PDA

View Full Version : Notebook professionali


pietroluca
09-04-2012, 00:42
Salve, ultimamente sto osservando vari Notebook.

Ho visto che produttori come HP e Lenovo hanno a catalogo dei modelli decisamente diversi da quelli che si trovano negli ipermercati:

HP ProBook ed EliteBook e Lenovo ThinkPad.

Ho visto delle caratterstiche che non sono riuscito a capirne il significato:

Hanno una specie di pulsante rosso al centro della tastiera; cos'é?

Hanno (gli HP Pro ed Elite) il Touchpad con tre tasti sotto e tre tasti sopra (come posso servirmene?)

I Della hanno un TouchPad strano che li accompagna fin da quando i ThinkPad erano ancora con il nome IBM; come funziona e perchè è in quel modo?

Ho letto specifiche che riguardano la sicurezza; in che senso, non dipende solo dal Sistema Operativo che utilizziamo?

Ho letto che hanno materiali resistenti a cadute, rovesciamento da liquindi, drenaggio acqua ecc. Sono davvero di qualità superiore ai normali Notebook?

Alcuni montano le Quadro FX e le FireGL. Quindi si possono tranquillamente sostituire alle ingombranti Workstation per un amatoriale di grafica o un fotografo?

Gli schermi Full HD con particolari tecnologie del colore degli EliteBook sono davvero degni sostituiti al classico Monitor Dell dei fotografi?

Ho visto che i prezzi non sono poi così alti rispetto ai comuni Notebook multimediali. Ho visto dei ProBook con caratteristite piuttosto interessanti al prezzo di un HP DV6 modello medio ed EliteBook al prezzo degli Envy17 (anche qualcosa in meno). E da ciò che promettono dovrebbero essere di parecchio superiori.

I ThinkPad in proporzione però mi sembrano essere più cari come prezzo.

Se qualcuno mi chiede quale sia il migliore Notebook da scegliere EliteBook e ThinkPad potrebbere essere la risposta giusta?

Io stesso voglio imparare tra poco fotoritocco, video editing e anche illustrazioni (magari uno alla volta logicamente) e siccome i PC fissi non mi piacciono (uno lo sto vendendo, pari al nuovo, visto che il mio DV6 lo sostituisce egregiamente, anche se ovviaemte il fisso in questione è più potente), vorrei migrare verso un Notebook del genere.

tonyxx
09-04-2012, 10:29
Hanno una specie di pulsante rosso al centro della tastiera; cos'é?

si chiama trackpad, funziona come il touchpad, e permette di muovere il mouse senza alzare le dita dalla tastiera
Hanno (gli HP Pro ed Elite) il Touchpad con tre tasti sotto e tre tasti sopra (come posso servirmene?)
stesso motivo del trackpad, con il trackpad muovi il puntatore, con i tre tasti clicchi senza togliere le mani dalla tastiera
Ho letto specifiche che riguardano la sicurezza; in che senso, non dipende solo dal Sistema Operativo che utilizziamo?

boh, solo pubblicità immagino, forse sicurezza intesa come affidabilità e/o assistenza
I Della hanno un TouchPad strano che li accompagna fin da quando i ThinkPad erano ancora con il nome IBM; come funziona e perchè è in quel modo?

non capisco il significato di questa frase
Sono davvero di qualità superiore ai normali Notebook?
si
Quindi si possono tranquillamente sostituire alle ingombranti Workstation per un amatoriale di grafica o un fotografo?
si, sono gpu certificate per software grafici professionali, però sono spesso meno potenti di gpu geforce e radeon hd
Gli schermi Full HD con particolari tecnologie del colore degli EliteBook sono davvero degni sostituiti al classico Monitor Dell dei fotografi?

se sono ips si, altrimenti no
Ho visto che i prezzi non sono poi così alti rispetto ai comuni Notebook multimediali. Ho visto dei ProBook con caratteristite piuttosto interessanti al prezzo di un HP DV6 modello medio ed EliteBook al prezzo degli Envy17 (anche qualcosa in meno). E da ciò che promettono dovrebbero essere di parecchio superiori.
molte versioni degli hp probook sono inferiori ai dell latitude e lenovo tinkpad
ecco perchè costano poco
Se qualcuno mi chiede quale sia il migliore Notebook da scegliere EliteBook e ThinkPad potrebbere essere la risposta giusta?

io direi dell latitude

wgator
09-04-2012, 11:19
Per la "sicurezza", aggiungo solo che i prodotti professionali, in genere impiegano chipset della serie HM, dotati quindi di sistemi supplementari come "Intel Anti-Theft technology" e sistemi di sicurezza basati su TPM, oltre naturalmente a lettori di impronta, lettori di smart card contactless e simili.
Chiaro che queste cose non servono a tutti gli utenti, ma la maggior robustezza e la miglior qualità costruttiva di questi prodotti, in molti casi è evidente anche ad un primo sguardo

tonyxx
09-04-2012, 11:57
in genere impiegano chipset della serie HM, dotati quindi di sistemi supplementari come "Intel Anti-Theft technology"
anche il mio notebook ha chipset hm65 e anti theft
il resto no ovviamente

pietroluca
09-04-2012, 13:20
Bene, ho chiarito vari dubbi. Quindi una Radeon HD e una Ge Force sono più potenti di una quadro fx per il photo editing?

wgator
09-04-2012, 13:38
Certo! Io ho una Quadro NVS 4200 che dai benchmark sui giochi, risulta addirittura un po' meno potente di una normalissima "entry" 520M (dalla quale deriva).
Certo che chi acquista un "business" non lo fa certamente per giocare :D

tonyxx
09-04-2012, 13:39
Quindi una Radeon HD e una Ge Force sono più potenti di una quadro fx per il photo editing?
dipende.
una quadro 1000m (entry level quadro mobile) non è altro che una 540m modificata (di = potenza però), solo che la quadro 1000 viene fatta pagare MOLTO di + della 540m
con i soldi di una quadro 1000 prendi una gtx580m che è 3 volte + potente
stesso discorso vale per le amd, anche se le ati consentivano di "trasformarsi" in firegl installando manualmente driver per firegl
Certo che chi acquista un "business" non lo fa certamente per giocare

beh magari una partitina a bf3 nella pausa caffé ci stà:asd:

pietroluca
09-04-2012, 23:23
Cioè, quindi a che servono le Quadro e le Fire GL? Solo a fregare soldi quando un driver ottimizzato potrebbe garantire sia gaming che lavoro di grafica?

Quindi un signore che vuole un PC per Photoshop, Premiere, Illustrator, After Effect....di cosa ha bisogno? CPU meglio Core i Series o Intel Xeon? RAM normale o ECC? VGA meglio una Ge Force in luogo di una Quadro FX?

tonyxx
09-04-2012, 23:38
Cioè, quindi a che servono le Quadro e le Fire GL? Solo a fregare soldi quando un driver ottimizzato potrebbe garantire sia gaming che lavoro di grafica?

Quindi un signore che vuole un PC per Photoshop, Premiere, Illustrator, After Effect....di cosa ha bisogno? CPU meglio Core i Series o Intel Xeon? RAM normale o ECC? VGA meglio una Ge Force in luogo di una Quadro FX?
+ o - si, allafine si paga il driver professionale, non la gpu che deriva dalle geforce
se di grafica non ci devi vivere e pagarti il mutuo, tanto vale risparmiare e prendere una buona geforce
la cpu và benissimo un i7 2670qm, la ram basta 8gb di quella normale, consigliato ssd

wgator
10-04-2012, 08:28
Ciao,

solo un esempio: alcuni giorni fa', in un laboratorio odontoiatrico, mi sono imbattuto in un piccolo problema con un programma CAD per la realizzazione di "ponti" e dentiere. L'azienda (svedese) fornitrice del programma e degli scanner, non fa assistenza se la scheda grafica non è una Quadro 4000
In pratica, alcune software house professionali impongono l'utilizzo, per i loro software, di schede video specifiche. Se non devi usare programmi del genere, vai tranquillo con le comuni Geforce