PDA

View Full Version : fra questi 3 tipi di scanner quale è il migliore?


Sheerqueenie
22-04-2002, 18:58
fra questi 3 tipi di scanner quale è il migliore?

1:C o m p a c t S c a n U S B 1 9 2 0 0


Descrizione
Scanner USB ad alta risoluzione 19200 DPI con design ultra sottile
Scanning colore a 48 bits utilizzante la moderna Trust MegaBit Technologyr
Software inclusi: ULead PhotoExpress e ABBYY FineReader Sprint
Non necessita di alimentazione separata, completamente alimentato tramite bus
Dimensione scanning A4
281 trilioni di colori e 65536 toni grigi
Compatibile con formati TIFF/PCX/BMP/JPG/EPS
Si collega direttamente alla porta USB, senza scheda per interfaccia
Risoluzione ottica scanner 600 x 1200 DPI
Incluso driver Twain compatibile
Completamente Windows Plug & Play
Dimensioni del prodotto (h x l x p): 51 x 264 x 415 mm
Peso lordo: 3 kg



2:E a s y W e b S c a n 1 9 2 0 0



Descrizione
Scanner ad alta risoluzione da 19.200 DPI
Scansione a colori a 48 bit
Scansione a toni di grigio a 16 bit
Software in dotazione: TextBridge Pro 8.0 e Ulead Photo Express 3.0
Non è necessario alcun adattatore separato, alimentato completamente via bus
Formato scansione: A4
Completamente "Plug & Play" in mabiente Windows 98, ME, 2000 e XP
Risoluzione scanner ottico 600 x 1200 DPI
Driver Twain compatibile in dotazione
Dimensioni del prodotto (a x l x p): 40 x 270 x 423 mm
Peso lordo: 2,3 kg





3:D i r e c t W e b S c a n 1 9 2 0 0



Descrizione
Scanner ad alta risoluzione da 19.200 DPI
Scansione a colori a 48 bit
Scansione a toni di grigio a 12 bit
Software in dotazione: ULead PhotoExpress e FineReader OCR
Non è necessario alcun adattatore separato, alimentato completamente via bus
Formato scansione: A4
Si collega direttamente alla porta USB, senza scheda di interfaccia
Completamente "Plug & Play" in mabiente Windows 98, ME e 2000
Risoluzione scanner ottico 600 x 1200 DPI
Driver Twain compatibile in dotazione
Dimensioni del prodotto (h x a x p in mm): 398 x 279 x 38
Peso lordo: 2,5 kg

pippocalo
23-04-2002, 09:37
Sono tutti scanner di fascia bassa.

Comunque ti vorrei dissuadere dal considerare i primi due dati che tu metti come significativi.

La risoluzione a 19.200 è quella interpolata. Non ha praticamente valore pratico.
Quella che conta è quella ottica 600x1200 e conta il valore più basso dei due: quindi 600 dpi.


I bit di risoluzione 48 sono un dato elettronico e molto marketing. Neanche gli scanner da oltre 500 € hanno sensori CCD in grado di sfruttarla. 24 bit sono già abbastanza per la fascia economica. Ma poichè i convertotori a 24 bit non li fanno più... ci trovi dentro quelli a 48 allo stesso prezzo. Il problema è che se provi ad usare i 48 bit raddoppi la dimensione dell'immagine senza vantaggi pratici.

Un dato importante, che non mettono spesso, è la densità ottica.
Normalmente va da 2, 2 a 3,5 D. Più alta è meglio è.
Gli scanner fotografici devono essere maggiori di 3 D.


Ciao