View Full Version : [Official Thread] Amazon Kindle 4
Altra piccola differenza è che il carattere si può diminuire ulteriormente di dimensione.C'è una misura in più.Poca roba,ma piccole differenze ci sono
C'è un modo per leggere fumetti sul kindle senza tastiera (quello con tastiera ci riesce premendo Alt+Z) ?
Ditemi di si vi prego!
fumetti di che tipo... formato
Una cartella piena di png numerate in sequenza, forse il DUokan lo può fare...:confused:
Basta che lascio la cartella (di png) in formato zip e la metto sul kindle (usando duokan)?
se mi confermi lo installo subito, ho il kindle nuovo (bordi neri da 79€ in garanzia) e dopo lunghe ricerche son riuscito a scaricare duokan lite1014.1225.rtm, è quello giusto? (sui siti giapponesi non ci riuscivo:fagiano: )
gli ZIP (CBZ) vengono letti anche dal sistema originale , non occorre duokan
si se dentro c'è un libro, ma i fumetti non si possono leggere o sbaglio?
Paki pls mi daresti una mano con il download e l'installazione?:cry:
no, perché non conosco le reali differenze tra il vecchio e il nuovo, non ho letto nulla a riguardo , quindi di aiutarti a brikkarlo non mi va ;)
ripeto , i CBZ ZIP con dentro le immagini vengono letti , non complicarti la vita
AntoninoX
22-09-2012, 18:30
C'è un modo per leggere fumetti sul kindle senza tastiera (quello con tastiera ci riesce premendo Alt+Z) ?
Ditemi di si vi prego!
Convertili con mangize.
Ma occhio che ti si aprono gli occhi in due...
Meglio un tablet per questo scopo...
Fidati...
Poi dipende dal fumetto/manga...però è veramente una roba spacca occhi.
no, perché non conosco le reali differenze tra il vecchio e il nuovo, non ho letto nulla a riguardo , quindi di aiutarti a brikkarlo non mi va ;)
ripeto , i CBZ ZIP con dentro le immagini vengono letti , non complicarti la vita
Ok np son riuscito a convertirli ;)
Convertili con mangize.
Ma occhio che ti si aprono gli occhi in due...
Meglio un tablet per questo scopo...
Fidati...
Poi dipende dal fumetto/manga...però è veramente una roba spacca occhi.
Eh lo so infatti sono indeciso, posso ancora fare recesso... ma il fatto è che per leggere è il contrario, il kindle non affatica gli occhi, e per la maggior parte leggerei, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione a riguardo.
AntoninoX
22-09-2012, 21:32
Ok np son riuscito a convertirli ;)
Eh lo so infatti sono indeciso, posso ancora fare recesso... ma il fatto è che per leggere è il contrario, il kindle non affatica gli occhi, e per la maggior parte leggerei, ma mi piacerebbe sentire la vostra opinione a riguardo.
Se ti piace leggere libri tienitelo che da qual punto di vista spacca.
Per leggere fumetti ce la fai comunque ma ti si distruggono gli occhi.
A questo scopo meglio il lettore gigante di IBS.
Mi consigliate una mini lampadina per il kindle?
Quelle di amazon che pile montano?
Mi consigliate una mini lampadina per il kindle?
Quelle di amazon che pile montano?
Guarda,penso che qualsiasi lampadina prenderai il risultato non sarà mai perfetto.Io ho una classica lampadina flessibile della Energizer con un led solo.In qualsiasi posizione la metti,l'illuminazione non è mai uniforme,ed è fastidioso.Per questo,per quelli come me che amano leggere al buio totale conviene aspettare di vedere il Paperwhite
Guarda,penso che qualsiasi lampadina prenderai il risultato non sarà mai perfetto.Io ho una classica lampadina flessibile della Energizer con un led solo.In qualsiasi posizione la metti,l'illuminazione non è mai uniforme,ed è fastidioso.Per questo,per quelli come me che amano leggere al buio totale conviene aspettare di vedere il Paperwhite
Quoto, vanno bene per libri in carta stapata, per quanto possa essere buoni l'e-ink di questi dispositivi ua lampada a led riflette quel poco che basta per dar fastidio e illumina solo in una porzione dello schermo.
Drakogian
12-10-2012, 10:32
Amazon Kindle Paperwhite a 129 euro in Italia
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/amazon-kindle-paperwhite-a-129-euro-in-italia/40305/1.html
"... Il nuovo Kindle Paperwhite è disponibile da oggi in prenotazione a 129 euro; la versione Wi-Fi + 3G costa 189 euro. La spedizione inizierà il 22 novembre."
ci stavo pensando... esce quasi in cocomitanza del compleanno di mio padre... 10 giorni prima gli avrei fatto un gradito regalo....
-Revenge-
12-10-2012, 15:55
ciao ragazzi, sto cercando una custodia per il mio kindle 4 non touch, una ad agenda che a quanto pare sono le più comode e belle, ma di certo non darò MAI 30, 40 o più di 50€ per una custodia ad Amazon.
D'altro canto però non so se fidarmi al 100% della qualità delle custodie da 10€ scarsi di ebay, a meno che qualcuno di voi non ne abbia una e possa confermarmene la bontà!
vorrei rimanere sui 10-15€ massimi.
qualche consiglio?
Mi dispiace essere ripetitivo,ma su Amazon ci sono quelle di igadgitz.Costano abbastanza poco :D
io trovo molto carina questa , poco imbottita ma interessante
http://s11.postimage.org/k4ijeivgz/U1257_Kindle_4_Slimline_Black_PU_Leather_Combo.jpg
memory_man
12-10-2012, 17:29
io per poco più di 10 euro avevo preso questa, in neoprene. secondo me molto valida e carina. ha pure la taschina per il cavetto.
trovata su ebay (venditore igadgitz), arrivata in due/tre giorni.
http://s8.imagestime.com/out.php/i780258_KGrHqFp0E8WnhVECwBPNPG7qyyg6012.JPG
Io l'ho presa nera; se non sbaglio oltre il colore in foto c'era pure rossa.
io invece non comprendo l'utilità delle custodie morbide , soprattutto quelle con doppia zip per mettere il cavo
il display così campa poco o si ammacca / graffia presto
-Revenge-
12-10-2012, 17:42
ce ne sarebbe una simile a quella di Paky sulla baia a 8,99€ spedita dall'Italia, magari un po' rifinita peggio ma costa la metà.
http://image.pushauction.com/ViewPicture.aspx?Key=08f21a19-b3af-46be-b08b-f85cab24167d_1bf78031-c723-4bd6-a8a1-b91aa0e885b3&H=383&W=500
altra carina sembra questa sulla baia, da UK:
ULTRA THIN PU LEATHER CASE COVER FOR KINDLE 4 WI-FI 6" (2012) & SCREEN PROTECTOR
oppure avevo appunto pensato all'accoppiata neoprene + custodia in TPU per il kindle!
per me questa è il TOP :asd:
http://s7.postimage.org/4fj44kdzv/Leopard_4.jpg
memory_man
12-10-2012, 18:38
io invece non comprendo l'utilità delle custodie morbide , soprattutto quelle con doppia zip per mettere il cavo
il display così campa poco o si ammacca / graffia presto
non ho capito perchè dovrebbe ammaccarsi il display in una custodia morbida :rolleyes:
perché se metti un cavo che è intestato con connettori metallici SOPRA al kindle , e casomai lo trasporti in un'altra borsa che contiene oggetti che esercitano pressione sul dispositivo fai la frittata
stessa cosa che succede a chi usa le custodiette morbide zip x i netbook
sai quanti ne ho visti con i tasti ritrattati sull'LCD
Drakogian
12-10-2012, 19:56
per me questa è il TOP :asd:
cut...
Bellissima... ma penso che il problema sarà rimanere concentrati sulla lettura... :D
-Revenge-
12-10-2012, 20:15
raga dai che la ordino: tra questa (http://www.igadgitz.com/products/find-accessories-for-my...-ereader-amazon-kindle-4touchfire-(oct-2011)-leather-cases/u1257-igadgitz-black-slimline-pu-leather-case-cover-for-new-amazon-kindle-4-wi-fi-6-e-ink-display-(l.html#.UHhqd8XtQpo) e questa (http://www.igadgitz.com/products/find-accessories-for-my...-ereader-amazon-kindle-4touchfire-(oct-2011)-leather-cases/u1439-igadgitz-black-genuine-leather-metal-lined-case-cover-for-new-amazon-kindle-4-wi-fi-6-e-ink-di.html#.UHhqfcXtQpo) che mi dite?
tutte e 2 molto simili , devi valutare se ti piace + il laccio a strappo o la chiusura ad elastico
quella con lo strappo vedo che ha la tasca a sinistra , sulla mia è la prima cosa che ho sradicato :D
raga dai che la ordino: tra questa (http://www.igadgitz.com/products/find-accessories-for-my...-ereader-amazon-kindle-4touchfire-(oct-2011)-leather-cases/u1257-igadgitz-black-slimline-pu-leather-case-cover-for-new-amazon-kindle-4-wi-fi-6-e-ink-display-(l.html#.UHhqd8XtQpo) e questa (http://www.igadgitz.com/products/find-accessories-for-my...-ereader-amazon-kindle-4touchfire-(oct-2011)-leather-cases/u1439-igadgitz-black-genuine-leather-metal-lined-case-cover-for-new-amazon-kindle-4-wi-fi-6-e-ink-di.html#.UHhqfcXtQpo) che mi dite?
Molto meglio quella con l'elastico
-Revenge-
15-10-2012, 14:34
Molto meglio quella con l'elastico
Ordinata! E il giorno dopo trovo uno che mi venderebbe la sua con luce originale a un buon prezzo...
sassetto
20-10-2012, 21:18
Ciao a tutti.
Mi sto addentrando nel mondo Kindle perchè mia moglie stressa che con l'iPad in spiaggia non si legge (abito al mare quindi da maggio a settembre qui si vive in spiaggia :D ) e cmq alla fine hanno sempre ragione loro (le donne).
Avendo già scelto che le prenderò il non touch normale da 79 euro, stavo ragionando sulla sincronizzazione tra i vari dispositivi: ho pertanto scaricato l'app kindle sia sull'iPad che su un Windows XP. Ho abilitato gli indirizzi di spedizione documenti e ho fatto caso che mentre su iPad li vedo subito, su PC no. Se vado sulla pagina della mia libreria kindle sul sito di Amazon, trovo che i libri scaricati li posso inviare al pc (che però poi non arrivano) mentre i documenti no. Perchè?
E poi perchè sulla pgina di impostazione dei documenti personali sul sito di Amazon non posso impostare anche il pc come kindle di destinazione tramite invio con email?
In buona sostanza, vorrei che sia i libri che i documenti che invio tramite mail fossero disponibili sia sul kindle che compererò, sull'iPad e sul pc. Si può?
Grz. :)
mi pare proprio che andorid (immagino così ipad) e kindle supportano il cloud amazon, mentre le versione per OSX e Windows no....
ombra666
23-10-2012, 12:22
preso qualche giorno fa, strasoddisfatto, erano mesi che non leggevo e in pochi giorni mi sono già letto un paio di libri... troppo comodo avere una "quasi biblioteca" in tasca :D :D si può leggere ovunque e così mi è tornata la voglia di leggere :)
-Revenge-
24-10-2012, 11:14
Ordinata! E il giorno dopo trovo uno che mi venderebbe la sua con luce originale a un buon prezzo...
arrivata oggi, a parte l'odore da plastica della pelle sintetica che andrà comunque via devo dire che è eccellente! ottima qualità delle rifiniture e delle cuciture, il kindle veste alla perfezione.
Forse la versione in pelle vera non puzza, dovrebbe anche costare meno ma non si chiude con l'elastico ed ha la tasca portadocumenti che io non volevo
sassetto
24-10-2012, 21:01
Avete letto questo articolo?
http://ehibook.corriere.it/2012/10/24/caro-lettore-ti-chiudo-laccount-e-i-miei-libri-non-li-leggi-piu/
Leggete soprattutto i commenti.
a si, mi è capitato di leggerlo prima...comuqnue tutto è relativo... ci sarebbe da capire bene cosa ha combinato la tipa norvegese giocando con gli account...
comunque non vedo il problema dato che ogni tot attacco il kindle al pc e mi copio la libreria in locale... se un giorno amazon dovesse chiudere io ho sempre a disposizione i miei libri con cui posso giocarci con calibre in 1000 conversioni...
secondo me, se uno vuole acquistare regolarmente i libri, kindle rimane la soluzione migliore... vastissimo catalogo, ottimi prezzi dei libri, tantissimi con offerte a pochissimi euro...
se uno si vuole scaricare i libri gratis va bene un qualsiasi altro lettore...
A conti fatti già il sistema in se è penalizzante in quanto acquisti un bene vincolato e considerando che siamo ormai nell'era del cloud computing pian piano molto si muoverà in direzione di servizi e non più di beni.
Ecco non dico che sia tutto un male, ma forse dovrebbe esserci anche più consapevolezza da parte degli utenti che acquistano e allo stesso modo più chiarezza da parte di chi distribuisce (molta più chiarezza).
Per il caso in questione non ho ben capito quali tipi di violazione hanno perpetuato i due amici, ad ogni modo certo, anche se c'è stata la mancanza, aver acquistato dei libri quasi a costo pieno (rispetto al cartaceo +- c'è una differenza di 3-4€ sulle ultime uscite) e perderli di colpo mi farebbe girare un pò le scatole, insomma, meglio tenersi sempre una copia di backup sul proprio PC .....
Toy Soldier
05-11-2012, 20:30
Domani dovrebbe arrivarmi il Kindle 4, il mio primo e-Reader! Avrei voluto il Paperwhite, ma i tempi di attesa esagerati mi hanno fatto desistere. Ho ordinato pure una cover morbida e imbottita con chiusura a zip, sempre su Amazon ma da un venditore esterno. 7€ e le recensioni sono positive (sarebbe per il galaxy tab, ma "veste" bene an che il Kindle a quanto pare). Le cover originali vendute da Amazon hanno prezzi a dir poco folli! Saranno pure buone, ma costano quanto il lettore quasi!
Sono curioso di provarlo! :D
*EDIT*
Mi è arrivato! prime impressioni: fantastico!
a si, mi è capitato di leggerlo prima...comuqnue tutto è relativo... ci sarebbe da capire bene cosa ha combinato la tipa norvegese giocando con gli account...
comunque non vedo il problema dato che ogni tot attacco il kindle al pc e mi copio la libreria in locale... se un giorno amazon dovesse chiudere io ho sempre a disposizione i miei libri con cui posso giocarci con calibre in 1000 conversioni...
secondo me, se uno vuole acquistare regolarmente i libri, kindle rimane la soluzione migliore... vastissimo catalogo, ottimi prezzi dei libri, tantissimi con offerte a pochissimi euro...
se uno si vuole scaricare i libri gratis va bene un qualsiasi altro lettore...
Oppure si può scaricare il programma di amazon per PC, così quando compri un libro l'hai sul pc in automatico :)
Domani dovrebbe arrivarmi il Kindle 4, il mio primo e-Reader! Avrei voluto il Paperwhite, ma i tempi di attesa esagerati mi hanno fatto desistere. Ho ordinato pure una cover morbida e imbottita con chiusura a zip, sempre su Amazon ma da un venditore esterno. 7€ e le recensioni sono positive (sarebbe per il galaxy tab, ma "veste" bene an che il Kindle a quanto pare). Le cover originali vendute da Amazon hanno prezzi a dir poco folli! Saranno pure buone, ma costano quanto il lettore quasi!
Sono curioso di provarlo! :D
*EDIT*
Mi è arrivato! prime impressioni: fantastico!
Come si chiama questa custodia?
Buongiorno ragazzi, finalmente ieri ho comprato il kindle 4 presso un negozio fisico vicino casa. Impressioni molto molto positive, soprattutto quando stamattina ho provato a leggere fuori al sole. Impensabile con il device android che usavo prima. Adesso cercherò una custodia.
Una curiosità: ma voi lo spegnete o lo lasciate in standby con il salvaschermo? Saluti :)
prima lo spegnevo , poi mi sono accorto che in termini di consumo energetico non cambia praticamente nulla , quindi chiudo la custodia e va da solo in St-By
l'importante è non lasciare la wifi accesa
Toy Soldier
17-11-2012, 10:04
Oppure si può scaricare il programma di amazon per PC, così quando compri un libro l'hai sul pc in automatico :)
Come si chiama questa custodia?
Cerca "igadigitz nero neoprene" su Amazon ed è la prima della lista, quella da 5,99€. Sarebbe x i tablet da 7" ma il Kindle ci va benissimo, giusto un po' largo (roba di 3 cm all'incirca). In realtà lo stesso modello esiste anche specifico per il kindle, ma costa il doppio...
Ragazzi sapete se esiste qualche software per smanettare con i settaggi del Kindle 4 NT?
cloud_strife84
19-11-2012, 12:23
Ragazzi ma qualcuno ha una buona guida e soprattutto il firmware Duokan da passarmi? Dai link ufficiali non riesco a scaricarli perchè o non sono più validi i link oppure non si capisce nulla perché è cinese
http://bbs.duokan.com/forum/thread-74447-1-3.html
la versione per K4 NT e la medesima del K4 black
questo a dimostrare che tra le due versioni non cambia un tubo
Allora mi aggancio al discorso: Ho un K4 da 99€ che ha problemi al tasto avanzamento pagina destro e quindi l'ho fatto sostituire in garanzia. Mi è arrivato un K4 NT argento da 79€. E sopresa!! sono diversi, altro chè non cambia niente: quello nuovo da 79€ ha i caratteri più grossi, lo schermo più grigio e anche le immagini da spento sono meno nitide. Per questo cercavo un software per interagire con il fw del lettore, pensavo ci fosse qualche impostazione modificata che si potesse riportare a quella originale. Sembra che gli abbiano abbassato il contrasto, tanto che ora sono indeciso se tenermi il vecchio con il tasto rotto che si vede meglio...
http://bbs.duokan.com/forum/thread-74447-1-3.html
Scusa ma un link non in cinese??? Non si capisce nulla, addirittura ti chiede di inserire i caratteri (cinesi) per scaricare :mbe:
cloud_strife84
19-11-2012, 22:00
Infatti io cercavo il link al file che non fosse da uno cinese... Per la questione dell'indecisione sul tenere quello rotto o no, hai provato a controllare nelle opzioni se non hai aumentato il contrasto dei caratteri?
dai non era complicato , secondo mirror , ci sono 2 tasti , quello a destra è il download
http://pan.baidu.com/share/link?shareid=97046&uk=2234186635
Infatti io cercavo il link al file che non fosse da uno cinese... Per la questione dell'indecisione sul tenere quello rotto o no, hai provato a controllare nelle opzioni se non hai aumentato il contrasto dei caratteri?
Quello mi pare c'è solo con i pdf o no? Spiegami!! Sto leggendo libri in formato mobi.
cloud_strife84
20-11-2012, 10:02
Si in effetti con il formato Kindle non mi da l'opzione. Ora bisogna vedere con i mobi. Comunque quando apri il libro premi il tasto a destra delle frecce direzionali e vai a Cambia dimensione font. Prova a modificare soprattutto quella del tipo del carattere. L'ultima ad esempio ha uno spessore maggiore. O almeno controlla come l'hai impostato sul vecchio e copia le impostazioni sul nuovo.
Certo ho copiato i settaggi prima di paragonare. Rimane che la vecchia versione del K4 ha i font piú fini, mentre quello nuovo li ha più cicciotti. In teoria basterebbe recuperare i vecchi font e installarli sul device. Dipende però anche dal libro ho notato, una cosa simpatica che mi è spuntata con uno degli ultimi romanzi urania presi su amazon è l'opzione "usa font dell'editore".
Proveró ad usare il plugin di calibre per installare font nuovi, sarebbe bello potere reperire quelli del K4 vecchio...
Domanda: il duokan da un opzione aggiuntiva per regolare il contrasto per tutti i file?
cloud_strife84
21-11-2012, 08:22
A quanto pare Duokan sembra molto aperto a queste modifiche. Vorrei chiedere una cosa a chi lo usa già, se poi volessi rimuoverlo basta cancellare le cartelle dalla memoria giusto? Mi sembra di aver letto che al momento i nuovi firmware hanno però dei problemi in questo...
Drakogian
21-11-2012, 09:45
Nel menu di Duokan c'è un funzione: Disinstalla.
c'è il menu rimuovi direttamente in Duokan
KarlFiabeschi
21-11-2012, 23:56
Ciao ragazzi, anche io da poco ho acquistato un kindle 4 no touch.
Volevo chiedere a chi di voi usa duokan.. come vi trovate? è privo di bug? ma sopratutto è un "salto" rispetto al software ufficiale?
Me lo consigliereste?
Drakogian
22-11-2012, 10:21
Io l'ho installato qualche mese fa... più per curiosità che per altro.
Qualcosa di buono c'è... per me, ad esempio, la gestione dei font è una grande cosa. L'altro motivo per cui lo avevo installato è la lettura diretta degli epub.
Però per chi usa l'ottimo Calibre questo non è un problema... ;)
cloud_strife84
22-11-2012, 14:50
Ma ci sono delle istruzioni esaurienti? Ho letto che c'è pericolo bi brickare il kindle per il fatto della modalità diagnostica. Trovo solo informazioni frammentarie e disperse
nello zip del duokan ci sono i pdf con le istruzioni per il flash
cloud_strife84
22-11-2012, 16:05
Sono in cinese...
Sono in cinese...
:doh: ma chi ce lo fa fare?
dopo uppo quelle in inglese
e cmq su simplicissimus c'è il 3d sul duokan con le relative info su come installarlo
lou_teena
25-11-2012, 22:06
nessuno ha mai provato una custodia con luce integrata? (originale o quelle che si rsu ebay)
Può essere una buona soluzione per leggere al buio, oppure l'unica scelta in quel caso è il paperwhite o il kobo?
per chi doveva installare il duokan ...
http://forum.simplicissimus.it/amazon-kindle/duokan/msg114128/#msg114128
nessuno ha mai provato una custodia con luce integrata? (originale o quelle che si rsu ebay)
Può essere una buona soluzione per leggere al buio, oppure l'unica scelta in quel caso è il paperwhite o il kobo?
Se hai il Kindle 4 la custodia originale in pelle con luce integrata è davvero ben fatta e funziona benissimo. L'abbiamo regalata a mia madre ed è perfetta.
Io mi limito ad utilizzare una lucetta di lettura a clip da mettere sulla mia custodia in pelle senza luce ma solo perchè quella con lucetta è uscita dopo.
A proposito di Kobo: il Glo legge gli epub, ha nativi i settaggi per caratteri, contrasto, spessore caratteri oltre all'illuminazione led, e tutto senza sapere il cinese.. che ne dite?
che non ha a che vedere con questo 3d
Drakogian
26-11-2012, 10:28
Se hai il Kindle 4 la custodia originale in pelle con luce integrata è davvero ben fatta e funziona benissimo. L'abbiamo regalata a mia madre ed è perfetta.
... cut...
Peccato che costi uno sproposito.... :(
Peccato che costi uno sproposito.... :(
Mi hai chiesto un parere sulla qualità. E quella c'è. Se poi ti costa troppo prenditi una lucetta di lettura a clip da 10 euro come faccio io.. è meno comoda ma va bene lo stesso. Ma conta che x la lucetta devi comperare le batterie a bottone che ti costano 4 euro la coppia ogni volta, mentre la luce della custodia si alimenta dall' e-reader.
che non ha a che vedere con questo 3d
Si ok, veniva spontaneo vedendo il software cinese vs quello del kobo.. :cry:
phantom101
27-11-2012, 17:00
Mi hai chiesto un parere sulla qualità. E quella c'è. Se poi ti costa troppo prenditi una lucetta di lettura a clip da 10 euro come faccio io.. è meno comoda ma va bene lo stesso. Ma conta che x la lucetta devi comperare le batterie a bottone che ti costano 4 euro la coppia ogni volta, mentre la luce della custodia si alimenta dall' e-reader.
Ma una via di mezzo? Una custodia da 20, 25 euro di qualità e con luce integrata? :)
lou_teena
27-11-2012, 17:40
ho visto che sulla baia ci sono a 24,90 delle "imitazioni" che sono in simil pelle invece che vera pelle, ma hanno lo stesso tipo di luce di quella orginale, alimentata direttamente dal kindle. Chissà come vanno...
phantom101
27-11-2012, 18:41
ho visto che sulla baia ci sono a 24,90 delle "imitazioni" che sono in simil pelle invece che vera pelle, ma hanno lo stesso tipo di luce di quella orginale, alimentata direttamente dal kindle. Chissà come vanno...
25 euro per roba cinese...mmm..
http://www.ebay.it/itm/Nero-Custodia-in-similpelle-pelle-con-luce-per-Amazon-Kindle-4-/300818944017?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cover_Custodie&hash=item460a34d011&_uhb=1
Ma le foto sono quelle di amazon ovviamente...bisognerebbe vedere il prodotto vero e proprio...i feedback sono tutti positivi però boh...
Ho preso la custodia originale per un motivo preciso: è l'unica ad avere il sistema ad incastro del lettore, mentre gli altri hanno tutti il laccetti sugli angoli, e non mi piace...
sassetto
28-11-2012, 21:24
nessuno ha mai provato una custodia con luce integrata? (originale o quelle che si rsu ebay)
Può essere una buona soluzione per leggere al buio, oppure l'unica scelta in quel caso è il paperwhite o il kobo?
La custodia con la lucetta integrata è ottima: da quando ce l'ha, mia moglie non accende più l'abat-jour e io dormo anche quando lei legge! :D
phantom101
28-11-2012, 22:51
La custodia con la lucetta integrata è ottima: da quando ce l'ha, mia moglie non accende più l'abat-jour e io dormo anche quando lei legge! :D
Parli di quella originale? O quelle che si trovano su ebay?
LilyLazer
29-11-2012, 15:15
Ciao ragazzi.
Io non sono mai riuscito a vedere immagini (jpeg, gif, ecc.) sul mio Kindle 4. Ho tentato tutti vari metodi trovati in rete, ma non mi ha mai trovato nessuna immagina inserita in memoria.
Voi ci siete riusciti?
Non che ne abbia un bisogno urgente, ma è per capire come si fa visto che la funzione è supportata.
Grazie!
sassetto
30-11-2012, 14:17
Parli di quella originale? O quelle che si trovano su ebay?
Quella originale.
cloud_strife84
30-11-2012, 18:31
Ciao ragazzi.
Io non sono mai riuscito a vedere immagini (jpeg, gif, ecc.) sul mio Kindle 4. Ho tentato tutti vari metodi trovati in rete, ma non mi ha mai trovato nessuna immagina inserita in memoria.
Voi ci siete riusciti?
Non che ne abbia un bisogno urgente, ma è per capire come si fa visto che la funzione è supportata.
Grazie!
Se non ricordo male la puoi inviare tramite email oppure il metodo funzionanete è zippare l'immagine e trasferirla al kindle. Ma mi sa che la risoluzione deve essere per forza 600x800 (non ne sono sicuro)
LilyLazer
01-12-2012, 10:04
Cioè devo mettere l'immagine in formato zip o rar nel kindle e solo così si vedrà?
:confused:
Io non avevo mai fatto caso alla risoluzione.
cloud_strife84
01-12-2012, 20:19
Si ma solo nel formato zip. Puoi anche metterne più di una dentro
Ultrastito
02-12-2012, 12:40
Ciao a tutti,
pongo una domanda a chi possiede e il lettore.
E' possibile scambiarsi libri con amici? Non credo che cosi facendo si violi il diritto d'autore. In fin dei conti il prestito dei romanzi in formato cartaceo è permesso...
Oppure si richisca il ban se si registra il Kindle collegandosi con la wifi??
Vorrei chiarimenti in questa direzione.
Grazie.
Ciao a tutti,
pongo una domanda a chi possiede e il lettore.
E' possibile scambiarsi libri con amici? Non credo che cosi facendo si violi il diritto d'autore. In fin dei conti il prestito dei romanzi in formato cartaceo è permesso...
Oppure si richisca il ban se si registra il Kindle collegandosi con la wifi??
Vorrei chiarimenti in questa direzione.
Grazie.
Si acquistano gli ebook per se e quindi per i propri dispositvi.
Ciao a tutti,
pongo una domanda a chi possiede e il lettore.
E' possibile scambiarsi libri con amici? Non credo che cosi facendo si violi il diritto d'autore. In fin dei conti il prestito dei romanzi in formato cartaceo è permesso...
Oppure si richisca il ban se si registra il Kindle collegandosi con la wifi??
Vorrei chiarimenti in questa direzione.
Grazie.
si può fare, personalmente non l'ho mai provato ma è possibile
primo link beccati su Google ma puoi approfondire meglio su amazon.it
http://www.ebook-reader.it/news/guida-al-prestito-degli-ebook-di-kindle/
Ultrastito
02-12-2012, 13:29
Si acquistano gli ebook per se e quindi per i propri dispositvi.
Mi sembra strano che la persona che mi ha prestato la sua libreria (.mobi) abbia acquistato tutti questi libri. Credo che questo archivio derivi dagli scambi con altre persone.
Se acquisto il Kindle e li carico sul mio nuovo dispositivo secondo voi sono inutilizzabili?
Preciso che l'archivio ce l'ho su un DVD...
Mi sembra strano che la persona che mi ha prestato la sua libreria (.mobi) abbia acquistato tutti questi libri. Credo che questo archivio derivi dagli scambi con altre persone.
Se acquisto il Kindle e li carico sul mio nuovo dispositivo secondo voi sono inutilizzabili?
Preciso che l'archivio ce l'ho su un DVD...
allora se parliamo degli ebook amazon in formato awz un conto, se parliamo di ebook in formato mobi (non protetto) di diversa origine allora altro conto :D, nel kindle, previa conversione, puoi caricare qualsiasi cosa.....
Ultrastito
02-12-2012, 13:58
allora se parliamo degli ebook amazon in formato awz un conto, se parliamo di ebook in formato mobi (non protetto) di diversa origine allora altro conto :D, nel kindle, previa conversione, puoi caricare qualsiasi cosa.....
Ora è piu chiaro!!
Quindi questo formato .mobi non è quello nativo chiuso di Amazon...
E' di qualità inferiore? Cosa cambia da quello dall' awz o dall' ePub?
awz è un file in formato mobi con DRM amazon, questo è tutto ;)
Ultrastito
02-12-2012, 14:16
awz è un file in formato mobi con DRM amazon, questo è tutto ;)
Scusa l'ignoranza: cosa significa "con DRM amazon"? Se preferisci puoi risp in pvt..
awz è un formato .mobi quindi ne deduco che graficamente sono identici.
Scusa l'ignoranza: cosa significa "con DRM amazon"? Se preferisci puoi risp in pvt..
awz è un formato .mobi quindi ne deduco che graficamente sono identici.
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management
Ultrastito
02-12-2012, 20:47
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management
Mi sembra di aver capito che, per tutelare i diritti d'autore, pongono delle protezioni (DRM). Cifrano cioè il file.. Il file viene decodificato collegandosi al loro server.
Ultrastito
02-12-2012, 22:19
posto ancora chiedendo però delucidazioni sulla versione da acquistare.
Sono un po' indeciso tra
-Kindle normale a 79€.
-Paperwhite a 129€
Cambia la risoluzione e uno è eInk e l'altro paperwhite con luca integrata (cioè retroilluminato? Si puo leggere al buio?). Il primo ha il pulsante centrale di navigazione mentre il secondo multitouch.
Non per risparmiare, ma sarei quasi orientato al Kindle normale. Cosa ne pensate? Ne vale la pensa di prendere il Paperwhite mi spiegate bene la differenza?
PS: custodia in pelle con il led 54€!!!! :doh: Roba da pazzi!
Grazie mille.
cloud_strife84
03-12-2012, 10:24
Io ho quello da 79 e se devi scrivere le note è scomodissimo. Il paperwhite al momento non l'ho neanche visto ma il fatto che sia retroilluminato è un'ottima cosa
posto ancora chiedendo però delucidazioni sulla versione da acquistare.
Sono un po' indeciso tra
-Kindle normale a 79€.
-Paperwhite a 129€
Cambia la risoluzione e uno è eInk e l'altro paperwhite con luca integrata (cioè retroilluminato? Si puo leggere al buio?). Il primo ha il pulsante centrale di navigazione mentre il secondo multitouch.
Non per risparmiare, ma sarei quasi orientato al Kindle normale. Cosa ne pensate? Ne vale la pensa di prendere il Paperwhite mi spiegate bene la differenza?
PS: custodia in pelle con il led 54€!!!! :doh: Roba da pazzi!
Grazie mille.
Io ho il Kindle 4, che ora costa 79. E'un ottimo apparecchio e la "risoluzione" va benissimo. Sembra un libro stampato. Il tasto fisico ha i suoi vantaggi,ad es se lo usi in una custodia impermeabile in spiaggia, e inoltre non hai mai ditate sullo schermo. Per la luce: io ho preso la custodia in pelle senza lucetta e una luce da lettura che aggancio alla custodia invece che sul reader. Va benissimo anche cosi. Illuminato a LED lo prenderei più per disturbare meno mia moglie con una luce più debole,e per avere il touch! Mi spiego:
Il difetto che ho riscontrato sul K4 dopo 6 mesi e 5-6 libri letti è che con l'usura il tasto di avanzamento pagina tende a guastarsi e non funzionare più bene. Quindi ottimo all'inizio ma meno se lo usi in modo serio.
Aggiungo anche che tutti sono con schermo e-ink. Il PW ha solo l'illuminazione led aggiunta. Che peraltro crea vari fastidi, come gli aloni rosa e verdi che sembra abbiano quasi tutti.
Il paperwhite non è retroilluminato, semmai illuminato (sono 4 led post ai lati dello e-ink stesso), sostanzialmente è sempre e-ink quindi, le differenze con la vecchia generazione sta nel fatto della illuminazione a led e nella risoluzione (maggiore), discorso touch onestamente non ne ho mai sentito la necessità (nemmeno mio fratello che ha il sony PRS T1 che è touch screen, tantè che usa più tasti fisici), ormai sono del parare che un e-reader deve semplicemente darti una esperienza di lettura ottimale per romanzi o affini, per il resto meglio anche un tablet cinese da 90€ 7'', per la lentezza nel cambio pagina e nel fare operazioni anche basilari dovuto al refresch dello schermo e-ink prendere note o altro da quel poco che ho provato anche sui touch diventa scomodo (lo è già su un tablet a schermo capacitivo del resto), per piccole note con un pò di pazienza si riesce anche con i tasti fisici sul kindle 4, se proprio vogliamo (tranne per le dimensioni) i vecchi kindle con tastiera fisica sono altra cosa :)
Ultrastito
03-12-2012, 20:42
Ok bene grazie a tutti per le preziose informazioni date!
Ancora una cosa.. per caricare la libreria mobi che possiedo su un dvd come dovrei fare?
La periferica ha un'entrata USB? Viene visto dal PC come una memoria di massa sul quale carico direttamente i miei file, oppure è necessario qualche programma gestionale proprietario Kindle Amazon?
Si usb, viene rilevata come memoria di massa, volendo puoi usare calibre per organizzare e sincronizzare la libreria
Sicuramente ne avete già parlato ma il 3d è diventato lunghino...
che differenze ci sono tra il kindle 4 2011 e il 2012?
Con il 2011 aggiornato chiaramente.
Sicuramente ne avete già parlato ma il 3d è diventato lunghino...
che differenze ci sono tra il kindle 4 2011 e il 2012?
Con il 2011 aggiornato chiaramente.
a quanto pare nessuna, solo il colore... marketing
Ma non doveva avere il bianco più bianco che si può? :D
Fin che il marketing fa scendere il prezzo di 20€... :D
Volevo regalarne uno alla mia ragazza. Ma posso averne due legati al mio account? Così non deve farsene uno...
Ma non doveva avere il bianco più bianco che si può? :D
Fin che il marketing fa scendere il prezzo di 20€... :D
Volevo regalarne uno alla mia ragazza. Ma posso averne due legati al mio account? Così non deve farsene uno...
Certo, puoi averne quanti ne vuoi legati al tuo account.
L'unico problema che potresti avere è con la sincronizzazione della pagina cui sei arrivato, ma si può disabilitare facilmente evitando ogni fastidio.
Ma non doveva avere il bianco più bianco che si può? :D
Fin che il marketing fa scendere il prezzo di 20€... :D
Volevo regalarne uno alla mia ragazza. Ma posso averne due legati al mio account? Così non deve farsene uno...
beh il prezzo doveva scendere si vede.... in questo modo hanno rinnovato la gamma dei prodotti (nuovo colore) e rinnovata un pò di curiosità....
Chiedevo perchè avevo letto che questo nuovo doveva avere un bianco più bianco e dei caratteri migliori :)
Per il resto meglio così, significa che il mio non è ancora vecchio :D anche se in meno di un anno ho già ammortizzato la spesa nonchè mi è tornato il piacere di leggere
Chiedevo perchè avevo letto che questo nuovo doveva avere un bianco più bianco e dei caratteri migliori :)
Per il resto meglio così, significa che il mio non è ancora vecchio :D anche se in meno di un anno ho già ammortizzato la spesa nonchè mi è tornato il piacere di leggere
a chi lo dici... che è la cosa più bella :)
Chiedevo perchè avevo letto che questo nuovo doveva avere un bianco più bianco e dei caratteri migliori :)
Io avevo quello 2011 da 100€ e me lo hanno sostituito con uno versione 2012. Messi uno accanto all'altro c'è differenza visibile:
1)cambiati i font: sul 2012 ci sono i caratteri più cicciotti ma non sono più neri, solo grassettati. A chi piace.. a me no. Il primo li aveva neri uguali ma più sottili e meglio definiti
2)cambiato il contrasto: il primo vers.2011 aveva il contrasto migliore, i dettagli ad es delle immagini in sdtby si vedevano meglio. Il 2012 è più sul grigio e meno definito.
3)lo schermo sul nuovo è un pelo più scuro
4)sul nuovo lo sportellino posteriore ha gioco e sembra assemblato peggio
i font sono diventati + marcati con l'aggiornamento 4.1.0 , tant'è che alcuni hanno preferito rimanere col vecchio firmware
sicuro sul kindle 2011 di non aver aggiornato?
i dispositivi nero e grigio montano lo stesso firmware , quindi la base è la stessa
http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_navbox_top_kindlelgi?nodeId=200774090
Io devo essere proprio rozzo allora, il cambio di firmware è avvenuto in un periodo in cui non ho avuto modo di leggere (diciamo che quando l'ho ripreso in mano era un mesetto che non lo usavo) e non mi sono accordo di nulla se non che i menù erano un po' cambiati :D
i font sono diventati + marcati con l'aggiornamento 4.1.0 , tant'è che alcuni hanno preferito rimanere col vecchio firmware
sicuro sul kindle 2011 di non aver aggiornato?
i dispositivi nero e grigio montano lo stesso firmware , quindi la base è la stessa
http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html/ref=hp_navbox_top_kindlelgi?nodeId=200774090
Entrambi i dispositivi li avevo aggiornati alla 4.1. ma nonstante questo il K4 2012 ha delle differenze abbastanza ben visibili, penso abbiano messo mano alle impostazioni di visualizzazione oltre chè ai caratteri. La mia percezione era di un peggioramento di qualità dello schermo, come se avessero abbassato il contrasto per recuperare tonalità di grigio. Se non li metti uno accanto all'altro non te ne accorgi. Difficile valutare con precisione visto che è impossibile accedere al sistema operativo ed ai file di configurazione.
Entrambi i dispositivi li avevo aggiornati alla 4.1. ma nonstante questo il K4 2012 ha delle differenze abbastanza ben visibili, penso abbiano messo mano alle impostazioni di visualizzazione oltre chè ai caratteri. La mia percezione era di un peggioramento di qualità dello schermo, come se avessero abbassato il contrasto per recuperare tonalità di grigio. Se non li metti uno accanto all'altro non te ne accorgi. Difficile valutare con precisione visto che è impossibile accedere al sistema operativo ed ai file di configurazione.
strano, anche perchè la versione 2011 grigia è venduta allo stesso prezzo se non erro..... non è che anche una questione di percezione dovuto al colore dello stesso (della cover).... sono curioso di questa cosa.
strano, anche perchè la versione 2011 grigia è venduta allo stesso prezzo se non erro..... non è che anche una questione di percezione dovuto al colore dello stesso (della cover).... sono curioso di questa cosa.
Se guardi sulla pagina di amazon (http://www.amazon.it/dp/B007HCCOD0/ref=sa_menu_kdpszn4) e fai scorrere il cursore da grigio a nero vedi che il bianco è più bianco :eek: ma li sembra quasi che sia proprio lo sfondo ad essere diverso
Ragazzi non ci siamo capiti.. Il K4 versione base esiste in 2 edizioni: Quella 2011 grigia e quella 2012 che c'è in 2 colori, nera e grigia. Io ho paragonato la versione 2011 grigia con quella 2012 grigia. Quindi niente effetto cornice nera.
cobra eater
25-12-2012, 21:14
Ragazzi, forse se n'è già parlato, ma quale custodia pensate sia meglio comprare? Quella originale mi sembra sinceramente un furto. Inoltre, pensate sia meglio prenderne una con la lucina integrata?
Grazie.
Ragazzi, forse se n'è già parlato, ma quale custodia pensate sia meglio comprare? Quella originale mi sembra sinceramente un furto. Inoltre, pensate sia meglio prenderne una con la lucina integrata?
Grazie.
si è un furto a quel prezzo, io la presi con uno sconto e la pagai quasi la metà, ti posso dire però che è perfetta per il kindle, la gomma ai bordi da l'impressione che protegge per bene il dispositivo, oltre che è resistente e ben realizzata.
Per le altre non ti so dire, attento solo a quelle simil pelle che tendono a stingere un pò.... se guardi nelle prime pagine del thread se ne era parlato.
non riesco ad accedere alla rete wifi se e' protetta .. mi dice pass errata .. eppure quella e' (col portatile si collega senza problemi .. )
qualcuno ha lo stesso problema?
proteo10
26-12-2012, 16:01
non riesco ad accedere alla rete wifi se e' protetta .. mi dice pass errata .. eppure quella e' (col portatile si collega senza problemi .. )
qualcuno ha lo stesso problema?
Ho lo stesso problema anch'io, uso WPA2 e tutti gli altri dispositivi (PC, portatile, smartphone, iPad) si collegano senza problemi. :boh:
Per fortuna con il kindle non mi collego praticamente mai, quando ne ho bisogno devo sproteggere la rete.
credo di aver risolto .. o meglio .. capito
se metto una password fatta di soli caratteri minuscoli si connette ..
con numeri , caratteri speciali e maiscule mi dicie pass errata ..
certo' che nel 2013 vedere di sti problemi fa veramente ridere ...
spero risolvano in fretta
proteo10
26-12-2012, 16:18
credo di aver risolto .. o meglio .. capito
se metto una password fatta di soli caratteri minuscoli si connette ..
con numeri , caratteri speciali e maiscule mi dicie pass errata ..
certo' che nel 2013 vedere di sti problemi fa veramente ridere ...
spero risolvano in fretta
La mia è tutta di caratteri alfabetici minuscoli, ma non si connette comunque.
Magari qualche lettera non gli piace :O
ho provato con ciaociao e mi si e' connesso ..
ho preso i libri in omaggio e ho ricambiato la pass :D :D
Io ho una password con maiuscole, minuscole, numeri e simboli e non ho nessun problema
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
eh cercando in giro ho visto che e' un problema abbastanza diffuso
cloud_strife84
27-12-2012, 12:38
Pure io ho una wpa2 mista e nessun problema. In ogni caso il software amazon fa davvero schifo...
proteo10
27-12-2012, 13:14
Io ho una password con maiuscole, minuscole, numeri e simboli e non ho nessun problema
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Pure io ho una wpa2 mista e nessun problema. In ogni caso il software amazon fa davvero schifo...
Quale versione avete?
A quanto leggo, il problema dovrebbe riguardare solo il Kindle base.
Quale versione avete?
A quanto leggo, il problema dovrebbe riguardare solo il Kindle base.
Io ho il kindle base (Solo wifi) preso a gennaio 2012.
Ho aggiornato il software all'ultima versione ma comunque non ho mai avuto problemi.
Drakogian
27-12-2012, 13:26
Anche io... kindle base e ultimo firmware... nessun problema.
proteo10
27-12-2012, 13:26
Io ho il kindle base (Solo wifi) preso a gennaio 2012.
Ho aggiornato il software all'ultima versione ma comunque non ho mai avuto problemi.
hmm... e come crittografia di rete usi WPA2/PSK?
Sì
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 2
Drakogian
31-12-2012, 19:56
Un buon 2013 a tutti voi...
http://alemastronardi.com/wp-content/uploads/2012/12/buon-2013.jpg
buon anno e buone letture :)
mi associo , buon anno a tutti voi
Mi allineo aala discussione riprendendo un argomento gia' trattato ma non del tutto ancora chiaro: la lettura sul k4 del firmato pdf.
Una cosa e' assodata. per leggere pdf complessi con grafici , immagini o disegni e meglio un modello da 9'.
Se invece voglio convertire semplici testi e libri da pdf in formati leggibili con il kindle, sul sito Amazon trovo questo tipo di soluzione che riporto qui sotto:
''Se preferisci convertire i tuoi documenti PDF al formato Kindle(.azw) per poter approfittare delle caratteristiche offerte da Kindle (come la possibilità di modificare la dimensione dei caratteri, le annotazioni, e così via), digita "convert" nell'oggetto dell'e-mail prima di inviare il documento personale all'indirizzo e-mail Kindle.''
Non e' chiaro se e' fattibile con tutti i pdf e se e' gratuita.
Qualcuno ha provato questa soluzione e con quali risultati?
Buon 2013 a tutti!
Mi allineo aala discussione riprendendo un argomento gia' trattato ma non del tutto ancora chiaro: la lettura sul k4 del firmato pdf.
Una cosa e' assodata. per leggere pdf complessi con grafici , immagini o disegni e meglio un modello da 9'.
Se invece voglio convertire semplici testi e libri da pdf in formati leggibili con il kindle, sul sito Amazon trovo questo tipo di soluzione che riporto qui sotto:
''Se preferisci convertire i tuoi documenti PDF al formato Kindle(.azw) per poter approfittare delle caratteristiche offerte da Kindle (come la possibilità di modificare la dimensione dei caratteri, le annotazioni, e così via), digita "convert" nell'oggetto dell'e-mail prima di inviare il documento personale all'indirizzo e-mail Kindle.''
Non e' chiaro se e' fattibile con tutti i pdf e se e' gratuita.
Qualcuno ha provato questa soluzione e con quali risultati?
Buon 2013 a tutti!
non ho provato, anche perchè mi trovo bene a gestire tutto con calibre e qualche ritocco con sigil...
Mi allineo aala discussione riprendendo un argomento gia' trattato ma non del tutto ancora chiaro: la lettura sul k4 del firmato pdf.
Una cosa e' assodata. per leggere pdf complessi con grafici , immagini o disegni e meglio un modello da 9'.
Se invece voglio convertire semplici testi e libri da pdf in formati leggibili con il kindle, sul sito Amazon trovo questo tipo di soluzione che riporto qui sotto:
''Se preferisci convertire i tuoi documenti PDF al formato Kindle(.azw) per poter approfittare delle caratteristiche offerte da Kindle (come la possibilità di modificare la dimensione dei caratteri, le annotazioni, e così via), digita "convert" nell'oggetto dell'e-mail prima di inviare il documento personale all'indirizzo e-mail Kindle.''
Non e' chiaro se e' fattibile con tutti i pdf e se e' gratuita.
Qualcuno ha provato questa soluzione e con quali risultati?
Buon 2013 a tutti!
Non ho provato con i pdf ma con i doc sì. La conversione è gratuita
Ultrastito
03-01-2013, 19:01
Ho lo stesso problema per connettermi alla mia wifi. Se ho bisogno del Kindle Store riavvio il router (spegnendolo e riaccendendolo) e si collega dopo un riavvio anche del Kindle.
Murakami
08-01-2013, 18:23
Salve a tutti, sono da pochi giorni possessore del Kindle base, cornice nera, pagato 79 € (più 10 € di caricatore a corrente e 55 € di custodia con luce integrata :stordita: :doh: ), con 3 libri gratis inclusi.
Non avevo neppure mai visto un dispositivo a inchiostro elettronico, e ne sono rimasto totalmente stregato: sembra... dipinto, non so come altro dirlo... una pergamena moderna.
Li reputo i soldi meglio spesi in vita mia.
Sono poi passato per una libreria Mondadori a osservare da vicino il Kobo, e non mi ha molto impressionato: la versione con luce diffusa, poi, mi ha lasciato molto tiepido... a mio avviso non ci siamo ancora, si perde la magia dell'e-ink, preferisco aspettare ulteriori sviluppi della tecnologia.
A presto :D
lou_teena
11-01-2013, 15:35
[QUOTE=Murakami;38830678
Li reputo i soldi meglio spesi in vita mia.
Sono poi passato per una libreria Mondadori a osservare da vicino il Kobo, e non mi ha molto impressionato: la versione con luce diffusa, poi, mi ha lasciato molto tiepido... a mio avviso non ci siamo ancora, si perde la magia dell'e-ink, preferisco aspettare ulteriori sviluppi della tecnologia.
A presto :D[/QUOTE]
quali differenze hai notato di illuminazione tra kobo e kindle+custodia?
cloud_strife84
11-01-2013, 18:38
Ma esiste un buon servizio per convertire i pdf in formato kindle? quello di amazon fa schifo
Murakami
12-01-2013, 08:24
quali differenze hai notato di illuminazione tra kobo e kindle+custodia?
Beh, ovviamente la luce diffusa del Kobo è molto meno direzionale di quella della custodia, quindi per tanti versi "migliore" perchè non crea coni d'ombra (o ne crea in misura assai minore): il problema, secondo me, è che altera la percezione dell'inchiostro elettronico, rendendolo più simile ad un display tradizionale (anche se, sono certo, molto meno stancante per gli occhi rispetto a quest'ultimo)... a quel punto, almeno per me, un pò della magia svanisce.
Murakami
12-01-2013, 08:25
Ma esiste un buon servizio per convertire i pdf in formato kindle? quello di amazon fa schifo
Calibre non ti soddisfa?
cloud_strife84
12-01-2013, 08:35
Non funziona benissimo soprattutto in presenza di immagini
Non funziona benissimo soprattutto in presenza di immagini
Riassumento, rileggendo le varie risposte, mi sembra di afferrare che la soluzione si pone in questo modo:
Il pdf lo si converte con Calibre..non vi e' la certezza se il servizio di Amazon e' gratuito...se lo fosse direi che sarebbe molto comodo e immediato.
Se il pdf ha immagini e si desidera una lettura diretta senza conversione non c'e' altro da fare che comprare o passare ad un 9'' come l'Ibs!
Riassumento, rileggendo le varie risposte, mi sembra di afferrare che la soluzione si pone in questo modo:
Il pdf lo si converte con Calibre..non vi e' la certezza se il servizio di Amazon e' gratuito...se lo fosse direi che sarebbe molto comodo e immediato.
Se il pdf ha immagini e si desidera una lettura diretta senza conversione non c'e' altro da fare che comprare o passare ad un 9'' come l'Ibs!
Quoto!
Murakami
16-01-2013, 11:37
Il pdf lo si converte con Calibre..non vi e' la certezza se il servizio di Amazon e' gratuito...se lo fosse direi che sarebbe molto comodo e immediato.
Perchè dici questa cosa? :confused:
cloud_strife84
17-01-2013, 14:11
Si infatti il servizio di amazon è gratuito e inoltre ha il vantaggio del cloud
Brasilian
18-01-2013, 10:24
E' possibile facendo accedere un amico (dandogli le chiavi d'accesso) al cloud del proprio kindle scaricare gli ebook su un altro kindle ?
Praticamente passare ebook da un kindle all'altro (dare qualche libro a un amico gratis ?)
proteo10
18-01-2013, 11:54
E' possibile facendo accedere un amico (dandogli le chiavi d'accesso) al cloud del proprio kindle scaricare gli ebook su un altro kindle ?
Praticamente passare ebook da un kindle all'altro (dare qualche libro a un amico gratis ?)
Non so se sia possibile, ma secondo me se avete a disposizione un PC è molto più semplice utilizzare Calibre, collegando prima un kindle e poi l'altro.
In questo modo si possono passare anche libri da reader di produttori diversi, visto che Calibre provvede a convertire i formati.
Murakami
18-01-2013, 14:13
E' possibile facendo accedere un amico (dandogli le chiavi d'accesso) al cloud del proprio kindle scaricare gli ebook su un altro kindle ?
Praticamente passare ebook da un kindle all'altro (dare qualche libro a un amico gratis ?)
Il secondo kindle deve essere registrato sullo stesso account (in altre parole, deve essere tuo): molto semplice.
Brasilian
18-01-2013, 22:13
Il secondo kindle deve essere registrato sullo stesso account (in altre parole, deve essere tuo): molto semplice.
E se do il mio account a un mio amico...potrebbe usarlo per scaricarsi i libri?
Però se ho la mia carta di credito....posso inserirne due in modo che lui usi la sua?
ps: un'altra cosa ma una volta fatta la registrazione con il kindle...non posso far si che mi chieda sempre la password, non che parta subito l'account?
Se un malintenzionato me lo ruba può usare la mia carta di credito finchè non la blocco ?
Perché se metto la password temporanea me la chiede ogni volta ed è una rottura...non so se mi spiego
Murakami
19-01-2013, 05:43
E se do il mio account a un mio amico...potrebbe usarlo per scaricarsi i libri?
Però se ho la mia carta di credito....posso inserirne due in modo che lui usi la sua?
ps: un'altra cosa ma una volta fatta la registrazione con il kindle...non posso far si che mi chieda sempre la password, non che parta subito l'account?
Se un malintenzionato me lo ruba può usare la mia carta di credito finchè non la blocco ?
Perché se metto la password temporanea me la chiede ogni volta ed è una rottura...non so se mi spiego
Da quello che ho capito io, il kindle funziona in base all'account: dal momento in cui lo registri, legge i libri legati a quell'account... a meno che, ovviamente, si parli di file non protetti. Lo puoi deregistrare, ma credo che in stato "deregistrato" sia inutilizzabile.
Metodi di pagamento ne puoi inserire quanti ne vuoi all'interno dell'account Amazon.
Il kindle può essere bloccato in fase di avvio con una password, oppure puoi disattivare l'accesso al kindle store dal dispositivo.
Brasilian
19-01-2013, 13:38
Da quello che ho capito io, il kindle funziona in base all'account: dal momento in cui lo registri, legge i libri legati a quell'account in base al DRM... a meno che, ovviamente, si parli di file non protetti. Lo puoi deregistrare, ma credo che in stato "deregistrato" sia inutilizzabile.
Metodi di pagamento ne puoi inserire quanti ne vuoi all'interno dell'account Amazon.
Il kindle può essere bloccato in fase di avvio con una password, oppure puoi disattivare l'accesso al kindle store dal dispositivo.
Come fai a disattivare l'accesso al kindle store dal dispositivo ?
Murakami
19-01-2013, 14:09
Come fai a disattivare l'accesso al kindle store dal dispositivo ?
Dal menù parental control :)
proteo10
19-01-2013, 14:56
Da quello che ho capito io, il kindle funziona in base all'account: dal momento in cui lo registri, legge i libri legati a quell'account... a meno che, ovviamente, si parli di file non protetti. Lo puoi deregistrare, ma credo che in stato "deregistrato" sia inutilizzabile.
Metodi di pagamento ne puoi inserire quanti ne vuoi all'interno dell'account Amazon.
Il kindle può essere bloccato in fase di avvio con una password, oppure puoi disattivare l'accesso al kindle store dal dispositivo.
Deregistrato è inutilizzabile per l'acquisto di ebook su amazon, ma naturalmente come lettore funziona perfettamente, puoi leggere testi non protetti da copyright, libri in prestito dalle biblioteche ecc.
Murakami
19-01-2013, 15:34
Deregistrato è inutilizzabile per l'acquisto di ebook su amazon, ma naturalmente come lettore funziona perfettamente, puoi leggere testi non protetti da copyright, libri in prestito dalle biblioteche ecc.
Davvero? Ne sei sicuro? Se si, è una eccellente notizia :eek: :winner:
proteo10
21-01-2013, 08:00
Davvero? Ne sei sicuro? Se si, è una eccellente notizia :eek: :winner:
Sicuro, perché ne ho preso uno di seconda mano (ma come nuovo) per mia madre e l'ho deregistrato.
Ci ho caricato più di 50 libri tramite Calibre e cavo usb, quando li finisce gliene caricherò altri. :)
PS:
kindle wifi (la versione base, quella da 79 euro) con il wifi sempre spento (visto che non va sullo shop di amazon e che per tutto il resto è inutile)
cmq credo che gli altri modelli si comportino alla stessa maniera, ma non ne ho esperienza diretta
ma se non ho attaccato il kindle sul sito di amazon nella sezione "La tua libreria Kindle" e' normale che nn mi faccia vedere i libri che ho gia' acquistato?
max_smp_
21-01-2013, 19:33
salve ragazzi, ho preso il kindle 4 in versione nera e volevo comprare una custodia economica per non aver paura di metterlo nello zaino quando vado via...
di quelli più economici su amazon ho trovato questi:
http://www.amazon.it/Tuff-Luv-reversibile-custodia-neoprene--reader/dp/B003H7EUPE/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358791505&sr=1-2
http://www.amazon.it/Custodia-protettiva-Universale-Netbook-Tablet/dp/B0072IJ63A/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358791355&sr=1-6
il primo costa poco di più ed esteticamente è molto più bello, mentre il secondo costa un pò di meno (infatti è leggermente più grande) ma sembra leggermente più protetto...secondo voi basta il primo?
perchè lo porterei di solito nello zaino con alcuni libri e/o manuali per l'università, non vorrei che la protezione del primo non sia sufficiente in caso un manuale cambi di posizione mentre sposto lo zaino (che detta così sembra una precauzione eccessiva, ma non vorrei rischiare :fagiano: )
sassetto
21-01-2013, 20:16
Sicuro, perché ne ho preso uno di seconda mano (ma come nuovo) per mia madre e l'ho deregistrato.
Ci ho caricato più di 50 libri tramite Calibre e cavo usb, quando li finisce gliene caricherò altri. :)
PS:
kindle wifi (la versione base, quella da 79 euro) con il wifi sempre spento (visto che non va sullo shop di amazon e che per tutto il resto è inutile)
cmq credo che gli altri modelli si comportino alla stessa maniera, ma non ne ho esperienza diretta
Esattamente!!! ;)
cloud_strife84
22-01-2013, 08:07
Sinceramente per evitare la rottura dello schermo, io ho preferito una custodia rigida... Anche se effettivamente diventa un po' più ingombrante e pesante
max_smp_
22-01-2013, 12:12
Sinceramente per evitare la rottura dello schermo, io ho preferito una custodia rigida... Anche se effettivamente diventa un po' più ingombrante e pesante
in effetti mi bastava cercare un pò di più:
http://www.amazon.it/gp/product/B005UD2SD4/ref=noref?ie=UTF8&m=A1GA292UYDAQS2&psc=1&s=electronics
penso di aver trovato la custodia giusta :D
Drakogian
22-01-2013, 14:08
Anche questa non è male...
http://www.amazon.it/Kit-Me-Out-IT-Protezione/dp/B005Y17076/ref=pd_cp_ce_3
per me tutte e 2 da bocciare
hanno il taschino cucito sporgente , sfregando e premendo contro il display alla lunga te lo riducono un cencio
Toy Soldier
22-01-2013, 21:05
in effetti mi bastava cercare un pò di più:
http://www.amazon.it/gp/product/B005UD2SD4/ref=noref?ie=UTF8&m=A1GA292UYDAQS2&psc=1&s=electronics
penso di aver trovato la custodia giusta :D Io invece ne ho voluta una morbida e devo dire che ho fatto la scelta giusta. Non vlevo quelle a libro perché sono ingombranti, ma mi serviva solo per proteggerlo quando è in borsa. Ho preso una custodia della igadgitz uguale a questa http://www.amazon.it/igadgitz-Neoprene-Custodia-Protezione-generazione/dp/B0064JGE10/ref=sr_1_22?ie=UTF8&qid=1358888598&sr=8-22 solo che è leggermente più grande perché destinata, in teoria, al Galaxy Tab (ho preso questa perché costava la metà, circa 6€, rispetto a quella specifica per l'ebook).
Quindi per me potresti prendere quella morbida nera e verde.
max_smp_
23-01-2013, 14:11
grazie a tutti per i consigli (specialmente quelli sul taschino nelle copertine rigide che potrebbero rovinare lo schermo a cui non avevo pensato)...
stavo per prendere una custodia morbida, quando poi però ho notato che erano eccessivamente grandi per il kindle...alla fine ho preso questa (dalla recensione sembra buona), al massimo farò sapere se li ho spesi bene sti soldi :)
http://www.amazon.it/igadgitz-Marrone-Custodia-Protezione-Display/dp/B006OXMAX2/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358908638&sr=1-2
offerta di amazon sul kindle 4 che adesso costa €59 fino a domani alle 24
preso al volo ;)
Grazie all'offerta a 59€ sono dei vostri! Ho appena confermato l'ordine...
:)
Ansem_93
04-02-2013, 00:32
raga vista l'offerta del kindle ero molto tentato di prenderlo!
volevo chiedervi giusto alcune cose:
1)gli ebook convertiti con calibre danno problemi?
2)io lo utilizzerei molto con i libri inglesi,c'è modo per installare dizionari inglese->italiano?o almeno il dizionario inglese?oltre ovviamente al dizionario italiano che può sempre tornare utile
3)ci sono contro indicazioni di sorta in questo ebook?
raga vista l'offerta del kindle ero molto tentato di prenderlo!
volevo chiedervi giusto alcune cose:
1)gli ebook convertiti con calibre danno problemi?
2)io lo utilizzerei molto con i libri inglesi,c'è modo per installare dizionari inglese->italiano?o almeno il dizionario inglese?
3)ci sono contro indicazioni di sorta in questo ebook?
1)Assolutamente no
2)Quello inglese è già installato.
3)Forse che non legge gli epub,ma puoi convertirli con calibre.
Ansem_93
04-02-2013, 01:00
1)Assolutamente no
2)Quello inglese è già installato.
3)Forse che non legge gli epub,ma puoi convertirli con calibre.
perfetto,il mio dubbio era per calibre che non so quanto converta bene :(
Spero solo che ci sia un modo per installare un dizionario inglese->italiano,sarebbe perfetto!
ultima cosa: voi mi consigliate di prenderci una custodia,o il kindle e lo schermo sono già di loro molto robusti?
Zakspeed
04-02-2013, 07:31
Preso uno anch'io al volo, ottima offerta :D
lou_teena
04-02-2013, 08:31
offerta di amazon sul kindle 4 che adesso costa €59 fino a domani alle 24
ma dite che poi lo rimettono a 79?
cloud_strife84
04-02-2013, 08:32
Il traduttore non è presente. C'è solo il dizionario monolingue
Zakspeed
04-02-2013, 08:34
ma dite che poi lo rimettono a 79?
Eh si, offerta solo per oggi.
Una domandina, approfittando dell'offerta di oggi son tentato dal prenderlo, ma prima volevo sapere se c'è qualcuno che ci legge anche i fumetti sopra, e se mi può dire come si trova. C'è modo di fargli leggere pdf e cbr/cbz?
perfetto,il mio dubbio era per calibre che non so quanto converta bene :(
Spero solo che ci sia un modo per installare un dizionario inglese->italiano,sarebbe perfetto!
Certo che si può!
Indiana Joe
04-02-2013, 12:11
@lope33, come sempre dipende da che genere di fumetti ci devi leggere.
Leggi qui e capirai.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233)
Amplio la risposta ad Ansem:
volevo chiedervi giusto alcune cose:
1)gli ebook convertiti con calibre danno problemi?
Non danno problemi in lettura, ma se converti da PDF via Calibre potresti ottenere risultati non ottimali. Cioè, il file va, ma magari nel libro trovi a capo sbagliati, numeri di pagina mescolati al testo, note messe male, etc...
La conversione da ePub invece è decisamente molto buona.
Comunque ora la famosa macro di Libreoffice/Openoffice, Writer2Epub, butta fuori anche in mobi, quindi puoi utilizzare pure quello per sistemare al meglio i tuoi ebook.
2)io lo utilizzerei molto con i libri inglesi,c'è modo per installare dizionari inglese->italiano?o almeno il dizionario inglese?oltre ovviamente al dizionario italiano che può sempre tornare utile
Sì e ne puoi installare quanti ne vuoi.
3)ci sono contro indicazioni di sorta in questo ebook?
Non legge gli ePub, formato standard degli eBooks. Problema aggirabile con fw alternativi (duokan) e conversioni. Ad onor di cronaca, la rimozione del DRM Adobe presente sugli ePub è di non chiara legalità.
Penso che i problemi legati all'acquisto (premetto senza voler scatenare polveroni ma legato a quanto mi capita di leggere negli ultimi tempi) siano più che altro "etici": di fatto ci si lega ad Amazon e oltre a quanto già si sa (ecosistema chiuso / Amazon che non si comporta in modo corretto, vedi faccenda 1984 e il caso dell'account cancellato e svuotato, più di recente) si è aggiunto quel servizio sull'evasione fiscale fatto dalla trasmissione report che ha influenzato l'opinione di svariati consumatori.
Poi, a questo prezzo, sinceramente direi che l'eticità lascia il tempo che trova! ;)
Concludo solo con un piccolo appunto di forma, poichè questo è un "eBook Reader", non un "eBook": l'eBook è il libro digitale! :D
Drakogian
04-02-2013, 14:56
... cut...
Penso che i problemi legati all'acquisto (premetto senza voler scatenare polveroni ma legato a quanto mi capita di leggere negli ultimi tempi) siano più che altro "etici": di fatto ci si lega ad Amazon e oltre a quanto già si sa (ecosistema chiuso / Amazon che non si comporta in modo corretto, vedi faccenda 1984 e il caso dell'account cancellato e svuotato, più di recente) si è aggiunto quel servizio sull'evasione fiscale fatto dalla trasmissione report che ha influenzato l'opinione di svariati consumatori.
Poi, a questo prezzo, sinceramente direi che l'eticità lascia il tempo che trova! ;)
....
Quoto... ne ho preso uno per mio figlio (cosi mi lascia leggere in pace...)... per tutto il resto c'è Calibre... ;)
Non legge gli ePub, formato standard degli eBooks. Problema aggirabile con fw alternativi (duokan) e conversioni. Ad onor di cronaca, la rimozione del DRM Adobe presente sugli ePub è di non chiara legalità.
Penso che i problemi legati all'acquisto (premetto senza voler scatenare polveroni ma legato a quanto mi capita di leggere negli ultimi tempi) siano più che altro "etici": di fatto ci si lega ad Amazon e oltre a quanto già si sa (ecosistema chiuso / Amazon che non si comporta in modo corretto, vedi faccenda 1984 e il caso dell'account cancellato e svuotato, più di recente) si è aggiunto quel servizio sull'evasione fiscale fatto dalla trasmissione report che ha influenzato l'opinione di svariati consumatori.
Poi, a questo prezzo, sinceramente direi che l'eticità lascia il tempo che trova! ;)
Con me Amazon si è sempre comportata benissimo, in modo stracorretto. Quando il mio K4 si è guastato mi hanno subito mandato un altro device, ma non credo che debba dirvi come funziona. Rispetto alla concorrenza siamo su un altro pianeta.
Al di là del prezzo il K4 è sempre il miglior e-reader in commercio (finchè non si sistema la storia delle chiazze colorate sul PW). La conversione di epub in mobi viene gestita bene, cosa che non si può dire all'incontrario. Far digerire un mobi ai lettori epub.. ci ho smanettato parecchio. Quindi imho a maggior ragione è un ottimo acquisto.
ankio ho sfruttato questa bella offerta di amazon e mi son preso il k4...
volevo chiedere una cosa: esistono servizi [anche a pagamento] di noleggio libri ?? tipo un abbonamento mensile/Annuale e puoi noleggiare/prendere in prestito come in biblioteca gli ebook ??
ho scoperto questo (http://www.booklending.com/), ma non avendo ancora un k4 sotto mano non posso provarlo per cui faccio due domande: in italia è legale ? qlcn lo ha provato ?
Segnalo che l'ultimo aggiornamento del Kindle Previewer converte automaticamente i libri (ho provato con un epub) in .mobi , senza bisogno di Calibre :D
Indiana Joe
04-02-2013, 21:56
volevo chiedere una cosa: esistono servizi [anche a pagamento] di noleggio libri ?? tipo un abbonamento mensile/Annuale e puoi noleggiare/prendere in prestito come in biblioteca gli ebook ??
ho scoperto questo (http://www.booklending.com/), ma non avendo ancora un k4 sotto mano non posso provarlo per cui faccio due domande: in italia è legale ? qlcn lo ha provato ?
Negli Stati Uniti è possibile anche dal Kindle store, qui da noi no.
In Italia trovi la MediaOnlineLibrary, che offrirebbe prestito bibliotecario di eBooks, ma purtroppo ci aderiscono poche biblioteche.
Googla e troverai le informazioni del caso. ;)
Ansem_93
05-02-2013, 00:28
Non danno problemi in lettura, ma se converti da PDF via Calibre potresti ottenere risultati non ottimali. Cioè, il file va, ma magari nel libro trovi a capo sbagliati, numeri di pagina mescolati al testo, note messe male, etc...
Non legge gli ePub, formato standard degli eBooks. Problema aggirabile con fw alternativi (duokan) e conversioni. Ad onor di cronaca, la rimozione del DRM Adobe presente sugli ePub è di non chiara legalità.
grazie mille per l'aiuto,quindi in sostanza i pdf possono dare rogne :)
Mi ha incuriosito parecchio la questione del fw alternativo,c'è per caso un topic dedicato o devo cercare nella pagine indietro? magari passato il primo anno potrei metterlo :D Però guardando sul loro sito non dicono niente da maggio dell'anno scorso, il progetto è stato quindi abbandonato? :(
Ho controllato ora su Amazon ed hanno messo in consegna oggi il Kindle che ho ordinato domenica sera! Davvero notevole considerando che non ho Amazon prime e che non ho richiesto la spedizione in un giorno...
Cmq non so se potrò andare a prenderlo oggi stesso oppure se avrò tempo di usarlo subito dato che ho esami alle porte...
:)
Zakspeed
05-02-2013, 10:48
Anche a me in consegna oggi, ordinato ieri mattina presto.
Ad ogni modo SDA tendenzialmente quando vede il tipo di spedizione, anche se è già in consegna, passa il giorno dopo... a dire il vero a volte lo fa anche con la consegna in 24 ore :D
Kindle consegnato 20 minuti fa! :)
Ansem_93
05-02-2013, 12:12
idem pure qui :D già arrivato e da provare poi per bene!
Ci sono solo due cose che non ho chiare ora che ce l'ho in mano:
1) è possibile impostare come sfondo la copertina del libro invece che uno dei suoi casuali?
2)è possibile aggiungere altri font oltre a quello base?
Zakspeed
05-02-2013, 12:58
Arrivato anche a me... diffettato :(
Arrivato anche a me... diffettato :(
Che difetto ha?
Arrivato anche a me, per fortuna ora che sono a casa influenzato, almeno me lo provo bene.
@Zakspeed che ha?
Zakspeed
05-02-2013, 14:40
In pratica non si accende, o più che altro sono apparse vari sfumature verso la parte superiore dello schermo. Ora c'è l'immagine principale, con la schermata di come accendere il kindle, con varie ombreggiature nella parte alta.
Ho già chiamato e mi hanno chiesto di tenerlo sotto carica per un paio di ore, mi richiamano verso le 17, però ora è carico al massimo ma non cabia niente.
Che scatole, chiamandomi alle 17 sarà troppo tardi perchè parta la sostituzione già oggi, speravo in un cambio al volo e magari averlo già domani in cambio del mio rotto :(
Scusate, ma sono scemo io o le immagini non si possono zoommare davvero?
Con certi formati lo permette (pdf mi pare) ma è comunque uno zoom fintissimo
Zakspeed
05-02-2013, 15:50
Ok, mi hanno richiamto, il nuovo kindle parte domani come temevo :(
Spedizione normale, quindi dai 3 ai 5 giorni, speravo che per un caso come questo recuperassero con una spezione super veloce, speriamo almeno arrivi per venerdì.
Per il resto assistenza molto cordiale, la restituzione si fa portando il kindle in un secondo momento alle poste con un tagliando che mandano via mail senza pagare nulla.
Speriamo che il prossimo sia perfetto :D
La gestione dei guasti mi pare ottima
Zakspeed
05-02-2013, 16:08
Devo fare una correzione, la spedizione arrivando venerdì o lunedì è forse migliore di quella standard che danno dai 3 ai 5 giorni... Ad ogni modo quando arriva posto il tipo di spedizione così può servire come info in futuro per qualcuno... spero non io :D
In più posso tenermi manuale, sono due fogli :) , e cavetto che non vanno restituiti.
Zakspeed
05-02-2013, 16:35
Ecco qui come si presentava, oltre alle sfumature si vede anche una piccola macchiolina in basso a destra del display del kindle d'esempio. Quella l'avevo notata subito, dopo aver provato ad accenderlo si è presentato tutto l'alone sopra.
http://img195.imageshack.us/img195/5541/img0109ka.jpg
Ma la scatola era ok? Ad occhio sembra quasi abbia preso una botta
Indiana Joe
05-02-2013, 17:55
Ecco qui come si presentava, oltre alle sfumature si vede anche una piccola macchiolina in basso a destra del display del kindle d'esempio. Quella l'avevo notata subito, dopo aver provato ad accenderlo si è presentato tutto l'alone sopra.
Palesemente schermo rotto.
Si vedono molto bene le linee di frattura.
Ha preso sicuramente una botta. ;)
Ansem_93
05-02-2013, 19:38
Raga nessuno sa se esiste un modo per visualizzare la copertina del libro che sis sta leggendo quando si mette il kindle in standby?le immagini random sono carine,ma se potessi avere quella del libro sarebbe molto più bello!
Raga nessuno sa se esiste un modo per visualizzare la copertina del libro che sis sta leggendo quando si mette il kindle in standby?le immagini random sono carine,ma se potessi avere quella del libro sarebbe molto più bello!
Non lo fa. Per quello devi prendere il Kobo Glo.
Zakspeed
05-02-2013, 21:30
Ma la scatola era ok? Ad occhio sembra quasi abbia preso una botta
Palesemente schermo rotto.
Si vedono molto bene le linee di frattura.
Ha preso sicuramente una botta. ;)
No no, nessuna rottura, scatola perfetta. Prima di accenderlo la prima volta non presentava praticamente nessun difetto, salvo quella piccola macchia, poi da acceso solo quelle parti lì si sono modificate.
Indiana Joe
05-02-2013, 21:34
Lo schermo è comunque rotto.
Fidati, ne ho visti moltissimi così. Si vedono perfettamente le linee di rottura. :(
Tranquillo Amazon ti sostituirà il lettore senza problemi. ;)
Ansem_93
05-02-2013, 21:40
Non lo fa. Per quello devi prendere il Kobo Glo.
il kobo glo costava 70€ in più :/ e non c'è modo di farglielo fare tipo aggiungendo un plug-in o roba simile?
il kobo glo costava 70€ in più :/ e non c'è modo di farglielo fare tipo aggiungendo un plug-in o roba simile?
No, a meno che non vuoi subito mettere un fw modificato (duokan) ma secondo me non vale la pena. Il bello del K4 è che lo accendi e leggi. Non ci fai altro e non ci perdi tempo a farlo, i libri convertiti vanno sempre bene, digerisce tutto e si legge sempre alla stessa maniera.
Io ho sia il K4 che il Kobo Glo. Sono due device completamente differenti.
Ok, mi hanno richiamto, il nuovo kindle parte domani come temevo :(
Spedizione normale, quindi dai 3 ai 5 giorni,
Dicono sempre cosi, ma a me di solito da quando è partito alla consegna passano 24h se è tanto.
arrivato anche a me :)
come bisogna comportarsi con la prima carica?
Ansem_93
05-02-2013, 22:13
No, a meno che non vuoi subito mettere un fw modificato (duokan) ma secondo me non vale la pena. Il bello del K4 è che lo accendi e leggi. Non ci fai altro e non ci perdi tempo a farlo, i libri convertiti vanno sempre bene, digerisce tutto e si legge sempre alla stessa maniera.
Io ho sia il K4 che il Kobo Glo. Sono due device completamente differenti.
il k4 è il mio primo ebook reader,onestamente lo trovo ottimo,ma per quanto mi riguarda ha queste 3 mancanze che sono puramente software
-pochi font
-la possibilità appunto di visualizzare la copertina di una libro quando lo si spegne al posto di quelle base
-non tiene in memoria il punto in cui si è evidenziato una parola,una volta fatto sparire il puntatore,quindi si parte sempre o dalla prima o dall'ultima riga
non pretendo molto altro da un ebook reader,però queste due cose mi sembrano davvero molto semplici e non renderebbero più complicato l'utilizzo del kindle :)
il k4 è il mio primo ebook reader,onestamente lo trovo ottimo,ma per quanto mi riguarda ha queste 3 mancanze che sono puramente software
-pochi font
-la possibilità appunto di visualizzare la copertina di una libro quando lo si spegne al posto di quelle base
-non tiene in memoria il punto in cui si è evidenziato una parola,una volta fatto sparire il puntatore,quindi si parte sempre o dalla prima o dall'ultima riga
non pretendo molto altro da un ebook reader,però queste due cose mi sembrano davvero molto semplici e non renderebbero più complicato l'utilizzo del kindle :)
Mettici anche la possibilità di impostare la copertina del libro che leggi come salvaschermo e l'opzione per modificare lo spessore e la nitidezza del carattere..
...e sarebbe perfetto.
Ma non è possibile caricare libri su cloud drive di amazon per poi scaricarli sul kindle all'occorrenza?
ieri ho caricato due libri sul cloud concinto che potessi poi scaricarmeli sul kindle, ma con mia estrema sorpresa mi sono reso conto che non è possibile farlo o almeno non bo capito come farlo.
Sarebbe un vero peccato, perchè in questo modo non sarebbe un limite la capacita ridotta del kindle.
Per quanto riguarda la prima carica, c'è bisogno di farla più lunga o è inutile?
Drakogian
06-02-2013, 10:00
... cut...
Per quanto riguarda la prima carica, c'è bisogno di farla più lunga o è inutile?
Lo metti sotto carica e quando vedi la luce verde lo stacchi... niente altro... ;)
Scusate se rompo ancora le scatole, ma sto impazzendo per fargli zoommare le immagini, come voglio io e non come decide lui, per leggere decentemente i fumetti.
Dopo mille tentativi mi sa che il metodo migliore è convertire i vari cbz in azw3 (con gli altri formati me le zoomma davvero da cani), e sono quasi arrivato al punto in cui voglio arrivare.
Praticamente io voglio che da girato (quindi landscape) mi adatti l'immagine per la larghezza (e non per l'altezza come fa lui), e mi permetta di scorrere in giù per continuare a leggere.
Esiste un modo per farlo comportare in questo modo? Con il firmware Duokan migliora un po' la gestione dello zoom/impaginazione?
Zakspeed
06-02-2013, 16:12
Lo schermo è comunque rotto.
Fidati, ne ho visti moltissimi così. Si vedono perfettamente le linee di rottura. :(
Tranquillo Amazon ti sostituirà il lettore senza problemi. ;)
Che fortuna, ad ogni modo ci mancherebbe che mi tirano storie :D
Dicono sempre cosi, ma a me di solito da quando è partito alla consegna passano 24h se è tanto.
Infatti ora lo da in consegna per domani, speriamo SDA non faccia scherzi e lo porti un po' dopo :p
Ho preso oggi il kindle e fortunatamente non ha difetti... Sto caricando la mia libreria nel dispositivo e la sto convertendo in .mobi con Calibre...
Non avrò modo di usarlo molto in questo periodo purtroppo...
:)
come custodia che non costi tanto cosa consigliate? voi lo usate cosi com'è?
Scusate, ma se io carico i libri convertiti direttamente nel Kindle, non posso sincronizzarli con il cloud di amazon dal Kindle stesso?
ho il tasto della croce direzionale che quando viene premuto per andare verso sinistra non risponde con prontezza, bisogna premerlo con più forza
per adesso non è un problema, ma non vorrei che si rompesse con il tempo
ma amazon quando sostituisce, lo fa con rigenerati o ti rispedisce un kindle nuovo?
Ansem_93
06-02-2013, 21:20
come custodia che non costi tanto cosa consigliate? voi lo usate cosi com'è?
io pensavo di prendere una di quelle a cerniera per metterlo nello zaino,mentre in casa tenerlo senza niente.
l'alternativa era una cosa come questa altrimenti: http://www.ebay.it/itm/CUSTODIA-per-Amazon-eBOOK-Cover-KINDLE-4-Kindle-Paperwhite-a-SCELTA-/360549875690?pt=Altro_Elettronica_di_Consumo&hash=item53f2727fea&_uhb=1#ht_5048wt_1163
che avendo la chiusura magnetica sembra comoda
Zakspeed
07-02-2013, 12:59
Arrivato quello in sostituzione... ora provo, speriamo bene :D
arrivato finalmente il kindle e messo a caricare, registrazione e tutto
noto pero' una cosa, mi dice versione 4.1.0 (xxxxxxxx) ma sul sito c'è la 4.1.1 e quando vado nelle impostazioni non è selezionabile il menu "aggiornamento"
why ?? posso installarlo da pc ?
Drakogian
07-02-2013, 14:31
Devi prima scaricare il file via computer e poi trasferirlo sul Kindle nella directory principale. Poi fai un eject e stacchi il kindle dal pc. Poi Menu, Impostazioni, Menu ancora e selezioni: aggiorna.
Bisogna fare un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento?
Io ero convinto che gli aggiornamenti fossero OTA...
Zakspeed
07-02-2013, 14:36
Arrivato quello in sostituzione... ora provo, speriamo bene :D
Sembra tutto ok questa volta, va beh dai almeno ora ho due cavetti, uno per casa e uno per il lavoro :)
Drakogian
07-02-2013, 14:54
Bisogna fare un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento?
Io ero convinto che gli aggiornamenti fossero OTA...
No, nessun reset.
Se hai il Kindle settato in Wi-Fi e non collegato al PC dovrebbe partire l'aggiornamento. Ma devi sempre passare dal menu.
No, nessun reset.
Se hai il Kindle settato in Wi-Fi e non collegato al PC dovrebbe partire l'aggiornamento. Ma devi sempre passare dal menu.
Ho letto ieri per una mezz'oretta sempre connesso in Wi-fi e non mi è uscito nulla riguardo l'aggiornamento nel menù... Quando invece ho passato il file dell'aggiornamento nella memoria interna come indicato sul sito l'opzione è apparsa subito... Cmq ho aggiornato senza problemi...
Per il resto l'ho usato per leggere una mezz'oretta ieri prima di addormentarmi e l'ho trovato assolutamente eccezionale e molto meglio di quello che credevo...
Per 59€ un best buy!! :)
Drakogian
07-02-2013, 15:14
Strano... quello che mi è arrivato ieri l'ho aggiornato via wi-fi.
E' vero... ottima offerta per un ottimo lettore. ;)
Devi prima scaricare il file via computer e poi trasferirlo sul Kindle nella directory principale. Poi fai un eject e stacchi il kindle dal pc. Poi Menu, Impostazioni, Menu ancora e selezioni: aggiorna.
ah ok, speravo facesse tutto lui collegandolo alla wireless
almeno arrivano degli avvisi via mail/sul kindle quando ci soono disponibili nuovi update?
Ansem_93
07-02-2013, 17:16
ma solo io riesco a vedere come effettivamente la risoluzione del kindle sia troppo bassa,e sfochi un poco le lettere? :( parlo di distanza 20/25cm circa
non noto questo difetto
per me su un 6" 600x800 bastano e avanzano
ma solo io riesco a vedere come effettivamente la risoluzione del kindle sia troppo bassa,e sfochi un poco le lettere? :( parlo di distanza 20/25cm circa
Onestamente non noto la cosa...
ma solo io riesco a vedere come effettivamente la risoluzione del kindle sia troppo bassa,e sfochi un poco le lettere? :( parlo di distanza 20/25cm circa
risoluzione troppo bassa?
come detto sopra, la risoluzione del kindle è ottimale per un 6", di più serve a poco
io non vedo nessuna sfocatura onestamente
Murakami
07-02-2013, 18:11
almeno arrivano degli avvisi via mail/sul kindle quando ci soono disponibili nuovi update?
Zero...:confused:
EDIT: per l'automatismo bisogna aspettare http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_sib?ie=UTF8&nodeId=200782140
Ansem_93
07-02-2013, 20:38
ok riguardandolo oggi non riuscivo più a vederla. leggere dalle 11 alle 3 di notte probabilmente non mi fa bene XD
...anche io sono dei vostri! 59€ d'amore!
Aggiornato manualmente alla versione 4.1.1 per ora sto smanettando con Calibre e comincio a convertire qualcosina.
A presto!
anch'io nel club dei 59 euro, mobipocket creator mangia i pdf e metto i prc sul kindle: resa non ottima ma sufficiente, e tanta carta risparmiata
esiste un metodo migliore?
(calibre converte da schifo i pdf!)
Indiana Joe
09-02-2013, 09:58
Sì. Puoi utilizzare la famosa macro Libreoffice di Luke, Writer2Epub, per sfornare anche dei mobi.
anch'io nel club dei 59 euro, mobipocket creator mangia i pdf e metto i prc sul kindle: resa non ottima ma sufficiente, e tanta carta risparmiata
esiste un metodo migliore?
(calibre converte da schifo i pdf!)
Hm! Buon a sapersi, i pdf convertiti con Calibre fanno schifo infatti!
Ho ottenuto anche ottimi risultati convertendo epub scegliendo il formato AZW3 invece di mobi. Cosi mi mantiene gli spazi vuoti ed i paragrafi.
Certo che è disarmante: dopo avere provato molti altri lettori ben più costosi il K4, magari associato alla custodia con luce integrata per la notte, resta di gran lunga quello che si legge meglio. Quasi quasi ne prendo un altro nero e vendo il kobo...
Ah il fw 4.1.1: è solo una mia impressione o hanno reso i caratteri di nuovo meno cicciotti ma stavolta più nitidi?
il kindle 4 che ho è sicuramente poco nitido, lo schermo del paperwhite è un altro pianeta, confrontati direttamente. Essendo miope tendo ad avere il kindle a una ventina di cm dal viso, e vedo benissimo le scalettature sui bordi dei caratteri. Ma del resto quando sto leggendo non ci faccio molto caso. :)
Ciao a tutti!! ..anche a me è arrivato da qualche giorno e mi sono messo subito a smanettarci.
Per ora la migliore conversione che sono riuscito a fare da PDF ( con l'aggiunta dell'indice con il numero di pagine del documento ) è stata:
PDFMate PDF Converter ( da PDF a ePub con indice )
Sigil ( per rimuovere i fastidiosissimi "a capo riga" errati )
e infine Mobipocket Creator ( da ePub a Mobi )
..in realtà tanti passaggi mi servono proprio per mantenere l'indice con le pagine del PDF.
Sto pensando di provare Duokan ..o il JB ...qualche consiglio? ( io ho ancora la 4.1.0 ...tenuta così per "sicurezza" ..he he he!! ).
Raga ma sapete se amazon sostituisce con ricondizionati o con il nuovo?
Come vi ho detto ho il tasto per spostarsi a sinistra sulla croce direzionale che non risponde perfettamente, a volte funziona e a volte no, bisogna fare una pressione maggiore per farlo funzionare e non vorrei che con il tempo smettesse del tutto di funzionare.
Cosa mi consigliate i fare?
Raga ma sapete se amazon sostituisce con ricondizionati o con il nuovo?
Se vedi su youtube c'è un video di disassemblaggio del K4: è praticamente tutto incollato ed è impossibile da riparare in qualsiasi modo visto che aprirlo significa danneggiarlo irrimediabilmente, oltre ad essere un casino assurdo come lavoro. Quindi stai tranquillo che i K4 sostitutivi sono tutti nuovi. Al massimo ti può capitare uno nuovo restituito per problemi software, che è stato riformattattato e riinstallato.
il kindle 4 che ho è sicuramente poco nitido, lo schermo del paperwhite è un altro pianeta, confrontati direttamente. Essendo miope tendo ad avere il kindle a una ventina di cm dal viso, e vedo benissimo le scalettature sui bordi dei caratteri. Ma del resto quando sto leggendo non ci faccio molto caso. :)
Su uno schermo da 6'' la differenza di risoluzione è praticamente impossibile da vedere. Tra K4 e PW lo schermo non è "un altro pianeta", in realtà non c'è praticamente differenza. Secondo me è un fatto puramente commerciale.
Se a 20 cm vedi poco nitido forse perchè i tuoi occhi non riescono a mettere a fuoco a quella distanza.. :stordita:
una foto in macro, fatta nel Duokan con un font poco ottimizzato per la lettura
http://s9.postimage.org/9yo4wjtxb/P1050346.jpg
+ definito della stampa di un libro lo è sicuramente
E' facile da installare/disinstallare Duokan?
Io ho trovato la versione : (K4 None Touch and K4 black)2012-11-09.17419.rtm.zip
..per Kindle 4 non touch, naturalmente :-)
si , basta seguire le istruzioni , ne avevamo parlato qualche tempo fa
http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=150175
Grazie per il link ...sto già facendo il download.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.