PDA

View Full Version : Consigli per un bell'obiettivo Macro...


xicemanx
15-05-2012, 11:10
Ciao,

mi consigliate un bell'obiettivo macro per la mia Canon 600D?

non voglio spendere troppo perché è uno sfizio per fare un po' di prove still-life..

Grazie!!!

torgianf
15-05-2012, 11:35
tamron 90mm

megthebest
15-05-2012, 11:40
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)

questi ti permettono di sperimentare la "macro" senza svenarti e senza perdere troppa qualità..
se hai un obiettivo fisso, o uno zoom decente, ben si adattano all'utilizzo singolo tupo oppure accoppiati.

http://www.photorevolt.com/articoli_id_77.html

rebagliatiedilio
16-05-2012, 10:46
il tamron è ottimo ma anche io consiglio per iniziare e vedere se ti piace il genere tubi di prolunga o lenti closeup dipende da che obbiettivi hai a disposizione

xicemanx
21-05-2012, 10:49
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)

questi ti permettono di sperimentare la "macro" senza svenarti e senza perdere troppa qualità..
se hai un obiettivo fisso, o uno zoom decente, ben si adattano all'utilizzo singolo tupo oppure accoppiati.

http://www.photorevolt.com/articoli_id_77.html

Ciao!
il Tamron 90mm mi costa oltre i 300 euro e in effetti è un po' troppo per sperimentarmi da neofita nel mondo macro... interessante invece il discorso dei tubi... ho visto i Canon 12mm e 25mm... cosa mi consigliate... io per ora ho 4 obbiettivi: un 18-55 un 55-250 un 10-20 e un 55mm
Ho visto anche le Kelko.. come sono?
grazie ancora!

twistdh
21-05-2012, 15:54
Giusto per provare potresti usare il 55-250 con il 55 invertito. Per ottenere il classico rapporto 1:1 dei macro puoi usare il tele a 100 circa. Se scatti a 250 con il 55 invertito arrivi a circa 4:1 ;) in questo modo non spendi nulla e puoi ottenere anche ingrandimenti spinti.
Ciao

Gainward87
21-05-2012, 16:20
Se non devi fare macro "da lontano" e hai un cavalletto decente io consiglio il canon 60mm EF-s f2.8 (piccolo e leggero). L'ho comprato qualche mese fa sulla mia EOS 1100D ed è uno spettacolo ! Per adesso mi ci trovo benissimo...lo trovi sui 360 euro o qualcosina di meno...

xicemanx
21-05-2012, 16:40
Giusto per provare potresti usare il 55-250 con il 55 invertito. Per ottenere il classico rapporto 1:1 dei macro puoi usare il tele a 100 circa. Se scatti a 250 con il 55 invertito arrivi a circa 4:1 ;) in questo modo non spendi nulla e puoi ottenere anche ingrandimenti spinti.
Ciao

come faccio a invertire obbiettivo?

twistdh
21-05-2012, 17:21
una volta montato il tele al corpo puoi anche solo tenere il 55 a mano invertito, oppure puoi usare dello scotch di carta o altro (giusto per non comprare un anello invertitore :) )

io ho provato tenendolo con lo scotch ;)

tieni presente che se vai oltre l'1:1 la pdc è ridottissima, quindi prova prima col tele a 100mm

ciao

xicemanx
21-05-2012, 17:27
una volta montato il tele al corpo puoi anche solo tenere il 55 a mano invertito, oppure puoi usare dello scotch di carta o altro (giusto per non comprare un anello invertitore :) )

io ho provato tenendolo con lo scotch ;)

tieni presente che se vai oltre l'1:1 la pdc è ridottissima, quindi prova prima col tele a 100mm

ciao

Mentre gli anelli invertitori costano tanto? Un modello da consigliarmi?

twistdh
21-05-2012, 17:31
no, costano pochi euro quelli cinesi. non sono informato sugli anelli ma devono avere da una parte il diametro del tele e dall'altra quello del 55.

dato che cmq sia i tubi che gli obiettivi invertiti NON sono pratici e sono quindi da usare in casa con cavalletto (possibilmente) ho preferito non spendere un euro tanto usando lo scotch si ottiene lo stesso risultato.

zazzu
21-05-2012, 18:02
mi intrufolo...

tra il tamron 90mm 2.8 e il tamron 60mm 2.0 cosa dite?
il prezzo è indicativamente intorno ai 300€

twistdh
21-05-2012, 18:05
premetto che non ho provato nessuno dei due, ma io dico tamron 90: tutti ne parlano un gran bene per quello che costa ed i 30mm in più sono utili se si fotografano insetti o cmq soggetti vivi.

zyrquel
21-05-2012, 18:19
dato che cmq sia i tubi che gli obiettivi invertiti NON sono pratici
la macrofotografia NON è pratica a prescindere :fagiano:
ho preferito non spendere un euro tanto usando lo scotch si ottiene lo stesso risultato.
...specialmente se per risparmiare uno o due euro si ricorre ai sistemi più scomodi :ciapet:
tra il tamron 90mm 2.8 e il tamron 60mm 2.0 cosa dite?
pensi che ti possa servire un 60/2 per le foto "normali"???
...ecco, sta a te la scelta ;)

twistdh
22-05-2012, 07:28
la macrofotografia NON è pratica a prescindere :fagiano:

...specialmente se per risparmiare uno o due euro si ricorre ai sistemi più scomodi :ciapet:

pensi che ti possa servire un 60/2 per le foto "normali"???
...ecco, sta a te la scelta ;)

beh, di sicuro è più scomodo da mettere ma una volta messo è come aver usato l'anello :)

andare in giro con un macro è molto più pratico e si può stare più lontani dal soggetto. la cosa più pratica è usare un doppietto acromatico su un'ottimo zoom (da quello che mi hanno detto, io non ho ancora provato).

personalmente visti i risultati :eek: prenderò sicuramente la marumi +3 da mettere sul 60-250

ciao :)

LeFreak
22-05-2012, 13:18
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)

Usare su canon 600d i tubi senza automatismi vuol dire gettare via i soldi (anche se pochi), perchè poi sorge il problema: come lo faccio chiudere il diaframma dell'obiettivo?
Dovrebbe comprarsi quindi anche un obiettivo vintage che abbia il controllo del diaframma...
Troppo sbatti; il mio consiglio è: comprati usato un tamron 90mm a 250/270€ e vivi felice, sapendo che se la macro proprio non fa per te e che se non ti piace nemmeno come obiettivo da ritratto (cosa che secondo me fa abbastanza bene), lo rivendi almeno allo stesso prezzo.
Augh! :p

viper10
22-05-2012, 13:41
ragazzi scusate la mia ignoranza ma con 90mm cosa si intende?? la distanza minima di messa a fuoco??

cosa cambia con il 105 macro della nikon?? Oltre ai 600 euro di differenza..:D

torgianf
22-05-2012, 13:45
i 90mm sono la lunghezza focale, e la differenza col nikon sono prima di tutto i 15mm in meno

zyrquel
22-05-2012, 14:27
la differenza col nikon sono prima di tutto i 15mm in meno
ma anche no...a 1:1 la "vera" lunghezza focale del tamron è 72,5mm mentre il nikon è 78,5mm° ;)

...casomai le differenze stanno nel fatto che il nikon è, appunto, IF [ internal focus ] e quindi alla fine gode di una maggiore distanza di lavoro [ 15,5cm vs 9,5cm°° ], ha un motore af migliore ed è stabilizzato

° D=F*(1/R+R+2)
°°mentre la differenza di distanza minima di messa a fuoco è "solo" di 31,5cm vs 29cm :read:

ps: se ho avuto un attacco di dislessia fulminante coi numeri fatemi un fischio :stordita:

torgianf
22-05-2012, 16:25
ma anche no...a 1:1 la "vera" lunghezza focale del tamron è 72,5mm mentre il nikon è 78,5mm° ;)

...casomai le differenze stanno nel fatto che il nikon è, appunto, IF [ internal focus ] e quindi alla fine gode di una maggiore distanza di lavoro [ 15,5cm vs 9,5cm°° ], ha un motore af migliore ed è stabilizzato

° D=F*(1/R+R+2)
°°mentre la differenza di distanza minima di messa a fuoco è "solo" di 31,5cm vs 29cm :read:

ps: se ho avuto un attacco di dislessia fulminante coi numeri fatemi un fischio :stordita:

non conosco ne uno ne l' altro, ma la prima cosa che salta all' occhio e' che su uno c'e' scritto 90mm e sull' altro 105, non mi sembrava tanto difficile. non ho scritto altro perche' essendo ignorante in materia non mi sembrava il caso di andare oltre :stordita:

viper10
22-05-2012, 18:30
ma anche no...a 1:1 la "vera" lunghezza focale del tamron è 72,5mm mentre il nikon è 78,5mm° ;)

...casomai le differenze stanno nel fatto che il nikon è, appunto, IF [ internal focus ] e quindi alla fine gode di una maggiore distanza di lavoro [ 15,5cm vs 9,5cm°° ], ha un motore af migliore ed è stabilizzato

° D=F*(1/R+R+2)
°°mentre la differenza di distanza minima di messa a fuoco è "solo" di 31,5cm vs 29cm :read:

ps: se ho avuto un attacco di dislessia fulminante coi numeri fatemi un fischio :stordita:

quindi il nikon è decisamente meglio secondo la tua valutazione giusto??:)

zyrquel
22-05-2012, 18:54
decisamente
diciamo che i dati tecnici provano che il prezzo superiore non è dato solo dal marchio...ma una lente simile la consiglierei solo a chi è pieno di soldi ed è assolutamente sicuro di avere l'esigenza di quella particolare focale

altrimenti si può spendere molto meno per il tamron 90/2,8 o tokina 100/2,8...oppure si spende tanto per una lente macro davvero lunga, dai 150mm in su

insomma, come sempre...dipende :ciapet:

zazzu
22-05-2012, 20:08
indubbiamente le ottiche nikon sono le migliori, ma altrettanto indubbiamente (da quello che ho potuto constatare), il 90% di esse, in un ambito amatoriale non portano dei benefici tangibili (soprattutto da giustificarne il prezzo) rispetto le controparti di altre marche come tamron, sigma ecc

viper10
22-05-2012, 20:51
indubbiamente le ottiche nikon sono le migliori, ma altrettanto indubbiamente (da quello che ho potuto constatare), il 90% di esse, in un ambito amatoriale non portano dei benefici tangibili (soprattutto da giustificarne il prezzo) rispetto le controparti di altre marche come tamron, sigma ecc

interessante la tua valutazione.. ;) in effetti non ci avevo pensato..

rebagliatiedilio
24-05-2012, 20:36
prova con il 55 invertito come ti ha gia suggerito..... vedi se ti piace il genere se ti appassiona puoi proseguire ...il tamron è ottimo per il suo prezzo penso sia difficile trovare di meglio sul nuovo ma io non prenderei mai un obbiettivo se non sono sicuro di usarlo soprattutto un macro da 300€..... qualcuno lo utilizza anche per ritratti (ovviamente sarà tutt'altro che soft )ma è nato per la macro se non gli paice fare macro che se lo prende a fare?

spesso si vedono in giro anche fish nuovi perchè la gente li prende ci fa due foto e poi li vendono perchè non piace...