Entra

View Full Version : unmontable_boot_volume


fromy
03-04-2012, 19:51
Da stamane non mi si avvia XP. Schermata blu con unmontable_boot_volume segnalato. Non riesco ad entrare in 'modalità provvisoria'. Ho provato ad inserire il cd originale di xp, premendo F12, ma niente, non accede al cd. Fino a ieri funzionava tutto benissimo e non ho installato nulla di che. Antivirus aggiornatissimo.
Ho a disposizione un netbook col quale sto scrivendo, ma non posso masterizzare nulla. Qualcosa magari per chiavetta?

Qualche idea? Grazie in anticipo.

fromy
04-04-2012, 07:43
Posto il messaggio preciso:
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

UNMOUTABLE_BOOT_VOLUME

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativo all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:

Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore dell'hardware o del sofrware i necessari aggiornamenti di window.
Se il problema persiste disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità allo scopo di rimuovere o disattivare i componenri riavviare il computer,premere f8 per selezionare le opzione di avvio avanzate quindi selezionare la modalità provvisoria.

informazioni tecniche:
*** STOP: 0X000000ED (0X8A727E30,0XC000009C,0X00000000,0X00000000)"

Ho trovato qui (http://support.microsoft.com/kb/315266/it) che 0XC000009C dovrebbe significare "STATUS_DEVICE_DATA_ERROR: blocchi danneggiati sul disco rigido"

Ma la soluzione proposta:
"Se è possibile riavviare il computer dopo la visualizzazione del messaggio di errore, verrà eseguito automaticamente Autochk per tentare di rilevare i settori danneggiati. Se per qualche motivo non viene eseguita l'analisi Autochk del disco rigido per la rilevazione degli errori, avviare l'analizzatore del disco manualmente. Se il computer è formattato con il file system NTFS, eseguire Chkdsk /f /r sulla partizione di sistema. Riavviare il computer prima di iniziare l'analisi. Se non è possibile avviare il computer a causa del problema stesso, utilizzare la console dei comandi ed eseguire Chkdsk /r"
non la posso applicare perché non si avvia Autochk e non posso eseguire chkdsk.

Blue_screen_of_death
05-04-2012, 19:40
Posto il messaggio preciso:
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

UNMOUTABLE_BOOT_VOLUME

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativo all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:

Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore dell'hardware o del sofrware i necessari aggiornamenti di window.
Se il problema persiste disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità allo scopo di rimuovere o disattivare i componenri riavviare il computer,premere f8 per selezionare le opzione di avvio avanzate quindi selezionare la modalità provvisoria.

informazioni tecniche:
*** STOP: 0X000000ED (0X8A727E30,0XC000009C,0X00000000,0X00000000)"

Ho trovato qui (http://support.microsoft.com/kb/315266/it) che 0XC000009C dovrebbe significare "STATUS_DEVICE_DATA_ERROR: blocchi danneggiati sul disco rigido"

Ma la soluzione proposta:
"Se è possibile riavviare il computer dopo la visualizzazione del messaggio di errore, verrà eseguito automaticamente Autochk per tentare di rilevare i settori danneggiati. Se per qualche motivo non viene eseguita l'analisi Autochk del disco rigido per la rilevazione degli errori, avviare l'analizzatore del disco manualmente. Se il computer è formattato con il file system NTFS, eseguire Chkdsk /f /r sulla partizione di sistema. Riavviare il computer prima di iniziare l'analisi. Se non è possibile avviare il computer a causa del problema stesso, utilizzare la console dei comandi ed eseguire Chkdsk /r"
non la posso applicare perché non si avvia Autochk e non posso eseguire chkdsk.

per risolvere il problema devi effettuare il controllo del disco fisso con riparazione dei settori danneggiati...

fai il boot dal cd di windows (devi impostare il lettore cd come primary boot device nel bios)

accedi alla console di ripristino e dai il comando

chkdsk /p /r

fromy
10-04-2012, 14:28
Grazie BSoD, anche con il tuo contributo ho risolto.
Una breve cronaca di quello che è successo stamattina.
Leggo la risposta di BSoD e mi dico "cavolo, ma questi mi rispondono senza neanche leggere quello che scrivo!". Ho scritto che non posso accedere al lettore CD e così deve essere. E invece no, BSoD mi ha dato un messaggio preciso, ignorando quello che avevo scritto, evidentemente perché sapeva che così non poteva essere! E infatti accedo al boot, dopo essermi convinto che su HU non possono scrivere con leggerezza fregnacce e passarla liscia :sofico: , imposto il lettore cd come primary boot device nel bios e accedo al CD. Do il comando chkdsk /p /r, ma la procedura non va a buon fine. Oramai però so di avere delle possibilità. Ricerchina sul web e trovo l'alternativa chkdsk c: /p /r
Funziona!! Ripara i settori danneggiati e riavvio il tutto con sommo gaudio.
Poi scansione con antivirus (Avast appena aggiornato, cmq niente di che) e con SuperAntiSpyware (trovati i soliti 200 e passa da eliminare e provvedo).

Sembra tutto OK. Dovrei effettuare qualche altro controllo?
Cmq GRAZIE :cool:

Blue_screen_of_death
10-04-2012, 14:54
Grazie BSoD, anche con il tuo contributo ho risolto.
Una breve cronaca di quello che è successo stamattina.
Leggo la risposta di BSoD e mi dico "cavolo, ma questi mi rispondono senza neanche leggere quello che scrivo!". Ho scritto che non posso accedere al lettore CD e così deve essere. E invece no, BSoD mi ha dato un messaggio preciso, ignorando quello che avevo scritto, evidentemente perché sapeva che così non potevaessere! E infatti accedo al boot, dopo essermi convinto che su HU non possono scrivere con leggerezza fregnacce e passarla liscia :sofico: , imposto il lettore cd come primary boot device nel bios e accedo al CD. Do il comando chkdsk /p /r, ma la procedura non va a buon fine. Oramai però so di avere delle possibilità. Ricerchina sul web e trovo l'alternativa chkdsk c: /p /r
Funziona!! Ripara i settori danneggiati e riavvio il tutto con sommo gaudio.
Poi scansione con antivirus (Avast appena aggiornato, cmq niente di che) e con SuperAntiSpyware (trovati i soliti 200 e passa da eliminare e provvedo).

Sembra tutto OK. Dovrei effettuare qualche altro controllo?
Cmq GRAZIE :cool:

Direi che non è necessario... ;)

Alla prossima... :)