View Full Version : Calibrazione Monitor per uso Adobe
Salve a tutti, ho da poco un philips 17 brilliance e usndo adobe photoshop 5.5 volevo sapere quali parametri seguire per visualizzare con i corretti colori le foto fatte con una minolta dimage s304.................insomma per avere una discreta corrispondenza di colori e luminosità.
come stampante ho una vecchia stylus color500, spero ancora per poco; anche per questa che regole dovrei seguire per ottenere buoni risulati?
grazie per l'attenzione.....................ciao :)
Il gelataio
24-04-2002, 09:11
:D ti sei messo in un bel casino :(
per esperienza l'unica è andare per tentativi, a mio parere non esiste ancora un metodo di calibrazione perfetto al 100%.
ricorda che:
1- i colori del monitor sono influenzati dalla luce dell'ambiente di lavoro per cui i colori ,anche se tu non te ne rendi conto cambiano durante la giornata (a meno che il tuo monitor non sia autocalibrante).
2-i colori delle stampe cambiano per ogni tipo di supporto. Fatta la calibrazione attento a non cambiare la marca della carta su cui stampi!
in bocca al lupo :)
effector
24-04-2002, 14:14
Siccome la cosa interessa molto anche a me....
...sto realizzando alcune tavole in illustrator, le prove di stampa verranno fatte con epson stylus photo 1290 mentre le stampe grande formato su plotter HP 1055CM...ho necessità che tutto (monitor/stampante/plotter) abbia la stessa fedeltà cromatica.
Solo che so a malapena cosa siano i profili colore...
quindi ho cercato un po' ed ho trovato alcuni articoli interessanti qui:
http://www.borri.org/pages/articoli.html
ma se qualcun'altro fosse così gentile da spiegarmi/ci come si impostano correttamente i profili....saremmo grati
Il gelataio
25-04-2002, 15:44
ci tengo a ribadire che l'impostazione dei profili molte volte non è sufficente.
Lo studio grafico dove faccio di solito stampare i miei lavori ha speso milioni in tecnici specializzati solo nell'impostazione dei profili. Ciononostante dobbiamo ancora fare delle stampe di prova per i colori ed effettuare delle correzioni ad occhio:eek: !!!
effector
25-04-2002, 23:45
Originariamente inviato da Il gelataio
[B]ci tengo a ribadire che l'impostazione dei profili molte volte non è sufficente.
Lo studio grafico dove faccio di solito stampare i miei lavori ha speso milioni in tecnici specializzati solo nell'impostazione dei profili. Ciononostante dobbiamo ancora fare delle stampe di prova per i colori ed effettuare delle correzioni ad occhio:eek: !!!
Certo..però la calibrazione aiuta...
almeno aiuterebbe se io la sapessi fare aiuterebbe...ma non so che profili scegliere e come impostarli....
effector
26-04-2002, 10:37
io sto impazzendo.
Il monitor permette d'impostare solo profili rgb e fin qui tutto normale...ho scelto adobe RGB 1998 perchè sull'articolo di cui sopra c'è scritto che è uno spazio colore ampio...(non quanto il wide gamut RGB).
Poi per photoshop ed illustrator si possono scegliere un profilo RGB ed un profilo CMYK.
RGB ho messo sempre l'Adobe RGB 1998...anche se qui compariva (tra gli RGB) anche la mia stampante la epson stylus photo 1290...avrei dovuto scegliere questa?
CMYK ho messo l'euroscale coated che dovrebbe corrispondere ad una stampa su carta non patinata extra bianca...avrei dovuto mettere altro?
Infine la stampante...anche qui ho messo l'adobe RGB 1998...
Euroscale coated e tutti gli altri CMYK non sono supportati e mi da errore...avrei dovuto lasciare il profilo epson preimpostato..oppure è giusto che coincida col profilo del monitor?
boh...aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.