View Full Version : Portatile per rendering, autocad e 3d
Argentax83
10-04-2012, 16:55
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un portatile sufficientemente prestante,
dovrebbe permettermi di far girare programmi pesanti come da oggetto.
Dopo un paio di ricerche l'occhio mi è caduto sul HP - DV6-6C80EL trovato on line a circa €. 800,00 in breve
cpu i7-2670QM
ram 8gb ddr3
scheda video HD 7690M 2ghz ddr5
n°2 usb 3.0
Che dite, il portatile va bene per quello che ho in mente di fare? In caso consigliate altro?
Un saluto dalla riviera ligure
Che dite, il portatile va bene per quello che ho in mente di fare? In caso consigliate altro?
si, và bene, è una buona scelta, in alternativa considera l' asus n55, dato che nvidia supporta cuda, opencl, utili nei rendering
Argentax83
11-04-2012, 11:19
Grazie per il consiglio,
ho visto che n55 sta a €. 100,00 in più,
non ti nascondo che già con €.800,00 per l' hp siamo al limite:mc:
dici che il cuda e opengl siano caratteristiche fondamentali?
L' ati non essendo compatibile che problematiche potrebbe darmi?
(mal funzionamento dei programmi oppure soltanto più tempo per l'elaborazione?)
Edit: Ho visto nell' altro topic, portatile per autocad 2012, consigliavi l' asus x53sv, l'ho trovato a €. 650 spedito
dici che potrebbe andare?
dici che il cuda e opengl siano caratteristiche fondamentali?
ho detto cuda e OPENCL, non OPENGL che possiede anche amd
cuda e opencl permettono di sfruttare la gpu per il calcoli assieme alla cpu, il chè se il software lo permette garantisce tempi di elaborazione sensibilmente ridotti
Edit: Ho visto nell' altro topic, portatile per autocad 2012, consigliavi l' asus x53sv, l'ho trovato a €. 650 spedito
dici che potrebbe andare?
se ha i7 e 540m và bene, anche se la gpu nvidia 555m del n55 và di +
comunque l' n55 si trova anche appena sotto i 800 euro
L' ati non essendo compatibile che problematiche potrebbe darmi?
nessuna, ci mette solo di +, in quanto non calcola i rendering assieme alla cpu
Argentax83
11-04-2012, 20:07
Tony grazie di tutto!
L 'ultima cortesia, mi potresti linkare lo shop dove si trova l' n55 a €. 800,00 (o giù di li) dato che il meglio che ho trovato sta a €. 870,00 + spese spedizione?
Un saluto!
L 'ultima cortesia, mi potresti linkare lo shop dove si trova l' n55 a €. 800,00 (o giù di li) dato che il meglio che ho trovato sta a €. 870,00 + spese spedizione?
fino a poco tempo fà c èra al euronics online a 780, ora è sparito
Non facciamoci delle paranoie. Certo un pc più prestante è sicuramente meglio, è più veloce, fa più cose.
Io comunque ho comprato in offerta in un centro commerciale un notebook a 249 euro, è proprio il minimo.
Lo uso per autocad e rendering e va benissimo. Quindi direi che ormai qualsiasi notebook può andar bene.
Certo se è più potente è meglio, ma non è assolutamente necessario.
Argentax83
13-04-2012, 13:10
Grazie per la testimonianza G.
dunque proviamo a vedere se esce qualche offerta su Euronics o simili altrimenti mi sa che mi butto sul K53sv.
Purtroppo ho solo una settimana di tempo, vedremo cosa accadrà.
"A riciao!"
Io comunque ho comprato in offerta in un centro commerciale un notebook a 249 euro, è proprio il minimo.
Lo uso per autocad e rendering e va benissimo. Quindi direi che ormai qualsiasi notebook può andar bene.
Certo se è più potente è meglio, ma non è assolutamente necessario.
il concetto di và benissimo per autocad e rendering è un pò soggettivo.
per tè forse è che anche se ci mette molto tempo lo fà senza errori o rallentamenti o blocchi o surriscaldamenti
per mè ottimo significa molto veloce e mentre lo fai puoi tranquillamente fare altre operazione senza risentirne prestazionalmente.
certo tutti i pc moderni riescono a far funzionare autocad, anche perchè i suoi requisiti sono MOLTO + bassi di qualunque videgioco moderno, ma un conto è impiegare 5 ore, un conto è impiegare mezz' ora a fare la stessa cosa
il concetto di và benissimo per autocad e rendering è un pò soggettivo.
per tè forse è che anche se ci mette molto tempo lo fà senza errori o rallentamenti o blocchi o surriscaldamenti
per mè ottimo significa molto veloce e mentre lo fai puoi tranquillamente fare altre operazione senza risentirne prestazionalmente.
certo tutti i pc moderni riescono a far funzionare autocad, anche perchè i suoi requisiti sono MOLTO + bassi di qualunque videgioco moderno, ma un conto è impiegare 5 ore, un conto è impiegare mezz' ora a fare la stessa cosa
Dunque autocad va bene su qualsiasi pc, il responso è sempre immediato. Per fare i render se con un altro pc ci metti mezz'ora, con questo ci metterai un'ora. Le differenze ormai coi pc di oggi non ci sono più, o quasi. Tieni presente che autocad si usava già 10 anni fa coi pc di allora. Cioè qualsiasi software (o quasi) ormai gira, e bene, anche col pc più scadente. E se non ci fossero i giochi (quelli sì hanno bisogno di pc potenti) non riuscirebbero a vendere sempre pc più potenti. La differenza la fanno le prese (HDMI, USB 3), la capienza degli HD, ma la cpu, checchè ne dicano molti, ha ormai quasi più nessuna importanza per usi normali (e preciso NORMALI, giochi a parte).
ma la cpu, checchè ne dicano molti, ha ormai quasi più nessuna importanza per usi normali (e preciso NORMALI, giochi a parte).
anche vero, per navigare, foto, film, musica e office un pc dekstop di 5-6 anni fà è più che sufficente
Tieni presente che autocad si usava già 10 anni fa coi pc di allora
a dire il vero i primi software CAD risalgono alla metà degli anni '80:read:
comunque i software diventano anche più pesanti, ma la potenza dei pc aumenta + velocemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.