PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX240/260 HS


Pagine : [1] 2

marcu9
10-04-2012, 19:47
Ragazzi visto che ormai è arrivato nel mercato da un po' di tempo ed è reperibile per tutti apro ufficialmente il Thread Ufficiale dell'erede
Canon Powershot sx 240/260hs .
Io ho acquistato da qualche giorno la sx240hs e a mio parere è ottima :D

Informazioni sulla fotocamera...


https://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_SX_series/PowerShot_SX240_HS.aspx

Casomai aggiungete voi dei link, foto, etc

Vi posto una foto che ho fatto oggi al massimo dello zoom ottico ( 20 x )
Modalità P - un po' di contrasto e più scura di 1 punto .


http://imageshack.us/photo/my-images/607/84269040.jpg/

Alcuni link sulle review

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx260hs-review

http://www.meetgadget.com/gadget/58065/Canon+PowerShot+SX240+HS/videos/video/qh_82_8RVd8

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2402007,00.asp

http://www.technobuffalo.com/cameras/photography/canon-powershot-sx260-hs-video-review/

marcu9
14-04-2012, 13:06
Ragazzi, vorrei provare a tenere vivo questo topic mettendo un paio di foto.

Macro

http://imageshack.us/photo/my-images/51/macroh.jpg/

Zoom ottico 20x - fotocamera settata su P - giorno

http://imageshack.us/photo/my-images/221/massimozoom.jpg/

Zoom ottico 20x

http://imageshack.us/photo/my-images/859/massimozoom20x2.jpg/

Scatto istantaneo!

http://imageshack.us/photo/my-images/803/scattoistantaneo.jpg/

marcu9
14-04-2012, 13:09
Il mio cane :)

http://imageshack.us/photo/my-images/341/scenenuvoloso.jpg/

Prima foto in notturna, no treppiede 1600 iso - 1s scatto - 5.0 diaframma

http://imageshack.us/photo/my-images/806/modalitmanualeiso1600f5.jpg/

P.s se preferite, e se c'è qualcuno in grado che si offre, magari sarebbe bello metterle in una maniera tale che si vedano senza nessun collegamento :)

pjdbr
14-04-2012, 22:32
Spero che questa discussione venga ampliata da tutti i possessori di questa camera, così da poter avere più informazioni possibili ed aiutarmi nella scelta della mia nuova compatta.

Marco.

garga
15-04-2012, 11:37
Foto fatte con la SX240, in modalità Auto senza settare nulla a mano:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0027zf.jpg

zoom 20x:

http://img207.imageshack.us/img207/5992/img0028ad.jpg

pjdbr
15-04-2012, 12:24
Foto fatte con la SX240, in modalità Auto senza settare nulla a mano:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0027zf.jpg

zoom 20x:

http://img207.imageshack.us/img207/5992/img0028ad.jpg

Non male direi, potresti provare una foto con grandangolo, e dalla stessa posizione fare un particolare con zoom a 20x?

Con i filmati come si comporta? è possibile lo scatto della foto mentre si riprende?

Ciao, Marco.

big larry
16-04-2012, 17:01
Altra review della sx260:

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx260_hs_review/

marcu9
17-04-2012, 13:13
Grazie per il tuo contributo.

artCinema
18-04-2012, 14:46
Arrivata proprio oggi la SX240HS, l'impressione dai primi scatti/stampe è molto buona :sofico: , appena riesco posto alcune foto.

Ah, tenete conto che proprio nei giorni scorsi ho avuto per le mani la SX230, ma questa direi che la batte, per i "pieni voti" è ancora presto, ma vediamo di fare un raffronto serio.

A presto

Nazardo
18-04-2012, 15:58
Arrivata proprio oggi la SX240HS, l'impressione dai primi scatti/stampe è molto buona :sofico: appena riesco posto alcune foto.
:cincin:
Beh, lo spacchettamento è una delle cose più libidinose in assoluto :asd:

Sarei curioso di sapere anche come si comporta l'autofocus e stabilizzazione sui video...

nikog75
18-04-2012, 21:48
Arrivata oggi la 240...appena posso posto foto!!!:D

SpezOne
19-04-2012, 10:40
Non so.. io sto guardando per prendermi una superzoom..

e sono indeciso tra sx230 e la hx9v

Ora ho guardato le specifiche di questa 260.. ma non mi pare sta gran evoluzione!!

http://snapsort.com/compare/Canon-SX230-HS-vs-Canon-SX260

e Traticamente identica nel confronto.. solo che ha 20x d izoom e costa 100euro in piu.. :mc:

artCinema
19-04-2012, 11:21
Non so.. io sto guardando per prendermi una superzoom..

e sono indeciso tra sx230 e la hx9v

Ora ho guardato le specifiche di questa 260.. ma non mi pare sta gran evoluzione!!

http://snapsort.com/compare/Canon-SX230-HS-vs-Canon-SX260

e Traticamente identica nel confronto.. solo che ha 20x d izoom e costa 100euro in piu.. :mc:

Forse sei un pò OT, sarebbe stato più indicato il thread "Consigli per gli acquisti".
Stando ai test di DPREVIEW, la SX230 ha questi vantaggi:
- migliore qualità costruttiva
- maggiore accuratezza di autofocus ed esposizione
- migliore qualità JPEG
- migliori performance con basse luci/alti ISO
- migliore ottica
- maggiore velocità operativa

Invece per quanto riguarda i video, la Sony ha come plus la ripresa Full HD a 60p/50p.

Non mi pare che sia preferibile la Sony, tuttaltro....

(http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/8)

E non dimentichiamo che per la Canon esiste il CHDK (RAW e quant'altro da non sottovalutare)

ciao

artCinema
19-04-2012, 11:25
Tra un pò dovrebbe rendersi disponibile anche il CHDK per le SX240/260.

artCinema
19-04-2012, 11:35
:cincin:
Beh, lo spacchettamento è una delle cose più libidinose in assoluto :asd:

Sarei curioso di sapere anche come si comporta l'autofocus e stabilizzazione sui video...

Ho fatto alcune riprese, direi che entrambi si comportano molto bene, l'unica difficoltà di messa a fuoco si verifica a tutto zoom (20X) o comunque con zoom molto spinto passando da soggetti lontani a soggetti vicini, e viceversa.
.

SpezOne
19-04-2012, 16:21
Forse sei un pò OT, sarebbe stato più indicato il thread "Consigli per gli acquisti".....

E non dimentichiamo che per la Canon esiste il CHDK (RAW e quant'altro da non sottovalutare)

ciao

Non Mi sono Spiegato!!
Ho Gia Deciso che prendero una Canon.. Serie Sx.. questo e sicuro!!

Ero deciso per la 230! Poi ho visto questo 3d e mi sono incuriosito!
Ma a quanto Pare La SX260 Non Ha Nulla In piu della 230.. Se non prezzo piu alto.. e un pizzico di zoom in piu!!

Il link che ho postato e un confronto sx230 Vs sx260

Nazardo
19-04-2012, 16:43
Ho fatto alcune riprese, direi che entrambi si comportano molto bene, l'unica difficoltà di messa a fuoco si verifica a tutto zoom (20X) o comunque con zoom molto spinto passando da soggetti lontani a soggetti vicini, e viceversa.
.
Grazie per l'info.
Ho visto anche dei filmati della HX9V che, nonostante il blasonatissimo reparto video, presentavano lo stesso problema.

artCinema
19-04-2012, 16:43
Non Mi sono Spiegato!!
Ho Gia Deciso che prendero una Canon.. Serie Sx.. questo e sicuro!!

Ero deciso per la 230! Poi ho visto questo 3d e mi sono incuriosito!
Ma a quanto Pare La SX260 Non Ha Nulla In piu della 230.. Se non prezzo piu alto.. e un pizzico di zoom in piu!!

Il link che ho postato e un confronto sx230 Vs sx260

Avevi scritto "e sono indeciso tra sx230 e la hx9v".

Per quanto riguarda le differenze tra 230 e 260, la 260 oltre allo zoom più potente ha il processore più veloce DIGIC 5 (invece del 4)

davidoff70
24-04-2012, 11:55
Arrivata la SX240 HS, sinceramente il motivo a cui l' ho preferita alla SX220 HS è l' estetica, poi dopo averla ordinata ho pensato che il processore Digic 5 una volta sfruttato a dovere (da attendere aggiornamenti futuri) farà la differenza con la SX220HS.
Certo per il discorso prezzo ora conviene la "vecchia" serie e sarà cosi almeno per qualche mese ancora.
Il 4 maggio perto per una crociera (con CostaCrociere :sperem: ) al ritorno posterò alcune foto.

marcu9
26-04-2012, 16:34
http://i50.tinypic.com/29upz6x.jpg

marcu9
29-04-2012, 11:27
Ragazzi, vi piace ?

garga
01-05-2012, 07:50
A me tanto...ma non sono un esperto.

marcu9
01-05-2012, 10:26
Ti ringrazio . :)

artCinema
01-05-2012, 12:20
Ragazzi, vi piace ?

Bella foto, ma diciamo che è soprattutto il soggetto che vale il 95% della foto :D

marcu9
12-05-2012, 10:29
Ragazzi la macchinetta oramai l'ho testata abbastanza bene, sia con foto sulla luna venute a mio parere abbastanza bene e sia con foto stupende del tramonto, sempre più soddisfatto di tale canon,
Qualcuno di voi l'ha acquistata?
Fatevi sentire :D

Lamoto
12-05-2012, 17:36
Ciao Marcu, io da pioniere di questa macchinetta sono molto soddisfatto per le foto di giorno (modalità auto)... un po' meno per le foto in notturna, che a mio avviso in modalità auto saturano un po' troppo i gialli... non trovate? C'è anche da dire che appena si mette mano in manuale tutto va per il meglio...

viper10
12-05-2012, 20:41
Ragazzi, vi piace ?

ma il cane non è a.. ehm... fuoco.. come fate a dire che è bella sta foto?? :doh:
Inoltre da tutte le review viste sul web la pana tz30 e la sony hx20v se la mangiano questa canon..

secondo me invece , la sx220hs rimane a tutt'oggi la migliore compatta superzoom (batteria a parte ) sul mercato.. considerando oltresi che costa ora 199 euro ovunque..

marcu9
12-05-2012, 23:50
http://i46.tinypic.com/egd7qw.jpg

http://i50.tinypic.com/8zpx0z.jpg

massimo zoom ottico ( 20x )

http://i45.tinypic.com/smf76r.jpg

marcu9
12-05-2012, 23:53
http://i45.tinypic.com/4ih5i1.jpg

Lamoto
13-05-2012, 10:09
ma il cane non è a.. ehm... fuoco.. come fate a dire che è bella sta foto?? :doh:
Inoltre da tutte le review viste sul web la pana tz30 e la sony hx20v se la mangiano questa canon.. .

Su Dpreview la TZ30 viene mangiata dalla sx230, su photographyblog la tz30 ha qualche punteggio in più sul design e sulla semplcità di utilizzo... e su questo ultimo punto non posso che essere d'accordo arrivando da una TZ5... La Canon risulta molto più complicata, sicuramente hanno puntato molto sull'utilizzo semiprofessionale e questo può essere un po' sconfortante per chi intende acquistare una compatta da viaggio... Ho notato che a differenza delle rivali, ha molto meno funzioni "futili" (in-camera panorama, accelerometro con bolla virtuale, mappa del mondo per farti vedere dove stai facendo la foto... perchè effettivamente non si può mai sapere dove si sta scattando :D ).Certo, qualcuna di queste funzioni "futili" non sarebbe male, più che altro per divertirsi un po'. Cmq attendiamo i test di dpreview, che è meglio... sicuramente sbloccherà molti dubbi di molta gente che è indecisa sull'acquisto :) ... e noi siamo sempre in tempo a vendere ;)

viper10
13-05-2012, 19:10
Su Dpreview la TZ30 viene mangiata dalla sx230, su photographyblog la tz30 ha qualche punteggio in più sul design e sulla semplcità di utilizzo... e su questo ultimo punto non posso che essere d'accordo arrivando da una TZ5... La Canon risulta molto più complicata, sicuramente hanno puntato molto sull'utilizzo semiprofessionale e questo può essere un po' sconfortante per chi intende acquistare una compatta da viaggio... Ho notato che a differenza delle rivali, ha molto meno funzioni "futili" (in-camera panorama, accelerometro con bolla virtuale, mappa del mondo per farti vedere dove stai facendo la foto... perchè effettivamente non si può mai sapere dove si sta scattando :D ).Certo, qualcuna di queste funzioni "futili" non sarebbe male, più che altro per divertirsi un po'. Cmq attendiamo i test di dpreview, che è meglio... sicuramente sbloccherà molti dubbi di molta gente che è indecisa sull'acquisto :) ... e noi siamo sempre in tempo a vendere ;)

guarda dopo l'ultima recensione di dpreview sulla hx200v (uguale a quella pubblicata tempo addietro su dcresource..ho dei seri dubbi sulle loro prove.. che fanno scopiazzano?? Prova a dare un occhio se non dico il vero..

http://www.dpreview.com/reviews/sony-cyber-shot-dsc-hx200v/9

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx200v-review/page-0,3

ma mi viene il dubbio che i due siti siano gestiti dagli stessi autori..

Lamoto
13-05-2012, 19:31
guarda dopo l'ultima recensione di dpreview sulla hx200v (uguale a quella pubblicata tempo addietro su dcresource..ho dei seri dubbi sulle loro prove.. che fanno scopiazzano?? Prova a dare un occhio se non dico il vero..

http://www.dpreview.com/reviews/sony-cyber-shot-dsc-hx200v/9

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx200v-review/page-0,3

ma mi viene il dubbio che i due siti siano gestiti dagli stessi autori..

Infatti le recensioni sono identiche... bah. :D

marcu9
13-05-2012, 20:07
Credo che sarebbe meglio comprare la macchinetta, provarla a fondo per poi giudicare obiettivamente sia la cosa migliore.
Ho fatto molto bene a fregarmene altamente delle recensioni, o pseudo recensioni e sfide.
L'ho comprata, provata a fondo e al momento sono più che soddisfatto e non ritornerei completamente indietro.

viper10
14-05-2012, 10:06
altra review fresca fresca..

http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX240_HS_SX260_HS/

Lamoto
14-05-2012, 12:56
Credo che sarebbe meglio comprare la macchinetta, provarla a fondo per poi giudicare obiettivamente sia la cosa migliore.
Ho fatto molto bene a fregarmene altamente delle recensioni, o pseudo recensioni e sfide.
L'ho comprata, provata a fondo e al momento sono più che soddisfatto e non ritornerei completamente indietro.

Beh questa è una cosa sciocca, senza offesa.. nel senso che lo scopo della recensione/paragone è appunto quello di indirizzarti verso una scelta piuttosto che un'altra. Attualmente non ci sono ancora comparazioni per poter capire quale tra queste ottime macchine sia la migliore per il 2012, che poi attenzione... bisogna sempre valutare in base a cosa viene ritenuta migliore una macchina piuttosto che un'altra. Io come te mi sono buttato subito nell'acquisto, visto che ero indeciso tra la 220 e la 240 ho optato per la 240 per il forte guadagno in fatto di grandangolo e per il fatto che essendo la versione nuova, viene da pensare che sia anche migliorata. :D Comunque anche io non me ne pento affatto, è veramente di alto livello, sia a livello di meccanica/assemblaggio/materiali che a livello sw/sensore.

Lamoto
14-05-2012, 12:56
EDIT: doppio post.. scusate

marcu9
14-05-2012, 16:32
Non ho detto che sia l'unica via, ma quella a mio parere migliore.
E' ovvio che ci vogliono le possibilità per farlo.
Ad ogni modo, mi ritengo fortunato ad aver scelto bene.
p.s col grandangolo come ti trovi ? hai notato grandi differenze nelle foto rispetto altre macchine?

Lamoto
14-05-2012, 18:51
Non ho detto che sia l'unica via, ma quella a mio parere migliore.
E' ovvio che ci vogliono le possibilità per farlo.
Ad ogni modo, mi ritengo fortunato ad aver scelto bene.
p.s col grandangolo come ti trovi ? hai notato grandi differenze nelle foto rispetto altre macchine?

Rispetto alla mia vecchia tz5 ho avuto un po' di guadagno (28mm vs 25mm) e quindi va bene, ma ho avuto un guadagno enorme in fatto di qualità a far foto in ambienti con poca luce. Con la tz5 avevo molto rumore, con questa effettivamente sono di ottima qualità, devo solo imparare a regolare un po' i colori per evitare l'effetto giallognolo durante gli scatti in notturna...

Cmq stay tuned che a breve uscirà il chdk. E' già uscita qualche beta.

Lamoto
14-05-2012, 18:58
Come dicevo qualche post fa, ha molti piu optional rispetto alla nostra sx240. ma a qualità di immagine la TZ30 rimane molto indietro.

Verdetto finale Cameralabs:

The PowerShot SX240 HS is undoubtedly a much better camera than the SX230 HS that it replaces. People buy pocket super-zooms primarily for the extreme zoom range they offer and Canon has extended the 14x zoom of its predecessor to 20x taking it from the back of the pack to a position equal to the market leading ZS20 / TZ30 and Sony's latest rival. Canon has also addressed the other major shortcoming of it's entire compact range - poor continuous shooting performance. It'll be interesting to see if this feature is rolled out in other Canon 2012 premium compacts.

slimme
23-05-2012, 11:14
non e' che qualcuno sa se la custodia per usarla sott'acqua e' la stessa che si usa per la SX220/230?

Lamoto
23-05-2012, 22:25
non e' che qualcuno sa se la custodia per usarla sott'acqua e' la stessa che si usa per la SX220/230?

C'è un modello dedicato. Anche perchè l'obiettivo 20x della sx240/260 penso abbia più escursione di quello 14x della sx220/230

thenewbeat
30-05-2012, 09:38
da quanto ho capito.. i modelli in questione non hanno la modalità panoramica giusto?

Lamoto
30-05-2012, 16:29
da quanto ho capito.. i modelli in questione non hanno la modalità panoramica giusto?

Non hanno la "in-camera panorama", ovvero la macchina fotografica non processa l'immagine con il suo processore ma ti guida negli scatti. Poi con un programma nel PC ti "assembli" gli scatti fatti in precedenza. A mio avviso è una pecca, ormai tutti i modelli di altre case dello stesso segmento hanno integrato questa funzione. :confused: :confused: canon canon canon :doh: Però la qualità delle foto è incredibile per essere una compatta :D :D

thenewbeat
30-05-2012, 17:22
grazie della risposta.. Chiarissimo!

mi piacciono le foto panoramiche.. però, come dici tu, resta il fatto che la qualità delle foto è superiore a concorrenti che hanno la modalità panoramica..

ricciolone1981
01-06-2012, 12:45
mi piacerebbe la vostra opinione sull'ipotesi di aggiungere 50€ e prendersi una p7000 nikon!!

aled1974
01-06-2012, 21:15
imho non conviene :boh:

ciao ciao

vale46pc
06-06-2012, 19:24
ma conviene sta 240 o meglio la vecchia 230 ...anche se leggo che hanno delle magagne !

quindi che prendere secondo voi ?

k82
07-06-2012, 11:11
Appena ricevuta in regalo :)
Mi consigliate una custodia? :fagiano:

artCinema
07-06-2012, 11:29
Appena ricevuta in regalo :)
Mi consigliate una custodia? :fagiano:

Lowepro Apex 10AW

vale46pc
07-06-2012, 20:07
???? nessuno che c'e l'ha ? quindi come va ?'

aled1974
09-06-2012, 14:01
ma conviene sta 240 o meglio la vecchia 230 ...anche se leggo che hanno delle magagne !

quali magagne avrebbero?

potresti confrontare recensioni e soprattutto le foto sfornate sui vari siti di recensioni online, due a caso, ma basta googlare:
http://www.dpreview.com/
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

ciao ciao

vale46pc
09-06-2012, 18:35
tanti !!! ecco alcuni commenti dai quei siti inglesi :


COMMENTI UTENTI Canon SX260

Oggi ho testato la mia macchina fotografica in un ambiente tranquillo e sì, whie zoom in video il microfono fa prendere un po 'di rumore del movimento della lente, ma credo che la sua non è una garanzia di insuccesso.
Alcuni avvertono continuo fischio constante durante i video tipo suono ultrasonico per cani.
Vuoi sapere se ho un difetto della fotocamera. Ho comprato il SX260 sulla base delle recensioni e raccomandazione di un amico. Most of the pictures are coming out blurry. La maggior parte delle immagini sono uscita sfocata. L'immagine è a fuoco poi, quando il pulsante di scatto viene premuto a metà, l'immagine va fuori fuoco. Non sei sicuro di come ognuno è questa fotocamera voto così alto. Sono pronto a tornare indietro per un rimborso.


Ho cambiato da Canon a Nikon, perché non ero soddisfatto con particolari in aree evidenziate, erano totalmente bianco. Vedo le immagini di esempio che questo è un grosso problema per questa fotocamera.

I miei timori erano giustificati.. Ho visto le foto di prova di questo e Dcresorce Imaging e-risorse siti. La più ampia e tele appena rovinato la nitidezza dell'obiettivo.

Dal mio punto di vista, la qualità dell'immagine non è migliorata affatto da SX220/230 (patti di viaggio in sospeso), nonostante il nuovo processore DIGIC 5.

Nulla può essere fatto se l'obiettivo è un fallimento. È possibile applicare più nitidezza nelle impostazioni della fotocamera, ma il dettaglio ha perso non può essere recuperato !!!
Numeri e marketing hanno battuto ancora una volta il buon senso.

Non sono soddisfatto un sacco di immagini fuori fuoco !!!

Finora, non sono felice con questa fotocamera. Le immagini di Auto e P non sono più a fuoco. Osservando l'immagine è a fuoco, ma poi quando si preme il pulsante di scatto mezzo ...



Il display LCD non è formato wide-screen, ma è 4:3. Almeno nella vecchia SX230 il display LCD era wide-screen, 16:9.

mrsagat
14-06-2012, 10:02
ciao a tutti ho appena acquistato la sx240 ma non ho avuto modo di testarla, chi c è l ha da piu tempo conferma i problemi riportati nel post precedente?

guidimarc
02-07-2012, 15:08
edit sbagliato post..

Denny21
02-07-2012, 18:44
Qualcun'altro ha problemi di messa a fuoco mentre preme il pulsante?
A me capita con la mia vecchia Ixus di avere delle foto sfocate.
Mi interessa una punta e scatta semplice da usare (non le scatto io le foto) che abbia un buono zoom e non sfochi mai una foto.
Purtroppo ho perso foto irripetibili. :cry:

Alex1964
05-07-2012, 13:49
AMICI PERCHE' NON PUBBLICHIAMO DELLE CONFIGURAZIONI DELLA NOSTRA MACCHINA PER IL SUO MIGLIORE UTILIZZO :D ?????????

HA DELLE POTENZIALITA' ENORMI SAREBBE UN PECCATO NON POTERLA SFRUTTARE AL MASSIMO :cry: ............CIAO A TUTTI

Denny21
12-07-2012, 18:05
La mia emette il sibilo nei filmati silenziosi.
La vostra?

Madjolly
13-07-2012, 12:22
[OT e crossposting]

Lamoto
13-07-2012, 16:51
AMICI PERCHE' NON PUBBLICHIAMO DELLE CONFIGURAZIONI DELLA NOSTRA MACCHINA PER IL SUO MIGLIORE UTILIZZO :D ?????????

HA DELLE POTENZIALITA' ENORMI SAREBBE UN PECCATO NON POTERLA SFRUTTARE AL MASSIMO :cry: ............CIAO A TUTTI

Concordo... sono tornato ora da un bel viaggio e vi dirò che si è comportata veramente bene. L'ho utilizzata quasi sempre in P giocherellando con le impostazioni ISO, bilanciamento bianco e mycolors (che aiuta tantissimo quando l'immagine non è fedele alla realtà). In più ho trovato mooolto utile dosare la potenza del flash in scene tipo tramonti o con poca luce.
Da notare che in P permette di scattare in superfine in una qualità allucinante.
Molto buono il tracking nella messa a fuoco... una compatta veramente versatile.

vitotaranto
29-07-2012, 19:31
Ciao a tutti ragazzi noto che il thread e abbastanza morto :( sono interessato molto a questa fotocamera e vorrei delle impressioni da chi la possiede, diciamo un utilizzo punta e scatta, magari poi cercherò di giocherellare con Iso manuale perchè da come ho visto la qualità cambia sensibilmente, non so magari delle foto scattate in auto?

vale46pc
30-07-2012, 14:38
da photograpyblog recensione della sx240:


“Sono completamente d'accordo con voi sulle HISS in background (beh, in primo piano!) Durante la registrazione di un clip filmato! Dopo aver acquistato la mia Canon Powershot SX 240 ho fatto un video con un'intervista di una persona normale che parla in una stanza completamente silenziosa, e il sibilo era prominente e irritante, quasi facendo la voce inudibile. Sono tornato al negozio con la mia powershot sx 240HS farlo notare e hanno deciso di darmi un'altra nuova sx 240 telecamera. L'ho provato oggi e il sibilo (fruscio, il rumore ...) è identica alla fotocamera precedente. Così sembra essere qualcosa in tutte le telecamere sx 240HS? Sono profondamente deluso, perché ho comprato questo Canon (dopo tutto, un marchio di qualità!) Per rendere i video clip delle interviste. Tutte le recensioni della Canon Powershot sx240 sono entusiasti, ma io non lo sono !!! Le esperienze con la qualità sonora del videoclip sono i benvenuti.”

Ma questo sibilo c’e sempre o SOLO se si usa lo zoom durante il video ?

Lamoto
30-07-2012, 16:57
Ragazzi, spesso si dimentica che si tratta di una macchina fotografica compatta... e non delle più costose, non di una videocamera professionale. Comunque ho provato proprio ora a far andare un video a 720p con zoomata a 20x con ritorno a riposo e non si sente nessun sibilo. Confermo che a 1080p si ha un basso numero di fps e questo si che è un vero handicap!!

Comunque arrivando da una travelzoom piuttosto datata (Panazonic TZ5) noto che è veramente un passo avanti come qualità! Io ne sono soddisfattissimo. :D

amd-novello
09-08-2012, 22:06
Presa per 230€ su amazon con in più una sd da 16gb. Da quello che ho letto come punta e scatta è una col rapporto q p dei migliori.
Peccato veramente per i video 1080 solo a 24p. Volevo sapere se ha delle funzioni di video editing incorporate e se ci sono problemi nel collegarla alla tv, plasma nel mio caso col cavo hdmi. Grazie!
La userei a ottobre nel viaggio in australia e farei oltre a centinaia di foto anche qualche video.

Ciao

vale46pc
11-08-2012, 13:28
quindi ste foto in modalita automatica come sono ?

ma che problemi si hanno con i video a SOLI 24p ?????


che prg usate per tagliare e unire i video creati in fullHD voi ?

amd-novello
11-08-2012, 13:34
da delle rece sul tubo vedo che come autoaggiustamento è una delle più efficaci e la funzione auto la uso molto non essendo una cima. magari a volte modifico il bilanciamento del bianco nelle foto scure ma mi fermo lì
per i 24p ho letto di immagini poco fluide sopratutto con panning veloci, in quel caso è meglio a 720 che è + fluido
non so riguardo ai programmi spero abbia delle funzioni di editing ma preferisco sempre registrare quello che poi tengo fino alla fine. diciamo che premo molte volte il tastino rec lol

Lamoto
11-08-2012, 15:41
Presa per 230€ su amazon con in più una sd da 16gb. Da quello che ho letto come punta e scatta è una col rapporto q p dei migliori.
Peccato veramente per i video 1080 solo a 24p. Volevo sapere se ha delle funzioni di video editing incorporate e se ci sono problemi nel collegarla alla tv, plasma nel mio caso col cavo hdmi. Grazie!
La userei a ottobre nel viaggio in australia e farei oltre a centinaia di foto anche qualche video.

Ciao

Guarda, ci ho fatto un viaggio di un mese.. spaziando da paesaggi di deserti a cascate, campagne, da visi di persone a spiagge di sabbia bianca... e mi ha impressionato in ogni situazione... tornassi indietro filmerei tutto a 720p... Vai tranquillo che in Australia potrai usarla tranquillamente...

amd-novello
11-08-2012, 15:44
ok allora cercherò di riempire la memoria lol!

grazie dell'incoraggiamento

cosa mi sai dire delle domande riguardo all'editing e al collegarla ad un tv?

Lamoto
11-08-2012, 17:29
ok allora cercherò di riempire la memoria lol!

grazie dell'incoraggiamento

cosa mi sai dire delle domande riguardo all'editing e al collegarla ad un tv?

Io di editing mi affido a programmi di terze parti... ma più che editing sono sw di montaggio con qualche piccolo parametro per impostare i vari valori (contrasto, luminosità, etcetc). Alla tele non l'ho mai collegata, non so come si comporti... ma non vedo dove debba peccare, la mia pana tz5 si collegava benone... e ti sto parlando di 3 anni fa :)

amd-novello
11-08-2012, 17:32
ok thkx

nenelele
16-08-2012, 11:34
Ma alla fine devo ancora capire se le foto escono di qualità o no....video a parte...
Ci si perde troppo nei video ma non si capisce le foto specie con poca luce come sono....
Mi sto imbattendo a sostituire la mia pana tz7 ma devo ancora aprire se c'è una super zoom valida...ovviamente migliore della mia....diciamo che i 20x non sono fondamentali, ma una migliore qualità e resa quelli si...
Canon s100, Sony rx100, e via dicendo un 4x di media sono troppo pochi, quindi le ho già scartate....ci sarebbe la Nikon p7100 ma ho letto cose non positive...

Quindi? Grazie a tutti

amd-novello
16-08-2012, 12:35
Ho letto che le foto le fa bene e come sistema automatico è molto buona. Al buio non saprei non è magnifica ma manco pessima

nenelele
16-08-2012, 13:23
Difatti punterei su una Canon piuttosto che una panasonic per la prossima....sarei tentato dalla tz25 o tz30, ma la canon mi intripperebbe...

amd-novello
16-08-2012, 13:32
mi è arrivata proprio ora da amazon. verde! mo la provo. non sono uno che ci capisce molto però

non vedo l'ora mi arrivi il cavetto hdmi così vedo se conviene più fare video a 720 o fullhd

è fatta in giappone. era da anni che non vedevo un prodotto audio-video fatto li

Lamoto
16-08-2012, 13:50
mi è arrivata proprio ora da amazon. verde! mo la provo. non sono uno che ci capisce molto però

non vedo l'ora mi arrivi il cavetto hdmi così vedo se conviene più fare video a 720 o fullhd

è fatta in giappone. era da anni che non vedevo un prodotto audio-video fatto li

Si... Made in Japan... tranne le plastiche del caricabatterie che è cinese... Cmq hai notato quanto pesa a differenza di una compatta classica?

Nenelele, io ho sostituito la Tz5 e come qualità è un vero abisso (qualità dei colori, nitidezza nel notturno etcetc)... è anche vero che la Tz7 è un'ottima macchina... Valuta bene :D . Se devi cmq cambiarla non sbagli di sicuro... Tra l'altro stavo aspettando le comparative su dpreview...

amd-novello
16-08-2012, 14:13
non ne ho soppesate molte ma non mi sembra leggerissima. azz che posizione quel flash :D devi usare un dito piccolissimo per non toccarlo.
registrato il prodotto sul sito canon, ti danno anche 10gb di spazio per le foto. comodo

nenelele
16-08-2012, 19:01
Si... Made in Japan... tranne le plastiche del caricabatterie che è cinese... Cmq hai notato quanto pesa a differenza di una compatta classica?

Nenelele, io ho sostituito la Tz5 e come qualità è un vero abisso (qualità dei colori, nitidezza nel notturno etcetc)... è anche vero che la Tz7 è un'ottima macchina... Valuta bene :D . Se devi cmq cambiarla non sbagli di sicuro... Tra l'altro stavo aspettando le comparative su dpreview...

Per caso hai qualche foto comparativa tra le 2? O perlomeno foto che possano fare un raffronto? La ma pecca sopratutto di sera...per carità sempre compatta ma volevo capire se meglio della mia...
Grazie mille

amd-novello
16-08-2012, 21:53
Edit: ecco ora dovrebbe andare


Ho fatto due video per provare. Notare che youtube ha peggiorato la qualità e sembra accentuare gli scattini del 1080

Questo 720 http://youtu.be/VC-TZR-77-4

Questo 1080 http://youtu.be/Rahred5Xu1M

Quest'ultimo occupa 150 mega per 30 secondi! Alla faccia mi sa che sto sui 720 e buonanotte. Notare il rumore dello zoom nel video ma è un problema comunissimo alla stragrande maggioranza delle fotocamere.
La camera permette un editing modesto cioé di tagliare il video in varie parti.
Un plauso speciale alla suite di programmi canon che è molto potente e ti fa fare di tutto, dall' upload su cloud 10 giga appunto all' upload su youtube facebook twitter e compagnia bella

La scheda sd della trascend che consigliavano su amazon è velocissima anche a salvare i video. La camera è veramente reattiva però sono stato avventato perchè avrei preferito prendere la versione gemella senza gps di cui faccio ben poco, e si deve sempre ricordarsi di disattivarlo perchè ciuccia sempre la batteria

nenelele
17-08-2012, 07:00
Benissimo grazie mille

amd-novello
17-08-2012, 10:09
ok editato ora dovrebbe andare

la cosa strana è che i video sono in mov ma ne nella ps3 ne nel lettore bluray lg che di solito legge tutto vanno. non vorrei fosse per l'audio perchè il video è nel codec normale.

nell'ipad nessun problema vanno benissimo e non passo per itunes ma tramite goodreader col trasferimento wifi

nenelele
17-08-2012, 15:42
Ma qualche foto di sera senza flash?

amd-novello
17-08-2012, 19:57
Ora sono sceso da mio padre a salerno e ne sto facendo un po'
Poi le carico. Io lascio tutto su auto purtroppo ci capisco pochissimo, al massimo posso aumentare gli iso o cambiare il bil bianco ma mi fermo li

nenelele
18-08-2012, 10:21
Benissimo era proprio come volevo io...tutto in automatico grazie

amd-novello
18-08-2012, 12:07
Non so quanto possa modificare le cose ma il più delle volte le faccio senza flash anche perchè lui in automatico lo userebbe anche per foto con soggetti molto lontani che rimarrebbero comunque l buio

vale46pc
18-08-2012, 12:18
riprovo...

ma per tagliare o unire i pezzi dei video in fullHD.... cosa usate ?

prg FREE o ?

iomega72
18-08-2012, 12:36
riprovo...

ma per tagliare o unire i pezzi dei video in fullHD.... cosa usate ?

prg FREE o ?

movie maker di windows va bene...

AMD Athlon
19-08-2012, 15:15
Sto per diventare anche io possessore di questa bella compattina :). Vi posterò qualche foto per farvi vedere la bontà di quest'ultima. Saluti :D

amd-novello
19-08-2012, 16:06
Bravo! Uno in più è sempre un piacere!

marcu9
19-08-2012, 18:55
Ho notato che spesso facendo foto ad animali, in ore di pomeriggio inoltrato (luce che c'è alle 19 di sera ad esempio)
spesso facendo delle istantanee, vengono mosse..anche se gli animali sono apparentemente fermi o con dei micromovimenti, appaiono mosse.
Tutto in modalità P.
Con luce forte giornaliera invece non vi sono problemi.
Per farle venire "buone" devo necessariamente usare modalità " notte senza treppiede " dove scatta una serie di foto e il software mettendole insieme crea quella buona.

Ma è normale ? sbaglio qualcosa io, oppure è la macchina che non funziona adeguatamente? Se così fosse la porterei in garanzia...

iomega72
19-08-2012, 19:13
Ho notato che spesso facendo foto ad animali, in ore di pomeriggio inoltrato (luce che c'è alle 19 di sera ad esempio)
spesso facendo delle istantanee, vengono mosse..anche se gli animali sono apparentemente fermi o con dei micromovimenti, appaiono mosse.
Tutto in modalità P.
Con luce forte giornaliera invece non vi sono problemi.
Per farle venire "buone" devo necessariamente usare modalità " notte senza treppiede " dove scatta una serie di foto e il software mettendole insieme crea quella buona.

Ma è normale ? sbaglio qualcosa io, oppure è la macchina che non funziona adeguatamente? Se così fosse la porterei in garanzia...

Per prima cosa dovresti guardare i dati efix della foto che ritieni che non siano uscite bene per capire come la macchina abbia interpretato l'esposizione.
La stessa cosa a volte è capitata anche a me, la luce era apparentemente buona ma per la macchina no quindi di solito passo da 100 a 200 iso e risolvo.
In qualche post precedente c'è un'info molto utile su una funzione ai più sconosciuta ovvero quella che in P abbiamo la possibilità di scegliere tra più combinazioni tempo/diaframma che danno sempre la giusta esposizione quindi il mio consiglio sarebbe quello di scegliere un'altra combinazione tempo/diaframma nel caso ti ricapiti questo inconveniente, logicamente scegliendo la combinazione con il tempo più veloce, l'utente spiegava che per scegliere le combinazioni bisogna premere il tasto di scatto a metà e contemporaneamente premere la rotellina in su.

iomega72
19-08-2012, 21:11
Ops ero convinto di rispondere ad un utente della sx220 :D, comunque credo che anche la 260 abbia la stessa funzione, fai una prova :)

nenelele
19-08-2012, 22:57
Sto per diventare anche io possessore di questa bella compattina :). Vi posterò qualche foto per farvi vedere la bontà di quest'ultima. Saluti :D

Benissimo attenderò anche le tue foto....magari come sempre qualche foto di sera senza flash in automatico per vedere come reagisce...e qualcuna in pieno sole...

AMD Athlon
20-08-2012, 01:10
Buonasera ragazzi. Eccomi qui con la Canon SX240HS. Premetto che sono un grande appassioanto di foto e possiedo una Canon EOS550D, una NIKON One J1 e questa bella compattina Canon SX240HS. Premetto inoltre che prima avevo una Canon SX220HS e dai primi scatti effettuati a parità di settaggi questa SX240HS è nettamente superiore alla sorella più piccola. Domani posterò qualche foto per farvi vedere le potenzialità di questa compattuccia. Nel frattempo vi faccio vedere un lavoretto fatto con la SX220HS: http://img829.imageshack.us/img829/7282/img0016ae.jpg

nenelele
20-08-2012, 11:02
Molto bravo...l
Mi fa piacere qualche utente esperto che ha già una reflex, una mirrorlens e la serie precedente Canon....qui possiamo fare dei bei raffronti....
Sopratutto come la trovi usandola nel suo automatismo? Molte volte non ho voglia di smanettare e le faccio in automatico...
Resto in campana ciao

iomega72
20-08-2012, 11:17
questa SX240HS è nettamente superiore alla sorella più piccola[/url]
nettamente? io ho la 220 mentre il mio amico ha la 260 e usciamo insieme per fare foto e guardando gli scatti di una e dell'altra macchina sono praticamente sulla stessa IQ, io questo nettamente non l'ho riscontrato

AMD Athlon
20-08-2012, 11:51
nettamente? io ho la 220 mentre il mio amico ha la 260 e usciamo insieme per fare foto e guardando gli scatti di una e dell'altra macchina sono praticamente sulla stessa IQ, io questo nettamente non l'ho riscontrato

Perdonami ma su che base li fai i confronti? Fai una foto con ISO alti di notte e poi paragonale ;)

aled1974
20-08-2012, 11:59
sì ma vanno comparate facendo la foto in contemporanea con almeno gli stessi mm equivalenti, la stessa focale e gli stessi tempi, oltre agli stessi iso

da quel che si vede online (imaginresource) in condizione non di buio ad alti iso i risultati non mi sembrano per niente a favore del modello più nuovo:

http://i45.tinypic.com/2hqcnzp.jpg

se vuoi vederle ingrandite e confrontarle meglio vai qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

di notte però magari il comportamento è diverso, nessuno che le abbia entrambe e ci mostri un confronto reale? :stordita:

ciao ciao

iomega72
20-08-2012, 12:13
Perdonami ma su che base li fai i confronti? Fai una foto con ISO alti di notte e poi paragonale ;)

Ma guarda che volevo puntualizzare solo il "nettamente", non credo che sia netta la differenza ma al massimo "leggermente" perchè a livello di IQ siamo li.
A breve abbiamo in previsione un'uscita notturna e non mancherò di fare una foto con cavalletto e con gli stessi parametri,come mi pare di dedurre abbia fatto anche tu, e poi le vediamo qui.
Ripeto, non voglio mica dire che una delle due macchine e migliore dell'altra, è solo quel "nettamente" che mi sembrava esagerato e che mi aspetterei magari da una macchina con sensore magari da 1/1.7 , allora si che nettamente ci sarebbe un guadagno di IQ sopratutto in condizione di poca luce, tutto qui :)
PS: se hai gli scatti comparativi che hai fatto se vuoi postali qui che ne discutiamo....

AMD Athlon
20-08-2012, 12:14
sì ma vanno comparate facendo la foto in contemporanea con almeno gli stessi mm equivalenti, la stessa focale e gli stessi tempi, oltre agli stessi iso

da quel che si vede online (imaginresource) in condizione non di buio ad alti iso i risultati non mi sembrano per niente a favore del modello più nuovo:

http://i45.tinypic.com/2hqcnzp.jpg

se vuoi vederle ingrandite e confrontarle meglio vai qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

di notte però magari il comportamento è diverso, nessuno che le abbia entrambe e ci mostri un confronto reale? :stordita:

ciao ciao

Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con te. Io mi baso sui confronti che faccio io, con i settaggi che dico io... Questo è un piccolissimo confronto fatto al volo:

SX240HS
http://img853.imageshack.us/img853/6108/img0046nb.jpg

SX220HS
http://img855.imageshack.us/img855/1913/img0001hw.jpg

Provate a fare un Crop 100 e poi guardate attentamente...

iomega72
20-08-2012, 12:24
Abbi pazienza AMD ma gli scatti non li hai fatti nello stesso momento, come si fa a fare un confronto del genere se gli scatti sono fatti a distanza di tempo.
A parte che non ci sono gli efix nella foto della 260 si vede che dalla finestra c'è molta luce che passa dalla serranda mentra in quella della 220 addirittura la serranda è mezza alzata e luce non c'è n'è, probabilmente fatta in due stagioni diverse.
Dai senza polemizzare se avete un pò di pazienza vedrò di fare due scatti comparativi in notturna e vediamo, ripeto, la differenza non è così netta ;)

AMD Athlon
20-08-2012, 12:28
Abbi pazienza AMD ma gli scatti non li hai fatti nello stesso momento, come si fa a fare un confronto del genere se gli scatti sono fatti a distanza di tempo.
A parte che non ci sono gli efix nella foto della 260 si vede che dalla finestra c'è molta luce che passa dalla serranda mentra in quella della 220 addirittura la serranda è mezza alzata e luce non c'è n'è, probabilmente fatta in due stagioni diverse.
Dai senza polemizzare se avete un pò di pazienza vedrò di fare due scatti comparativi in notturna e vediamo, ripeto, la differenza non è così netta ;)

Come preferisci te :). Se ti fossi focalizzato su altro avresti notato le differenze per me abbastanza evidenti. La foto è in generale meno rumorosa rispetto alla generazione precedente

aled1974
20-08-2012, 12:32
al volo sì ma a distanza di un anno ;)

comunque non devi essere d'accordo con me, ne con quelli di imagingresource, anch'io infatti preferisco i confronti in condizioni reali, però per farli bisogna che il confronto sia a parità di fattori e nelle stesse condizioni. Per quanto si voglia, una foto allo stesso soggetto a distanza di tempo può produrre risultati molto diversi, le tue tra loro hanno 1 anno

aproposito, se non ti sei accorto hai una macchia (orb?) sulla parte alta dell'inquadratura (subito a sx della lampadina), controlla la lente o fai la classica prova con il cielo terso

ciao ciao

P.S.
in quanto al rumore perfettamente d'accordo con te :mano: Hanno cambiato tipo di approccio e, IMHO, è uno dei difetti di queste nuove 240/260, è troppo aggressivo e come risultato impasta non poco, vedi appunto la prova in studio che ti indicavo

iomega72
20-08-2012, 12:34
Non è come preferisco io AMD, tu hai fatto un'affermazione dichiarando che a parità di impostazioni la 260 è nettamente superiore, poi posti due foto che nulla hanno a che vedere con un confronto serio. Poi si hai ragione, a vedere le foto che hai postato la foto della 220 fa schifo, ma non ho nemmeno gli efix per poterle giudicare, io non dico che non hai ragione ma se imbastiamo una discussione e non abbiamo gli strumenti per argomentarla allora meglio smetterla qui :)

AMD Athlon
20-08-2012, 12:51
al volo sì ma a distanza di un anno ;)
comunque non devi essere d'accordo con me, ne con quelli di imagingresource, anch'io infatti preferisco i confronti in condizioni reali, però per farli bisogna che il confronto sia a parità di fattori e nelle stesse condizioni. Per quanto si voglia, una foto allo stesso soggetto a distanza di tempo può produrre risultati molto diversi, le tue tra loro hanno 1 anno

La mia foto era solo per mostrare il livello dettaglio/rumore. Che fosse un anno più vecchia, con qualche oggetto diverso non cambia di molto il risultato. Il rumore è sempre quello. :)

aproposito, se non ti sei accorto hai una macchia (orb?) sulla parte alta dell'inquadratura (subito a sx della lampadina), controlla la lente o fai la classica prova con il cielo terso

No no tranquillo è stata una cosa momentanea. L'obiettivo è pulitissimo anche perchè sono un maniaco della pulizia :D

in quanto al rumore perfettamente d'accordo con te :mano: Hanno cambiato tipo di approccio e, IMHO, è uno dei difetti di queste nuove 240/260, è troppo aggressivo e come risultato impasta non poco, vedi appunto la prova in studio che ti indicavo

Hai perfettamente capito adesso quello che intendevo dire :mano:

Non è come preferisco io AMD, tu hai fatto un'affermazione dichiarando che a parità di impostazioni la 260 è nettamente superiore, poi posti due foto che nulla hanno a che vedere con un confronto serio. Poi si hai ragione, a vedere le foto che hai postato la foto della 220 fa schifo, ma non ho nemmeno gli efix per poterle giudicare, io non dico che non hai ragione ma se imbastiamo una discussione e non abbiamo gli strumenti per argomentarla allora meglio smetterla qui

Si infatti continuo a pensarlo :). Ho diversi scatti fatti a distanza di tempo tra le due eppure i risultati sono gli stessi... Continuo a dire che preferisco la SX240HS per alcuni motivi. :mano:

amd-novello
22-08-2012, 14:02
edit

postate sotto

aled1974
22-08-2012, 18:12
controlla i link a me non ne apre nessuno ;)

ciao ciao

amd-novello
24-08-2012, 18:15
le ho caricate su g+
la prima è con zoom al max 80x 20 + 60 in digitale. non sembra malaccio

le altre fatte a salerno

https://plus.google.com/photos/110914631718679278784/albums/5780286583176327249?authkey=CNe5ldHi9dnTKw

le ha rimpicciolite dove posso metterle a 12 megapixel?

AMD Athlon
24-08-2012, 20:57
le ho caricate su g+
la prima è con zoom al max 80x 20 + 60 in digitale. non sembra malaccio

le altre fatte a salerno

https://plus.google.com/photos/110914631718679278784/albums/5780286583176327249?authkey=CNe5ldHi9dnTKw

le ha rimpicciolite dove posso metterle a 12 megapixel?

Occhio che molte sono fuori fuoco... Posto una foto scattata poco fa alla luna utilizzando tutto lo Zoom disponibile compreso quello digitale: 80X

http://img228.imageshack.us/img228/4355/img0090sxi.jpg

amd-novello
24-08-2012, 22:23
Oltre all' hw conta anche la bravura che non ho. È la prima macchina che possiedo praticamente. Mai cavalletto e molte volte non sono completamente fermo

AMD Athlon
25-08-2012, 00:08
Oltre all' hw conta anche la bravura che non ho. È la prima macchina che possiedo praticamente. Mai cavalletto e molte volte non sono completamente fermo

Direi soprattutto la mano :). Comunque tranquillo continua a scattare... E' il miglior modo per imparare ;)

nenelele
27-08-2012, 20:17
Ciao a tutti.
Dopo essermi quasi deciso su questa canon al posto della panasonic tz30, mi trovo nuovamente indeciso tra questa e la sx 230...ci sono troppi pareri discordanti, diciamo che 14 o 20x non mi cambia molto, cambia capire qualitativamente quale la migliore delle due...che mi consigliate?

P.s. Ho visto in negozio queste canon e la tz 30 certo è che la panasonic è molto meglio rifinita e di materiale migliore...questa l.impressione prese in mano...ma qui contano i risultati, giusto?

aled1974
28-08-2012, 07:44
IMHO la 220 (230 solo se ti serve il gps) in quanto produce più granulosità ma meno impastamento, se ne parlava giusto qualche post fa con AMD Athlon. Nella 240/260 hanno cambiato le impostazioni del denoiser rendendolo più aggressivo, conseguenza le foto sono meno sgranate ma molto più morbide e impastate

sei canon-dipendente? perchè stanno uscendo nuovi prodotti interessanti, poi dipende anche dal budget si capisce, eventualmente spostati in sez. consigli per gli acquisti ;)

ciao ciao

nenelele
28-08-2012, 14:28
Cioè? Certo non sono canon dipendente, ma vorrei comunque una certa qualità con un discreto zoom non meno di 10x e naturalmente una certa compattezza.
Fammi sapere grazie mille

amd-novello
28-08-2012, 15:48
Si basta che ne parliate non qui visto che c'è il thread apposito per gli acquisti

AMD Athlon
28-08-2012, 23:35
Altra foto della Luna fatta stasera: http://img211.imageshack.us/img211/9890/img0098ym.jpg

nenelele
29-08-2012, 00:52
Ciao a tutti

Volevo sapere alcune delucidazioni:

1 come vi trovate con la ghiera in auto con la rilevazione della scena in automatico? Quante scene sceglie automaticamente? Qualità del risultato?

2 come li ritenete i video rispetto all'era delle panasonic tz5/tz7 ? Tanto,per capire se almeno ha la qualità della mia tz7......

3 come ho letto nelle varie recensioni è tanto lenta nel autofocus?

4 il gps si può impostarlo su off e attivarlo quando si vuole?

5 in automatico come la reputate nelle foto serali? ....non dico quando è notte fonda , ma di sera?

Grazie delle info

amd-novello
29-08-2012, 01:47
3 mezzo secondo

4 si

Il resto non saprei ;)

aled1974
29-08-2012, 07:49
Altra foto della Luna fatta stasera: http://img211.imageshack.us/img211/9890/img0098ym.jpg

al di la dei limiti intrinsechi di ogni compatta davvero bella, anche come bilanciamento bianco, poi in questi giorni la luna è particolarmente grande per cui vale la pena fare qualche esperimento se si è interessati :read:

prova al limite a rimanere un po' più corto di zoom per capire se riesci a recuperare definizione (tanto poi croppi), puoi anche stare un po' meno conservativo di otturatore (leggo 1/200) specie se usi un cavalletto o un supporto qualsiasi in modalità autoscatto ;)

ciao ciao

1onexx
29-08-2012, 09:06
Per prima cosa dovresti guardare i dati efix della foto ...


...
A parte che non ci sono gli efix nella foto della 260 ...


...
ma non ho nemmeno gli efix per poterle giudicare ...

efix non l'avevo mai sentito e pensavo fosse un errore di battitura, non un neologismo o un anagramma :) .

In realtà trattasi dei dati Exif ;)

:read: http://it.wikipedia.org/wiki/Exchangeable_image_file_format

iomega72
29-08-2012, 09:46
efix non l'avevo mai sentito e pensavo fosse un errore di battitura, non un neologismo o un anagramma :) .

In realtà trattasi dei dati Exif ;)

:read: http://it.wikipedia.org/wiki/Exchangeable_image_file_format

ahahah ottima osservazione, si hai ragione, lo sbaglio sempre e credo che sia una di quelle cose che non riuscirò mai a correggere mi esce sempre efix :D

1onexx
29-08-2012, 09:59
ahahah ottima osservazione, si hai ragione, lo sbaglio sempre e credo che sia una di quelle cose che non riuscirò mai a correggere mi esce sempre efix :D
L'importante è capirsi ;)

nenelele
30-08-2012, 16:37
Dopo aver letto prove, review e quantaltro comincio a farmi una idea più precisa su questa canon....
Video discreti/ottimi

Foto ottime senza però non utilizzare i 20x di zoom in cui si perde di dettaglio e luminosità

I punti deboli mi pare di capire è la velocità operativa e sopratutto una certa lentezza/imprecisione dell'autofocus, ancor più marcato nella poca luce

Possessori, mi potete confermare quanto letto e visto? quanto negativo trovate l'autofocus secondo il vostro giudizio?

....a patto di andare nelle compatte di qualità, ma perdendo troppo in valore di zoom (le reflex le escudo per gli ingombri), questa mi pare la più performante...l'unica che potrebbe darmi qualche tentennamento è la sony hx10v o la hx20v....

che ne dite? e me la potete consigliare?

amd-novello
30-08-2012, 17:56
Lentezza operativa direi di no anzi.
Autofocus è veloce con la luce ma se è in penombra meno ma nulla di debilitante

nenelele
30-08-2012, 18:13
Interessante la tua risposta...ma comunque almeno penso , anche di sera non credo sia lentissima, e su scusa di foto mosse te ne fa tante?

amd-novello
30-08-2012, 21:02
Devi star fermo e aspettare un attimo che l'elettronica faccia il suo lavoro e scatti. Non so però come si paragona con la tua

Shade83
09-09-2012, 14:23
salve a tutti :D

sarò presto possessore di uno dei due oggettini oggetto del topic, ma ho ancora qualche dubbio sugli effettivi plus della funzione gps.

Il plus sarebbe che mi geotagga le foto, cosa che francamente non mi pare poi così utile se il prezzo da pagare è il ciucciamento della batteria tipico di tutti gli arnesi con GPS. Mi sono perso qualcosa?

Un grazie a chiunque vorrà chiarire questo dubbio :D

amd-novello
09-09-2012, 14:46
infatti non serve ad una cippa di nulla. devi sempre attivarlo ma poi ricordarti di disattivarlo se no ciao carica! l'ho usato qualche volta

se fosse costata di meno la versione senza l'avrei presa ma su amazon costavano uguali

Shade83
09-09-2012, 16:42
infatti non serve ad una cippa di nulla. devi sempre attivarlo ma poi ricordarti di disattivarlo se no ciao carica! l'ho usato qualche volta

se fosse costata di meno la versione senza l'avrei presa ma su amazon costavano uguali

direi che il tuo post mi ha dato quel boost di convinzione finale che mi mancava per iniziare a cercare il prezzo più basso per la 240 :D

thanks ;)

amd-novello
09-09-2012, 17:34
ma cambia solo quello vero? se per il resto sono identiche cerca pure la 240

Shade83
10-09-2012, 18:01
ma cambia solo quello vero? se per il resto sono identiche cerca pure la 240

esatto!

AMD Athlon
11-09-2012, 23:22
Foto scattata con la piccola Canon... Eseguito un PP quindi è stata migliorata un po la foto. Purtroppo scattando in JPEG non è possibile migliorala chissà quanto...

http://img96.imageshack.us/img96/2733/pontiniadinottecanonsx2.jpg

amd-novello
12-09-2012, 01:12
molto realistica :D :D

Lamoto
22-09-2012, 22:31
Per chi volesse approfondire, è disponibile da scaricare la versione stable del CHDK. Per chi non lo sapesse, il CHDK (acronimo di Canon Hack Development Kit) è un custom firmware che serve a sbloccare varie interessanti features della nostra macchina fotografica, di seguito incollo il contenuto del file readme.txt presente all'interno dell'archivio.

Main features:

* Save images in RAW format
* Ability to run "Scripts" to automate the camera
* Live histogram (RGB, blended, luminance and for each RGB channel)
* Zebra mode (blinking highlights and shadows to show over/under exposed areas)
* An "always on" full range Battery indicator
* Ability to turn off automatic dark-frame subtraction
* a higher compression movie mode, and double the maximum video file size
* exposure times as long as 65 seconds
* exposure times as little as 1/10,000 of a second
* ability to use the USB port for a remote trigger input

Additional features:

* a depth-of-field (DOF)-calculator
* File browser
* Text reader
* Calendar
* Some fun tools and games

Il firmware è disponibile sia per la sx260HS che per la sx240HS, per scaricare la versione corretta occorre verificare quale versione di firmware è flashato sulla vostra macchina foto, la procedura è molto semplice, io ho fatto come segue:


Creare un file nominato "ver.req" nella root della SD (è necessario fare quest' operazione con un lettore di schede SD)
Accendere la macchina foto in modalità riproduzione (tasto play)
Premere Func/set assieme a Disp


Dopodichè verificare la versione del firmware, la mia è la ver.1.00A.

Di seguito il sito dove reperire il tutto:

Link SX240 (http://chdk.wikia.com/wiki/SX240)
Link SX260 (http://chdk.wikia.com/wiki/SX260)
Link generico CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK)

Appena troverò altre informazioni circa il backup del firmware corrente e la modalità di tornare alle impostazioni di fabbrica procederò con il flash, se qualcuno di voi ha provato e ha delle dritte da dare, sono ben accette!!! :D :D

Edit: Testato il CHDK, assolutamente non invasivo: non si installa in modo permanente sulla flash interna, ma rimane residente sulla scheda SD. Addirittura per farlo avviare automaticamente ci va una procedura propria. Ora sto provando un po' come funziona.

amd-novello
23-09-2012, 15:26
cavolo mi sembrano delle belle aggiunte sopratutto per i filmati. solo che non so bene cosa cambierebbe a livello pratico.
hai mai fatto quella modifica? è complicata? poi volendo è semplice tornare al fw originale?

Lamoto
24-09-2012, 19:06
cavolo mi sembrano delle belle aggiunte sopratutto per i filmati. solo che non so bene cosa cambierebbe a livello pratico.
hai mai fatto quella modifica? è complicata? poi volendo è semplice tornare al fw originale?

La modifica è una vera "menata" (passatemi il termine).. nel senso che basta estrarre l'archivio RAR nella root della SD e aggiornare il firmware, non è assolutamente permanente, pensa che in automatico parte il CHDK SOLO se si esegue una dettagliata procedura, ti pasto la parte del readme.txt che riguarda l'installazione:

PROCEDURA PER L'INSTALLAZIONE

- Exract the archive onto your SD card using an SD card-reader. You MUST use a card-reader. You cannot copy files to your SD card by just using "Windows File Explorer" and your camera connected by USB cable. The USB connection to the camera is just for downloading images, not uploading files.

- Now that all the CHDK files are on your SD card, make sure that you have the right version of CHDK for your camera.

- Insert the SD card into your camera.

- Start camera IN PLAYBACK-MODE.

- When you extracted the archive it placed a file on your card called "vers.req" (or "ver.req" depending on the camera model). This will allow you to see, with the right camera-button presses, the TRUE firmware version of your camera (and other interesting information).

- Press your "Set" button, hold it down. While holding down your "Set" button press your "Display" button. You will see the version of the firmware in your camera. Confirm that it is the right firmware to match up with the CHDK that you downloaded. Your real firmware version is NOT 1.0.1.0 nor 1.0.0.0 Your REAL firmware version will look something like: "Firmware Ver GM1.00A". (Pressing "Display" again a few times while still holding down your "Set" button will let you see even more information about your camera, including total number of shots taken since it was made.)

- If all went well, correct camera, correct firmware, correct CHDK, now you can actually load and run CHDK.

- While still in PLAYBACK MODE press your camera's "Menu" button to open Canon's Menu

- Scroll to the bottom of the menu to the "Firm Update" option which should now be available. If by chance that you fail to see the "Firm Update" menu option try pressing your Playback button twice. You might have to wait 2 seconds between presses. When this is done right the lens will retract and go into a power-saving viewer/slideshow playback mode. This seems to be an option on most Powershot Cameras.

- Now that your menu cursor is on the "Firm Update" option, press your "Set" button or "Right" navigation button to enter the "Firmware Update" Screen. Either button press will work.

- Press your "Right" navigational button to select OK. Press your "Set" button to confirm your choice.

- Your camera will now load CHDK. You should see the blue "Print" button on the back of your camera flash a few times to let you know that CHDK is booting, and the CHDK Splash-Screen will appear in your viewfinder or LCD display. When fully loaded you will see a new battery-meter icon and several other things on your LCD or EVF display. Don't worry if they look like clutter, all of them can be turned on and off and repositioned on your screen in CHDK's configuration menu system. (CHDK <ALT> mode / Menu / OSD Parameters / OSD Layout Editor)

- To enter CHDK's alternate menu system, press your "Shortcut" button. A small "<ALT>" will appear at the bottom of your screen. Whenever <ALT> is showing you may now press your camera's "Menu" button to enter CHDK's new menus. To exit <ALT> mode and return to your camera's normal operation just press your "Shortcut" button again. The settings that you apply in CHDK's menus will now be applied when using the camera normally (while not in <ALT> mode). The only time you will use <ALT> mode for actually taking pictures is if you run an automated CHDK script to take your photos for you. If you want to use your "Shortcut" button's normal function just press and hold it down a little longer. Some cameras allow you to reconfigure your CHDK "<ALT>" toggle button in the CHDK "Miscellaneous Stuff" menu in case you don't like it being the "Shortcut" button.

- If you would like to have CHDK auto-load every time you power on your camera, then go into CHDK's menu system. (Press "Shortcut" to enter <ALT> mode, then your "Menu" button to enter CHDK's menus.) Scroll to the bottom of the main CHDK menu to the "Debug Parameters" option.

- Enter the "Debug" menu and scroll to "Make Card Bootable...". Press your "Set" button.

- Now remove your SD card and slide its little "write protect" tab to the locked position. Insert the card back in your camera. Now when you power-up your camera CHDK will automatically load. If you want to turn off CHDK's auto-loading feature just take out the SD card and put the write-protect tab back to the unlocked position. Don't worry about using the card either way. CHDK is designed to work with a locked card in this manner and all photos taken will be written to the card even when it is locked/write-protected.


La parte finale descrive come far caricare in avvio il custom firmware. Calcola che se vuoi, anche facendolo caricare all'avvio, riesci ad avere sia il menù originale che quello custom. Ho notato però una certa lentezza nello scatto, e non ho ancora preso molta dimestichezza, per quello cerco altri tester... per condividere impressioni e suggerimenti.. :)

amd-novello
24-09-2012, 20:52
alla fine cosa hai detto che si possono avere contemporaneamente i due sistemi?

Lamoto
25-09-2012, 20:30
alla fine cosa hai detto che si possono avere contemporaneamente i due sistemi?

Si in quanto la mod non è installata permanentemente, ma risiede solo sulla SD.

spaeter
27-09-2012, 08:41
mi aggiungo al thread.;)
mi è arrivata giusto ieri la SX260 HS.

provengo da una panasonic TZ10 (fantastica macchina per quel che mi riguarda...) che è andata "persa"...:mad:
sono riuscito giusto ad aprire la confezione e prenderla in mano... nel fine settimana vedo di approfondirne la conoscenza...:D
ciao!

Zhang
04-10-2012, 11:06
ragazzi, sto valutando se prendere la sx240 o la sx220. Da quello che si legge in giro, ci sono pareri molto discordanti, o magari opinioni registrati quando la differenza di prezzo era intorno al verdone. Per 60 euro in più oggi, ne vale la pena prendere la generazione piu recente?

Il display in formato 4:3 e l'obiettivo grandangolare mi attirano molto..

amd-novello
06-10-2012, 13:08
da persone che sono passate all'ultima avendo la precedente ho letto pareri misti. nel senso che c'è chi reputa la vecchia migliore come qualità pura di foto ma con delle pecche poi risolte e chi dice il contrario, cioè che l'ultima è migliore

Luchino.EX
09-11-2012, 17:38
Ragazzi, mi hanno proposto una sx260, 3 mesi di vita a 150 euro!
Praticamente inutilizzata....secondo voi buon prezzo?

amd-novello
09-11-2012, 22:45
e direi di si!!!

Luchino.EX
10-11-2012, 05:31
e direi di si!!!

siccome la persona che la vende non la conosco, che accorgimenti devo avere per essere sicuro che la fotocamera sia apposto?

amd-novello
10-11-2012, 07:19
vedi che non abbia pixel rovinati sullo schermo dietro e che le foto che fa sono esenti da pixel bruciati. poi oltre a vedere l'estetica e tutti gli accessori della scatola non saprei. scontrino?

Luchino.EX
10-11-2012, 08:03
vedi che non abbia pixel rovinati sullo schermo dietro e che le foto che fa sono esenti da pixel bruciati. poi oltre a vedere l'estetica e tutti gli accessori della scatola non saprei. scontrino?

Si si presente

mistero89
28-11-2012, 23:21
scusate dovrei acquistare questa fotocamera..ma è vero che fa foto peggiori rispetto alla 220 hs?

ditemi di no, che la 220 hs non mi piace proprio esteticamente :\

amd-novello
28-11-2012, 23:39
Qui qualcuno ha scritto qualcosa in proposito prova a cercare. Ho comunque letto nelle pagine dei commenti di amazon .com che alcuni dicono sia leggermente peggio per alcune cose ma meglio per altre. Soprattutto il processore è molto più veloce e la funzione auto imposta meglio l'immagine.

La 220 non è brutta dai. È più deforme lol

iennacus
29-11-2012, 09:36
Ciao ragazzi, ho appena ordinato la SX260 HS da amazon! Speriamo valga i soldi spesi :)

Che sd mi consigliate?

amd-novello
29-11-2012, 12:45
Io ho preso su amazon anche la scheda. È quella da 16gb che ti viene consigliata insieme alla macchina. Mi sembra sandisk se non erro. Ha molti commenti e tutti positivi

iennacus
29-11-2012, 13:26
Si ho preso quella e anche la custodia consigliata! Dai che tra 2settimane vado a Monaco di baviera e la provo sul campo :cool: Speriamo non mi deluda :)

il_joe
15-12-2012, 09:39
l'ho appena acquistata anche io... spero di metterla all'opera (seriamente) molto presto....

vale46pc
18-12-2012, 21:01
quindi confermate che in automatico fa foto pessime e va bene solo in manuale ? e che forse va meglio la vecchi sx 220 ?

francyyy2011
19-12-2012, 08:53
A me arriva oggi da Amazon, presa per la morosa fucsia. Il 26 sono a Praga, ci risentiamo :D

Le foto che avete postato sono molto belle, sono scattate in RAW? Le avete editate in qualche modo?

il_joe
19-12-2012, 09:00
A me arriva oggi da Amazon, presa per la morosa fucsia. Il 26 sono a Praga, ci risentiamo :D

Le foto che avete postato sono molto belle, sono scattate in RAW? Le avete editate in qualche modo?

questa sx240-260 scatta solo in jpeg che io sappia, niente raw

EDIT: ho visto che ci sono FW custom che permettono il raw... come non detto....

amd-novello
19-12-2012, 09:42
No raw no edit :cool:

francyyy2011
19-12-2012, 13:23
Azzo, mi aspettavo proprio che si potesse scattare in RAW :D Peccato

spaeter
19-12-2012, 14:00
questa sx240-260 scatta solo in jpeg che io sappia, niente raw

EDIT: ho visto che ci sono FW custom che permettono il raw... come non detto....

dove si trovano i firmware custom?

francyyy2011
19-12-2012, 17:43
fatte due foto con luce artificiale, diciamo che ero abituato ad una canon vecchia di 5 o 6 anni ma di rivoluzioni non ne ho viste insomma.

mentre son contento per i video e un po' meno contento per i video rallentati che sono solo a 320x240.

sembra tutto molto fico, vedrò poi le foto e il dettaglio quando sarò in vacanza, anche lo zoom 20x è una ficata paurosa :D

il_joe
19-12-2012, 18:05
dove si trovano i firmware custom?

guarda un paio di pagine indietro...

LordSamuel
21-12-2012, 08:36
Presa 260 su amzon e arrivata in due giorni! ;)

che dire....una bella macchinina!

mistero89
23-12-2012, 23:00
Ma è normale che il display che ho utilizzando il CHDK dia dei problemi di "sovrapposizione" tra l'immagine ripresa della fotocamera ed il suo menu? forse ho sbagliato firmware?

il_joe
24-12-2012, 09:14
edit

bangboy
30-12-2012, 10:05
Ciao ragazzi da questo natale son diventato anche io possessore di questa macchina. Le modalità più professionali son fantastiche ma ho notato che in AUTO ha una chiara tendenza ad alzare troppo gli ISO. Ad esempio x una foto in casa con tanta luce dalle finestre e facile che mi parta iso 800 oppure x una foto in esterno in pieno giorno ma magari in un posto un po' ombreggiato iso 400 o 800, x non parlare di foto a casa di sera con le luci artificiali dove abitualmente mette iso 1600 o 800.
Mi chiedevo se questo accade anche a voi o se è normale x una compatta (ho sempre usato reflex) !oppure e possibile che la mia macchina sia difettata ?
Grazie

amd-novello
30-12-2012, 11:52
Per me è normale

francyyy2011
02-01-2013, 07:23
sarà sicuramente normale, non è mica una reflex, ha una lente 3 volte più piccola.

e comunque a me brucia tutte le foto, se non intervengo io manualmente con il bilanciamento del bianco mi distrugge ogni singola foto, fotografare un soggetto grigio scuro con sfondo azzurro cielo è impossibile, rovina tutte le foto.

bangboy
02-01-2013, 10:22
ma infatti non capisco, mi son informato tanto prima dell'acquisto e sembrava davvero un'ottima macchina, ho letto pure che qualche fotografo professionista la usa come compatta da avere sempre in tasca, poi mi arriva, la provo, e qualsiasi immagine scattata nelle modalità automatiche e da buttare, poi ok, passi alle modalità manuali o semi-manuali e il gioco si fa più interessante e si posson fare davvero belle foto, anche simil reflex volendo esagerare.

Il grosso problema e che non era per me, ma per la mia ragazza, e da una point and shoot mi aspettavo grandi cose dall'AUTO mode ... forse mi sbagliavo.

amd-novello
02-01-2013, 11:19
anche io leggevo le stesse cose riguardo ai professionisti che la usavano ma sapevo che la usavano in manuale tirando fuori tutte le sue potenzialità. io + che lasciare l'esposizione auto e aumentare la sens o viceversa non so fare e vengono fuori foto dove in effetti si vede qualcosa a differenza dell'auto dove si vedrebbe slo buio. ci vuole il cavalletto però perchè deve stare immobile.

come auto mi sta bene in molte situazioni ma con poca luce anche le macchine da mille euro hanno problemi. c'è da dire che non uso quasi mai il flash

vale46pc
02-01-2013, 12:54
INFATTI !

possibile che una macchina cosi bella e costosa ...non faccia belle
foto in automatico... misteri !!!

bangboy
02-01-2013, 13:05
noto con piacere che non son l'unico ad aver dei dubbi su questa macchina. ma almeno son sicuro che non è il mio modello ad esser difettato.

cmq a mio parere rimane un'ottima macchina, la stabilizzazione e ottima e lo zoom in rapporto al prezzo e semplicemente eccezionale. la modalità automatica ha le sue pecche ma basta spostarsi su "P" e settare gli iso manualemte che si ottengono foto fantastiche. Mi rimane da capire se si possa selezionare il focus point nelle modalità manuali ma per il resto rimango cmq contento del mio acquisto ...

francyyy2011
02-01-2013, 18:05
Io ho scattato tutte le foto in modalità scena, adesso sono curioso di andare a guardare quale iso mi ha impostato per lefoto.

c'è da dire però che mettendola in modalità manuale non è che ci sia tutta sta possibilità di abbassare gli iso, anche solo miglirando di uno step verso il basso si ottengono dei tempi di esposizione troppo alti per una foto bella e ben messa a fuoco...

di notte poi o si usa la modalità bassa luminosità o quella notturna senza treppiede, che scatta 3 foto in successione e le unisce (ipotizzo io, perché si sentono 3 scatti).

peccato non avere quest'ultima modalità in modalità giornaliera e non solo notturna però, aumenta di molto luminosità e definizione se la macchina è tenuta ferma e ben salda, e poi non per ultimo consente di fare foto artistiche carine visto che le 3 foto in successione vanno a creare un effetto "scia" negli oggetti in movimento, cosa che diversamente facendo non è ottenibile. impensabile tenere stabile per 3 secondi la macchina senza che la foto venga iper mossa.

sarà ma io sento il bisogno di una reflex anche se sono un cazzone completo, per fortuna questa è fucsia e la paga la morosa, per la prossima vacanza chissà, magari mi decido e faccio la pazzia

il focus point non lo sposti, no

un esempio, ovviamente poi si perdono dettagli nelle zone scure

http://thumbnails105.imagebam.com/22987/4d65f8229864515.jpg (http://www.imagebam.com/image/4d65f8229864515)

http://thumbnails103.imagebam.com/22987/e5f467229864643.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5f467229864643)

amd-novello
02-01-2013, 21:13
boh io spero solo di non aver speso un centone in più per questa macchina di quanto vale

francyyy2011
03-01-2013, 07:48
la usi e lo vedi da te, è una digitale compatta di buonissima qualità. nulla più, e la paghi quello che vale perché ormai si trova a meno di 200€ quand'è la fine. nei centri commerciali a meno di 249 non si trova però...

spaeter
04-01-2013, 22:49
Per chi volesse approfondire, è disponibile da scaricare la versione stable del CHDK. Per chi non lo sapesse, il CHDK (acronimo di Canon Hack Development Kit) è un custom firmware che serve a sbloccare varie interessanti features della nostra macchina fotografica, di seguito incollo il contenuto del file readme.txt presente all'interno dell'archivio.

Main features:

* Save images in RAW format
* Ability to run "Scripts" to automate the camera
* Live histogram (RGB, blended, luminance and for each RGB channel)
* Zebra mode (blinking highlights and shadows to show over/under exposed areas)
* An "always on" full range Battery indicator
* Ability to turn off automatic dark-frame subtraction
* a higher compression movie mode, and double the maximum video file size
* exposure times as long as 65 seconds
* exposure times as little as 1/10,000 of a second
* ability to use the USB port for a remote trigger input

Additional features:

* a depth-of-field (DOF)-calculator
* File browser
* Text reader
* Calendar
* Some fun tools and games

Il firmware è disponibile sia per la sx260HS che per la sx240HS, per scaricare la versione corretta occorre verificare quale versione di firmware è flashato sulla vostra macchina foto, la procedura è molto semplice, io ho fatto come segue:


Creare un file nominato "ver.req" nella root della SD (è necessario fare quest' operazione con un lettore di schede SD)
Accendere la macchina foto in modalità riproduzione (tasto play)
Premere Func/set assieme a Disp


Dopodichè verificare la versione del firmware, la mia è la ver.1.00A.

Di seguito il sito dove reperire il tutto:

Link SX240 (http://chdk.wikia.com/wiki/SX240)
Link SX260 (http://chdk.wikia.com/wiki/SX260)
Link generico CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK)

Appena troverò altre informazioni circa il backup del firmware corrente e la modalità di tornare alle impostazioni di fabbrica procederò con il flash, se qualcuno di voi ha provato e ha delle dritte da dare, sono ben accette!!! :D :D

Edit: Testato il CHDK, assolutamente non invasivo: non si installa in modo permanente sulla flash interna, ma rimane residente sulla scheda SD. Addirittura per farlo avviare automaticamente ci va una procedura propria. Ora sto provando un po' come funziona.

ciao

stavo cercando di installare il firmware chdk ma mi sono bloccato a questo punto:

Firmware Update Method Card Preparation
...
5. Press the Canon Menu key and scroll around until you find a menu item that says "Firm Update...". There are usually three or four tabs in the Menu (varies by camera). You can probably stay on the first tab (typically Playback Settings) but some experimentation might be necessary.
6. Select "Firm Update..." and press FUNC.SET button.
dove sta la funzione di update firmware nel menu della canon?
tu come hai fatto?

grazie
ciao!

amd-novello
04-01-2013, 23:56
ma questa com'è una cosa positiva?

a higher compression movie mode, and double the maximum video file size

marvelll
05-01-2013, 10:57
ciao a tutti,
da 2 giorni sono un possessore dell sx240 e sono tentato a provare chdk per sfruttare gli scatti in RAW.
Leggevo nel forum della 220/230 che per correggere automaticamente le distorsioni della lente durante il processo di importazione del file raw (dng) in Photoshop si mette un file del profilo della Canon Sx220 nella cartella Adobe/CameraRaw/LensProfiles/1.0/
vale lo stesso discorso per la 240? se sì dove si può trovare qs file per la 240?
grazie

Nazardo
05-01-2013, 12:16
ciao a tutti,
da 2 giorni sono un possessore dell sx240 e sono tentato a provare chdk per sfruttare gli scatti in RAW.
Leggevo nel forum della 220/230 che per correggere automaticamente le distorsioni della lente durante il processo di importazione del file raw (dng) in Photoshop si mette un file del profilo della Canon Sx220 nella cartella Adobe/CameraRaw/LensProfiles/1.0/
vale lo stesso discorso per la 240? se sì dove si può trovare qs file per la 240?
grazie

Qui
http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=e26ffe0cf15626820a95b7937eaa40aa&action=dlattach;topic=7928.0;attach=6782

Mettilo in C:\User\(User Name)\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\ poi riavvia PS


Queste info le ho trovate a pag 6 di questo forum:
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=7928.0

marvelll
05-01-2013, 13:35
Nazardo grazie della risposta, ora faccio un po' di prove con i RAW creati.

ciao

stavo cercando di installare il firmware chdk ma mi sono bloccato a questo punto:


dove sta la funzione di update firmware nel menu della canon?
tu come hai fatto?

grazie
ciao!

Io per accedere al Firm Update accendo la fotocamera in modalità visualizzazione (tasto Play), poi premo in pulsante Menu e nel primo tab a sinistra la voce Firm Update è l'ultima in basso.

spaeter
05-01-2013, 14:06
Grazie!!
Io andavo nelle impostazioni e non lo trovavo.

Adesso è ok. Adesso vedo come si attiva la possibilità di fare le foto in formato raw.

Ciao

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ErinC
05-01-2013, 16:23
stavo per procedere all'acquisto della sx240....ma queste vostre ultime sulla modalità automatica....mi lascia un po interdetta.....state facendo i pignoli...o fa davvero foto orrende in automatico?
ok, non userei sempre sempre l'automatico.....ma anche scene e manuale.....
decandano tanto anche i modelli sony, in confronto a queste canon....boh.....ma cmq ora la 240 è in offerta da mediaworld....uff. che fare :muro:

francyyy2011
05-01-2013, 16:36
stavo per procedere all'acquisto della sx240....ma queste vostre ultime sulla modalità automatica....mi lascia un po interdetta.....state facendo i pignoli...o fa davvero foto orrende in automatico?
ok, non userei sempre sempre l'automatico.....ma anche scene e manuale.....
decandano tanto anche i modelli sony, in confronto a queste canon....boh.....ma cmq ora la 240 è in offerta da mediaworld....uff. che fare :muro:

comprala, basta tenere d'occhio l'esposizione e risolvi

amd-novello
05-01-2013, 16:46
non le fa orrende. ma ci sarà chi le fa meglio forse costando meno.

marvelll
06-01-2013, 10:34
per chi fosse interessato all'acquisto della 240 vi informo che a mediaworld a me l'hanno fatta pagare 160 euro!!
l'ho scoperto al momento del pagamento che il prezzo era meno di quello esposto, hanno applicato il 30% di sconto da 229 euro e non dai 279 come riporta il volantino.

ErinC
06-01-2013, 11:13
prima che la mettessero in offerta, online(sempre mediaworld) la 240, veniva 199!
infatti non mi sembra tutto questo gran sconto a 195,30!
Ma che ti hanno detto????
dovrei andarla a prendere oggi.

marvelll
06-01-2013, 11:33
non mi hanno detto nulla, io ho preso la scatola dal cesto con prezzo esposto 195,30 ma al momento di pagare in cassa il totale era meno di quello previsto. sullo scontrino riporta lo sconto del 30% da 229(che era il prezzo a cui veniva venduta in negozio prima dell'offerta)

ErinC
06-01-2013, 11:45
guardando il catalogo online, il prezzo di partenza della 240 e 260 è sempre 279€!

che lo sconto era maggiore lo hai visto in cassa o c'era la correzione del volantino?

ErinC
06-01-2013, 11:51
son staa in negozio il 2, preparavano lo stand per l'inizio dell'offerta, e confermo che di listino la davano a 229(e online 199) ora guardando online danno 195,30, partendo da 279 come prezzo di listino, il solito della 260!
speriamo che anche nem mio mediaworld facciano come con te.....o son pronta a dar battaglia!!!! del tipo.....come fanno due articoli diversi a partire dal solito prezzo?? :read: :stordita:

marvelll
06-01-2013, 12:34
guardando il catalogo online, il prezzo di partenza della 240 e 260 è sempre 279€!

che lo sconto era maggiore lo hai visto in cassa o c'era la correzione del volantino?

niente correzione del volantino. considera che io l'ho presa il 3 quindi potrebbe anche essere che avevano caricato l'offerta ma non avevano aggiornato il prezzo di partenza.

ErinC
06-01-2013, 20:04
sarò celere,son con il cel.
andata da mw,chiamato un'adetta,che mi ha chiamato il capo area che mi ha spiegato perchè il volantino avesse ragione.avevo deciso cmq di prendere pa 240,ho scelto il colore,argento, e son andata alla cassa. pagato...160 !!! alla faccia loro!

ok potevo andare a sventolare la cosa alcapo area.....ma mica posso far pagare di + a chi acquisterà dopo di me!!!

che a mw abbiano sbagliato ad inserire le promozioni....e non se ne sono accorti????

marvelll
06-01-2013, 22:03
sarò celere,son con il cel.
andata da mw,chiamato un'adetta,che mi ha chiamato il capo area che mi ha spiegato perchè il volantino avesse ragione.avevo deciso cmq di prendere pa 240,ho scelto il colore,argento, e son andata alla cassa. pagato...160 !!! alla faccia loro!

ok potevo andare a sventolare la cosa alcapo area.....ma mica posso far pagare di + a chi acquisterà dopo di me!!!

che a mw abbiano sbagliato ad inserire le promozioni....e non se ne sono accorti????

ottimo anche per il tuo acquisto.....l'importante è che ci hanno fatto risparmiare qualcosa! ;)

francyyy2011
07-01-2013, 08:31
sarò celere,son con il cel.
andata da mw,chiamato un'adetta,che mi ha chiamato il capo area che mi ha spiegato perchè il volantino avesse ragione.avevo deciso cmq di prendere pa 240,ho scelto il colore,argento, e son andata alla cassa. pagato...160 !!! alla faccia loro!

ok potevo andare a sventolare la cosa alcapo area.....ma mica posso far pagare di + a chi acquisterà dopo di me!!!

che a mw abbiano sbagliato ad inserire le promozioni....e non se ne sono accorti????

Pensa te che inculata si prenderanno tutti quelli che la pagheranno a prezzo pieno anziché scontato...

il_joe
07-01-2013, 10:01
Qui
http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=e26ffe0cf15626820a95b7937eaa40aa&action=dlattach;topic=7928.0;attach=6782

Mettilo in C:\User\(User Name)\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\ poi riavvia PS


Queste info le ho trovate a pag 6 di questo forum:
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=7928.0

essendo praticamente la stessa macchina, questo profilo vale anche per la SX260, vero?

ErinC
07-01-2013, 20:30
domanda....non sono avvezza a certe cose...ora che devo fare iscrivermi al sito canon? settare la macchina...per cosa?!

Alex'Rossi
07-01-2013, 20:30
per chi fosse interessato all'acquisto della 240 vi informo che a mediaworld a me l'hanno fatta pagare 160 euro!!
l'ho scoperto al momento del pagamento che il prezzo era meno di quello esposto, hanno applicato il 30% di sconto da 229 euro e non dai 279 come riporta il volantino.

Ciao, interessatissimo a realizzare l'affare, posso chiederti a che punto vendita ti sei rivolto?
Se hai 2 minuti, mi spiegheresti precisamente come hai agito in negozio? Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta :)

marvelll
07-01-2013, 20:35
essendo praticamente la stessa macchina, questo profilo vale anche per la SX260, vero?

visto che differiscono solo per il gps, la correzione della lente dovrebbe essere la stessa.
c'è un utente che lo conferma anche su questo blog: http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=7928.75

marvelll
07-01-2013, 20:41
Ciao, interessatissimo a realizzare l'affare, posso chiederti a che punto vendita ti sei rivolto?
Se hai 2 minuti, mi spiegheresti precisamente come hai agito in negozio? Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta :)

l'ho presa al punto vendita di Chieti.
Io la stavo semplicemente prendendo convinto di pagare il prezzo del volantino mentre alla cassa era meno del previsto con la fotocamera pagata 160. Poi non ho approfondito nel punto vendita il perchè mi hanno fatto pagare meno.

Alex'Rossi
07-01-2013, 20:48
l'ho presa al punto vendita di Chieti.
Io la stavo semplicemente prendendo convinto di pagare il prezzo del volantino mentre alla cassa era meno del previsto con la fotocamera pagata 160. Poi non ho approfondito nel punto vendita il perchè mi hanno fatto pagare meno.

perfetto, domani corro a mediaworld qui a bergamo, speriamo in bene :D

ErinC
07-01-2013, 23:29
perfetto, domani corro a mediaworld qui a bergamo, speriamo in bene :D

io invece a pistoia. ho anche parlato con loro....prima... e loro dicevano che il prezzo è 195....inserendolo nel loro sistema con il codice prodotto. in cassa invece, passa il codice a barre.... e lì(secondo me) che passa l'ulteriore sconto.
se in negozio ci sono i lettori dei codici a barre prova a vedere.
....è come un terno a lotto :mc:

facci sapere come è andata....sperando che non se ne siano accorti!!

cmq...fino al 2 costava 229.il capo area mi diceva che quella era la cifra che possono proporre come piccolo sconto(ma il cartellino non lo menzionava!), mentre 279 è il vero prezzo di listino....ci sarebbe da discutere...a livello di associazione consumatori....

winston80
11-01-2013, 15:05
Ciao a tutti. Oggi ho comprato la sx240 in offerta al mediaworld, avrei voluto una compatta che scattasse in raw, ma per motivi di budget ed anche perchè nel complesso mi piaceva, ho preso questa.
Premetto che sono ignorante in materia, ma leggevo che ci sono questi firmware CHDK che abiliterebbero questa ed altre funzioni. Mi è stato detto però che l' uso dei seddetti dimezza la durata della batteria, è vero? Inoltre sapete se il firmware esiste anche per la macchina in oggetto e se in caso di modofica si invalida la garanzia? Grazie.

Alex'Rossi
11-01-2013, 15:09
Ciao a tutti. Oggi ho comprato la sx240 in offerta al mediaworld, avrei voluto una compatta che scattasse in raw, ma per motivi di budget ed anche perchè nel complesso mi piaceva, ho preso questa.
Premetto che sono ignorante in materia, ma leggevo che ci sono questi firmware CHDK che abiliterebbero questa ed altre funzioni. Mi è stato detto però che l' uso dei seddetti dimezza la durata della batteria, è vero? Inoltre sapete se il firmware esiste anche per la macchina in oggetto e se in caso di modofica si invalida la garanzia? Grazie.

quanto hai pagato al mw?

winston80
11-01-2013, 15:37
quanto hai pagato al mw?

Grazie per il chiarimento.... :mbe:
Comunque ho pagato il prezzo dell' offerta volantino. Al mw qui da me quando scegli la macchina ti fanno un buono (scritto a mano), tu paghi in cassa e poi loro ti danno il prodotto. L' ho presa ugualmente tanto alla fine on-line non la si trova a meno, considerando le spese di spedizione.

fotoit
12-01-2013, 20:52
Ciao a tutti. Oggi ho comprato la sx240 in offerta al mediaworld, avrei voluto una compatta che scattasse in raw, ma per motivi di budget ed anche perchè nel complesso mi piaceva, ho preso questa.
Premetto che sono ignorante in materia, ma leggevo che ci sono questi firmware CHDK che abiliterebbero questa ed altre funzioni. Mi è stato detto però che l' uso dei seddetti dimezza la durata della batteria, è vero? Inoltre sapete se il firmware esiste anche per la macchina in oggetto e se in caso di modofica si invalida la garanzia? Grazie.

Un firmware non originale invalida sempre la garanzia!

tony8970
12-01-2013, 23:03
Ciao a tutti. Oggi ho comprato la sx240 in offerta al mediaworld, avrei voluto una compatta che scattasse in raw, ma per motivi di budget ed anche perchè nel complesso mi piaceva, ho preso questa.
Premetto che sono ignorante in materia, ma leggevo che ci sono questi firmware CHDK che abiliterebbero questa ed altre funzioni. Mi è stato detto però che l' uso dei seddetti dimezza la durata della batteria, è vero? Inoltre sapete se il firmware esiste anche per la macchina in oggetto e se in caso di modofica si invalida la garanzia? Grazie.

Ho comprato anche io questa macchina anche se mi arriverà in settimana (presa in internet).
Guarda, non sò se dimezza la durata della batteria, a logica... non penso, ho letto l'elenco delle varie funzioni di questo firmware dal sito e non vedo come potrebbe, forse il salvataggio in raw richiede più energia?
per quanto riguarda il firmware sì esiste ma, non avendo la macchina, non sò se esiste proprio per tutti i firmware... dal sito si possono scaricare le versioni:
1.00A
1.00C
1.01A
altro non c'è.
per quanto riguarda la garanzia dipende... se gliela porti con il CHDK sopra al 100% sì la invalida ma, sempre sul sito... , c'è scritto (nelle FAQ)..

Q. What does the CHDK program do?
A. CHDK enhances the capabilities of your camera in a non-destructive, non-permanent way.

Questo mi fa pensare che si può ripristinare e quindi mandare in assistenza eventualmente.

io sono abbastanza convinto di farlo, magari non subito, prima la provo così com'è e, in caso non sia soddisfacente, gli installerò questo "CHDK"...

byby

EDIT:
c'è da dire che sono tutte e 3 in versione ALPHA e guardando qualche data non credo verranno portate avanti. fossero stati almeno in beta...

Alex'Rossi
13-01-2013, 08:16
Il chdk si installa completamente su sd, è un po' come fare il boot da live cd di ubuntu su un computer: quando lo spegni e togli il cd (in questo caso l'sd) sul pc non rimane più nulla ;)
Quindi potete installare tranquilli e sereni il chdk e all'occorrenza rimuoverlo togliendo l'sd

il_joe
13-01-2013, 09:05
Il chdk si installa completamente su sd, è un po' come fare il boot da live cd di ubuntu su un computer: quando lo spegni e togli il cd (in questo caso l'sd) sul pc non rimane più nulla ;)
Quindi potete installare tranquilli e sereni il chdk e all'occorrenza rimuoverlo togliendo l'sd

confermo. E' un firmware che non tocca quello installato sulla macchina, ma parte da SD (c'è modo di renderlo "autopartente" ogni volta che si accende la fotocamera). Quindi, tolta la SD la macchina rimane come appena comprata, non modifica nulla e quindi non invalida nessuna garanzia.
Io sto usando un po' il CHDK e mi pare stabile, è solo un po' brutto e confusionario il menù a video, però fa il suo lavoro.
Forse consuma un po' più batteria ma perchè sto salvando in RAW, ma nulla di cui stracciarsi le vesti

winston80
13-01-2013, 15:38
Grazie per le info... nel frattempo mi ero documentato già a proposito, dannata pigrizia :p

tony8970
13-01-2013, 18:17
ancora meglio allora lo farò al 100% :D
L'unica rogna (leggevo sulla guida della wiki) potrebbe essere se supporta la partizione CHDK o se la fotocamera formatta in exFAT etc etc.. ma penso che sia tutto risolvibile :).

aaaaaah non vedo l'ora che arrivi ^^. Lunedì parte la spedizione da amazon, dato che ho il prime e abito vicino a ferno dovrebbe arrivare per mercoledì

drjulius
13-01-2013, 18:24
io invece a pistoia. ho anche parlato con loro....prima... e loro dicevano che il prezzo è 195....inserendolo nel loro sistema con il codice prodotto. in cassa invece, passa il codice a barre.... e lì(secondo me) che passa l'ulteriore sconto.
se in negozio ci sono i lettori dei codici a barre prova a vedere.
....è come un terno a lotto :mc:

facci sapere come è andata....sperando che non se ne siano accorti!!

cmq...fino al 2 costava 229.il capo area mi diceva che quella era la cifra che possono proporre come piccolo sconto(ma il cartellino non lo menzionava!), mentre 279 è il vero prezzo di listino....ci sarebbe da discutere...a livello di associazione consumatori....





....sono appena tornato a casa dopo la "razzia" al MW di Fiumicino e ho preso la fotocamera a 160,00 Euro: il commesso mi ha dato direttamente la macchina da portare in cassa dove, alla lettura del codice a barre, il sistema ha risposto 229,00 - 68,70 = 160,30 ;) ;) ;)


Ottimo!!!!!

spaeter
13-01-2013, 20:38
confermo. E' un firmware che non tocca quello installato sulla macchina, ma parte da SD (c'è modo di renderlo "autopartente" ogni volta che si accende la fotocamera). Quindi, tolta la SD la macchina rimane come appena comprata, non modifica nulla e quindi non invalida nessuna garanzia.
Io sto usando un po' il CHDK e mi pare stabile, è solo un po' brutto e confusionario il menù a video, però fa il suo lavoro.
Forse consuma un po' più batteria ma perchè sto salvando in RAW, ma nulla di cui stracciarsi le vesti

un aiuto:

ho installato il fw sulla 260HS e si attiva correttamente( nel display vedo il nuovo menu e le diverse funzioni).

solo non riesco ad attivare il salvataggio in formato raw.

potresti illustrarmi i passaggi passo passo?

grazie
ciao!

amd-novello
14-01-2013, 14:57
Sapete se questa macchina leggerà le sd da 64gb?

francyyy2011
14-01-2013, 18:04
Sapete se questa macchina leggerà le sd da 64gb?

sdhc da 32gb 45MB/s la legge senza problemi

amd-novello
14-01-2013, 18:22
Quello lo sapevo :D

il_joe
17-01-2013, 14:22
un aiuto:

ho installato il fw sulla 260HS e si attiva correttamente( nel display vedo il nuovo menu e le diverse funzioni).

solo non riesco ad attivare il salvataggio in formato raw.

potresti illustrarmi i passaggi passo passo?

grazie
ciao!
con il CHDK attivo:
- accendi camera (dovrebbe accendersi in modalità visione foto e non con l'obiettivo fuori)
- premi "play", ti compare la scritta sotto "Default script" e "<ALT>"
- premi "menù" ti compare il "Main menu"
- scendi fino alla terza voce "RAW Parameter" e premi "func set"
- prima voce è "Save RAW" e deve avere il pallino, se non c'è premi "func set"


Sapete se questa macchina leggerà le sd da 64gb?

supporta le SDXC, quindi dovrebbe essere compatibile con le sd64GB SDXC.

byez

amd-novello
17-01-2013, 21:30
grazie!

tony8970
19-01-2013, 11:44
Comprata e arrivata :D!
veramente bella ma ho 2 perplessità..
lo zoom è fantastico ma, molto meno fantastico delle foto viste in rete.. ho provato dal mio balcone a zoomare a 2 palazzi(o 2 strade) di distanza e per carità una favola ma, ho visto una foto (con la 220 tra l'altro) della mole e poi della punta zoomata perfettamente... credo che l'altezza della mole antoneliana sia considerevole, sicuramente molto di più della larghezza di 2 strade.. (4 corsie per dire).
c'è qualche settaggio particolare per ottenere uno zoom migliore?

altra questione:
i settaggi manuali. ho provato a scattare una foto in "auto", importarla sul pc tramite il software e copiarmi a mano tutti i settaggi (dalle info exif). ho provato quindi a rimettermi nello stesso punto con gli stessi settaggi ma la foto è venuta uno schifo :|.... possibile che la funzione "manuale" non ti faccia impostare proprio tutto? eppure una volta impostato diaframma otturatore iso (e altre piccole cose) non dovrebbe essere molto altro..

Premetto che non sono espertissimo (o avrei preso una reflex XD)

amd-novello
19-01-2013, 12:10
per me il punto di forza è proprio lo zoom
poi un 20 è sempre un 20 non è che ce ne sono di meglio in quella fascia

tony8970
19-01-2013, 13:35
ok questione zoom risolta.
dipende molto dalla scena e da dove fa il focus.

devo ancora lavorare su quelle manuali.

per ora mi sono costruito una lightbox e con il macro ho fatto alcuni scatti per alcune tavole che devo consegnare. Decisamente meglio di prima. le ho decontornate facilmente con i tracciati e non avevo zone bruciate dal flash o da luci varie. perfette :).

EDIT:
anche se ho notato non poco rumore.

francyyy2011
20-01-2013, 09:48
il rumore in modalità auto può essere perché ti alza gli iso

amd-novello
20-01-2013, 17:23
chi ha messo il fw moddato ha visto differenze di registrazione dei video?

Gipsyna
21-01-2013, 13:11
Comprata e arrivata :D!
veramente bella ma ho 2 perplessità..
lo zoom è fantastico ma, molto meno fantastico delle foto viste in rete.. ho provato dal mio balcone a zoomare a 2 palazzi(o 2 strade) di distanza e per carità una favola ma, ho visto una foto (con la 220 tra l'altro) della mole e poi della punta zoomata perfettamente... credo che l'altezza della mole antoneliana sia considerevole, sicuramente molto di più della larghezza di 2 strade.. (4 corsie per dire).
c'è qualche settaggio particolare per ottenere uno zoom migliore?

altra questione:
i settaggi manuali. ho provato a scattare una foto in "auto", importarla sul pc tramite il software e copiarmi a mano tutti i settaggi (dalle info exif). ho provato quindi a rimettermi nello stesso punto con gli stessi settaggi ma la foto è venuta uno schifo :|.... possibile che la funzione "manuale" non ti faccia impostare proprio tutto? eppure una volta impostato diaframma otturatore iso (e altre piccole cose) non dovrebbe essere molto altro..

Premetto che non sono espertissimo (o avrei preso una reflex XD)
Spero che utilizzi anche un treppiede e l'autoscatto.....

Questa l'ho fatta a fine dicembre con tutto lo zoom, treppiede e autoscatto.
http://img819.imageshack.us/img819/8123/img0182lq.jpg
Non è venuta molto bene ma credo si possa fare anche di meglio, quella sera andava veramente spedita lei :D

La ho da Natale e per ora mi sto trovando veramente bene...molto molto meglio della vecchia Nikon, non tornerò mai più indietro probabilmente !!!

Morgoth85
21-01-2013, 20:53
Buonasera a tutti.
Cercavo un parere riguardo a un confronto tra fotocamere ma volevo evitare di aprire un topic apposito.
Sostanzialmente ero interessato all'acquisto della SX240HS dopo aver riflettuto parecchio sull'acquisto e aver perso, purtroppo, l'offerta degli ultimi giorni che la vedeva a 200 euro scarsi.
Ora, se volessi dovrei potrei comunque trovarla a prezzo simile, ma giusto oggi sono venuto a conoscenza di una prossima offerta riguardante la Powershot SX500IS a 198 euro.

La domanda è, quale è migliore tra le due visto che mi verrebbero a costare sostanzialmente la stessa cifra? La 240HS mi interessava per la presenza di comandi manuali, volevo cominciare a fare pratica, e inoltre la 240HS mi permetteva di usare il RAW.

Voi cosa consigliate?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono andato parzialmente OT.

francyyy2011
22-01-2013, 09:48
la compri su amazon a 197 e sei a posto! la sx240hs intendo!

Morgoth85
22-01-2013, 11:55
Quindi la 240HS è meglio della sx500IS? Ok, grazie.:)

radero
23-01-2013, 09:41
Salve

Ho sempre usato compatte canon sin dalla A70. Ad Agosto mi feci tentare dalla
panasonic tz30, ma non ero convinto al 100%. Rivenduta ed appena fatto ordine della 240 su amazon. Me ne pentirò? Voi che dite?

amd-novello
24-01-2013, 12:44
boh. la tz non è su un altro livello?

poi dicci

muuu
26-01-2013, 12:01
Alla fine, il problema di sovraesposizione in automatico che ha questa 240 la ha anche la 230? oppure è un problema solo della 240-260?
Anche io leggendo i primi post ero orientato sulla 240, poi però mi sono bloccato visto che la userò al 90% in automatico

Furiola
26-01-2013, 14:42
Presa la SX240! In attesa che arrivi... :)

radero
26-01-2013, 20:38
Presa la SX240! In attesa che arrivi... :)

Siamo in due, la mia è in viaggio by Amazon. Lunedi dovrebbe arrivare.

Ahi Ahi. Amazon stavolta non è velocissima come sempre (comunque è ancora nei giorni indicati),ordinata il 23,forse domani?

Gipsyna
27-01-2013, 11:42
Alla fine, il problema di sovraesposizione in automatico che ha questa 240 la ha anche la 230? oppure è un problema solo della 240-260?
Anche io leggendo i primi post ero orientato sulla 240, poi però mi sono bloccato visto che la userò al 90% in automatico

Io la uso prevalentemente in automatico e per me fa delle bellissime foto...poi magari non c'ho occhio io. Non trovo alcun problema di sovraesposizione sinceramente...

ErinC
28-01-2013, 15:51
io la uso quasi sempre a priorità di diaframma, ed ho così risolto i problemucci della modalità automatica

muuu
28-01-2013, 20:25
io la uso quasi sempre a priorità di diaframma, ed ho così risolto i problemucci della modalità automatica

potresti spiegarti meglio? usi la modalità P programm?

francyyy2011
28-01-2013, 20:50
io la uso quasi sempre a priorità di diaframma, ed ho così risolto i problemucci della modalità automatica

in tutte le modalità la macchina fotografica brucia le foto, escluse chiaramente quelle dove si può regolare l'esposizione.

tu in modalità diaframma regoli solo il diaframma? esposizione fissa e diaframma regolabile?

fotoit
29-01-2013, 17:46
Ciao, ho scaricato lo zip del firmware moddato per la sx240 hd, siccome ne ho trovati due uno lite ed uno full, volevo sapere che differenze ci sono e quale istallare.
Grazie.

torgianf
29-01-2013, 20:01
in tutte le modalità la macchina fotografica brucia le foto, escluse chiaramente quelle dove si può regolare l'esposizione.

tu in modalità diaframma regoli solo il diaframma? esposizione fissa e diaframma regolabile?

quello che hai scritto non ha alcun senso, al variare del diaframma per forza di cose varia pure l' esposizione. nessuna macchina brucia di piu' o di meno, basta solo capire come lavora l' esposimetro se non si ha voglia di imparare ad usarlo in spot o con la macchina completamente in manuale.. se trovi che la macchina nelle modalita' automatiche vira troppo sulle alte luci, basta sottoesporre di 1/3 o 2/3 e vedrai che risolvi

francyyy2011
30-01-2013, 18:14
quello che hai scritto non ha alcun senso, al variare del diaframma per forza di cose varia pure l' esposizione. nessuna macchina brucia di piu' o di meno, basta solo capire come lavora l' esposimetro se non si ha voglia di imparare ad usarlo in spot o con la macchina completamente in manuale.. se trovi che la macchina nelle modalita' automatiche vira troppo sulle alte luci, basta sottoesporre di 1/3 o 2/3 e vedrai che risolvi

ma infatti cos'ho detto? abbasso l'esposizione di 1 o 2 punti altrimenti le foto sul bianco son tutte molto brutte, magari un ignorante manco ci fa caso

david-1
03-02-2013, 17:54
non le fa orrende. ma ci sarà chi le fa meglio forse costando meno.

esempi? :sofico:

Furiola
06-02-2013, 18:31
Un saluto a tutti. A parte la disavventura nell'acquisto da MW online (che si spera venga risolta in questi giorni e di cui magari vi parlerò), stavo cercando qualche accessorio per la nuova arrivata. Quale custodia consigliate? Per la memoria devo prenderne una in particolare? Batterie di ricambio è il caso di comprarne? Ce ne sono di compatibili che eventualmente vanno bene? Grazie

francyyy2011
06-02-2013, 19:11
Io ho preso a 29€ senza spese di spedizione una sdhc extreme 32GB della sandisk su amazon

fotoit
06-02-2013, 19:29
Io ho preso una sandisk sdhc extreme da 16 Gb e velocità 45Mb/sec 22€, la capacità 16 Gb non si riempiranno mai, più di 2000 foto in L fine, più di 4000 in L, la velocità 45 Mb/sec velocizzano molto lo scatto poichè scrive praticamente istantaneamente.
Per le batterie ne ho prese 2 compatibili perchè con una sola batteria si va poco lontano, circa 250 foto senza spippolare sul display altrimenti la durata cala, su ebay 13,29 € tutte e due comprese spese.

barby85
20-02-2013, 21:16
Ciao a tutti,

ho comprato la SX260HS. Non sono un esperto di foto (la macchina mi è stata consigliata da un amico). Ho letto i vostri pareri (positivi per la maggior parte) perciò volevo chiedervi: io ho scattato alcune foto della mia camera ma sinceramente sono rimasto un pò deluso perché quando le vedo sul pc e zoomo granano praticamente subito (i contorni non sono nitidi).
Vi posto le foto così potete dirmi se è normale oppure se la macchina può essere diffettosa. Le foto le ho scattate in modalità AUTO

https://mega.co.nz/#!aRsRBY4S!fwqmdH6JDLzn34gdEp9jRQYmEcZDxI0h3g6kZBU7vNI

https://mega.co.nz/#!ycVDnJJC!FJuRCiISe6tX4M_ddx3yWQ5CVBtj_dV0LtHAAFT1ErU

https://mega.co.nz/#!jUMlAQYR!IKgHHxoNhKZe1ON_URCi-U9eut8olFOcVXx9OmNSj2Q

Gipsyna
20-02-2013, 22:31
Secondo me dovresti fare delle foto allìaperto con luce naturale per trarre delle conclusioni

il_joe
21-02-2013, 07:16
Ciao a tutti,

ho comprato la SX260HS. Non sono un esperto di foto (la macchina mi è stata consigliata da un amico). Ho letto i vostri pareri (positivi per la maggior parte) perciò volevo chiedervi: io ho scattato alcune foto della mia camera ma sinceramente sono rimasto un pò deluso perché quando le vedo sul pc e zoomo granano praticamente subito (i contorni non sono nitidi).
Vi posto le foto così potete dirmi se è normale oppure se la macchina può essere diffettosa. Le foto le ho scattate in modalità AUTO

https://mega.co.nz/#!aRsRBY4S!fwqmdH6JDLzn34gdEp9jRQYmEcZDxI0h3g6kZBU7vNI

https://mega.co.nz/#!ycVDnJJC!FJuRCiISe6tX4M_ddx3yWQ5CVBtj_dV0LtHAAFT1ErU

https://mega.co.nz/#!jUMlAQYR!IKgHHxoNhKZe1ON_URCi-U9eut8olFOcVXx9OmNSj2Q

allora, hai scatto delle foto in un luogo discretamente buio, infatti hai degli ISO decisamente alti (nella prima 400 - infatti è la migliore -, poi 1600 e 640 - lo standard è ISO 100) - oltre a tempi abbastanza lunghi nelle prime due foto (1/15 di secondo). E' normale che in queste condizioni (ISO alti) tu abbia una foto un po' sgranata (più alto il valore ISO maggiore la "grana").
La modalità auto è tarata per fare foto in maniera sufficiente, e per fare ciò agisce su parametri che potrebbero dare questi risultati. O quantomeno non sapendo su cosa agisce potrebbe dare risultati diversi da quelli che si vorrebbero ottenere.
Purtroppo in condizioni di scarsa luce hai poche possibilità: o alzi gli ISO per avere tempi di scatto veloci (e ridurre il "mosso", ma alzando la grana) oppure alzi i tempi di scatto (ma allora devi usare un cavalletto per tenere la macchina molto ferma).
Se c'è luce sufficiente (ad esempio in esterno di giorno) non dovresti incorrere in questi problemi. E comunque la qualità ottica dell'obiettivo non permette mai di avere foto molto definite e nitide (soprattutto ai bordi) se viste al 100%. Non sperare di stampare una foto nitida, precisa e piena di dettagli grande 2metri con una fotocamera così...

francyyy2011
21-02-2013, 08:01
Allora, ti do subito un consiglio, quando scatti foto al buio devi andare nella modalità SCENA e da li selezionare o scarsa luce è foto notturna

Una delle due scatta 3 foto in rapida successione e le unisce, e i risultati sono sempre ottimi, l'altra allunga di un po' l'esposizione quindi se fotografi qualcosa in movimento può essere che venga fuori mossa, oppure se tu non sei perfettamente fermo la foto venga un po' male. Ma se sei bravo vengo delle foto notturne con una luminosità veramente buono.

Chiaro che non si può chiedere i miracoli, in queste due modalità se hai lo zoom le foto verranno molto proabbilmente male perché estendendo tutto lo zoom la luminosità che l'obiettivo riceve calerà molto e quindi si allungheranno ancor di più i tempi di esposizione, diventando intollerabili.

Prova a fai sapere!

barby85
21-02-2013, 20:59
Ciao il_joe,

grazie mille per la tua risposta. Ho delle domande:

1a - come fai ad aver capito la grana della foto e i tempi? io nelle proprietà non li leggo :eek:

2a - con la frase

E comunque la qualità ottica dell'obiettivo non permette mai di avere foto molto definite e nitide (soprattutto ai bordi) se viste al 100%. Non sperare di stampare una foto nitida, precisa e piena di dettagli grande 2metri con una fotocamera così...

vorrei capire se la macchina fotografica che il tecnico della Mediaworld mi ha consigliato è buona oppure no? ti chiedo questo perché effettivamente zoomando al 100%(sul pc) la foto mi viene sgranata...ora è da 4 anni che non mi compravo una macchina fotografica, da quando ho rotto una nikon 5x con la quale facevo foto in automatico che poi al pc un pò riuscivo zoomare senza perdere dettaglio. Potrei però ricordare male (perché appunto sono passati 4 anni da quando ho rotto la nikon).

Ora vorrei capire se ho acquistato un buon prodotto oppure no, perchè dai giudizi letti in internet mi sembrava un buon prodotto.

Carico altre foto, fatte sia questa mattina che oggi pomeriggio/sera dove da me nevica :) . Però le foto anche con luce non migliorano se le vedo al 100%

Vorrei capire se posso continuare con questa macchina oppure se mi conviene portarla indietro e reclamare la truffa :muro:

Ciao Francyyy,

granzie anche dei tuoi consigli. Sabato li proverò sicuramente

https://mega.co.nz/#!fM1CHJqC!U28p9TQhyWdksKyOq1fAZ0dPrvZtzXEuStGPRdQyjAA
https://mega.co.nz/#!jZcDTbzT!VnqocyJICKt-HeZDSVW0Z1qZeY0SKXVwRUAmXUx8AJE
https://mega.co.nz/#!bRVWlJDS!ImrTSBLK3plFF8C4E3dMj2TiPqEx_SPSblUcIGOMtBg
https://mega.co.nz/#!bJsQEYIK!VBn--H1BXtvneBCA7JPQMm-jBpQ6kL7n82NlLIdgMOo
https://mega.co.nz/#!eddG3JaJ!L65Y2wRQI7SKG0N9PxrCRRsuG5xYnaC6t4CRG3HXIvw
https://mega.co.nz/#!jN8yXLCT!RrKo7jKDS0I0sCgCdOZEXTYSrMl1a36FEz6jGkg7v08
https://mega.co.nz/#!DdFXQC5B!MQRavCjQbtXkTMvScvDn6Bg9hXQDDFbDniI-ExazsZE
https://mega.co.nz/#!aZFBgQiT!NAvVwU1UfOmguF_iokil6Gna7QgdANJp141nks7Ppbs

il_joe
22-02-2013, 07:15
Ciao il_joe,

grazie mille per la tua risposta. Ho delle domande:

1a - come fai ad aver capito la grana della foto e i tempi? io nelle proprietà non li leggo :eek:

con un programma di fotoritocco (anche quelli gratuiti) apri l'immagine e vedi i dettagli della foto - si chiamano EXIF. Oppure (ma non ricordo se ho installato qcosa di particolare io) da "esplora risorse" tasto destro sul file, proprietà, riepilogo, avanzate.


2a - con la frase



vorrei capire se la macchina fotografica che il tecnico della Mediaworld mi ha consigliato è buona oppure no? ti chiedo questo perché effettivamente zoomando al 100%(sul pc) la foto mi viene sgranata...ora è da 4 anni che non mi compravo una macchina fotografica, da quando ho rotto una nikon 5x con la quale facevo foto in automatico che poi al pc un pò riuscivo zoomare senza perdere dettaglio. Potrei però ricordare male (perché appunto sono passati 4 anni da quando ho rotto la nikon).

Ora vorrei capire se ho acquistato un buon prodotto oppure no, perchè dai giudizi letti in internet mi sembrava un buon prodotto.

imo, la fotocamera è buona, fa un sacco di cose, effetti, filtri, zoom lungo, etc. Però non è una reflex da 5 mila euro. Ma una compatta da 2-300 euro. Quindi, in alcune occasioni si sente la differenza. Se vuoi fare foto e tenerle ingrandite al 100% (e quindi foto "enormi" come dimensioni) non va bene. Se invece pensi di stampare le foto in formato più o meno classico (30x20 o meno) o cmq di vederlo su schermo TV o PC (fino al fullhd) va più che bene.
Bisogna sapere cosa si può fare ottenendo buoni risultati e cosa no. E magari (se non sei molto esperto) comincia a leggere qcosa di tecnica fotografica su web, così da sapere come scattare in priorità di tempo o di diaframma, gestire gli ISO, la gamma tonale, etc.
Cmq per quanto può contare, ho anche io la SX260 da poco, non l'ho ancora usata moltissimo, più che altro mi serviva come macchina da "battaglia" per non portare sempre la reflex (poi ha il GPS per quando scatto in giro e funzionalità video). Quelle foto che ho fatto cmq mi hanno soddisfatto, forse anche perchè sapevo cosa aspettarmi.


Carico altre foto, fatte sia questa mattina che oggi pomeriggio/sera dove da me nevica :) . Però le foto anche con luce non migliorano se le vedo al 100%

Vorrei capire se posso continuare con questa macchina oppure se mi conviene portarla indietro e reclamare la truffa :muro:

beh, quelle alla luce (con ISO 200) non hanno quella grana. Poi come ti dicevo, al 100% non pensare di avere foto nitidissime. Ma non è quello l'utilizzo della fotocamera. Altrimenti non avrebbe senso spendere migliaia e migliaia di euro per corredi fotografici che danno i medesimi risultati di una compatta da 300 euo...

fotoit
22-02-2013, 09:05
Originariamente inviato da:il_joe
beh, quelle alla luce (con ISO 200) non hanno quella grana. Poi come ti dicevo, al 100% non pensare di avere foto nitidissime. Ma non è quello l'utilizzo della fotocamera. Altrimenti non avrebbe senso spendere migliaia e migliaia di euro per corredi fotografici che danno i medesimi risultati di una compatta da 300 euo...

Quoto quanto detto!
Io ho la SX 240 HD, solita fotocamera ma senza GPS, pure io l'ho presa per fotocamera tuttofare quando non voglio o posso portarmi dietro la reflex e devo dire che fa delle ottime foto ma ovviamente non è una reflex è una compatta economica con moltissime funzioni in più rispetto ad altri modelli anche più costosi e con un ottima qualità per la sua fascia, io prediligo le modalita P-T-AV-M poichè posso interagire con le mie preferenze e gestire meglio la fotocamera, inoltre rispetto alle modalità automatiche si può salvare i file anche in JPG superfine (sL), e come tutti sappiamo i JPG più si comprimono e più perdono in qualità.
In ogni caso tieni presente che una foto al 100% spesso anche con una reflex non è ottimale figuriamoci con una compatta da 200€!

barby85
22-02-2013, 21:27
Ciao,

vi ringrazio davvero pe tutti le info che mi avete dato. Devo dire che un pochino deluso lo sono, forse perché mi aspettavo troppo data la mia scarsa competenza che ho del mondo della fotografia. Però mi chiedo: se avete lasciato attivi i consigli, quando impostate la qualità L (superfine) vi dice che potete stampare fino al formato A2...ma direi che è impossibile giusto??? :mbe:

Comunque davvero grazie mille per l'aiuto siete mitici :D

francyyy2011
23-02-2013, 09:32
Ciao,

vi ringrazio davvero pe tutti le info che mi avete dato. Devo dire che un pochino deluso lo sono, forse perché mi aspettavo troppo data la mia scarsa competenza che ho del mondo della fotografia. Però mi chiedo: se avete lasciato attivi i consigli, quando impostate la qualità L (superfine) vi dice che potete stampare fino al formato A2...ma direi che è impossibile giusto??? :mbe:

Comunque davvero grazie mille per l'aiuto siete mitici :D

Se fai le foto alla luce del sole e con treppiede alla grande che stampi in A2

fotoit
23-02-2013, 09:38
Ciao,

vi ringrazio davvero pe tutti le info che mi avete dato. Devo dire che un pochino deluso lo sono, forse perché mi aspettavo troppo data la mia scarsa competenza che ho del mondo della fotografia. Però mi chiedo: se avete lasciato attivi i consigli, quando impostate la qualità L (superfine) vi dice che potete stampare fino al formato A2...ma direi che è impossibile giusto??? :mbe:

Comunque davvero grazie mille per l'aiuto siete mitici :D

Se scatti foto in condizioni di luce ottimale hai voglia che stampare, poi ricordati che in stampa la foto viene sempre meglio che a schermo, ma se la luce non è ottimale anche una reflex da 5000/6000 € puoi avere problemi in ingrandimenti spinti.

Lazza84
23-02-2013, 17:23
Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha notizie/rumors sulle fotocamere Canon serie PowerShot in uscita nel 2013.

Escluse Elph 330 HS, Elph 115 IS e A2500 che so già :p

Era per sapere se ci sarà a "breve" (aprile/maggio) un successore della 260

Thk

il_joe
24-02-2013, 09:16
Se scatti foto in condizioni di luce ottimale hai voglia che stampare, poi ricordati che in stampa la foto viene sempre meglio che a schermo, ma se la luce non è ottimale anche una reflex da 5000/6000 € puoi avere problemi in ingrandimenti spinti.

beh oddio, stampare su A2... per la "grana" ok, ma non dimenticatevi che conta anche la qualità della lente. La perdita di dettagli ai bordi è sensibile e più vai di ingrandimento e più ti accorgi di zone ai lati molto meno nitide rispetto al centro.
ma questo vale per tutte le fotocamere di questo range di prezzo e caratteristiche. Quindi.....

Cippo72
28-03-2013, 08:18
Ciao,
ho da tre giorni la sx240hs. Ho avuto modo di provarla rapidamente, mi sembra andare molto bene sulle foto ma sui video sono piuttosto perplesso, per non dire deluso. Ho provato sia 720 che 1080, ma in entrambi i casi nei video c'è un sibilo di sottofondo abbastanza fastidioso. Ho provato a scaricare i video postati sulla recensione di dpreview, ma in quelli non sento alcun sibilo. Anche voi avete questo problema? O è un difetto della mia e devo portarla in assistenza?
Grazie, un saluto a tutti.