barone666
17-04-2012, 13:22
Salve nuovamente a tutte le ragazze e i ragazzi del forum. Dopo dozzine di thread letti online e una manciatona qui su HWupgrade devo chiedere consiglio perché con questo problema ho visto l'assurdo dell'informatica. :O Apro un nuovo thread anche se ve ne sono di simili perché penso di aver fatto test più approfonditi rispetto ad altri utenti...e mi pareva giusto metterli in evidenza per utenti futuri (sfigati) come me che avranno tale problema. Posterò anche in altri forum e su quello ASUS ma intanto aspetto novità da voi. ;)
CARATTERISTICHE DEL PC (del 10/2007)
ASUS M2N32-SLI deluxe socket AM2
AMD Athlon64 X2 6000+
2x1GB CORSAIR XMS2 Pc6400 CL4
nVIDIA XFX GeForce 8800GTS 320mb
HDD Western Digital (non ricordo) 7200rpm 320gb
Sk. audio SBlaster Live! Pci
Masterizzatore DVD
x2 Ventole 12cm Arctic Cooling
ali. OCZ ModXStream Plus 600w NUOVO DI PACCA (3 settimane)
Mai overclockato, mai fatto niente di strano, mai avuto un casino in quasi 5 anni di brutale servigio fino al mese scorso quando Re Sterco (ovvero mio padre, che tutto quel che tocca sul PC rende mer...sterco! :( ) non ha deciso che l'alimentatore doveva morire (un LC Power Titan da 500watt): vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452860)per cronistoria romanzata. Cambio alimentatore con modello professionale sopracitato e il PC funziona per altre 2-3 settimane quando la mattina di Pasqua, dopo risveglio fra le braccia della morosa, devo bestemmiare come un dannato (ironia del giorno?) perché Re Sterco ha fatto un altro danno hardware - chiaritemi se riuscite come fa a rompere anche in maniera hardware OGNI santa volta si siede davanti quel dannato PC - vorrei dire che è sfortunato ma dico che è un Re Sterco perché non è possibile pensare diversamente (io in cinque anni ho fatto di tutto e MAI e dico MAI un problema manco software).
L'ULTIMO DANNO E LA SITUAZIONE ATTUALE
Accendo il PC che era spento e mi trovo con schermo nero che va da spia verde in ambra (risparmio energetico) e 1 fischio lungo più 3 corti. Beep code at last, mi dico. Il manuale ASUS non dice niente dei beep code, sapete com'è...l'inchiostro costa caro (:doh: ). Martedì dopo pasquetta torno a casa come tre settimane prima col portatile di mia pia morosa dal quale scrivo ora. Il beep code vuole dire scheda video fritta. Mi documento su internet e questo sabato vado in ufficio del papà di mia morosa e le squarto il pc. Metto su la scheda video del suo PC sul mio e si accende il monitor con POST regolare, se non che mi dice entra in BIOS e rimettiti a posto o a default i settaggi. Entro e questa è la fortunata situazione: CPU rilevata correttamente, RAM rilevate in 2 banchi e per 2000 e rotti megabyte, scheda video di mia morosa rilevata, hardisk rilevato, temperature ok, tutto dannatamente e stramaledettamente ok. Metto a posto almeno l'ora e la data e faccio F10 (salva e riavvia) ma il PC non fa direttamente il POST e se ne sta lì con schermo nero. Figata mi dico...e pensare che avrei scommesso di aver risolto subito, come le persone normali. Le ventole girano e tutto ma lo schermo rimane nero e tutto inerte: si da corrente e resta lì, fermo, no beep code.
DETTAGLI DELLE OPERAZIONI SVOLTE
Cosa faccio. Levo batteria CMOS e scarico la tensione col ponticello sui jumper 2-3. Aspetto come da manuale mobo 15 secondi (un minuto per essere sicuro) e rimetto il ponticello in condizioni base su jumper 1-2. Riavvio il PC, schermo si accende e mi ritrovo al POST che mi dice «Premi canc per entrare o F1 per andare oltre così». Tutto l'hardware è rilevato. «Non sono mica mona» mi dico e premo F1 e vado oltre. Credetici o no sono al desktop di windows XP, liscio come tutti questi 5 anni. Riavvio. TRAC. Di nuovo schermo nero e zero POST, zero beep.
Apro di nuovo il case, via batteria CMOS, ponticello su 2-3 e poi nuovamente su 1-2, rimetto su la mia Geffo 8800 (oramai abbiamo capito che è andata anche se la ventola gira) e riaccendo: schermo nero e 1 beep lungo con 3 corti, tutto come da Pasqua insomma. Spengo il PC, riavvio e schermo nero e solito beep code. Spengo il PC, riavvio, schermo nero e solito beep code per la terza volta.
Insomma, se io non entro in BIOS posso andare avanti come Sisifo per una vita intera e il PC farà sempre il POST dove mi chiede: F1, signorino, o CANC? Basta solo che io non prema F1 o CANC perchè vedrò nella prima ipotesi il PC funzionare perfettamente fino al prossimo riavvio o incrociare le braccia subito dopo essere uscito dalla BIOS nella seconda ipotesi.
Come ultima cosa faccio la prova del nove. Sposto il mio ali e la mia scheda video dentro il case di mia morosa come fosse il mio e avvio: 1 fischio lungo e qualcos'altro secondo il beep code AMI. Insomma, la scheda video è andata.
Sono tre ore e mezza che lavoro, son quasi le 6 e mia morosa giustamente comincia ad essere stanca. Io ho pure paura di romperle il PC del'ufficio (sia mai, una ventata di sfiga improvvisa), non so più cosa inventarmi e chiudo tutto ringraziando. Il PC di mia morosa fa POST normale e arriva al desktop. Spegniamo la ciabatta, spegni tutto, chiudi serranda e a casa sua (:oink: ).
OGGI STESSO: ULTERIORI PROVE
Oggi sono a casa mia (la reggia di Re Sterco) e decido di fare le cose chirurgiche. Riaccendo il mio PC ma non emette beep code. Riresetto CMOS e 1 beep lungo e 3 corti visto che ho su la 8800gts. Attacco la tastiera e premo a schermo nero CANC, F5 (valori di default), Y (yes), F10, Y (yes) e riavvio. No Post e tutto buio.
Prendo il mio case e levo TUTTO, a parte l'alimentatore che è attaccato con il molex 24pin base e quello 12volt sulla motherboard, lascio su il processore col dissipatore e BASTA. Resetto CMOS con solita procedura e riavvio. E' la sagra del beep code: 1 fischio lungo e 2 corti ripetuti all'infinito ciclicamente (insomma...mancano le RAM! :) ). Pulisco i contatti delle RAM con una gomma, soffio e pulisco e monto un banco di RAM in uno slot mai usato. Mi fischia che manca la scheda video e mi fa anche un bip singolo perché manca la tastiera. Spengo e riavvio e sposto la RAM in un altro slot: stessa cosa. Lascio la RAM là, attacco tastiera, faccio fischiare 1 lungo e 3 corti ma premo F1 (continua e vai a winzozz) e spengo. Riavvio e - voila - come prima: ventole tutto ok, alimentazione ok, ma sistema che non fa il POST e non beepa.
CONCLUSIONI
Ora, io non so più cosa dire. Posto il fatto che lo schermo nero si "accende" e visualizza correttamente con il cambio di scheda video non mi resta che comprarmi una scheda video nuova e gamba (tanto apre il forziere Re Sterco visto che lui ha rotto, io non sgancio un ghinello). Non mi spiego perché ogni volta superato il POST che io vada al desktop di Windows XP o che faccia F10 dentro il BIOS (salva e riavvia) il PC si rifiuti di fare il POST e se ne stia a ventole accese e tutto regolare con schermo nero. Ripeto: nessun beep o altro. Solo fruscio di ventole e silenzio. Ho quasi avuto idea di comprarmi una pila CR2032 al supermercato o su amazon (tanto costano 2 euro) e sostituire la pila CMOS ma non ha alcun senso, anche se magari lo faccio lo stesso.
Io non ho più idee e non so cosa dire. Per favore, se qualcuno ne sa più di me per favore potrebbe dire la sua? Io continuo a cercare sul web, posterò anche sul forum ASUS. Di tutti i problemi che ho visto in vita mia questo è il più assurdo in assoluto. Il PC funziona, puoi scaricare pr0n e tutto ma basta che non lo riavvii perché se gli fai fare il POST di nuovo incrocia le braccia e fa girare le ventole. A me gira qualcos'altro a dir la verità. Vi prego, qualcuno accetti la sfida e si metta a scazzottare assieme a me: il bruto va sconfitto!
Grazie a tutti, spero almeno di aver scritto tutto il possibile in questo papiro ;)
CARATTERISTICHE DEL PC (del 10/2007)
ASUS M2N32-SLI deluxe socket AM2
AMD Athlon64 X2 6000+
2x1GB CORSAIR XMS2 Pc6400 CL4
nVIDIA XFX GeForce 8800GTS 320mb
HDD Western Digital (non ricordo) 7200rpm 320gb
Sk. audio SBlaster Live! Pci
Masterizzatore DVD
x2 Ventole 12cm Arctic Cooling
ali. OCZ ModXStream Plus 600w NUOVO DI PACCA (3 settimane)
Mai overclockato, mai fatto niente di strano, mai avuto un casino in quasi 5 anni di brutale servigio fino al mese scorso quando Re Sterco (ovvero mio padre, che tutto quel che tocca sul PC rende mer...sterco! :( ) non ha deciso che l'alimentatore doveva morire (un LC Power Titan da 500watt): vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452860)per cronistoria romanzata. Cambio alimentatore con modello professionale sopracitato e il PC funziona per altre 2-3 settimane quando la mattina di Pasqua, dopo risveglio fra le braccia della morosa, devo bestemmiare come un dannato (ironia del giorno?) perché Re Sterco ha fatto un altro danno hardware - chiaritemi se riuscite come fa a rompere anche in maniera hardware OGNI santa volta si siede davanti quel dannato PC - vorrei dire che è sfortunato ma dico che è un Re Sterco perché non è possibile pensare diversamente (io in cinque anni ho fatto di tutto e MAI e dico MAI un problema manco software).
L'ULTIMO DANNO E LA SITUAZIONE ATTUALE
Accendo il PC che era spento e mi trovo con schermo nero che va da spia verde in ambra (risparmio energetico) e 1 fischio lungo più 3 corti. Beep code at last, mi dico. Il manuale ASUS non dice niente dei beep code, sapete com'è...l'inchiostro costa caro (:doh: ). Martedì dopo pasquetta torno a casa come tre settimane prima col portatile di mia pia morosa dal quale scrivo ora. Il beep code vuole dire scheda video fritta. Mi documento su internet e questo sabato vado in ufficio del papà di mia morosa e le squarto il pc. Metto su la scheda video del suo PC sul mio e si accende il monitor con POST regolare, se non che mi dice entra in BIOS e rimettiti a posto o a default i settaggi. Entro e questa è la fortunata situazione: CPU rilevata correttamente, RAM rilevate in 2 banchi e per 2000 e rotti megabyte, scheda video di mia morosa rilevata, hardisk rilevato, temperature ok, tutto dannatamente e stramaledettamente ok. Metto a posto almeno l'ora e la data e faccio F10 (salva e riavvia) ma il PC non fa direttamente il POST e se ne sta lì con schermo nero. Figata mi dico...e pensare che avrei scommesso di aver risolto subito, come le persone normali. Le ventole girano e tutto ma lo schermo rimane nero e tutto inerte: si da corrente e resta lì, fermo, no beep code.
DETTAGLI DELLE OPERAZIONI SVOLTE
Cosa faccio. Levo batteria CMOS e scarico la tensione col ponticello sui jumper 2-3. Aspetto come da manuale mobo 15 secondi (un minuto per essere sicuro) e rimetto il ponticello in condizioni base su jumper 1-2. Riavvio il PC, schermo si accende e mi ritrovo al POST che mi dice «Premi canc per entrare o F1 per andare oltre così». Tutto l'hardware è rilevato. «Non sono mica mona» mi dico e premo F1 e vado oltre. Credetici o no sono al desktop di windows XP, liscio come tutti questi 5 anni. Riavvio. TRAC. Di nuovo schermo nero e zero POST, zero beep.
Apro di nuovo il case, via batteria CMOS, ponticello su 2-3 e poi nuovamente su 1-2, rimetto su la mia Geffo 8800 (oramai abbiamo capito che è andata anche se la ventola gira) e riaccendo: schermo nero e 1 beep lungo con 3 corti, tutto come da Pasqua insomma. Spengo il PC, riavvio e schermo nero e solito beep code. Spengo il PC, riavvio, schermo nero e solito beep code per la terza volta.
Insomma, se io non entro in BIOS posso andare avanti come Sisifo per una vita intera e il PC farà sempre il POST dove mi chiede: F1, signorino, o CANC? Basta solo che io non prema F1 o CANC perchè vedrò nella prima ipotesi il PC funzionare perfettamente fino al prossimo riavvio o incrociare le braccia subito dopo essere uscito dalla BIOS nella seconda ipotesi.
Come ultima cosa faccio la prova del nove. Sposto il mio ali e la mia scheda video dentro il case di mia morosa come fosse il mio e avvio: 1 fischio lungo e qualcos'altro secondo il beep code AMI. Insomma, la scheda video è andata.
Sono tre ore e mezza che lavoro, son quasi le 6 e mia morosa giustamente comincia ad essere stanca. Io ho pure paura di romperle il PC del'ufficio (sia mai, una ventata di sfiga improvvisa), non so più cosa inventarmi e chiudo tutto ringraziando. Il PC di mia morosa fa POST normale e arriva al desktop. Spegniamo la ciabatta, spegni tutto, chiudi serranda e a casa sua (:oink: ).
OGGI STESSO: ULTERIORI PROVE
Oggi sono a casa mia (la reggia di Re Sterco) e decido di fare le cose chirurgiche. Riaccendo il mio PC ma non emette beep code. Riresetto CMOS e 1 beep lungo e 3 corti visto che ho su la 8800gts. Attacco la tastiera e premo a schermo nero CANC, F5 (valori di default), Y (yes), F10, Y (yes) e riavvio. No Post e tutto buio.
Prendo il mio case e levo TUTTO, a parte l'alimentatore che è attaccato con il molex 24pin base e quello 12volt sulla motherboard, lascio su il processore col dissipatore e BASTA. Resetto CMOS con solita procedura e riavvio. E' la sagra del beep code: 1 fischio lungo e 2 corti ripetuti all'infinito ciclicamente (insomma...mancano le RAM! :) ). Pulisco i contatti delle RAM con una gomma, soffio e pulisco e monto un banco di RAM in uno slot mai usato. Mi fischia che manca la scheda video e mi fa anche un bip singolo perché manca la tastiera. Spengo e riavvio e sposto la RAM in un altro slot: stessa cosa. Lascio la RAM là, attacco tastiera, faccio fischiare 1 lungo e 3 corti ma premo F1 (continua e vai a winzozz) e spengo. Riavvio e - voila - come prima: ventole tutto ok, alimentazione ok, ma sistema che non fa il POST e non beepa.
CONCLUSIONI
Ora, io non so più cosa dire. Posto il fatto che lo schermo nero si "accende" e visualizza correttamente con il cambio di scheda video non mi resta che comprarmi una scheda video nuova e gamba (tanto apre il forziere Re Sterco visto che lui ha rotto, io non sgancio un ghinello). Non mi spiego perché ogni volta superato il POST che io vada al desktop di Windows XP o che faccia F10 dentro il BIOS (salva e riavvia) il PC si rifiuti di fare il POST e se ne stia a ventole accese e tutto regolare con schermo nero. Ripeto: nessun beep o altro. Solo fruscio di ventole e silenzio. Ho quasi avuto idea di comprarmi una pila CR2032 al supermercato o su amazon (tanto costano 2 euro) e sostituire la pila CMOS ma non ha alcun senso, anche se magari lo faccio lo stesso.
Io non ho più idee e non so cosa dire. Per favore, se qualcuno ne sa più di me per favore potrebbe dire la sua? Io continuo a cercare sul web, posterò anche sul forum ASUS. Di tutti i problemi che ho visto in vita mia questo è il più assurdo in assoluto. Il PC funziona, puoi scaricare pr0n e tutto ma basta che non lo riavvii perché se gli fai fare il POST di nuovo incrocia le braccia e fa girare le ventole. A me gira qualcos'altro a dir la verità. Vi prego, qualcuno accetti la sfida e si metta a scazzottare assieme a me: il bruto va sconfitto!
Grazie a tutti, spero almeno di aver scritto tutto il possibile in questo papiro ;)