PDA

View Full Version : Collegamento VGA-HDMI


Chiavica
04-05-2012, 18:24
Salve a tutti! Vorrei chiedervi se è possibile trasmettere il segnale video dal mio notebook (datato) dotato di ingresso VGA, alla TV dotata di ingresso HDMI.
So che il VGA non trasmette l'audio, non è quello il problema..vorrei solo sapere se è possibile collegare notebook-tv con cavo VGA/HDMI.

Poi un altra cosa; la qualità del segnale video migliore nel caso di un collegamento VGA-HDMI in confronto a un VGA-VGA?
:help:

sacd
04-05-2012, 21:53
Non si può fare un collegamento diretto

Chiavica
06-05-2012, 14:02
Non si può fare un collegamento diretto

Di conseguenza significa che c'è un altro modo indiretto o proprio non si può fare? :confused:

sacd
06-05-2012, 14:16
Di conseguenza significa che c'è un altro modo indiretto o proprio non si può fare? :confused:

Devi comperare uno scatolotto che ti faccia la conversione da analogico digitale in uscita dal tuo pc; ma su cosa prendere non so consigliarti, se fai una ricerca su ebay forse trovi qualcosa a non molto

Chiavica
07-05-2012, 19:13
Devi comperare uno scatolotto che ti faccia la conversione da analogico digitale in uscita dal tuo pc; ma su cosa prendere non so consigliarti, se fai una ricerca su ebay forse trovi qualcosa a non molto

Mhmm se devo esser sincero mi sembra troppo macchinoso come metodo. Se si poteva collegare direttamente andava bene, ma non è così.
Vada per il VGA più sistema audio collegato al pc e bom. Fai caso che mi serviva solo a vedere lo streaming in tv, niente di più!
Grazie per le risposte! :D

sfoneloki
09-05-2012, 14:27
Sono quasi sicuro che hai preso un TV Panasonic, già dai modelli 2011 hanno tolto l'ingresso DSUB-VGA, Samsung credo stia seguendo la strategia per i modelli 2012.

Purtroppo la soluzione che cerchi non è per niente economica, come detto da altri servirebbe un convertitore VGA->HDMI.

Potresti però provare ad acquistare un cavo VGA->COMPONENT disponibile su ebay a pochi euro ma potrebbe non funzionare.
Il segnale "component" che accetta il tuo TV dovrebbe essere in standard PAL o NTSC cioè 50-60 Hz con risoluzione 480p, 576p, 720p e 1080p (tralasciando quella interlacciata).
C'è quindi da impostare nel pannello di controllo della scheda video una risoluzione compatibile per il desktop (su ATI e Nvidia c'è tra le modalità HDTV).
Non ti resta che provarlo.

Chiavica
14-05-2012, 00:05
Sono quasi sicuro che hai preso un TV Panasonic, già dai modelli 2011 hanno tolto l'ingresso DSUB-VGA, Samsung credo stia seguendo la strategia per i modelli 2012.

Purtroppo la soluzione che cerchi non è per niente economica, come detto da altri servirebbe un convertitore VGA->HDMI.

Potresti però provare ad acquistare un cavo VGA->COMPONENT disponibile su ebay a pochi euro ma potrebbe non funzionare.
Il segnale "component" che accetta il tuo TV dovrebbe essere in standard PAL o NTSC cioè 50-60 Hz con risoluzione 480p, 576p, 720p e 1080p (tralasciando quella interlacciata).
C'è quindi da impostare nel pannello di controllo della scheda video una risoluzione compatibile per il desktop (su ATI e Nvidia c'è tra le modalità HDTV).
Non ti resta che provarlo.

Il mio portatile è datato! Quando l'ho comprato, pochi sapevano cos'è l'HD, di conseguenza puoi immaginarti la scheda video che ho coniderando che è un portatile :Prrr: :Prrr:
Mi butterò sul doppio attacco VGA. Provo con quello :)