pietroluca
29-03-2012, 18:50
Salve a tutti. Se tutto va bene, tra poche settimane posso comprare la mia prima reflex. Attualmente ho lerciume come fotocamere: HP R507 da 4.1 MP (una compatta del 2005), un Sony Ericsson Cybershot K800i da 3.2 MP AF LED rosso e con flash xenon, un Cybershot C905 da 8.1 MP AF 3LED con flash xenon e Motorola Milestone 2 5MP AF 2FlashLED. Insomma roba neppure amatoriale: una compatta, 2 cameraphone e 1 smartphone. Quindi come fotografo sono meno di zero, però ho molte idee e tanti sogni da realizzare con la fotografia.
Voglio una Reflex perchè la fotografia mi ha sempre affascianato e vorrei fotografare paesaggi, catturare effetti di luce naturale, natura ravvicinata, edifici storici, voglio fare tantissimi viaggi e sono un grandissimo cultore della fotografia glamour ed erotica. Insomma sono amante della fotografia a 360°.
Vorrei quindi inziare. Ho letto tutte le guide del forum, che anche sono aggiorante al 2003 e mancano molte cose che ancora non so (a dire il vero anche molte cose della guida ho fatto fatica a capire e dovrò rileggerle) e quindi comprerò anche un libro di quelli da 15-20€ che si trovano il libreria sulla fotografia che spiegano tante cose. Magari mi consiglierete anche un buon libro ben illustrato e ben fatto per iniziare a capire la fotocamera, il suo funzionamento e consigli su come scattare, su come suggerire alle persone di farsi fotografare, su come inquadrare ecc.ecc.
Come Reflex cosa prendo?
Io come budget purtroppo ho sui 400€ (compreri tramite siti online, poichè nei negozi fisici, anche nelle grandi catene si spende sui 50-60€ in più e anche oltre per lo stesso identico modello, quindi opto per i negozi online).
Io avevo avvistato la Nikon D3100 (quella che ha il meni GUIDE, ma non è essenziale per me visto che voglio imparare bene il funzionamento delle fotocamere e voglio fare tutto manualmente e capire perchè lo sto facendo), poichè ha un prezzo ragionevole e la si trova anche con l'obbiettivo standard (solitamente quello senza VR per contenere di molto il prezzo).
Voi cosa mi consliate? Premetto che odio il flash, tantissimo. Quindi preferisco avere una reflex che mi dia la possibilità di fare buone foto in camera (con le finestre aperte si intende) con una buona luminosità e rinunciando assolutamente al flash. Inoltre preferirei aumentare l'esposizione ma non utilizzare il flash anche in ambienti illuminati artificialmente tipo in una festa ecc.
Cosa mi consigliate? Magari ditemi una Reflex con un obbiettivo standard ideoneo.
Io come marche ne conosco poche: Nikon, Canon, Olympus, Sony, Fujifilm, e poche altre. Magari vado a comprare una di queste che pago il nome e poi ce ne sono di migliori che non conosco il nome e sono molto superiori.
Voglio una Reflex perchè la fotografia mi ha sempre affascianato e vorrei fotografare paesaggi, catturare effetti di luce naturale, natura ravvicinata, edifici storici, voglio fare tantissimi viaggi e sono un grandissimo cultore della fotografia glamour ed erotica. Insomma sono amante della fotografia a 360°.
Vorrei quindi inziare. Ho letto tutte le guide del forum, che anche sono aggiorante al 2003 e mancano molte cose che ancora non so (a dire il vero anche molte cose della guida ho fatto fatica a capire e dovrò rileggerle) e quindi comprerò anche un libro di quelli da 15-20€ che si trovano il libreria sulla fotografia che spiegano tante cose. Magari mi consiglierete anche un buon libro ben illustrato e ben fatto per iniziare a capire la fotocamera, il suo funzionamento e consigli su come scattare, su come suggerire alle persone di farsi fotografare, su come inquadrare ecc.ecc.
Come Reflex cosa prendo?
Io come budget purtroppo ho sui 400€ (compreri tramite siti online, poichè nei negozi fisici, anche nelle grandi catene si spende sui 50-60€ in più e anche oltre per lo stesso identico modello, quindi opto per i negozi online).
Io avevo avvistato la Nikon D3100 (quella che ha il meni GUIDE, ma non è essenziale per me visto che voglio imparare bene il funzionamento delle fotocamere e voglio fare tutto manualmente e capire perchè lo sto facendo), poichè ha un prezzo ragionevole e la si trova anche con l'obbiettivo standard (solitamente quello senza VR per contenere di molto il prezzo).
Voi cosa mi consliate? Premetto che odio il flash, tantissimo. Quindi preferisco avere una reflex che mi dia la possibilità di fare buone foto in camera (con le finestre aperte si intende) con una buona luminosità e rinunciando assolutamente al flash. Inoltre preferirei aumentare l'esposizione ma non utilizzare il flash anche in ambienti illuminati artificialmente tipo in una festa ecc.
Cosa mi consigliate? Magari ditemi una Reflex con un obbiettivo standard ideoneo.
Io come marche ne conosco poche: Nikon, Canon, Olympus, Sony, Fujifilm, e poche altre. Magari vado a comprare una di queste che pago il nome e poi ce ne sono di migliori che non conosco il nome e sono molto superiori.