del market Android sono a posto, non me ne servono altre... ed in più sono quasi tutte gratuite, quindi per il MIO utilizzo non vedo che vantaggi possa darmi l'app store, a parte quello di alleggerirmi il portafogli.

Vogliamo parlare dell'ultima chicca in cui confronti windows a macos? Sarà pure più fluido, ma se avessi comprato un mac al posto del PC ora vivrei sotto ai ponti, visto che fino a 2-3 anni fa AutoCAD e Photoshop non ci giravano e sopratutto ad oggi ancora non ci sono programmi di calcolo strutturale. La fluidità non mi paga da vivere.

Rigirala come ti pare, ma per me chi guarda le cose da un'unica prospettiva e rifiuta categoricamente tutte le altre è un fanboy. Forse quando entrerai nel mondo del lavoro inizierai a vedere le cose sotto una prospettiva diversa ed a valutare i tuoi strumenti in base al rapporto spesa/benefici/guadagno, altro che design e fluidità. Poi nell'uso personale e per lo svago è un altro discorso, li tutte le cose che apprezzi di apple rimangono valide. Però ti renderai conto che esistono più prospettive da cui vedere le cose.


P.S. In ogni caso in questo momento ho aperti 3 files cad molto pesanti, Chrome con 23 schede, Photoshop e Diablo 3 (ogni tanto butto un'occhio alle aste), più tutti i vari programmi in background (Spybot 2, Malwarebytes, Nod32, eMule, Skype, MSN, ecc). Non riavvio il PC da circa una settimana (causa black-out, altrimenti in media riavvio una volta al mese). Tutti sti problemi io non li vedo... ed ho un PC pagato 1.200€ ad ottobre 2008. Non so che portatile avesse la tua ragazza, ma spero che costasse almeno 1.500-2.000€ se vuoi fare il paragone con un mac... altrimenti sarebbe come dire che una Panda è più lenta di una Golf GT... ma dai? Se costava quella cifra vi conviene riportarlo in negozio, evidentemente ha qualche problema.

scindypaul
08-07-2012, 16:02
Zork hai ragione cioè anche io la penso così. Per me è più importante avere sd,USB e flash rispetto a retina ecc. Infatti appena torno dalle ferie prendo il prime.Questione di uso soggettivo. Quello che ho scritto più indietro è diverso : fermo restando che con i 2dispositivi si riescono a fare le stesse cose, l'appagamento grafico delle app per ios non ha rivali.
pero se spendo 300 euro che per me sono il 15% dello stipendio quindi una cifra per me importante e poi non posso collegare una chiave USB se sono in giro piuttosto che non posso andare su youporn (scherzo) beh allora ho già fatto la mia scelta ...

guylmaster
08-07-2012, 16:40
Tu spacci opinioni personali per verità incontrovertibili. Alla fine il 90% del tuo discorso gira intorno all'uso delle risorse ed alla fluidità, come se tutti dovessero scegliere il tablet in base a quello. Come se uno zoom o un pan più fluido nel browser o nei menù fossero elementi imprescindibili. Capisco se andasse tutto a scatti, ma alla maggior parte delle persone non glie ne frega una mazza di quel lieve aumento di fluidità tra Prime e ipad. La parte importante quando apro un sito è la LETTURA e generalmente si fa da fermi... oppure tu leggi le pagine mentre fai pan e zoom?


A parte che dire che la fluidità non è importante mi sembra una castroneria, ma mettiamo pure il caso che non sia così, perché a chi chiede consigli non glielo dite chiaro è tondo: Android c'ha l'host USB, non devi passare da itunes e puoi installare programmi da terze parti e supporta il flash; IOS è più fluido, non ha impuntamenti anche quando con più applicazioni caricate sopra.

Poi aggiungi "il market di Android non è male", ma sicuramente il market di IOs offre più roba. Il market di Android è caratterizzato da tanta roba free (che spesso funziona da fare schifo ma vabbè lasciamolo come mio commento personale) ma in compenso su iOS spendendo spesso meno di 1€ hai software di qualità superiore a quelli free.

Il display dell'IPAD ha una risoluzione che i display degli altri tablet se la sognano, però qualche prodotto di punta di Android offre qualcosa di concorrenziale (mi avvalgo di te che l'hai provato sulla fiducia, della qualità dello shcermo di questo Android).

Raccontala così la storia così poi le persone sono veramente libere di scegliere tra delle freature in più ed un sistema più reattivo (e aggiungerei più piacevole da usare). Alla fine dei giochi chi avrà bisogno del flash, o dell'host usb o di altre peculiarità di Android come te prenderà Android, per chi invece non sono prettamente indispensabili sceglierà un sistema più fluido e sono tutti contenti.
Ma consigliare così, Android ad occhi chiusi, che a meno di necessità specifiche
(appunto usb, flash e installazione di programmi da terze parti senza toccare il firmware) secondo me è solo da sconsigliare, mi sembra veramente sbagliato.


Vogliamo parlare dell'ultima chicca in cui confronti windows a macos? Sarà pure più fluido, ma se avessi comprato un mac al posto del PC ora vivrei sotto ai ponti, visto che fino a 2-3 anni fa AutoCAD e Photoshop non ci giravano e sopratutto ad oggi ancora non ci sono programmi di calcolo strutturale. La fluidità non mi paga da vivere.


Stai facendo solo disinformazione, ma ti rendi conto che Photoshop è nato PRIMA su Macos e solo alcuni anni dopo su Windows?
Il problema è sempre questo che si parla per sentito dire, se uno vi chiede un confronto tra due sistemi e non li avete provati entrambi potete SOLO limitarvi a elencare quali secondo voi sono i punti di forza del sistema che utilizzate, non potete compararli a qualcosa che non avete mai avuto.

MacOs ha una stabilità ed una fluidità che windows se la sogna, ed IOS ha la stessa qualità di stabilità e fluidità che Android cerca sempre di rincorrere.

Ora se non vuoi fare disinformazione, ma vuoi avvalorare la tua tesi, ti conviene parlare di cosa trovi di positivo nel sistema Android, e a quel punto se ne può parlare. Ma non puoi parlare di un ipad che non hai, perché tutti i commenti che hai fatto a riguardo sono stati inesatti.

guylmaster
08-07-2012, 16:49
Zork hai ragione cioè anche io la penso così. Per me è più importante avere sd,USB e flash rispetto a retina ecc. Infatti appena torno dalle ferie prendo il prime.Questione di uso soggettivo. Quello che ho scritto più indietro è diverso : fermo restando che con i 2dispositivi si riescono a fare le stesse cose, l'appagamento grafico delle app per ios non ha rivali.
pero se spendo 300 euro che per me sono il 15% dello stipendio quindi una cifra per me importante e poi non posso collegare una chiave USB se sono in giro piuttosto che non posso andare su youporn (scherzo) beh allora ho già fatto la mia scelta ...

Ok ma questa è una discussione sensata. Ovvero dire "Android offre questo, quello e quell'altro" e poi dire "iOS offre questo quello e quell'altro" e poi lasciare all'utente la scelta.

Dire invece che non è vero che lo schermo dell'Ipad è migliore o che la sua fluidità non è vero che è migliore o addirittura che non è vero che il market dell'ipad è più fornito a me sembrano castronerie.

Anche perché così consigliate un sistema PIU' lento ad un utente che poi non è nemmeno detto che necessita dell'host usb o del flash (che poi quest'ultimo non è che giri proprio come su un computer, ha comunque diverse incompatibilità).

Io ho preso un Tablet Android proprio perché mi sono fatto infatuare da queste freature in più. Il risultato è che l'host USB mi è stato utile 1 sola volta in un anno, il flash il più delle volte era come non avercelo per quei pochi siti in cui mi serviva (togliendo quelli poi in cui funzionava male) e me ne sono trovato pentito. Quando poi ho preso l'Ipad per me è stato tutto un'altro mondo.

Ergo sottolineate bene all'utente SE davvero utilizzerà spesso questo host usb o è giusto per segnare un +1, idem per il flash, perché la differenza di fluidità e di qualità delle applicazioni non è poca.

Zorck
08-07-2012, 18:10
Ah ok, tu puoi parlare di un tablet che non hai mai nemmeno preso in mano e di un sistema operativo che non conosci minimamente (Windows 7) ed io no. Chiedo scusa, non lo sapevo. :rolleyes:

Ma li hai letti i miei interventi? Mi sa di no, altrimenti che fanboy saresti. Ma si, compriamo tutti apple che è più fluido, meglio di una purga! :rolleyes:

stormaker
08-07-2012, 18:47
ragazzi non vorrei fare il guastafeste o il rompic******i però sono tipo 2 pagine che scrivete sempre le stesse cose...

matteventu
08-07-2012, 20:19
Il display dell'IPAD ha una risoluzione che i display degli altri tablet se la sognano, però qualche prodotto di punta di Android offre qualcosa di concorrenziale (mi avvalgo di te che l'hai provato sulla fiducia, della qualità dello shcermo di questo Android).
Utile una risoluzione maggiore del Full HD se poi l'area di lavoro è la stessa di una 1024x768px :rolleyes:
(ah si, un'utilità cel'ha: mettere sotto sforzo la PowerVR SGX543MP4 :asd:)


MacOs ha una stabilità ed una fluidità che windows se la sogna, ed IOS ha la stessa qualità di stabilità e fluidità che Android cerca sempre di rincorrere.
Non hai provato Android 4.1 Jelly Bean ;)

Sang Real
08-07-2012, 21:07
volevo chiedervi, giusto per capire meglio...ma con ipad, se tipo voglio scaricare un video o qualcosa al volo da internet, si può o no? Ci sono applicazioni per questo?

guylmaster
08-07-2012, 21:14
Ah ok, tu puoi parlare di un tablet che non hai mai nemmeno preso in mano e di un sistema operativo che non conosci minimamente (Windows 7) ed io no. Chiedo scusa, non lo sapevo. :rolleyes:

Ma li hai letti i miei interventi? Mi sa di no, altrimenti che fanboy saresti. Ma si, compriamo tutti apple che è più fluido, meglio di una purga! :rolleyes:

Vabbè si sono un fanboy, guardacaso però io ho entrambi i tipi di dispositivi ed ho sottolineato punti di forza e di debolezza di un sistema operativo che ben conosco, concedendo sempre il beneficio del dubbio sull'hardware del Prime che invece non conosco bene, mentre tu ed altri avete continuato a fare commenti su IOS che non conoscete invece di descrivere la vostra esperienza su Android.

Eggià perché se ti rileggi bene il thread io ho dato le mie motivazioni, ho citato dei programmi che mi sono utili su IOs e che su Android purtroppo non ho, ho descritto la MIA esperienza. La vostra esperienza non si legge da nessuna parte, si legge solamente una sequenza di "è meglio android".

Dopo aver letto che secondo voi "photoshop per anni girava male su MacOs", quando photoshop è stato CREATO su MacOs, ho ben capito che parlate per sentito dire, e visto che il creatore del thread ormai si è eclissato possiamo anche chiudere qui questa farsa.

Voi continuate pure a comprare sistemi Android per dogma, io continuerò a comprare invece i dispositivi basandomi su ciò che meglio soddisfa le mie esigenze.

zpc12
08-07-2012, 22:37
volevo chiedervi, giusto per capire meglio...ma con ipad, se tipo voglio scaricare un video o qualcosa al volo da internet, si può o no? Ci sono applicazioni per questo?

sicuramente non puoi farlo col browser di default

vulvaoculare
08-07-2012, 23:11
Ipad scarica il file dall'ap che lo usa.vuoi scaricare un pdf? Apri il link poi apri goodreader e gli dici di scaricarlo.

Per il fan boy: ipad non apre 15 apps hai 15 icone ibernate di aps ma ne apre una sola alla volta, le notifiche son notifiche non apps lo stesso vale per la musica.
L'unico che può far funzionare in parallelo due apps su due cpu diffrenti è playbook.puoi infatti guardare un film sulla tv tramite hdmi e giocare sul tablet contemporaneamente.

scindypaul
09-07-2012, 10:11
C'è anche il discorso prezzo (a parità di memoria) da non sottovalutare.
Ma il flash alla fine serve o no? Java non va su entrambi?
in fine, non avendo PC, senza itunes ma con jailb. cosa non posso fare su ipad che invece su prime potrei? Questo non l'ho capito

vulvaoculare
09-07-2012, 10:17
Non è topic ipad questo. Chiedi nel thread ufficiale

scindypaul
09-07-2012, 12:03
Non è topic ipad questo. Chiedi nel thread ufficiale
Senza polemica e senza offesa
a parte che non sopporto chi nei forum pretende di fare ordine e pulizia come se avesse bisogno di esercitare un potere che magari nella vita gli manca, il topic in questione è correttisimo in quanto si parla delle differenze tra ipad e prime ed ho esattamente chiesto cosa fa uno che l'altro non può fare
fine ot scusate lo sfogo

Sang Real
09-07-2012, 12:17
mi accodo anch'io alle domande su flash di scindypaul, anche perchè se è vero che flash non supporterà jelly bean, o si rimane indietro oppure si va a perdere una delle differenze primarie tra ios e android, quindi tra ipad e prime (giusto per non andare OT) ;P


sto dicendo una cazzata?

vulvaoculare
09-07-2012, 12:45
Senza polemica e senza offesa
a parte che non sopporto chi nei forum pretende di fare ordine e pulizia come se avesse bisogno di esercitare un potere che magari nella vita gli manca, il topic in questione è correttisimo in quanto si parla delle differenze tra ipad e prime ed ho esattamente chiesto cosa fa uno che l'altro non può fare
fine ot scusate lo sfogo

le risposte su ipad le hai tutte nel topic di ipad che dal 2009 è aggiornato. qui non le trovi sono tutti niubbi ed interessati ad android.

se poi vuoi fare polemica invece di farti una cultura al riguardo son problemi tuoi . io il mio aiutino te l'ho dato poi vedi tu.:D

scindypaul
09-07-2012, 13:01
le risposte su ipad le hai tutte nel topic di ipad che dal 2009 è aggiornato. qui non le trovi sono tutti niubbi ed interessati ad android.

se poi vuoi fare polemica invece di farti una cultura al riguardo son problemi tuoi . io il mio aiutino te l'ho dato poi vedi tu.:D

Va bene, bravo, hai ragione tu! Beato te che sei colto e saggio.
fine ot giuro che non gli rispondo più.

Tornando in tema, appunto come diceva sang real è vero che dal 4.1 non verrà più supportato flash? Ma poi appunto a cosa serve flash? Veramente solo per youporn e similari? Ma non doveva essere soppiantato da un nuovo standard? Mi pare si chiami html5 ma non ne sono sicuro...
Facendo un attimo il punto della situazione:
E' emerso che ipad, schermo a parte, ha un hardware più "scarso" rispetto al prime ma il S.O. Ios è molto ottimizzato per cui l'ipad è più fluido, maggior appagamento durante l'utilizzo. Nonchè le applicazioni sono graficamente più appaganti. Lato usabilità però dover passare per forza per itunes, non poter attaccare una chiavetta (per copiare un file se in giro piuttosto che scaricare la fotocamera ecc ecc), non poter espandere la memoria interna con una sd (16 giga sono pochi, per passare a 32 ci vogliono 100 euro in più!!) fa pendere nettamente l'ago della bilancia dalla parte del prime.
Ripeto la domanda, ma se uno facesse il jailb. legale o illegale che sia (ma sul mio dispositivo faccio ciò che mi pare), l'ipad che COSA NON E' IN GRADO DI FARE che invece su android si può?

matteventu
09-07-2012, 13:14
Ragazzi FLASH PLAYER FUNZIONA BENISSIMO SU ANDROID 4.1 JELLY BEAN!!!!

Zorck
09-07-2012, 13:20
mi accodo anch'io alle domande su flash di scindypaul, anche perchè se è vero che flash non supporterà jelly bean, o si rimane indietro oppure si va a perdere una delle differenze primarie tra ios e android, quindi tra ipad e prime (giusto per non andare OT) ;P


sto dicendo una cazzata?

Si. :D

Chi ha installato JB sui cellulari ci ha installato Flash senza problemi. ;)

Da quello che ho capito semplicemente dal 15 agosto non ci sarà più l'app di Flash nel market e sia Adobe che Google non garantiscono più il supporto, ma questo non vuol dire che non si possa installare ed usare. Adobe ha comunque garantito che continuerà a rilasciare patch e bugfix per chi ha installato Flash, anche sui dispositivi mobile.

Il tablet Nexus 7 non funziona Flash per un semplice motivo: come browser predefinito hanno usato Chrome al posto del solito browser... e Chrome è l'unico (o quasi) browser Android senza Flash. Quindi ti installi Flash, ti installi Dolphin (o uno degli altri programmi free) ed hai un ottimo browser con Flash anche sul Nexus 7 che monta Jally Bean.

Essendo il sistema Android estremamente aperto, anche se bloccano qualcosa ci saranno sempre rom moddate, applicazioni che sfruttano i diritti di root e simili per risolvere. Vedi ad esempio l'host USB, il supporto per le memorie formattate in NTFS, ecc.

vulvaoculare
09-07-2012, 13:22
Ripeto la domanda, ma se uno facesse il jailb. legale o illegale che sia (ma sul mio dispositivo faccio ciò che mi pare), l'ipad che COSA NON E' IN GRADO DI FARE che invece su android si può?

ti avevo già risposto due pagine fa.
entrambi fanno tutto quello che deve fare un tablet nello stesso identico modo.

web
film
youtube
mail
musica
foto
video
digitazione testi
editor xls
ebook reader

non si ragiona sulla potenza che ne serve davvero poca e basta un ipad 1 singlecore per fare tutto , ma si valuta

autonomia
calore generato durante l'uso
qualità visiva.

l'espandibilità non è mai un problema. le sd non servono a nulla si fa tutto via wifi o bluetooth. 16 giga bastano per tutto e se vuoi vedere un film lo ridimensioni al formato dello schermo da 10 che su un tablet oltre 720 p non serve nulla e ci sta compresso a 100 mega.

entrambi sono pari.
i dpi otre i 130 non contano un tubo su un tablet


ios è più intitivo e se sei tardo scegli quello. è anche molto più sicuro (se non lo tamarri) ed affidabile

android è per chi non vuole pagare e vuole fare le customizzazioni. (almeno ora l'utenza principale è questa)


per quanto riguarda gli elementi base il tablet migliore al momento è quello che costa meno ovvero

ipad1
tf101
galaxy tab 10.1
xoom 1
infiliamoci ipad 2 base scontato in offerta a 299.

tutti gli altri non servono a nulla in un mondo di tablet. scaldano troppo , hanno schermi che non servono con chip che fanno le stesse cose, costano troppo e ci mettono troppo a ricaricarsi.

il prezzo giustifica solo l'immagine ma non i vantaggi d'uso.

Zorck
09-07-2012, 13:32
per quanto riguarda gli elementi base il tablet migliore al momento è quello che costa meno ovvero

ipad1
tf101
galaxy tab 10.1
xoom 1
infiliamoci ipad 2 base scontato in offerta a 299.

tutti gli altri non servono a nulla in un mondo di tablet. scaldano troppo , hanno schermi che non servono con chip che fanno le stesse cose, costano troppo e ci mettono troppo a ricaricarsi.

il prezzo giustifica solo l'immagine ma non i vantaggi d'uso.

Beh oddio... sono d'accordissimo sulla risoluzione, sono abbastanza d'accordo sulle considerazioni generali dei 2 sistemi operativi (fanno le stesse cose, ma cambia il COME).... però l'affermazione finale proprio non la condivido.

Magari per ipad sarà pure vero, però tutti i tablet Android con Tegra 2 che ho provato erano decisamente lenti. Ok che ho sempre detto che di avere una fluidità estrema non me ne frega una mazza, però avere un tablet che scatta qualsiasi cosa fai (o quasi) da fastidio. Se tra Prime vs ipad scelgo sicuramente Prime, tra Tegra 2 vs ipad ci penso.


P.S. Alla faccia di chi sostiene che spaccio Android come migliore a prescindere, ma non si è reso conto siamo nel topic Prime vs ipad e non Android vs ios (e comunque ho sempre consigliato di provarli entrambi).

vulvaoculare
09-07-2012, 13:34
Si. :D

Chi ha installato JB sui cellulari ci ha installato Flash senza problemi. ;)

.

l'ho già scritto il altri topic della sezione tablet.(farò uno stick)

su 4.1 flash non è supportato ed adobe informa che nel caso in cui si volesse fare l'upgrade flash va disinstallato.

su ics 4.0 invece funzionerà ancora senza problemi ma verrà aggionato. ora faccio lo stick

Sang Real
09-07-2012, 14:08
Magari per ipad sarà pure vero, però tutti i tablet Android con Tegra 2 che ho provato erano decisamente lenti. Ok che ho sempre detto che di avere una fluidità estrema non me ne frega una mazza, però avere un tablet che scatta qualsiasi cosa fai (o quasi) da fastidio.



C'è da dire però che li hai/li abbiamo provati con Honeycomb, che dicono fare davvero schifo in quanto a fluidità, crash vari ecc

In teoria con ICS dovrebbe essere un'altra storia anche per i tegra2 (almeno lo spero, visto che sarei indirizzato verso questo :D) e con Jelly Bean ho letto in giro di stabilità quasi ai livelli di iOS, almeno sugli smartphones...chisssà se sarà vero

questa cosa del flash comunque è davvero poco chiara, forse conviene davvero aspettare il 15 agosto per decidere cosa comprare va :D

scindypaul
09-07-2012, 14:59
Oh questo è parlare chiaro. Quindi il samsung tab1 10.1 non 3g a 249 all'ipercoop è un affare?

vulvaoculare
09-07-2012, 15:04
Magari per ipad sarà pure vero, però tutti i tablet Android con Tegra 2 che ho provato erano decisamente lenti. Ok che ho sempre detto che di avere una fluidità estrema non me ne frega una mazza, però avere un tablet che scatta qualsiasi cosa fai (o quasi) da fastidio. Se tra Prime vs ipad scelgo sicuramente Prime, tra Tegra 2 vs ipad ci penso.

.


faccio una premessa. io lo ho e li ho avuti tutti.

I tegra 2 come tf101 con honeycomb 3.0 , sono e restano ottimi processori . è honeycomb che faceva schifo. ICS ha permesso ai dualcore di dare ottimi risultati.Ipad 1 con ios5.01 va a scatti nella digitazione ma nonnella riproduzione video o nella navigazione. tutto dipende dal software in queste macchine.
capita che per venderlo ti infilino di tutto come sui galaxy tab e ti ritrovi con il SO lento pur avendo un'ottimo hardware.
ora tornando ad ipad vs tf per un uso tablet come ,riferito da questa ricerca,
http://www.notebookreview.it/news/ricerca-nielsen-il-tablet-si-usa-davanti-alla-tv.html
uno vale l'altro. se non comprate apps sono uguali.

Zorck
09-07-2012, 16:44
C'è da dire però che li hai/li abbiamo provati con Honeycomb, che dicono fare davvero schifo in quanto a fluidità, crash vari ecc

In teoria con ICS dovrebbe essere un'altra storia anche per i tegra2 (almeno lo spero, visto che sarei indirizzato verso questo :D) e con Jelly Bean ho letto in giro di stabilità quasi ai livelli di iOS, almeno sugli smartphones...chisssà se sarà vero

questa cosa del flash comunque è davvero poco chiara, forse conviene davvero aspettare il 15 agosto per decidere cosa comprare va :D

Sull'aggiornamento ad ICS non posso dare contributi perché non l'ho provato personalmente. A vedere le video-recensioni sembra che la fluidità migliori parecchio ma che rimanga comunque al di sotto di un Tegra 3.... però non posso esprimermi non avendo toccato con mano. Proprio per questo rimango dell'idea che comprare un Tegra 3 sia meglio, sai quello che ti ritroverai per le mani. Sul Tegra 2 ti devi fidare di quello che leggi su internet ed i pareri sono tutt'altro che univoci.

Per l'aggiornamento a JB, ufficialmente non è stato dichiarato da ASUS se e quando lo rilascerà... per il TF101 in particolare la vedo dura, anche se dovesse riceverlo (e ne dubito) chissà quando se ne riparla. Prima di lui ci sono, in ordine: TF700, TF201 e TF300. Idem le altre case, sui tablet usciti con Honeycomb nel 2011, a cui è appena stato fatto l'upgrade a ICS, è difficile pensare ad un aggiornamento ulteriore. Anche questo è un punto a favore dei tablet con Tegra 3.

Sul Flash io invece farei il ragionamento opposto rispetto al tuo: se lo reputi utile e non vuoi rischiare di rimanere senza, l'unica cosa è sbrigarti a prendere un tablet ed installarlo, prima che lo rimuovano dal market. Chi ce l'ha già installato continuerà a ricevere patch e bugfix anche dopo il 15, quindi continuerà ad usarlo senza problemi.

Comunque non credo proprio che dopo 15 non riuscirai ad installarlo, semplicemente non lo troverai più nel market ufficiale.


faccio una premessa. io lo ho e li ho avuti tutti.

...

ora tornando ad ipad vs tf per un uso tablet come ,riferito da questa ricerca,
http://www.notebookreview.it/news/ricerca-nielsen-il-tablet-si-usa-davanti-alla-tv.html
uno vale l'altro. se non comprate apps sono uguali.

Buon per te, mi piacerebbe avere a disposizione qualche settimana tutti i vari tablet. Curiosità (se posso): ha a che fare col lavoro, o li compri e li rivendi per passione?

Comunque proprio identici non direi. A pari prezzi di listino (Prime 599€, new ipad wifi 34GB mi pare 579€) il Prime ha la docking (oltre alla comodità della tastiera, hai una porta USB, uno slot SD ed una seconda batteria). I monitor sono molto diversi: è vero che per molti la differenza di risoluzione e luminosità è quasi ininfluente, ma questa non è una regola universale... ad esempio sotto la luce del sole torna comodo il Super IPS. Cambia il formato del monitor, quindi magari il Prima è più comodo per film e giochi mentre l'ipad è più comodo per leggere. Il Prime ha microSD e HDMI senza necessità di adattatori. L'ipad ha funzioni di cloud probabilmente superiori, specialmente se hai anche desktop e notebook della apple. ecc ecc.

Anche levando dall'equazione il market e la customizzabilità (esiste sta parola?) continuo a pensare che siano due device molto diversi e che ciascuno, in base al tipo di utilizzo, possa trovarsi bene con uno e male con l'altro.

Poi è ovvio che se l'UNICA funzione è collegarsi a facebook o al sito di Repubblica, allora qualsiasi cosa che costi più di 99€ è sprecata. :D


P.S. La ricerca che hai postato riguarda l'uso del tablet davanti alla TV... che c'entra? :mbe:

nekromantik
09-07-2012, 17:23
Solo il retina display fa apparire gli altri schermi vecchi di 10 anni.
Per un uso prevalente in lettura (web, fumetti, libri) la scelta è quasi obbligata.

vulvaoculare
09-07-2012, 18:05
ok .. andiamo con ordine.

le cpu.
il tegra tre funziona così.
ha 4 core che vengono usati solo se servono e nella singola appplicazione. diciamo che devi calcolare un frattale di infinite operazioni e lui lo attiva. chiaramente su un tablet non farai mai una simile operazione ma lo utilizzerai per andare sul web, leggere la posta guardarti un film in hd sentire la musica o giocare ad un cesso di giochetto di facebook. in tutti questi casi , quindi oltre il 90% del tempo il quadcore è spento e funziona un quinto core singolo a 1.3 giga che svolge egregiamente tali funzioni. avremo quinddi un'emule di ipad 1 singlecore .

il tegra due funziona così.
i due core sono sempre attivi o meglio , lavorano entrambiad un giga ed hanno un consumo superiore al singolo core da 1.3 quando non vengono richieste le performance. il dualcore ci mettàrà il doppio del tempo a calcolare il frattale ma poichè nessuno di voi farà tale operazione, avrete un sistema identico nel funzionamento a quello del tegratre nelle funzioni da tablet.

c'è un'unico ambito in cui serve di più il tegra tre . i giochi 3d. ora se uno compra un tablet per i giochi son fatti suoi ma non li consideriamo perchè chiunque ha provato 10 minuti uno sparatutto su tablet con l'interfaccia touch sa che è un vero schifo..


i monitor.
i monitor, nella visione di un film , del web di un libro son tutti uguali se sono IPS. l'ips+ ha solo una luminosità maggiore se viene attivato per un uso all'aperto in pieno sole. in penombra sono uguali ed usare un tablet all'aperto con gli schermi lucidi è impossibile con tutto e risulta inutile.

il retina è ridicolo. ci siamo stato 15 minuti per capire la differenza tra zoom , pitch , test vari per scoprire rispetto ai 136 dpi dell'ipad2 che sull'icona rubrica i numerini erano leggermente più definiti.
il web è pensato per schermi da desktop e i siti son quasi tutti 1024 1280. le risoluzioni superiori sui tablet creno bande laterali vuote o piene di pubblicità (basta vedere il sito della repubblica per capirlo) ed il testo risulda troppo piccolo ed illeggibile e bisogna zoomare.
inoltre il retina ricalcola il sito per renderlo leggibile e quindi fa schifo.lo stesso vale per i nuovi monitor dei tablet oltre i 1280. ad oggi sono inutili.
lo stesso vale per i film . i 720p su un monitor da 10 che tieni sulla pancia a 30 cm dal naso sono l'ideale per una visione perfetta.
grossa pecca poi è il consumo ed il calore. per fare andare monitor inutilmente grandi in risoluzione serve una gpu che scalda come un'ossesso e riduce la durata della batteria. inoltre la ricarica è notevolmente più lunga. con i singlecore e dualcore fino a tegra potete senza roblemi usare un caricabatterie del cellulare usb, lasciarlo attaccato alla rete la notte e trovarlo carico la mattina . con i quedcore e ipad 3 o usate i loro o non arrivate ad un quinto.

il fatto che gli utenti partano con'u'idea errata del tablet su cosa farci è noto a tutti.
per l'acquisto corretto il ragionamento è questo.

il tablet è uno smartphone gigante che ti permette di guardare i siti in versione desktop senza rinunciare a nulla. è come un netbook che tenevi sulle palle e te le cuoceva mentre eri nel letto ed ora puoi finalmente startene tranquillo sdraiato senza problemi. se poi devi andare in vacanza lo puoi infilare in valigia o sul sedile per trovare l'albergo. niente altro.
se sei un'amante dei vari iphone e galaxy 3 è uno strumento inutile hai già un'oggetto che usi per fare le stesse cose e non ti interessa la comodità dello schermo più grande.
il 90% lo userai in wifi e i 16 giga sono anche troppi. si usa tutto in rete con i vari programmi dlna o airvideo .

considerate poi un'enorme vantaggio sul risparmio energetico. rispetto ad un notebook potreste anche ripagarvelo in un'anno sul risparmio in bolletta. per il desktop beh...

tastiera.
il Prime ha la docking
è un'oggetto inutile. i ci sono tastiere bluettoth da 30 euro,o 50 e puoi usare una di apple che va bene comunque il problema è che non servono.
il tablet da 10 si usa in landscape ed in quella posizione la testiera di ipad la si usa senza problemi a 10 dita. che uno non sia in grado di scrivere a 10 dita non è n problema mio :D

il fatto poi che ci sia un tablet costoso che non riesce a far funzionare il gps questo si è un vero problema. trovare il distributore dell'eni con google map con la benzina a 1,580 ed aver speso 600 euro quando con 249 del gtab (nesw del nostro amico che lo sta per prendere ) lo puoi fare e la moglie non ti rompe le scatole e dice "almeno serve a qualcosa" non ha prezzo!:D :D :D

nekromantik
09-07-2012, 18:34
Per il retina basta valutare di persona.
Per chi legge molto tornare indietro è impossibile.

vulvaoculare
09-07-2012, 18:54
nei testi la differenza tra 136 dpi e 4000 non si vede alla distanza di lettura standard quindi non cambia nulla ed è inutile. dubito che tu legga a 20 cm dal naso o sbaglio... hihihi

nekromantik
09-07-2012, 18:55
Ti mancano delle diottrie se non noti differenze. Con tutto il rispetto.

Sang Real
09-07-2012, 19:05
anch'io, che notoriamente non ci capisco una mazza, come avrete anche notato :D, ho letto in giro che il quad core tegra3 dovrebbe essere sicuramente e nettamente superiore per quanto riguarda il gaming...però penso che in navigazione o applicazioni non troppo grafiche la differenza non dovrebbe quasi esistere

ed in effetti, per quanto possa essere una cosa poco indicativa dato che si parla sempre dei soliti pochi minuti in un centro commerciale, ma provando fianco a fianco l'asus 101 aggiornato ad ics ed il 300, come fluidità generale non ho trovato sostanziali differenze

vulvaoculare
09-07-2012, 19:23
Ti mancano delle diottrie se non noti differenze. Con tutto il rispetto.


andiamo con ordine.

in oculistica, alla distanza minima di messa a fuoco che è circa 20 cm,l'occhio umano distingue al massimo 10 linee che sono 250 dpi.

ad u metro ne distingui 75.
se non sei una talpa a 50 cm ne vedresti forse 125, perchè questa analisi è fatta in un'ambiente con perfetto contrasto (che con un tablet con uno schermo pieno di riflessi,con mille fonti luminose e 400 ditate sullo schermo non puoi avere.

ora, se devi giustificare l'acquisto puoi dire che è fenomenale, altrimenti 2800 linee in 10 pollici per leggere un'articolo della repubblica che è fatto per una risoluzione da 1024 dove il tuo tablet deve inventarsi dei pixel per farteli vedere o avresti una paginetta grande circa un quarto rispetto al tuo schermo fa ridere

nekromantik
09-07-2012, 20:00
Siccome usavo tablet con Android (mi trovi anche su xda visto che ho rilasciato persino delle rom) so di cosa parlo.
Se tu non vedi differenza tra un iPad e un Transformer c'è qualcosa che non va. Prima di dare consigli alle persone bisogna stare attenti a quello che si scrive.

Su Androidiani e XDA mi trovi come Zombolo. Senza addentrarmi nelle problematiche del sistema operativo Google (che su tablet fa pena) già solo in termini di definizione la differenza è molto accentuata. Non è una cosa soggettiva: basta aprire qualche sito tipo corriere.it e repubblica.it per verificare la cosa. Poi si puó stabilire che sul tablet Asus la risoluzione è comunque accettabile, che l'apertura di Android si puó preferire alla gabbia iOS, e cosí via. Resta il fatto che la fluidità e la "pulizia" del nuovo iPad sono un lontano miraggio per gli altri tablet.

Questo significa che è il migliore device in circolazione? No, in base alle proprie esigenze ognuno valuti pro e contro delle due piattaforme. Non esiste un tablet migliore, esiste unicamente il tablet piú vicino alle proprie esigenze.

Invito chi ci legge a diffidare di chi posta affermazioni assolutistiche e quantomeno a provare con mano le alternative in odore di acquisto.

matteventu
09-07-2012, 20:17
andiamo con ordine.

in oculistica, alla distanza minima di messa a fuoco che è circa 20 cm,l'occhio umano distingue al massimo 10 linee che sono 250 dpi.

ad u metro ne distingui 75.
se non sei una talpa a 50 cm ne vedresti forse 125, perchè questa analisi è fatta in un'ambiente con perfetto contrasto (che con un tablet con uno schermo pieno di riflessi,con mille fonti luminose e 400 ditate sullo schermo non puoi avere.

ora, se devi giustificare l'acquisto puoi dire che è fenomenale, altrimenti 2800 linee in 10 pollici per leggere un'articolo della repubblica che è fatto per una risoluzione da 1024 dove il tuo tablet deve inventarsi dei pixel per farteli vedere o avresti una paginetta grande circa un quarto rispetto al tuo schermo fa ridere
Io riesco a mettere a fuoco a 7cm.

vulvaoculare
09-07-2012, 20:26
quindi se ti metti un tablet da 10 pollici di diagonale hai un punto a fuoco e tutto il resto dello schermo sfuocato.. utilissimo:D

Zorck
09-07-2012, 21:04
Come al solito..... sempre gli stessi commenti, del tipo "se per me è inutile allora deve essere inutile per tutti... e se per te è utile si vede che sei un cretino". :doh:


è un'oggetto inutile. i ci sono tastiere bluettoth da 30 euro,o 50 e puoi usare una di apple che va bene comunque il problema è che non servono.
il tablet da 10 si usa in landscape ed in quella posizione la testiera di ipad la si usa senza problemi a 10 dita. che uno non sia in grado di scrivere a 10 dita non è n problema mio :D


1. Rispetto alle tastiere BT la docking offre:
1a. seconda batteria: con tablet connesso viene usata quello della dock, così quando lo stacchi sei ancora al max (la tastiera BT, al contrario, riduce la durata della batteria);
1b. porta USB standard;
1c. slot per schede SD standard;
1d. supporto per tenere il monitor dritto o inclinato, come in un netbook (alcune di quelle BT lo fanno, ma devi andare su prodotti di qualità un pelo maggiore, non la cinesata da 10€).

2. Hai mai scritto una relazione da 20-30 pagine? Secondo te scriverla con tastiera fisica o scriverla con tastiera virtuale in landscape è la stessa cosa? Io non direi proprio, anche solo per il fatto che con tastiera fisica guardo il monitor, mentre con quella virtuale dove non sei aiutato dal tatto devi scrivere buttando sempre un occhio alla tastiera.

Per qualcuno può essere inutile, per qualcuno può essere equivalente ad una tastiera BT, per qualcuno può fare la differenza. Dire che è come una tastiera BT e che entrambe sono inutili è una boiata bella e buona.


il fatto che gli utenti partano con'u'idea errata del tablet su cosa farci è noto a tutti.
per l'acquisto corretto il ragionamento è questo.

il tablet è uno smartphone gigante che ti permette di guardare i siti in versione desktop senza rinunciare a nulla. è come un netbook che tenevi sulle palle e te le cuoceva mentre eri nel letto ed ora puoi finalmente startene tranquillo sdraiato senza problemi. se poi devi andare in vacanza lo puoi infilare in valigia o sul sedile per trovare l'albergo. niente altro.
se sei un'amante dei vari iphone e galaxy 3 è uno strumento inutile hai già un'oggetto che usi per fare le stesse cose e non ti interessa la comodità dello schermo più grande.
il 90% lo userai in wifi e i 16 giga sono anche troppi. si usa tutto in rete con i vari programmi dlna o airvideo .

Ma manco per niente.

Uno degli utilizzi che ne devo fare io, che poi è il motivo principale per cui lo prendo, è avere sempre in una mano i disegni CAD o i modelli 3D che mi servono, senza stampare centinaia di fogli. Così posso:

- consultarli ed eventualmente editarli in cantiere
- usarli per fare un rilievo (ovviamente non ci farai il disegno perché è scomodissimo, ma è utile per appuntarti le triangolazioni)
- mostrarli ad un cliente
- mostrarli all'impiegato di turno negli uffici pubblici

ecc ecc...

Si risparmiano decine di risme di carta all'anno, non giri con un'enciclopedia sempre dietro, non rischi di perderti gli appunti presi al volo su fogliacci che poi finiscono chissà dove, ecc.

E ti dirò... sia nella visualizzazione di CAD bidimensionali pesanti che tanto più in quella dei modelli 3D i 4 processori non mi fanno proprio schifo. :rolleyes:

Così come in cantiere non mi fa schifo la luminosità doppia del Super IPS+ rispetto ad un qualsiasi altro monitor (da abbinare ad una pellicola antiriflesso ovviamente).

Altro utilizzo?

Comprando una presa ODB II bluetooth collego il tablet alla centralina della mia auto ibrida e posso monitorare il regime di utilizzo del motore termico, dei 2 motori elettrici, la corrente in entrata ed in uscita dalla batteria, ecc. Funzione decisamente poco utile su un'auto del secolo scorso, importantissimo su un'auto ibrida. :rolleyes:

E via dicendo. Ognuno potrà trovare diecimila utilizzi diversi per un tablet. Per alcuni va bene anche lo smartphone ma sarà più scomodo per via del monitor (es. il monitoraggio dell'auto), per altri è necessario un tablet (vedi consultazione ed editing di disegni DWG). Il ragazzo di mia cugina ci fa persino i rendering.

Sono strumenti estremamente versatili, dire che si devono usare solo per non cuocersi le palle navigando o guardando un film da sdraiato mi sembra LIEVEMENTE riduttivo... :rolleyes:



I vantaggi di dock e Super IPS+ sono quelli che io apprezzerei nell'uso del tablet, magari per altri sono inutili e preferirà delle caratteristiche esclusive di un altro tablet o di un ipad. Semplicemente è assurdo dire che sono tutti uguali e quindi il migliore è quello che costa meno. Questo vale per chi usa il tablet solo per le classiche funzioni base, ma a sto punto qualsiasi cosa costi più di 99€ sono soldi buttati. Uno che punta tablet da 5-600€ voglio sperare che ne faccia un uso un attimino diverso.


Questo significa che è il migliore device in circolazione? No, in base alle proprie esigenze ognuno valuti pro e contro delle due piattaforme. Non esiste un tablet migliore, esiste unicamente il tablet piú vicino alle proprie esigenze.

Invito chi ci legge a diffidare di chi posta affermazioni assolutistiche e quantomeno a provare con mano le alternative in odore di acquisto.

Questo vuol dire accendere il cervello prima di scrivere.

MisterG
11-07-2012, 13:54
P.S. Alla faccia di chi sostiene che spaccio Android come migliore a prescindere, ma non si è reso conto siamo nel topic Prime vs ipad e non Android vs ios (e comunque ho sempre consigliato di provarli entrambi).

guarda secondo me non ha senso paragonare l'hw dei due, la scelta va basata principalmente su ios vs android e quindi il thread ha avuto un naturale svolgimento

vulvaoculare
12-07-2012, 04:14
@ zork

Cuttone spaventoso di quello che hai scritto.

Se ti serve usb ed una tastiera efai relazioni di 30 pagine ti serve un netbook e non un tablet:D

Per il tuo uso, la tastiera un netbook da 11 da 230 euro va più che bene. Il tablet è ben altra cosa

Zorck
12-07-2012, 14:56
@ zork

Cuttone spaventoso di quello che hai scritto.

Se ti serve usb ed una tastiera efai relazioni di 30 pagine ti serve un netbook e non un tablet:D

Per il tuo uso, la tastiera un netbook da 11 da 230 euro va più che bene. Il tablet è ben altra cosa

Ma hai letto quello che ho scritto? Come ce li vedo i disegni stando in piedi in cantiere con un netbook? :doh:

Per quale oscuro motivo dovrei comprarmi un netbook per quando sono seduto ed un tablet per quando sono in giro, se ho un transformer che fa egregiamente entrambi? :ciapet:


guarda secondo me non ha senso paragonare l'hw dei due, la scelta va basata principalmente su ios vs android e quindi il thread ha avuto un naturale svolgimento

Se lo dici tu... a me i due hardware sembrano totalmente diversi, quindi ha senso eccome evidenziare le differenze perché queste potrebbero essere decisive nella scelta. A parità di hardware la scelta si riduce ad Android vs ios, ma se uno dei due a parità di prezzo ha un hardware molto superiore rispetto all'altro (sempre in base alle esigenze personali) allora questo sicuramente influirà nella scelta.

DIDAC
13-07-2012, 21:56
Invito chi ci legge a diffidare di chi posta affermazioni assolutistiche e quantomeno a provare con mano le alternative in odore di acquisto.

quoto.
Dopo qualche periodo di indecisione mi sono deciso, ho fatto la pazzia ed ho preso il new iPad.
È il mio primo prodotto apple, ho un fantastico desktop che non credo proprio di mollare ed un vetusto Nokia 5800 ( che probabilmente cambierò per un android, ma vedremo dato che svolge le funzioni che mi servono ancora egregiamente).

Ho preso la versione entry level quindi 16 gb solo wifi. Nonostante questo ho sborsato la bellezza di 479 euro, porcazozza :D (per me sono davvero tantissimi).
Ho installato un programmino symbian gratuito sul 5800 che lo trasforma in un hot spot e quando sono in giro ( raramente con l'ipad) posso utilizzarlo in navigazione. Ho installato diverse app (ce ne sono tantissime gratuite e fatte benissimo, ma sono una droga, si passano ore solo a sfogliare il catalogo senza installare nulla...).
La fluidità è fantastica.
Il display: ho confrontato al mw a lungo ipad2 con il nuovo, non mi faceva schifo risparmiare un po' di soldi. Alla distanza di circa 60 cm non si notano molte differenze guardando la pagina home o foto.
Ora pero sono sul tavolo, ho l'ipad a circa 35 cm dagli occhi, a questa distanza la differenza di definizione sul nostro forum è lampante. Con ipad2 si legge, con nell'ipad i caratteri sembrano stampati, incisi. Confermo che per la lettura, anche fatta sul divano o a letto tenendo l'ipad a circa 40 cm la differenza di definizione è evidente nei caratteri. Qualcuno dice che in questo modo la vista si stanca meno...boh!
Sistema chiuso: sarà ma per il momento non ho trovato grossi limiti. In navigazione ho trovato un solo sito che chiedeva il flash. Se andate per esempio su telefonino per vedere le video recensioni i video partono tranquillamente. Ho installato un app gratuita che mi trova il server dlna sul mio pc ( è della samsung il server e serve alla tv) e mi apre i film che ho sul fisso. L'unico limite è che se sono file full hd ma in formato mkv non sempre li digerisce in modo fluido perche non sfruttano l'acellerazne ne GPU, ma solo la CPU. La soluzione è convertire in formato mov o mp4 (ma questo vale solo per i 1080p, che cmq vedo sul tv quindi problema relativo). Apro inoltre tutta la musica che ho sul desktop.
Con drop box condivido qualsiasi file tra desktop e iPad, su iPad posso aprire senza aver installato nulla file Excel o word ( solo in lettura, è drop box che ha installato un lettore abilitato a questi file).
Ecco se cercate un tablet per modificare file Office mi sembra di capire che sul market c'è qualcosa, a pagamento, e non funziona nemmeno benissimo. Quindi uso Office (Excel, access, power pointer, word) lo sconsiglio su iPad.
iCloud è comodissimo: sincronizza contatti, calendario ( anche di gmail) e la sera quando lo mettete in carica fa automaticamente anche il back up di ciò che volete. 5 gb gratuiti che aggiunti a drop box fanno uno spazio interessante.
Dicevo quando lo attaccate alla corrente. Ho l'ipad da circa due settimane. La batteria ha una durata infinita. È sbalorditiva. I primi giorni ci facevo circa due giornate intense ( sapete la novitá, nel week ed lo ammazzo :asd: ). Ora dall'ultima ricarica lo sto usando da due sere ( diciamo 4 ore a sera, quindi sono a 8 ore di utilizzo, luminosità auto e wifi sempre acceso, e la batteria è ancora al 65 percento).

Ultima cosa che mi ha colpito è la velocità di battitura della tastiera e la sua precisione: non scherzo quando dico che non rimpiango la tastiera fisica, scrivo veloce uguale (ok uso solo 3 o 4 dita durante la digitazione, ma sono abbastanza veloce), tutto questo post lo sto scrivendo dall'ipad ;)

Per navigare non uso piu il desktop, un poco mi dispiace trascurarlo, ma è troppo comodo stare sul divano e navigare così in scioltezza.
Spero che queste mie impressioni servano a qualcuno, a me sarebbero servite come testimonianza per la scelta.
Se tornassi indietro lo ricomprerei ad occhi chiusi ;)
Didac

Ps non voto perchè mi sembra una minchiata il sondaggio, prima si dice che il tablet va scelto in base alle esigenze e poi si vota quale è il migliore a prescindere da queste.

Edit: ho dimenticato di scrivere una cosa interessante. Non lo spengo mai! Ho comprato la "tapparella" della cooler master ( o choiix è uguale). Quando la chiudo c'è una calamita che attiva il blocca schermo. Lasciandolo così una notte intera (e con wifi attivo) consuma circa 1percento in 8 ore.

zpc12
14-07-2012, 17:51
Ho preso la versione entry level quindi 16 gb solo wifi. Nonostante questo ho sborsato la bellezza di 479 euro, porcazozza :D (per me sono davvero tantissimi).

io l'ho trovato in offerta su ebay a 419 :D

Comunque concordo con tutto il tuo post, anche per me rappresenta il mio primo device Apple....
L'unica cosa é che, avendo già provato android, i limiti di Apple si fanno sentire....:mc:

DIDAC
14-07-2012, 19:49
io l'ho trovato in offerta su ebay a 419 :D

Comunque concordo con tutto il tuo post, anche per me rappresenta il mio primo device Apple....
L'unica cosa é che, avendo già provato android, i limiti di Apple si fanno sentire....:mc:

Non tocchiamo il tasto che dopo il mio acquisto un amico mi ha detto che stava contrattando un nuovo iPad a 400 euro, l'avrei ammazzato :D
Cmq per il mio attuale utilizzo devo dire che ho trovato iOS meno chiuso di quanto pensassi dopo aver letto i vari interventi su iOS.
Alla fine l'unico limite (ma non ho acquistato app a pagamento a riguardo per capir bene quanto sia invalicabile il problema) è l'integrazione con Office, per quanto mi riguarda ovviamente.

Ciao
Didac

Ps ho speso soldi solo x un app al momento. La volevo. È fantastica. Pagata in passato da altri utenti almeno 5 euro, ora sta a 0,79 cent......MONOPOLI!
:asd: animazioni bellissime e grafica retina, da avere :D

Trestar
14-07-2012, 22:09
Allora, visto che siamo in un forum di smaliziati overclockers incalliti, a nessuno farà paura un bel Jailbreak sull'iPad, no?
Anche perchè non rischi NULLA, all'Apple non può fregà di meno in sede di garanzia (già provato da me), ed il dispositivo si può sempre ripristinare.

Allora che si può fare di davvero importante con il JB? Eliminare la più odiosa e stupida limitazione, ovvero NON passare per forza da itunes!
Poter collegare il proprio dispositivo su PC senza Itunes e vederlo come memoria di massa ;) Tutto questo grazie a pwntunes.
Poi con il camera connection kit potete collegarci sd, usb, e quello che cacchio volete... e se avete un cavo usb a Y anche un HDD autoalimentato.
Ecco che pagine e pagine di limitazioni contro l'iPad sono venute meno. :read:

mi mancano i tempi in cui si seguivano tutorial per modificare i socket delle cpu AMD, degli overclock a rischio.. in un forum come questo il JB dovrebbe essere una cosa praticamente scontata.

DIDAC
14-07-2012, 22:26
Ad essere sincero ora come ora con drop box e iCloud, passare da iTunes mi servirebbe solo per salvare i cd nella libreria multimediale.
Qualsiasi file mi serva lo metto nella cartella dropbox del fisso e automaticamente il file è sull'ipad.
Ad essere onesto non ho ancora provato a mettere in drop box un mp3 e vedere che succede, ora ci provo...

DIDAC
14-07-2012, 22:36
Provato: il file viene visto da dropbox e se lo clicco parte QuickTime che lo riproduce.
In dropbox posso metterci una stella sul file, in questo modo il file ha poi la possibilità di essere letto da per esempio ace player (scaricato gratuitamente) che lo ha nel suo archivio, quindi il file è stato anche scaricato dal server dropbox al disco dell'ipad :D

823
15-07-2012, 08:57
Ciao a tutti :)
La sttimana prox voglio regalare a mio papa un tablet (che poi utilizzerei saltuariamente anch'io :D );
L'utilizzo principale è quello di visualizzare pagine su internet in spiaggia in sardegna.
Non mi è ben chiara la connettività di questi tablet.
Escludendo il "solo wifi" per via della copertura, Se prendo l'ipad 3 3g e compro una scheda della 3; (come mostrato qui: http://www.youtube.com/watch?v=2lBvZJAgt6I) a che velocità si va?
è molto lento?

altrimenti prendendo un altro tablet (ad esempio l'asus Transformer Prime) che ha connessione usb, se prenso una "chiavetta usb" per la connessione dati, si avra piu velocita rispetto all'ipad?

Ultima cosa: come si trasferiscono i dati da un pc all'ipad?


grazie a tutti per le risposte e scusate le domande banali
:)


edit: perche io uso un asus eepc e per andare su internet quando sono fuori utilizzo come modem il mio vecchio smartphone (htc touch hd); non prende quasi mai la rete 3g, pero la connessione è veramente lenta!! ...sara cosi anche con l'ipad?

Zorck
15-07-2012, 16:42
Ocio, che in spiaggia difficilmente ci leggi qualcosa su un LCD.

Ovviamente è obbligatoria la pellicola antiriflesso, ma non è che faccia miracoli. Il display dell'ASUS ha una luminosità doppia rispetto agli altri proprio per consentire una migliore visibilità all'aperto, ma non so se anche questa sia sufficiente. La spiaggia è proprio il peggior ambiente possibile per un monitor. :rolleyes:

Per le connessioni dati, ti sconsiglio la chiavetta USB. A parte che non tutti i modelli sono compatibili, varia da penna a penna e da tablet a tablet... ma comunque è parecchio scomoda. Ci sono dei router wifi 3G della Huawei che sono decisamente meglio, hanno un'autonomia di circa 4h e si tengono tranquillamente in tasca (e ci colleghi fino a 5 dispositivi). In ogni caso la velocità di connessione varierà principalmente in base alla copertura (USB, router o 3G interno non cambia nulla), se vuoi dei dati numerici non ho ancora fatto nessun test, però mi sembra sufficientemente veloce per navigare (sotto rete 3G).

823
15-07-2012, 16:49
Ocio, che in spiaggia difficilmente ci leggi qualcosa su un LCD.

Ovviamente è obbligatoria la pellicola antiriflesso, ma non è che faccia miracoli. Il display dell'ASUS ha una luminosità doppia rispetto agli altri proprio per consentire una migliore visibilità all'aperto, ma non so se anche questa sia sufficiente. La spiaggia è proprio il peggior ambiente possibile per un monitor. :rolleyes:

Per le connessioni dati, ti sconsiglio la chiavetta USB. A parte che non tutti i modelli sono compatibili, varia da penna a penna e da tablet a tablet... ma comunque è parecchio scomoda. Ci sono dei router wifi 3G della Huawei che sono decisamente meglio, hanno un'autonomia di circa 4h e si tengono tranquillamente in tasca (e ci colleghi fino a 5 dispositivi). In ogni caso la velocità di connessione varierà principalmente in base alla copertura (USB, router o 3G interno non cambia nulla), se vuoi dei dati numerici non ho ancora fatto nessun test, però mi sembra sufficientemente veloce per navigare (sotto rete 3G).

Grazie per la risposta,
Si hai ragione per quanto riguarda la luminosità! Ma mio papa lo utilizzera anche in casa al mare.
Per quanto riguarda la connessione, ho visto questo video che se fosse veritiero mi sarebbe piu che sufficiente:
http://www.youtube.com/watch?v=lZ_UQi1NO4U

Ad ogni modo, leggendo un po in giro, mi sono orientato verso l'ipad 3 3g;

Lo voglio prendere nero.
Il miglior prezzo mi sembra sia 522€ di bpm power; unieuro e centri commerciali secondo voi lo hanno a meno?

altrimenti lo ordinerei anche subito.

Grazie


ps. cosa conviene fare per scambiare dati tra pc e ipad?

Sang Real
15-07-2012, 17:14
ma poi come fate a portare dei dispositivi da 3/4/500 euro in spiaggia ragazzi? :D

vi invidio, io non ce la farei proprio

totti240282
16-07-2012, 09:56
ma poi come fate a portare dei dispositivi da 3/4/500 euro in spiaggia ragazzi? :D

vi invidio, io non ce la farei proprio

Idem !!!!

Qualcuno sa se il nuovo Ipad legge gli mp4 ?

DIDAC
16-07-2012, 11:37
Stasera controllo per sicurezza, ma dovrei avere qualche video in MP4 e lo legge tranquillamente.

Sul pc fisso ho diversi formati e accedo all'HD direttamente con l'ipad (con ACEPLAYER, GRATUITO) e legge qualsiasi formato ho sul pc (AVI, MKV, MOV, MP4 etc). Non ho ancora trovato un formato dei file sul pc che mi restituisca "formato non supportato".

L'unico limite è l'assenza dell'acellerazione GPU su alcuni formati, ma l'MP4 mi pare non faccia parte di questi (cioè se hai un MP4 anche 1080p, gira alla grande).

Ciao

totti240282
16-07-2012, 14:01
E' un video tutoria che ho scaricato da un sito non credo sia cosi pesanti i ntermini di rendering.

vulvaoculare
16-07-2012, 14:34
ipad 1 legge nativi gli mp4 a 1080p e qindi lo fa anche il 3.

Sang Real
06-08-2012, 13:48
ma quegli adattatori 5 in 1 per connettere usb, sd ecc per ipad, funzionano senza bisogno di jailbreak e hack vari?

zpc12
06-08-2012, 17:29
ma quegli adattatori 5 in 1 per connettere usb, sd ecc per ipad, funzionano senza bisogno di jailbreak e hack vari?

Funzionano solo con immagini e video...(ma solo in determinati formati)...se vuoi di più jailbreak...

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Sang Real
06-08-2012, 21:39
Funzionano solo con immagini e video...(ma solo in determinati formati)...se vuoi di più jailbreak...

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Grazie mille

Mi pare poi d'aver capito che "all'inverso" non funziona e immagino che, volendo reimportare le foto o i video su un pc dovrò usare itunes giusto?

zpc12
07-08-2012, 17:24
Si, funziona solo da periferiche esterne all'ipad e non viceversa (senza jailbreak)...da iPad a pc devi usare iTunes o programmi simili alternativi.....
Comunque iTunes é un requisito insostituibile per chi possiede device Apple (imho)

DIDAC
07-08-2012, 17:52
Si, funziona solo da periferiche esterne all'ipad e non viceversa (senza jailbreak)...da iPad a pc devi usare iTunes o programmi simili alternativi.....
Comunque iTunes é un requisito insostituibile per chi possiede device Apple (imho)

Prova dropbox, ti risolve molti problemi ;)

zpc12
08-08-2012, 12:44
Prova dropbox, ti risolve molti problemi ;)

Lo so, uso skydrive, google drive e wuala!!! :D

DIDAC
08-08-2012, 13:45
Lo so, uso skydrive, google drive e wuala!!! :D

Io per il momento solo dropbox, è l'unico che conosco.
Sicuramente lo faranno anche skydrive&Co ma te lo scrivo lo stesso: dropbox apre direttamente qualsiasi file office e ti permette anche di scaricarlo sull'ipad cliccando la stellina del file ;)

zpc12
08-08-2012, 15:23
Si, lo fanno anche gli altri...ma mi aspettavo qualcosa di più...:mc:

G3nd4rM3
10-08-2012, 09:16
Ciao a tutti,

Voglio condividere la mia esperienza per quanto riguarda i tablet e credo che il forum sia il posto giusto. In quest'ultimo periodo mi sono reso conto che mi serviva un dispositivo capace di allietarmi la vista nell'uso, ho un ipod 4g che è un gran bel disposito, portatilissimo sicuramente, ma quando ti trovi ad dover prenotare un hotel in un mc on the road nello utah...beh comincia ad essere un po' stretto. Senza considerare l'eventuale assenza di internet 8in italia) se non sotto reti wifi. Fa bellissimi video hd 720p ma...per le foto è veramente al di sotto del mio nokia o quasi allo stesso livello! Per queste ragione mi sono immerso completamente nel mondo dei tablet per trovare qualcosa che potesse soddisfarmi. Non sono un apple fan, l'ipod me lo hanno regalato come scarto...il proprietario comprò un iphone così lo presi. Ho cominciato a leggere questo post dalla prima pagina perchè ho trovato molto interessanti tutti i pareri soprattutto sull'asus, di cui tra l'altro oggi è disponibile l'infinity pad. Ho apprezzato i diversi punti di vista sul disposito, alcuni molto interessanti. Ovviamente non ho votato ancora...
Ho provato l'infinity pad e ovviamente l'ipad3..molto scettico a riguardo, vedi anche il costo 579 (16gb-4g). La grossa limitazione del pad asus sicuramente è il fatto di non poter avere internet sempre con me, ma una cosa mi ha colpito in particolare...la differenza dei 2 pannelli video: non credevo ci fosse tutta questa differenza, l'ipad 2 non era nulla di simile, questo ti mette davvero in finestra, sembra come essere lì. L'HD sul pad asus è bellissima, ma metteli vicini sulla stessa foto e noterere la differenza, almeno io l'ho notata. Forse per questo o perchè alcune app le avevo già acquistate su ipod, o perchè voglio qualcosa che faccia 3 cose (quelle che mi servono) ma che le faccia nel migliore dei modi mi sono messo a cercare un prezzo umano per ipad 3. NON AVEVO INTENZIONE DI DARE 600€ ALLA MELA. Così ho trovato un offertona usato = nuovo da un privato. Apple ipad 3 ancora da scartare 16gb-4g 480€: PRESO!
Da ieri sera sono possessore di ipad3, che dire mi sembra la miglior scelta, abituato con l'ipod mi sono ritrovato molto nel sistema iOS senza contare che ho tutte le foto su entrambi i dispositi, come i contatti e altro. Le stesse app acquistate già messe su ipad. E' vero la foto camera non sarà la fine del mondo, ma non sono tipo che fa foto con le padelle..per quello ho la compatta digitale. Inoltre, ricordo sempre che per portare le foto dell'ipad/ipod è semplicissimo e non serve nemmeno itunes. La periferica viene riconosciuta da win xp come una macchinetta fotografica. Senza contare SkyGo! :) Fichissimo!
tra l'altro ho visto che esistono custodie con tastiere b/t, praticamente fai dell'ipad un netbook, magari per lavoro è utile!
Non so com'è l'android store, sono un po' ignorante in materia. Però per il mio uso un po' particolare dell'ipad, lo porto in volo, ho trovato un app fantastica Flightnav. Con pochi euro ho sempre le carte di navigazione aggiornate e una traccia con velocità e posizione contantemente aggiornati con il gps. Non sarà un FMS honywell ma sicuramente per l'uso che ne faccio mio mi aggrada molto.

Detto questo ora posso votare: ipad 3.

P.S.
L'ipod l'ho tratto davvero male, non avendolo pagato e usandolo davvero molto gliene sono capitate di tutti colori, tra sabbia e sole..ma il test migliore è stato il volo dalla moto, 70km/h, leggera duna e via...è schizzato dalla tasca che non avevo chiusa, schiantato a terra a monitor in giù (tipo fetta di pane con la nutella no?!) e strusciata sull'asfalto contromano per una 20ina di metri. Risultato: qualche graffio in più sul monito ma perfetto funzionamento, ed io che pensavo che i prodotti apple fossero fragili!!!

P.P.S.
Sono d'accordo che è tutto in funzione delle proprie esigenze!

D3vil
11-08-2012, 17:15
Ciao a tutti,

Voglio condividere la mia esperienza per quanto riguarda i tablet e credo che il forum sia il posto giusto. In quest'ultimo periodo mi sono reso conto che mi serviva un dispositivo capace di allietarmi la vista nell'uso, ho un ipod 4g che è un gran bel disposito, portatilissimo sicuramente, ma quando ti trovi ad dover prenotare un hotel in un mc on the road nello utah...beh comincia ad essere un po' stretto. Senza considerare l'eventuale assenza di internet 8in italia) se non sotto reti wifi. Fa bellissimi video hd 720p ma...per le foto è veramente al di sotto del mio nokia o quasi allo stesso livello! Per queste ragione mi sono immerso completamente nel mondo dei tablet per trovare qualcosa che potesse soddisfarmi. Non sono un apple fan, l'ipod me lo hanno regalato come scarto...il proprietario comprò un iphone così lo presi. Ho cominciato a leggere questo post dalla prima pagina perchè ho trovato molto interessanti tutti i pareri soprattutto sull'asus, di cui tra l'altro oggi è disponibile l'infinity pad. Ho apprezzato i diversi punti di vista sul disposito, alcuni molto interessanti. Ovviamente non ho votato ancora...
Ho provato l'infinity pad e ovviamente l'ipad3..molto scettico a riguardo, vedi anche il costo 579 (16gb-4g). La grossa limitazione del pad asus sicuramente è il fatto di non poter avere internet sempre con me, ma una cosa mi ha colpito in particolare...la differenza dei 2 pannelli video: non credevo ci fosse tutta questa differenza, l'ipad 2 non era nulla di simile, questo ti mette davvero in finestra, sembra come essere lì. L'HD sul pad asus è bellissima, ma metteli vicini sulla stessa foto e noterere la differenza, almeno io l'ho notata. Forse per questo o perchè alcune app le avevo già acquistate su ipod, o perchè voglio qualcosa che faccia 3 cose (quelle che mi servono) ma che le faccia nel migliore dei modi mi sono messo a cercare un prezzo umano per ipad 3. NON AVEVO INTENZIONE DI DARE 600€ ALLA MELA. Così ho trovato un offertona usato = nuovo da un privato. Apple ipad 3 ancora da scartare 16gb-4g 480€: PRESO!
Da ieri sera sono possessore di ipad3, che dire mi sembra la miglior scelta, abituato con l'ipod mi sono ritrovato molto nel sistema iOS senza contare che ho tutte le foto su entrambi i dispositi, come i contatti e altro. Le stesse app acquistate già messe su ipad. E' vero la foto camera non sarà la fine del mondo, ma non sono tipo che fa foto con le padelle..per quello ho la compatta digitale. Inoltre, ricordo sempre che per portare le foto dell'ipad/ipod è semplicissimo e non serve nemmeno itunes. La periferica viene riconosciuta da win xp come una macchinetta fotografica. Senza contare SkyGo! :) Fichissimo!
tra l'altro ho visto che esistono custodie con tastiere b/t, praticamente fai dell'ipad un netbook, magari per lavoro è utile!
Non so com'è l'android store, sono un po' ignorante in materia. Però per il mio uso un po' particolare dell'ipad, lo porto in volo, ho trovato un app fantastica Flightnav. Con pochi euro ho sempre le carte di navigazione aggiornate e una traccia con velocità e posizione contantemente aggiornati con il gps. Non sarà un FMS honywell ma sicuramente per l'uso che ne faccio mio mi aggrada molto.

Detto questo ora posso votare: ipad 3.

P.S.
L'ipod l'ho tratto davvero male, non avendolo pagato e usandolo davvero molto gliene sono capitate di tutti colori, tra sabbia e sole..ma il test migliore è stato il volo dalla moto, 70km/h, leggera duna e via...è schizzato dalla tasca che non avevo chiusa, schiantato a terra a monitor in giù (tipo fetta di pane con la nutella no?!) e strusciata sull'asfalto contromano per una 20ina di metri. Risultato: qualche graffio in più sul monito ma perfetto funzionamento, ed io che pensavo che i prodotti apple fossero fragili!!!

P.P.S.
Sono d'accordo che è tutto in funzione delle proprie esigenze!

EDIT: sbagliato 3d

G3nd4rM3
13-08-2012, 10:10
a Si?Pensavo fosse il posto giusto per condividere e spiegare la preferenza!

benti77
14-08-2012, 18:53
Non ho provato il prime, ma conosco bene sia android 4.0 che ios avendo dai primi tempi l'ipad e da un paio di mese il galaxi s2.
Ora come ora sono indeciso se prendermi un tablet android e lasciare il mio ipad alla mia fidanzata per i seguenti motivi:
- ipad 1 é lentino, ma il 3 scheggia!
- devo usare il jb e ifile per avere la porta usb, funge ma é macchinoso
- uso i servizi google e su android girano meglio.

Maaaa molte app che adoro non ci sono per android, in particolare alcu e radio online...

Parere per gli acquisti, oggi prenderei un tablet da 150€ 7 pollici... Piú che sufficiente per ogni esigenza, tanto poi serve il pc o il mac per molte cose che il tablet non consente.
Altrimenti attenderei (avendo io l'ipad attenderó) i tablet con win8 che peró costano una marea (sono dei pc a tutti gli effetti) o i galaxy note10.1 che aggiunge una modalità d'uso comoda per lavorare

DIDAC
14-08-2012, 19:01
a Si?Pensavo fosse il posto giusto per condividere e spiegare la preferenza!

Credo intendesse che lui ha sbagliato 3D ed infatti ci ha messo un edit nel senso che ha cancellato il suo messaggio postato nel posto sbagliato ;)
Purtroppo nei forum si fa in fretta a cascare nell'equivoco, te lo dice uno esperto in questo :asd:

Allora io dopo iPad 3 mi son preso un Galaxy nexus come cellulare che mi seguirà per i prossimi 3 anni. È già aggiornato a jelly bean e evo ammettere che è una scheggia al pari del newipad.

Inoltre avendo un account google, sono riuscito a sincronizzare calendario (ma quello era facile) ma soprattutto contatti con oltre al nexus all'ipad, sganciando i contatti da iCloud (solo per quanto riguarda la sincronizzazione, mentre i. Back up resta su iCloud), risultato: modifico un contatto o aggiungo un nuovo contatto indifferentemente su iPad o nexus ed automaticamente li ho tutti sincronizzati, sono davvero soddisfatto, soprattutto di far comunicare i due, anzi, 3 mondi ( win, iOS e android). Poi dropbox aiuta tantissimo per diversi file tra i diversi mondi ;)

G3nd4rM3
16-08-2012, 08:45
Credo intendesse che lui ha sbagliato 3D ed infatti ci ha messo un edit nel senso che ha cancellato il suo messaggio postato nel posto sbagliato ;)
Purtroppo nei forum si fa in fretta a cascare nell'equivoco, te lo dice uno esperto in questo :asd:

Allora io dopo iPad 3 mi son preso un Galaxy nexus come cellulare che mi seguirà per i prossimi 3 anni. È già aggiornato a jelly bean e evo ammettere che è una scheggia al pari del newipad.

Inoltre avendo un account google, sono riuscito a sincronizzare calendario (ma quello era facile) ma soprattutto contatti con oltre al nexus all'ipad, sganciando i contatti da iCloud (solo per quanto riguarda la sincronizzazione, mentre i. Back up resta su iCloud), risultato: modifico un contatto o aggiungo un nuovo contatto indifferentemente su iPad o nexus ed automaticamente li ho tutti sincronizzati, sono davvero soddisfatto, soprattutto di far comunicare i due, anzi, 3 mondi ( win, iOS e android). Poi dropbox aiuta tantissimo per diversi file tra i diversi mondi ;)


Ops...mi sembrava strano..
Comunque sono d'accordo queste sono soddisfazioni....
P.S.
Il nexus ha il barometro è vero!?!?Quindi può fare i trend meteo, ovviamente con qualche app?

DIDAC
20-08-2012, 21:48
Ciao si hailbarometro, ma sul fatto di fare trend non lo so.
Sono ancora all'estero e senza il mio nexus :cry:

Tra l'altro non mi connetto nemmeno al forum salvo questa sera e mi sto perdendo un sacco di 3D interessanti sulle mod.

Ti scrivo da iPad collegato ad un Nokia 5800 tramite joikuspot :D

Ciao ;)

Sang Real
22-08-2012, 13:16
Ciao ragazzi, siccome sono ancora in fase di studio, ho rimandato a settembre la decisione per il tablet...vi faccio una domanda stupida, prendere un ipad3 da 16 giga è una cosa stupida?
Ve lo chiedo perchè ho sentito che le applicazioni HD compatibili raddoppiano se non triplicano di peso e si rischia di terminare subito la memoria, è vero?

grazie a tutti

zpc12
22-08-2012, 17:12
Ciao ragazzi, siccome sono ancora in fase di studio, ho rimandato a settembre la decisione per il tablet...vi faccio una domanda stupida, prendere un ipad3 da 16 giga è una cosa stupida?
Ve lo chiedo perchè ho sentito che le applicazioni HD compatibili raddoppiano se non triplicano di peso e si rischia di terminare subito la memoria, è vero?

grazie a tutti

no, non è una cosa stupida...io ho installato 79 app, un pò di musica e più o meno 80-90 foto e ho ancora 9 gb liberi....
ma il fatto che le app per il retina siano più grosse come dimensioni è vero......

Sang Real
22-08-2012, 22:43
grazie mille, beh cavolo 79 app sono tantissime per me, io credo di non averne nemmeno un quinto sul mio cell android, immagino non siano tutte "app retina" allora ehehe

zpc12
22-08-2012, 22:59
grazie mille, beh cavolo 79 app sono tantissime per me, io credo di non averne nemmeno un quinto sul mio cell android, immagino non siano tutte "app retina" allora ehehe

diciamo che un 30-40% sono in HD...:D