pietroluca
09-04-2012, 00:42
Salve, ultimamente sto osservando vari Notebook.
Ho visto che produttori come HP e Lenovo hanno a catalogo dei modelli decisamente diversi da quelli che si trovano negli ipermercati:
HP ProBook ed EliteBook e Lenovo ThinkPad.
Ho visto delle caratterstiche che non sono riuscito a capirne il significato:
Hanno una specie di pulsante rosso al centro della tastiera; cos'é?
Hanno (gli HP Pro ed Elite) il Touchpad con tre tasti sotto e tre tasti sopra (come posso servirmene?)
I Della hanno un TouchPad strano che li accompagna fin da quando i ThinkPad erano ancora con il nome IBM; come funziona e perchè è in quel modo?
Ho letto specifiche che riguardano la sicurezza; in che senso, non dipende solo dal Sistema Operativo che utilizziamo?
Ho letto che hanno materiali resistenti a cadute, rovesciamento da liquindi, drenaggio acqua ecc. Sono davvero di qualità superiore ai normali Notebook?
Alcuni montano le Quadro FX e le FireGL. Quindi si possono tranquillamente sostituire alle ingombranti Workstation per un amatoriale di grafica o un fotografo?
Gli schermi Full HD con particolari tecnologie del colore degli EliteBook sono davvero degni sostituiti al classico Monitor Dell dei fotografi?
Ho visto che i prezzi non sono poi così alti rispetto ai comuni Notebook multimediali. Ho visto dei ProBook con caratteristite piuttosto interessanti al prezzo di un HP DV6 modello medio ed EliteBook al prezzo degli Envy17 (anche qualcosa in meno). E da ciò che promettono dovrebbero essere di parecchio superiori.
I ThinkPad in proporzione però mi sembrano essere più cari come prezzo.
Se qualcuno mi chiede quale sia il migliore Notebook da scegliere EliteBook e ThinkPad potrebbere essere la risposta giusta?
Io stesso voglio imparare tra poco fotoritocco, video editing e anche illustrazioni (magari uno alla volta logicamente) e siccome i PC fissi non mi piacciono (uno lo sto vendendo, pari al nuovo, visto che il mio DV6 lo sostituisce egregiamente, anche se ovviaemte il fisso in questione è più potente), vorrei migrare verso un Notebook del genere.
Ho visto che produttori come HP e Lenovo hanno a catalogo dei modelli decisamente diversi da quelli che si trovano negli ipermercati:
HP ProBook ed EliteBook e Lenovo ThinkPad.
Ho visto delle caratterstiche che non sono riuscito a capirne il significato:
Hanno una specie di pulsante rosso al centro della tastiera; cos'é?
Hanno (gli HP Pro ed Elite) il Touchpad con tre tasti sotto e tre tasti sopra (come posso servirmene?)
I Della hanno un TouchPad strano che li accompagna fin da quando i ThinkPad erano ancora con il nome IBM; come funziona e perchè è in quel modo?
Ho letto specifiche che riguardano la sicurezza; in che senso, non dipende solo dal Sistema Operativo che utilizziamo?
Ho letto che hanno materiali resistenti a cadute, rovesciamento da liquindi, drenaggio acqua ecc. Sono davvero di qualità superiore ai normali Notebook?
Alcuni montano le Quadro FX e le FireGL. Quindi si possono tranquillamente sostituire alle ingombranti Workstation per un amatoriale di grafica o un fotografo?
Gli schermi Full HD con particolari tecnologie del colore degli EliteBook sono davvero degni sostituiti al classico Monitor Dell dei fotografi?
Ho visto che i prezzi non sono poi così alti rispetto ai comuni Notebook multimediali. Ho visto dei ProBook con caratteristite piuttosto interessanti al prezzo di un HP DV6 modello medio ed EliteBook al prezzo degli Envy17 (anche qualcosa in meno). E da ciò che promettono dovrebbero essere di parecchio superiori.
I ThinkPad in proporzione però mi sembrano essere più cari come prezzo.
Se qualcuno mi chiede quale sia il migliore Notebook da scegliere EliteBook e ThinkPad potrebbere essere la risposta giusta?
Io stesso voglio imparare tra poco fotoritocco, video editing e anche illustrazioni (magari uno alla volta logicamente) e siccome i PC fissi non mi piacciono (uno lo sto vendendo, pari al nuovo, visto che il mio DV6 lo sostituisce egregiamente, anche se ovviaemte il fisso in questione è più potente), vorrei migrare verso un Notebook del genere.