PDA

View Full Version : Asus G75, quando uscirà ?


Pagine : 1 [2]

Werewolf32
05-06-2012, 22:25
Ciao fabiosky,
il codice del tuo G75 3D è questo: ASUS G75VW-91055V?
Posso chiederti come ti trovi?
E' un modello che ho inserito nella mia "lista" :read: di portatili papabili, tuttavia sul sito asusworld non riesco ancora a trovaro.
Avete qualche idea del perchè asus non ha ancora aggiornato il sito?

Sito asusworld aggiornato...
Questo portatile mi tenta parecchio.. Qualcuno dei possessori potrebbe postare delle foto e prime impressioni? Grazie..

Dragon 36
06-06-2012, 08:49
Sito asusworld aggiornato...
Questo portatile mi tenta parecchio.. Qualcuno dei possessori potrebbe postare delle foto e prime impressioni? Grazie..

si ma cazzarola...ci sono rivenditori di milano che lo vendono a 400€ in meno...sono carucci..

Dragon 36
06-06-2012, 08:52
ah, giusto per chiarire il discorso di un po di tempo fa...ecco qui il link ad HW

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3263/nvidia-geforce-gtx-680m-kepler-anche-per-i-notebook_index.html

Oppid
06-06-2012, 12:50
raga mi iscrivo perché sono in attesa del bimbino :sofico:

Dragon 36
06-06-2012, 13:13
benvenuto!

vonbrawn
06-06-2012, 15:21
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'Asus G75VW-T1054V, se avete domande ditemi pure.

Ciao

P.S. Perché non creare il thread ufficiale?

Oppid
08-06-2012, 23:18
raga mi sono imbattuto in questa discussione http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/669060-g75-many-problems.html
Io non ho ancora il portatile...sto cominciando a preoccuparmi. Quelli che ce l'hanno in questo forum hanno riscontrato problemi simili?

karl69
11-06-2012, 22:13
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'Asus G75VW-T1054V, se avete domande ditemi pure.

Ciao

P.S. Perché non creare il thread ufficiale?

ciao ho comprato anche io questo portatile mi arriverà tra due giorni mi puoi confermare il discorso del raid 0/1 e perfavore anche se nella confezione ci sono gli occhiali per il 3d ?

fabiosky_123
11-06-2012, 23:28
ciao ho comprato anche io questo portatile mi arriverà tra due giorni mi puoi confermare il discorso del raid 0/1 e perfavore anche se nella confezione ci sono gli occhiali per il 3d ?

Gli occhiali 3D vision 2 sono compresi nella confezione se hai preso il modello con schermo 3D (G75VW-91055V),altrimenti non credo che ci siano.

karl69
12-06-2012, 18:27
Gli occhiali 3D vision 2 sono compresi nella confezione se hai preso il modello con schermo 3D (G75VW-91055V),altrimenti non credo che ci siano.

allora penso di si ho comprato questo G75VW-91055V, ma per il discorso raid e confermato ? :)

Nanga Parbat
12-06-2012, 23:13
raga mi sono imbattuto in questa discussione http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/669060-g75-many-problems.html
Io non ho ancora il portatile...sto cominciando a preoccuparmi. Quelli che ce l'hanno in questo forum hanno riscontrato problemi simili?

Per il momento no, e spero che non si verifichino problemi perchè non fa piacere avere un prodotto difettoso quando spendi simili cifre.

Ma sono rischi che si devono mettere in conto quando ti butti sui primi modelli di una nuova serie.:rolleyes:

fbrbartoli
13-06-2012, 09:14
raga domanda: per il modello senza 3d c'è nvidia optimus attivo?

Nanga Parbat
13-06-2012, 16:26
raga domanda: per il modello senza 3d c'è nvidia optimus attivo?

No, niente optimus su nessuno dei modelli...altra "chicca" di Asus

karl69
13-06-2012, 18:24
allora mi è arrivato il g75 quello 3d, ma con mio enorme stupore non è ne bluetooth e neppure raid :(

tonyxx
13-06-2012, 21:49
allora mi è arrivato il g75 quello 3d, ma con mio enorme stupore non è ne bluetooth e neppure raid

hai cercato bene nel bios per il raid?
e che modello di scheda wifi ha?
dal modello vedi se ha anche il wifi o no.
non ti dico quante discussioni ci sono state nel thread del mio asus per la presenza o meno del bluetooth, alcuni dovevano averlo e non cè l' hanno, altri lo hanno e non dovevano averlo, altri non lo hanno e non lo devono avere (io) altri con il mio stesso identica versione del pc e stessa scheda wifi gli compare una periferica bluetooth:mbe: :stordita:

Aleph1985
13-06-2012, 22:28
qual'è la luminosità dello schermo del G75 VW 91055V ?
ho letto un articolo che parlava del G75V attribuendo un ottimo voto al display per la luminosità che arriva a 400 nit , ma nei siti italiani si parla di 200nit

Ash75
14-06-2012, 06:24
qual'è la luminosità dello schermo del G75 VW 91055V ?
ho letto un articolo che parlava del G75V attribuendo un ottimo voto al display per la luminosità che arriva a 400 nit , ma nei siti italiani si parla di 200nit

Se non ho capito male, i 400nit li ha la versione con schermo stereoscopico (mi rifiuto di chiamarlo 3D :muro: ).

Dragon 36
14-06-2012, 08:47
hai cercato bene nel bios per il raid?
e che modello di scheda wifi ha?
dal modello vedi se ha anche il wifi o no.
non ti dico quante discussioni ci sono state nel thread del mio asus per la presenza o meno del bluetooth, alcuni dovevano averlo e non cè l' hanno, altri lo hanno e non dovevano averlo, altri non lo hanno e non lo devono avere (io) altri con il mio stesso identica versione del pc e stessa scheda wifi gli compare una periferica bluetooth:mbe: :stordita:

il bluetooth è un modulo aggiuntivo allacciato alla piastra,e nel g73xx sta nell'angolo a destra per i cavolacci suoi...la mini pci del Wi-Fi non centra nulla! controllate quello

http://www.italianbiz.it/images/ebay/portatili/Scheda_bluetooth_acer_5620.jpg

karl69
14-06-2012, 12:47
hai cercato bene nel bios per il raid?
e che modello di scheda wifi ha?
dal modello vedi se ha anche il wifi o no.
non ti dico quante discussioni ci sono state nel thread del mio asus per la presenza o meno del bluetooth, alcuni dovevano averlo e non cè l' hanno, altri lo hanno e non dovevano averlo, altri non lo hanno e non lo devono avere (io) altri con il mio stesso identica versione del pc e stessa scheda wifi gli compare una periferica bluetooth:mbe: :stordita:

scusate ma non avevo visto bene nel bios il raid e supportato, ma il bluetooth non c'è, o meglio nel g73 lo avevo e nell'icona wireless consolle 3 c'era, mentre ora c' è solo quella del wireless e non del bluetooth :(

tonyxx
14-06-2012, 14:08
il bluetooth è un modulo aggiuntivo allacciato alla piastra,e nel g73xx sta nell'angolo a destra per i cavolacci suoi...la mini pci del Wi-Fi non centra nulla! controllate quello
già, vero, anche il mio netbook ha il bluetooth così:muro:
o meglio nel g73 lo avevo e nell'icona wireless consolle 3 c'era, mentre ora c' è solo quella del vireless enon del bluetooth
allora non cè, o prendi una chiavetta bluetooth da qualche euro, o metti una scheda wifi con bluetooth integrato

Dragon 36
14-06-2012, 14:21
già, vero, anche il mio netbook ha il bluetooth così:muro:

allora non cè, o prendi una chiavetta bluetooth da qualche euro, o metti una scheda wifi con bluetooth integrato

per essere più precisi, controlla in gestione periferiche

Shinsek
15-06-2012, 10:59
Salve a tutti.
Sto valutando di ricomprare un portatile. Adesso ho un asus del 2006 (M50SA) con il quale mi sono trovato molto bene, quindi tendenzialmente lo rifarei asus.
Il G75 mi attira molto per la qualità generale.
Ho una solo dubbio circa la quantità di RAM considerato che altri marchi hanno già messo sul mercato notebook con 32GB; non essendo un esperto del mondo dei computer vi faccio due domande probabilmente banali:

quanta differenza ci sarebbe in termini di prestazioni tra una configurazione a 16GB e a 32GB? (Io utilizzo il computer sia per l'ingegneria, Autocad ecc..., che per giocare)
In germania il G75 è già disponibile con 32GB. C’è speranza che quella versione arrivi anche in Italia? (non ho capito se sul g75 “italiano” la RAM massima istallabile è 16GB o 32GB)

tonyxx
15-06-2012, 11:38
non ho capito se sul g75 “italiano” la RAM massima istallabile è 16GB o 32GB)
se ha 4 slot è 32gb
quanta differenza ci sarebbe in termini di prestazioni tra una configurazione a 16GB e a 32GB? (Io utilizzo il computer sia per l'ingegneria, Autocad ecc..., che per giocare)

nessuna, già 16gb sono davvero tanti, 32gb sono inutili

Ratto2
15-06-2012, 11:45
Provo a chieder qui per non creare troppe discussione nel caso fosse sbagliato mi scuso.

volevo chiedere se si sa quando se e quando sarà venduto il g55 in italia.

grazie

Ash75
15-06-2012, 18:10
Provo a chieder qui per non creare troppe discussione nel caso fosse sbagliato mi scuso.

volevo chiedere se si sa quando se e quando sarà venduto il g55 in italia.

grazie

Vorrei proprio saperlo anche io... molti dei portatili con gpu di fascia medio-alta (Asus G55, MSI GE60, Acer V3, ecc.) sono usciti ovunque tranne che in italia... anche ammesso ci sia penuria di schede kepler, mi sa che siamo considerati veramente poco.

Aleph1985
16-06-2012, 19:39
allora mi è arrivato il g75 quello 3d, ma con mio enorme stupore non è ne bluetooth e neppure raid :(

potresti dirmi la sigla del display ?

karl69
16-06-2012, 20:14
potresti dirmi la sigla del display ?

in che senso la sigla del display ?:rolleyes:

speed_speed
17-06-2012, 15:40
Tra un po deve arrivare anche a me il G75
Che bello

:mc:

bodomTerror
17-06-2012, 15:57
Su una nota catena si trova il G74 con sandy bridge quad e 560m a 999€ - il pezzo è Ricondizionato.

Cosa vuol dire Prodotto Ricondizionato?

Si tratta di un articolo proveniente da un reso. Una volta rientrato in *****, il prodotto viene testato dai nostri tecnici e solo dopo aver superato severi test di controllo qualità può essere rimesso in vendita.

Quindi anche se i sigilli della scatola sono già stati aperti, sei sempre sicuro che il contenuto sia in perfetto stato. Potresti trovare qualche graffio sulla scocca o sui rivestimenti, ma ti garantiamo un funzionamento impeccabile, come nuovo. In più il prodotto non perde la sua garanzia e puoi godere di prezzi speciali, che non puoi farti scappare.

I prodotti che trovi in questa sezione sono tutti in pronta consegna a dei prezzi davvero vantaggiosi. Fai attenzione a non farteli scappare perchè sono gli ultimi pezzi, quindi la disponibilità è limitata.


Secondo voi conviene?

Nanga Parbat
17-06-2012, 18:23
potresti dirmi la sigla del display ?

La sigla precisa non la so, ma tutti i G75 dovrebbero montare display LG credo identici a quelli dei G74

karl69
17-06-2012, 18:25
Su una nota catena si trova il G74 con sandy bridge quad e 560m a 999€ - il pezzo è Ricondizionato.

Cosa vuol dire Prodotto Ricondizionato?

Si tratta di un articolo proveniente da un reso. Una volta rientrato in *****, il prodotto viene testato dai nostri tecnici e solo dopo aver superato severi test di controllo qualità può essere rimesso in vendita.

Quindi anche se i sigilli della scatola sono già stati aperti, sei sempre sicuro che il contenuto sia in perfetto stato. Potresti trovare qualche graffio sulla scocca o sui rivestimenti, ma ti garantiamo un funzionamento impeccabile, come nuovo. In più il prodotto non perde la sua garanzia e puoi godere di prezzi speciali, che non puoi farti scappare.

I prodotti che trovi in questa sezione sono tutti in pronta consegna a dei prezzi davvero vantaggiosi. Fai attenzione a non farteli scappare perchè sono gli ultimi pezzi, quindi la disponibilità è limitata.


Secondo voi conviene?

no e se il pc è già stato registrato sul sito asus come puoi registrarlo anche a nome tuo dato che il seriale è unvoco in piu mi immagino i severi test a cui è stato sottoposto dai loro impeccabili tecnici se lo saranno postato a casa per farci giocare un po il figlio cmq scherzi a parte io non lo acquisterei sarebbe come comprarlo usato

tonyxx
17-06-2012, 18:54
Su una nota catena si trova il G74 con sandy bridge quad e 560m a 999€ - il pezzo è Ricondizionato.

Cosa vuol dire Prodotto Ricondizionato?

Si tratta di un articolo proveniente da un reso. Una volta rientrato in *****, il prodotto viene testato dai nostri tecnici e solo dopo aver superato severi test di controllo qualità può essere rimesso in vendita.

Quindi anche se i sigilli della scatola sono già stati aperti, sei sempre sicuro che il contenuto sia in perfetto stato. Potresti trovare qualche graffio sulla scocca o sui rivestimenti, ma ti garantiamo un funzionamento impeccabile, come nuovo. In più il prodotto non perde la sua garanzia e puoi godere di prezzi speciali, che non puoi farti scappare.

I prodotti che trovi in questa sezione sono tutti in pronta consegna a dei prezzi davvero vantaggiosi. Fai attenzione a non farteli scappare perchè sono gli ultimi pezzi, quindi la disponibilità è limitata.


Secondo voi conviene?
io direi proprio che non conviene, per 900 prendi un n76vz con gpu paragonabile, con i7 quad ivy, optimus, minore ingombro, maggiore autonomia e soprautto NUOVO

Dragon 36
17-06-2012, 19:01
io direi proprio che non conviene, per 900 prendi un n76vz con gpu paragonabile, con i7 quad ivy, optimus, minore ingombro, maggiore autonomia e soprautto NUOVO

Con lo schifo con cui hanno equipaggiato le ultime serie ASUS starei sinceramente su un Clevo...e manderei via al naso tutti quanti

Trian83
18-06-2012, 10:49
Ciao, sono intenzionato ad acquistare un t1054v che ho trovato a buon prezzo, chi lo ha già mi potrebbe confermare la qualità dello schermo? Visto che ci devo anche lavorare mi serve che sia ben leggibile e che non affatichi gli occhi! Grazie! :D

Dragon 36
18-06-2012, 16:28
Ciao, sono intenzionato ad acquistare un t1054v che ho trovato a buon prezzo, chi lo ha già mi potrebbe confermare la qualità dello schermo? Visto che ci devo anche lavorare mi serve che sia ben leggibile e che non affatichi gli occhi! Grazie! :D

Gli schermi da 17" dlla seria G di ASUS si sono sempre comportati egregiamente...con un ottimo angolo di visione, ampia scelta di livelli di luminosità e ASUS Splendyd che è un ottimo configuratore di gamma. Unico consiglio è che essendo montati su "desktop replacement" prima di chiudere il portatile, dopo un uso prolungato, lascialo spento per un paio di minuti da aperto, o corri il rischio che dopo un annetto circa, il pannello LCD presenti degli aloni o schiarimenti nella zona che chiudendosi va a sovrapporsi al processore (GPU e CPU, ma più CPU), oppure risolvi tranquillamente come faccio io, utilizzando un pad per il mouse morbido da inserire nell'ASUS da chiuso.

Io uso l'ASUS tutto il giorno in ufficio e la sera a casa per giochicchiare, ma raramente ho subito affaticamenti significativi agli occhi ( a parte il comune affaticamento da "ufficio")

seb87
18-06-2012, 16:39
io ho deciso , per via dell'alimentatore e della scheda grafica non mxm prendo un clevo p170em...

peccato solo percò che avrei voluto nel portatile un sistema di raffreddamento come quello dell'asus...

Dragon 36
18-06-2012, 16:54
io ho deciso , per via dell'alimentatore e della scheda grafica non mxm prendo un clevo p170em...

peccato solo percò che avrei voluto nel portatile un sistema di raffreddamento come quello dell'asus...

ti capisco, da una parte l'estetica e le "ventole", dall'altra l'aggiornabilità estrema della macchina....facessero chassis più carini alla Clevo mi ci butterei subito ^^

tonyxx
18-06-2012, 17:00
io ho deciso , per via dell'alimentatore e della scheda grafica non mxm prendo un clevo p170em...

peccato solo percò che avrei voluto nel portatile un sistema di raffreddamento come quello dell'asus...
i santech hanno comunque 2 ventole separate per cpu e gpu, e hanno un desing + serio, la garanzia migliore, gpu mxm 3, se una ha i soldi per prenderli i santech sono ottimi, hanno anche la potentissima amd 7970m:read:

speed_speed
18-06-2012, 22:44
[THREAD UFFICIALE] - Asus G75V

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37661819&posted=1#post37661819

Aperto oggi

Shinsek
19-06-2012, 11:34
Ma perché per ottenere 16GB di ram ne montano 4x4GB!? Chiedo, non sarebbe meglio 2x8, così che rimangono 2 slot vuoti disponibili da riempire in seguito per aumentare il totale?

tonyxx
19-06-2012, 11:39
Ma perché per ottenere 16GB di ram ne montano 4x4GB!? Chiedo, non sarebbe meglio 2x8, così che rimangono 2 slot vuoti disponibili da riempire in seguito per aumentare il totale?

perchè costa un pò meno 4 banchi da 4 che 2 da 8

Dragon 36
19-06-2012, 14:10
è perchè, sempre per il principio del " più piccolo è meglio", se metti 4 banchi da 4 GB quando uno è occupato lavora l'altro, quindi in teoria puoi avere 4 accessi contemporanei, mentre se monti 2 banchi hai solo 2 accessi, e soprattutto è meglio avere 2 moduli che lavorano in dual channel piuttosto che avere un dual channel solo sulla piastra

tonyxx
19-06-2012, 14:26
è perchè, sempre per il principio del " più piccolo è meglio", se metti 4 banchi da 4 GB quando uno è occupato lavora l'altro, quindi in teoria puoi avere 4 accessi contemporanei, mentre se monti 2 banchi hai solo 2 accessi, e soprattutto è meglio avere 2 moduli che lavorano in dual channel piuttosto che avere un dual channel solo sulla piastra

non centrano il numero di accessi alla ram, comunque 2 o 4 banchi si usa sempre il dual channel
poi la memoria in dual channel viene usata contemporaneamente, altrimenti il dual channel avrebbe senso

Dragon 36
19-06-2012, 15:18
non centrano il numero di accessi alla ram, comunque 2 o 4 banchi si usa sempre il dual channel
poi la memoria in dual channel viene usata contemporaneamente, altrimenti il dual channel avrebbe senso

no, 4x4 = quad channel = millemila euri (per ora)

Aleph1985
27-06-2012, 17:18
in che senso la sigla del display ?:rolleyes:

che display è dovrebbe essere un lg ... e ha il suo identificativo così riesco a capire la luminosità :)

frank_113
28-06-2012, 17:00
Ragazzi se non ci si gioca spesso un portatile del genere secondo voi è sprecato?
Inoltre si puo' aggiungere un secondo hd SSD mantenendo quello tradizionale da 750GB?

Dragon 36
28-06-2012, 17:17
Ragazzi se non ci si gioca spesso un portatile del genere secondo voi è sprecato?
Inoltre si puo' aggiungere un secondo hd SSD mantenendo quello tradizionale da 750GB?

io il G73 lo uso per giocare all' 1%, lo uso molto invece per AutoCAD e Flash Player...per il "terzo" SSD devi vedere se ci sono in giro delle slitte per sistemarlo al posto del DVD/BR.

frank_113
28-06-2012, 19:03
TERZO?? perche' c'e' gia' una ssd nel g75?

Dragon 36
29-06-2012, 14:09
TERZO?? perche' c'e' gia' una ssd nel g75?

la versione più "bella" delle 2 in commercio in Italia monta un SSD da 256GB e un secondario HDD da 750 ma la confusione è totale...ti riporto la tabella che magari è più chiara:

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_g75vw_g55vw_modelli.jpg

frank_113
29-06-2012, 16:42
Ma sicuro? un un negozio che vende Asus vicino casa mia mi da solo queste 2 versioni per l'Italia:

1.699,00 euro
NB G75VW-91055V 2 Anni di Garanzia con Kasko ASUS Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz , 16 GB. , 750GB, NVIDIA GEFORCE GTX 670M 3Gb.DDR5, Masterizzatore Blu Ray, LED 3D 17,3" FHD 1920x1080, Windows 7 Home Premium

1.439,00
NB G75VW-T1054V 2 Anni di Garanzia con Kasko ASUS Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz , 8 GB. , 750GB, NVIDIA GEFORCE GTX 670M 3Gb.DDR5, Masterizzatore Blu Ray, TFT 17,3" FHD 1920x1080, Windows 7 Home Premium

Dragon 36
30-06-2012, 00:00
Ma sicuro? un un negozio che vende Asus vicino casa mia mi da solo queste 2 versioni per l'Italia:

1.699,00 euro
NB G75VW-91055V 2 Anni di Garanzia con Kasko ASUS Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz , 16 GB. , 750GB, NVIDIA GEFORCE GTX 670M 3Gb.DDR5, Masterizzatore Blu Ray, LED 3D 17,3" FHD 1920x1080, Windows 7 Home Premium

1.439,00
NB G75VW-T1054V 2 Anni di Garanzia con Kasko ASUS Intel Core i7 3610QM 2.30 GHz , 8 GB. , 750GB, NVIDIA GEFORCE GTX 670M 3Gb.DDR5, Masterizzatore Blu Ray, TFT 17,3" FHD 1920x1080, Windows 7 Home Premium

purtroppo questo esula dal mio campo di tecnico...le mosse commerciali di ASUS in ogni stato in cui vende sono spropositate...se così ti dice il negozio, allora sarà così...marketing...che schifo...

Ash75
30-06-2012, 06:53
Vero, in italia abbiamo infatti solo 2 versioni del g75 e non c'è traccia del g55.

frank_113
30-06-2012, 15:20
Ragazzi altro dubbio.. ma la versione italiana ha schermo opaco o lucido???
su you tube si vedono entrambi, all'Asus store mi hanno detto che in pc games portatili non ne avevano mai visti con schermo lucido per la serie g??? un altro negoziante mi ha fatto un preventivo da internet con schermo lucido??? :confused:

Dragon 36
01-07-2012, 01:04
Ragazzi altro dubbio.. ma la versione italiana ha schermo opaco o lucido???
su you tube si vedono entrambi, all'Asus store mi hanno detto che in pc games portatili non ne avevano mai visti con schermo lucido per la serie g??? un altro negoziante mi ha fatto un preventivo da internet con schermo lucido??? :confused:

qui lo dico e qui lo ripeto, il marketing è sempre di più un macello.

Soul91
01-07-2012, 08:23
Non sono sicuro ma è possibile che la serie G75 non abbia Nvidia Optimus?
perchè sulle review di notebookcheck.net dice che non ce l'ha e a me serve per risparmiare batteria

tonyxx
01-07-2012, 11:11
Non sono sicuro ma è possibile che la serie G75 non abbia Nvidia Optimus?
perchè sulle review di notebookcheck.net dice che non ce l'ha e a me serve per risparmiare batteria
no, non ha optimus

Dragon 36
02-07-2012, 10:11
confemo,la piastra non abilita l'optimus

EvilDragoN666
09-07-2012, 21:06
Secondo voi quante possibilita ci sono che un eventuale G76,G77 ecc.. abbiano delle schede video compatibile con lo standard G75, in modo che in seguito si potra aggiornare queste schifo di scehde video che ci hanno piazzato.
Ma che caxxo, fate un signor portatile fatto per il gamer e poi non dai la possibilita di scegliere una versione con il top delle schede video.
E un mostro castrato, come vedere chuck norris con il pisello di un coniglio..:doh:
Mi piace tantissimo il look ma anche tutto il resto di questo portatile, ed il prezzo non sarebbe male se solo desse la possibilita certa di upgradabilita della scheda video quando fra un paio di anni iniziera a perdere troppi colpi.
non mi va di comprare un portatile se non sono sicuro che fra un paio di anni potro decidere se venderlo oppure cmabiarci semplicemente la scheda video.
Ma vaff.. Asus! Sempre i soliti asiatici di m..

Ash75
09-07-2012, 22:02
Basterebbe che vendessero schede video di quel formato...
Ma anche ammesso che ciò accada bisognerebbe poi avere la dimestichezza necessaria per smontare e rimontare il notebook visto che non c'è un pannello apposito per accedere alla scheda video, e non è una cosa banale come cambiare la scheda video di un desktop.

Per quanto ne sappiamo a causa del cloud gaming (gaikai) tra qualche anno potrebbero non esistere nemmeno più notebook e desktop da gioco...

tonyxx
09-07-2012, 23:37
Per quanto ne sappiamo a causa del cloud gaming (gaikai) tra qualche anno potrebbero non esistere nemmeno più notebook e desktop da gioco...
che oscenità il cloud gaming, tra lag, connessioni insufficenti in italia e minore resa ed efficenza dei videogiochi virtualizzati mi sembra proprio una enorme schiochezza, poi mica tutti hanno una connessione sempre e ovunque veloce e prestante....:cry:

Dragon 36
10-07-2012, 08:20
La sotituzione di una VGA in un notebook è una cosa poco plausibile...la forma del dissipatore, studiata per raffreddare certi chip e certe frequenze, le resistenze di controllo su una piastra madre "limitata" in termini di compatibilità, la stabilità generale di un sistema "closed" creato per operare bene solo con certi pezzi e l'incompatibilità di architetture creatasi di conseguenza alla naturale evoluzione del mercato (slot, chipset, socket, BIOS e BUS vari) , fanno si che un notebook sia un sistema che non inglobi nelle sue caratteristiche quella dell'espandibilità; si dice tanto di Clevo e Dell (alienware) ma anche loro hanno le loro PESANTI limitazioni, nel senso che se decidi di mettere un pezzo che non rientra nell'elenco delle possibilità di configurazione iniziale della macchina, stai sicuro che non partirà nulla, o poco ci manca. Per fare un esempio, chi ha notebook con i core i7 prima serie, può scordarsi di mettere i Sandy o gli Ivy, in qunato architetture e socket diversi. Il tutto è successo nel giro di 2 anni. Allora perchè aggiungere un 20% o più sul costo di produzione per creare un espandibilità sulla piastra quando non si è sicuri nemmeno sulla roadmap delle CPU? e che dire del SATAII e SATAII (per i profani, ricordo che non è un mero discorso di aggancio, ma di CHIPSET, quindi si dovrebbe dissaldare il chipset sostituendolo per inserire un SATAIII) ASUS, come altri produttori, per mantenere bassi i costi ed avere sistemi calibrati "al millimetro" scelgono di mantenere questa linea di costruzione, lasciando i notebook in generale bloccati (a parte dischi e ram varie)

EvilDragoN666
10-07-2012, 10:57
si, per lo meno un clevo di un anno fa o anche due, oggi puo permettersi di avere una ati 7970, quindi il tuo discorso non sto ne in cielo ne in terra, a meno che non lavori per Asus allora capisco le tue intenzioni.
Sta di fatto che non si puo chiamare un laptop per gioco con una 660 e 670.
per lo meno clevo ed alienware offrono una gamma di scelta dalla scheda economica a quella top, e questa e gia una bella cosa.
Asus ha toppato con il G75 e stop.
ovviamente a meno che non usciranno altre versione del G75 fra qualche settimana o mese, con tutto uguale ma una scheda video al top come la ati 7970 oppure l nvidia 280.
Ma la vedo dura.
Lo ripeto, questo notebook e castrato inutilmente, non puoi fare un notebook cosi valido e poi metterci una scheda non al top.
Domani mi compro un clevo, brutto esteticamente ma almeno offre una buona liberta di aggiornamento e configurazione ad hoc.
Allo stesso prezzo dell asus ho una 7970 e fra un anno ho due ho molte chance di poterla sostituire con qualcosa di migliore, non come l asus che gia nasce castrato e nemmeno ti da la possibilita di miglioramento futuro.

karlus
10-07-2012, 11:42
Io volevo prendere un G75..ho preso un Clevo ( santech ) e ora sono più che soddisfatto.. :)

EvilDragoN666
10-07-2012, 11:58
Il P150?
Se si, come si comporta con le temperature?

io sto pensando di prendere il p150, con l ati 7970 che viene allo stesso prezzo dell asus ma con una scheda coi controcoglioni.
Anche se ammetto che nella mia vita ho sempre usato nvidia, quindi ora mi fa un po strano usare un ati pero a quanto vedo e una scheda caxxuta.
L unico difetto dei clevo e che l estetica fa cagare.
L asus e bellissimo.
Pero cavolo, alla fine un portatile e meglio che sia brutto e performante che bellissimissimo e castrato che fra un anno gia soffrira con i nuovi giochi.
A me non interassano tanto gli effetti quando gioco, ma sono un amante delle risoluzione full hd e mi piace giocare smepre con le texture piu refiniti possibili.

Dragon 36
10-07-2012, 15:13
si, per lo meno un clevo di un anno fa o anche due, oggi puo permettersi di avere una ati 7970, quindi il tuo discorso non sto ne in cielo ne in terra, a meno che non lavori per Asus allora capisco le tue intenzioni.

Io lavoro per i PC, non per ASUS, il mio discorso non era per favorire nessuna marca, è un discorso in generale. Se tu hai un Clevo sono contento, ma puoi convenire con me che su un modello di 2 anni fa un Ivy non ce lo puoi mettere nemmeno a piangere, vuoi per il chipset o per il fatto che monti ancora un ICH10. Capisci ora a cosa mi riferisco?anche se tu mettessi un nvidia kepler pci 2.1 o 2.2 e la tua piastra sul Clevo è 2.0, sognati di sfruttarla!

Inutile dire che concordo conte sul G75, è stato un flop tremendo...io rimango col mio bel Jw , anche s einizialmente volevo cambiarlo...ma dopo aver visto che hanno combinato con l'hardware e l'assemblaggio (minimo il 40% dei G75 sono stati consegnati danneggiati o assemblati male)...zero, sto sul vecchio.

EvilDragoN666
10-07-2012, 15:31
Si detto cosi e piu giusto :ciapet:

questa dell assemblaggio mi mancava, visto cosi sembrava un case ben fatto...
A sto puno ho anche dubbi che il portatile rimanghi fresco come vogliono far credere..
A livello estetico mi piaceva un botto, ed ha anche un gran bel display e un attima tastiera, ed alla fine anche il resto apparte la video e ottimo.

nonostante tutto devo dire che se sapevo dell uscita di un modello con una scheda video superiore, non avrei potuto resistere..
Ma davvero non si puo comprare un portatile per un patito del game che gli piace giocare sempre ad ultra setting con una scheda grafica medi/alta che gia dopo un anno iniziera a soffrire..


Pero quello che io volevo dire, che quando si cambia tecnologia, come il tuo esempio dell ivy, alla fine non cambia molto dal fisso, anche sul fisso se vuoi mettere un ivy deve cambiare scheda, certo, la cosa sul portatile ti costa di piu, comunque in alcuni modelli clevo, con nel p150 e: possibile anche aggiornare la scheda madre.
Ora, vero che un clevo di due anni non puo: montare un ivy, ma onestamente un i7 di prima generazione per uno che usa il laptop per il gioco gli va ancora bene.
Inoltre nel clevo di 2 anni fa pupi dare una bella aggiornata alla tua, ad esmpio 260m e passare alla ati 7970, e ridai nuova vita al notebook che usi per giocare.
Chiaro, la prendi nel c.. quando esce un nuovo formato per le gpu, ma questo discorso varrebbe anche per il fisso.
Cambiano i costi ovviamente, spesso non conviene, ma a volte si puo fare.
A me andrebbe bene che l asus ha il suo formato proprietario fatto apposta per non permettere aggiornamenti con schede non asus, ma caxxo rendi disponibile il top della gamma.
A questo punto la politica asus e chiarissima, io ti do un portatile fighissimo, ad un prezzo anche non malvagio, ma tu lo cambi ogni anno!
Quindi io all asus gli rispondo, brava, bella politica dell minkia assettati di soldi, mi prendo un clevo che se con l asus i giochi non mi scattano per un anno, con il clevo con un po di fortuna potrei arrivare con un aggiornamento della scheda video anche a 4 anni.
Volevi guadagnare senza accontentarti asus? ora guadagna sta ceppa di c..

EvilDragoN666
10-07-2012, 18:20
dite che si trova un G74 NUOVO a buon prezzo? ci sto facendo un pesnierino, se il prezzo e onesto..
mi sembra che le schede video supportate siano standard.
Preferisco avere la possibilita di cambiare scheda video che avere l ivy, tanto alla fine anche la prima generazione dell i7 va bene.

Dragon 36
10-07-2012, 19:52
dite che si trova un G74 NUOVO a buon prezzo? ci sto facendo un pesnierino, se il prezzo e onesto..
mi sembra che le schede video supportate siano standard.
Preferisco avere la possibilita di cambiare scheda video che avere l ivy, tanto alla fine anche la prima generazione dell i7 va bene.

...attento... MXM 2.0b...

EvilDragoN666
10-07-2012, 20:54
ah ecco.. vabbe, niente allora.
senti, tu che hai gia un asus anche se una o due generazioni fa.
Com e l assistenza asus?
A me interessa molto la silenziosita e la temperatura sulla tastiera e poggia polsi, il tuo come va?
E il G75 in questo campo come va? dite che i modille con il case a cavolo sono ancora in giro?
Onestamente adoro il suo schermo, ed anche il look, se bene domani dovrei comprare un clevo sto ancora in bilico.
quella dannata nvidia 660m mi si comportera come la 9600 che dopo un annetto gia i giochi non li potevo giocare piu al massimo..
tuttavia esteticamente e davvero un gran bel portatile, lo so che l estetica di un portatile non dovrebbe essere importante pero il g75 e davvero bello mentre il clevo p150 e davvero brutto ed anonimo..
Bah, do un occhiata anche agli MSI, vediamo se ce qualcosa di buono.
Comunque il g75 sulla baia lo ho visto a 1250 euri piu o meno, se avesse la possibilita in futuro di poter aggiornare la scheda video lo prendevo subito, sperando che quelli con i problemi al case erano solo un primo lotto e non la norma.:rolleyes:

baila
10-07-2012, 21:26
...attento... MXM 2.0b...

Sarebbe?

Dragon 36
12-07-2012, 11:22
ah ecco.. vabbe, niente allora.
senti, tu che hai gia un asus anche se una o due generazioni fa.
Com e l assistenza asus?
A me interessa molto la silenziosita e la temperatura sulla tastiera e poggia polsi, il tuo come va?
E il G75 in questo campo come va? dite che i modille con il case a cavolo sono ancora in giro?
Onestamente adoro il suo schermo, ed anche il look, se bene domani dovrei comprare un clevo sto ancora in bilico.
quella dannata nvidia 660m mi si comportera come la 9600 che dopo un annetto gia i giochi non li potevo giocare piu al massimo..
tuttavia esteticamente e davvero un gran bel portatile, lo so che l estetica di un portatile non dovrebbe essere importante pero il g75 e davvero bello mentre il clevo p150 e davvero brutto ed anonimo..
Bah, do un occhiata anche agli MSI, vediamo se ce qualcosa di buono.
Comunque il g75 sulla baia lo ho visto a 1250 euri piu o meno, se avesse la possibilita in futuro di poter aggiornare la scheda video lo prendevo subito, sperando che quelli con i problemi al case erano solo un primo lotto e non la norma.:rolleyes:

l'assistenza ASUS va come tutte le altre assistenze...va bene se trovi l'interlocutore bravo e preparato...su 3 volte che nella mia vita ho dovuto chimarli, 2 mi è andata benissimo, una di merda (ma ho richiamato e poi con un altro operatore è andato tutto liscio)

per il raffreddamento, non ho mai avuto un portatile più freddo di questo, in quanto sfrutta l'espulsione dell'aria orizzontalmente, creando un "muro" sotto alla tastiera e al palmrest, di modo che non ti si scalderanno mai "i diti".

La silenziosità è suprema, perchè il suono viene espulso tutto da dietro, e il pannello LCD fa da separatore tra le tue orecchie ed il casino dietro.

L'LCD non è nulla di che, un semplicissimo hannstarr (parlo del mio) ma si comporta egregiamente.

Gli MSI sono abbastanza performanti, come gli ASUS, ma (IMHO) concedetemi il termine nel senso astratto della cosa, sono TERRONISSIMI (luci, led, colori vivaci, plastica ovunque e chi più ne ha più ne metta) sembra quasi adi aver portato a casa un giocattolo dalla fiera.

Dragon 36
12-07-2012, 11:22
Sarebbe?

Leggi i POST precedenti e capisci il discorso ^^

seb87
12-07-2012, 11:50
se asus avesse adottato lo standard mxm e un alimnetatore da 220w ne avrebbero venduti a palate..

EvilDragoN666
12-07-2012, 22:01
Secondo voi per rumorosita/riscaldamento quale e meglio tra l asus g75 con 669m ed un clevo p150em con una 7970?
Devo comprare uno dei due ma ancora nn riesco a decidermi.
Con la 660m mi gioco skyrim e crysis 2 tutto al massimo in full hd mantenendo un 40/45fos?

seb87
12-07-2012, 22:36
Secondo voi per rumorosita/riscaldamento quale e meglio tra l asus g75 con 669m ed un clevo p150em con una 7970?
Devo comprare uno dei due ma ancora nn riesco a decidermi.
Con la 660m mi gioco skyrim e crysis 2 tutto al massimo in full hd mantenendo un 40/45fos?

non c'è neinte di meglio di un g75 ;)

come raffreddamento è il migliore in assoluto.

tonyxx
12-07-2012, 23:25
Con la 660m mi gioco skyrim e crysis 2 tutto al massimo in full hd mantenendo un 40/45fos?
no, ci vorrebbe una 7970m o almeno una 675m
non c'è neinte di meglio di un g75

come raffreddamento è il migliore in assoluto.
e alienware come è messa?

seb87
13-07-2012, 08:08
no, ci vorrebbe una 7970m o almeno una 675m

e alienware come è messa?

bene , ma per me il g75 batte tutti ( io non l'ho preso solo perchè non monta schede video mxm e ha un alimentatore "piccolo" in rapporto alla sua potenza )

Ash75
13-07-2012, 09:09
... e ha un alimentatore "piccolo" in rapporto alla sua potenza

Perché piccolo?

L'alimentatore è da 180W e dalle recensioni che ho letto il G75 ha un picco massimo di massimo 170W durante gli stress test, ma durante le normali sessioni di gaming ed i vari benchmark resta comunque attorno ai 130W; considerando che la GPU è già overcloccata di fabbrica (dovrebbe essere a 620MHz anziché 598MHz) mi pare adeguato anche se non da troppo spazio ad un eventuale upgrade.

seb87
13-07-2012, 09:19
Perché piccolo?

L'alimentatore è da 180W e dalle recensioni che ho letto il G75 ha un picco massimo di massimo 170W durante gli stress test, ma durante le normali sessioni di gaming ed i vari benchmark resta comunque attorno ai 130W; considerando che la GPU è già overcloccata di fabbrica (dovrebbe essere a 620MHz anziché 598MHz) mi pare adeguato anche se non da troppo spazio ad un eventuale upgrade.


...con una 7970m o un 680m dubito... vanno tutti sui 185-200w...

se guardi, clevo p170em lo ha da 220w , dell precision m6600 da 210w .

Ash75
13-07-2012, 10:16
...con una 7970m o un 680m dubito... vanno tutti sui 185-200w...

se guardi, clevo p170em lo ha da 220w , dell precision m6600 da 210w .

Ah ok, per schede che consumano tanto come quelle potrebbe non essere abbastanza... avevo capito che intendessi che era piccolo per la 670m che monta.
Comunque credo che un'eventuale 7950m avrebbero potuto benissimo metercela senza cambiare nulla, ne alimentatore, ne dissipazione, ne prezzo... e la differenza prestazionale sarebbe stata notevole.