View Full Version : ip camera & switch poe
Ciao, ho in mente di realizzare una videosorveglianza con telecamere ip.
Mi stavo affannando a cercare modelli che supportassero nativamente il poe perchè ho problemi a portare la corrente nei punti giusti... poi mi sono imbattuto negli splitter poe passivi, ad esempio questi:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=off&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=839&tbm=isch&tbnid=F_pVMYG1ZbmnxM:&imgrefurl=http://ethernet-cables.net/ethernet-cable-splitter-not-working.html&docid=CwxFy_JYPhmDhM&imgurl=http://4.bp.blogspot.com/_jR_WoOkw5JA/THY5fl4NHQI/AAAAAAAAAUg/efBK-R9jLGU/s1600/Splitter%252BPOE.jpg&w=550&h=366&ei=ouOeT83qJKvZ4QT2mZWqDg&zoom=1&iact=hc&vpx=384&vpy=165&dur=1515&hovh=183&hovw=275&tx=145&ty=101&sig=114518956642122550358&page=1&tbnh=155&tbnw=190&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:1,s:0,i:68
Mi è venuto in mente quindi di fare così:
switch poe --> cavo di rete --> splitter (come quello a dx della foto precedente) --> telecamera
La tratta di cavo lan più lunga sarebbe di circa 35 metri.
Domande:
1) Può funzionare una configurazione del genere? Non serve il PoE injector, vero?
2) Guardando nelle specifiche degli splitter passivi non ho notato differenze di voltaggi, significa che sono "universali" ?
3) Il connettore di alimentazione lato telecamera invece credo che cambi da marca a marca, come si fa in questo caso?
4) Normalmente gli switch PoE hanno alcune porte PoE ed altre normali: ma quelle PoE sono utilizzabili anche come fossero normali?
Dumah Brazorf
01-05-2012, 16:45
Nota come la pagina dove si trova quell'immagine si intitoli "Ethernet Cable Splitter Not Working".
Il problema è presto detto: più il cavo è lungo più si ha una caduta di tensione all'utilizzatore che va compensata aumentando la tensione all'alimentatore. Il power over ethernet ufficiale usa tensioni piuttosto alte (una cinquantina di volt) per ovviare al problema e hardware studiato per funzionare a diverse tensioni di alimentazione, quei cavetti in foto sono da considersi "poe casereccio". Che può funzionare basta fare e applicare due calcoli. L'alimentatore originale della cam probabilmente non andrà bene, ne occorrerà uno con tensione più elevata e stesso o maggior amperaggio. Occorre calcolare la caduta di tensione in 35m di cavo ethernet che va sommata alla tensione operativa della cam per ricavare quanto dovrà sputare fuori l'alimentatore.
Qui c'è la risposta. http://blog.fosketts.net/toolbox/power-ethernet-calculator
Occhio che la lunghezza è espressa in piedi.
Nota come la pagina dove si trova quell'immagine si intitoli "Ethernet Cable Splitter Not Working".
Lol, non ci avevo fatto caso :(
Il problema è presto detto: più il cavo è lungo più si ha una caduta di tensione all'utilizzatore che va compensata aumentando la tensione all'alimentatore. Il power over ethernet ufficiale usa tensioni piuttosto alte (una cinquantina di volt) per ovviare al problema e hardware studiato per funzionare a diverse tensioni di alimentazione, quei cavetti in foto sono da considersi "poe casereccio". Che può funzionare basta fare e applicare due calcoli. L'alimentatore originale della cam probabilmente non andrà bene, ne occorrerà uno con tensione più elevata e stesso o maggior amperaggio. Occorre calcolare la caduta di tensione in 35m di cavo ethernet che va sommata alla tensione operativa della cam per ricavare quanto dovrà sputare fuori l'alimentatore.
Qui c'è la risposta. http://blog.fosketts.net/toolbox/power-ethernet-calculator
Occhio che la lunghezza è espressa in piedi.
Mi viene difficile interpretare quei valori, soprattutto le specifiche del cavo.
Quello che ho in mano per ora è la scheda tecnica dello switch:
Power Supply
––Total Power Consumption:
72W maximum
––Total PoE Power Budget:
55W maximum––802.3af
Power consumption:
55W maximum (ports 1 – 8)
––48V DC, 1.45A (70W max)
Poi a quanto ho capito mi servono le specifiche del cavo e dell'utilizzatore? Puoi darmi una mano?
Dumah Brazorf
02-05-2012, 08:04
Se vuoi usare quello switch potresti usare lo splitter della TP-Link TL-POE10R a cui poter collegare più o meno quello che ti pare basta che sia alimentato a 5 o 12V. Ci sono le classiche foscam ad esempio.
Se vuoi usare quello switch potresti usare lo splitter della TP-Link TL-POE10R a cui poter collegare più o meno quello che ti pare basta che sia alimentato a 5 o 12V. Ci sono le classiche foscam ad esempio.
Quindi mi stai dicendo che lo switch PoE da solo non basta a causa della lunga tratta di cavo? Quello splitter va utilizzato subito a valle dello switch, giusto?
Più o meno così:
switch poe --> cavo --> splitter (alimentato) --> cavo --> ipcam
Nel caso di più telecamere devo utilizzare più splitter?
Dumah Brazorf
02-05-2012, 09:49
No, 'petta. Lo switch fa da injector per cui spara corrente nel cavo ethernet. Dall'altra parte o ci metti una cam che supporta nativamente il poe o metti lo splitter tipo quello che ti ho indicato che ha al suo interno un convertitore dc/dc per ottenere da quello che gli arriva (30-40-50V) i 5 o 12V che ti servono per usare una comune e non poe-compliant cam.
Io non ti so consigliare su marche/modelli, quei 2 nomi li ho tirati fuori cercando 5minuti sul gugol.
No, 'petta. Lo switch fa da injector per cui spara corrente nel cavo ethernet. Dall'altra parte o ci metti una cam che supporta nativamente il poe o metti lo splitter tipo quello che ti ho indicato che ha al suo interno un convertitore dc/dc per ottenere da quello che gli arriva (30-40-50V) i 5 o 12V che ti servono per usare una comune e non poe-compliant cam.
Io non ti so consigliare su marche/modelli, quei 2 nomi li ho tirati fuori cercando 5minuti sul gugol.
Ok però se il mio problema è che dove devo piazzare la cam non arrivo con la corrente... se poi ci devo piazzare vicino lo splitter (che va alimentato) sono da capo... o sbaglio qualcosa? :)
Dumah Brazorf
02-05-2012, 10:36
Non ci siamo capiti. L'iniettore è quello che aggiunge l'alimentazione sul cavo ethernet, lo splitter quello che divide i dati dall'alimentazione.
Immaginina esplicativa.
http://img14.imageshack.us/img14/4415/catturazb.png
Non ci siamo capiti. L'iniettore è quello che aggiunge l'alimentazione sul cavo ethernet, lo splitter quello che divide i dati dall'alimentazione.
Immaginina esplicativa.
Ok dovrei aver capito. Quindi mi serve un cavo alimentazione maschio-maschio da collegare da un lato allo splitter e dall'altro al power della ipcam, e un cavo di rete da collegare tra splitter e ipcam. Ci sono ora? :)
Se invece usassi una ipcam che supporta nativamente PoE farebbe tutto lo switch in quanto fa lui da injector e lo splitter è la ipcam stessa, e tutto passa nell'unico cavo (rete) che collega switch e ipcam, è corretto?
Ultima curiosità: quello splitter "casereccio" del primo post per quali applicazioni può andare bene? Per tratte di cavo molto brevi?
Dumah Brazorf
02-05-2012, 11:18
Sì, per tratte brevi dovrebbe funzionare. Facendo due prove col sito che ti avevo linkato forse per 35m non hai poi sta grande caduta, specialmente se vengono utilizzati tutti e 4 i cavi disponibili.
Per le ip cam poe è come dici, hanno il convertitore dc/dc interno. Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Sì, per tratte brevi dovrebbe funzionare. Facendo due prove col sito che ti avevo linkato forse per 35m non hai poi sta grande caduta, specialmente se vengono utilizzati tutti e 4 i cavi disponibili.
Per le ip cam poe è come dici, hanno il convertitore dc/dc interno. Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Ok allora a questo punto mi procuro un cavetto splitter (per pochi euro) e vedo come si comporta, nel caso rimedio con uno splitter serio.
Le foscam le avevo individudate anche io, ma avrei bisogno di qualcosa per esterno, come la FI8905. Hai altre marche da consigliarmi a quel budget? (~100€) Unico requisito, che siano night&day.
edit: Apexis APM-J0233-POE a 95$, che ne dici? Dovrebbe anche supportare nativamente PoE...
credo che difficilmente troverai telecamera ip poe con IR sui 100,00 euro.
io adesso sto studiando di farmi un impianto di videosorveglianza gestito dal nas sinology con
telecamera ip poe IR ad 1 megapixel
ed i prezzi che vedo sono tra i 270 ed i 400 euro.
buttandomi su marche di medio livello.
come marche prova a guardare:
level1
vivotek
trendnet
digitus
zavio
dlink
atlantis (ci sono dei kit pronti)
credo che difficilmente troverai telecamera ip poe con IR sui 100,00 euro.
La apexis che ho linkato sopra sta a 100$....
come marche prova a guardare:
level1
vivotek
trendnet
digitus
zavio
dlink
atlantis (ci sono dei kit pronti)
le vivotek le conosco, so che sono buone ma costano. I kit atlantis li ho provati, non sono male. Però per iniziare volevo qualcosa veramente di entry level.
Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Questa mi pare da interno però... sembra che Foscam non abbia nulla di tipo bullet che supporti poe, ti risulta? Ci sono alternative a prezzo ragionevole?
Solo a titolo informativo a giorni mi dovrebbero arrivare 3 ipcam della level1 fcs-5051.
Una volta arrivate le collegherò al NAS synology (che userò come programma/sistema per video sorveglianza). Vi farò sapere come sono.
Una domanda: gli adattatori "poe" sono standard? Differiscono per amperaggio?
O in genere si comprano quelli della stessa marca delle cam?
Ok dovrei aver capito. Quindi mi serve un cavo alimentazione maschio-maschio da collegare da un lato allo splitter e dall'altro al power della ipcam, e un cavo di rete da collegare tra splitter e ipcam. Ci sono ora? :)
Se invece usassi una ipcam che supporta nativamente PoE farebbe tutto lo switch in quanto fa lui da injector e lo splitter è la ipcam stessa, e tutto passa nell'unico cavo (rete) che collega switch e ipcam, è corretto?
Ultima curiosità: quello splitter "casereccio" del primo post per quali applicazioni può andare bene? Per tratte di cavo molto brevi?
Allora.. la situazione è la seguente: ho acquistato:
- 1 telecamera ip cinese con supporto nativo poe
- 1 telecamera ip cinese normale
- 1 switch poe netgear 8p
- 1 kit poe injector + splitter TP-LINK TL-POE200.
Collegato la cam poe nativa allo switch poe, funziona correttamente.
Poi volevo attuare questo schema:
switch poe --> splitter --> ipcamera normale
collegando all'uscita dello splitter l'alimentazione e la rete per la telecamera. Sfortunatamente ho capito che questa cosa nn è possibile perchè sul manuale del kit TPLINK è scritto chiaramente che lo splitter non supporta 802.03af e che quindi l'injector e lo splitter vanno obbligatoriamente usati in coppia: in sostanza lo splitter accetta in ingresso solo ciò che gli arriva dall'injector del kit e non da un altri dispositivi.
Domanda: dato che ho preso lo switch poe in previsione di arrivare a 3 o 4 telecamere evitando di avere 3-4 injector, esiste uno splitter che sia compatibile con gli switch poe?
Ok mi sono già risposto. Io pensavo che il kit TPLINK fosse formato dai due singoli elementi injector e splitter che sono venduti anche singolarmente. Errato.
Lo splitter TL-POE10R (che non è quello compreso nel kit) è compatibile 802.3af quindi dovrebbe andare bene. :)
mrcrowley
12-01-2013, 13:33
io adesso sto studiando di farmi un impianto di videosorveglianza gestito dal nas sinology con
telecamera ip poe IR ad 1 megapixel
Come ti stai trovando con il nas Synolgy ??
Che modello hai ???
Con la storia delle licenze come hai fatto ??
ciaociao
unheilig
14-01-2014, 08:16
Ok mi sono già risposto. Io pensavo che il kit TPLINK fosse formato dai due singoli elementi injector e splitter che sono venduti anche singolarmente. Errato.
Lo splitter TL-POE10R (che non è quello compreso nel kit) è compatibile 802.3af quindi dovrebbe andare bene. :)
ciao kappa85, sei riuscito ad utilizzare lo switch poe con il solo splitter?
ciao kappa85, sei riuscito ad utilizzare lo switch poe con il solo splitter?
Interesserebbe anche a me questa risposta :) kappa85, ci sei?:)
Rispondo, dopo qualche mese ma rispondo :D
Si, funziona tutto con lo splitter TL-POE10R.
Lo schema è:
switch poe ------- splitter ------- ipcam
Come dicevo sopra, questo particolare splitter va accoppiato a un cavo che esce da uno switch poe. Mentre il kit injector+splitter obbliga ad usare questi due elementi in coppia, quindi lo schema diventa
switch normale ----- injector -------- splitter ------- ipcam
Ciao
Chiedo scusa se riesumo questo thread ho bisogno di aiuto..
Ho appena ordinato una videocamera di rete DCS-2332L che vorrei installare all’esterno dell’ingresso della mia abitazione.
Mi sto organizzando per collegare la stessa tramite POE in modo tale da avere trasmissione dati e alimentazione con un solo cavo.
Il mio switch di rete dlink GO-SW-16G non è abilitato POE e quindi vorrei acquistare questo adattatore:
https://www.amazon.it/gp/product/B002NBN72C/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Mi stavo chiedendo:
1)- Ma devo comprare anche l'alimentatore? Se si quale?
2)- Il cavo di rete deve essere di un tipo particolare oppure è quello comune?
FrancoPe
16-02-2017, 23:29
salve mi aggancio a questa discussione per chiedere umilmente un parere
in casa go ipcam foscam NON Poe
Ora vorrei fare un bel lavoro pulito, ed eliminare i 2 alimentatori messi cosi in qualche modo e vorrei quindi portare dati più alimentazione con il solo cavo di rete
leggendo in giro ho capito che occorre uno switch PoE e poi uno splitter tipo il TP-Link TL-POE10R PoE a cui collegare una ipcam ho capito bene?
es. switch PoE ->tp-link-Poe10R -> Cam
mi chiedevo cosa sono gli apparati injector tipo il TP-Link PoE150S PoE Injector ?
possono per caso sostituire lo switch risparmiando cosi diversi euri?
si può per caso fare TP-Link PoE150S PoE Injector -> splitter TP-Link TL-POE10R -> cam?
Un grazie a chi vorrà illuminarmi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.