PDA

View Full Version : Asus G75, quando uscirà ?


Pagine : [1] 2

marcofrancesco
06-04-2012, 08:55
Ciao a tutti !

Come da oggetto.. Avete informazioni certe riguardo la data di uscita dell'asus G75 ? :confused: :D

Ero intenzionato ad acquistare il G74, ma ho letto che il G75 avrà lo stesso prezzo del G74 quindi tanto vale aspettare un pò di più.... :muro: però se qualcuno ha informazioni a riguardo... ben venga !! :stordita:

AGGIORNAMENTO DEL 2 MAGGIO 2012 : IL G75 PARE SIA GIA' DISPONIBILE IN ITALIA DA ALCUNI RIVENDITORI... DOMANI SI AVRANNO MAGGIORI INFORMAZIONI...!!!

Fable
06-04-2012, 09:41
Dovrebbe uscire tra aprile - maggio altro non so.

55AMG
06-04-2012, 12:37
Il G75 potrebbe essere la mia scelta. Però la versione con schemo a risoluzione 1600x900 che a mio giudizio è ottimale su schermo da 17" (per la FullHD sono dell'idea che serva almeno un 20" o meglio 22"). Clacolando che poi con una risoluzione HD+ la scheda grafica darà il massimo per qualche anno anche con ultimi giochi senza dover scendere a compromessi o downscaling.
Lo schermo sarà opaco o riflettente? Spero in quest'ultimo essendomi ormai abituato.

Ash75
06-04-2012, 13:16
La data non è certa (ho sentito parlare del 23 aprile, ma le fonti sono tutt'altro che ufficiali), però una versione del G75 è già comparsa su alcuni store americani (tra cui amazon), ma ovviamente non è ancora disponibile e non c'è alcuna data sulla disponibilità.

Si dice che ci saranno 2 versioni del G75, una con la 660M ed una con la 670M (sono proprio curioso di vedere la differenza prestazionale delle due schede).

Per quanto riguarda il prezzo, dubito che sarà uguale a quello attuale del G74, anche se non ci mangerà Asus sul prezzo di partenza, lo faranno di sicuro i rivenditori.

Come successo per il G74, non credo che in Italia vedremo modelli con schermo a 1600x900 (sarebbe almeno da fare sul G55 :muro: ).

Per quel che mi riguarda, io sto attendendo il G55, sempre che non mi costi un occhio della testa.

marcofrancesco
06-04-2012, 13:51
grazie per le info ! Anch'io sono piuttosto convinto che esca verso la fine di aprile/primi di maggio... Speriamo esca presto comunque !

Non credo pure io che sarà disponibile con lo schermo 1600*900 qui in Italia, ci saranno solo quelli full HD, che è ciò che voglio comunque su uno schermo da 17" (ma il mio è un parere personale :) )

per quanto riguarda il prezzo, conosco molto bene il titolare di un negozio di informatica della mia zona e so che mi tratterà benissimo, altrimenti non mi avrebbe detto di aspettare il G75 :D

tonyxx
06-04-2012, 14:15
Il G75 potrebbe essere la mia scelta. Però la versione con schemo a risoluzione 1600x900 che a mio giudizio è ottimale su schermo da 17" (per la FullHD sono dell'idea che serva almeno un 20" o meglio 22"). Clacolando che poi con una risoluzione HD+ la scheda grafica darà il massimo per qualche anno anche con ultimi giochi senza dover scendere a compromessi o downscaling.
per giocare sarebbe meglio 1600x900 rispetto al full hd, ma una densità maggiore di pixel equivale a una maggiore qualità visiva e nitidezza, oltre che a maggiore spazio.
del resto nessuno si lamenta nel nuovo ipad:asd:

marcofrancesco
07-04-2012, 11:14
per giocare sarebbe meglio 1600x900 rispetto al full hd, ma una densità maggiore di pixel equivale a una maggiore qualità visiva e nitidezza, oltre che a maggiore spazio.
del resto nessuno si lamenta nel nuovo ipad:asd:

quoto ! motivo per cui voglio solo lo schermo full HD per il mio prossimo notebook :D :cool: :D

Masami
08-04-2012, 19:12
Girovagando in rete sembra invece che sarà equipaggiato da una cpu 3610qm e una gpu gtx660m... che ha le prestazioni di una 560m pompata... Peccato, una 670m non avrebbe guastato... Salto questo giro e me ne resto con il G74:D

Fable
08-04-2012, 19:32
Peccato davvero , mi aspettavo un salto prestazionale parecchio maggiore rispetto al G74 , a questo punto mi sa che devo orientarmi altrove.

Ash75
09-04-2012, 08:23
Girovagando in rete sembra invece che sarà equipaggiato da una cpu 3610qm e una gpu gtx660m... che ha le prestazioni di una 560m pompata... Peccato, una 670m non avrebbe guastato... Salto questo giro e me ne resto con il G74:D

A quanto dicono dovrebbero invece uscire il 29/4 in America questi modelli... (anche fosse vero, non è detto che in Italia avremo gli stessi modelli)

Expected release: 4/29/12

G55VW-DS71 SRP: $1349.00
FHD/i7-3610QM/12G/750G7/GTX660M 2G DDR5/SM/W7HP/BT4.0/USB3.0/Thunderbolt/B&M

G75VW-DS71 SRP $1,619.00
FHD/i7-3610QM/12G/1.5TB7/GTX660M 2G DDR5/BD/W7HP/BT4.0/USB3.0/Thunderbolt/B&M

G75VW-DS72 SRP $1,889.00
FHD/i7-3610QM/16G/750G7+256GSSD/GTX670M 3G DDR5/BDB/W7HP/BT4.0/USB3.0/Thunderbolt/B&M

G75VW-DS73-3D SRP:$1889.00
3D FHD/i7-3610QM/12G/1.5TB7/GTX670M 3G DDR5/BDB/W7HP/BT4.0/USB3.0/Thunderbolt/B&M/3D


Più che altro è un peccato che Asus abbia abbandonato AMD, infatti a maggio verranno annunciate le nuove radeon mobili...

LINK Lista Schede AMD (http://www.techarp.com/article/Mobile_GPU_Comparison/ati_4_big.png) (in fondo alla lista ci sono le nuove schede: 7730m, 7750m, 7950m e 7970m)

Dalle indiscrezioni pare infatti che la 7750m sia ai livelli della 670m, la 7950m superi la 675m e la 7970m dovrebbe essere invece alla pari con la futura 680m.

marcofrancesco
09-04-2012, 19:04
A quanto dicono dovrebbero invece uscire il 29/4 in America questi modelli... (anche fosse vero, non è detto che in Italia avremo gli stessi modelli)



Più che altro è un peccato che Asus abbia abbandonato AMD, infatti a maggio verranno annunciate le nuove radeon mobili...

LINK Lista Schede AMD (http://www.techarp.com/article/Mobile_GPU_Comparison/ati_4_big.png) (in fondo alla lista ci sono le nuove schede: 7730m, 7750m, 7950m e 7970m)

Dalle indiscrezioni pare infatti che la 7750m sia ai livelli della 670m, la 7950m superi la 675m e la 7970m dovrebbe essere invece alla pari con la futura 680m.

Caspita, credevo uscisse prima della fine di aprile...! :muro: :mbe: :muro: chissà quando uscirà qui in Italia... :confused: :mc: :confused: :muro:

Masami
09-04-2012, 20:19
Interessantissimo il DS72, peccato che quei 1900 dollari saranno 1900 €...

Fable
10-04-2012, 05:40
Ma allora la GTX670M c'è ! ...comunque aspetterò anche la concorrenza per confrontare le prestazioni grafiche , spero si equivalgono , perchè l'Asus mi piace tanto , tantissimo !!! (sia come materiali di costruzione che design) e non vorrei essere costretto a passare ad un marchio diverso più prestante ma più scadente come materiali , costruzione e design , vedremo , per ora non mi fascio la testa.

marcofrancesco
10-04-2012, 12:50
Ma allora la GTX670M c'è ! ...comunque aspetterò anche la concorrenza per confrontare le prestazioni grafiche , spero si equivalgono , perchè l'Asus mi piace tanto , tantissimo !!! (sia come materiali di costruzione che design) e non vorrei essere costretto a passare ad un marchio diverso più prestante ma più scadente come materiali , costruzione e design , vedremo , per ora non mi fascio la testa.

Si ! La GTX670M a quanto pare c’è ! :) saranno ben altre le prestazioni del G75 rispetto al G74 :) io stavo per acquistare il G74, ma poi appena ho visto che a breve uscirà il G75, e vista la qualità con cui è stato costruito il G74, ho deciso di aspettare il nuovo modello….!!! :D

Fable
10-04-2012, 16:14
Si ! La GTX670M a quanto pare c’è ! :) saranno ben altre le prestazioni del G75 rispetto al G74 :) io stavo per acquistare il G74, ma poi appena ho visto che a breve uscirà il G75, e vista la qualità con cui è stato costruito il G74, ho deciso di aspettare il nuovo modello….!!! :D

Già le prestazioni saranno superiori , meno male !...ho solo un piccolo problema , tra due settimane dovrò andare all'estero per più di un mese e sono senza un pc portatile... e quindi , la mia tentazione è di prendere uno adesso , ho visto poi un samsung i7 - 2760QM , Gt540m , 1Tb , 17,3" a 699 euro che mi fa parecchio gola , non so se resisterò alla tentazione :D

Storm5
11-04-2012, 03:27
...edit...doppio post...

Storm5
11-04-2012, 03:28
Io ero in procinto di prendere un G74,proprio il giorno stesso in cui stavo per organizzarmi per fare l'ordine ho saputo dell'imminente uscita del G75...quindi non avendo molta fretta ho deciso di attendere...:)

Ragazzi,quindi ad ora notizie certe riguardo la commercializzazione dell'Asus G75 in Italia se ne hanno? oppure c'è ancora da aspettare parecchio?


ciao :)

marcofrancesco
11-04-2012, 08:33
Io ero in procinto di prendere un G74,proprio il giorno stesso in cui stavo per organizzarmi per fare l'ordine ho saputo dell'imminente uscita del G75...quindi non avendo molta fretta ho deciso di attendere...:)

Ragazzi,quindi ad ora notizie certe riguardo la commercializzazione dell'Asus G75 in Italia se ne hanno? oppure c'è ancora da aspettare parecchio?


ciao :)

di certo ancora non c'é nulla... :muro: ad ogni modo per la fine di aprile dovrebbe uscire in america, poi dalle prime sett di maggio dovremmo trovarlo in vendita anche qui in Italia... Io ormai ho deciso di aspettare :) :D

@Fable: qual é il modello che hai trovato?

Fable
11-04-2012, 09:10
....cut.....
@Fable: qual é il modello che hai trovato?

Samsung Rc-730 s04 , cerca su "trova prezzi" , direi che ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni , oggi deciderò se acquistarlo oppure aspettare la nuova generazione di Asus.

marcofrancesco
11-04-2012, 12:32
Samsung Rc-730 s04 , cerca su "trova prezzi" , direi che ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni , oggi deciderò se acquistarlo oppure aspettare la nuova generazione di Asus.

io te lo sconsiglio per i seguenti 3 motivi :

- hard disk 5400 rpm (sono più performanti i 7200 o meglio, ssd !) si può comunque cambiare spero per te in un secondo tempo, ma non conosco il modello, dove è posizionato l'hard disk...
- scheda grafica da solo 1 gb di ram (ma se non devi giocarci, va benino)
- schermo hd ready... :muro: :muro: :muro:

il mio è un parere del tutto personale, se a te sta bene e sai cosa stai acquistando allora procedi con l'acquisto.... ;)

CippoLeo
12-04-2012, 15:12
si sa già per caso se le soluzioni vga saranno di tipo mxm o di tipo bga (in altre parole sostituibili o saldate :D) ??? il g73 pur avendo mxm erano di ub tipo speciale e quindi non sostituibili... il g74 saldato... qua invece di andare avanti si torna indietro :(

Ash75
12-04-2012, 18:04
si sa già per caso se le soluzioni vga saranno di tipo mxm o di tipo bga (in altre parole sostituibili o saldate :D) ??? il g73 pur avendo mxm erano di ub tipo speciale e quindi non sostituibili... il g74 saldato... qua invece di andare avanti si torna indietro :(

Non si sa ancora nulla, il fatto che ci siano 2 versioni del g75 (con 660m o 670m) fa sperare bene, ma dubito che saranno sostituibili.

CippoLeo
12-04-2012, 18:53
speriamo, il gt70 del msi non è malaccio, l'unica pecca degli msi è che se lo apri anche solo per sostituire l'hd perdi la garanzia... ma nel 2012 è ancora legale sta roba???

Fable
12-04-2012, 19:02
io te lo sconsiglio per i seguenti 3 motivi :
- hard disk 5400 rpm (sono più performanti i 7200 o meglio, ssd !) si può comunque cambiare spero per te in un secondo tempo, ma non conosco il modello, dove è posizionato l'hard disk...
- scheda grafica da solo 1 gb di ram (ma se non devi giocarci, va benino)
- schermo hd ready... :muro: :muro: :muro:
il mio è un parere del tutto personale, se a te sta bene e sai cosa stai acquistando allora procedi con l'acquisto.... ;)


Lo so lo so , sono d'accordo con te , solo che... come dicevo prima , tra meno di due settimane dovrò andare all'estero per più di un mese e quindi mi ritroverò senza un pc portatile , quindi come alternativa pensavo di prendere un pc portatile economico , senza troppe pretese, intorno ai 350-400 euro (da usare poi come futuro muletto) e al ritorno di prendere l'Asus G75.
Penso sia la soluzione migliore :sofico:

marcofrancesco
13-04-2012, 18:36
Lo so lo so , sono d'accordo con te , solo che... come dicevo prima , tra meno di due settimane dovrò andare all'estero per più di un mese e quindi mi ritroverò senza un pc portatile , quindi come alternativa pensavo di prendere un pc portatile economico , senza troppe pretese, intorno ai 350-400 euro (da usare poi come futuro muletto) e al ritorno di prendere l'Asus G75.
Penso sia la soluzione migliore :sofico:

al posto del notebook economico potresti prendere anche un netbook, cosi contieni ancora di più le spese, però non so cosa devi farci in questo mese e mezzo quindi la scelta sta a te :) cmq si, condivido di prendere un portatile spendendo il minimo indispensabile per poi utilizzarlo come futuro muletto e poi puntare dritto al G75 :)

caska121
17-04-2012, 21:05
novità su quando potrebbe arrivare nei negozi?

sto pensando di prender un fragbook della deviltech da 17, ma se uscisse l'asus con queste schede video nuove lo prenderei volentieri... ma nn posso aspettar giugno

Ash75
18-04-2012, 06:09
novità su quando potrebbe arrivare nei negozi?

sto pensando di prender un fragbook della deviltech da 17, ma se uscisse l'asus con queste schede video nuove lo prenderei volentieri... ma nn posso aspettar giugno

Ufficialmente uscirà questo mese, i negozi americani danno "disponibilità" dal 29-30 aprile, spero sia così anche in Italia (ma non ci conterei troppo).

GameOver86
18-04-2012, 10:20
Una fonte ufficiale :) mi ha dato disponibilità per la prima metà di maggio per il modello da 8GB di ram G75VW-T1054V, mentre per il modello da 16GB G75VW-91055V la disponibilità sarà per i primi di Giugno

Ash75
18-04-2012, 12:17
Una fonte ufficiale :) mi ha dato disponibilità per la prima metà di maggio per il modello da 8GB di ram G75VW-T1054V, mentre per il modello da 16GB G75VW-91055V la disponibilità sarà per i primi di Giugno

Per caso sai qualcosa del G55?

GameOver86
18-04-2012, 15:33
Per caso sai qualcosa del G55?


chiedo è ti faccio sapere :)

GameOver86
18-04-2012, 16:41
Ho chiesto e mi hanno detto che al momento non ci sono state allocazioni

Ash75
18-04-2012, 20:01
Ho chiesto e mi hanno detto che al momento non ci sono state allocazioni

Grazie :cry:

CippoLeo
19-04-2012, 13:17
googlando un po ho scoperto alcuni negozi che l'hanno messo a listino, anche se ovviamente non disponibile.... il prezzo inferiore che ho trovato 1350 circa non sarebbe neanche tanto male o no ;) ora rimane da scoprire (almeno per me XD che tipo di scheda video monta e il formato... se gtx660 bga mi sa che prendo altro, se 675 bga un pensiero lo faccio, se vga di tipo mxm lo prendo XD)

ma i 3 gb di memoria video son solo sulle gtx675 o anche le 660 ne son provvisti? perchè tutti lo danno con 3gb...

marcofrancesco
19-04-2012, 15:35
sarebbe ottimo se esce i primi di maggio ! :sofico:

taz81
19-04-2012, 16:40
penso che sarà il mio prossimo notebook.
a novembre il mio fidato samsung r701 compierà 4 anni..:cool: penso sia ora di pensionarlo..

Ash75
19-04-2012, 17:26
googlando un po ho scoperto alcuni negozi che l'hanno messo a listino, anche se ovviamente non disponibile.... il prezzo inferiore che ho trovato 1350 circa non sarebbe neanche tanto male o no ;) ora rimane da scoprire (almeno per me XD che tipo di scheda video monta e il formato... se gtx660 bga mi sa che prendo altro, se 675 bga un pensiero lo faccio, se vga di tipo mxm lo prendo XD)

ma i 3 gb di memoria video son solo sulle gtx675 o anche le 660 ne son provvisti? perchè tutti lo danno con 3gb...

Il G75 non monterà la 675m, solo 660m o 670m.

- La 660m ha un controller a 128 bit e monterà 2GB di memoria GDDR5 da 1GHz (bandwith di 64GB/s); sarebbe una via di mezzo tra la 560m e la 670m.
- La 670m ha un controller a 192 bit e monterà 3GB di memoria GDDR5 da 750MHz (bandwith di 72GB/s); è una 570m leggermente overcloccata (+4%).

- La 675m (che non monterà nessun Asus) ha un controller a 256 bit e monta 2GB di memoria GDDR5 da 750MHz (bandwith di 96GB/s); non è altro che una 580m rinominata.

GameOver86
19-04-2012, 17:52
googlando un po ho scoperto alcuni negozi che l'hanno messo a listino, anche se ovviamente non disponibile.... il prezzo inferiore che ho trovato 1350 circa non sarebbe neanche tanto male o no ;) ora rimane da scoprire (almeno per me XD che tipo di scheda video monta e il formato... se gtx660 bga mi sa che prendo altro, se 675 bga un pensiero lo faccio, se vga di tipo mxm lo prendo XD)

ma i 3 gb di memoria video son solo sulle gtx675 o anche le 660 ne son provvisti? perchè tutti lo danno con 3gb...

Io l'ho prenotato direttamente da un rivenditore asus che conosco proprio a €1350 :cool:

CippoLeo
19-04-2012, 20:58
Il G75 non monterà la 675m, solo 660m o 670m.

- La 660m ha un controller a 128 bit e monterà 2GB di memoria GDDR5 da 1GHz (bandwith di 64GB/s); sarebbe una via di mezzo tra la 560m e la 670m.
- La 670m ha un controller a 192 bit e monterà 3GB di memoria GDDR5 da 750MHz (bandwith di 72GB/s); è una 570m leggermente overcloccata (+4%).

- La 675m (che non monterà nessun Asus) ha un controller a 256 bit e monta 2GB di memoria GDDR5 da 750MHz (bandwith di 96GB/s); non è altro che una 580m rinominata.

pardon dal cellulare mi ero corretto ma si vede che non è arrivato :(... cmq si hai ragione ;)

lo so che sto per dire un eresia, ma a cosa assomiglia la 670m nel mondo desktop?

Ash75
20-04-2012, 06:39
pardon dal cellulare mi ero corretto ma si vede che non è arrivato :(... cmq si hai ragione ;)

lo so che sto per dire un eresia, ma a cosa assomiglia la 670m nel mondo desktop?

La 560m è pressoché identica alla 450 desktop;
La 570m dovrebbe stare ai livelli della 460SE (che è la versione depotenziata);
La 670m sta sempre lì, ha solo il 4% di clock in più della 570m;
Per la 660m bisogna aspettare i bench...

Comunque fai prima a vedere qui: > LINK < (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)

taz81
20-04-2012, 07:54
Ma la gtx 660 del g75 è comunque superiore come prestazioni ala 560 montata sul g74? Anhe se ha il controller a 128 bit contro i 192 bit e 2gb di ram invece che 3?

Ash75
20-04-2012, 11:34
Ma la gtx 660 del g75 è comunque superiore come prestazioni ala 560 montata sul g74? Anhe se ha il controller a 128 bit contro i 192 bit e 2gb di ram invece che 3?

Come processore, la 660m è sicuramente più veloce della 560m.

Per quanto riguarda la memoria, i moduli GDDR5 che vengono montati nelle schede video hanno tutti un bus a 64bit (oggigiorno questi moduli sono da 512MB o 1GB); in pratica le schede con controller a 128 bit (2x 64) montano 2 banchi in dual channel, mentre le schede con controller a 192 bit (3x 64) montano 3 banchi in triple channel.

La banda di memoria della 660m è di 64GB/s perché utilizza GDDR5 più veloci (2 moduli a 1000MHz) rispetto ai 60GB/s della 560m (3 moduli a 625MHz), quindi è migliore la 660m, avere 2 o 3 GB di memoria è ininfluente, non vengono accoppiati per la capienza di memoria, quanto per la capienza di banda.

Fable
20-04-2012, 11:40
al posto del notebook economico potresti prendere anche un netbook, cosi contieni ancora di più le spese, però non so cosa devi farci in questo mese e mezzo quindi la scelta sta a te :) cmq si, condivido di prendere un portatile spendendo il minimo indispensabile per poi utilizzarlo come futuro muletto e poi puntare dritto al G75 :)

Esatto , in attesa del G75 ho preso il portatile in signa , lunedi parto , ciao!.

Una fonte ufficiale :) mi ha dato disponibilità per la prima metà di maggio per il modello da 8GB di ram G75VW-T1054V, mentre per il modello da 16GB G75VW-91055V la disponibilità sarà per i primi di Giugno

La tua fonte sa dirti qualcosa sui prezzi ?....grazie!.

GameOver86
20-04-2012, 12:38
La tua fonte sa dirti qualcosa sui prezzi ?....grazie!.

Certo!

G75VW-T1054V €1350

G75VW-91055V €1629 (è la versione 3D)

io ho prenotato il primo :) e dice che ne ha un'altra ventina disponibile per la prevendita

chi lo vuole vi posso dare il suo contatto vabbè comunque è un asus point e sono tutti segnalati sul sito di asus

GameOver86
20-04-2012, 12:38
G75VW-T1054V €1349 per la precisione :p

CippoLeo
20-04-2012, 13:07
Certo!

G75VW-T1054V €1350

G75VW-91055V €1629 (è la versione 3D)

io ho prenotato il primo :) e dice che ne ha un'altra ventina disponibile per la prevendita

chi lo vuole vi posso dare il suo contatto vabbè comunque è un asus point e sono tutti segnalati sul sito di asus

la tua fonte sa mica per caso se uscira una versione in rosso amd? stile g73 jh e g73jw ? un bel g75VH ???? :D

cmq la vga nche se non saldata, difficilmente sarà sostituibile in quanto asus ha addottato come al solito un tipo di mxm tutto suo... :(

http://forum.notebookreview.com/attachments/asus-gaming-notebook-forum/77531d1334826165-asus-rog-g55-g75-april-gtx-670m-g75-vga.jpg

anthonylaty
20-04-2012, 18:00
ma quale sarà il codice del top di gamma del g75?
ps: saluti a tutti ;)

marcofrancesco
21-04-2012, 14:34
Esatto , in attesa del G75 ho preso il portatile in signa , lunedi parto , ciao!.


hai fatto bene !! :) ciao e buon viaggio, ci risentiamo tra un mesetto per il G75 ! :)

1350 € per il modello base non è male, spero che il mio amico che me lo procura mi faccia ancora meglio...!! hehe :D :sofico:

cloud5005
21-04-2012, 15:39
la tua fonte sa mica per caso se uscira una versione in rosso amd? stile g73 jh e g73jw ? un bel g75VH ???? :D

cmq la vga nche se non saldata, difficilmente sarà sostituibile in quanto asus ha addottato come al solito un tipo di mxm tutto suo... :(

http://forum.notebookreview.com/attachments/asus-gaming-notebook-forum/77531d1334826165-asus-rog-g55-g75-april-gtx-670m-g75-vga.jpg


Ottimo questo G75. Mi manderesti i dettagli del contatto per averlo in prevendita?

Il G75VW-91055V è disponibile per la prevendita? sarebbe possibile avere le specifiche...sulla rete nn le trovo. Grazie mille in anticipo

CippoLeo
21-04-2012, 22:07
lo so che sto per dire un eresia ma io aspetto maggio-giugno :) mi sa che ci sarà una bella novità XD tanto fretta non ne ho :ciapet:

Ash75
22-04-2012, 02:14
lo so che sto per dire un eresia ma io aspetto maggio-giugno :) mi sa che ci sarà una bella novità XD tanto fretta non ne ho :ciapet:

Non è affatto un eresia, per quanto mi riguarda questa storia dei rebrand nVidia e le nuove kepler poco appetibili mi sanno tanto di fregatura...

Stavo giusto considerando a proposito della 660m che i dati ufficiali nVidia sono strani...
In pratica viene indicato un texture fill rate di 30.4 quando in realtà (dati clock e tmu) dovrebbe essere 26.7, la stessa cosa vale per il punteggio 3dmark del grafico di comparazione tra le schede 600m... ammesso che non abbiano fatto dei miracoli.
Tutto mi porta a credere che i dati che ci hanno rifilato siano errati, come se quando hanno fatto grafici e calcoli la 660m avesse avuto 950MHz (perché in tal caso tutto tornerebbe).

Visto che sono più che altro interessato al G55 aspetterò i benchmark perché si faccia luce sulla 660m...

marcofrancesco
22-04-2012, 17:41
lo so che sto per dire un eresia ma io aspetto maggio-giugno :) mi sa che ci sarà una bella novità XD tanto fretta non ne ho :ciapet:

Che novità ?? ;)

Fable
22-04-2012, 18:42
Certo!

G75VW-T1054V €1350

G75VW-91055V €1629 (è la versione 3D)

io ho prenotato il primo :) e dice che ne ha un'altra ventina disponibile per la prevendita

chi lo vuole vi posso dare il suo contatto vabbè comunque è un asus point e sono tutti segnalati sul sito di asus

A me attira abbastanza il 3d , comunque ho tempo per decidere al ritorno , grazie di nuovo ciao!.

hai fatto bene !! :) ciao e buon viaggio, ci risentiamo tra un mesetto per il G75 ! :)

1350 € per il modello base non è male, spero che il mio amico che me lo procura mi faccia ancora meglio...!! hehe :D :sofico:

Spero ti faccia un buon prezzo , facci sapere , ciao e grazie per il " buon viaggio" ...comunque , se trovo una connessione internet magari ci sentiamo prima per le news.

marcofrancesco
22-04-2012, 21:18
A me attira abbastanza il 3d , comunque ho tempo per decidere al ritorno , grazie di nuovo ciao!.



Spero ti faccia un buon prezzo , facci sapere , ciao e grazie per il " buon viaggio" ...comunque , se trovo una connessione internet magari ci sentiamo prima per le news.

Certo, ti faró sapere !! ;)

In bocca al lupo x la connessione , ciaoooo ;)

CippoLeo
23-04-2012, 01:19
Che novità ?? ;)

ti copio quello che ha postato un utente su notebook review usa dopo che ho chiesto se avevano info riguardanti l'adozione della 7970m da parte di asus (dopo il mio post se scatenato l'inferno XD scherzo ma 6 pagine di sole supposizioni della scheda video son saltate fuori XD)

ASUS ROG is mainstream, they have the ''pretty'' design and distribute it in wider retail channels, while the serious gaming companies dont, with the notable exception of samsung.

Basically here is what we have right now:

MSI GT 60/ 80 - 670m, with the 675m incoming, and announced 7970m
Samsung - 675m with the 7970m announced
Clevo - 675m, with the 680m and 7970m announced, you can buy those in dual cards configs
AW - 675m, 7970m, 680m unannounced but quite possible, you can buy those in dual cards configs.

Asus - 660m and the 670m

Yeah asus! gaming hard!

tenendo conto che la 7970m costa quanto la 670m ma le prestazioni sono NETTAMENTE il doppio non credo proprio che asus si lasci sfuggire questa occasione :D...

domani si annunciano gli ivy bridge
il 24 aprile amd annuncerà il mostro 7970m (con disponibilità verso maggio-giugno in volumi ;) )

secondo me già il 25 ci saranno le prime indiscrezioni :D

è tutta una mia supposizione sia chiaro ;)

marcofrancesco
23-04-2012, 12:27
ti copio quello che ha postato un utente su notebook review usa dopo che ho chiesto se avevano info riguardanti l'adozione della 7970m da parte di asus (dopo il mio post se scatenato l'inferno XD scherzo ma 6 pagine di sole supposizioni della scheda video son saltate fuori XD)

ASUS ROG is mainstream, they have the ''pretty'' design and distribute it in wider retail channels, while the serious gaming companies dont, with the notable exception of samsung.

Basically here is what we have right now:

MSI GT 60/ 80 - 670m, with the 675m incoming, and announced 7970m
Samsung - 675m with the 7970m announced
Clevo - 675m, with the 680m and 7970m announced, you can buy those in dual cards configs
AW - 675m, 7970m, 680m unannounced but quite possible, you can buy those in dual cards configs.

Asus - 660m and the 670m

Yeah asus! gaming hard!

tenendo conto che la 7970m costa quanto la 670m ma le prestazioni sono NETTAMENTE il doppio non credo proprio che asus si lasci sfuggire questa occasione :D...

domani si annunciano gli ivy bridge
il 24 aprile amd annuncerà il mostro 7970m (con disponibilità verso maggio-giugno in volumi ;) )

secondo me già il 25 ci saranno le prime indiscrezioni :D

è tutta una mia supposizione sia chiaro ;)

Grazie per l'ottima spiegazione!!! ;) anche se parliamo di una supposizione, hai fatto benissimo a dirlo, in questo modo terrò d'occhio pure io la situazione, sperando nella 7970m.....! :)
Se asus deciderà di non adottarla nel nuovo g75 credo farà un passo indietro rispetto alla concorrenza, pertanto vediamo che succede..... :cool:

Io sono all'estero x lavoro fino a sabato, pertanto non potrò guardare spesso le novità ma cercherò di darci un'occhiata la sera in qualche modo per non perdermi i giorni più "caldi" !!! :D

CippoLeo
23-04-2012, 22:09
sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi per asus se non l'addottasse :).... tutti i produttori hanno la variante con amd 7970m e viene offerta allo stezzo prezzo della 670m (forse qualcosina in più) ma cavolo se devo segliere se amd 7970 o nvidia 670 NON si deve neanche pensare su quale modello comprare :D

e comunque...

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G75V-Notebook.73636.0.html

buona lettura ;)

Ash75
24-04-2012, 06:23
sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi per asus se non l'addottasse :).... tutti i produttori hanno la variante con amd 7970m e viene offerta allo stezzo prezzo della 670m (forse qualcosina in più) ma cavolo se devo segliere se amd 7970 o nvidia 670 NON si deve neanche pensare su quale modello comprare :D


Ammesso che le specifiche indicate su notebook check siano corrette, io mi sentirei ben più soddisfatto dalla 7950m, sarebbe il 20% più lenta della 7970 ma avrebbe il tdp dimezzato (e che sarebbe anche più basso di quello della 560m).

Mi risulta che debbano essere annunciate ufficialmente proprio oggi (24/4).

seb87
24-04-2012, 07:37
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G75V-Notebook.73636.0.html

esteticamente sembra fatto meglio.

taz81
24-04-2012, 09:06
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G75V-Notebook.73636.0.html

esteticamente sembra fatto meglio.

anche con la gtx 660m è comunque un ottimo portatile, come qualità prezzo penso ancora il migliore.
il case ha lo stesse qualità di silenziosità e raffreddamento del g74? praticamente cambia l'alloggio della tastiera, che ora è in alluminio.
anche le prese d'aria dietro, mi sembrano più piccole, o sbaglio?

55AMG
24-04-2012, 10:48
E riguardo la versione con schermo 1600x900?
Io non voglio un FullHD su un 17" :cry:

CippoLeo
24-04-2012, 12:29
Ammesso che le specifiche indicate su notebook check siano corrette, io mi sentirei ben più soddisfatto dalla 7950m, sarebbe il 20% più lenta della 7970 ma avrebbe il tdp dimezzato (e che sarebbe anche più basso di quello della 560m).

Mi risulta che debbano essere annunciate ufficialmente proprio oggi (24/4).

esatto ;) c'è già qualche news su un sito concorente a questo :)

per il tdp mi sembra molto strano, non penso che un overclock al ribasso così possa dimezzare i consumi... secondo me è errato quel valore, siamo più sul 75w di tdp ;)

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G75V-Notebook.73636.0.html

esteticamente sembra fatto meglio.

gusti :) a me piace di più la linea del g73-g74 :D

anche con la gtx 660m è comunque un ottimo portatile, come qualità prezzo penso ancora il migliore.
il case ha lo stesse qualità di silenziosità e raffreddamento del g74? praticamente cambia l'alloggio della tastiera, che ora è in alluminio.
anche le prese d'aria dietro, mi sembrano più piccole, o sbaglio?

no è meno spesso del precedente, sulla review c'è una foto comparativa e si vede benissimo la differenza... il case ha le stesse qualità di silenziosità e raffreddamento.... con i soliti difetti alla asus... le casse di m***a :D

oddio poi bisogna vedere come verranno posizionati sul mercato tutti i notebook da gioco... tralasciando alienware che ha prezzi esorbitanti e altri assemblatori che comunque il notebook non te lo tirano addietro :D rimangono msi, samsung e asus bisognerà vedere come si comportano al livello prezzo prestazioni :D

ps la gtx660m qua in italia difficilmente arriverà sul g75

E riguardo la versione con schermo 1600x900?
Io non voglio un FullHD su un 17" :cry:

stesso discorso per lo schermo qua in italia non lo vedrai...
a meno di clamorose svolte in europa asus (sopratutto in italia) non ha importato finora molte varianti dei suoi gioielli... giusto qualche upgrade di hd cpu e ram ;)

taz81
24-04-2012, 13:19
la 670 volevi dire...che non arriverà in italia.

peccato..

CippoLeo
24-04-2012, 22:31
la 670 volevi dire...che non arriverà in italia.

peccato..

no no qua in italia (almeno dai primi resellers) la probabile "formazione" del g75 per il belpaese sarà:
i7 3610 qm
8 gb ram
schermo rigorosamente full hd
750gb di hdd da 7200
blu-ray reader dvd burner
nvidia gtx670m con 3gb < E' sicuro che c'è solo questa per l'italia almeno per quanto visto finora...

cominciano già le prime indiscrezioni per una variante con amd :)

speed_speed
24-04-2012, 23:39
Questo portatile è troppo bello.

Ash75
25-04-2012, 05:55
cominciano già le prime indiscrezioni per una variante con amd :)

Spero non rimangano indiscrezioni... altrimenti la vedo male per Asus rispetto ai concorrenti.

taz81
25-04-2012, 10:18
ottimo, speriamo sia come dici tu...

la gtx670 è già una bella bestia
8gb vanno bene, poi al massimo si aggiungono. sono a 1600mhz?
lo schermo è opaco almeno spero?

cmq anche se fosse la gtx660 me lo piglio lo stesso, sempre più potente del g74 cmq...

il processore va benissimo il 3610qm , per 300mhz in più non muoio. arriva cmq a 3,3 ghz, è già un bel clock.

maivia87
25-04-2012, 10:55
Ho appena trovato questa tabella comparativa in una recensione tedesca..mi sembrano prezzi un pò altini voi che dite?

http://img534.imageshack.us/img534/7292/53239208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/53239208.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

CippoLeo
25-04-2012, 12:36
Spero non rimangano indiscrezioni... altrimenti la vedo male per Asus rispetto ai concorrenti.

già sto giro AMD l'ha combinata grossa :D

ottimo, speriamo sia come dici tu...

la gtx670 è già una bella bestia
8gb vanno bene, poi al massimo si aggiungono. sono a 1600mhz?
lo schermo è opaco almeno spero?

cmq anche se fosse la gtx660 me lo piglio lo stesso, sempre più potente del g74 cmq...

il processore va benissimo il 3610qm , per 300mhz in più non muoio. arriva cmq a 3,3 ghz, è già un bel clock.


ram 1600, mentre lo schermo è il solito lucido (almeno se non ho tredotto male :( )

Ho appena trovato questa tabella comparativa in una recensione tedesca..mi sembrano prezzi un pò altini voi che dite?

http://img534.imageshack.us/img534/7292/53239208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/53239208.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

direi decisamente troppo alti c'è ben altro con quei prezzi (deviltech frangebok 17 pollici configurato come il g75 con 7970m costa 1450€ dunque :rolleyes: ....)

cmq si trovano già i primi resellers qua in italia e il prezzo si aggira intorno ai 1350-1400

taz81
25-04-2012, 12:49
molto alti i prezzi, troppo, a quel punto uno si prende un Alienware m17x

forse sono così alti perchè c'è di mezzo l'SSD da 256gb.

Ash75
25-04-2012, 13:08
Forse sono i prezzi suggeriti, e in tal caso mi sembrano comunque alti...
Per intenderci il prezzo suggerito da Asus per il G74sx è di 1500€ ma viene venduto attorno ai 1200€.

Edit: sì, la sigla UVP significa proprio che è il prezzo suggerito.

james_het
25-04-2012, 13:39
Ho appena trovato questa tabella comparativa in una recensione tedesca..mi sembrano prezzi un pò altini voi che dite?

http://img534.imageshack.us/img534/7292/53239208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/53239208.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


scusate ma voi savvero spendereste 2.200 euro per un portatile come questo??? Deviltech per 1.400 euro dà una 675 e 16 giga 1600 mhz, per il resto sembrano uguai....ma credo che a sto giro ASUS e company difficilmente terranno il passo dei vari assemblatori...

Scusate se inquino qui con questo post però è per dire che davvero sono prezzi assurdi per i componenti, almeno il G73 aveva la 5870 che era il top di gamma, e cmq costava 1500 euro.....

Konfiguration:

Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 675M mit 2,0 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus, NVIDIA-CUDA [+49€]
Speicher: 16 GB - 4 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+89€]
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA [+49€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+45€]
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N ( ohne Bluetooth ) [+31,90€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Anti-Viren-Software: kein
Office-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

Prezzo totale 1.370,00. Se aggiungi un HD da 750 giga sono cica 100,00 euro in +.....

maivia87
25-04-2012, 13:40
già sto giro AMD l'ha combinata grossa :D




ram 1600, mentre lo schermo è il solito lucido (almeno se non ho tredotto male :( )



direi decisamente troppo alti c'è ben altro con quei prezzi (deviltech frangebok 17 pollici configurato come il g75 con 7970m costa 1450€ dunque :rolleyes: ....)

cmq si trovano già i primi resellers qua in italia e il prezzo si aggira intorno ai 1350-1400

Puoi indicarmeli anche via pm?? grazie

speed_speed
25-04-2012, 19:01
Puoi indicarmeli anche via pm?? grazie



Puoi inviarmelo anche a me via pm ?

CippoLeo
25-04-2012, 19:12
molto alti i prezzi, troppo, a quel punto uno si prende un Alienware m17x

forse sono così alti perchè c'è di mezzo l'SSD da 256gb.

credo di si ma comunque 600 euro per un ssd non ti sembrerebbero tanti comunque :)???

Forse sono i prezzi suggeriti, e in tal caso mi sembrano comunque alti...
Per intenderci il prezzo suggerito da Asus per il G74sx è di 1500€ ma viene venduto attorno ai 1200€.

Edit: sì, la sigla UVP significa proprio che è il prezzo suggerito.

oddio può essere ma mi pare strano che abbia anche un prezzo di listino così alto.... capisco che ci sono nuove tecnologie, ma comunque anche il prezzo di listino è troppo alto....

scusate ma voi savvero spendereste 2.200 euro per un portatile come questo??? Deviltech per 1.400 euro dà una 675 e 16 giga 1600 mhz, per il resto sembrano uguai....ma credo che a sto giro ASUS e company difficilmente terranno il passo dei vari assemblatori...

Scusate se inquino qui con questo post però è per dire che davvero sono prezzi assurdi per i componenti, almeno il G73 aveva la 5870 che era il top di gamma, e cmq costava 1500 euro.....

Konfiguration:

Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 675M mit 2,0 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus, NVIDIA-CUDA [+49€]
Speicher: 16 GB - 4 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+89€]
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA [+49€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+45€]
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N ( ohne Bluetooth ) [+31,90€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Anti-Viren-Software: kein
Office-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

Prezzo totale 1.370,00. Se aggiungi un HD da 750 giga sono cica 100,00 euro in +.....

abbiam fatto la stessa configurazione :) io i 100 euro li aggiungeri molto più volentieri per la 7970m più che un hd o ram che tanto da solo riesci a cambiartele, la vga già è difficile reperire un mxm, figurati una mxm 7970m :D

Puoi indicarmeli anche via pm?? grazie

Puoi inviarmelo anche a me via pm ?

basta che su un motore qualsiasi mettete la sigla del g75vw e vi verranno fuori.... non sono molti, finora ne ho trovati tre :D

james_het
25-04-2012, 20:36
abbiam fatto la stessa configurazione :) io i 100 euro li aggiungeri molto più volentieri per la 7970m più che un hd o ram che tanto da solo riesci a cambiartele, la vga già è difficile reperire un mxm, figurati una mxm 7970m :D


sisi era per dire che ad un prezzo molto ma molto inferiore si può avere di +.....ora mi cheido due cosa: 1-chi mai comprerà questi ASUS e 2-perchè mai la casa abbia fatto questo tipo di ragionamento....

marcofrancesco
25-04-2012, 21:13
Ho appena finito di leggermi le ultime 2 pagine ;) sono ancora all'estero ma mi son letto le news Ivy bridge e ati...

Io sono ancora dell'idea di comprare questo asus, peró devo capire quanto me lo faranno pagare... E poi, quali alternative valide dovremmo valutare in alternativa??

Quanto tempo dovremo aspettare prima di avere notizie certe su prezzi e disponibilità ? :confused:

taz81
26-04-2012, 09:04
penso metà maggio

marcofrancesco
26-04-2012, 13:21
penso metà maggio

Metà maggio é una buona data ;) :D

james_het
26-04-2012, 13:49
Ho appena finito di leggermi le ultime 2 pagine ;) sono ancora all'estero ma mi son letto le news Ivy bridge e ati...

Io sono ancora dell'idea di comprare questo asus, peró devo capire quanto me lo faranno pagare... E poi, quali alternative valide dovremmo valutare in alternativa??

Quanto tempo dovremo aspettare prima di avere notizie certe su prezzi e disponibilità ? :confused:

allora forse non le hai lette bene le ultime due pagine, in particolare questa ultima pagine :-P

CippoLeo
26-04-2012, 15:06
data di uscita.... non è ancora ufficiali, ma negli states si fa sempre più strada la voce che lo vogliono sugli scafali il 29 aprile(si è di domenica :) ) (dunque le previsioni di metà maggio son corrette se non ottimistiche :D)

bho io ancora non ne son cosi convinto...anche il prezzo di 1350 euro sarebbe ancora alto quando vedi queste cose

http://www.notebookcheck.net/Samsung-NP700G7C-gaming-notebook-now-available-for-pre-order.69839.0.html

al cambio sarebbero 1260€ con la gtx 675... e la variante 3d ha la 7970m che mi farebbe gole :).... poi non si mette in discussione la linea che va a gusti (il g73-74 eran meglio a mio avviso :D)... ma non vorrei che asus con la serie G sti diventando un po alienware e apple... paghi il marchio.... comunque son tutte riflessioni senza una vera base... bisognerà attendere l'arrivo del g75 e dei suoi concorrenti per fare le riflessioni giuste.... intanto rimane un gran note senza ombra di dubbio ;)

Ash75
26-04-2012, 15:35
al cambio sarebbero 1260€ con la gtx 675...

Già, se non conti iva e le altre spese dell'UE... in generale, puoi togliere al massimo un 10% al prezzo in dollari, ma ormai c'è la moda del rapporto 1:1 euro/dollaro.

CippoLeo
26-04-2012, 16:02
Già, se non conti iva e le altre spese dell'UE... in generale, puoi togliere al massimo un 10% al prezzo in dollari, ma ormai c'è la moda del rapporto 1:1 euro/dollaro.

azz vero mero scordato l'iva :( cmq 1500€

marcofrancesco
27-04-2012, 07:12
data di uscita.... non è ancora ufficiali, ma negli states si fa sempre più strada la voce che lo vogliono sugli scafali il 29 aprile(si è di domenica :) ) (dunque le previsioni di metà maggio son corrette se non ottimistiche :D)

bho io ancora non ne son cosi convinto...anche il prezzo di 1350 euro sarebbe ancora alto quando vedi queste cose

http://www.notebookcheck.net/Samsung-NP700G7C-gaming-notebook-now-available-for-pre-order.69839.0.html

al cambio sarebbero 1260€ con la gtx 675... e la variante 3d ha la 7970m che mi farebbe gole :).... poi non si mette in discussione la linea che va a gusti (il g73-74 eran meglio a mio avviso :D)... ma non vorrei che asus con la serie G sti diventando un po alienware e apple... paghi il marchio.... comunque son tutte riflessioni senza una vera base... bisognerà attendere l'arrivo del g75 e dei suoi concorrenti per fare le riflessioni giuste.... intanto rimane un gran note senza ombra di dubbio ;)

Aggiungendo l'iva viene a costare parecchio..... :mad:

Vediamo cosa verra a costare in Italia, poi si vedrà... Se lo trovo per 1200/1300 ci sta ma non voglio spendere di più....!

taz81
27-04-2012, 14:53
il santech m58 ha la GTX675. costa 1300 euro con 8gb di ram e 750 di hdd.
spero vivamente che l'N75 monti la GTX675 come minimo a questo punto.

Ash75
27-04-2012, 16:03
il santech m58 ha la GTX675. costa 1300 euro con 8gb di ram e 750 di hdd.
spero vivamente che l'N75 monti la GTX675 come minimo a questo punto.

1.319 senza IVA e 1.596 con IVA...

Se vuoi avere una 675m a 1300€ l'unica soluzione è andare sui Deviltech.

seb87
27-04-2012, 16:55
1.319 senza IVA e 1.596 con IVA...

Se vuoi avere una 675m a 1300€ l'unica soluzione è andare sui Deviltech.

i deviltech sono buoni ? non trovo recensioni a riguardo ...soprattutto sul 6700.... poche foto

vorrei capire che pannello lcd monta e com'è fatto dentro ...

james_het
27-04-2012, 17:40
quel Samsung con la 7970 sarebbe davvero una super bomba....speriamo arrivi in europa, al max lo compro a LA :-P

Per quanto riguarda Deviltech spero a breve mettano in listino le 7970m, sono i migliori in europa credo

CippoLeo
28-04-2012, 15:33
1.319 senza IVA e 1.596 con IVA...

Se vuoi avere una 675m a 1300€ l'unica soluzione è andare sui Deviltech.

già ora come ora è l'unico che lo propone ad un prezzo decente per ora ;)

i deviltech sono buoni ? non trovo recensioni a riguardo ...soprattutto sul 6700.... poche foto

vorrei capire che pannello lcd monta e com'è fatto dentro ...

tecnicamente sono buoni (alla fine santech, deviltech, sager, eurocom, guru son tutti clevo con una scocca diversa una dall'altro ;) )

quel Samsung con la 7970 sarebbe davvero una super bomba....speriamo arrivi in europa, al max lo compro a LA :-P

Per quanto riguarda Deviltech spero a breve mettano in listino le 7970m, sono i migliori in europa credo

per arrivare arriva (in uk già è in vendita la versione 2d con la 675 ;)

caska121
28-04-2012, 16:09
quel Samsung con la 7970 sarebbe davvero una super bomba....speriamo arrivi in europa, al max lo compro a LA :-P

Per quanto riguarda Deviltech spero a breve mettano in listino le 7970m, sono i migliori in europa credo



l'assistenza ha detto che nn san quando saranno disponibili

mi sa che mi arrendo e prendo il fragbook con la 675

tonyxx
28-04-2012, 16:27
spero vivamente che l'N75 monti la GTX675 come minimo a questo punto.

lo dubito fortemente, quasi sicuramente avrà 640m o al massimo 650m
non credo che monterà gpu mxm 3

CippoLeo
29-04-2012, 19:15
lo dubito fortemente, quasi sicuramente avrà 640m o al massimo 650m
non credo che monterà gpu mxm 3


manco i g montanto mxm standard figurati l'n75 che come detto tony avra una 650m al massimo....

ma asus odia lo standard mxm? sembra che faccia di tutto per non addottarlo :muro:

ps approfitto per dire che negli states son partite le vendite e il prezo di 1350€ qua in italia non sembra proprio unutopia per il modello con la 670m ;)

piccola chicca :D
http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G75VW/#overview

taz81
30-04-2012, 09:30
manco i g montanto mxm standard figurati l'n75 che come detto tony avra una 650m al massimo....

ma asus odia lo standard mxm? sembra che faccia di tutto per non addottarlo :muro:

ps approfitto per dire che negli states son partite le vendite e il prezo di 1350€ qua in italia non sembra proprio unutopia per il modello con la 670m ;)

piccola chicca :D
http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G75VW/#overview

ma se sul link c'è scritto che avrà la 660/670 che cosa state dicendo? la 640 e la 650 sono schede GT, di fascia media. quindi di sicuro non le monterà! era come se il g74 avesse avuto la gt540 o la gt550

tra le due quale è meglio? la nuova 660 a 28nm o la 670 rimarchiata a 40?

marcofrancesco
30-04-2012, 11:19
manco i g montanto mxm standard figurati l'n75 che come detto tony avra una 650m al massimo....

ma asus odia lo standard mxm? sembra che faccia di tutto per non addottarlo :muro:

ps approfitto per dire che negli states son partite le vendite e il prezo di 1350€ qua in italia non sembra proprio unutopia per il modello con la 670m ;)

piccola chicca :D
http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G75VW/#overview

Grazie per la chicca, me la sono appena letto e mi sono pure gustato il video !! ;) :sofico:

Attendo fiducioso che venga ufficializzata anche la vendita in Italia... Mi piace troppo come notebook !

emish89
30-04-2012, 13:50
già ora come ora è l'unico che lo propone ad un prezzo decente per ora ;)



tecnicamente sono buoni (alla fine santech, deviltech, sager, eurocom, guru son tutti clevo con una scocca diversa una dall'altro ;) )



per arrivare arriva (in uk già è in vendita la versione 2d con la 675 ;)


il deviltech costa meno della concorrenza perchè è assemblato su barebone msi, non su clevo.
in generale costano meno gli msi, come era già stato per quelli con la gtx570 sotti i 1000 euro.

CippoLeo
30-04-2012, 14:11
il deviltech costa meno della concorrenza perchè è assemblato su barebone msi, non su clevo.
in generale costano meno gli msi, come era già stato per quelli con la gtx570 sotti i 1000 euro.

solo ora l'ho notato.... ma da quanto sono barebone msi??? circa un'anno e mezzo fa quando li contattai avevano i clevo sono sicuro, c'era addirittura l'hellmachine un mostro da 18.4" per 6 o 7 kg di peso :D che montava un sli di 470m (upgrade a sli di 480 a +1000€ :) )e il procio era un i7 nelham versione desktop (potevi montarci anche il 990x) clevo sicuro, come gli altri che avevo visto.... infatti ora non c'è più il modello da 18.4 e mancano tanti altri modelli che fino all'anno scorso c'erano (nella schermata notebook c'erano 2 righe e mezza di notebook da segliere.... ora solo una....)

oddio non che msi sia una marca scadente ;) forse hanno maggior guadagni così.... grazie emish della precisazione ;)

@ taz... taz forse ho capito dove sta il problema.... il tuo post (84 di questo thread) forse il non intendevi scrivere n75 m g75 ;)

ps sembra proprio che la data per l'europa sia il 9 maggio ;)

emish89
30-04-2012, 15:06
diciamo che del precedente modello, con sandy , avevano prima solo clevo e dopo clevo + msi.
adesso il modello sandy l'hanno tolto ma quello nuovo non l'hanno aggiunto a catalogo!
per la bestia con cpu desktop, anche quella l'avevano aggiornata ma poi l'hanno tolta dal listino...avranno litigato con clevo :D

marcofrancesco
30-04-2012, 17:52
Bene bene manca davvero poco al 9 Maggio.....!! :sofico: :D

Fable
30-04-2012, 18:54
Grazie per la chicca, me la sono appena letto e mi sono pure gustato il video !! ;) :sofico:

Attendo fiducioso che venga ufficializzata anche la vendita in Italia... Mi piace troppo come notebook !

Ciao raga , sono ancora all'estero cmq , ben ritrovati :) ho trovato una connessione 100 MB gratis !.
Anch'io non vedo l'ora che esca questo portatile , veramente bello ! ...credo che al ritorno prenderò la serie 3D.

marcofrancesco
01-05-2012, 13:21
Ciao raga , sono ancora all'estero cmq , ben ritrovati :) ho trovato una connessione 100 MB gratis !.
Anch'io non vedo l'ora che esca questo portatile , veramente bello ! ...credo che al ritorno prenderò la serie 3D.

bene! hai trovato una bella connessione !! :) ben ritrovato pure a te, dai che per quando torni ci sarà il G75 disponibile...! Almeno è ciò che mi auguro, che esca quanto prima ! Nel frattempo mi sto leggendo il thread di paulnelson88, su un altro forum, americano però, così seguo le novità :)

Sto facendo un pensierino pure io alla versione 3D, però tutto dipende da quanto verrà a costare....!!! :confused:

ciao e a presto !

GameOver86
02-05-2012, 09:12
Al mio amico gli sono già arrivati :D domani me lo vado a prendere


Vi faccio sapere :cool:

marcofrancesco
02-05-2012, 11:47
Al mio amico gli sono già arrivati :D domani me lo vado a prendere


Vi faccio sapere :cool:

cosa ???? Di gia' ??? Woooow !!! Tienici aggiornati, se domani vai a prenderlo posta appena puoi foto e dati tecnici, oltre che il prezzo di acquisto del modello che hai scelto !! :) beato te...!! Ora chiedo al mio amico info su quando gli arrivano ;)

CippoLeo
02-05-2012, 12:10
@gameover: ottimo veramente ;) si ipotizzava il 9 maggio ma se prima meglio ;).... ps mi passeresti in pvt il negozietto del tuo amico? :D

@marcofrancesco: non so quanto convenga il 3d... son circa 1900€ al cambio attuale con iva.... da 1350 a 1900 non sono proprio spiccioli quelli che ci passano...

cmq dal forum usa circa 20% in più sulle prestazioni video....dal g74 ovviamente

marcofrancesco
02-05-2012, 12:34
@marcofrancesco: non so quanto convenga il 3d... son circa 1900€ al cambio attuale con iva.... da 1350 a 1900 non sono proprio spiccioli quelli che ci passano...

cmq dal forum usa circa 20% in più sulle prestazioni video....dal g74 ovviamente

si, ho letto pure io il trafiletto sulle prestazioni video, un 20% è già qualcosa visto che parliamo del nuovo modello anche se mi sarei aspettato un 25-30%.

Per quanto riguarda il 3D, come dici tu, dipende tutto dal prezzo a cui lo trovo... 1350 € è un ottimo prezzo per la versione 2D, ma se viene 1900 il 3D allora lascio perdere e con i soldi che risparmio mi prendo un bel SSD :sofico:

GameOver86
03-05-2012, 13:53
Ragazzi ce l'ho!!!

le caratteristiche che ci interessano sono:

G75VW-T1054V

SCHERMO OPACO

CORE I7-3610QM

8GB RAM DDR 3 1600

SCHEDA VIDEO GTX670M 3GB!!

HDD 750GB

fotina :cool:

GameOver86
03-05-2012, 13:54
altra fotina

GameOver86
03-05-2012, 13:56
ancora una

maivia87
03-05-2012, 14:03
Ragazzi ce l'ho!!!

le caratteristiche che ci interessano sono:

G75VW-T1054V

SCHERMO OPACO

CORE I7-3610QM

8GB RAM DDR 3 1600

SCHEDA VIDEO GTX670M 3GB!!

HDD 750GB

fotina :cool:

Complimenti per l'acquisto!!
Se non sono indiscreto quanto l'hai pagato?? Pensavo che la 670 fosse montata solo sulla versione 3d ma a quanto vedo pare di no :)

GameOver86
03-05-2012, 14:08
Complimenti per l'acquisto!!
Se non sono indiscreto quanto l'hai pagato?? Pensavo che la 670 fosse montata solo sulla versione 3d ma a quanto vedo pare di no :)


L'ho preso da un mio amico rivenditore ufficiale Asus a €1349 invece di €1399, pensa che già €1399 è un'offerta perchè il prezzo da listino va ben oltre i €1500

maivia87
03-05-2012, 14:12
L'ho preso da un mio amico rivenditore ufficiale Asus a €1349 invece di €1399, pensa che già €1399 è un'offerta perchè il prezzo da listino va ben oltre i €1500

Ma quindi è la versione 3d??

GameOver86
03-05-2012, 14:22
Ma quindi è la versione 3d??

No no

quello che ho preso io e quindi quello delle foto è la versione NON 3D

il prezzo ufficiale Asus va oltre i €1500 mentre il 3D va oltre i €1800

Però il mio amico li tiene a €1399 e €1699 (prezzo trattabile :D )

maivia87
03-05-2012, 14:27
No no

quello che ho preso io e quindi quello delle foto è la versione NON 3D

il prezzo ufficiale Asus va oltre i €1500 mentre il 3D va oltre i €1800

Però il mio amico li tiene a €1399 e €1699 (prezzo trattabile :D )

Ho capito. grazie per le info ;)

caska121
03-05-2012, 15:28
ottimo

ma un ssd è montabile secondo voi sul g75? e la 675 nn la vendono vero?

taz81
03-05-2012, 16:49
No no

quello che ho preso io e quindi quello delle foto è la versione NON 3D

il prezzo ufficiale Asus va oltre i €1500 mentre il 3D va oltre i €1800

Però il mio amico li tiene a €1399 e €1699 (prezzo trattabile :D )

ma questo tuo amico? vende on-line?
nella tua versione è montato un disco solo da 750gb giusto? confermi che è presente lo slot vuoto per installarcene un'altro?

taz81
03-05-2012, 16:51
ottimo

ma un ssd è montabile secondo voi sul g75? e la 675 nn la vendono vero?

non vedo perchè un SSD non possa essere montabile. c'è un po' di sbattimento perchè se si prende la versione del nostro amico che ha 1 disco, bisogna prima montare l'ssd e trasferirci il S.o.

forse uscirà un upgrade di metà carriera con la 675 ma non saprei risponderti.
è già buono che ci sia la 670 e non la 660.


qualche benchmark puoi farlo? mi interessa il 3dmark11 e il 06.

GameOver86
03-05-2012, 16:52
ma questo tuo amico? vende on-line?


si lo trovi sulla baia, non puoi sbagliare perchè è l'unico che ce l'ha

GameOver86
03-05-2012, 17:13
Dato che ci sono altre versione di G75 con 2HDD uno da 750GB e uno da 1TB e dato che lo CHASSIS è sempre quello, il secondo hdd, nella versione italiana è installabile.

E' stato così anche per i modelli passati G73/G74 e così anche per il G75.

Che facciamo? Invece di andare avanti, andiamo indietro? :D

taz81
03-05-2012, 17:40
Dato che ci sono altre versione di G75 con 2HDD uno da 750GB e uno da 1TB e dato che lo CHASSIS è sempre quello, il secondo hdd, nella versione italiana è installabile.

E' stato così anche per i modelli passati G73/G74 e così anche per il G75.

Che facciamo? Invece di andare avanti, andiamo indietro? :D

beh chiedevo. esistono anche hd 2,5" da 1tb??? o sono due da 500?

chissà se monteranno anche la gtx675 a sto punto. anche se penso sia più probabile la versione con la Ati 7970..

seb87
03-05-2012, 17:45
Dato che ci sono altre versione di G75 con 2HDD uno da 750GB e uno da 1TB e dato che lo CHASSIS è sempre quello, il secondo hdd, nella versione italiana è installabile.

E' stato così anche per i modelli passati G73/G74 e così anche per il G75.

Che facciamo? Invece di andare avanti, andiamo indietro? :D

quando hai tempo mi potresti dire che pannello esatto monta ?

( credo tu lo possa vedere tramite hwinfo64 o roba simile ) :D

thanks!

tonyxx
03-05-2012, 19:23
bisogna prima montare l'ssd e trasferirci il S.o.
con gli ssd è una cosa da evitare, bisogna reinstallare l' os (meglio con installazione pulita) sul ssd, trasferendo i file solo, è molto + lento, non è ottimizzato e si hanno alcuni problemi
chissà se monteranno anche la gtx675 a sto punto. anche se penso sia più probabile la versione con la Ati 7970..

se la gpu è mxm 3 la puoi cambiare tu come e quando vuoi

CippoLeo
03-05-2012, 20:00
con gli ssd è una cosa da evitare, bisogna reinstallare l' os (meglio con installazione pulita) sul ssd, trasferendo i file solo, è molto + lento, non è ottimizzato e si hanno alcuni problemi

se la gpu è mxm 3 la puoi cambiare tu come e quando vuoi

è già stato appurato che come al solito asus ha usato un mxm tutto suo, invece di essere sviluppata in verticale come tutto il mondo, lei lo ha sviluppato in modo orrizzontale, precludendo qualsiasi voglia di upgrade... l'unica cosa che si può fare (per adesso) è un downgrade con una 660 della versione americana :D

cloud5005
03-05-2012, 22:29
Ragazzi ce l'ho!!!

le caratteristiche che ci interessano sono:

G75VW-T1054V

SCHERMO OPACO

CORE I7-3610QM

8GB RAM DDR 3 1600

SCHEDA VIDEO GTX670M 3GB!!

HDD 750GB

fotina :cool:

Gameover ci dici le caratteristiche in dettaglio?
Mi servirebbe sapere se la sono due banchi da 4 GB e se hai il blu ray.
Quanl'è la risoluzione del monitor? 1080? grazie mille per aver postato

CippoLeo
04-05-2012, 05:27
Gameover nella scatola c'è solo il note nudo e crudo o anche qualche bella sorpresina :)???

itaranus
04-05-2012, 09:48
Ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum ieri sera e quindi sono nuovissimo. Quindi non conosco bene l'interfaccia e altro.
Detto questo vorrei chiedere gentilmente a Gameover dove posso trovare i contatti del negozio. So che hai già risposto a questa domanda ma essendo nuovo non capisco dove è visualizzato. Grazie in anticipo.
Poi volevo chiedere se sapevate qualcosa del G55!
Io oggi ho chiamato 2 asus point a Torino ma mi hanno detto che per ora non hanno nessuna novità riguardo alla data di uscita e il prezzo. :muro:

GameOver86
04-05-2012, 10:08
beh nella scatola c'è solo il notebook...vabbè la risoluzione è 1920x1080 sono installati 2 banchi ram da 4GB ed è espandibile fino a 16GB. E' dotato anche del classico e ormai scontato masterizzatore blu ray.

@taz81 gli HDD 2.5 da 1TB esistono :)

GameOver86
04-05-2012, 10:09
Ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum ieri sera e quindi sono nuovissimo. Quindi non conosco bene l'interfaccia e altro.
Detto questo vorrei chiedere gentilmente a Gameover dove posso trovare i contatti del negozio. So che hai già risposto a questa domanda ma essendo nuovo non capisco dove è visualizzato. Grazie in anticipo.
Poi volevo chiedere se sapevate qualcosa del G55!
Io oggi ho chiamato 2 asus point a Torino ma mi hanno detto che per ora non hanno nessuna novità riguardo alla data di uscita e il prezzo. :muro:

Benvenuto :)

hai chiamato addirittura 2 Asus Point e non sanno nulla??? Caspita!!

ora ti mando il contatto di un Asus Point che ce l'ha sicuramente :)

seb87
04-05-2012, 10:15
la cosa che comunque più mi ha colpito è il sistema di raffreddamento , dala recensione di notebookcheck è efficente ( molto ) e anche abbastanza silenzioso...

peccato solo che non abbia le schede video MXM...

seb87
04-05-2012, 10:20
Benvenuto :)

hai chiamato addirittura 2 Asus Point e non sanno nulla??? Caspita!!

ora ti mando il contatto di un Asus Point che ce l'ha sicuramente :)

lo mandi pure a me ? grazie ;)

Ash75
04-05-2012, 10:25
Stanno cominciando ad uscire i primi bench...

come potenza della GPU (3DMark11 P GPU):
670m = ~2700
660m = ~2300

NOTA: Chiederei cortesemente a chi avesse una 570m o 560m di effettuare un test usando gli ultimi driver nVidia disponibili, in modo da poter fare un paragone sensato (i bench che ci sono in giro usano driver datati e c'è una differenza abissale).

Per chi invece aveva dubbi sul bandwith della memoria, da uno screen di gpuz che hanno messo su un forum pare che i g75 con 660m usino memorie con frequenza stock di 1250MHz arrivando a 80GB/s di banda (per la cronaca la 670m monta memorie da 750MHz ed arriva a 72GB/s).

jollyplus
04-05-2012, 11:46
Anch'io sono interessato a questo notebook però la versione 3d, chissà quando si troverà in commercio!!

GameOver86
04-05-2012, 11:48
Anch'io sono interessato a questo notebook però la versione 3d, chissà quando si troverà in commercio!!


Fine Maggio inizio Giugno :)

caska121
04-05-2012, 15:48
gameover mi fai sapere in pm se conosci asus point che sanno quando avranno il g75? io son di torino :D

asdrubale72
04-05-2012, 21:08
potreste dirmi per pm qualche asus point dove è possibile acquistarlo?
nella mia zona 2 asus point mi hanno risposto che avranno disponibilità da metà maggio:muro:
grazie

GameOver86
05-05-2012, 08:42
Caspita ragazzi!! per chi volesse è gia disponibile anche la versione 3D :D

pm3d
05-05-2012, 11:48
Ciao a tutti ragazzi!
Mi sono appena iscritto al forum.
Volevo chiedere a GameOver86 se può passarmi il contatto dell'asus point dove è possibile acquistare il nuovo mostro! :) Non riesco a trovare un punto vendita dove l'abbiano almeno ordinato! :help: :muro:

cloud5005
05-05-2012, 14:15
Caspita ragazzi!! per chi volesse è gia disponibile anche la versione 3D :D

Game Over. La differenza tra la tua versione e quella 3d è solo il monitor 3D e 8GB in più di ram vero?

Entrambi i modelli hanno solo 1 hard disk da 750 G.

SgAndrea
05-05-2012, 20:20
Caspita ragazzi!! per chi volesse è gia disponibile anche la versione 3D :D

Ci fai sapere il seriale esatto del tuo ? Ci dici risoluzione e qualcosa in + tipo screen con gpu-z e cpu aggiornati ?

Poi ci fai una foto della scocca dietro aperta? EDIT GUARDATE QUI : http://www.youtube.com/watch?v=245mYSFJdvk&feature=related


quanti slot per la ram ha ? io quasi quasi lo compro

CippoLeo
05-05-2012, 20:24
slot ram 4 2 nel fondo e due nel sotto tastiera io aspetto ancora, fretta non ne ho se non per la 7970 m the beast :D

Alex27
07-05-2012, 01:54
Ciao a tutti io non so dove abbiate appreso che l'Asus G75 monti le 660M, a me risulta che monti la 670M .

G75VW-DS73-3D

Display:
17.3" FHD (1920x1080) LED Matte 120Hz 3D
Video Card:
3072MB nVIDIA DDR5 GTX 670M
Processor:
3rd Generation Intel® Mobile Core i7 3610QM
Memory:
12GB DDR3 1600MHz (Up to 32GB)
Hard Drive:
DUAL 750GB 7200RPM Hard Drives (1.5TB Total)
Battery Life:
2+ Hours
Weight:
8.7 lbs

A ecco voi avete visto la versione precedente che montava la 660M scusatemi! la posto qui sotto.


ASUS G75VW-DS71

Display:
17.3" FHD (1920x1080) Matte
Video Card:
2048MB nVIDIA DDR5 GTX 660M
Processor:
3rd Generation Intel® Mobile Core i7 3610QM
Memory:
12GB DDR3 1600MHz (Up to 32GB)
Hard Drive:
DUAL 750GB 7200RPM Hard Drives (1.5TB Total)
Battery Life:
2+ Hours
Weight:
8.7 lbs

CippoLeo
07-05-2012, 02:33
Ciao a tutti io non so dove abbiate appreso che l'Asus G75 monti le 660M, a me risulta che monti la 670M .

G75VW-DS73-3D

Display:
17.3" FHD (1920x1080) LED Matte 120Hz 3D
Video Card:
3072MB nVIDIA DDR5 GTX 670M
Processor:
3rd Generation Intel® Mobile Core i7 3610QM
Memory:
12GB DDR3 1600MHz (Up to 32GB)
Hard Drive:
DUAL 750GB 7200RPM Hard Drives (1.5TB Total)
Battery Life:
2+ Hours
Weight:
8.7 lbs

A ecco voi avete visto la versione precedente che montava la 660M scusatemi! la posto qui sotto.


ASUS G75VW-DS71

Display:
17.3" FHD (1920x1080) Matte
Video Card:
2048MB nVIDIA DDR5 GTX 660M
Processor:
3rd Generation Intel® Mobile Core i7 3610QM
Memory:
12GB DDR3 1600MHz (Up to 32GB)
Hard Drive:
DUAL 750GB 7200RPM Hard Drives (1.5TB Total)
Battery Life:
2+ Hours
Weight:
8.7 lbs

Non è la versione precedente... semplicemente in america (le sigle da te riportate sono infatti dei g75 americani) esistono due varianti, low cost con 660m e high performance con 670m (in realtá le versioni son 4 una con la 660m, una con 670m, una con 670m+ssd e l'ultima 670m con 3d)

steo_rules
07-05-2012, 11:02
Ciao a tutti,
potete confermare che oltre chiaramente la ram, su questo portatile è possibile aggiungere un secondo hd (magari ssd) al primario da 750gb?
Per il resto invece, parlo di cpu e gpu, non è possibile aggiornarle con nuovi componenti.
Grazie

taz81
07-05-2012, 12:05
Ciao a tutti,
potete confermare che oltre chiaramente la ram, su questo portatile è possibile aggiungere un secondo hd (magari ssd) al primario da 750gb?
Per il resto invece, parlo di cpu e gpu, non è possibile aggiornarle con nuovi componenti.
Grazie

HDD si, ci sono due slot totali.
CPU puoi cambiarla, smontando il notebook.
GPU no, è saldata alla piastra madre.

CippoLeo
07-05-2012, 13:17
HDD si, ci sono due slot totali.
CPU puoi cambiarla, smontando il notebook.
GPU no, è saldata alla piastra madre.

la GPU NON E' saldata, ma è impossibile (almeno per ora) cambiarla perchè usa un mxm tutto suo....

SgAndrea
07-05-2012, 13:43
la GPU NON E' saldata, ma è impossibile (almeno per ora) cambiarla perchè usa un mxm tutto suo....

Cippo l hai fatta tu la foto ? Dunque in un futuro non si potrebbe mettere una 7970m ?

Trovata :

http://www.nhl.pl/index.php?act=attach&type=post&id=6359

CippoLeo
07-05-2012, 13:57
no andrea, ma lo sto seguendo molto il discorso gpu di questo portatile, come si vede dalla foto l'mxm di questo asus è completamente differente dallo standard, perfino chip della gpu è decentrato verso l'alto... di sicuro non ci puoi mettere dentro una mxm standard, bisognerebbe vedere se asus fa come il g73, versione nvidia e versione amd (molto probabile, se no non avrebbe senso l'attacco l'mxm)

SgAndrea
08-05-2012, 13:25
Che peccato . ..mi prendo un clevo e amen...certo che mi dispiace....è una bella bestia

seb87
08-05-2012, 13:48
ha problemi di throttling esatto a massima frequenza..?

Ash75
08-05-2012, 14:58
...bisognerebbe vedere se asus fa come il g73, versione nvidia e versione amd (molto probabile, se no non avrebbe senso l'attacco l'mxm)

Non è affatto detto che ci sarà una versione con GPU AMD, la scheda video intercambiabile può benissimo essere stata pensata per farci entrare indifferentemente 660m e 670m o per avere uno standard proprietario per i futuri modelli (g76+).

Il fatto di non permettere il cambio di GPU è soprattutto una questione di marketing, a loro conviene di più venderti tutto un novo portatile che solamente un upgrade della GPU; dopotutto, non esiste un vero mercato di schede video per portatili (sfortunatamente per noi consumatori).

james_het
08-05-2012, 17:45
Non è affatto detto che ci sarà una versione con GPU AMD, la scheda video intercambiabile può benissimo essere stata pensata per farci entrare indifferentemente 660m e 670m o per avere uno standard proprietario per i futuri modelli (g76+).

Il fatto di non permettere il cambio di GPU è soprattutto una questione di marketing, a loro conviene di più venderti tutto un novo portatile che solamente un upgrade della GPU; dopotutto, non esiste un vero mercato di schede video per portatili (sfortunatamente per noi consumatori).

forse in italia non esiste, ma all'estero praticamernte ovunque puoi comprare una GPU mobile e montarla, se vedi su google è pieno di gente che ha montato la 7970M negli Alinware, MSI, Eurocom etc....

marcofrancesco
08-05-2012, 20:14
forse in italia non esiste, ma all'estero praticamernte ovunque puoi comprare una GPU mobile e montarla, se vedi su google è pieno di gente che ha montato la 7970M negli Alinware, MSI, Eurocom etc....

interessante e buono a sapersi ! Si potrebbe comunque comprare tramite la baya o siti simili per farsela spedire poi in Italia oppure è difficile (dogana ecc) ?

james_het
08-05-2012, 21:39
interessante e buono a sapersi ! Si potrebbe comunque comprare tramite la baya o siti simili per farsela spedire poi in Italia oppure è difficile (dogana ecc) ?

certo che si, anche se personalmente io aspetto che escano i Deviltech con la 7970m. Francamente non capisco proprio la scelta ASUS di montare queste GPU che sono di una passata generazione e anche poco performanti (670M).....peccato il G73 che montava la 5870 era il meglio all'epoca.

CippoLeo
08-05-2012, 21:46
Che peccato . ..mi prendo un clevo e amen...certo che mi dispiace....è una bella bestia

io oltre ai clevo terrei d'occhio gli msi gt70-gt60 che sono uguali alle controparti barebone e possono essere upgradati come i clevo (usano mxm standards ;) )

ha problemi di throttling esatto a massima frequenza..?

cosa intendi con throttling???

Non è affatto detto che ci sarà una versione con GPU AMD, la scheda video intercambiabile può benissimo essere stata pensata per farci entrare indifferentemente 660m e 670m o per avere uno standard proprietario per i futuri modelli (g76+).

Il fatto di non permettere il cambio di GPU è soprattutto una questione di marketing, a loro conviene di più venderti tutto un novo portatile che solamente un upgrade della GPU; dopotutto, non esiste un vero mercato di schede video per portatili (sfortunatamente per noi consumatori).

ni, nel senso potrebbe benissimo essere come dici tu per il versante 660m-670m, ma allora non riesco a capire perchè il 660m lo fai uscire solo negli states mentre qua in europa solo 670m... a sto punto era più economico farlo solo con 670m saldato sopra che fare due varianti per un'unico paese... poi bho son tutte imho personali ;) (ps io aspetterei il 5-6 giugno :D mxm>7970m disponibile a volumi per fine maggio>5-6 giugno computex di taipei>g75 with amd :D lo so sto sognando ad occhi aperti )

per il discorso gpu leggi sotto ;)

forse in italia non esiste, ma all'estero praticamernte ovunque puoi comprare una GPU mobile e montarla, se vedi su google è pieno di gente che ha montato la 7970M negli Alinware, MSI, Eurocom etc....

esattamente, negli usa hanno già testato il barebone msi, l'alienware e i clevo con successo upgrade da vecchia generazione a 7970m veramente un mostro :)

interessante e buono a sapersi ! Si potrebbe comunque comprare tramite la baya o siti simili per farsela spedire poi in Italia oppure è difficile (dogana ecc) ?

di solito eurocom le vende separate, alienware chiedi a dell ma te le manda solo se hai alien, stesso discorso per santech.... basta fare un po i pinocchio e arriva volendo.... il problema grosso è il costo :D

Alex27
08-05-2012, 22:30
Gia' in vendita in Germania ale costo
ASUS G75VW-91026V R.O.G. 3D-Gamingnotebook [Sandy Bridge i7, 8GB RAM, 256GB SSD+1000GB HDD, GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Unsere Artikelnummer: A 444163 euro € 1.999,00

ASUS G75VW-T1040V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 256GB SSD+1000GB HDD, GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 256GB SSD+1000GB HDD / NVIDIA GeForce GTX 670M 3072MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.799,00

ASUS G75VW-T1115V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 750GB HDD, NVIDIA GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 750GB (7.200) / NVIDIA GeForce GTX 670M 3072MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.599,00

ASUS G75VW-T1124V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 750GB HDD, NVIDIA GTX 660M 2GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 750GB (7.200 U/Min) / NVIDIA GeForce GTX 660M 2048MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.499,00

Questa è discriminazione :cry:

CippoLeo
08-05-2012, 22:48
Gia' in vendita in Germania ale costo
ASUS G75VW-91026V R.O.G. 3D-Gamingnotebook [Sandy Bridge i7, 8GB RAM, 256GB SSD+1000GB HDD, GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Unsere Artikelnummer: A 444163 euro € 1.999,00

ASUS G75VW-T1040V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 256GB SSD+1000GB HDD, GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 256GB SSD+1000GB HDD / NVIDIA GeForce GTX 670M 3072MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.799,00

ASUS G75VW-T1115V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 750GB HDD, NVIDIA GTX 670M 3 GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 750GB (7.200) / NVIDIA GeForce GTX 670M 3072MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.599,00

ASUS G75VW-T1124V R.O.G. Gamingnotebook [Ivy Bridge i7, 8GB RAM, 750GB HDD, NVIDIA GTX 660M 2GB GDDR5, BluRay]
Intel Core i7-3610QM 4x 2.3GHz Turbo-Boost bis zu 3.3 GHz / 8192 MB DDR3 RAM / Festplatte 750GB (7.200 U/Min) / NVIDIA GeForce GTX 660M 2048MB GDDR5 / BluRay-Disc-Combo / 43cm (17.3") FULL HD matt LED Backlight / 4xUSB 3.0 / Windows 7 Home Premium 64Bit euro:€ 1.499,00

Questa è discriminazione :cry:

azz azz... non mi resta che l'ultima speranza di taipei :(.... comunque a quei prezzi se li possono tenere.... qua da noi il base con 670m costa ben 1350€

cloud5005
08-05-2012, 23:43
Non voglio fare il guastafeste ma non credo troppo alla storia dei benchmark delle schede video.. non è forse esagerato sperare che arrivi il modello con schea AMD.

Penso che la macchina sia già bella potente così e che sia in grado di lanciare la maggior parte dei giochi senza problemi...

Quanti fps in + potreste avere con una scheda AMD?
Penso anche alla differenza di costo che sicuramente va messa in conto, vale la pena?

Se una persona aspetta per il prossimo modello aspetterà in eterno, se ti serve un PC nuovo al momento, penso che questo a 1400 euri sia il top che puoi avere in italia senza fare "acrobazie" doganali

Alex27
08-05-2012, 23:54
Si hai ragione ma il ptoblema è questo modello non è ancora uscito in italia!
Secondo me è politica aziendale, prima vogliono vendere il piu' possibile il g74 in modo da esaurire le scorte, perchè senno' non avrebbe senso che in germania e in francia sia gia' disponibile ! correggimi se sbaglio .

Ash75
09-05-2012, 06:00
Si hai ragione ma il ptoblema è questo modello non è ancora uscito in italia!
Secondo me è politica aziendale, prima vogliono vendere il piu' possibile il g74 in modo da esaurire le scorte, perchè senno' non avrebbe senso che in germania e in francia sia gia' disponibile ! correggimi se sbaglio .

Ma no, è a listino diversi negozi con arrivo in settimana... per vendere il g74 gli basta che tengano alto il prezzo, infatti il g75 base l'ho visto anche a 1500€ :muro:

CippoLeo
09-05-2012, 11:54
Non voglio fare il guastafeste ma non credo troppo alla storia dei benchmark delle schede video.. non è forse esagerato sperare che arrivi il modello con schea AMD.

Penso che la macchina sia già bella potente così e che sia in grado di lanciare la maggior parte dei giochi senza problemi...

Quanti fps in + potreste avere con una scheda AMD?
Penso anche alla differenza di costo che sicuramente va messa in conto, vale la pena?

Se una persona aspetta per il prossimo modello aspetterà in eterno, se ti serve un PC nuovo al momento, penso che questo a 1400 euri sia il top che puoi avere in italia senza fare "acrobazie" doganali

oddio forse non hai ancora visto la 7970m :D va il doppio di una 670m costando circa 100€ in più.... di sicuro vale la pena 100€ in più per una vga che su un portatile è difficile (se non impossibile negli asus) upgradare e che va il doppio che starmene con 100€ in più in tasca e l'anno prossimo già lamentarmi delle prestazione della vga...

per carità son d'accordo che è il bestbuy per ora in italia... senza ombra di dubbio, l'unico che può insediarlo è il fragbook della deviltech.... usciranno a breve msi gt70 con stesse caratteristiche hardware e stesso prezzo, e il samsung serie 7 gamer con 675 e variante 3d con 7970....

io cerco quello che mi aggrada di più (come tutti qua dentro :D) e per ora è un notebook con 17" e 7970m... l'asus g75 mi piace assai, via che manca di scheda video... che male c'è a tifare per l'uscita di un nuovo modello :D??? visto che non ho fretta aspetto, poi il 10 giugno acquisto ;)

Si hai ragione ma il ptoblema è questo modello non è ancora uscito in italia!
Secondo me è politica aziendale, prima vogliono vendere il piu' possibile il g74 in modo da esaurire le scorte, perchè senno' non avrebbe senso che in germania e in francia sia gia' disponibile ! correggimi se sbaglio .

già uscito e lo si può già comprare da un pò :)

Ma no, è a listino diversi negozi con arrivo in settimana... per vendere il g74 gli basta che tengano alto il prezzo, infatti il g75 base l'ho visto anche a 1500€ :muro:

si ma ci sono anche 1350 :D

seb87
09-05-2012, 17:50
cosa intendi con throttling???

la cpu viene downcloccata qualdo raggiunge certi consumi-temperature...

se lo vendessero barebone , con le mxm sarebbe perfetto :D

cloud5005
10-05-2012, 09:35
oddio forse non hai ancora visto la 7970m :D va il doppio di una 670m costando circa 100€ in più.... di sicuro vale la pena 100€ in più per una vga che su un portatile è difficile (se non impossibile negli asus) upgradare e che va il doppio che starmene con 100€ in più in tasca e l'anno prossimo già lamentarmi delle prestazione della vga...

per carità son d'accordo che è il bestbuy per ora in italia... senza ombra di dubbio, l'unico che può insediarlo è il fragbook della deviltech.... usciranno a breve msi gt70 con stesse caratteristiche hardware e stesso prezzo, e il samsung serie 7 gamer con 675 e variante 3d con 7970....

io cerco quello che mi aggrada di più (come tutti qua dentro :D) e per ora è un notebook con 17" e 7970m... l'asus g75 mi piace assai, via che manca di scheda video... che male c'è a tifare per l'uscita di un nuovo modello :D??? visto che non ho fretta aspetto, poi il 10 giugno acquisto ;)



già uscito e lo si può già comprare da un pò :)



si ma ci sono anche 1350 :D


HEEHHE...ho visto le prestazioni della 7970...in effetti è il doppo..sono impressionato, non pensavo tanta differenza, però non sono sicuro dei 100 euro in più :)

Anche io nn ho fretta, ma hai notizie certe di un modello con 7970?

CippoLeo
10-05-2012, 11:50
la cpu viene downcloccata qualdo raggiunge certi consumi-temperature...

se lo vendessero barebone , con le mxm sarebbe perfetto :D

non vorrei sbagliarmi ma mi pare che qualcuno abbia gia fatto la stessa domanda qua

http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/638159-asus-rog-g55-g75-april-gtx-670m-145.html

via che non riesco a ribbeccare la pagina :)

HEEHHE...ho visto le prestazioni della 7970...in effetti è il doppo..sono impressionato, non pensavo tanta differenza, però non sono sicuro dei 100 euro in più :)

Anche io nn ho fretta, ma hai notizie certe di un modello con 7970?

guarda è tutto una supposizione purtroppo per un g75 @ 7970m... per il costo ho ripreso un ragionamento sul forum postato sopra.... la 675m viene venduta a 50$ in più della 670m... la 7970m viene venduta a 50$ in più della 675m (trova conferma anche sugli alienware, vai sul sito e configura un 17x e vedi 60-70€ di differenza tra una 675-7970) 50+50= 100 :D....

cloud5005
10-05-2012, 20:33
Posso fare un pò di challange a questo notebook...
é uscito il nuovo Alienware M17X R4... Con 1799€ ho selezionato una configurazione con:
-I7 3720
-HD Radeon 7970
-8 Gb ram
-750 Gb HDD 7200
-Schermo 1600 X 1300 (non sono sicuro comunque per averlo full hd non 3d ci volevano altre 70 euro)
-Blue Ray (lettore) / DVD Writer

Voi cosa ne pensate?

+Processore e scheda video al top (meglio di G75)
-prezzo un pò altino
-garanzia di un anno

Qlc di voi ha mai acquistato alienware? Opinioni sul brand? scusate l'ignoranza...

james_het
10-05-2012, 21:25
penso che con Alienware vai su sicuro....io però aspetterà Deviltech tanto per le 7970m c'è comunque da spettare abbastanza, almeno un mesetto, i Deviltech costano meno e sono + belli imho :-)

asdrubale72
11-05-2012, 15:02
Posso fare un pò di challange a questo notebook...
é uscito il nuovo Alienware M17X R4... Con 1799€ ho selezionato una configurazione con:
-I7 3720
-HD Radeon 7970
-8 Gb ram
-750 Gb HDD 7200
-Schermo 1600 X 1300 (non sono sicuro comunque per averlo full hd non 3d ci volevano altre 70 euro)
-Blue Ray (lettore) / DVD Writer

Voi cosa ne pensate?

+Processore e scheda video al top (meglio di G75)
-prezzo un pò altino
-garanzia di un anno

Qlc di voi ha mai acquistato alienware? Opinioni sul brand? scusate l'ignoranza...
scusami ma sul sito della dell italia,l'alienware M17X R4 posso configurarlo solamente con il processore Intel® Core™ i7-3610QM e pure sui prezzi ci sono differenze con quello indicato da te mi puoi indicare il link sul quale hai fatto la tua configurazione?
grazie mille,ciao ciao

baila
11-05-2012, 17:27
Stavo guardando questo portatile quando ho scoperto che l'unico diffetto per ora è la gpu.
Ora in italia costa sui 1200€ e poco più,si sarà se uscirà un modello con 7970M?
Secondo me Asus aveva un stock di gpu in magazzino e ha buttato fuori il portatile così com'è :rolleyes:

Ash75
11-05-2012, 18:29
Stavo guardando questo portatile quando ho scoperto che l'unico diffetto per ora è la gpu.
Ora in italia costa sui 1200€ e poco più,si sarà se uscirà un modello con 7970M?
Secondo me Asus Nvidia aveva un stock di gpu in magazzino e ha buttato fuori il portatile così com'è Asus si è dovuta arrangiare con ciò che gli ha rifilato :rolleyes:

Te l'ho corretto e ora ha più senso :stordita:

A parte gli scherzi, secondo me Nvidia aveva intenzione di fabbricare delle Kepler anche per questa fascia, ma la produzione non è stata all'altezza o, visto quanto correva AMD, non ne hanno avuto il tempo ed hanno dovuto ripiegare su dei rebrand :mc:

james_het
11-05-2012, 18:40
Te l'ho corretto e ora ha più senso :stordita:

A parte gli scherzi, secondo me Nvidia aveva intenzione di fabbricare delle Kepler anche per questa fascia, ma la produzione non è stata all'altezza o, visto quanto correva AMD, non ne hanno avuto il tempo ed hanno dovuto ripiegare su dei rebrand :mc:

si, però come ho già detto mille volte, i chiedo davvero chi vorrebbe mai pagare queste cifre per una GPU vecchia e pure poco performante..... :doh:

baila
11-05-2012, 18:52
si, però come ho già detto mille volte, i chiedo davvero chi vorrebbe mai pagare queste cifre per una GPU vecchia e pure poco performante..... :doh:

Basta non comprarlo :)

CippoLeo
11-05-2012, 19:55
Stavo guardando questo portatile quando ho scoperto che l'unico diffetto per ora è la gpu.
Ora in italia costa sui 1200€ e poco più,si sarà se uscirà un modello con 7970M?
Secondo me Asus aveva un stock di gpu in magazzino e ha buttato fuori il portatile così com'è :rolleyes:


1200 e dove :)???

Te l'ho corretto e ora ha più senso :stordita:

A parte gli scherzi, secondo me Nvidia aveva intenzione di fabbricare delle Kepler anche per questa fascia, ma la produzione non è stata all'altezza o, visto quanto correva AMD, non ne hanno avuto il tempo ed hanno dovuto ripiegare su dei rebrand :mc:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: bella ash :D

si, però come ho già detto mille volte, i chiedo davvero chi vorrebbe mai pagare queste cifre per una GPU vecchia e pure poco performante..... :doh:

più che altro amd l'ha combinata davvero grossa con la 7970m.... e (se verificato) con la 7950m che con delle frequenze un po ridotte consuma la metà... nvidia deve fare un miracolo con la 680m e di sicuro conoscendo il lato verde della forza sarà a caro prezzo >500€ ne vale la pena con la 7970m a 300€?

Basta non comprarlo :)

dillo alla scimmia che mi assale giorno e notte :D

baila
11-05-2012, 20:59
1200 e dove :)???



:ciapet: :ciapet: :ciapet: bella ash :D



più che altro amd l'ha combinata davvero grossa con la 7970m.... e (se verificato) con la 7950m che con delle frequenze un po ridotte consuma la metà... nvidia deve fare un miracolo con la 680m e di sicuro conoscendo il lato verde della forza sarà a caro prezzo >500€ ne vale la pena con la 7970m a 300€?



dillo alla scimmia che mi assale giorno e notte :D

LINK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_g75vw.aspx)

marKolino
12-05-2012, 09:08
1200€ alla fine non sono poi cosi male, piacerebbe anche a me una scheda un pochino più performante ma dubito molto che usciranno degli aggiornamenti su questo fronte... però ci spero!:D

su questa fascia di prezzo c'è il deviltech che però esteticamente non mi piace molto.

Nel giro di pochi giorni però il G75 è calato abbastanza di prezzo... ricordo che stava intorno ai 1350€ circa... tutto sommato se cala ancora di un centinaio di euro penso possa valerne la pena. Scandaloso che non abbiano ancora aggiornato il sito italiano Asus...

Ultima considerazione: dovessero mai installare una 7970m la abbinerebbero ad una configurazione top di gamma, quindi magari con monitor 3d, un altro disco fisso, una montagna di ram e chissà quante altre inutilità... il prezzo salirebbe considerevolmente.

seb87
12-05-2012, 11:02
ho deciso di non tenerlo in considerazione , l'alimentatore da "solo" 180w e la mancata adozione delle MXM mi fa spostare l'attenzione solo sull'm6600 e sul clevo p170em...

anche l'msi ha problemi di throttling , proprio per il fatto che anche msi come asus ha adottato un alimentatore da 180w.

baila
12-05-2012, 12:04
ho deciso di non tenerlo in considerazione , l'alimentatore da "solo" 180w e la mancata adozione delle MXM mi fa spostare l'attenzione solo sull'm6600 e sul clevo p170em...

anche l'msi ha problemi di throttling , proprio per il fatto che anche msi come asus ha adottato un alimentatore da 180w.

Dove si acquistano i Clevo?Hanno software in italiano(OS)?

Z3dd
12-05-2012, 15:26
ho deciso di non tenerlo in considerazione , l'alimentatore da "solo" 180w e la mancata adozione delle MXM mi fa spostare l'attenzione solo sull'm6600 e sul clevo p170em...

anche l'msi ha problemi di throttling , proprio per il fatto che anche msi come asus ha adottato un alimentatore da 180w.

Interesserebbe anche a me dove si acquistano i Clevo e che marche ci sono in Italia o Europa.
PS: possibilmente con tastiera italiana

CippoLeo
12-05-2012, 16:01
LINK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_g75vw.aspx)

azz ma avevo guardato 3 gg fa ed erano ancora 1350 ... bhe il rapporto prezzo prestazioni si alza, ma comunque rimango in attesa :D

Dove si acquistano i Clevo?Hanno software in italiano(OS)?

Interesserebbe anche a me dove si acquistano i Clevo e che marche ci sono in Italia o Europa.
PS: possibilmente con tastiera italiana

da quel che ne so non esistono clevo puri, ma solo assemblatori di clevo... qua in italia c'è la santech che costa un po di più delle altre, ma ti danno 3 anni di garanzia... poi c'è la guru che è in germania e se no dovete andare oltreoceano.... in germania c'è anche deviltech che però si basa su barebone msi ;)

marcofrancesco
12-05-2012, 16:03
ho aperto io questo thread, volevo pazzamente il G75, però sto valutando di prendere un Asus N76, perché ho capito che il G75 non lo sfrutterei al massimo visto che ci giocherei molto poco.... :(

edopLay
12-05-2012, 16:09
molto buono questo ASUS G75....... i7 3610QM, nvidia 670M, 750gb 7200rpm, 8GB........... proprio cio' che cercavo.
come surriscaldamento come siamo messi secondo voi? l'ASUS dissipa bene rispetto a deviltech, notebook guru, santech?

marcofrancesco
12-05-2012, 16:11
molto buono questo ASUS G75....... i7 3610QM, nvidia 670M, 750gb 7200rpm, 8GB........... proprio cio' che cercavo.
come surriscaldamento come siamo messi secondo voi? l'ASUS dissipa bene rispetto a deviltech, notebook guru, santech?

mi sono fatto una "cultura" cercando tutte le informazioni possibili su questo asus G75 e ti confermo che la dissipazione è davvero ottima.. I primi possessori di questo modello hanno rilasciato feedback molto interessanti a riguardo, dicendo che le temperature rimangono nella norma anche in casi di uso intenso.

edopLay
12-05-2012, 16:13
mi sono fatto una "cultura" cercando tutte le informazioni possibili su questo asus G75 e ti confermo che la dissipazione è davvero ottima.. I primi possessori di questo modello hanno rilasciato feedback molto interessanti a riguardo, dicendo che le temperature rimangono nella norma anche in casi di uso intenso.

bene bene.
unico problema.......... e' 17" e per me e' troppo grande. ci sono da 15" dell'ASUS con specifiche simili a questo g75?

Ash75
12-05-2012, 16:32
bene bene.
unico problema.......... e' 17" e per me e' troppo grande. ci sono da 15" dell'ASUS con specifiche simili a questo g75?

A breve dovrebbe uscire il g55, ma monterà la 660m, e questo significa che dovrebbe avere circa il 15% di prestazioni grafiche in meno della 670m del g75... ma costerà, scalderà e consumerà anche meno.

Altrimenti devi cambiare marca... a meno che Asus non decida di fare anche versioni con GPU AMD (basterebe la 7870m che è paragonabile alla 670m ma cosuma, scalda e costa molto meno).

seb87
13-05-2012, 11:41
per i clevo cercate "notebook barebone" su google ; )

esistono anche senza scheda grafica e con tastiera italiana.

Draike
13-05-2012, 17:40
ciao a tutti raga mi sono appena inscritto al forum.. allora la mia domanda è la seguente.. come mai su sito della rog il g75 lo fanno vedere con il tasto invio gigante mentre tutti quelli che lo rivendono qui in italia hanno foto come il g74? ossia a tasto orizzontale?

baila
13-05-2012, 19:06
per i clevo cercate "notebook barebone" su google ; )

esistono anche senza scheda grafica e con tastiera italiana.

Non ho trovato niente con tastiera ITA

Wilde
13-05-2012, 21:04
Non ho trovato niente con tastiera ITA

I clevo "italiani" sono i santech, altrimenti ci sono i siti tedeschi (con l'opzione per la tastiera italiana) gettonati su questo forum che sono deviltech e notebookguru. Deviltech ha prezzi piu bassi, ma monta uno chassis vecchio (ad esempio la tastiera non è retroilluminata) ed è lenta nelle consegne, notebookguru è praticamente identico alla santech

1200euro per un g75 appena uscito francamente mi sembra un ottimo prezzo e difficilmente scenderà ancora.

baila
13-05-2012, 21:11
I clevo "italiani" sono i santech, altrimenti ci sono i siti tedeschi (con l'opzione per la tastiera italiana) gettonati su questo forum che sono deviltech e notebookguru. Deviltech ha prezzi piu bassi, ma monta uno chassis vecchio (ad esempio la tastiera non è retroilluminata) ed è lenta nelle consegne, notebookguru è praticamente identico alla santech

1200euro per un g75 appena uscito francamente mi sembra un ottimo prezzo e difficilmente scenderà ancora.

Ok grazie :)

seb87
13-05-2012, 22:33
Non ho trovato niente con tastiera ITA

contattali via mail ;)

taz81
14-05-2012, 08:59
ma dove lo comperate a 1200? io l'ho visto a 1450...

19dany87
14-05-2012, 09:12
G55 non si sa niente ancora??

Ash75
14-05-2012, 09:53
ma dove lo comperate a 1200? io l'ho visto a 1450...

Esistono vari motori di ricerca dei prezzi negli store italiani, io sono comodo con trovaprezzi, ma puoi usare anche google shopping, kelkoo o altro.

CippoLeo
14-05-2012, 14:08
I clevo "italiani" sono i santech, altrimenti ci sono i siti tedeschi (con l'opzione per la tastiera italiana) gettonati su questo forum che sono deviltech e notebookguru. Deviltech ha prezzi piu bassi, ma monta uno chassis vecchio (ad esempio la tastiera non è retroilluminata) ed è lenta nelle consegne, notebookguru è praticamente identico alla santech

1200euro per un g75 appena uscito francamente mi sembra un ottimo prezzo e difficilmente scenderà ancora.

precisazione... i deviltech non sono assolutamente vecchi... semplicemente non sono dei clevo (lo erano fino ad un'annetto fa) usano i barebone della msi, dai quali arriveranno i prossimi gt60-gt70, i prossimi force 1763-1563 e, appunto, i prossimi deviltech ;)...

ecco perchè son differenti nel prezzo :)

Nanga Parbat
14-05-2012, 18:26
Salve appassionati di hardware!
Avrei qualche questione da sottoporre alla vostra attenzione riguardo al G75:

Si trova in italia già con tastiera e garanzia italiane?

Avete dei benchmark/3d mark del G75 (versione 8 Giga, 660m) a confronto con il precedente G74 (versione 8 giga, 560m). Vorrei capire se c'è una sostanziale superiorità del G75 in versione "base"(la 560 usa un bus più ampio rispetto alla 660).

Si può essere certi che anche la Nvidia 670m gtx è basata su architettura Kepler (nuova)? No perchè notebookcheck sostiene che sia basata sulla precedente architettura Fermi: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-670M.72197.0.html.

Grazie.

Ash75
14-05-2012, 18:46
Salve appassionati di hardware!
Avrei qualche questione da sottoporre alla vostra attenzione riguardo al G75:

Si trova in italia già con tastiera e garanzia italiane?


Ovviamente, ed anche con Win7 in italiano.


Avete dei benchmark/3d mark del G75 (versione 8 Giga, 660m) a confronto con il precedente G74 (versione 8 giga, 560m). Vorrei capire se c'è una sostanziale superiorità del G75 in versione "base"(la 560 usa un bus più ampio rispetto alla 660).


Dal sul sito notebookcheck:
g75 (670m): http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G75V-Notebook.73636.0.html
g55 (660m): http://www.notebookcheck.net/Asus-G55VW-S1073V.74674.0.html

Il g75 con 660m ha le stesse prestazioni e componenti del g55, quindi i bench sono quelli.

Per la 560m non posso aiutarti, i test del sito sono molto vecchi ed i driver utilizzati fanno moltissima differenza (comunque se riesci a trovare qualche possessiore del g74 che gentilmente ti fa dei test con almeno i driver versione 295 postali pure qui, sono interessato anche io :D )
Ad ogni modo ultimamente ho così poca fiducia in nVidia che secondo me andrà a finire che la 660m sarà paragonabile alla 560m overcloccata alla stessa frequenza...


Si può essere certi che anche la Nvidia 670m gtx è basata su architettura Kepler (nuova)? No perchè notebookcheck sostiene che sia basata sulla precedente architettura Fermi: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-670M.72197.0.html.

Grazie.

Siamo assolutamente certi che NON è una Kepler, è semplicemente una 570m (Fermi) overcloccata del 4%.

Wilde
14-05-2012, 19:00
precisazione... i deviltech non sono assolutamente vecchi... semplicemente non sono dei clevo (lo erano fino ad un'annetto fa) usano i barebone della msi, dai quali arriveranno i prossimi gt60-gt70, i prossimi force 1763-1563 e, appunto, i prossimi deviltech ;)...

ecco perchè son differenti nel prezzo :)

Utile info! guardandolo meglio lo chassis della deviltech mi piace di piu dei clevo, lo trovo piu pulito visto che il bordo della tastiera è contiguo alla zona del pad, mentre santech e guru hanno le zone divise.

Inoltre ho scoperto che guru ti fa pagare la tastiera in italiano (+30euro) deviltech ti fa scegliere l'opzione senza aggiungere niente.

Nei santech e nei guru c'è il lettore delle impronte digitali, sul deviltech non lo vedo io !?!?

Nanga Parbat
14-05-2012, 19:55
Molte grazie Ash75.

Ma alla Nvidia vogliono fare i furbi...

Io mi chiedo se non convenga allora prendere un G75 dotato di 660 gtx, almeno è più innovativa l'architettura e supporta il PCI express 3.0.
Voglio dire, che nei giochi di adesso è più potente la 670 con 3 giga, ma chi mi dice che per quelli a venire non sia più confacente una Kepler?

2 giga di memoria dedicata (660gtx), sono abbastanza per giocare dignitosamente ai titoli odierni?
Skyrim mi andrebbe con un buon dettaglio?

Che consiglio mi dai/date?

Wilde
14-05-2012, 20:39
Molte grazie Ash75.

Ma alla Nvidia vogliono fare i furbi...

Io mi chiedo se non convenga allora prendere un G75 dotato di 660 gtx, almeno è più innovativa l'architettura e supporta il PCI express 3.0.
Voglio dire, che nei giochi di adesso è più potente la 670 con 3 giga, ma chi mi dice che per quelli a venire non sia più confacente una Kepler?

2 giga di memoria dedicata (660gtx), sono abbastanza per giocare dignitosamente ai titoli odierni?
Skyrim mi andrebbe con un buon dettaglio?

Che consiglio mi dai/date?

Lascia perdere la ram dedicata (serve sopratutto quando attivi filtri ) in full hd la 670 è più prestazionale della 660 di un 15-25%
In crysis 2 full hd dettaglio ultra la 670 fa 29fps la 660 ne fa 23
A skyrim full hd fa dai 5 ai 10fps in piu!

Con skyrim ci giocherai benissimo, con poco piu di 1200€ il g75 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (la 660gtx non c'è neanche per il mercato italiano)

La 675gtx è più prestazionale di un 30/40% rispetto alla 670gtx , ma deve ancora essere consegnata agli assemblatori e per pagarla sui 1300-1400 devi andare sui siti tedeschi o attendere le novità di fine mese

Qui c'è una classifica che fa chiarezza, sono messe in ordine di potenza http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

CippoLeo
14-05-2012, 20:44
Utile info! guardandolo meglio lo chassis della deviltech mi piace di piu dei clevo, lo trovo piu pulito visto che il bordo della tastiera è contiguo alla zona del pad, mentre santech e guru hanno le zone divise.

Inoltre ho scoperto che guru ti fa pagare la tastiera in italiano (+30euro) deviltech ti fa scegliere l'opzione senza aggiungere niente.

Nei santech e nei guru c'è il lettore delle impronte digitali, sul deviltech non lo vedo io !?!?

si decisamente carini sono gli msi, solo che hanno un sistema di raffreddamento a singola ventola (almeno il mio vecchio gx660 era a singola e la 5870m quando rullava scaldava un pochino :D) vorrei capire se si è evoluto il sistema msi di raffreddamento o è il solito singola ventola... comunque, IMHO, non mi precludo niente per ora (tranne alienware che sono oltre il rapporto minimo di prezzo/prestazioni :( )

purtroppo i deviltech non hanno il finger perchè appunto msi...

Molte grazie Ash75.

Ma alla Nvidia vogliono fare i furbi...

Io mi chiedo se non convenga allora prendere un G75 dotato di 660 gtx, almeno è più innovativa l'architettura e supporta il PCI express 3.0.
Voglio dire, che nei giochi di adesso è più potente la 670 con 3 giga, ma chi mi dice che per quelli a venire non sia più confacente una Kepler?

2 giga di memoria dedicata (660gtx), sono abbastanza per giocare dignitosamente ai titoli odierni?
Skyrim mi andrebbe con un buon dettaglio?

Che consiglio mi dai/date?

abbastanza :D nel senso gli son rimasti talmente tanti fondi di magazzino che si son inventati sta trovata :D... comunque del pci express 3.0 te ne fai meno di niente, nemmeno la gtx680 desktop riesce a saturare la banda di un pci express 2.0 figurati na scheda notebook :ciapet: ...

parlo un po da profano in quanto skyrim non so quanto sia pesante, però con due gb di memoria dovresti giocare a tutto dignitosamente... il problema si pone quando vedi la differenza di prezzo dei due g75... se la differenza è minima (fino a 150€) imho non avrei dubbi e mi cucco la 670m... oltre tale differenza si può pensare a cosa si ha veramente bisogno ;)

Wilde
14-05-2012, 21:05
si decisamente carini sono gli msi, solo che hanno un sistema di raffreddamento a singola ventola (almeno il mio vecchio gx660 era a singola e la 5870m quando rullava scaldava un pochino :D) vorrei capire se si è evoluto il sistema msi di raffreddamento o è il solito singola ventola... comunque, IMHO, non mi precludo niente per ora (tranne alienware che sono oltre il rapporto minimo di prezzo/prestazioni :( )

purtroppo i deviltech non hanno il finger perchè appunto msi...


)

Alienware sono obiettivamente piu belli, anche se ho letto che la tastiera votata al gaming è più scomoda da usare. E' come un auto del settore premium, ti fanno pagare i materiali, ma anche il nome, la pubblicità e il marketing. A parità di configurazione, garanzia etc... costano dai 400 (rispetto a santech) ai 600/700 (rispetto a devil tech) e si fanno pagare un botto le aggiunte.

Il problema del raffreddamento deviltech è effettivamente da approfondire, del resto se sono i più convenienti qualcosa in meno ti devono dare.

Con la penuria di schede video in giro (675gtx e 7970m) a questo punto conviene aspettare fine mese, dove magari escono altri modelli (ad esempio MSI)

Sarebbe bello confrontare i pannelli dei vari top di gamma.

Nanga Parbat
14-05-2012, 21:52
con poco piu di 1200€ il g75 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (la 660gtx non c'è neanche per il mercato italiano)

[/url]

Scusa dove posso trovare un G75 a poco più di 1200 euro? Io ho visto che i prezzi vanno da 1400 in su...

Allora non è ancora disponibile il G75 con la 660 gtx? Non riesco a capire quante versioni ci siano al momento in Italia, il sito Asus come sai non riporta ancora niente...in italiano.

La 670 è molto potente per un portatile e sicuramente le temperature saranno alte, secondo te esiste il rischio che si squagli presto?

la longevità "fisica" del portatile può preoccupare, io a febbraio ho squagliato una (vecchia) mobility radeon sul mio portatile anche se non ci giocavo quasi più.
Ho letto che le GPU sono fatte con materiali non molto resistenti al calore e chi ne paga il prezzo, siamo spesso noi utenti finali...

Grazie

Wilde
14-05-2012, 22:43
Scusa dove posso trovare un G75 a poco più di 1200 euro? Io ho visto che i prezzi vanno da 1400 in su...

Allora non è ancora disponibile il G75 con la 660 gtx? Non riesco a capire quante versioni ci siano al momento in Italia, il sito Asus come sai non riporta ancora niente...in italiano.

La 670 è molto potente per un portatile e sicuramente le temperature saranno alte, secondo te esiste il rischio che si squagli presto?

la longevità "fisica" del portatile può preoccupare, io a febbraio ho squagliato una (vecchia) mobility radeon sul mio portatile anche se non ci giocavo quasi più.
Ho letto che le GPU sono fatte con materiali non molto resistenti al calore e chi ne paga il prezzo, siamo spesso noi utenti finali...

Grazie

Io so che asus cura molto la dissipazione per cui non dovresti avere problemi...per quanto riguarda i prezzi, vai su un motore di ricerca (tipo trovaprezzi) ricerchi asus g75 e te li ordina dal prezzo piu basso

CippoLeo
15-05-2012, 16:37
Scusa dove posso trovare un G75 a poco più di 1200 euro? Io ho visto che i prezzi vanno da 1400 in su...

Allora non è ancora disponibile il G75 con la 660 gtx? Non riesco a capire quante versioni ci siano al momento in Italia, il sito Asus come sai non riporta ancora niente...in italiano.

La 670 è molto potente per un portatile e sicuramente le temperature saranno alte, secondo te esiste il rischio che si squagli presto?

la longevità "fisica" del portatile può preoccupare, io a febbraio ho squagliato una (vecchia) mobility radeon sul mio portatile anche se non ci giocavo quasi più.
Ho letto che le GPU sono fatte con materiali non molto resistenti al calore e chi ne paga il prezzo, siamo spesso noi utenti finali...

Grazie

Tieni presente anche del processo produttivo che è avanzato con i 28nm (per la 670 e 675 ancora 40 se non erro) e che scaldano meno delle versioni precedenti... poi asus ha i soliti pregi e i noti difetti, pregi rapporto prezzo prestazioni qualitá senza dubbio molto competitivo, sistema di dissipazione con due ventole e gpu - cpu separate l'una dall'altra, qualitá costruttiva non ottima ma molto buona... i punti deboli sono i soliti driver-bios che ti faranno dannare un po all'inizio vita del notebook, impossibilita di upgradare la mxm, ma sopratutto da 5 anni a questa parte l'asus non sa fare le casse... mettevi nella testa che oltre al note ci vanno abbinate delle casse, i forum ne sono pieni di lamentele delle casse asus, g75/g55 inclusi (basta andare a vedere i post nel forum di asus rog e incominciare a leggere, 1 post lamentela casse, 2 post mancanza o malfunzionamento driver o bios,3 post info sui note e poi si rincomincia :D )

seb87
15-05-2012, 17:04
altro difetto è l'alimnetatore sottodimensionato...

vorrei vedere se con uno da 210-240w universale hanno ancra problemi di throttling.

fausto.7
15-05-2012, 19:24
Ragazzi ce l'ho!!!

le caratteristiche che ci interessano sono:

G75VW-T1054V

SCHERMO OPACO

CORE I7-3610QM

8GB RAM DDR 3 1600

SCHEDA VIDEO GTX670M 3GB!!

HDD 750GB

fotina :cool:

Aspettavo proprio notizie su questo notebook...io lo vado a prendere domani...ha le stesse caratteristiche del tuo con l'aggiunta di una SSD 128 GB primaria...tutto a 1490 €! ;)

Nanga Parbat
15-05-2012, 19:49
Tieni presente anche del processo produttivo che è avanzato con i 28nm (per la 670 e 675 ancora 40 se non erro) e che scaldano meno delle versioni precedenti...

Cioè vuoi dire che la 670m ha un processo produttivo più avanzato rispetto alla precedente generazione e che scalda un pò meno della 570?

Che problemi possono dare i driver del Bios?

Ho letto che gli Ivy Bridge scaldano circa 20° in più dei Sandy Bridge in modalità turbo boost...potrebbe essere un fattore da tenere in conto?

Per quanto riguarda le casse, beh è un portatile, dunque io so già che dovrò collegarlo a degli speaker esterni per ascoltare un suono decente...

Ash75
15-05-2012, 21:32
Cioè vuoi dire che la 670m ha un processo produttivo più avanzato rispetto alla precedente generazione e che scalda un pò meno della 570?

No, la 670m è fatta a 40nm esattamente come la 570m, in effetti è esattamente una 570m con il clock portato da 575MHz a 598MHz, nient'altro, non hanno nemmeno aumentato il clock delle memorie (sempre ddr5 a 750MHz).
La vera differenza prestazionale è un semplice +4%, tutto il resto lo hanno fatti i driver aggiornati nel tempo; la 570m con il solo passaggio dai 268 ai 285 ha guadagnato il 12% di prestazioni, scommetto che con i 295 la differenza con la 670m è proprio quel 4%.


Ho letto che gli Ivy Bridge scaldano circa 20° in più dei Sandy Bridge in modalità turbo boost...potrebbe essere un fattore da tenere in conto?

Mi pare che il problema fosse in overclock non tanto con il turbo, comunque se ne sta parlando parecchio e pare sia vero.

CippoLeo
15-05-2012, 21:47
Mi pare che il problema fosse in overclock non tanto con il turbo, comunque se ne sta parlando parecchio e pare sia vero.

non so se qui o su tom, avevo letto che il problema doveva essere la pasta termoconduttiva dal die al coperchietto in (credo :D) alluminio, la pasta è più simile a quella del "capitano" che ad una pasta termoconduttiva :D... se è vero questa cosa, nei note non esisterebbe il problema ;)

il primo che mi è venuto ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-scalda-molto-meno-con-la-pasta-termica-giusta/37411/1.html

Ash75
15-05-2012, 21:56
non so se qui o su tom, avevo letto che il problema doveva essere la pasta termoconduttiva dal die al coperchietto in (credo :D) alluminio, la pasta è più simile a quella del "capitano" che ad una pasta termoconduttiva :D... se è vero questa cosa, nei note non esisterebbe il problema ;)

il primo che mi è venuto ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-scalda-molto-meno-con-la-pasta-termica-giusta/37411/1.html

:D Continuerò sempre a dire che i commenti dei lettori sono la parte più bella di questo tipo di articoli!

Comunque sia non ho ancora trovato recensioni sull'overclock degli IB nei portatili... mi hai incuriosito, mi metto alla ricerca...

Nanga Parbat
15-05-2012, 22:11
Mi pare che il problema fosse in overclock non tanto con il turbo, comunque se ne sta parlando parecchio e pare sia vero.


Scusa l'ignoranza, che differenza c'è tra overclock e turbo? il turbo boost non è un progressivo aumento della frequenza dei core?

Comunque in un portatile può essere problematico?

Domanda maligna: Può succedere che Nvidia se ne esca nei prossimi mesi con una "nuova" 670m Kepler, come già è Kepler la versione desktop?

CippoLeo
15-05-2012, 22:46
:D Continuerò sempre a dire che i commenti dei lettori sono la parte più bella di questo tipo di articoli!

Comunque sia non ho ancora trovato recensioni sull'overclock degli IB nei portatili... mi hai incuriosito, mi metto alla ricerca...

mi metto alla ricerca pure io e vado oltreoceano a vedere se c'è qualcosa ;)

Scusa l'ignoranza, che differenza c'è tra overclock e turbo? il turbo boost non è un progressivo aumento della frequenza dei core?

Comunque in un portatile può essere problematico?

Domanda maligna: Può succedere che Nvidia se ne esca nei prossimi mesi con una "nuova" 670m Kepler, come già è Kepler la versione desktop?

il turbo è solo un leggero overclock in determinate situazioni e in tutta sicurezza , overclock vai a modificare ogni singolo parametro modificabile per portare la cpu al limite del suo potenziale senza ovviamente scottarla :D

da nvidia mi aspetterei di tutto però mi sa di no... è molto improbabile che esca una 670m con core kepler, le persone che comprano questo tipo di notebook non sono i polli del supermercato che li abbindoli con 8000gb di ram e mille mila gb di memoria video :), perderebbero molto di credibilità, in quanto sul serio hanno venduto le 670 e le 675 con core fermi perchè ne avevano a iosa in magazzino... e poi come la chiamerebbero? 670 ti? 670 le? 670 k? l'unico nome che poteva indicare una evoluzione della scheda se le cuccato il rebrand della 580 con il 675 :D no sul serio

IMHO eh sia chiaro :D

Ash75
16-05-2012, 06:43
il turbo è solo un leggero overclock in determinate situazioni e in tutta sicurezza , overclock vai a modificare ogni singolo parametro modificabile per portare la cpu al limite del suo potenziale senza ovviamente scottarla :D
La tecnologia turboboost, più che un overclock è un downclock (specialmente evidente sulle version mobili), in effetti i core di questi processori sono certificati per funzionare alle frequenze massime di turbo, ma gli si da un clock base più basso per ottimizzare consumi e temperature, dopotutto nell'uso normale non accade quasi mai di dover utilizzare tutti i core al massimo.



da nvidia mi aspetterei di tutto però mi sa di no... è molto improbabile che esca una 670m con core kepler, le persone che comprano questo tipo di notebook non sono i polli del supermercato che li abbindoli con 8000gb di ram e mille mila gb di memoria video :), perderebbero molto di credibilità, in quanto sul serio hanno venduto le 670 e le 675 con core fermi perchè ne avevano a iosa in magazzino... e poi come la chiamerebbero? 670 ti? 670 le? 670 k? l'unico nome che poteva indicare una evoluzione della scheda se le cuccato il rebrand della 580 con il 675 :D no sul serio

IMHO eh sia chiaro :D
Infatti, altamente improbabile, anche se basterebbe produrre una 660m con frequenza a 1000MHz e la potrebbero benissimo chiamare 670m (avrebbe prestazioni identiche).

Tuttavia, non credo sia solo a causa dei fondi di magazzino, più che altro credo che il processo produttivo a 28nm fa attualmente così pena che non possono permettersi schede di questo livello; è facile che le 640m e le 650m siano delle 660m venute male (il chip delle 3 schede è lo stesso, cambia solo la frequenza), e magari la stessa 660m è una fantomatica 670m kepler venuta male e che non regge frequenze più alte.
Inoltre non potevano produrre tutte le GPU a 28nm in quantità accettabili e riuscire a metterle in commercio prima di AMD (la velocità paga molto), e poi immagino gli costi anche meno farle a 40nm (dopotutto le vecchie fabbriche saranno ormai scariche di lavoro).

Nanga Parbat
16-05-2012, 18:15
Grazie per le delucidazioni.

Toglietemi un'altra curiosità...vedo che acquistando online oppure da rivenditori non ufficiali Asus, il prezzo cala sensibilmente, forse anche troppo... secondo voi ci può essere qualche rischio? mi consigliate comunque di rivolgermi a un Asus point (che nella migliore delle ipotesi mi farebbe pagare 1400 euro)?

CippoLeo
16-05-2012, 18:45
Grazie per le delucidazioni.

Toglietemi un'altra curiosità...vedo che acquistando online oppure da rivenditori non ufficiali Asus, il prezzo cala sensibilmente, forse anche troppo... secondo voi ci può essere qualche rischio? mi consigliate comunque di rivolgermi a un Asus point (che nella migliore delle ipotesi mi farebbe pagare 1400 euro)?

perchè "anche troppo"? l'ultima volta su trovaprezzi stava a 1200€ perchè devo regalare 200 euro ad un negozio? non ti danno lo stesso prodotto con la stessa garanzia e quan'altro?

Wilde
16-05-2012, 19:48
Grazie per le delucidazioni.

Toglietemi un'altra curiosità...vedo che acquistando online oppure da rivenditori non ufficiali Asus, il prezzo cala sensibilmente, forse anche troppo... secondo voi ci può essere qualche rischio? mi consigliate comunque di rivolgermi a un Asus point (che nella migliore delle ipotesi mi farebbe pagare 1400 euro)?

Se il negozio è affidabile e non ti manda un blocco di mattoncini hai sempre e comunque 2 anni di garanzia nei centri asus.

Nanga Parbat
16-05-2012, 19:55
perchè "anche troppo"? l'ultima volta su trovaprezzi stava a 1200€ perchè devo regalare 200 euro ad un negozio? non ti danno lo stesso prodotto con la stessa garanzia e quan'altro?


Effettivamente il prezzo è allettante. Oggi ho fatto qualche telefonata...

Tutti mi hanno chiesto il pagamento in anticipo, in un Asus Point invece lo pagherei al momento del ritiro e arriverebbe qualche giorno prima...

Diciamo che risparmierei dalle 150 alle 130 euro spese incluse.
Mah...adesso ci penso un attimo.

LsK_Lele
17-05-2012, 16:33
Io l'ho preso dall'amico di GameOver, risparmiando circa 150€ (spese incluse) rispetto ad un paio di asus point della mia zona (che mi hanno chiesto 1499€... :mbe: ): tutto perfetto, ho pagato in anticipo e ricevuto la merce nel giro di 2 giorni dalla loro (veloce) ricezione del bonifico.
Solitamente non sponsorizzo negozi, ma devo dire che mi sono trovato veramente bene. Ora però non so se abbia più senso, visto che online si trova a meno ancora e non so che prezzo ti facciano gli asus point della tua zona...

taz81
19-05-2012, 15:54
qualcuno può aprire il thread ufficiale?

t1p8
21-05-2012, 18:51
Domanda per i possessori di un G75 (perciò LsK_Lele, fausto.7, GameOver86) , lo schermo è a lucido od opaco?

Negli spec degli stores online vedo lucido, ma la tabellina di GameOver86 riportava opaco...

Plz specificate anche il vs modello, tipo G75VW-T1054V!!

Thanks! :)

Nanga Parbat
22-05-2012, 19:15
Domanda per i possessori di un G75 (perciò LsK_Lele, fausto.7, GameOver86) , lo schermo è a lucido od opaco?




E' opaco.

Piuttosto mi piacerebbe capire di che Marca/modello sono il display, la scheda madre e l'hard disk...

CippoLeo
22-05-2012, 19:31
E' opaco.

Piuttosto mi piacerebbe capire di che Marca/modello sono il display, la scheda madre e l'hard disk...

secondo me la mobo è una gigabyte :D:D:D:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Dragon 36
23-05-2012, 00:18
Salve ragazzi,da contento (e raro) possessore di g73Jw con SSD OCZ sata2 e altre modifichine sto pensando di buttarmi sul G75...ma ho un paio di dubbi...se poteste chiarirmeli ve ne sarei grato:

- Il controller è SATA III, vero?

- ...se si gli SSD forniti "in bundle" sono SATA II o III?

- sul sito ASUS mi danno anche il modello con il 3720QM...ma dove lo si trova? O.o

- già sul mio buon vecchio G73 ho il masterizzatore BR...i G75 indicati BR sono RW? (ovviamente non quelli da 1200€ o con la scritta "combo", è che ho visto che anche i modelli da 1800€ hanno solo la scritta "BR")

- qualcuno che l'abbia già aperto (intendo sotto) sa dirmi se finalmente la scheda wireless è a tre antenne? (sul mio per mettere la centrino ultimate N-6300 a 3 antenne ho dovuto sudare non poco per renderla operativa a 300Mbps...) no perchè ormai ce l'hanno i Dell da 400€...

- per chi l'ha acquistato con lo zaino...domandina bastarda...finalmente ci sta? perchè il G73 grattava al pelo con la chiusura della cerniera ogni volta...

grazie mille per le future risposte ^^

taz81
23-05-2012, 12:48
interessante

Nanga Parbat
23-05-2012, 22:57
Quante cose a cui non avevo pensato.

Però il G73 non può essere considerato vecchio, ci si gioca ancora bene, ed è "solo" di 2 anni fa.

Il mio HP zd8000 è vecchio e malato...infatti sta per andare in pensione!

Eppure quando escono hanno il loro prezzo...

Dragon 36
23-05-2012, 23:10
Quante cose a cui non avevo pensato.

Però il G73 non può essere considerato vecchio, ci si gioca ancora bene, ed è "solo" di 2 anni fa.

Il mio HP zd8000 è vecchio e malato...infatti sta per andare in pensione!

Eppure quando escono hanno il loro prezzo...

ma in effetti verrà devoluto al brother che viaggia "ancora" con un core 2 quad

Nanga Parbat
25-05-2012, 18:36
Da ieri sono un possessore di G75.
Dal vivo è più grosso di quello che sembra. Per un pò sono rimasto preda della sindrome di Stendhal.
Ma in fondo a noi interessano le prestazioni!

Vedo in pannello di controllo un sacco di programmi che secondo me non avrebbero motivo di esistere...non conoscendoli tutti ho disinstallato l'antivirus e quello strano lettore PDF (poi gli ho messo adobe reader x)

Qualche gentile possessore dello stesso computer potrebbe darmi una dritta su altri programmi "inutili"?

Conviene installare l'ultima versione di Java o non serve a niente?

Thanx

tonyxx
25-05-2012, 19:24
Vedo in pannello di controllo un sacco di programmi che secondo me non avrebbero motivo di esistere...non conoscendoli tutti ho disinstallato l'antivirus e quello strano lettore PDF (poi gli ho messo adobe reader x)

Qualche gentile possessore dello stesso computer potrebbe darmi una dritta su altri programmi "inutili"?
fai un installazione pulita di w7 che è molto meglio

weltall
26-05-2012, 09:44
Sapete/qualcuno ha provato se la versione con gpu kepler (660M GTX) supporta più di 2 monitor allo stesso tempo? (vedo dalle caratteristiche che ho trovato e i video che ha una vga, una hdmi e una display port quindi teoricamente si potrebbero far andare 4 monitor (ovviamente includendo il monitor integrato) dal lato gpu). Inoltre che chip ha per il wifi/bt? Atheros AR9002WB-1NG ?
Qualcuno l'ha provato con linux?
Infine nessuna notizia per i g55 in italia?

Dragon 36
26-05-2012, 15:26
fai un installazione pulita di w7 che è molto meglio

quoto alla grande...

Dragon 36
26-05-2012, 15:27
Sapete/qualcuno ha provato se la versione con gpu kepler (660M GTX) supporta più di 2 monitor allo stesso tempo? (vedo dalle caratteristiche che ho trovato e i video che ha una vga, una hdmi e una display port quindi teoricamente si potrebbero far andare 4 monitor (ovviamente includendo il monitor integrato) dal lato gpu). Inoltre che chip ha per il wifi/bt? Atheros AR9002WB-1NG ?
Qualcuno l'ha provato con linux?
Infine nessuna notizia per i g55 in italia?

la mini display port è per il mercato americano, che serve come porta thunderbolt (vedi apple) non so a che serve qui in italy (visto che di 8 modelli di G75 qui ne abbiamo solo 2, e tra l'altro con il proce più basso della serie)

tonyxx
26-05-2012, 15:51
Sapete/qualcuno ha provato se la versione con gpu kepler (660M GTX) supporta più di 2 monitor allo stesso tempo?
non credo, io sul mio notebook non ho ancora provato dato che non ho un cavo hdmi
infatti nvidia supporta max 2 display per gpu, amd serie 7000 ne supporta 3, almeno sulle dedicate di fascia alte

Dragon 36
26-05-2012, 19:45
non credo, io sul mio notebook non ho ancora provato dato che non ho un cavo hdmi
infatti nvidia supporta max 2 display per gpu, amd serie 7000 ne supporta 3, almeno sulle dedicate di fascia alte

e comunque Nvidia ha annunciato che le mobile saranno Kepler dalla 680 in poi, la 6660 e la 670 sono ancora Fermi, con più processori CUDA ma sempre Fermi.

weltall
27-05-2012, 08:28
e comunque Nvidia ha annunciato che le mobile saranno Kepler dalla 680 in poi, la 6660 e la 670 sono ancora Fermi, con più processori CUDA ma sempre Fermi.

svariati siti danno la 660 come kepler (GK107), la 670 e la 675 come fermi. sfortunatamente sembra che sul sito della nvidia non ci sia niente a riguardo nelle pagine delle specifiche.

Anche se comunque comparando le caratteristiche di kepler e fermi sembra ci siano alcuni punti distintivi come il PCIE3x, che è appannaggio di kepler, e che figura presente nella scheda tecnica sul sito nvidia per le 660MGTX, mentre è assente in quella della 670 e della 675. Quindi decisamente la 660 è kepler.


Comunque vedendo un pò più in giro il supporto "multimonitor" >2 è comunque una cosa markettara. Essenzialmente fanno il lavoro di certi apparecchietti matrox che splittano un unico "schermo virtuale" in svariati sottoschermi che però devono condividere varie impostazioni di risoluzione, refresh e sync.
Quindi in realtà sono ancora 2 monitor solo che possono accendere 3 monitor a partire da uno solo.

tonyxx
27-05-2012, 09:03
e comunque Nvidia ha annunciato che le mobile saranno Kepler dalla 680 in poi, la 6660 e la 670 sono ancora Fermi, con più processori CUDA ma sempre Fermi.

non credo, la gpu nvidia 650m è già kepler a 28nm, la 610, 630, 635, 670 e 675m sono fermi, la 660m non saprei

Dragon 36
27-05-2012, 11:53
non credo, la gpu nvidia 650m è già kepler a 28nm, la 610, 630, 635, 670 e 675m sono fermi, la 660m non saprei

http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-650m-it.html#pdpContent=2

CUDA

tonyxx
27-05-2012, 12:12
http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2

CUDA
quel link non significa che sia basata su fermi, anzi dal assenza degli shader si capisce chiaramente che è una kepler
le gpu fermi infatti distinguono tra core e shader, quest' ultimi con frequenza doppia dei core

Dragon 36
27-05-2012, 14:34
quel link non significa che sia basata su fermi, anzi dal assenza degli shader si capisce chiaramente che è una kepler
le gpu fermi infatti distinguono tra core e shader, quest' ultimi con frequenza doppia dei core

"Nvidia GeForce GTX 680M inoltre avrebbe un core GK104, ossia Kepler originale, mentre le altre due Nvidia GeForce GT 650M e GT 640M sarebbero identificate dal codice GK107, che dovrebbe indicare una versione leggermente semplificata del primo, proprio per scalare le prestazioni delle varie versioni."

Fermi ritorna, migliorato

Queste GPU non saranno però tutte basate sulla nuova architettura Kepler. Nvidia ha riciclato l'architettura Fermi, secondo l'azienda per una questione di costi - e noi aggiungiamo anche di resa produttiva. L'architettura Kepler sarà presente nei modelli GT 640M, GT 650M e GTX 660M, mentre per i prodotti di punta (GTX 670M e GTX 675M) verranno usate delle versioni ottimizzate di Fermi, presente anche nei chip di fascia bassa 610M, GT 620M, GT 630M e GT 635M. Ecco tutti i chip e le loro specifiche a confronto.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gtx-680-gk104-kepler-e-la-gpu-piu-potente-per-i-videogiochi-tre-segmenti-di-prestazioni/36510/26.html

da qui si evince che per il segmento mobile, dopo che hanno messo su una cagnara di informazioni accozzate, le kepler non sono poi la soluzione migliore. meglio le fermi con "tecnologia migliorata" (basta vedere anche dal link i bit delle fermi rispetto alle kepler....)

per esempio se guardate il link, la migliore è ancora la GTX 675m, che è fermi.

tonyxx
27-05-2012, 15:43
per esempio se guardate il link, la migliore è ancora la GTX 675m, che è fermi.

ovvio, il top di gamma kepler sarà infatti 680m
le kepler non sono poi la soluzione migliore. meglio le fermi con "tecnologia migliorata"
fanno così perchè i chip a 28nm scarseggiano, e metterli nei notebook consumer è un suidicio in termini di $
ovviamente fermi è inferiore a kepler sopratutto per il rapporto consumi-prestazioni

Ash75
28-05-2012, 07:56
Fermi ritorna, migliorato

...i prodotti di punta (GTX 670M e GTX 675M) verranno usate delle versioni ottimizzate di Fermi...

Sai qual'è il miglioramento che hanno apportato a Fermi?
I driver, e quel +4% di clock alla 670m.

Se prendiamo la 675m e la 580m con lo stesso pc e gli stessi identici driver scopriremmo che hanno esattamente le stesse prestazioni (dura a farsi visto che oltre ai preinstallati, i driver della 675 non sono ancora scaricabili).

A quanto ne so non esiste alcun comunicato ufficiale nVidia che parli di ottimizzazioni o miglioramenti all'architettura Fermi.
Quindi alla fine è solo questa la parte che conta: Nvidia ha riciclato l'architettura Fermi, secondo l'azienda per una questione di costi - e noi aggiungiamo anche di resa produttiva.

Aggiungo per quanto riguarda le Kepler: a mio parere (e fino a prova contraria è solo questo), hanno la stessa identica architettura delle Fermi con sola la differenza dei 28nm, con il doppio degli shader ma a metà frequenza (cosa che sono stati costretti a fare a causa della pessima resa dei 28nm) e con il risparmio energetico migliorato (quella specie di turbo).
Infatti scommetterei che se si portasse una 660m alla stessa frequenza di una 560m (sia banda di memoria che frequenza del core) e con gli stessi driver non noteremmo alcuna differenza; e sono convinto che se i 28nm glielo avessero permesso, avrebbero fatto solo un semplice shrink delle fermi.

Dragon 36
28-05-2012, 09:10
Sai qual'è il miglioramento che hanno apportato a Fermi?
I driver, e quel +4% di clock alla 670m.

Se prendiamo la 675m e la 580m con lo stesso pc e gli stessi identici driver scopriremmo che hanno esattamente le stesse prestazioni (dura a farsi visto che oltre ai preinstallati, i driver della 675 non sono ancora scaricabili).

A quanto ne so non esiste alcun comunicato ufficiale nVidia che parli di ottimizzazioni o miglioramenti all'architettura Fermi.
Quindi alla fine è solo questa la parte che conta: Nvidia ha riciclato l'architettura Fermi, secondo l'azienda per una questione di costi - e noi aggiungiamo anche di resa produttiva.

Aggiungo per quanto riguarda le Kepler: a mio parere (e fino a prova contraria è solo questo), hanno la stessa identica architettura delle Fermi con sola la differenza dei 28nm, con il doppio degli shader ma a metà frequenza (cosa che sono stati costretti a fare a causa della pessima resa dei 28nm) e con il risparmio energetico migliorato (quella specie di turbo).
Infatti scommetterei che se si portasse una 660m alla stessa frequenza di una 560m (sia banda di memoria che frequenza del core) e con gli stessi driver non noteremmo alcuna differenza; e sono convinto che se i 28nm glielo avessero permesso, avrebbero fatto solo un semplice shrink delle fermi.

Io so dov'è il miglioramento :P

Se prendo ora una 675, 660 o 650 che sia, il miglioramento primario rispetto alla mai 460 oc è che ...è nuova ^^ ( e quindi posso stressarla per altri 2 anni XXD) ...alla fine, per miglioramenti che stanno sotto al 5% in generale l'unico discorso da fare rimaso penso sia questo :P

tonyxx
28-05-2012, 09:18
con il doppio degli shader ma a metà frequenza (cosa che sono stati costretti a fare a causa della pessima resa dei 28nm)
se non sbaglio raddoppiando gli shader si aumentano molto anche i transistor della gpu, quindi quella frase non ha molto senso, non si risparmia certo wafer a 28nm mettendoci il doppio di shader, ora nvidia con kepler fà un pò come amd, cioè tanti shader a basse frequenza

Ash75
28-05-2012, 10:16
se non sbaglio raddoppiando gli shader si aumentano molto anche i transistor della gpu, quindi quella frase non ha molto senso, non si risparmia certo wafer a 28nm mettendoci il doppio di shader, ora nvidia con kepler fà un pò come amd, cioè tanti shader a basse frequenza

Il problema dei 28nm attuali è che non supportano le alte frequenze dei Fermi, ad esempio la 670m ha un core a 598MHz e shader che vanno a 1196MHz, attualmente nemmeno le kepler desktop a 28nm vanno oltre i 1000MHz e questo è perché diventano instabili ad alte frequenze.

In pratica non riuscivano a produrre gli shader che reggessero frequenze abbastanza alte ed hanno quindi optato per raddoppiare gli shader e lasciarli a frequenza base, non avevano alternative.

Al momento non hanno fatto chip più grossi proprio x costi, calore generato e possibili difetti.

Nanga Parbat
31-05-2012, 13:56
La 660m è Kepler. la 680m quando uscirà sarà Kepler con altissima probabilità.

Io non credo che ci siano, per le Kepler, problemi di supportare elevati clock e quindi di ottenere prestazioni estreme: basta vedere quello che "combinano" le versioni desktop dalla 670 in su. Se a qualcuno interessa la fantascienza, c'è la 690 gtx che è dual core e costa come 1-2 denti in implantologia.
Forse alla Nvidia kepler deve ancora essere ottimizzata al 100% per funzionare senza problemi su DTR di fascia alta.

Piuttosto mi stavo interessando alla questione relativa allo slot per la GPU, e sembra che il G75 monti un MXM non standard, modificato dalla Asus. Questo potrebbe voler dire che in futuro ci potrebbero essere problemi per un cambio/upgrade della GPU e la cosa è complicata dallo spessore dello chassis che concede poco spazio per chip più alti. In quel caso la ventola potrebbe toccare la GPU.

Io spero in una soluzione futura, perchè prima o poi tutti vogliamo cambiare scheda video, e questo non dovrebbe necessariamente voler dire cambiare portatile.

Dragon 36
31-05-2012, 15:00
Piuttosto mi stavo interessando alla questione relativa allo slot per la GPU, e sembra che il G75 monti un MXM non standard, modificato dalla Asus. Questo potrebbe voler dire che in futuro ci potrebbero essere problemi per un cambio/upgrade della GPU e la cosa è complicata dallo spessore dello chassis che concede poco spazio per chip più alti. In quel caso la ventola potrebbe toccare la GPU.

Io spero in una soluzione futura, perchè prima o poi tutti vogliamo cambiare scheda video, e questo non dovrebbe necessariamente voler dire cambiare portatile.

Mi spiace ma devi metterti il cuore in pace, è dal "vetusto" G73 che ASUS usa un MXM 2.0 , diverso da tutte le altre soluzioni notebook...il risultato di tutto ciò è che in 2 anni solo una ditta americana ha fatto una 480m (per il G73 che montava la 460m) all'esimio costo di oltre 600 dollari.

A parte RAM e dischi, ASUS non è molto modificabile (addirittura il proce ha problemi, ho sentito di gente che all'epoca aveva montato un 960XM sul G73 ed aveva dovuto litigare non poco con l'alimentatore 120-->180w e il bios un pò gnucco ad accettare un procio così "diverso" dal 740qm).

D'altronde ASUS merita un plauso per la sua serie G da non doverla nemmeno modificare più di tanto, tanto vale a sto punto prendersi un combinato o andare su un fisso. Un notebook è pur sempre un notebook.

Spero che chi abbia esplorato il proprio G, possa convenire con me che dentro è di una precisione e qualità costruttiva impressionante, dai cavetti fascettati nel bordo interno dello chassis, alle piste ricavate nel telaio per tenere fermi e separati i cablaggi, all'apposizione di strati di isolante tra i vari componenti del notebook (unica pecca la tastiera, messa su con un POTENTE biadesvo...) eccetera...per 1800 euri (all'epoca) hanno fatto un lavoro per certi versi migliore di Dell o HP (parlo di fasce alte).

Nanga Parbat
31-05-2012, 20:45
A parte RAM e dischi, ASUS non è molto modificabile (addirittura il proce ha problemi, ho sentito di gente che all'epoca aveva montato un 960XM sul G73 ed aveva dovuto litigare non poco con l'alimentatore 120-->180w e il bios un pò gnucco ad accettare un procio così "diverso" dal 740qm).

.

Se qualcuno ha la possibilità di aprire il G75, magari salta fuori qualche info rilevante.
Ma ad oggi non credo che siano in molti ad averlo aperto, esclusi gli addetti ai lavori. C'è il problema della garanzia...

Io sono convinto che l'altro problema sia il bios. Dispiace se pensi che MSI, che come livello di costruzione viene considerata leggermente sotto Asus, ha dotato i suoi nuovi laptop da gioco di slots più compatibili. Il futuro dei laptop consisterà nel poterli aggiornare in profondità, perchè il mercato vuole questo.
Clevo attualmente dimostra questo trend e Dell, Origin pc, MSI hanno capito come stanno le cose...Ma Clevo in Italia è poco capillare, soprattutto come assistenza.

fabiosky_123
04-06-2012, 17:24
Salve a tutti.
Ho acquistato anch'io un asus g75vw,il modello con schermo 3d e volevo sapere se era possibile installare il sistema operativo su un disco ssd dai dischi di ripristino o da una immagine fatta con acronis true image del disco da 750 gb in dotazione.:stordita:
Non vorrei fare un installazione pulita.
Possono sorgere problemi?S.O. che non si avvia,calo di prestazioni dell'ssd?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Werewolf32
04-06-2012, 20:42
Ciao fabiosky,
il codice del tuo G75 3D è questo: ASUS G75VW-91055V?
Posso chiederti come ti trovi?
E' un modello che ho inserito nella mia "lista" :read: di portatili papabili, tuttavia sul sito asusworld non riesco ancora a trovaro.
Avete qualche idea del perchè asus non ha ancora aggiornato il sito?

tonyxx
04-06-2012, 20:51
Non vorrei fare un installazione pulita.

e perchè mai?
con un installazione pulita il sistema è molto + veloce, usando i dischi di ripristino si riempie l' os di robaccia che dà errori e rallenta, fare un backup del os per metterlo su ssd invece è da evitare
Possono sorgere problemi?S.O. che non si avvia,calo di prestazioni dell'ssd?

facendo un installazione pulita l' ssd è + veloce di un backup sul ssd

karl69
04-06-2012, 21:47
Salve a tutti.
Ho acquistato anch'io un asus g75vw,il modello con schermo 3d e volevo sapere se era possibile installare il sistema operativo su un disco ssd dai dischi di ripristino o da una immagine fatta con acronis true image del disco da 750 gb in dotazione.:stordita:
Non vorrei fare un installazione pulita.
Possono sorgere problemi?S.O. che non si avvia,calo di prestazioni dell'ssd?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.


ciao anche io dovrei acquistare questo portatile percaso sai se è possibile montare il secondo hhd so che c'è ne uno solo da 750 gb sai se supporta da bios il raid 1e 0 quanto lo hai pagato e scusa l'interrogatorio se puoi dire dove lo hai comprato ? grazie in anticipo della risposta

fabiosky_123
04-06-2012, 21:54
Ciao fabiosky,
il codice del tuo G75 3D è questo: ASUS G75VW-91055V?
Posso chiederti come ti trovi?
E' un modello che ho inserito nella mia "lista" :read: di portatili papabili, tuttavia sul sito asusworld non riesco ancora a trovaro.
Avete qualche idea del perchè asus non ha ancora aggiornato il sito?

Si il codice è quello.
Ho e ho avuto altri notebook ma per me Asus è il top!:sofico:

fabiosky_123
04-06-2012, 22:00
ciao anche io dovrei acquistare questo portatile percaso sai se è possibile montare il secondo hhd so che c'è ne uno solo da 750 gb sai se supporta da bios il raid 1e 0 quanto lo hai pagato e scusa l'interrogatorio se puoi dire dove lo hai comprato ? grazie in anticipo della risposta

Si,anche perchè volevo proprio montare un ssd per il S.O. e quello da 750 lo relegavo ad archivio.Per il fatto del bios non ho guardato ma lo farò.
Appena è uscito su ebay a 1649 compresi gli occhialini 3d vision 2 da un venditore professionale di Portici.Adesso però lo ha calato di 10 euro.

fabiosky_123
04-06-2012, 22:01
e perchè mai?
con un installazione pulita il sistema è molto + veloce, usando i dischi di ripristino si riempie l' os di robaccia che dà errori e rallenta, fare un backup del os per metterlo su ssd invece è da evitare

facendo un installazione pulita l' ssd è + veloce di un backup sul ssd

Grazie per i consigli.:D
Visto che è poco che l'ho acquistato,per adesso lo tengo così.Nel prossimo futuro vedremo di fare anche questo upgrade.
Intanto lo testo un po' così quando sostituiro l'hd avrò dei riscontri sulle velocità.

karl69
05-06-2012, 05:54
Si,anche perchè volevo proprio montare un ssd per il S.O. e quello da 750 lo relegavo ad archivio.Per il fatto del bios non ho guardato ma lo farò.
Appena è uscito su ebay a 1649 compresi gli occhialini 3d vision 2 da un venditore professionale di Portici.Adesso però lo ha calato di 10 euro.

ok grazie lo compro in settimana :D se per favore puoi far sapere il raid del bios ti sono grato
grazie saluti :D

Dragon 36
05-06-2012, 10:22
ok grazie lo compro in settimana :D se per favore puoi far sapere il raid del bios ti sono grato
grazie saluti :D

IL G75Vw lo danno come RAID 0/1