roh.88
04-05-2012, 18:18
Salve a tutti, vi espongo il mio problema con la tanto amata (si fa per dire) infostrada. Ho un abbonamento Tutto Incluso, che sulla carta dovrebbe andare fino a 8 mega.
Bene, da circa un mesetto noto una lentezza di navigazione terribile, e dalla pagina del modem risulta, nei valori in download, che vado alla bellezza di 298 Kpbs. Chiamo in data 20 Aprile il servizio clienti, mi viene detto che effettivamente sulla mia linea è stato fatto un downgrade di 2 mega per un'anomalia tecnica. Mi hanno allora aperto una pratica per aumentarla di altri 2 mega, con l'assistente al telefono che mi sottolineava come una velocità di 298 Kbps sia in regola con il contratto, perché il contratto dice fino a 8 mega. Gli rispondo ovviamente che non mi sembra tanto normale, ma vabbé, rimaniamo che entro 48 ore riceverò un sms di avvenuto upgrade di banda. Passano 12 giorni, niente sms, e arriviamo a ieri: richiamo, faccio presente il problema, e risulta effettivamente che viaggio a una velocità di circa 300 Kbps, fanno dei test e mi dicono di richiamare dopo un'ora se la velocità non si è stabilizzata perché forse è un problema di modem. Ovviamente, rieccomi a chiamare dopo un'ora, e trovo un simpatico ragazzo al telefono che mi dice che la mia connessione va a 5 mega, non c'è nessun problema, che la lentezza che rilevo - nella pagina del modem - dipende da virus nel mio computer e altre cavolate del genere. La telefonata finisce con un "è il modem che è andato, ve ne mandiamo uno nuovo in comodato d'uso", ma taglio corto dicendo che se è questione di modem provvederò da me a prenderne uno nuovo.
Arriviamo a oggi: mi sono fatta prestare un modem da un amico, che ha lo stesso abbonamento infostrada e che viaggia a una velocità di 7560 kbps, quindi il modem funziona. Lo attacco alla mia rete, e solita velocità ridicola di nemmeno mezzo mega. Ho chiamato nuovamente l'assistenza, hanno fatto mille test per concludere dicendo che è strano, non sanno qual è il motivo, mi aggancio a 2 mega ma non di più, e che devo far passare una settimana e nel caso valutare se rimanere con infostrada o cambiare operatore. :mbe:
Ora, vi sembra lecito e legale quanto dettomi? Pago per avere una connessione a 8 mega, a stento vado a 2 mega, e loro non sanno dirmi qual è il motivo? Bah, francamente a me no!
Mi rivolgo qui perché sicuramente riceverò risposte competenti, e nel frattempo vi posto i dati del mio modem e l'immagine dello stato dell'adsl. Sapreste dirmi qual è il motivo di tale lentezza, e se c'è un modo per configurare al meglio il modem (un Pirelli DRG A124G, con i parametri ADSL impostati su G.992.3 ADSL2, unico modo per riuscire ad arrivare ai 2 mega )? Grazie!
Scusate il papiro!
Preciso che fino a febbraio andava tutto bene, fino a quando ho chiamato per annullare il comodato d'uso del modem, che dopo 2 anni diventa di proprietà dell'utente...
Bene, da circa un mesetto noto una lentezza di navigazione terribile, e dalla pagina del modem risulta, nei valori in download, che vado alla bellezza di 298 Kpbs. Chiamo in data 20 Aprile il servizio clienti, mi viene detto che effettivamente sulla mia linea è stato fatto un downgrade di 2 mega per un'anomalia tecnica. Mi hanno allora aperto una pratica per aumentarla di altri 2 mega, con l'assistente al telefono che mi sottolineava come una velocità di 298 Kbps sia in regola con il contratto, perché il contratto dice fino a 8 mega. Gli rispondo ovviamente che non mi sembra tanto normale, ma vabbé, rimaniamo che entro 48 ore riceverò un sms di avvenuto upgrade di banda. Passano 12 giorni, niente sms, e arriviamo a ieri: richiamo, faccio presente il problema, e risulta effettivamente che viaggio a una velocità di circa 300 Kbps, fanno dei test e mi dicono di richiamare dopo un'ora se la velocità non si è stabilizzata perché forse è un problema di modem. Ovviamente, rieccomi a chiamare dopo un'ora, e trovo un simpatico ragazzo al telefono che mi dice che la mia connessione va a 5 mega, non c'è nessun problema, che la lentezza che rilevo - nella pagina del modem - dipende da virus nel mio computer e altre cavolate del genere. La telefonata finisce con un "è il modem che è andato, ve ne mandiamo uno nuovo in comodato d'uso", ma taglio corto dicendo che se è questione di modem provvederò da me a prenderne uno nuovo.
Arriviamo a oggi: mi sono fatta prestare un modem da un amico, che ha lo stesso abbonamento infostrada e che viaggia a una velocità di 7560 kbps, quindi il modem funziona. Lo attacco alla mia rete, e solita velocità ridicola di nemmeno mezzo mega. Ho chiamato nuovamente l'assistenza, hanno fatto mille test per concludere dicendo che è strano, non sanno qual è il motivo, mi aggancio a 2 mega ma non di più, e che devo far passare una settimana e nel caso valutare se rimanere con infostrada o cambiare operatore. :mbe:
Ora, vi sembra lecito e legale quanto dettomi? Pago per avere una connessione a 8 mega, a stento vado a 2 mega, e loro non sanno dirmi qual è il motivo? Bah, francamente a me no!
Mi rivolgo qui perché sicuramente riceverò risposte competenti, e nel frattempo vi posto i dati del mio modem e l'immagine dello stato dell'adsl. Sapreste dirmi qual è il motivo di tale lentezza, e se c'è un modo per configurare al meglio il modem (un Pirelli DRG A124G, con i parametri ADSL impostati su G.992.3 ADSL2, unico modo per riuscire ad arrivare ai 2 mega )? Grazie!
Scusate il papiro!
Preciso che fino a febbraio andava tutto bene, fino a quando ho chiamato per annullare il comodato d'uso del modem, che dopo 2 anni diventa di proprietà dell'utente...