z3llo
30-04-2012, 19:39
Ciao a tutti. Sono due giorni che impazzisco dietro a questo maledetto portatile.
Andrò con ordine e sarò prolisso, ma cercherò di spiegare al meglio quello che ho provato a fare e quello che è successo.
Dunque, il pc in questione non è mio, è un HP Compaq nx7400, credo uno di quelli che anni fa la Telecom dava insieme ad un qualche abbonamento, ma non ne sono certo.
All'accensione mi si presenta una terrificante scelta tra QUATTRO diverse installazioni di WinXP Home tra cui scegliere, oltre alla funzione di Recovery HP. Ovviamente solo una delle quattro funziona, anche se "funziona" è una parola grossa visto che una volta avviato Win si è pronti per aprire Chrome dopo 4-5 minuti di attesa, e l'homepage del browser appare dopo altri 2-3 minuti. Insomma è pieno di schifezze ma in modo clamoroso :D
Inoltre la partizione su cui è installato il sistema operativo non è C: ma E:, visto che C: è la piccola partizione di ripristino, D: è il dvd e appunto E: è la partizione principale con Win e i vari programmi. Vabbè.
Dovendolo formattare ho per prima cosa provato con il sistema classico, ovvero installazione pulita da disco di Windows.
Avviando da CD, il computer inizia a caricare i vari componenti dell'installazione (quella schermata solo testuale su sfondo blu) e dopo qualche minuto accade questo:
http://i.imgur.com/tJIVr.jpg
L'unica soluzione è spegnere il pc. Ho provato varie volte, sempre lo stesso risultato.
Ho provato allora con l'HP Recovery, ma mi sono fermato quando l'installazione mi ha chiesto il fantomatico CD n.1:
http://i.imgur.com/SDlqu.jpg
Vista la presenza della partizione di ripristino (C: :asd: ) mi sembra comunque strano che serva un CD per il ripristino di sistema. Ad ogni modo, naturalmente, il proprietario del computer non possiede tale disco. Non ho trovato nemmeno nessuna funzione tipo "Crea CD di ripristino".
Ho provato allora a creare una chiavetta usb di boot, seguendo una guida trovata in rete (non lo avevo mai fatto) ho caricato i file di avvio di Windows 98 in modo da poter lanciare il format da DOS.
Anche qui strani accadimenti: con il comando dir ho scoperto che la chiavetta è diventata l'unità C:, la partizione di ripristino è diventata D:, il lettore DVD è diventato E:, e la partizione principale, quella con l'OS, è sparita. O comunque non sono riuscito a trovarla. O_o
Ultimo tentativo, seguendo un'altra guida ho scaricato un'utility che si chiama DBAN (Darik's Boot And Nuke) e l'ho messa su chiavetta usando un altro programmino (Universal USB Installer).
DBAN è partito, ha individuato la partizione, ma sul più bello...
http://i.imgur.com/KRv3P.jpg
:(
Non so più cosa provare, è la prima volta che mi sento incapace di formattare un hard disk. Ho pensato che possa essere un problema di disco danneggiato, ma allora come fa a partire (anche se lentissimo) WinXP?
Cosa posso provare a fare ancora? Scusate il super WOT ma volevo evitare di farvi perdere tempo proponendomi soluzioni che magari ho già provato.
Ciao!
Andrò con ordine e sarò prolisso, ma cercherò di spiegare al meglio quello che ho provato a fare e quello che è successo.
Dunque, il pc in questione non è mio, è un HP Compaq nx7400, credo uno di quelli che anni fa la Telecom dava insieme ad un qualche abbonamento, ma non ne sono certo.
All'accensione mi si presenta una terrificante scelta tra QUATTRO diverse installazioni di WinXP Home tra cui scegliere, oltre alla funzione di Recovery HP. Ovviamente solo una delle quattro funziona, anche se "funziona" è una parola grossa visto che una volta avviato Win si è pronti per aprire Chrome dopo 4-5 minuti di attesa, e l'homepage del browser appare dopo altri 2-3 minuti. Insomma è pieno di schifezze ma in modo clamoroso :D
Inoltre la partizione su cui è installato il sistema operativo non è C: ma E:, visto che C: è la piccola partizione di ripristino, D: è il dvd e appunto E: è la partizione principale con Win e i vari programmi. Vabbè.
Dovendolo formattare ho per prima cosa provato con il sistema classico, ovvero installazione pulita da disco di Windows.
Avviando da CD, il computer inizia a caricare i vari componenti dell'installazione (quella schermata solo testuale su sfondo blu) e dopo qualche minuto accade questo:
http://i.imgur.com/tJIVr.jpg
L'unica soluzione è spegnere il pc. Ho provato varie volte, sempre lo stesso risultato.
Ho provato allora con l'HP Recovery, ma mi sono fermato quando l'installazione mi ha chiesto il fantomatico CD n.1:
http://i.imgur.com/SDlqu.jpg
Vista la presenza della partizione di ripristino (C: :asd: ) mi sembra comunque strano che serva un CD per il ripristino di sistema. Ad ogni modo, naturalmente, il proprietario del computer non possiede tale disco. Non ho trovato nemmeno nessuna funzione tipo "Crea CD di ripristino".
Ho provato allora a creare una chiavetta usb di boot, seguendo una guida trovata in rete (non lo avevo mai fatto) ho caricato i file di avvio di Windows 98 in modo da poter lanciare il format da DOS.
Anche qui strani accadimenti: con il comando dir ho scoperto che la chiavetta è diventata l'unità C:, la partizione di ripristino è diventata D:, il lettore DVD è diventato E:, e la partizione principale, quella con l'OS, è sparita. O comunque non sono riuscito a trovarla. O_o
Ultimo tentativo, seguendo un'altra guida ho scaricato un'utility che si chiama DBAN (Darik's Boot And Nuke) e l'ho messa su chiavetta usando un altro programmino (Universal USB Installer).
DBAN è partito, ha individuato la partizione, ma sul più bello...
http://i.imgur.com/KRv3P.jpg
:(
Non so più cosa provare, è la prima volta che mi sento incapace di formattare un hard disk. Ho pensato che possa essere un problema di disco danneggiato, ma allora come fa a partire (anche se lentissimo) WinXP?
Cosa posso provare a fare ancora? Scusate il super WOT ma volevo evitare di farvi perdere tempo proponendomi soluzioni che magari ho già provato.
Ciao!