View Full Version : Aspettando Castle Story
Apro anche questo thread, nel caso qualcuno fosse interessato anche a questo
Qui alcuni link:
Sito ufficiale
http://www.sauropodstudio.com/
Canale Youtube
http://www.youtube.com/user/sauropodstudio
Facebook
https://www.facebook.com/SauropodStudio
Twitter
https://twitter.com/#!/SauropodStudio
Il gioco è molto interessante... date un occhio a questa prima dimostrazione
http://www.youtube.com/watch?v=NwZdXRPeYrc
Castle Story arriva su Kickstarter, fino al 26 agosto è possibile fare una "donazione", qui il link alla pagina
http://www.kickstarter.com/projects/902505202/castle-story?ref=category
E' come dwarf fortress?
Come gestionale potrebbe essere divertente.
E' come dwarf fortress?
Come gestionale potrebbe essere divertente.
Non mi sembra ocme Dwarf Fortress, questo si basa sulla costruzione di un castello utilizzando le risorse che si trovano sull'isola fluttuande e difenderlo dagli attacchi nemici (e attaccare di conseguenza).
La cosa forte è che l'isola è creata con un voxel engine, quindi è completamente distruggibile e ogni blocco ha le sue proprietà.
Non mi sembra ocme Dwarf Fortress, questo si basa sulla costruzione di un castello utilizzando le risorse che si trovano sull'isola fluttuande e difenderlo dagli attacchi nemici (e attaccare di conseguenza).
La cosa forte è che l'isola è creata con un voxel engine, quindi è completamente distruggibile e ogni blocco ha le sue proprietà.
Anche dwarf fortress funziona così, solo che questo è bello da vedere :asd:
Ovviamente sarà meno profondo, ma l'idea è buona e lo terrò d'occhio. Finalmente linki un gioco valido :asd:
bodomTerror
03-05-2012, 19:03
Adoro i mondi di gioco distruttibili :oink: (da piccolo facevo a pezzi i castelli di sabbia degli altri bambini :asd:)
Mikele88
03-05-2012, 23:12
sembra carino ma mi sembrano tutti piccoli cloni di minecraft sti giochini :(
sembra carino ma mi sembrano tutti piccoli cloni di minecraft sti giochini :(
Ce ne vorrebbero a centinaia di cloni di Minecraft, come ce ne sono stati di Doom... prima o poi un Half Life a cubi ci salta fuori :asd:
Ce ne vorrebbero a centinaia di cloni di Minecraft, come ce ne sono stati di Doom... prima o poi un Half Life a cubi ci salta fuori :asd:
Hl3, ma i cubi non saranno come li intendi tu. Saranno essenzialmente dovuti alla scarsa potenza grafica dei tablet e di conseguenza all'assenza di aa. Eccoti i tuoi cubi :asd:
Hl3, ma i cubi non saranno come li intendi tu. Saranno essenzialmente dovuti alla scarsa potenza grafica dei tablet e di conseguenza all'assenza di aa. Eccoti i tuoi cubi :asd:
Se andiamo avanti di questo passo, l'iPad 5 sarà più potente di qualunque PC tu possa assemblare :asd:
14° Dev Diary
http://www.sauropodstudio.com/dev-diary-number-fourteen/
Pagina Kickstarter per Castle Story
http://www.kickstarter.com/projects/902505202/castle-story?ref=category
Donbabbeo
29-07-2012, 21:38
Ho dato una letta alle QA: cibo per le unità, skill da far salire, albero delle conoscenze, sistema di liquidi (forse), congegni meccanici, unità neutrali, villaggi, un sacco di materiali, sistema di costruzioni che tiene conto del peso da sostenere, tante unità avversarie con differenti caratteristiche, differenti biome, vulcani (forse)...
Queste sono alcune delle cose che hanno intenzione di implementare nelle future release. Non posso farci più nulla, sono costretto a prenderlo.
Ho dato una letta alle QA: cibo per le unità, skill da far salire, albero delle conoscenze, sistema di liquidi (forse), congegni meccanici, unità neutrali, villaggi, un sacco di materiali, sistema di costruzioni che tiene conto del peso da sostenere, tante unità avversarie con differenti caratteristiche, differenti biome, vulcani (forse)...
Queste sono alcune delle cose che hanno intenzione di implementare nelle future release. Non posso farci più nulla, sono costretto a prenderlo.
E' forse il primo progetto Kickstarter che mi andrebbe di finanziare, ma prima vorrei capire se sarà su Steam e con Cloud Saves ed eventualmente achievementa.
Per il resto, si sapeva fosse eccelso ed è il gioco che dimostra quello che pensavo di Minecraft, l'idea è geniale (come fu per Wolfenstein 3D), l'implementazione semplice... si aspetta che qualcuno utilizzi quell'idea per fare qualcosa di più complesso (come poi è successo con gli FPS successivi).
The_Dave
30-07-2012, 12:52
non sembra male... Mi piacerebbe provare un gioco che unisce una cosa tipo minecraft e terraria... Spero solo che abbia uno scopo, a differenza degli altri due, che dopo un po' sinceramente mi hanno annoiato.
non sembra male... Mi piacerebbe provare un gioco che unisce una cosa tipo minecraft e terraria... Spero solo che abbia uno scopo, a differenza degli altri due, che dopo un po' sinceramente mi hanno annoiato.
Già... secondo me comunque non annoierà... a me divertono da morire i giochi in cui non controlli fisicamente un personaggio, ma gli dai solo istruzioni e questi si comportano di conseguenza... come Caesar 3 in cui mi divertivo solo a seguire gli omini per vedere quello che facevano :D
Già... secondo me comunque non annoierà... a mi divertono da morire i giochi in cui non controlli fisicamente un personaggio, ma gli dai solo istruzioni e questi si comportano di conseguenza... come Caesar 3 in cui mi divertivo solo a seguire gli omini per vedere quello che facevano :D
Dovresti provare majesty 2, fai esattamente quello.
Dovresti provare majesty 2, fai esattamente quello.
Lo proverei se fosse su Steam e/o su GOG...
EDIT Rettifico è su Steam, ma la Collection (con tutti i DLCs) costa 20€, quando andrà al 75% o più lo potrei prendere... di più non ci spendo visto che non ha cloud e achievements. Anche se al 75% potrei prendere la versione senza DLCs a 2.5€
Lo proverei se fosse su Steam e/o su GOG...
EDIT Rettifico è su Steam, ma la Collection (con tutti i DLCs) costa 20€, quando andrà al 75% o più lo potrei prendere... di più non ci spendo visto che non ha cloud e achievements. Anche se al 75% potrei prendere la versione senza DLCs a 2.5€
E' steamworks. Le espansioni dovrebbero essere valide, io ho la collection ma devo ancora provarlo per bene.
E' steamworks. Le espansioni dovrebbero essere valide, io ho la collection ma devo ancora provarlo per bene.
Non ha Steam Cloud o achievements, che è quello che mi interessa di Steamworks, dato che non gioco in multiplayer.
Lo proverei se fosse su Steam e/o su GOG...
EDIT Rettifico è su Steam, ma la Collection (con tutti i DLCs) costa 20€, quando andrà al 75% o più lo potrei prendere... di più non ci spendo visto che non ha cloud e achievements. Anche se al 75% potrei prendere la versione senza DLCs a 2.5€
Non ha Steam Cloud o achievements, che è quello che mi interessa di Steamworks, dato che non gioco in multiplayer.
Gli achievement non hanno senso in un gioco simile. Praticamente ogni azione che fai ha una ricompensa in termini di vantaggio nel gioco.
Gli achievement non hanno senso in un gioco simile. Praticamente ogni azione che fai ha una ricompensa in termini di vantaggio nel gioco.
Gli achievements per me hanno sempre senso... non è una questione di genere, è proprio che mi spingono a giocare. Altrimenti devi essere davvero un buon gioco, e di giochi davvero buoni non ne vedo molti in giro, anzi...
Per dire, nel gioco, quando risolvi una quest ti sblocca un potenziamento; e' meglio questo dell'achievement "hai sbloccato il potenziamento x".
Per dire, nel gioco, quando risolvi una quest ti sblocca un potenziamento; e' meglio questo dell'achievement "hai sbloccato il potenziamento x".
Questo però succede in tutti i giochi, soprattutto negli RPG... fai qualcosa, guadagni esperienza, sblocchi altro. Se non sono achievements Steam, mi van bene anche ingame, ma devono sempre essere achievements...
Donbabbeo
30-07-2012, 14:35
Per dire, nel gioco, quando risolvi una quest ti sblocca un potenziamento; e' meglio questo dell'achievement "hai sbloccato il potenziamento x".
Son d'accordo su questo, sinceramente se fosse su Steam non mi dispiacerebbe, ma anche se non ci fosse chiuderei tranquillamente un occhio.
Poi degli achievements e del cloud me ne sbatto allegramente.
PS: non trasformiamo anche questo thread in un gaxel contro tutti please :O
Da quel che ho potuto notare però si parla di rilascio in beta che verrà espansa man mano con nuovi contenuti e da quel che ho visto Steam non permette la vendita di prodotti in beta.
Son d'accordo su questo, sinceramente se fosse su Steam non mi dispiacerebbe, ma anche se non ci fosse chiuderei tranquillamente un occhio.
Poi degli achievements e del cloud me ne sbatto allegramente.
Del cloud anche io, usao Skydrive e hardlink, però gli achievements mi farebbero piacere... comunque se me lo danno DRM Free va benissimo, non voglio semplicemente installare sul PC client che non siano Steam o giochi che necessitano di account che non siano quello di Steam (quidi GOG o DotEMU ok, son DRM Free, Uplay e Origin no...)
Da quel che ho potuto notare però si parla di rilascio in beta che verrà espansa man mano con nuovi contenuti e da quel che ho visto Steam non permette la vendita di prodotti in beta.
Ma in realtà se clicchi sulle impostazioni di Steam, dove puoi attivare l'uso della beta, c'è anche Skyrim beta... forse Steam permette di mettere giochi che siano beta, ma uno si deve iscrivere diciamo.
Comunque se mi dicessero: hai la beta e man mano la aggiorniamo, quando esce il gioco finale, ti diamo il codice per legarlo a Steam... gli dò anche subito i soldi.
Donbabbeo
30-07-2012, 14:43
Comunque se mi dicessero: hai la beta e man mano la aggiorniamo, quando esce il gioco finale, ti diamo il codice per legarlo a Steam... gli dò anche subito i soldi.
Secondo me faranno esattamente come Minecraft: client stand-alone DRM free (che poi DRM-free non è visto che controlla l'account sui loro server).
Io aspetto un'altra settimana o due e piazzo l'offerta, mi è bastato vedere il video di introduzione per convincermi :asd:
Secondo me faranno esattamente come Minecraft: client stand-alone DRM free (che poi DRM-free non è visto che controlla l'account sui loro server).
Io aspetto un'altra settimana o due e piazzo l'offerta, mi è bastato vedere il video di introduzione per convincermi :asd:
Anche a me... a marzo :D
Questo però succede in tutti i giochi, soprattutto negli RPG... fai qualcosa, guadagni esperienza, sblocchi altro. Se non sono achievements Steam, mi van bene anche ingame, ma devono sempre essere achievements...
Cos'è l'achievement? L'achievement è un raggiungimento. In quali modi un videogioco può presentare un raggiungimento? In due modi, principalmente; uno è il donarti una ricompensa, alla rpg; l'altro è l'achievement alla xbox/steam. La differenza qual è? Se l'achievement, inteso alla rpg, è un oggetto utile da usare nel gioco, magari dato per la buona riuscita di una quest, fa piacere a chiunque, perchè è una sorta di riconoscimento per gli sforzi fatti. Se invece è un'iconcina che ti dice "hai finito la quest x", quale utilità ha ai fini ludici? A mio parere nessuna. L'unico "plus" è che compare nel tuo profilo (aka medagliere).
Se invece l'achievement serve per evidenziare meccaniche o parti dei livelli sottosfruttati, facendo in modo che un giocatore disattento esplori il gioco nella sua interezza, secondo me anche qui ha poco senso, dato che un giocatore dovrebbe spingersi fin dove arriva il suo divertimento/voglia di scoprire; usare l'arma x per colpire il bersaglio y per il fatto che c'è l'achievement a suggerirlo secondo me è insensato - devo compiere determinate azioni perchè voglio vedere il risultato delle stesse, non perchè c'è l'iconcina che lo dice.
Questo è vero soprattutto in un gioco come majesty2, dove ad ogni tana di mostri ripulita le unità guadagnano esperienza e oggetti in quantità; ecco, questo è l'achievement, un avanzamento tangibile nel gioco, non nella bacheca di steam.
Io la vedo così.
Cos'è l'achievement? L'achievement è un raggiungimento. In quali modi un videogioco può presentare un raggiungimento? In due modi, principalmente; uno è il donarti una ricompensa, alla rpg; l'altro è l'achievement alla xbox/steam. La differenza qual è? Se l'achievement, inteso alla rpg, è un oggetto utile da usare nel gioco, magari dato per la buona riuscita di una quest, fa piacere a chiunque, perchè è una sorta di riconoscimento per gli sforzi fatti. Se invece è un'iconcina che ti dice "hai finito la quest x", quale utilità ha ai fini ludici? A mio parere nessuna. L'unico "plus" è che compare nel tuo profilo (aka medagliere).
Se invece l'achievement serve per evidenziare meccaniche o parti dei livelli sottosfruttati, facendo in modo che un giocatore disattento esplori il gioco nella sua interezza, secondo me anche qui ha poco senso, dato che un giocatore dovrebbe spingersi fin dove arriva il suo divertimento/voglia di scoprire; usare l'arma x per colpire il bersaglio y per il fatto che c'è l'achievement a suggerirlo secondo me è insensato - devo compiere determinate azioni perchè voglio vedere il risultato delle stesse, non perchè c'è l'iconcina che lo dice.
Questo è vero soprattutto in un gioco come majesty2, dove ad ogni tana di mostri ripulita le unità guadagnano esperienza e oggetti in quantità; ecco, questo è l'achievement, un avanzamento tangibile nel gioco, non nella bacheca di steam.
Io la vedo così.
L'achievement per me non deve essere qualcosa di interno al gioco, non deve essere una componente di gameplay, deve essere uno sprono per giocare anche dove e come non giocheresti. Per aumentare la longevità di un gioco che ti piace, ma che a rigiocarlo sarebbe uguale alla prima volta. E devono chiaramente essere studiati per essere divertenti, non tediosi... non mi piacciono particolarmente gli achievements "raccogli tutte le bandierine" oppure "Uccidi 800 nemici col fucile a pompa", anche se comunque questi ti spingono a esplorare ogni singolo pixel di gioco e a provare il fucile a pompa, che magari non avresti mai provato.... mi piacciono quelli più strani, ad esempio quelli degli Half Life sono molto simpatici. Mi son divertito un mondo a portare il nano da giardino sullo spazio, e mi ha fatto anche osservare maggiormente lo straordinario level design di Episode Two... in molte locazioni puoi osservare luoghi dove arriverai nel giro di 30-45 minuti di gioco, ed è lì che devi sparare il nano, per non doverterlo sempre portare appresso. Quindi hai pure bisogno di osservare maggiormente l'ambientazione. Anche quella di sparare un solo colpo (che è in una precisa situazioni) in tutto Episode One (così come quello di uscire da Ravenholm senza usare armi) son simpatici perché ti spingono a sfruttare tutto l'ambiente, anziché semplicemente sparare.
E richiedere queste azioni via achievements per me è meglio che imporre al giocatore di farle o non mettercele proprio. Nel primo caso molti giocatori potrebbero trovare il tutto frustrante e mollare il gioco, nel secono uno se le dovrebbe inventare e non avrebbe un riscontro "visivo" come l'achievement sbloccato sulla gamertag... cosa che puà non piacere, ma è una spinta non indifferente.
Io vorrei insomma achievements di questo tipo, come "vinci la corsa con Dog" di Episode Two.... poi, se questi achievements sbloccassero particolari "ricompense" sia ingame che fuori (che so, contenuti speciali) ancora meglio.
L'achievement per me non deve essere qualcosa di interno al gioco, non deve essere una componente di gameplay, deve essere uno sprono per giocare anche dove e come non giocheresti. Per aumentare la longevità di un gioco che ti piace, ma che a rigiocarlo sarebbe uguale alla prima volta. E devono chiaramente essere studiati per essere divertenti, non tediosi... non mi piacciono particolarmente gli achievements "raccogli tutte le bandierine" oppure "Uccidi 800 nemici col fucile a pompa", anche se comunque questi ti spingono a esplorare ogni singolo pixel di gioco e a provare il fucile a pompa, che magari non avresti mai provato.... mi piacciono quelli più strani, ad esempio quelli degli Half Life sono molto simpatici. Mi son divertito un mondo a portare il nano da giardino sullo spazio, e mi ha fatto anche osservare maggiormente lo straordinario level design di Episode Two... in molte locazioni puoi osservare luoghi dove arriverai nel giro di 30-45 minuti di gioco, ed è lì che devi sparare il nano, per non doverterlo sempre portare appresso. Quindi hai pure bisogno di osservare maggiormente l'ambientazione. Anche quella di sparare un solo colpo (che è in una precisa situazioni) in tutto Episode One (così come quello di uscire da Ravenholm senza usare armi) son simpatici perché ti spingono a sfruttare tutto l'ambiente, anziché semplicemente sparare.
E richiedere queste azioni via achievements per me è meglio che imporre al giocatore di farle o non mettercele proprio. Nel primo caso molti giocatori potrebbero trovare il tutto frustrante e mollare il gioco, nel secono uno se le dovrebbe inventare e non avrebbe un riscontro "visivo" come l'achievement sbloccato sulla gamertag... cosa che puà non piacere, ma è una spinta non indifferente.
Io vorrei insomma achievements di questo tipo, come "vinci la corsa con Dog" di Episode Two.... poi, se questi achievements sbloccassero particolari "ricompense" sia ingame che fuori (che so, contenuti speciali) ancora meglio.
Se sapessi che c'è la possibilità di sparare in giro per tutto il gioco il nano da giardino, ma che facendolo non otterresti l'achievement inteso come iconcina, lo faresti lo stesso? Immagino di sì.
Se sapessi che c'è la possibilità di sparare in giro per tutto il gioco il nano da giardino, ma che facendolo non otterresti l'achievement inteso come iconcina, lo faresti lo stesso? Immagino di sì.
Forse sì, però con l'iconcina hai uno scopo, senza c'è meno "pepe" diciamo... poi è chiaro, se il gioco in questione è Half Life 2, per quanto mi riguarda, lo giocherei fino alla morte anche senza achievements, così come tantissimi altri giochi validi... però se ci sono, con la loro iconcina, è meglio. Male non fanno di certo, se a uno non interessano li ignora.
Kickstarter Dev Diary numero 2
http://www.sauropodstudio.com/kickstarter-diary-number-two/
Nuovo video dimostrazione gameplay
http://www.youtube.com/watch?v=txgVjOp7i9w
Kickstarter Dev Diary numero 3
http://www.sauropodstudio.com/kickstarter-diary-number-3-half-way-through/
Donbabbeo
15-08-2012, 15:08
E intanto son partiti i 15 $ :sofico:
Aspettiamo ottobre con pazienza per mettere le grinfie sulla prima beta :O
Donbabbeo
26-08-2012, 15:49
Campagna Kickstarter conclusa con estremo successo, degli 80000 richiesti ne sono stati raccolti ben 700000!
è possibile giocare a questo gioco??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.