PDA

View Full Version : [C#] Manuale per cominciare


daniele.r.7.
03-05-2012, 18:37
Salve,
qualcuno potrebbe indicarmi un buon manuale per cominciare con C#?

P.S. Non ho esperienze con altri linguaggi...

ingframin
03-05-2012, 23:59
http://www.youblisher.com/p/21542-ABC-Guida-alla-programmazione/
http://programmazione.html.it/guide/leggi/33/guida-c/

visto che sei a digiuno totale partirei da questi due, ma attendo sapienti consigli da parte di altri più esperti di me :)

daniele.r.7.
04-05-2012, 14:52
Grazie mille, attendo altri pareri comunque...
Di questo (http://www.amazon.it/Program-Visual-Express-Professor-ebook/dp/B0043EV8ZK) cosa ne pensate?

Grazie di nuovo..

ingframin
04-05-2012, 17:41
Non lo conosco ma ti segnalo anche:
http://www.csharpcourse.com/
http://en.wikibooks.org/wiki/C_Sharp_Programming
http://www.programmersheaven.com/2/CSharpBook

daniele.r.7.
04-05-2012, 19:00
Non lo conosco ma ti segnalo anche:
http://www.csharpcourse.com/
http://en.wikibooks.org/wiki/C_Sharp_Programming
http://www.programmersheaven.com/2/CSharpBook


Grazie mille... avete qualche altra guida da segnalarmi?

!fazz
04-05-2012, 19:34
c# professional della wrox uno dei migliori manuali che ho mai utilizzato

daniele.r.7.
04-05-2012, 19:39
c# professional della wrox uno dei migliori manuali che ho mai utilizzato

non è troppo complesso per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione?

wizard1993
04-05-2012, 21:15
come già accennato in privato, i deitel sono la giusta via di mezzo sia per chi inizia, sia per chi è già del mestiere. Se acquisti un libro per novizi completi, considera che ne dovrai comprare un altro per gli argomenti più avanzati e "succosi".
Se invece vuoi un libro proprio per iniziare, io ti consiglierei, anche se è relativo al python, questo http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf
e poi passare al c# con un libro "completo" come quello consigliato sopra, anche perchè, una volta che conosci la logica della programmazione, imparare un linguaggio è poco faticoso. Discorso diverso per quanto riguarda la libreria a corredo e per quello libri completi e ben fatti sono necessari

AllerITA
05-05-2012, 08:55
c# professional della wrox uno dei migliori manuali che ho mai utilizzato

Concordo su amazon lo trovi anche in edizione inglese al costo dimezzato rispetto a quella italiana della Hoepli.
Io lo ho preso li ed e' una guida molto accurata. Il nome corretto e' :

Professional c# 4.0 and .NET.

daniele.r.7.
05-05-2012, 13:30
Concordo su amazon lo trovi anche in edizione inglese al costo dimezzato rispetto a quella italiana della Hoepli.
Io lo ho preso li ed e' una guida molto accurata. Il nome corretto e' :

Professional c# 4.0 and .NET.

non è troppo complesso per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione?

AllerITA
05-05-2012, 14:07
Purtroppo non ti posso aiutare su questo tipo di problema perché questo libro è per persone che già hanno un minimo programmato.
Sono troppo varie e complesse le problematiche che deve affrontare un programmatore neofita.
E purtroppo non si limitano al solo linguaggio di programmazione.
Quindi io più di così non so dirti.

DioBrando
10-05-2012, 12:33
c# professional della wrox uno dei migliori manuali che ho mai utilizzato

Ma non è un libro adatto a chi non ha mai visto nulla di programmazione.
D'altra parte il sottotitolo della collana parla piuttosto chiaro "From Programmer to Programmer" :)

Dovrebbe dare un occhio piuttosto alla serie "beginning with..."


Personalmente poi non ho una grande passione per la Wrox. Non mi piace l'impaginazione, trovo che gli esempi non siano ben fatti (poi molto spesso sempre e solo applicativi console), ingiustificatamente enormi a livello di pagine ma non qualitativamente al pari della quantità.
Preferisco di gran lunga Apress (Pro C# 2010 and the .NET 4 Platform (http://www.amazon.com/2010-NET-Platform-Andrew-Troelsen/dp/1430225491/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1336641526&sr=8-1) resta uno dei libri in testa alle classifiche da anni), Addison-Wesley, O'Reilly, Manning o la stessa Microsoft Press.


come già accennato in privato, i deitel sono la giusta via di mezzo sia per chi inizia, sia per chi è già del mestiere. Se acquisti un libro per novizi completi, considera che ne dovrai comprare un altro per gli argomenti più avanzati e "succosi".
Se invece vuoi un libro proprio per iniziare, io ti consiglierei, anche se è relativo al python, questo http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf
e poi passare al c# con un libro "completo" come quello consigliato sopra, anche perchè, una volta che conosci la logica della programmazione, imparare un linguaggio è poco faticoso. Discorso diverso per quanto riguarda la libreria a corredo e per quello libri completi e ben fatti sono necessari

Secondo me i Deitel sono sopravvalutati.
Entrati nel circolo accademico anche perché tra i primi usciti ma quello che comprai ai tempi su C++ forse è il peggior libro mai letto sugli argomenti di sviluppo e programmazione :doh:
E se tanto mi da tanto...

Io per iniziare consiglierei un paio di libri tra le case editrici citate poc'anzi.
- Essential C# (http://www.amazon.com/Essential-Edition-Microsoft-Development-Series/dp/0321694694/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1336646753&sr=8-1) della Addison-Wesley, con cui mi sono trovato benissimo ai tempi (e che ogni tanto sfoglio ancora a dire il vero :) ), anche perché parte da lontano e fa una disanima sull'OOP abbinata alla spiegazione della semantica del linguaggio
- Visual C# 2010 Step by Step (http://www.amazon.com/Microsoft-Visual-2010-Step/dp/0735626707/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1336646798&sr=1-1) della Microsoft Press che contiene tra l'altro un cd di esempi/esercizi ed è disponibile volendo in italiano


Se invece per il momento vuoi evitare di spendere "dané" :D io ti consiglierei:
1) dare un occhio alla guida pubblicata qui su HWU, perché non è affatto male
2) andare su questo (http://www.robmiles.com/c-yellow-book/) sito e scaricare il C# Yellow Book, arrivato all'edizione 2011.
E' l'esperimento interessante di un professore universitario americano che ha sostituito nel suo corso (non ho idea di come si chiami esattamente nel curriculum di studi americano ma equivale al nostro Programmazione 1) Java con C#, ha raccolto i feedback degli studenti e scritto, evolvendolo appunto questo testo.
Interessante, secondo me, perché è il frutto delle lezioni fatte sul campo e delle aspettative/risultati conseguiti dai suoi studenti e perché, proprio per questo, parte da una prospettiva un po' diversa da altri libri.
Non a caso l'incipit la prima parte è incentrata sullo spiegare ad un pubblico di neofiti cosa sia la programmazione, cosa faccia il programmatore, il rapporto con il computer e poi via via scendendo nel tecnicismo, partendo dalle parole chiavi utilizzate dal linguaggio (compresi tutti i tipi di parentesi, cosa che boh ho quasi sempre visto per scontato :D )
Piuttosto sintetico (solo 200 pagine), con esempi chiari.



Just My2c (sono libri tra l'altro che credo di aver consigliato anche in precedenza)