PDA

View Full Version : TP-LINK WN722N fa capricci con ASUS 1001PDX


EOS400D
15-05-2012, 08:19
E' la prima volta che scrivo, ma da tanto che leggo il forum che è utilissimo e per questo vi ringrazio in anticipo, vengo al dunque.:)

Chiavetta WI-FI TP-LINK WN722N ed ASUS 1001PDX con Windows 7 Home Premium.

Ho acquistato questa chiavetta WI-FI utilizzandola su un TOSHIBA Satellite con Processore AMD VISION X4 e Windows 7 Home Premium a 64bit, funziona bene e oltre le mie aspettative, a dirittura con la chiavetta mi collego al router cosa che prima non riuscivo a fare per la distanza, e con il WI-FI della scheda preinstallata riesco a creare una Rete ad hoc.

I problemi cominciano quando ho installato la chiavetta sul Eee PC ASUS 1001 PDX Windows 7 Home Premium a 32 bit 2GB RAM, dove dopo l’installazione la chiavetta non lavora.

L’installazione va a buon fine; la chiavetta viene vista prima come periferica USB WLAN e successivamente ,dopo una diversa installazione con programma scaricato dal sito del produttore, la vede come TP-LINK WN722N…………… .

Nella gestione delle risorse viene vista come periferica funzionante; comunque quando collego la chiavetta al ASUS la stessa si accende pare che funzioni ma non trasmette e non riceve.:confused:

Sia chiaro ho provato con la scheda di rete preinstallata dell’ASUS accesa e spenta, e anche se pare che tutto funzioni non trova nessuna rete.

A fronte di quanto detto, ho provato le stesse operazioni su un Eee PC ACER con processore 270…. con Windows 7 Home Premium a 32bit 2GB RAM di un collega di lavoro, ma non va.

L’ho ricollegata al TOSHIBA e tutto funziona e controllando lo stato della connessione della chiavetta WI-FI, riscontro che IPv4: Internet; IPv6 Nessun accesso alla rete; Stato supporto: Abilitato.

L’ho ricollegata all’ASUS, ho controllando lo stato della connessione della chiavetta WI-FI, riscontro che IPv4: Non collegato; IPv6 Non collegato; Stato supporto: Abilitato.

Ho provato a smanettare nelle configurazioni ma non ne sono venuto a capo.

Ho cercato su internet ma nulla da fare, le problematiche segnalate per la periferica erano solo riferite ad UBUNTU 11 ma nessuno parlava di Windows 7.

Gli ho fatto fare una diagnostica di rete Windows e dopo alcuni passaggi, alla fine mi dice: Funzionalità wireless disattivata; Potrebbe esseri verificato un problema con i driver della scheda Connessione rete wireless 2; Un cavo di rete non è collegato correttamente o è danneggiato (QUESTO LO ESCLUDO PERCHE’ IL CAVO NON C’E’).

Comunque alla fine della diagnostica sono rientrato in gestione delle connessioni di rete, e mi dice che: Connessione rete wireless 2 Abilitato TP-LINK Wireless USB Adapter (quindi la vede!!!! Ma perché non la collegaaaaaaaa!!!!!!!!) :muro:

Ho provato a disinstallare e reinstallare tutto, non vaaa!

P.S. sul TOSHIBA ho installato il software da CD mentre sui Netbook da chiavetta e da internet.

Mi date dei consigli oppure se a qualcuno è già successo, come ha risolto?:help:

Grazie in anticipo.

Il Bruco
15-05-2012, 11:20
Vai al LINK sottostante
http://www.tp-link.it/support/download/?model=TL-WN722N&version=V1
Clicca su "TL-WN722N_V1_111121"
Ti fa scaricare "TL-WN722N_V1_Driver.zip"
Scompattandolo ti crea una cartella "TL-WN721N(C)_V1_WN722N(C)_V1" (tieni a mente la sua posizione)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Clicca su "Proprietà"
Clicca su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto di dx del mouse sulla scheda di rete "TP-LINK WN722N……………"
Clicca su "Disinstalla"
Spunta "Elimina il software...." e clicca su "OK"
Chiudi tutto
Dal pannello di controllo disinstalla eventuali software di gestione della TP-LINK
Fatto questo riavvia il PC
Se W7 la installa automaticamente come "USB WLAN...." seguita altrimenti vai al punto (1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Clicca su "Proprietà"
Clicca su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto di dx del mouse sulla scheda di rete "USB WLAN...."
Clicca su "Aggiornamentoi software....."
Clicca su "Cerca il software.........."
Clicca su "Sfoglia" e indirizzi la ricerca nella cartella che hai scompattato "TL-WN721N(C)_V1_WN722N(C)_V1\Driver Files\Windows 7 32bit"
Attendi la fine dell'installazione
Vai al punto (2*)
(1*)
Alla richiesta dei driver Clicca su "Cerca il software.........."
Clicca su "Sfoglia" e indirizzi la ricerca nella cartella che hai scompattato "TL-WN721N(C)_V1_WN722N(C)_V1\Driver Files\Windows 7 32bit"
Attendi la fine dell'installazione
(2*)
Ora dovrebbe funzionare e viene gestita dal Software di W7.

EOS400D
20-05-2012, 17:56
Grazie per la spiegazione ho risolto il problema, ora la chiavetta mi si collega alla rete in maniera egregia.

Pero………………..:help:

Non vorrei approfittare del tuo tempo, ma se riesci a dedicarmi qualche altro minuto ti sarei grato per risolvere un altro problema che è sorto, e per il quale sono alcuni giorni che provo a venirne a capo ma niente da fare, vengo al dunque:

Avviata la connessione per la prima volta tutto OK, ho creato una rete ad hoc, questa volta usando la scheda wi- fi del portatile ASUS, a fine operazione mi ha chiesto se condividere la connessione a internet, ho cliccato si ed il mio TOSHIBA si è collegato ed a funzionato tutto.

Successivamente ho ricreato la rete ad hoc nella stessa maniera di prima, ma……….:cry: fine dei giochi.:mad:

Mi crea la rete ad hoc, il TOSHIBA la vede e si collega, ma già alla fine della creazione della rete ad hoc non mi chiede più se condividere la connessione ad internet; nel centro connessioni e condivisioni mi da la rete senza accesso a internet.

Ho provato a creare la rete ad hoc tenendo accesa la connessione internet in più modi (LAN – WIFI- 3G) ma nulla da fare, poi ho riprovato la procedura senza alcuna connessione internet già attiva ma nulla da fare, alla fine del processo di creazione della reta ad hoc non mi chiede più se voglio condividere la connessione ad internet e non mi da modo di modificare questa impostazione.

Ho provato sulle impostazioni di entrambe le schede WIFI (COMPUTER E TP-LINK) a controllare se fosse attivata la condivisione della connessione ad internet e pare che in entrambe sia attiva.

Adesso di preciso non ricordo quali e quanti tipi di percorsi abbia effettuato nei vari menu per controllare la condivisione della connessione ad internet, ma secondo il mio grado di conoscenza dovrebbe essere tutto in ordine.

P.S. Beeeeeene:eek: :eek: , ho provato a collegare l’ASUS via WI-FI direttamente al mio router, si connette ma mi accorgo che anche in questa maniera (e senza rete ad hoc) non va in internet, Connessione rete wireless – Rete non identificata (e mi da l’icona della panchina) (ma non mi dice rete pubblica); l’ho collegato allo stesso router con cavo LAN va in internet (mi da l’icona della casetta) forse è da cambiare questo tipo di identificazione della rete, ma non capisco come fare, anche perché io non avevo toccato nulla. :muro:

Perché è andata la prima volta ed ore non va?:muro:

Se riesci a darmi una dritta grazie, altrimenti grazie due volte.

Il Bruco
20-05-2012, 19:42
Nonm serve ricreare una rete ad HOC quando è stata configurata, il SO se lo ricorda anche dopo i riavii

Per creare una rete ad HOC, con il PC collegato ad Internet tramite cavo LAN o altra connessione (3G, altra WiFi) devi attivare l'ICS (Condivisione) verso la sua scheda WiFi che vuoi usare come AP e poi creare una Rete ad HOC.

Sull'ASUS
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Deve essere configurata con "Acquisizione automatica..."
Chiudi la finestra
Tasto dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet"
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Configura nuova connessione o rete
Configura una rete wireless ad hoc (da computer a computer)
Avanti
In Nome di rete inserisci un nome (es: Rete_mia)
In Tipo di sicurezza scegli "Nessuna autenticazione...." dopo se funziona puoi sempre proteggere la rete WiFi
Spunta "Salva questa rete"
Avanti
Chiudi
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il Toshiba alla rete "Rete_mia" appena creata con la scheda WiFi configurata con acuisizione automatica dell'IP.