View Full Version : Non riesco a overcloccare ......mi sà che sto giro l'ASUS ......
poxpoxpox
05-04-2012, 09:18
Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati in questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :
Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled
Ai Tweaker\ CPU Power Management >
CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto
Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)
Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled
Advanced\ CPU Configuration >
CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled
Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .
Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249
Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi anche perchè devo scoprire se posso utilizzare le RAM in questione senza paranoie oppure mi conviene rispedirle al mittente
Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati in questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :
Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled
Ai Tweaker\ CPU Power Management >
CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto
Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)
Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled
Advanced\ CPU Configuration >
CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled
Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .
Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249
Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi anche perchè devo scoprire se posso utilizzare le RAM in questione senza paranoie oppure mi conviene rispedirle al mittente
Ciao,per il fatto dell'overclock su intel aspetta pareri di persone esperte ,per il fatto delle ram magari non sono quelle che tu pensavi che fossero,e se è cosi le cl7 sono migliori delle cl9:)
barbara67
17-04-2012, 16:33
Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati in questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :
Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled
Ai Tweaker\ CPU Power Management >
CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto
Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)
Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled
Advanced\ CPU Configuration >
CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled
Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .
Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249
Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi anche perchè devo scoprire se posso utilizzare le RAM in questione senza paranoie oppure mi conviene rispedirle al mittente
Leggi qui e sei a posto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
poxpoxpox
17-04-2012, 18:27
Grazie , ho già sbirciato quella guida , e imparato qualcosa di nuovo :)
CalegaR1
18-04-2012, 00:26
mi sembri un pelo aggressivo...
prova prima con un voltaggio fisso, questo ti può aiutare a capire fino a che punto puoi giocare con l'offset...andare poi a quella velocità ti richiederà una marea di volt...io scenderei di qualche centinaio di mhz (4400 andrebbe bene, per daily, a mio avviso) e proverei da 1.30v a scendere...poi, da li, capito qual'è il minimo voltaggio di cui ho bisogno cercherei di giocarmela tra offset e llc stando magari 1-2 punti sopra il minimo :)
E togli lo spread spectrum, abbassa cpu current capability a 130% e se utilizzi il load line attento a girare sempre altissimo...i vrm non se la passano benissimo alla lunga se vai oltre medium
poxpoxpox
18-04-2012, 01:43
grazie , ma non uso comunque quei parametri . per l'uso che ne faccio mi sono fermato ai 4 giga e settaggi più o meno adeguati seguiti sulla guida linkata prima. 4 giga sono più che sufficienti per mè . è gia un fulmine così . e poi uso raffreddamento ad aria . sto aspettando delle ram adeguate , ho preso delle ram che girano con 1.35 v kingstone . le g skill mi hanno dato solo noie . ho paura che il sandy bridge + z68 non tollerino voltaggi ram troppo elevati . non appena arrivano le ram rifaccio l'overclock ed un test serio con linx e chiederò ancora consigli , sempre felice e grato di ascoltarli . Grazie :)
poxpoxpox
24-04-2012, 14:09
Devo usare il MEMORY OK tutte le volte......... anche con le kingstone
http://img84.imageshack.us/img84/2381/120424144841.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/120424144841.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho già fatto un sacco di prove . non s'ho più che fare
CalegaR1
24-04-2012, 14:14
Devo usare il MEMORY OK tutte le volte......... anche con le kingstone
http://img84.imageshack.us/img84/2381/120424144841.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/120424144841.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho già fatto un sacco di prove . non s'ho più che fare
io avevo problemi con le ram...asus p8...rma...:D
poxpoxpox
24-04-2012, 19:12
basta RMA ne ho già fatti 2 e mi bastano , almeno spero .
Comunque ho mandato un messaggio all'assistenza ASUS . Ho già provato 4 tipi di ram tra kingstone e g.skill . Provate in manual , auto ed Xmp .....
Credo che con un bel Bios nuovo di zecca possano risolvere . Ci voglio credere
Se fossi pratico di overclockkare le ram avrei fatto pure quello , ma secondo me se fallisce l'XMP e il turbo V Evo ci vuole il bios nuovo
CalegaR1
24-04-2012, 21:37
basta RMA ne ho già fatti 2 e mi bastano , almeno spero .
Comunque ho mandato un messaggio all'assistenza ASUS . Ho già provato 4 tipi di ram tra kingstone e g.skill . Provate in manual , auto ed Xmp .....
Credo che con un bel Bios nuovo di zecca possano risolvere . Ci voglio credere
Se fossi pratico di overclockkare le ram avrei fatto pure quello , ma secondo me se fallisce l'XMP e il turbo V Evo ci vuole il bios nuovo
lo pensavo anche io!
poi ho fatto rma...:D
poxpoxpox
25-04-2012, 20:00
La cosa drammatica è che l'ho già fatto una volta per questa scheda.....l'RMA.
E l'assistenza mi ha dato una risposta del c..zo , per adesso.
Ma esiste un numero di telefono per l'assistenza in italia ?? Solo per compilare il modulo ci voleva mezz'ora ...... ti chiedono pure quanti adesivi hai attaccato sul case
CalegaR1
25-04-2012, 22:24
La cosa drammatica è che l'ho già fatto una volta per questa scheda.....l'RMA.
E l'assistenza mi ha dato una risposta del c..zo , per adesso.
Ma esiste un numero di telefono per l'assistenza in italia ?? Solo per compilare il modulo ci voleva mezz'ora ...... ti chiedono pure quanti adesivi hai attaccato sul case
Asus è pignola forte...io non so, mi sono rifatto al negozio dove acquisto tutto ;)
poxpoxpox
25-04-2012, 23:15
e che 2 RMA nello stesso negozio per la stessa scheda non s'ho come la piglierebbero . per me ASUS ho aggiusta con un bios (se possibile) se no non avrà più i miei soldi .Ed è un peccato perchè con le precedenti motherboard mi ero trovato veramente bene . E di prodotti asus ne ho comprati parecchi negli anni , e non solo per me .
tommino81
10-05-2012, 10:40
Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati in questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254 con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :
Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled
Ai Tweaker\ CPU Power Management >
CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto
Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)
Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled
Advanced\ CPU Configuration >
CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled
Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .
Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249
Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi anche perchè devo scoprire se posso utilizzare le RAM in questione senza paranoie oppure mi conviene rispedirle al mittente
allora per le ram aspetta prima cerchiamo di overclockare la cpu ed cosi andiamo ad esclusioni, poi pssiamo alle ram, allora prova cosi, disabilita speedstep e tutti i risparmi energetici ,compreso termal monitor,e turbo mode, poi setti 42*100 e i voltaggi tutti in auto( questa è una prova, poi setteremo i voltaggi) apri cpu e linx e mi dice cosa accade e se rimane fisso a 4200 o scende ancora a 1600.
poxpoxpox
10-05-2012, 11:00
Ok riprovo . ma con il clock a 4 giga , quello che vorrei tenere io come daily
poxpoxpox
10-05-2012, 11:31
Incredibile è uscito il bios nuovo oggi e non hanno rilasciato il change log . e per di più per aggiornare cè una procedura particolare . Qualche problema c'era come dicevo io . Che faccio ? prima aggiorno il bios ? O prima overclock ?
tommino81
10-05-2012, 12:02
prima clockka e rendiamoci conto se ci sono o no problemi, da quello che leggo alcuni valori sono sballati, ed e per questo che hai problemi.
tommino81
10-05-2012, 12:05
allora per le ram aspetta prima cerchiamo di overclockare la cpu ed cosi andiamo ad esclusioni, poi pssiamo alle ram, allora prova cosi, disabilita speedstep e tutti i risparmi energetici ,compreso termal monitor,e turbo mode, poi setti 42*100 e i voltaggi tutti in auto( questa è una prova, poi setteremo i voltaggi) apri cpu e linx e mi dice cosa accade e se rimane fisso a 4200 o scende ancora a 1600.
lo speedspectrum tienilo disabilitato e togli (per adesso offset) e metti auto poi impostiamo il vcore e appena troviamo il valore adatto alle temperature possiamo passare in offset, llc metti su medium o level 3 se hai i livelli da 1 a5 .
poxpoxpox
10-05-2012, 12:15
Ok provo
poxpoxpox
10-05-2012, 12:45
ma se tolgo l'offset che valore dovrei mettere per i 4.0 giga di clock ?
tommino81
10-05-2012, 16:24
metti auto e vedi cosa ti imposta in cpuz poi me lo dici e ti dico cosa mettere in offset in base a cio che imposta la motherboard
poxpoxpox
10-05-2012, 23:28
Oggi prima di uscire ho fatto 20 min (pochini lo s'ho ma dovevo scappare) di linx
http://img269.imageshack.us/img269/6231/linx10052012144320.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/linx10052012144320.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Poi quando sono tornato a casa non ho resistito alla tentazione di aggiornare il bios :) (controllavo tutti i giorni e via e-mail l'assistenza mi avrà capito) e grandissima sorpresa le Ram adesso funzionano sia in auto che in XMP senza più premere quel maledetto memory ok . E' stata una sofferenza . Adesso sono tutto orecchi per un OC a 4.0 giga perfetto :) . Sia lodato lassù chi ha udito le mie preghiere
tommino81
11-05-2012, 05:27
a 4.0 gli fai il solletico, portalo almeno a 4.4/4.5 non andare oltre poi regolati con le temperature non superare 70/73 gradi, se vuoi ti do una mano
poxpoxpox
11-05-2012, 11:01
Qualche consiglio è sempre ben accetto . Mi voglio fermare a 4 giga , son più che sufficienti per mè .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.