PDA

View Full Version : Riparare Jack Sunrise SW-Xcape


Gioro
16-05-2012, 18:17
Ciao a tutti, oggi mi è capitato un fatto alquanto spiacevole, stamattina, poco dopo essere sceso da bus, mi sono accorto che uno dei due auricolari mi stava lasciando. Ora se io muovo un pò il jack a volte ritorna a funzionare, quindi presumo prorpio sia il jack.
Siccome la garanzia è scaduta circa 2 mesi fa, non posso rimandarle indietro, e dopo averle pagate sui 75-80 euro non mi va proprio di lasciarle morire così.
Così mi son detto perchè non riparare il jack? dato che ho letto più volte di gente che ha riparato i jack delle proprie cuffie.
Perciò volevo chiedere a voi un paio di cose:
- Qualcuno di voi che l' ha già fatto ha da darmi qualche consiglio?
-é particolarmente difficile come operazione (premetto che il saldatore l' ho utilizzato qualche volta per fare piccole illuminazioni a led, ma niente di più)
-Che jack di ricambio compro? Ho sentito di marche come neutrik, a me interesserebbe un jack bello resistente e meglio se reperibile online in un negozio non straniero, per via dei tempi di spedizione.

Grazie.

magisterarus
16-05-2012, 18:56
Ciao a tutti, oggi mi è capitato un fatto alquanto spiacevole, stamattina, poco dopo essere sceso da bus, mi sono accorto che uno dei due auricolari mi stava lasciando. Ora se io muovo un pò il jack a volte ritorna a funzionare, quindi presumo prorpio sia il jack.
Siccome la garanzia è scaduta circa 2 mesi fa, non posso rimandarle indietro, e dopo averle pagate sui 75-80 euro non mi va proprio di lasciarle morire così.
Così mi son detto perchè non riparare il jack? dato che ho letto più volte di gente che ha riparato i jack delle proprie cuffie.
Perciò volevo chiedere a voi un paio di cose:
- Qualcuno di voi che l' ha già fatto ha da darmi qualche consiglio?
-é particolarmente difficile come operazione (premetto che il saldatore l' ho utilizzato qualche volta per fare piccole illuminazioni a led, ma niente di più)
-Che jack di ricambio compro? Ho sentito di marche come neutrik, a me interesserebbe un jack bello resistente e meglio se reperibile online in un negozio non straniero, per via dei tempi di spedizione.

Grazie.

A meno che tu non abbia a che fare con un cavo di filo di Litz (rame smaltato), le saldature potresti farle da te, se hai un minimo di pratica con il saldatore.
Per quanto riguarda il connettore, ti consiglio il Neutrik REAN NYS231BG (dritto), o il Neutrik NTP3RC-B, se preferisci il modello angolato.
Puoi acquistarli entrambi da un affidabile shop nel Regno Unito (presente anche su eBay). Risparmierai rispetto ad un acquisto in Italia, e ti arriverà in circa una settimana.

magisterarus
16-05-2012, 19:00
Dimenticavo, mi è capitato lo stesso problema tempo fa con le Denon ed ho fatto montare proprio lo stesso Neutrik dritto, tra l'altro utilizzato anche sul cavo custom delle mie TF10. :)

Gioro
16-05-2012, 20:39
A meno che tu non abbia a che fare con un cavo di filo di Litz (rame smaltato), le saldature potresti farle da te, se hai un minimo di pratica con il saldatore.
Per quanto riguarda il connettore, ti consiglio il Neutrik REAN NYS231BG (dritto), o il Neutrik NTP3RC-B, se preferisci il modello angolato.
Puoi acquistarli entrambi da un affidabile shop nel Regno Unito (presente anche su eBay). Risparmierai rispetto ad un acquisto in Italia, e ti arriverà in circa una settimana.

Beh intanto grazie della risposta immediata.

Come faccio a capire se è un cavo di litz?
Nel tuo ultimo post, leggendolo ho capito che tu hai fatto riparare le denon, o le hai riparate tu? A chi ti sei affidato?
Come jack avevo prorpio in mente quelli li angolato, e tu mi hai dato la conferma.

magisterarus
16-05-2012, 21:53
Beh intanto grazie della risposta immediata.

Come faccio a capire se è un cavo di litz?
Nel tuo ultimo post, leggendolo ho capito che tu hai fatto riparare le denon, o le hai riparate tu? A chi ti sei affidato?
Come jack avevo prorpio in mente quelli li angolato, e tu mi hai dato la conferma.

Ho un valente tecnico audio di fiducia ed ho preferito lasciare la mano a lui per un lavoro pulito. Tuttavia, non si tratta affatto di una procedura complessa.
Il filo di Litz lo riconosci facilmente perchè composto da tanti filamenti smaltati e isolati anche da cotone. E' più difficle da saldare, perchè occorre prima eliminare tale rivestimento. Il cavo delle Denon è proprio in filo di Litz.

Gioro
08-06-2012, 19:42
Ciao , ritorno su questo thread perché ho finalmente tagliato il cavo delle sunrise ,e mi pare proprio che il filo al suo interno sia di Litz.
Tu sai per caso come rimuovere il cotone e rendere il filo risalda bile ?
Grazie delle informazioni .

Ah tra le altre cose ho notato che dentro al cavo sono presenti 6 fili, ma in teoria non dovrebbero essere 3 o 4 ?

magisterarus
08-06-2012, 20:02
Ciao , ritorno su questo thread perché ho finalmente tagliato il cavo delle sunrise ,e mi pare proprio che il filo al suo interno sia di Litz.
Tu sai per caso come rimuovere il cotone e rendere il filo risalda bile ?
Grazie delle informazioni .

Brucialo leggermente con la fiamma di un accendino. Poi lava bene con alcool.

Ah tra le altre cose ho notato che dentro al cavo sono presenti 6 fili, ma in teoria non dovrebbero essere 3 o 4 ?

Non saprei, probabilmente alcuni sono raddoppiati. Puoi controllare con un tester l'altro capo del cavo che hai tagliato con il vecchio connettore.

Gioro
09-06-2012, 15:20
Cavolo non ci avevo pensato.

Comunque ho fatto una prova e ho scoperto a cosa corrispondono 4 fili, con i due rimanenti ho un problema, perchè nello smontare lo spinotto del jack si sono staccati proprio dove sono stati saldati, quindi non riesco a capire quale è quello rosso e quello color rame.

Ho scoperto che il filo BLU è del canale destro, quello VERDE del canale sinistro, ed il BLU-RAME e il ROSSO-RAME sono la massa.