View Full Version : Cambio scheda madre e reinstallazione w7 oem
barracella
13-04-2012, 09:04
Salve a tutti, ho un compaq 615 a cui in garanzia è stata cambiata la scheda madre. Prima di inviare il pc alla hp ho provveduto alla rimozione dell'HDD, per evitare mi formattassero tutti dati. Ora il problema è che il rivenditore mi aveva detto che reinserendo l'hdd il pc si sarebbe riavviato e avrebbe fatto tutto da solo, ovviamente non è stato così, in quanto invece mi chiede il cd per il ripristino. A me come prima cosa interessa recuperare i dati, cosa che dovrei riuscire a fare appena mi presteranno un hdd esterno (lo avrei comprato ma mi hanno sconsigliato di farlo in questo momento visti i prezzi). Infatti ho una copia di puppy linux su cd e avviando il pc con quello riesco a leggere il contenuto dell'hdd, appena avrò un supporto esterno in cui copiare i dati vorrei formattare e reinstallare W7. Ovviamente sul mio pc possedevo una copia OEM (ma nessun cd di installazione), ma ho la chiave di licenza. Vorrei avere qualche consiglio su come procedere nel back up dei dati e soprattutto nella reinstallazione del sistema operativo. Ringrazio anticipatamente
Ciao,
per procurare la ISO ufficiale di Win 7 e reinstallare ex novo, segui le istruzioni di questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
Per recuperare i dati, sarebbe meglio fare una copia tramite un altro pc, magari, se sai pasticciare un po' (ma fai attenzione) potresti partizionare il tuo disco attuale (C -D) e spostare tutti i dati in D: poi installare il sys op. in C:
barracella
13-04-2012, 10:24
ti tingrazio per la celere risposta, sto scaricando la iso di ultimate che poi masterizzerò e installerò quando sarò certo di aver recuperato tutti i dati. Semmai non ho ben capito la cosa della partizione da fare con 2 pc, c'è un tread apposito che mi puoi suggerire anche in questo caso ? Io vorrei formattare per avere un pc nuovo di zecca, veloce ed efficiente insomma. Ma se faccio la partizione, sposto i dati di là e poi installo in c: per esempio, dopo che mi son riportato tutti dati utili in c: posso riformattare anche la partizione d: ? Spero di essermi spiegato..
Le operazioni di partizionamento disco e spostamento dati, si possono fare direttamente con "gestione computer", con l'hard disk collegato (anche in USB) ad un altro pc con windows, solo che bisogna stare attenti a non sbagliare per non perdere i dati.
Purtroppo non ricordo discussioni che spiegano in modo dettagliato... io lo faccio sempre, ma a memoria.
Io comunque, da sempre sono abituato ad avere il disco partizionato, su un HD da 500 GB, faccio 75 GB per "C" (dove metto SO e programmi) ed il resto lo riservo per i dati, dove metto le cartelle utente, la posta elettronica e tutto ciò che è personale.
Se non ti piace come soluzione, puoi sempre riunire le partizioni C e D in seguito, sempre con gestione disco
barracella
13-04-2012, 12:50
Purtroppo non ho più windows a disposizione, ma devo usare puppy linux su cd per avviare il pc, il problema è proprio questo, cioè che è un programma che non conosco, oltrettutto è pure in inglese. Per non aspettare che mi prestino l'hard disk esterno pensavo di fare una partizione con puppy, spostare tutti i dati nella nuova partizione e reinstallare nella vecchia, ma non sono sicuro di riuscire a fare le cose per bene..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.