View Full Version : Presa che “frigge”..e pc che si spegne! Aiuto!
Ciao a tutti. Ieri mentre utilizzavo il mio pc ho sentito nettamente la presa al quale è attaccato “friggere” per qualche secondo e successivamente il pc si è spento. Ora il pc non si accende più, l’unico segno che da quando si schiaccia il pulsante è quello di un’accensione di 1 secondo, con relative lucine e ventole che girano ma che si fermano subito.. Ho provato quindi ad aprirlo e ho notato che al suo interno rimangono accese 2 lucine, ma purtroppo non si avvia. Subito ho pensato che fosse partito l’alimentatore, ma il fatto che quelle 2 luci interne rimangano accese e che il pc provi ad avviarsi mi mettono un dubbio..oltretutto non ho un altro alimentatore per provare e vorrei evitare di acquistarne uno per poi vedere che non è quello. La mia attuale configurazione è questa:
Alimentatore Corsair HX750
CPU Intel I7-950
Scheda Madre Gigabyte x58a-ud3r
Scheda video: n° 2 schede HD 5770 in Crossfire
Cosa può essere successo? Esiste un modo per testare l’alimentatore? Può essersi fuso il processore???
Grazie a tutti per l’aiuto!
gd350turbo
23-04-2012, 07:32
Cosa può essere successo?
Esiste un modo per testare l’alimentatore?
Può essersi fuso il processore???
In ordine:
Qualsiasi cosa...
Si ma ci vuole un apposita strumentazione, che se devi comperarla allora tanto vale prendere un altro alimentatore, anche economico, per provare...
Come detto sopra può essere successo tutto, ma non lo si può sapere senza fare delle prove.
Per comprare un ali da poco prezzo, preferisco comprarne uno valido e poi al max rivenderlo se non fosse quello! In ogni caso, quali sarebbe questa "strumentazione" necessaria di cui parli?
E quali prove dovrei fare in ordine?
1º - sostituisci la presa dove connetti il cavo del PSU e assicurati che la spina di quest'ultimo non sia sfiammata, nel cui caso e' meglio sostituire il cavo.
2º - scollega il connettore ATX dalla MB, collega il PSU alla 220V, ponticella il pin del filo VERDE con uno dei fili NERI adiacenti e controlla con un multimetro se in uscita hai le varie tensioni:
ARANCIO= 3,3V
ROSSO= 5V
GIALLO= 12V
1º - sostituisci la presa dove connetti il cavo del PSU e assicurati che la spina di quest'ultimo non sia sfiammata, nel cui caso e' meglio sostituire il cavo.
2º - scollega il connettore ATX dalla MB, collega il PSU alla 220V, ponticella il pin del filo VERDE con uno dei fili NERI adiacenti e controlla con un multimetro se in uscita hai le varie tensioni:
ARANCIO= 3,3V
ROSSO= 5V
GIALLO= 12V
ottimo, oggi provo entrambe le soluzioni e poi vi faccio sapere!
Due cose...come faccio a capire se la presa è sfiammata? Perchè ci sono collegate altre cose a quella prese..e vanno alla perfezione..
E poi questo..con un normale tester come posso verificare che tensioni ci sono in uscita da un determinato pin? Praticamente.."dentro" il pin metto il "bastoncino" nero...e quello rosso andrebbe inserito in un pin 0, praticamente dove arriva un cavo nero...giusto?
La cosa che non mi è chiara è questa.. come devo regolare la rotella posizionata sul tester?
e se invece di fare tutte queste prove, acquistassi un oggetto del genere??
http://www.ht-point.it/shop/299-401-thickbox/tester-per-alimentatore-computer.jpg
arcofreccia
23-04-2012, 11:14
Io vendo a 20 euro un alimentatore da 550w, se può interessare. :)
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
arcofreccia
23-04-2012, 12:42
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
Per me è l'alimentatore che si è danneggiato, sperando che non abbia fatto danni alla scheda madre però
mi auguro anche io che sia l'alimentatore...a questo punto diventa fondamentale sapere se le tensioni in uscita sono quelle giuste...a proposto..leggendo un po' di guide sull'uso dei teste per i pc, ho visto che consigliano di usare la portata 20...il mio tester però ha tra le scelte solo 5,10 e 50...come posso fare?
gd350turbo
23-04-2012, 13:49
http://www.duomonnezza.com/immagini/1235946527_aldo.jpg
Mobius One
23-04-2012, 13:56
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
Prova a rimuovere un componente per volta, se non l'hai già fatto... A me era successo un problema simile ed ho scoperto che era la vga a non permettere l'avvio..
http://www.duomonnezza.com/immagini/1235946527_aldo.jpg
cioè??
Prova a rimuovere un componente per volta, se non l'hai già fatto... A me era successo un problema simile ed ho scoperto che era la vga a non permettere l'avvio..
oltretutto vedo che hai una vga uguale a quella che ho io...l'avevi già quando hai avuto quel problema??
Mobius One
23-04-2012, 14:32
No era il pc precedente a questo, per fortuna... XD
Era una Nvidia 7300GS se non ricordo male.
ottimo, oggi provo entrambe le soluzioni e poi vi faccio sapere!
Due cose...come faccio a capire se la presa è sfiammata? Perchè ci sono collegate altre cose a quella prese..e vanno alla perfezione..
E poi questo..con un normale tester come posso verificare che tensioni ci sono in uscita da un determinato pin? Praticamente.."dentro" il pin metto il "bastoncino" nero...e quello rosso andrebbe inserito in un pin 0, praticamente dove arriva un cavo nero...giusto?
La cosa che non mi è chiara è questa.. come devo regolare la rotella posizionata sul tester?
Pinez, lascia stare , non ti vedo molto pratico :D
Rischi di far ulteriori danni. Da quello che dici sembra che tu utilizzi una multipresa (volgarmente detta ciabatta) e anche se "friggeva" una sola presa dovrai cambiarla. Per la sfiammata basta che osservi i contatti della spina (il maschio del cavo di alimentazione del PSU) se si è scurito in qualche punto, come potrebbe essere anche il cavo stesso che internamente si sia interrotto e in questo caso muovendolo in prossimità della spina (punto in cui perlopiù si danneggia) si dovrebbe avvertire lo "sfrigolio".
arcofreccia
23-04-2012, 17:26
E' successa la stessa cosa a me, alla fine ho cambiato alimentatore e cavo di alimentazione, fossi in te non farei altre prove, cambia alimentatore a stai apposto
Alimentatore sostituito...e tutto funziona alla meraviglia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.