PDA

View Full Version : Notebook 13'' per programmare


Shih
18-05-2012, 14:44
Ciao a tutti, essendosi rotto il mio vecchio Santech mi ritrovo a dover cambiare il portatile e chiedo aiuto al sempre utilissimo forum di hw upgrade.

Vorrei una buona autonomia, intorno alle 7-8 ore possibilmente ed un peso piuttosto contenuto (per questo un 13'') visto che me lo porterò sempre dietro.

Come da oggetto il portatile verrà utilizzato principalmente per programmare e per programmare intendo cose abbastanza pesanti tipo usare contemporaneamente un programma su Eclipse, un server web tipo Apache, un server LDAP, Tomcat, ecc. Quindi avrei bisogno di un po' di potenza computazionale anche se non mi serve il non plus ultra e so benissimo che ad un piccolo 13 pollici non si può chiedere troppo.

Ora, so che questo momento non è dei migliori per comprare un portatile visto che le nuove CPU Ivy Bridge di Intel sono appena uscite. Però il portatile a me serve. Sono in dubbio se aspettare l'uscita dei nuovi Macbook Pro e prendere il 13'', in fin dei conti al momento dell'uscita saranno fra i pochi con Ivy Bridge no? Poi ci butterei su Linux probabilmente.
Notate bene non voglio scatenare flame o cose del genere e so che per i Mac c'è una sezione apposita, è solo per sapere la vostra opinione.

Grazie a tutti!

tonyxx
18-05-2012, 16:14
installare linux su un mac non ha molto senso
meglio un subnotebook di buona marca con w7 e poi ci installi linux
come marca ti consiglio dell

Shih
18-05-2012, 20:32
Ma dell di 13" ha solo gli XPS? Si sanno notizie sull'aggiornamento con Ivy Bridge?

Shih
19-05-2012, 20:00
up?

tonyxx
19-05-2012, 20:09
Ma dell di 13" ha solo gli XPS? Si sanno notizie sull'aggiornamento con Ivy Bridge?

gli ispiron 14z

pac0
20-05-2012, 08:11
dell ha anche il 3350. Io ho il suo fratello maggiore (3450, 14") e lo uso principalmente per l'università (informatica) e devo dire che mi ci trovo molto bene. Uso solo linux che è pienamente supportato senza bisogno di fare nulla su ubuntu, tranne ll lettore di impronte digitali che non funziona ma non mi importa. Poi hanno di bello lo schermo opaco: non il massimo per la multimedialità però una manna dal cielo se devi stare molte ore davanti al pc, specialmente a scrivere/programmare, affatichi molto di meno la vista rispetto agli schermi lucidi (testato personalmente). Comunque avevo fatto una serie di commenti/minirecensioni sul portatile a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352924

Lascia stare schede grafiche dedicate. Se hai tempo di aspettare qualche mese io attenderei l'uscita degli ivy bridge per vedere come si comportano e magari per qualche calo di prezzo sui modelli con sandy.