PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX240/260 HS


Pagine : 1 [2]

fotoit
28-03-2013, 09:52
Ciao,
ho da tre giorni la sx240hs. Ho avuto modo di provarla rapidamente, mi sembra andare molto bene sulle foto ma sui video sono piuttosto perplesso, per non dire deluso. Ho provato sia 720 che 1080, ma in entrambi i casi nei video c'è un sibilo di sottofondo abbastanza fastidioso. Ho provato a scaricare i video postati sulla recensione di dpreview, ma in quelli non sento alcun sibilo. Anche voi avete questo problema? O è un difetto della mia e devo portarla in assistenza?
Grazie, un saluto a tutti.

Sinceramente con la mia sento un fruscio ma non un sibilo!
I filmati che si trovano nelle recensioni secondo me sono filtrati.

amd-novello
28-03-2013, 09:57
Prima di prenderla davo importanza ai video e leggendo molti commenti ho visto che questo sibilo è presente su moltissimi modelli. Anche lo zoom fa rumore. Poi a 1080 non riprenderei mai. Occupano troppo spazio e sul plasma fullhd si vedono entrambi allo stesso modo. Vado di 720 e buonanotte.

fotoit
28-03-2013, 10:08
Pure io l'ho impostato a 720, per quanto riguarda il fruscio lo fa anche la 7D e forse anche di più!

Cippo72
28-03-2013, 11:01
Sinceramente con la mia sento un fruscio ma non un sibilo!
I filmati che si trovano nelle recensioni secondo me sono filtrati.
Dici che li filtrano ??? Bah, mi sembra strano... cioè, mi aspetto che una recensione (specialmente di un sito autorevole come dpreview) mi dica più o meno tutto quello che devo sapere se voglio comprarmi quella macchinetta. Quindi filtrare l'audio di un video sarebbe una "sostanziosa distorsione" della realtà, a mio modo di vedere. O almeno mi aspetterei che mi dicesse qualcosa del tipo "nei video della sx240/260 si avverte un fastidioso sibilo, che però è facilmente eliminabile facendo così e cosà...".
Comunque, stasera faccio un breve video e vi invio il link, così magari mi dite se è lo stesso che fa anche a voi...
Ciao

P.S. I video di dpreview a cui mi riferisco sono questi:
http://movies.dpreview.com.s3.amazonaws.com/canon_sx260hs/sanfrantrolley.MOV
http://movies.dpreview.com.s3.amazonaws.com/canon_sx260hs/water.MOV

amd-novello
28-03-2013, 11:18
Guarda quelli che avevo fatto io

720 http://youtu.be/VC-TZR-77-4

1080 http://youtu.be/Rahred5Xu1M

C'è una spixellazione ma è di youtube la colpa...

fotoit
28-03-2013, 11:20
Il fruscio dei filmati da te linkati è il solito dei miei filmati, in questi linkati è maggiore perché c'è anche il rumore del tram mentre nei miei e più leggero ma uguale.

lorenz777
28-03-2013, 11:41
Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha notizie/rumors sulle fotocamere Canon serie PowerShot in uscita nel 2013.

Escluse Elph 330 HS, Elph 115 IS e A2500 che so già :p

Era per sapere se ci sarà a "breve" (aprile/maggio) un successore della 260

Thk

sx 270 e sx 280.

L'unica differenza che noto è la presenza del digic 6 al posto del 5, il resto ottica compresa sembra la stessa.

Cippo72
28-03-2013, 11:48
Il fruscio dei filmati da te linkati è il solito dei miei filmati, in questi linkati è maggiore perché c'è anche il rumore del tram mentre nei miei e più leggero ma uguale.

No aspetta, io voglio dire che su questi di dpreview NON c'è fruscio rispetto ai miei.
Comunque, nel frattempo ho chiamato l'assistenza Canon di Roma e... sapete cosa mi hanno detto? Che loro non fanno neanche la diagnosi, spediscono direttamente la fotocamera in Germania e la restituiscono in una settimana. Bah... comunque va be', mi interessa capire se la mia ha un difetto. Ripeto, stasera vi posto un video.
Ciao

Cippo72
28-03-2013, 13:07
Guarda quelli che avevo fatto io

720 http://youtu.be/VC-TZR-77-4

1080 http://youtu.be/Rahred5Xu1M

C'è una spixellazione ma è di youtube la colpa...

Ho scaricato quello 720, mi sembra che il sibilo (o fruscio) sia lo stesso dei miei filmati, anche se ora non ne ho uno "sotto mano" per verificare. Ma che tristezza però... non mi sarei mai aspettato una cosa del genere. La qualità video tutto sommato è molto buona, ma 'sto sibilo mi da' veramente fastidio. Mi sembra assurdo perdersi in un bicchier d'acqua in questo modo...
Per caso, già che ci siamo... qualcuno mi sa dire se conosce un modo "rapido" per eliminare il sibilo? Secondo me basterebbe filtrare una piccola fascia di frequenze. Si potrebbe farlo insieme alla ricodifica (AAC, AC3, MP3,...), visto che è un PCM.

amd-novello
28-03-2013, 14:01
Lo trovi così fastidioso? Io a malapena lo sento.

fotoit
28-03-2013, 15:04
Lo trovi così fastidioso? Io a malapena lo sento.

Si infatti, è abbastanza normale nei filmati.

Cippo72
28-03-2013, 22:25
Ciao a tutti,
ho trovato un sistema abbastanza semplice per eliminare il sibilo dai filmati della sx240.
Io ho un MAC, ma i due software che uso (WavePad e MPEG streamclip) esistono anche per Windows.
Per prima cosa tramite wavepad ho scoperto che il sibilo si trova a frequenze comprese tra 7750 e 8000 Hz, quindi per eliminarlo bisogna "tagliare" dall'audio del filmato queste frequenze.
Procedere così:
1) Aprire il filmato (chiamiamolo MVI_0001.mov) con MPEG Streamclip
2) Separare la traccia audio e la traccia video. Su MAC, si clicca su Archivio, poi "Registra traccia" e infine prima "Registra traccia video" (crea il file MVI_0001.video.mov) e poi "Registra traccia audio" (crea il file MVI_0001.audio.mov)
3) Aprire la traccia audio MVI_0001.audio.mov con WavePad
4) Aprire il filtro equalizzatore (cliccare su Effects e poi Equalizer)
5) Eliminare le frequenze 7750-8000: aprire il menu a tendina dei presets e selezionare "Band stop/cut"; nella successiva finestra impostare:
- Start Frequency = 7750
- End Frequency = 8000
- Slope Length = 0
- Rejection = 60
Infine cliccare su OK e poi su Apply
6) Salvare la traccia audio "filtrata" (Save File)
7) Muxare la traccia video originale e la traccia audio filtrata con MPEG Streamclip: basta selezionare entrambi i file MVI_0001.video.mov e MVI_0001.audio.mov e trascinarli sulla finestra di MPEG Streamclip e poi cliccare su Archivio - Registra col nome

Qualcosa che vi potrebbe capitare:
- MPEG streamclip vi dice "Impossibile salvare il filmato" (o qualcosa di simile). Chiudetelo e riapritelo
- WavePad vi dice che non ha i filtri per aprire o salvare il file. Dovrebbe bastare essere collegati a Internet e lui si scarica da solo il filtro che gli serve

Provate e se avete problemi fatemi sapere...

Ciaooooo

Cippo72
28-03-2013, 22:39
Ciao,
tanto per darvi un'idea, ho fatto al volo due filmati prima e dopo il "trattamento" di rimozione del sibilo che ho descritto.
PRIMA:
https://mega.co.nz/#!ANUmhB7B!ZukrCxjpknqDFYfMWdzJB0jF8r0RPniCvkqzpCOGU24
DOPO:
https://mega.co.nz/#!VFchzS6J!GBgp8kbU3XJAQq2G3IZ0lVwLRDo3EreCcy-9R_1_YuE

francyyy2011
29-03-2013, 10:14
Grazie per la segnalazione, appena ho occasione provo!

1enry1
01-04-2013, 17:52
ritorno sul argomento schedine SD....


A proposito di schedine SD per le macchine fotografiche.


Leggo la nuova ScanDisk da 64 Gb (che tra altro non si capisce bene se solo
SDXC o anche HC ) che parla di ben 95 MB/s e 633 X

Solo che la cosa non quadra perche se la mi vecchia da 8Gb parla di 30 MB/s
e a 10 X come fa questa nuova a essere addirittura a 633x , sbaglio io o ?

ma quindi a che CLASSE corrisponde come velocita alla classe 10 o cosa.

fotoit
01-04-2013, 19:29
ritorno sul argomento schedine SD....


A proposito di schedine SD per le macchine fotografiche.


Leggo la nuova ScanDisk da 64 Gb (che tra altro non si capisce bene se solo
SDXC o anche HC ) che parla di ben 95 MB/s e 633 X

Solo che la cosa non quadra perche se la mi vecchia da 8Gb parla di 30 MB/s
e a 10 X come fa questa nuova a essere addirittura a 633x , sbaglio io o ?

ma quindi a che CLASSE corrisponde come velocita alla classe 10 o cosa.

633x è la velocità della scheda che equivale a 90 Mb/sec mentre il 10x vuol dire classe 10 cioè minimo 10 Mb/sec, ma con le nuove schede la dicitura della classe è stata abbandonata giustamente perché troppo vaga.

RedFire
05-04-2013, 18:22
Ciao
le batterie non ufficiali canon in vendita sulla baia, si possono usare tranquillamente sulla fotocamera?

fotoenzo83
08-04-2013, 18:05
Ciao a tutti.
Dopo essermi quasi deciso su questa canon al posto della panasonic tz30, mi trovo nuovamente indeciso tra questa e la sx 230...ci sono troppi pareri discordanti, diciamo che 14 o 20x non mi cambia molto, cambia capire qualitativamente quale la migliore delle due...che mi consigliate?

P.s. Ho visto in negozio queste canon e la tz 30 certo è che la panasonic è molto meglio rifinita e di materiale migliore...questa l.impressione prese in mano...ma qui contano i risultati, giusto?

La Sx230 ha una qualità delle foto migliore, ma da come ho capito è anche più difficile da usare in automatico. La Tz30 per me rimane la preferita anche dal punto di visto delle foto, ha colori più vividi, poi vabbè so gusti. I video li trovo anche migliori. Se devi scegliere tra le canon io opterei cmq per la sx240 o 260 anche per un fatto estetico.

aled1974
08-04-2013, 20:27
io non guarderei tanto all'estetica della macchina, già è una cosa molto soggettiva per cui a uno può piacere e ad un altro no, ma oggettivamente parlando del fattore estetico ci si fa nulla, la fotocamera serve per fare foto non per essere guardata (fotografata) ;)

O.T.
ma poi che ti sei preso alla fine, la tz30?

ciao ciao

RedFire
09-04-2013, 00:03
Io ho preso la sx240 a 99euro alla Fnac :)

giuare
12-04-2013, 19:28
Io ho preso la sx240 a 99euro alla Fnac :)

99 euro? Ottimo prezzo davvero, complimenti!

fotoenzo83
12-04-2013, 19:36
99 euro? Ottimo prezzo davvero, complimenti!

ma online o presso il negozio? sul sito la porta a 99 euro.

giuare
12-04-2013, 19:44
ma online o presso il negozio? sul sito la porta a 99 euro.
Penso presso loro punto vendita, on line devi aggiungere 12 euro di spedizione.

fotoenzo83
12-04-2013, 20:28
ottimo domani vado a farmi un giro alla fnac della mia zona...ma online è buono il servizio? Ero deciso sulla tz30 ma a sto prezzo meglio la canon..di sera e con poca luce come si comporta?

GeneraleMarkus
13-04-2013, 13:54
Li vale 99€?

giuare
13-04-2013, 13:57
Li vale 99€?
Con 99 euro direi che non ci prendi neanche (quasi) un tel android. Secondo me ne vale molti di più.... a quel prezzo è davvero un affare

GeneraleMarkus
13-04-2013, 14:06
Che sappiate ha il supporto al raw tramite il firmware modificato chdk?

giuare
13-04-2013, 14:10
Che sappiate ha il supporto al raw tramite il firmare modificato chdk?

Si è già disponibile da diverso tempo.

fotoenzo83
13-04-2013, 17:35
Io ho preso la sx240 a 99euro alla Fnac :)

bah..qui a Napoli non ce l'hanno..tu l'hai presa nel negozio? Se volessi ordinarla sai se è buono l'online di fnac?

fotoit
13-04-2013, 20:25
Si è già disponibile da diverso tempo.

Sì ma rallenta molto molto il funzionamento della fotocamera.

RedFire
13-04-2013, 21:51
99 euro? Ottimo prezzo davvero, complimenti!

:yeah:

Li vale 99€?

direi proprio di si, ottima macchina tuttofare, fa buone foto, sono più che soddisfatto

bah..qui a Napoli non ce l'hanno..tu l'hai presa nel negozio? Se volessi ordinarla sai se è buono l'online di fnac?

Io l'ho presa online insieme ad altro, l'ho ordinata il 7, l'ho ricevuta il 9 servizio ottimo

aled1974
15-04-2013, 10:28
a 99 euro il rapporto prezzo/prestazioni sembra giusto anche per me :mano:

ciao ciao

panamon66
16-04-2013, 13:03
Io ho preso la sx240 a 99euro alla Fnac :)

:D presa anch'io il tuo stesso giorno... arrivata in 48 ore.... provata.... e devo dire che le foto sono veramente buone.... molto meglio (IMHO) della Sony HX20... avevo preso quella all'inizio... ma dopo alcune foto mi sono reso conto che l'effetto acquarello era veramente invasivo.... (erano buone solo se fatte a 10M con Nitidezza -1.....)

fotoenzo83
16-04-2013, 13:52
:D presa anch'io il tuo stesso giorno... arrivata in 48 ore.... provata.... e devo dire che le foto sono veramente buone.... molto meglio (IMHO) della Sony HX20... avevo preso quella all'inizio... ma dopo alcune foto mi sono reso conto che l'effetto acquarello era veramente invasivo.... (erano buone solo se fatte a 10M con Nitidezza -1.....)

io ho trovato solo il pack a 129 ma devo dire che il borsello era davvero buono e anche la scheda sd...Beh io venendo da una nikon bridge ho avvertito una leggera perdita di qualità. La hx20 fa foto bruttine. In ogni caso per la cifra spesa è una macchina eccellente, sono rimasto stupito dall'ottimo stabilizzatore e dalle foto in notturna nonchè dagli ottimi video (a parte il rumorino zoom).
Qualcuno mi consiglia le impostazioni per avere il max in qualità fotografica? Per ora ho messo superfine in programma e scatto con vivid.
Un altra cosa. Come faccio a mettere ad esempio a fuoco un determinando soggetto sfocando il resto? ciao

panamon66
16-04-2013, 14:48
io ho trovato solo il pack a 129 ma devo dire che il borsello era davvero buono e anche la scheda sd...Beh io venendo da una nikon bridge ho avvertito una leggera perdita di qualità. La hx20 fa foto bruttine. In ogni caso per la cifra spesa è una macchina eccellente, sono rimasto stupito dall'ottimo stabilizzatore e dalle foto in notturna nonchè dagli ottimi video (a parte il rumorino zoom).
Qualcuno mi consiglia le impostazioni per avere il max in qualità fotografica? Per ora ho messo superfine in programma e scatto con vivid.
Un altra cosa. Come faccio a mettere ad esempio a fuoco un determinando soggetto sfocando il resto? ciao

io per le foto al volo uso programma con icontrast auto (sembra che migliori i mezzitoni) ed in my colors impostato a contrasto +2, nitidezza +2... per sfuocare lo sfondo credo che l'unica soluzione sia il modo manuale con priorità dei diaframmi...

fotoenzo83
17-04-2013, 21:45
Raga mi dite le impostazioni per ottenere il meglio da questa fotocamera?

In particolare vorrei colori più vividi e uso live.
Però vorrei le impostazioni per:

1) Migliori foto notturne a palazzi o piazze..
2) auto in movimento (come far venire la scia delle auto ad esempio)
3) Come far venire le goccie di un lavandino mentre scorre
4) Le migliori impostazioni per i ritratti

Come libro per imparare un po di fotografia cosa mi consigliate?

aled1974
17-04-2013, 22:13
ma non l'avevo consigliata a te questa sezione del forum http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 ? :D

se non eri tu ad ogni modo vale come base di partenza, spostandoti poi sui siti di mediaworld, unieuro, euronics etc ne trovi altri, sempre a costo zero. Così come googlando

viceversa se fai una ricerca in sezione fotografia digitale trovi diversi libri cartacei consigliati ;)

ciao ciao

francyyy2011
18-04-2013, 08:35
Raga mi dite le impostazioni per ottenere il meglio da questa fotocamera?

In particolare vorrei colori più vividi e uso live.
Però vorrei le impostazioni per:

1) Migliori foto notturne a palazzi o piazze..
2) auto in movimento (come far venire la scia delle auto ad esempio)
3) Come far venire le goccie di un lavandino mentre scorre
4) Le migliori impostazioni per i ritratti

Come libro per imparare un po di fotografia cosa mi consigliate?

Foto notturne o usi la modalità foto notturna che scatta 3 foto consecutive e le unisce, secondo me la migliore, oppure c'è la modalità notturna che ti allunga un po' il tempo di esposizione. Son tutte cose che nella modalità d'uso AUTO non trovi. Io infatti uso solo ed esclusivamente la modalità SCENE.

Come profilo colore non ricordo quale devi impostare, mi pare uno dei primi, ravviva i colori. Ho avuto anch'io quest'esigenza. Non fa miracoli ma è un po' meglio del profilo base.

Auto in movimento non saprei che modalità, devi aumentare il tempo di esposizione, ma ci vuole un cavalletto secondo me, a mano ferma fai fatica.

Gocce di lavandino metti il tempo di scatto al minimo, ma ci vuole moltissima illuminazione nella stanza, e un lampadario non basta. In alcuni casi non basta neanche una finestra, tipo se scatti a 1/4000.

Ritratti non so, c'è un profilo per i ritratti ma non saprei su cosa interviene.

fotoenzo83
18-04-2013, 11:11
Foto notturne o usi la modalità foto notturna che scatta 3 foto consecutive e le unisce, secondo me la migliore, oppure c'è la modalità notturna che ti allunga un po' il tempo di esposizione. Son tutte cose che nella modalità d'uso AUTO non trovi. Io infatti uso solo ed esclusivamente la modalità SCENE.

Come profilo colore non ricordo quale devi impostare, mi pare uno dei primi, ravviva i colori. Ho avuto anch'io quest'esigenza. Non fa miracoli ma è un po' meglio del profilo base.

Auto in movimento non saprei che modalità, devi aumentare il tempo di esposizione, ma ci vuole un cavalletto secondo me, a mano ferma fai fatica.

Gocce di lavandino metti il tempo di scatto al minimo, ma ci vuole moltissima illuminazione nella stanza, e un lampadario non basta. In alcuni casi non basta neanche una finestra, tipo se scatti a 1/4000.

Ritratti non so, c'è un profilo per i ritratti ma non saprei su cosa interviene.

Grazie! sei stato molto gentile!

UNISON
19-04-2013, 12:44
Ciao a tutti,ieri ho acquistato da FNAC questa fotocamera, ho quasi 44 anni e si tratta della mia prima fotocamera,quindi chiedo a tutti gli amici del forum di avere pazienza se chiedero' dei consigli che vi sembreranno stupidi.comunque questo fine settimana inizio a capire cosa ho in mano,allora da dove devo iniziare?
gino

amd-novello
19-04-2013, 13:08
Leggerei tutto il 3d che contiene molti spunti interessanti giusto per iniziare

fotoit
19-04-2013, 16:44
Leggerei tutto il 3d che contiene molti spunti interessanti giusto per iniziare

E prima di tutto il manuale, poi se hai dei dubbi chiedi.

aled1974
19-04-2013, 22:17
Ciao a tutti,ieri ho acquistato da FNAC questa fotocamera, ho quasi 44 anni e si tratta della mia prima fotocamera,quindi chiedo a tutti gli amici del forum di avere pazienza se chiedero' dei consigli che vi sembreranno stupidi.comunque questo fine settimana inizio a capire cosa ho in mano,allora da dove devo iniziare?
gino

tre post sopra il tuo avevo giusto giusto dato un paio di consigli in merito :D

benvenuto

ciao ciao

bozzo
21-04-2013, 20:34
Siccome sono interessato al 50% alle foto e al 50% ai video,vado sul sicuro con questa macchina?,oppure e' meglio rivolgermi ad altro (e in tal caso accetterei volentieri consigli) considerando il budget di spesa di max 200/220e.
Grazie.

p.s. provengo da un "vecchia" e ottima Nikon D50 (purtroppo guasta)e cambio a malincuore per qualcosa di tascabilee e economico.

fotoenzo83
22-04-2013, 01:35
Siccome sono interessato al 50% alle foto e al 50% ai video,vado sul sicuro con questa macchina?,oppure e' meglio rivolgermi ad altro (e in tal caso accetterei volentieri consigli) considerando il budget di spesa di max 200/220e.
Grazie.

p.s. provengo da un "vecchia" e ottima Nikon D50 (purtroppo guasta)e cambio a malincuore per qualcosa di tascabilee e economico.

Guarda ieri mi sono divertito a fare le foto all'american's cup. Anche con zoom spinto vengo bene...poca perdita di dettaglio, ho aggiustato giusto qualcosa a livello di contrasto in pp. Poi ho fatto il video ad un aereo acrobatico e sono molto soddisfatto, ottimo autofocus. Da quel che so a livello di compatte superzoom è tra le migliori. Certo non ti aspettare risultati da reflex ma è una macchina buono per tutto. Anche di sera foto discrete.

francyyy2011
22-04-2013, 08:33
L'unica mancanza che ho sentito è una via di mezzo tra il full hd 30 fps e il 320x240 120fps... un 720p 60fps per avere un po' più di dettaglio nei video potevano farlo

RedFire
24-04-2013, 11:27
:D presa anch'io il tuo stesso giorno... arrivata in 48 ore.... provata.... e devo dire che le foto sono veramente buone.... molto meglio (IMHO) della Sony HX20... avevo preso quella all'inizio... ma dopo alcune foto mi sono reso conto che l'effetto acquarello era veramente invasivo.... (erano buone solo se fatte a 10M con Nitidezza -1.....)

io ho trovato solo il pack a 129 ma devo dire che il borsello era davvero buono e anche la scheda sd...Beh io venendo da una nikon bridge ho avvertito una leggera perdita di qualità. La hx20 fa foto bruttine. In ogni caso per la cifra spesa è una macchina eccellente, sono rimasto stupito dall'ottimo stabilizzatore e dalle foto in notturna nonchè dagli ottimi video (a parte il rumorino zoom).

ottimi acquisti, a questi prezzi era difficile trovare di meglio :)

ripe
08-05-2013, 10:00
Come avete fatto a trovarla a 99€??? :cry: :cry: :cry:
Ora si trova a circa il doppio, uff, arrivo sempre tardi! :(

aled1974
08-05-2013, 10:43
beh tenendo d'occhio il prodotto con vari motori di ricerca di prezzi, usa google per fare un elenco di questi motori, dopodichè.... carpe diem :D

ciao ciao

marcu9
23-06-2013, 16:22
Ragazzi stasera c'è la super luna.. mi raccomando con le foto!!! :D

marcu9
24-06-2013, 01:23
http://i41.tinypic.com/2i8au14.jpg

amd-novello
24-06-2013, 01:35
bella foto!

come mai la data sfuma sul nero verso destra?

Errante
25-06-2013, 16:05
http://i41.tinypic.com/2i8au14.jpg

Bella Foto complimenti ! Che impostazioni hai usato ? Grazie ;)

Ciauz

francyyy2011
26-06-2013, 14:51
Azzo :D

marcu9
29-06-2013, 01:06
1/160 - F6.8 - ISO 100 - 20X (500mm) - Treppiede. :)

AMD Athlon
06-07-2013, 02:45
Questa è la mia luna... Effettuato un ritaglio e un leggero PP.
Dati di scatto: f6.8, 1/200 sec., ISO100, modalità SPOT.

https://www.dropbox.com/s/jruelp9m0nkd0h0/Luna%20SX240HS.jpg

DIDAC
10-07-2013, 22:52
Ragazzi una pregunta:
la 240 ha lo stesso problema della batteria durante i filmati che affligge la 270/280?

Thx

:)

bozzo
20-07-2013, 22:19
Cioa a tutti,da oggi sono anche io dei vostri,dopo una lunga indecisione su vari modelli di comnpatte ,mi sono deciso a prendere la SX240 allettato anche dal prezzo che l'ho pagata,169e. ora vi "rompero'" un po' le scatole per chiedervi qualche consiglio,per prima cosa voi che custodia avete comprato? e poi siccome vorrei farci anche dei filmati,che scheda sd mi consigliate di comporare?
Per adesso vi ringrazio dell'attenzione e delle eventuali risposte,a presto.
Ciao

p.s. un'altra cosa importante (scusate la mia ignoranza),ho letto che quando si fanno i filmati la fotocamera produce un file Mov,ma e' compatibile con il lettore bluray? il mio mi sembra compatibile con diversi formati tra cui l' Avchd,ma non mi sembra che sia compatibile con il formato Mov,voi che fate? come li vedete i filmati'(non mi dite che attaccate la fotocameta direttamente alla tv...).
Grazie.

francyyy2011
01-08-2013, 11:41
Ciao a tutti, volevo informarvi che ho deciso di vendere la mia fotocamera quindi se qualcuno dovesse ancora acquistarla e fosse deciso può prendere in considerazione la mia, è di colore rosa/fucsia :D

L'ho comprata e utilizzata per una vacanza a Praga a dicembre 2012 e mai più sfruttata.

Hedarth
11-08-2013, 11:17
Stavo pensando anche io di prendere questa cam per portarmela in giro e scattare qualche foto. Io però vorrei fare anche qualche video.

Secondo voi rimanendo intorno ai 200eurozzi meglio questa compatta o una GoPro Hero3 per esempio da portarsi in giro per filmare?

purtroppo al momento non ho le finanze per una reflex.

neldan
19-08-2013, 19:27
Ciao a tutti.
Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata molto interessante.
La settimana scorsa ho acquistato, tentato dal prezzo molto basso (82,00 €) una canon powershot sx130, ma dopo due giorni di prove ho notato la presenza di due dead pixel e di un hot pixel rosso che in realtà era un gruppo di pixel perchè era veramente grosso: in una foto nera a 1600 iso, 1", appariva il puntino rosso addirittura sullo schermo lcd della fotocamera.
Ho già chiamato il punto vendita e domani la riporto e chiedo il rimborso.
A questo punto vorrei indirizzarmi sulla 240/260.
Rispetto alla sx130 come qualità di immagine devo aspettarmi un bel miglioramento o no?
Ho letto dei problemi a usarla in completo automatismo, ma non è il mio caso perchè scatto sempre a priorità di tempo o diaframma e in certi casi anche in manuale.
Qualcuno mi può indicare qualche sito o negozio fisico con dei prezzi interessanti in questo momento?
Io il prezzo migliore (sx240hs) l'ho trovato su amzon, ma quello inglese: 130 sterline circa 153,00 € più le spese di spedizione. Non sono però sicuro se anche in UK la garanzia è di due anni o di uno solo.
Attendo qualche vostro consiglio.
Grazie.

aled1974
20-08-2013, 14:35
prova a confrontare gli scatti ad esempio qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM o su altri siti (dpreview in primis)

per negozi un punto di partenza potrebbe essere il noto trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_canon_sx240.aspx

la garanzia europea vale in tutta europa, ovvero 2 anni, è da vedere però come viene applicata (es. vedi nikon con nital o eu)

ciao ciao

P.S.
benvenuto

neldan
20-08-2013, 19:18
Grazie aled1974.

Molto interessante il raffronto che si può fare su imaging resource.
Effettivamente la sx240/260 è nettamente superiore alla sx130 (anche se nel confronto ho trovato solo la sx150 per essere precisi).

La sx240/260 è solo un po' carente nelle macro perchè ha la messa a fuoco minima a 5 cm dalla lente.

Finora il prezzo più interessante rimane quello dall'inghilterra che avevo segnalato, ma sono ancora in attesa di una loro risposta a una richiesta che ho fatto loro sulla garanzia.

Il Castiglio
20-08-2013, 20:14
... Io il prezzo migliore (sx240hs) l'ho trovato su amzon, ma quello inglese: 130 sterline circa 153,00 € più le spese di spedizione. Non sono però sicuro se anche in UK la garanzia è di due anni o di uno solo.
Attendo qualche vostro consiglio...
Fossi in te per risparmiare 10-15 euro non rischierei l'acquisto estero :O
Io l'ho comprata a 169 euro + spese un mese fa dal sito Comet ... con un po' di pazienza potresti ritrovarla a quei prezzi (ad es. da Euronics è a 179)

amd-novello
20-08-2013, 22:19
Ragazzi una pregunta:
la 240 ha lo stesso problema della batteria durante i filmati che affligge la 270/280?

Thx

:)

Quale problema?

I file mov che genera sono leggible tranquillamente dai device apple ma non vanno nel mio lettore bd lg 390 e nel wdlive che è uno dei più compatibili. Comunque si ho preso il cavetto minihdmi-hdmi così la attacco a qualsiasi tv. Come filmati per me è a livello della hdpro che comunque costa di più. Girarli a 1080 è veramente inutile, sul fullhd plasma si vede un po' di pixellamento, tanto vale a 720 che sono più fuidi e occupano molto meno

La sd l'ho presa della verbatim 16gb e già mi va stretta. Se si girano molti filmati meglio 32

DIDAC
21-08-2013, 00:56
Un problema che prosciuga la batteria. Comunque alla fine hompreso una ixus240 che ho trovato in negozio a 105 euro.
Mi serviva una compatta x quando non mi porto la reflex e sono davvero,soddisfatto degli scatti :)
Adios!

amd-novello
21-08-2013, 09:33
Si consuma più in fretta ma non mi sembra in maniera abominevole.

mwing
08-10-2013, 23:17
A proposito del sibilo,nei video, ma come mai nei video su youtube si sentono i rumori di fondo ma non questo fischio?
Bisogna impostare qualcosa?

amd-novello
09-10-2013, 07:40
Io lo sento. Ma è flebile eh

mwing
09-10-2013, 07:47
Nel video postato da un utente di questa discussione si sente abbastanza forte, in altri video su youtube non si sente per niente, è questo che non capisco.
Cambia qualcosa spettando parametri diversi ?

amd-novello
09-10-2013, 09:38
Nei miei è sempre presente. Ovvio che se il rumore di fondo è inesistente si sente di più

mwing
09-10-2013, 23:20
E hai capito da cosa deriva? Lo fa sempre anche senza usare lo zoom? Cioè, o la macchinetta quando è accesa fa il sibilo anche senza far niente ( ed in modalità video si sente), oppure il fischio appare solo in modalità video, e quindi comincia appena si sceglie questo comando....
strano però...spero almeno faccia belle foto, io sto per comprarla leggendo le opinioni, e poi perchè ha una ampia scelta in manuale.
Speriamo bene ...

amd-novello
09-10-2013, 23:32
Solo nei video. Ed è una cosa hw. Rumore elettronico

mwing
19-10-2013, 00:44
Ho trovato la sx240 in offerta da saturno, 145 euro e l'ho presa al volo. Le modalita' manuali sono sfiziose e lo zoom permette belle foto. Proverò quelle in notturna.

elricmarci
06-11-2013, 18:49
Salve ragazzi,visto che in questi giorni la congiuntivite mi ha rinchiuso in malattia in casa,ho installato il CHDK sulla SX240HS.

Ecco due time lapse effettuati oggi:

http://www.youtube.com/watch?v=h-RiSTz_Ua4
http://www.youtube.com/watch?v=N4n4LW3i7B8

La durata è veramente molto corta a causa della batteria non carica al massimo e alla piccola scheda sd 4gb.

Fatemi sapere.
Ciao
elricmarci

DIDAC
06-11-2013, 19:21
Salve ragazzi,visto che in questi giorni la congiuntivite mi ha rinchiuso in malattia in casa,ho installato il CHDK sulla SX240HS.

Ecco due time lapse effettuati oggi:

http://www.youtube.com/watch?v=h-RiSTz_Ua4
http://www.youtube.com/watch?v=N4n4LW3i7B8

La durata è veramente molto corta a causa della batteria non carica al massimo e alla piccola scheda sd 4gb.

Fatemi sapere.
Ciao
elricmarci

Belli! :cool: :D

amd-novello
08-11-2013, 11:29
che belli. il secondo poi mi piace molto con la città che cambia senza luce.

come mai la macchina si muoveva?

quindi registri ore e ore di video e poi lo velocizzi o si fa in altro modo?

elricmarci
08-11-2013, 23:28
Sono foto scattate ad intervalli fissi di 10 secondi l'una dall'altra. Poi li 'incolli' e tiri fuori video di questo genere.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

elricmarci
08-11-2013, 23:28
Sono foto scattate ad intervalli fissi di 10 secondi l'una dall'altra. Poi li 'incolli' e tiri fuori video di questo genere.

Grazie mille per i complimenti :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Technology11
25-11-2013, 11:40
Come si comporta questa SX240HS?
è meglio rispetto alla 220/230HS di cui si sentiva parlare molto bene?

pooh81
01-12-2013, 01:03
nonostante sono soddisfatto del mio xperia z, anch'io ne sto valutando l'acquisto.
opinioni?

amd-novello
01-12-2013, 09:14
nelle prime pagine trovate risposte per entrambe le domande

pooh81
01-12-2013, 10:18
nelle prime pagine trovate risposte per entrambe le domande

ok le recensioni, ma è più utile un confronto con altre dello stesso prezzo

markbaresi
11-12-2013, 19:06
in offerta la 260 a me.......ld a 179 euro, che dite, ne vale la pena?

il_joe
06-08-2014, 09:21
ho fatto un po' di video con la 240HS, in HD. I file .mov sono però parecchio "grossi", è possibile comprimerli mantenendo una qualità HD? che programmi suggerite per fare questa conversione/compressione?

Il Castiglio
06-08-2014, 13:15
ho fatto un po' di video con la 240HS, in HD. I file .mov sono però parecchio "grossi", è possibile comprimerli mantenendo una qualità HD? che programmi suggerite per fare questa conversione/compressione?Sei piuttosto OT, prova a guardare questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

il_joe
06-08-2014, 14:13
Sei piuttosto OT, prova a guardare questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

grazie
ho scritto qui perchè pensavo che il formato della fotocamera fosse proprietario

marcu9
08-08-2014, 01:54
A voi ha mai dato batteria scarica..sostituire batteria senza motivo??:(