malgaboy
08-05-2012, 16:56
Ciao ragazzi, mi presento, sono nuovo del forum. Sono malgaboy e spero di essere d'aiuto nel forum in futuro.
Vi pongo il mio problema..
Un amico mi ha dato il suo pc ,a detta sua pieno di virus e molto lento, da formattare. Premetto che il pc montava un windows 7 (c:) e l'hp recovery patrition (d:).
Incoscentemente durante la reinstallazione di windows 7 tramite il cd di installazione invece che eliminare solo la partizione C ho eliminato anche la D. L'installazione era quasi al termine ho tolto il disco e riavviato per le procedure finali di configurazione.
E qui sorge il problema.. accendo, carica il logo di hp invent e poi schermo nero con cursore lampeggiante eterno. Ho verificato anche il bios.. Bios inaccessibile all'avvio
Quindi mi sorge un dubbio... Nella partizione D di hp ci sono anche driver essenziali all'avvio o parti software del bios?
Idee? Grazie mille anticipatamente. malgaboy
Vi pongo il mio problema..
Un amico mi ha dato il suo pc ,a detta sua pieno di virus e molto lento, da formattare. Premetto che il pc montava un windows 7 (c:) e l'hp recovery patrition (d:).
Incoscentemente durante la reinstallazione di windows 7 tramite il cd di installazione invece che eliminare solo la partizione C ho eliminato anche la D. L'installazione era quasi al termine ho tolto il disco e riavviato per le procedure finali di configurazione.
E qui sorge il problema.. accendo, carica il logo di hp invent e poi schermo nero con cursore lampeggiante eterno. Ho verificato anche il bios.. Bios inaccessibile all'avvio
Quindi mi sorge un dubbio... Nella partizione D di hp ci sono anche driver essenziali all'avvio o parti software del bios?
Idee? Grazie mille anticipatamente. malgaboy