PDA

View Full Version : Margine SNR in *upload* improvvisamente dimezzato


L_Rogue
02-05-2012, 18:08
Salve a tutti,

è un mese circa che a intervalli casuali, per una durata di 1-2 giorni, la linea ADSL diventa improvvisamente ballerina, con cadute o assenza di portante.

Il margine SNR in download è costante a 10/11 db in ADSL1, livello che di solito può tenere su la connessione per mesi, ma il margine SNR in upload viene abbattuto dai soliti 21-24 db a 8-10 db.

Ho provato a cambiare filtri, cavi telefonici e ethernet, router, e testato il collegamento su due PC diversi, ma senza risultati.

Solitamente il problema si sistema da solo o dopo "controlli" non meglio specificati da parte di Telecom (sono in wholesale). Adesso però persiste. :muro:

Da cosa può dipendere l'abbattimento del margine di cui sopra?

Grazie in anticipo per le risposte.

L_Rogue
04-05-2012, 15:44
Salve a tutti,

è un mese circa che a intervalli casuali, per una durata di 1-2 giorni, la linea ADSL diventa improvvisamente ballerina, con cadute o assenza di portante.

Il margine SNR in download è costante a 10/11 db in ADSL1, livello che di solito può tenere su la connessione per mesi, ma il margine SNR in upload viene abbattuto dai soliti 21-24 db a 8-10 db.

Ho provato a cambiare filtri, cavi telefonici e ethernet, router, e testato il collegamento su due PC diversi, ma senza risultati.

Solitamente il problema si sistema da solo o dopo "controlli" non meglio specificati da parte di Telecom (sono in wholesale). Adesso però persiste. :muro:

Da cosa può dipendere l'abbattimento del margine di cui sopra?

Grazie in anticipo per le risposte.

Per l'archivio del forum:

i sintomi erano peggiorati con la connessione possibile solo a cornetta telefonica alzata, con suoni di allineamento del router in sottofondo, nonostante il cambio di diversi filtri.

Dopo una trafila di tre tecnici, alla fine è stato cambiato lo splitter del permutatore nella centrale Telecom e ora la linea è funzionante, sebbene in test per vedere che sia tutto OK.

Speriamo... :rolleyes:

Zeus11
04-05-2012, 15:54
Era probabile che fosse lo splitter, sei stato fortunato abbiano trovato il problema, di solito per queste problematiche ti lasciano sbattere... :)

L_Rogue
05-05-2012, 13:52
Era probabile che fosse lo splitter, sei stato fortunato abbiano trovato il problema, di solito per queste problematiche ti lasciano sbattere... :)

Veramente l'ho suggerito io leggendo una risposta su un altro forum. :D

fabio336
05-05-2012, 14:00
ma sti splitter chi li produce? :asd:

Zeus11
05-05-2012, 14:06
Veramente l'ho suggerito io leggendo una risposta su un altro forum. :D

Non avevo ancora letto la tua discussione :Prrr:

Io e qualche altro utente ne abbiamo visti tanti di sti problemi sulle nostre linee...

L_Rogue
05-05-2012, 14:41
ma sti splitter chi li produce? :asd:

Spero non ci siano diversità di marche e comportamenti come in altre apparecchiature da centrale... :p

Non avevo ancora letto la tua discussione :Prrr:

Io e qualche altro utente ne abbiamo visti tanti di sti problemi sulle nostre linee...

Immagino.

Altre volte sono passato qui sul forum per problemi vari e ho trovato anche aiuto da parte di dipendenti Telecom.

Per questo ho messo la postilla per l'archivio nel secondo messaggio.

Potrebbe servire a qualcun altro che ha fretta o semplicemente ha perso la pazienza, come me.

P.S. I tecnici Telecom (i famosi Pandamen) fanno un lavoro spesso ingrato, però ogni tanto dovrebbero lasciar perdere la loro checklist di guasti standard, quando gli si descrive con precisione il problema e non rientra in quelli normali. :stordita:

debbythiam
05-05-2012, 17:14
Salve a tutti,

è un mese circa che a intervalli casuali, per una durata di 1-2 giorni, la linea ADSL diventa improvvisamente ballerina, con cadute o assenza di portante.

Il margine SNR in download è costante a 10/11 db in ADSL1, livello che di solito può tenere su la connessione per mesi, ma il margine SNR in upload viene abbattuto dai soliti 21-24 db a 8-10 db.

Ho provato a cambiare filtri, cavi telefonici e ethernet, router, e testato il collegamento su due PC diversi, ma senza risultati.

Solitamente il problema si sistema da solo o dopo "controlli" non meglio specificati da parte di Telecom (sono in wholesale). Adesso però persiste. :muro:

Da cosa può dipendere l'abbattimento del margine di cui sopra?

Grazie in anticipo per le risposte.

Secondo te è simile al mio problema?

"Ragazzi, secondo voi conviene a persone come me, che ormai ogni tot mesi(6-7) all'anno hanno problemi con telecom alice o per la fonia, o per cadute di portante causate da problemi di piastra in centrale, di doppino degradato, o altro tenere come connessione di riserva una internet key a pagamento o non vale la pena??
Ogni anno durante il periodo autunnale invernale e nel periodo primaverile estivo ho degli sballottamenti di valore snr in upstream, cioè come se dal nulla con linea stabile un giorno in questi periodo l'upstream impazzisce e da fisso a 6 db varia dagli 8 agli 0 o 1 db..

E per 5-6 10 giorni all'anno anche per intere giornate prima che risolvano non ho connessione internet. ho una 20 MB e prendo 9 MB e mezzo, disto 2 km dalla mia centrale."

L_Rogue
06-05-2012, 09:12
Secondo te è simile al mio problema?

"Ragazzi, secondo voi conviene a persone come me, che ormai ogni tot mesi(6-7) all'anno hanno problemi con telecom alice o per la fonia, o per cadute di portante causate da problemi di piastra in centrale, di doppino degradato, o altro tenere come connessione di riserva una internet key a pagamento o non vale la pena??
Ogni anno durante il periodo autunnale invernale e nel periodo primaverile estivo ho degli sballottamenti di valore snr in upstream, cioè come se dal nulla con linea stabile un giorno in questi periodo l'upstream impazzisce e da fisso a 6 db varia dagli 8 agli 0 o 1 db..

E per 5-6 10 giorni all'anno anche per intere giornate prima che risolvano non ho connessione internet. ho una 20 MB e prendo 9 MB e mezzo, disto 2 km dalla mia centrale."

Potrebbe essere.

Personalmente, per escludere colpe di tutta la parte interna del collegamento, ho cambiato ciascun pezzo delle apparecchiature dalla mia parte:

presa telefonica, filtri, cavo telefonico, router (wireless e cablato), PC

La maggior parte del materiale l'avevo già a casa, perciò è stato poco costoso escludere che fosse un mio problema interno.

Però alla fine, dopo i primi due tecnici che non avevano capito un tubo, è stato semplice identificare il problema dello splitter, perché il collegamento avveniva solo a cornetta telefonica alzata e si sentivano i suoni dell'allineamento del router sulla linea voce, nonostante diversi filtri cambiati.

Adesso sono due giorni che ho i valori di margine SNR e di attenuazione in upload inchiodati a 25db e 22 rispettivamente, numeri non eccezionali, ma sufficienti a tenere su la linea all'infinito anche col mio miserrimo 10 db in download che a 3.3 km dalla centrale non è affatto malaccio.

P.S. Il fatto che i tuoi problemi siano circoscrivibili a periodi umidi potrebbero anche denotare dei problemi di "infiltrazioni" sulla linea fisica (il cavo, l'armadio stradale o l'apparecchiatura in centrale) che producono falsi contatti o resistenze. Li ho visti pure io prima che si decidessero a coprire l'armadio stradale a cui faccio capo con un'apposita tettoia...

debbythiam
07-05-2012, 08:12
Potrebbe essere.

Personalmente, per escludere colpe di tutta la parte interna del collegamento, ho cambiato ciascun pezzo delle apparecchiature dalla mia parte:

presa telefonica, filtri, cavo telefonico, router (wireless e cablato), PC

La maggior parte del materiale l'avevo già a casa, perciò è stato poco costoso escludere che fosse un mio problema interno.

Però alla fine, dopo i primi due tecnici che non avevano capito un tubo, è stato semplice identificare il problema dello splitter, perché il collegamento avveniva solo a cornetta telefonica alzata e si sentivano i suoni dell'allineamento del router sulla linea voce, nonostante diversi filtri cambiati.

Adesso sono due giorni che ho i valori di margine SNR e di attenuazione in upload inchiodati a 25db e 22 rispettivamente, numeri non eccezionali, ma sufficienti a tenere su la linea all'infinito anche col mio miserrimo 10 db in download che a 3.3 km dalla centrale non è affatto malaccio.

P.S. Il fatto che i tuoi problemi siano circoscrivibili a periodi umidi potrebbero anche denotare dei problemi di "infiltrazioni" sulla linea fisica (il cavo, l'armadio stradale o l'apparecchiatura in centrale) che producono falsi contatti o resistenze. Li ho visti pure io prima che si decidessero a coprire l'armadio stradale a cui faccio capo con un'apposita tettoia...

Anche io sento quando ho di sti problemi della portante in determinati mesi, il rumore dell'allineamento sulla cornetta come sottofondo. Mi consigli di chiamare dicendo che ho problemi di fonia?

L_Rogue
07-05-2012, 08:42
Anche io sento quando ho di sti problemi della portante in determinati mesi, il rumore dell'allineamento sulla cornetta come sottofondo. Mi consigli di chiamare dicendo che ho problemi di fonia?

Converrebbe, perché sono molto più solleciti.