PDA

View Full Version : Problema Wifi con Router wifi collegato con cavo eth


fabi879
14-05-2012, 21:45
Ciao a tutti,sono riuscito a collegare i due router con cavo, il wireless riesco a vederlo e con il computer a connettermi, ma se provo con il telefono o con l’ipad niente da fare, vede la rete ma dice “impossibile accedere alla rete”. E’ la prima volta che ho necessità di collegare due router e purtroppo non sono esperto.

Ho un router sitecom wl174 (R1) ed ora ho comprato un digicom michelangelo 300c (R2) per ampliare la ricezione wireless. Ho collegato l'R1 all'R2 tramite cavo ethernet che arriva al piano di sotto. Vi elenco brevemente la configurazione utilizzata.
1) R1 router wireless dove arriva il cavo telefonico.
Pagina interface setup -> sezione “INTERNET” => ISP : pppoe (wind) get ip address:dinamic
sezione “LAN”=> ho lasciato IP address originale 192.168.0.1;
“dinamic Route” RIP2-B ;
direction “none”
Multicast “disable” ;
DHCP “enable” ;
startin ip address “192.168.0.30”;
IP pool count “30”;
DNS Relay “Auto discovered”
Sezione “Wireless”
Access point “activated” channel “1”
SSID “nome rete”
Broadcast SSID “NO”
password WPA2-PSK
2) R2 router Michelangelo collegato tramite Ethernet ad una delle 4 porte posteriori:
Sezione WAN: ho copiato tutto come il sitcom impostando però IP Address 192.168.0.80
Sezione LAN IP address: 192.168.0.61 ; start IP 192.168.0.62 ; End IP 192.168.0.80
Poi ho salvato e praticamente ora non entro più con l’indirizzo di default di digicom 192.168.1.254 ma con quello impostato: 192.168.0.61
Sezione WIRELESS: Ho copiato ssid, impostazioni e pass. del R1 (sitcom)
Fatto questo ho collegato il cavo al R2 e navigo da PC tranquillamente con cavo, ma anche senza tramite Wireless, il problema però ce l’ho quando vado a collegarmi con iphone e ipad che già vedono la rete, ma quando vado a incollare la password mi dice che non è possibile accedere :muro: :muro: :muro: !!
Ah un'altra cosa, mentre scrivevo su word e quindi ho tolto il cavo eth da R2 per vedere le impostazioni di R1 (sitecom) il segnale continuava ad essere eccellente (collegato alla rete), ma riattaccandolo ho visto che non andava più su google ed ho dovuto inserire il cavo direttamente sul PC per finire il post, non so quindi quanto sia stabile!

Sapete dirmi dove ho sbagliato e come posso risolvere?:muro:
Grazie in anticipo, ora vi auguro una buona notte!!

Dumah Brazorf
15-05-2012, 08:07
Tutto corretto, hai solo dimenticato di disabilitare il server dhcp di R2.
Quando dici che hai copiato la password non intendi copia/incolla vero? Che non si possono copiare i campi password.

pappaciccia
15-05-2012, 08:23
Ti spiego come ho configurato i miei due wireless collegati via lan (per aumentare la portata). Intanto i due nomi o SSID sono diversi in modo che se mi sposto in casa o vado in giardino mi collego all'uno o all'altro. La password d'accesso, per comodità, l'ho lasciata identica nei due. Il problema che m'ha fatto impazzire per lungo tempo e non solo nel mio impianto, ma anche quello identico, installato ad un amico era il mancato collegamento da parte degli Iphone, Ipad etc (non con gli Android :-)) con il wireless più lontano. Ho scoperto successivamente che mentre a quello base bisogna abilitare il DHCP server a quello più lontano bisogna disabilitarlo (malgrado la credenza comune). Probabilmente il router wireless cliente fa solo da tramite (deve avere naturalmente un indirizzo ip fisso compatibile con il router centrale) e quello che comanda tutto è il router principale, che deve avere il DHCP abilitato.
Una volta fatto questo non ho più avuto problemi.

Router wireless centrale Linksys WRT54G/GL/GS con DD-WRT v24-sp2 (10/10/09) micro

Router wireless di supporto TP-LINK TL-WA601G

fabi879
15-05-2012, 08:57
:D :D :D Grazie mille ragazzi, appena vado a casa provo a disabilitare il DHCP al R2, spero non sia complicato sul Digicom, con l'altro router Sitecom, se non ricordo male c'è un pulsantino per abilitarlo e non, speriamo sia uguale !!sono un pò impedito co ste cose! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Dumah Brazorf, ho fato copia incolla, ma la pass. l'avevo scritta su notes, quindi non dovrebbero esserci problemi, cioè i caratteri erano ben visibili, non c'erano gli asterischi! muchas gracias!!

fabi879
16-05-2012, 08:13
Ciao Ragazzi,
intanto grazie per i consigli che sono stati utilissimi, (disattivato DHCP du R2). Il problema della connessione WI-FI con Iphone e Ipad, non era dovuto ad un settaggio errato del R2, ma bensi ad un Firmware del router non aggiornato :muro: che ho scaricato e fatto l'upgrade, ora tutto funziona alla grande :D !! (se a qualcuno può servire, parlo del router Digicom michelangelo wave 300c)
buona giornata a voi, ciao ciao