PDA

View Full Version : Consiglio netbook con N2600 + ram espandibile a 2GB


Pagine : 1 [2] 3 4

marchigiano
20-07-2012, 21:02
ma se non usi niente che richiede cpu x86 quasi quasi che ritornerei a proporti un tablet... per internet-posta-office è perfetto, al massimo ci metti una tastiera bluetooth o usb

Giulius Caesar
21-07-2012, 03:52
ma se non usi niente che richiede cpu x86 quasi quasi che ritornerei a proporti un tablet... per internet-posta-office è perfetto, al massimo ci metti una tastiera bluetooth o usb

Non sò cosa significa "che richiede cpu x86" scusa l' ignoranza ma io son estinto da secoli :D

franziski
21-07-2012, 07:24
ma se non usi niente che richiede cpu x86 quasi quasi che ritornerei a proporti un tablet... per internet-posta-office è perfetto, al massimo ci metti una tastiera bluetooth o usb

Io non so la gente cosa possa farci con quei 'cosi', che sono paragonabili a degli elettrodomestici (televisore, lavatrice, condizionatore, cornice digitale ecc.) ma non a dei personal computer come i netbook.

nickmot
21-07-2012, 08:49
Io non so la gente cosa possa farci con quei 'cosi', che sono paragonabili a degli elettrodomestici (televisore, lavatrice, condizionatore, cornice digitale ecc.) ma non a dei personal computer come i netbook.

Visto quello che ci fa la gente (Facebook, youtube, giochini) è molto più funzionale un tablet, con le potenze in gioco sono i netbook atom a sembrare dei clementoni.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Giulius Caesar
21-07-2012, 09:15
Io il tablet ancora non l' ho metabolizzato, capisco che c' è un sacco di gente che lo usa, ma io ancora non ne vedo la reale praticità.

A me piace avere una tastiera fisica con i tasti silenziosi a corsa breve quando uso il pc per navigare, un pezzetto de tavolo, con a portata di mano una penna, una sedia molto comoda e il monitor da 22" davanti a 30-35 centimetri dalla faccia, voglio poterci collegare la stampante e lo scanner, la macchina fotografica e forse qualcos' altro che al momento non mi sovviene.

I giochi me ne sbatto altamente, faccio prevalentemente navigazione ma questo n450 s' impunta di brutto a volte, specialmente se tengo aperte parecchie pagine e se ritorno su una pagina dopo un pò di tempo prima che si riattiva e posso smanettarci sopra mi fa aspettare abbastanza per farmi venire i nervi.

Nel passaggio dal pc fisso al netbook utilizzato come fisso per esempio è andata via la tastiera ed il suo cavo impiccioso ed andato via il cassone di metallo che impicciava de brutto e il rumore del ventolame tra cui la ventola dell' alimentatore.

Giulius Caesar
21-07-2012, 10:53
Ho trovato un ASUS 1025C Atom Dual-Core N2800 1,86 GHz 10,1"+1Gb+320+Windows 7 Starter a 258 euro spedito solo che è nero e nero se lo lasci al sole si fonde ... adesso manco bianchi li fanno più si vede che proprio non li vogliono vendere :D

nickmot
21-07-2012, 10:56
Io il tablet ancora non l' ho metabolizzato, capisco che c' è un sacco di gente che lo usa, ma io ancora non ne vedo la reale praticità.

A me piace avere una tastiera fisica con i tasti silenziosi a corsa breve quando uso il pc per navigare, un pezzetto de tavolo, con a portata di mano una penna, una sedia molto comoda e il monitor da 22" davanti a 30-35 centimetri dalla faccia, voglio poterci collegare la stampante e lo scanner, la macchina fotografica e forse qualcos' altro che al momento non mi sovviene.

I giochi me ne sbatto altamente, faccio prevalentemente navigazione ma questo n450 s' impunta di brutto a volte, specialmente se tengo aperte parecchie pagine e se ritorno su una pagina dopo un pò di tempo prima che si riattiva e posso smanettarci sopra mi fa aspettare abbastanza per farmi venire i nervi.

Nel passaggio dal pc fisso al netbook utilizzato come fisso per esempio è andata via la tastiera ed il suo cavo impiccioso ed andato via il cassone di metallo che impicciava de brutto e il rumore del ventolame tra cui la ventola dell' alimentatore.

Quindi tu lo usi come un fisso? Sempre attaccato ad un monitor esterno?

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Giulius Caesar
21-07-2012, 11:49
Quindi tu lo usi come un fisso? Sempre attaccato ad un monitor esterno?

Si ma mica solo io, ce ne sono tanti che lo usano in quel modo, poi quando mi serve di portarmelo in giro lo stacco e lo uso dove mi pare col suo monitor, è comodissimo, quando per esempio mi voglio vedere un film in tv stacco due fili e lo attacco al televisore.

Prima per spostare il cassone di metallo con la tastiera, il mouse, il monitor, le cassettine e tutti i cavi, cavetti e cavettini toccava chiamare una ditta per i traslochi e poi per riattaccare e posizionare tutto c' era dire la messa in turco :D

marchigiano
21-07-2012, 12:46
Ho trovato un ASUS 1025C Atom Dual-Core N2800 1,86 GHz 10,1"+1Gb+320+Windows 7 Starter a 258 euro spedito solo che è nero e nero se lo lasci al sole si fonde ... adesso manco bianchi li fanno più si vede che proprio non li vogliono vendere :D

anche bianco non è il massimo tenerlo al sole...

Giulius Caesar
21-07-2012, 13:44
anche bianco non è il massimo tenerlo al sole...

Se lasci al sole un netbook nero o grigio o qualsiasi altro colore fuorché il bianco, il monitor dopo che ha preso un' infuocata lo butti :D

Forse non li fanno bianchi di proposito, in modo che si rompono se uno li lascia al sole e poi bisogna ricomprarli :D

nickmot
21-07-2012, 13:53
Se lasci al sole un netbook nero o grigio o qualsiasi altro colore fuorché il bianco, il monitor dopo che ha preso un' infuocata lo butti :D

Forse non li fanno bianchi di proposito, in modo che si rompono se uno li lascia al sole e poi bisogna ricomprarli :D

Tu hai dei preconcetti di cui ti devi assolutamente liberare.
Credi davvero che il colore influisca così tanto?
A parte che i componenti sono tranquillamente progettati per temperature ben più alte di quelle estive al sole, ma il pezzo che per primo risentirà del calore è l'lcd, fidati che il colore fa ben poco.

P.s. Assolutamente nessun dispositivo elettronico va lasciato sotto il sole.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

marchigiano
21-07-2012, 14:37
quindi per giulius un netbook NERO con cpu AMD è il massimo della sfiga, fa gli scongiuri quando ne vede uno :asd:

cloroplasto
21-07-2012, 16:17
Sto giusto scrivendo da un netbook nero con cpu amd C-60... :asd:
E mi ci trovo benissimo! ;)
Edit: dimenticavo di dire che questo cucciolo di pc ha 6 GB di ram DDR3 (4GB glie li ho messi io)

tonyxx
21-07-2012, 18:06
monitor da 22" davanti a 30-35 centimetri dalla faccia
:eek:
non è troppo vicino?
quindi per giulius un netbook NERO con cpu AMD è il massimo della sfiga, fa gli scongiuri quando ne vede uno
io li scongiuri la faccio quanto passo davanti al apple store del mediamondo e devo passare tra i tavoli di macbook e ipad per raggiungere il reparto notebook, se posso giro da dietro per non vedere gli utonti sbavare e il commesso di apple fare le sue prediche su apple:rolleyes:
il commesso con la maglietta microsoft è invece completamente trascurato:(
P.s. Assolutamente nessun dispositivo elettronico va lasciato sotto il sole.

io qualche volta uso il netbook in giardino al sole ma raramente e non a temperature tropicali:D
Tu hai dei preconcetti di cui ti devi assolutamente liberare.
si comporta come un utonto (scusa, ma utonto non è un nome offensivo, è solo una persona un pò a digiuno alle nuove tecnologie che non vuole aggiornarsi e rende difficile la vita a chi si rivolge per aiuti:D ) se utonto ti offende lo tolgo subito:stordita:
Se lasci al sole un netbook nero o grigio o qualsiasi altro colore fuorché il bianco, il monitor dopo che ha preso un' infuocata lo butti

Forse non li fanno bianchi di proposito, in modo che si rompono se uno li lascia al sole e poi bisogna ricomprarli
certo come no, lasciarlo sotto la pioggia fà male (ieri ho visto un notebook acer rimetterci la pelle finendo così...), ma il sole no, tè al sole per caso ti infuochi e poi sei da cambiare?
e credo + resistente la plastica della pelle umana...
faccio prevalentemente navigazione ma questo n450 s' impunta di brutto
usa ie9 che è leggero, comunque anche a mè si impunta a volte con il netbook che ha una cpu ancora + scarsa del tuo:O
Non sò cosa significa "che richiede cpu x86" scusa l' ignoranza ma io son estinto da secoli
è l archietettura usata dai pc, smartphone, cellulari, tablet, controller, elettrodomestici e tutto il resto usano invece arm

Giulius Caesar
21-07-2012, 20:17
A volte quando ti alzi dal tavolo per andare a fare un giro o una pennechella, sul tavolo c' è l' ombra poi magari quanto torni il sole ha girato e trovi il tavolo al sole compreso quello che ci hai lasciato sopra, mi ci sono giocato due motorola "NERI" come il carbone con questo sistema .... quando ti alzi dal tavolo pensi sempre "stò via 10 minuti oppure mi faccio una pennechella di 5 minuti invece ti addormenti e ti svegli alle 2 di notte" :D

Comunque ragazzi ho deciso ... il primo Asus "BIANCO" n2600 o n2800 che trovo con 3 usb w7 e 2GB di RAM o la possibilità di upgradare a 2GB lo compro, a meno che non esce qualcosa di nuovo o a meno che non riesco a capire che il tablet è meglio del netbook ma per il momento non ci riesco a capirlo :confused:

tonyxx
21-07-2012, 22:09
oppure mi faccio una pennechella di 5 minuti invece ti addormenti e ti svegli alle 2 di notte"

questa discussione è un pò ot a volte, ma sei così vecchio da addormentarti in tal modo?:eek:
io non riesco proprio a dormire il giorno (e resisto bene anche la notte:fagiano: )
il primo Asus "BIANCO" n2600 o n2800 che trovo con 3 usb w7 e 2GB di RAM o la possibilità di upgradare a 2GB lo compro
se davvero lo compri devi pagare da bere a mè e marchigiano:asd:
comunque difficile che lo trovi, anche perchè sarebbe in tal caso da 11,6 o 12" in quando w7 starter può essere preinstallato solo su 10" a 1024x600p
meno che non riesco a capire che il tablet è meglio del netbook ma per il momento non ci riesco a capirlo
scrivere con la tastiera virtuale è una noia assurda per mè

TecnologY
21-07-2012, 23:07
comunque anche io tra i poveracci con netbook nero e C60, sotto il sole va tranquillamente, il problema non è il calore ma il monitor lucido che rispecchia e si vede molto poco sotto luce forte

cavolo sto 3d è infinito :eek: :D tempo che ti decidi è già vecchio il netbook

Giulius Caesar
22-07-2012, 14:29
Adesso parto per un' altro giro perlustrativo, vediamo se trovo un 1025C bianco, poi me segno bene il modello per vedere se c' ha la RAM sodim ... non sono sicurissimo ma da qualche parte mi ricordo di averlo visto :D

franziski
22-07-2012, 14:39
Attirato dal buon prezzo (poco meno di 230 Euro, cpmrese spese di spedizione e c/assegno) ho ordinato un Acer D270 (N2600) Linux, 2GB.

Il netbook dovrebbe avere un linux "basico", cioè senza interfaccia grafica.

Provero' a installarci Ubuntu 12.10 che dovrebbe avere finalmente il supporto ai nuovi Cedar Trail.

cloroplasto
22-07-2012, 15:42
Non credo che quel Linux sia senza interfaccia grafica: dovresti utilizzarlo da riga di comando se così fosse! Quasi sicuramente sarà una versione di Ubuntu (la distro più diffusa) con delle ottimizzazioni grafiche in funzione del piccolo schermo.
Ubuntu 12.10 è in versione alpha, puoi provare a farlo girare se vuoi ma non ti consiglio di utilizzarlo come OS stabile, per adesso. Aspetta la sua uscita ufficiale, tra tre mesi.
In più Ubuntu (classico) utilizza unity e non so come si comporti sui netbook, meglio (imho) Xubuntu, con un ambiente desktop più leggero.

tonyxx
22-07-2012, 17:39
Quasi sicuramente sarà una versione di Ubuntu (la distro più diffusa) con delle ottimizzazioni grafiche in funzione del piccolo schermo.
non credo, ubuntu netbook edition è stato abbandonato 2 anni circa, dato che unity è una specie di metro per linux
comunque dato che le gpu powervx sono estremamente rognose sotto linux non credo che con ubuntu 12.10 funzionino, ubuntu 12.10 dovrebbe avere il kernel 3.4 e con il kernel 3.4 ubuntu sul mio netbook con gma500 non funziona proprio +, neanche in modalità testuale non si avvia, lampeggia solo il led del block maiusc:eek:

cloroplasto
22-07-2012, 17:53
Prima di avere questo netbook con cui sto scrivendo (1215b con C-60 e -per ora- Win7hp), ne usavo uno con N450 e Intel GMA 3150, avevo tolto Windows seven starter e installato Xubuntu (prima la 11.10, poi la 12.04) e funzionava tutto. Non so se la 3150 sia una powervx ma, visto che la 500 lo è e assumi che lo sia anche la 3600, dovrebbe esserlo anche la 3150. La mia esperienza è che non ci sono problemi con Linux Xubuntu, ero in grado di gestire monitor esterni e vedere video a 720p. E anche giocare ad OpenArena.
Solo lo streaming non era granché ma so che i video youtube e silverlight non sono ben ottimizzati su linux. Con youtube risolvevo usando minitube, un programmino per linux.
Non ricordo la versione del kernel, ma aggiornavo ogni volta che potevo.

Giulius Caesar
22-07-2012, 18:38
se davvero lo compri devi pagare da bere a mè e marchigiano:asd:
comunque difficile che lo trovi, anche perchè sarebbe in tal caso da 11,6 o 12" in quando w7 starter può essere preinstallato solo su 10" a 1024x600p

scrivere con la tastiera virtuale è una noia assurda per mè

Non ho trovato il 1025C bianco, c' è solo l' X101 bianco con la GMA3150 e una porta USB in meno.

Chevvedevo da dì ..... se la Asus non lo vuole vendere il 1025C la accontentiamo magari se rendono conto che quel colore cacchetta che hanno scelto non và bene e licenziano il responsabile della scelta di quel colore mandandolo a lavorare nelle piantagioni di cotone :D

tonyxx
22-07-2012, 18:55
se la Asus non lo vuole vendere il 1025C la accontentiamo magari se rendono conto che quel colore cacchetta che hanno scelto non và bene e licenziano il responsabile della scelta di quel colore mandandolo a lavorare nelle piantagioni di cotone
:asd:
hai mai pensato di fare il cabarettista?
comunque perchè non lo prendi nero e poi lo vernici con la vernice a spray bianca?
basta che copri con nastro adesivo di carta e fogli dove non vuoi sia colorato, è abbastanza facile in sè

Giulius Caesar
22-07-2012, 19:24
:asd:
comunque perchè non lo prendi nero e poi lo vernici con la vernice a spray bianca?
basta che copri con nastro adesivo di carta e fogli dove non vuoi sia colorato, è abbastanza facile in sè

hihihihihihihihihihi ..... sai come viene bello :D

Da newegg ce l' hanno bianco ..... modello ASUS Eee PC 1025C-MU17-WT Matte White Intel Atom N2600(1.60GHz) 10.1" WSVGA 1GB DDR3 Memory 320GB HDD costo 285 dollari ... però non vende in Italia :D

Ergo a lavorare nelle piantagioni di cotone ci deve andare l' importatore italiano ;)

tonyxx
22-07-2012, 19:30
ma perchè sei fissato con nero e cpu amd?
se avessi preso un amd c-60 alcuni mesi fà avresti fatto bene e ora non saresti qui a lamentarti, io scommetto che tra 2-3 mesi sei ancora qui:asd:

marchigiano
22-07-2012, 19:54
da parte mia spero che non lo trovi mai il netbook altrimenti questo divertente thread finisce :sofico:

Giulius Caesar
23-07-2012, 09:02
da parte mia spero che non lo trovi mai il netbook altrimenti questo divertente thread finisce :sofico:

Veramente l' avrei trovato e ce ne stanno una mucchia, solo che devo capire come fare per comprarlo, si tratta dell' ASUS Eee PC 1025C-MU17-WT costo circa 230 euro e forse "Free Shipping" - batteria a 6 celle - colore bianco - RAM espandibile a 2GB - processore n2600 - W7

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31sQLs59pwL.jpg

Però se mi dite che il 1025C si riuscirà a trovarlo di colore BIANCO con batteria a 6 celle e RAM espandibile a 2GB anche in Italia a breve a un prezzo più o meno simile ASPETTO, sono NAZIONALISTA e preferisco comprare in Italia però vorrei che l' importatore dell' Asus sapesse che se uno è NAZIONALISTA non significa che è pure FESSO ;)

tonyxx
23-07-2012, 09:24
come fai ad essere sicuro che la ram è espandibile?
se magari ti capita il modello con la ram saldata?
sono NAZIONALISTA e preferisco comprare in Italia però vorrei che l' importatore dell' Asus sapesse che se uno è NAZIONALISTA non significa che è pure FESSO
:asd:
quando finisce avrei poi un pò nostalgia delle risate che mi sono fatto qui:D

nickmot
23-07-2012, 09:33
Sono sempre più convinto che alla fine non comprerai nulla... :D

Fossi in te mi informerei sulla garanzia che Asus fornisce in caso di acquisti extra UE, potrebbe essere nulla.

Per i modelli in vendita in italia fatti un giro qui: www.asusworld.it

Resto dell'idea che non trovi un netbook adatto alle tue esigenze perchè in realtà non stai cercando un netbook (solo che non lo sai), ma un portatile compatto od un fisso più un netbook qualsiasi (tipo quello che già hai).

T'ho!
Bianco con N2600, sulla ram non so che dire... Googola!
http://asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=46

tonyxx
23-07-2012, 09:51
Resto dell'idea che non trovi un netbook adatto alle tue esigenze perchè in realtà non stai cercando un netbook (solo che non lo sai), ma un portatile compatto od un fisso più un netbook qualsiasi (tipo quello che già hai).
infatti, un notebook entry level con per esempio pentium dual core sandy bridge và decisamente di + dei netbook, non è limitato e ha la ventola che si accende non sempre e comunque molto silenziosa, oppure è uscito un nuovo acer recensito su notebookcheck a meno di 400 euro che ha cpu ulv intel e 15,6" ed è sottile quasi come un ultrathin

Giulius Caesar
23-07-2012, 12:29
come fai ad essere sicuro che la ram è espandibile?

C' è scritto SODIM e anche MAX 2GB

Sono sempre più convinto che alla fine non comprerai nulla... :D

Compro compro .... questo n450 con 12 pagine aperte su un bowser e una pagina aperta su un' altro s' impunta di brutto ogni volta che lo riattivo, solo che non ne voglio comprà un' altro che s' impunta.

Fossi in te mi informerei sulla garanzia che Asus fornisce in caso di acquisti extra UE, potrebbe essere nulla.

mmmmmmm


Per i modelli in vendita in italia fatti un giro qui: www.asusworld.it


E' la stessa roba che c' è sul sito asus ufficiale


Resto dell'idea che non trovi un netbook adatto alle tue esigenze perchè in realtà non stai cercando un netbook (solo che non lo sai), ma un portatile compatto od un fisso più un netbook qualsiasi (tipo quello che già hai).


A me questo n450 và benissimo per le mie esigenze solo che s' impunta di brutto, quindi aumentando la potenza di CPU (dual core n2600) + GPU 3600 + 2GB di RAM + instant on tipo Asus 1025C MU17-WT dovrei risolvere .... almeno spero.


T'ho!
Bianco con N2600, sulla ram non so che dire... Googola!
http://asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=46

Ma quello è il modello sfigato con la 3150 come il mio n450 e una USB in meno :help:

marchigiano
23-07-2012, 12:44
A me questo n450 và benissimo per le mie esigenze solo che s' impunta di brutto, quindi aumentando la potenza di CPU (dual core n2600) + GPU 3600 + 2GB di RAM + instant on tipo Asus 1025C MU17-WT dovrei risolvere .... almeno spero.

ma adesso quanta ram hai e che browser usi?

nickmot
23-07-2012, 13:08
Compro compro .... questo n450 con 12 pagine aperte su un bowser e una pagina aperta su un' altro s' impunta di brutto ogni volta che lo riattivo, solo che non ne voglio comprà un' altro che s' impunta.

Tu pretendi troppo da un atom.


Ma quello è il modello sfigato con la 3150 come il mio n450 e una USB in meno :help:

Almeno clickaci sui link

http://img507.imageshack.us/img507/5739/eeepcj.jpg

Non è il modello sfigato che dici tu, al massimo ha solo 2 USB, questo te lo concedo.

tonyxx
23-07-2012, 13:36
quindi aumentando la potenza di CPU (dual core n2600) + GPU 3600 + 2GB di RAM + instant on tipo Asus 1025C MU17-WT dovrei risolvere .... almeno spero.
non credo proprio, è pur sempre un atom
se provassi il mio notebook cambieresti idea e perderesti la fissa dei netbook, tengo aperte 30, dico 30 schede con chrome, uso cpu 0-1%:eek: e ancora 3,5gb di ram liberi, gpu con 620mb di vram in uso e carico medio del 15% con frequenza cpu e gpu al minimo, ventola al minimo che non si sente niente e consumo medio sui 16-17w navigando, questa è potenza non un netbook
:ave: i7 2670qm:ave:

Giulius Caesar
23-07-2012, 17:03
ma adesso quanta ram hai e che browser usi?

1GB la RAM e il browser uso chrome con tante pagine aperte perché era quello che funzionava meglio ... invece su firefox ne tengo aperta 1 al massimo 2

Tu pretendi troppo da un atom.

Gli n2600 secondo me vanno alla grande .... è l' n450 single core che è un polmone.

Almeno clickaci sui link

http://img507.imageshack.us/img507/5739/eeepcj.jpg

Non è il modello sfigato che dici tu, al massimo ha solo 2 USB, questo te lo concedo.

L' x101 l' ho visto da MP poco prima del tuo messaggio e ho letto GMA 3150 sulla targhetta appiccicata sul netbook ..... l' ho guardato bene ..... una USB in meno quando il massimo che puoi averne sono 3 glie dice.

Giulius Caesar
23-07-2012, 17:05
non credo proprio, è pur sempre un atom
se provassi il mio notebook cambieresti idea e perderesti la fissa dei netbook, tengo aperte 30, dico 30 schede con chrome, uso cpu 0-1%:eek: e ancora 3,5gb di ram liberi, gpu con 620mb di vram in uso e carico medio del 15% con frequenza cpu e gpu al minimo, ventola al minimo che non si sente niente e consumo medio sui 16-17w navigando, questa è potenza non un netbook
:ave: i7 2670qm:ave:

E' ma il tuo costa un pacco de soldi e poi è più grosso di un 10"

nickmot
23-07-2012, 17:43
1GB la RAM e il browser uso chrome con tante pagine aperte perché era quello che funzionava meglio ... invece su firefox ne tengo aperta 1 al massimo 2



Gli n2600 secondo me vanno alla grande .... è l' n450 single core che è un polmone.



L' x101 l' ho visto da MP poco prima del tuo messaggio e ho letto GMA 3150 sulla targhetta appiccicata sul netbook ..... l' ho guardato bene ..... una USB in meno quando il massimo che puoi averne sono 3 glie dice.

Ti ho linkato il listino ufficiale Asus, quello che vedi sullo scaffale non conta, se controlli troverai un diverso codice. Il modello che ti ho proposto ha n2600 e 2 usb, ma se vuoi 10 pollici qualche compromesso dovrai pure farlo.
Un hub e passa la paura... Quanta roba terrai mai collegata fissa al netbook? Se mi dici più di 3 (mouse e HDD o modem 3G) allora compra un fisso...





E' ma il tuo costa un pacco de soldi e poi è più grosso di un 10"

Mi pare che il suo costasse ben meno di 600€, ed è un notebook ampiamente sovradimensionato per almeno il 90% delle persone. Se insisti su 10" e atom non puoi aspettarti altro che prestazioni scarse.
A questo punto mi pare di capire che vuoi spendere massimo 300€ e non avere compromessi su prestazioni ed espandibilità... Ripeto, un netbook non è ciò che ti soddisferà.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
23-07-2012, 18:33
Gli n2600 secondo me vanno alla grande ....
:asd: non credo, se si impunta con un n450 con quello si impunterà + raramente ma lo farà un pò sempre, sopratutto con poca ram, ma su tutti i netbook lo fà
Mi pare che il suo costasse ben meno di 600&euro
599 al mediamondo in sottocosto il 17 dicembre 2011 ore 9.05 di mattina, praticamente mi ero appostato davanti alle serrande della porta prima che aprisse alla 9 e sono andato di corsa ad accapararmelo:fagiano:
ora asus simili costano persino di + di 700:rolleyes:
A questo punto mi pare di capire che vuoi spendere massimo 300€ e non avere compromessi su prestazioni ed espandibilità...
prendi un notebook supereconomico con pentium b960 allora

marchigiano
23-07-2012, 19:46
1GB la RAM e il browser uso chrome con tante pagine aperte perché era quello che funzionava meglio ... invece su firefox ne tengo aperta 1 al massimo 2

ti conviene passare a 2gb e lasciar perdere il n2600, la differenza sarebbe minima

risparmia e poi potrai permetterti un 13.3" con i3 a 400€ circa, con quello si che noterai la differenza

te lo dico dai confronti che faccio tra il N270 e il C60, le differenze sono minime, addirittura il C60 con 1GB va peggio del N270 con 1.5GB, con 4GB invece va meglio ma non tantissimo come si potrebbe credere

nickmot
23-07-2012, 19:53
Ma infatti il c60 non è granché. Ha dalla sua solo la VGA. Un minimo di differenza si vede passando ad un serie E

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Giulius Caesar
23-07-2012, 21:30
ti conviene passare a 2gb e lasciar perdere il n2600, la differenza sarebbe minima

mmmmm dici?

risparmia e poi potrai permetterti un 13.3" con i3 a 400€ circa, con quello si che noterai la differenza

te lo dico dai confronti che faccio tra il N270 e il C60, le differenze sono minime, addirittura il C60 con 1GB va peggio del N270 con 1.5GB, con 4GB invece va meglio ma non tantissimo come si potrebbe credere

Gli i3-2350M ho guardato adesso, partono con w7 da 358 euro + ss, ma della ASUS non ci stanno BIANCHI e da 13,3" sono enormi rispetto a un 10"

:asd: non credo, se si impunta con un n450 con quello si impunterà + raramente ma lo farà un pò sempre, sopratutto con poca ram, ma su tutti i netbook lo fà

Allora è la RAM scarsa a fare quei cassio di impuntamenti da paura

prendi un notebook supereconomico con pentium b960 allora

Da 15" è un televisore :D

=====================

Mi stà venendo un dubbio atroce .... ma questa RAM nei netbook si svuota o non si svuota mai, visto che comunque essendoci la batteria rimane sempre sotto tensione?

Giulius Caesar
24-07-2012, 08:45
Ieri sera ho spento il netbook n450 poi ho staccato fisicamente la batteria dietro e il cavo dell' alimentatore ... stamattina è una scheggia

Quindi è molto probabile che nei netbook la RAM (memoria volatile) in qualche modo rimane sotto tensione e non si svuota, il che crea problemi di navigazione nelle ri-accensioni successive ..... oltre al fatto che 1GB di RAM rimane comunque pochetta per la navigazione in rete.

nickmot
24-07-2012, 08:53
Ieri sera ho spento il netbook n450 poi ho staccato fisicamente la batteria dietro e il cavo dell' alimentatore ... stamattina è una scheggia

Quindi è molto probabile che nei netbook la RAM (memoria volatile) in qualche modo rimane sotto tensione e non si svuota, il che crea problemi di navigazione nelle ri-accensioni successive ..... oltre al fatto che 1GB di RAM rimane comunque pochetta per la navigazione in rete.

Ehmmm... La ram non è un cassetto, e nemmeno un compressore.
Può tranquillamente essere sovrascritta anche se piena, e l'allocazione è gestita completamente via SW.
Dopo un riavvio, che ci siano rimasti dati dentro o meno (ed essendo in tensione per qualche minuto è possibile), il sistema operativo se ne frega poichè non ha certo idea di cosa ci fosse allocato prima.
Se non riavvii mai o lo lasci in standby/ibernazione la cosa è diversa. Resta il fatto che il motivo è SW.

Giulius Caesar
24-07-2012, 09:46
Ehmmm... La ram non è un cassetto, e nemmeno un compressore.
Può tranquillamente essere sovrascritta anche se piena, e l'allocazione è gestita completamente via SW.
Dopo un riavvio, che ci siano rimasti dati dentro o meno (ed essendo in tensione per qualche minuto è possibile), il sistema operativo se ne frega poichè non ha certo idea di cosa ci fosse allocato prima.
Se non riavvii mai o lo lasci in standby/ibernazione la cosa è diversa. Resta il fatto che il motivo è SW.

Io ho provato con l' ibernazione diverse volte, con lo stand-by diverse volte, ho provato a spegnerlo e riavviarlo diverse volte ho provato con "arresta sistema" diverse volte, ma il net n450 rimaneva sempre lento e impuntava sempre di brutto.

Ieri sera invece ho provato "arresta sistema" poi ho staccato fisicamente la batteria e la spina dell' alimentatore lasciandolo completamente senza corrente e stamattina dopo averlo riacceso va da DIO .... una scheggia .... un missile .... apre le pagine dei forum anche pesanti come quelle di questo forum in un attimo .... adesso ci faccio sempre :D

tonyxx
24-07-2012, 09:48
Quindi è molto probabile che nei netbook la RAM (memoria volatile) in qualche modo rimane sotto tensione e non si svuota, il che crea problemi di navigazione nelle ri-accensioni successive .....
impossibile, appena il pc viene spento o ibernato o manca la corrente la ram senza corrente si svuote, essendo appunto memoria volatile che mantiene i dati solo se alimentata regolarmente
poi è ovvio che se non riavviavi w7 da mesi allora si che il sistema è impallato, ma questo non toglie che a creare impuntamenti sia la scarsissima potenza del netbook
stamattina è una scheggia
:asd:
prova un i7+ssd poi ne riparliamo :D
p.s. io non ho un ssd:cry:
Io ho provato con l' ibernazione diverse volte, con lo stand-by diverse volte, ho provato a spegnerlo e riavviarlo diverse volte ho provato con "arresta sistema" diverse volte, ma il net n450 rimaneva sempre lento e impuntava sempre di brutto.

Ieri sera invece ho provato "arresta sistema" poi ho staccato fisicamente la batteria e la spina dell' alimentatore lasciandolo completamente senza corrente e stamattina dopo averlo riacceso va da DIO .... una scheggia .... un missile .... apre le pagine dei forum anche pesanti come quelle di questo forum in un attimo .... adesso ci faccio sempre
boh, questa mi è nuova, magari l' alimentazione manteneva le impostazioni di risparmio energetico, chissà...

Giulius Caesar
24-07-2012, 10:36
boh, questa mi è nuova, magari l' alimentazione manteneva le impostazioni di risparmio energetico, chissà...

A non lo sò cos' era però adesso và una scheggia ... tutto un problema di RAM mi sà ... o che non si svuota perché rimane sotto tensione o anche perché è poca, però se si può avere anche più fulmineo a aprire le pagine non me dispiacerebbe, spendendo soldi dove serve però non dove non serve quindi RAM e SSD e un net nuovo con procio e GMA più arzilli anche se di poco ma soprattutto BIANCO e con 3 USB :D

tonyxx
24-07-2012, 12:01
spendendo soldi dove serve però non dove non serve quindi RAM e SSD e un net nuovo con procio e GMA più arzilli anche se di poco ma soprattutto BIANCO e con 3 USB
non ha senso spendere 5 per avere 1 quando spendendo 7 hai 8, riferito alle prestazioni/costo dei netbook e di un notebook economico

marchigiano
24-07-2012, 12:59
Quindi è molto probabile che nei netbook la RAM (memoria volatile) in qualche modo rimane sotto tensione e non si svuota, il che crea problemi di navigazione nelle ri-accensioni successive ..... oltre al fatto che 1GB di RAM rimane comunque pochetta per la navigazione in rete.

no se spegni spegni, evidentemente è successo qualcos'altro

in memoria rimane solo con l'ibernazione e la sospensione

per vedere l'occupazione di memoria premi ctrl-alt-canc

Giulius Caesar
24-07-2012, 13:21
per vedere l'occupazione di memoria premi ctrl-alt-canc

Fatto mi compare una finestra con 4 opzioni

- Blocca il computer
- Disconnetti
- Cambia Password
- Avvia gestione attività

su quale devo cliccare?

nickmot
24-07-2012, 13:26
Avvia gestione attività!
Poi vai sul tab "Prestazioni", ci sono i grafici di uso CPU e Memoria.

cloroplasto
24-07-2012, 14:06
Ma infatti il c60 non è granché. Ha dalla sua solo la VGA. Un minimo di differenza si vede passando ad un serie E
Non è vero. Sono passato da un Atom N450 (con 1GB ram DDR2 e Windows7 starter) ad un AMD C-60 (con 6GB ram DDR3 e Windows7 Home Premium, con il quale sto scrivendo adesso fra l'altro) e la differenza si sente eccome!

marchigiano
24-07-2012, 14:08
si e poi c'è una via più semplice che mi sono dimenticato di scrivere:

click destro sulla barra delle applicazioni -> avvia gestione attività

poi in processi vedi l'occupazione di ogni singolo programma, in prestazioni vedi l'occupazione generale e la ram che win7 tiene come cache

Non è vero. Sono passato da un Atom N450 (con 1GB ram DDR2 e Windows7 starter) ad un AMD C-60 (con 6GB ram DDR3 e Windows7 Home Premium, con il quale sto scrivendo adesso fra l'altro) e la differenza si sente eccome!

ok ma la differenza è più di ram che cpu, prova un N450 con 4GB e un C60 con 1GB poi mi dici...

Giulius Caesar
24-07-2012, 15:39
si e poi c'è una via più semplice che mi sono dimenticato di scrivere:

click destro sulla barra delle applicazioni -> avvia gestione attività

poi in processi vedi l'occupazione di ogni singolo programma, in prestazioni vedi l'occupazione generale e la ram che win7 tiene come cache

Ecco qua ..... la RAM occupata è quasi tutta e ci sono un sacco di processi aperti che non sò cosa sono e occupano RAM

http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/Forum645.jpg

ok ma la differenza è più di ram che cpu, prova un N450 con 4GB e un C60 con 1GB poi mi dici...

Ma su un n450 con w7 ci si possono mettere 4 GB di RAM .... magara ;)

nickmot
24-07-2012, 15:43
Ecco qua ..... la RAM occupata è quasi tutta e ci sono un sacco di processi aperti che non sò cosa sono e occupano RAM

http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/Forum645.jpg

Roba di win... 1Gb è troppo poco, anche per la starter.


Ma su un n450 con w7 ci si possono mettere 4 GB di RAM .... magara ;)

No, e nemmeno con N2600, infatti l'utente con 6GB ha un AMD c-60.
Non è che ti abbiamo ripetuto allo sfinimento di predere una APU AMD perchè ti volevamo prendere in giro...

Giulius Caesar
24-07-2012, 16:34
No, e nemmeno con N2600, infatti l'utente con 6GB ha un AMD c-60.
Non è che ti abbiamo ripetuto allo sfinimento di predere una APU AMD perchè ti volevamo prendere in giro...

Me contento de 2GB ..... AMD manco morto :D

nickmot
24-07-2012, 16:36
Me contento de 2GB ..... AMD manco morto :D

http://cdn.memegenerator.net/instances/250x250/17395583.jpg

tonyxx
24-07-2012, 17:10
Ecco qua ..... la RAM occupata è quasi tutta e ci sono un sacco di processi aperti che non sò cosa sono e occupano RAM

http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/Forum645.jpg



Ma su un n450 con w7 ci si possono mettere 4 GB di RAM .... magara ;)
sei proprio messo male come ram, praticamente il netbook non muore solo perchè và avanti solo di swap, ha ben 600mb di swap, tutta la ram è occupata, quella che avanza nel grafico è usata nella gpu
impara dal mio netbook, sempre con w7 e 1gb di ram, l' ho allegerito al massimo e l' os è pulitissimo:
http://img543.imageshack.us/img543/7447/immaginevaf.png

marchigiano
24-07-2012, 20:00
altrimenti metti win xp e tiri avanti ancora per un po

Giulius Caesar
24-07-2012, 22:35
altrimenti metti win xp e tiri avanti ancora per un po

Pure XP con 1GB di RAM se non lo alleggerisci di brutto è lento da morì

Poi mettece pure un antivirus e hai fatto tombola

Il problema è la RAM .... il problema è stato sempre la RAM con i microzozzi + di tanta non glie ne fanno gestire e se non blocchi gli aggiornamenti si riempiono di microzozzo e il sistema aggiornamento dopo aggiornamento diventa sempre + impallato.

Questo n450 non è male con w7 e 1GB di RAM ma i video sul tubo scattano de brutto se non metti a 240p, per cui volevo passare al n2600 W7 e 2GB di RAM poi se ce metto un SSD gli swap se li fà manco te ne accorgi, certo se l' n2600 con W7 leggesse i 4GB sarebbe il massimo, ma dopo chi li comprerebbe più gli i3 con W7 home premium

Bisogna stacce attenti quando se compra un net nuovo perché tanto per fregatte se la studiano a tavolino e se non ce stai + che attento finisce sempre che te la pigli interculer :D

nickmot
24-07-2012, 22:39
Se compri un netbook da usare come pc primario non ti frega il produttore, ti freghi da solo.
Xp è stato usato per anni con meno di 1GB di ram. Il punto è che l'atom va quanto un Pentium 3, roba di 12 anni fa!

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
24-07-2012, 22:57
ma i video sul tubo scattano de brutto se non metti a 240p
che scarso, io vedo fluidamente sul netbook anche i 720p, :ave:GMA500:ave:
ma dopo chi li comprerebbe più gli i3 con W7 home premium

non credo, un atom anche con 1terabyte di ram resta sempre un atom, un i3 è diverse volte + potente, non cè paragone, quando è uscito il mio netbook nel lontano 2009 si è iniziato a discutere il confine netbook-subnotebook dato appunto che ha lo schermo da 11,6", quello che li differenzia NON è la dimensione dello schermo, l' hdd, l' autonomia o la ram, ma la potenza di cpu e gpu
detto questo se vuoi un netbook avrai sempre un pc che con qualche programma e finestra aperto rallenta, se prendi un notebook avrai prestazioni ben superiori, comunque il discorso ram non centra poi chissà quanto, io una volta ho usato il notebook in firma con 1gb di ram e funzionava per navigare con 1-2finestre e non era affatto lento

Giulius Caesar
25-07-2012, 10:01
che scarso, io vedo fluidamente sul netbook anche i 720p, :ave:GMA500:ave:

Con la GMA 500 lo credo bene che vedi i filmati fluidi

non credo, un atom anche con 1terabyte di ram resta sempre un atom, un i3 è diverse volte + potente, non cè paragone, quando è uscito il mio netbook nel lontano 2009 si è iniziato a discutere il confine netbook-subnotebook dato appunto che ha lo schermo da 11,6", quello che li differenzia NON è la dimensione dello schermo, l' hdd, l' autonomia o la ram, ma la potenza di cpu e gpu
detto questo se vuoi un netbook avrai sempre un pc che con qualche programma e finestra aperto rallenta, se prendi un notebook avrai prestazioni ben superiori, comunque il discorso ram non centra poi chissà quanto, io una volta ho usato il notebook in firma con 1gb di ram e funzionava per navigare con 1-2finestre e non era affatto lento

Se prendi un note-book con i3 e 1GB di RAM si impunta anche peggio di un n450 con 1GB di ram se il sistema operativo è più pesante :D tranne su youtube dove conta chi fà il lavoro, se solo il procio o la GMA in accoppiata.

L' impuntamento in navigazione dipende dalla pesantezza del microzozzo e dalla quantità di RAM .... se hai un microzozzo leggero con 2GB di RAM cammina, se hai un microzozzo pesante non bastano 4GB di RAM, ma il risultato sempre quello è, l' unica cosa che può fare la differenza è un SSD perché nel caso di swap l' SSD non impunta come un hard disk a piattello rotante da 5400 giri MOTORE :D

tonyxx
25-07-2012, 10:45
Se prendi un note-book con i3 e 1GB di RAM si impunta anche peggio di un n450 con 1GB di ram se il sistema operativo è più pesante
scommettiamo?:cool:
L' impuntamento in navigazione dipende dalla pesantezza del microzozzo e dalla quantità di RAM ....
no mio caro, non è così, anche su ubuntu navigando ogni tanto si impuntava per qualche instante con molte cose aperte, certo windows non migliora le cose, comunque se provassi ubuntu le cose migliorerebbero anche per tè, ubuntu 10.04 con gnome consuma appena 190mb di ram:read:
se hai un microzozzo leggero con 2GB di RAM cammina, se hai un microzozzo pesante non bastano 4GB di RAM
no, quello che conta è anche molto la potenza cpu e in misura minore gpu
l' unica cosa che può fare la differenza è un SSD perché nel caso di swap l' SSD non impunta come un hard disk a piattello rotante da 5400 giri MOTORE
la swap su ssd uccide gli ssd e la ram è infinitamente + veloce di ogni swap
quello che contribuisce a una navigazione fluida in ordine di merito è:
1 potenza cpu
2 ram
3 potenza gpu
4 os (poco però)

korn83
25-07-2012, 11:00
mi sa che qualcuno qui dallo spiccato accento romano sopravvaluta atom, che rimane sempre un Pentium MMX overclockato, già il pentium 2 è un processore più avanzato.
qualsiasi AMD dual core supera gli atom sia potenza cpu e lo umilia come gpu.
se poi addiritura accosta un netbook intel con un i3 o i5...:mc:

Disinstalla windows7 starter e metti su windows xp avrai un aumento di prestazioni maggiore che non passare ad un altro atom (provato di persona su netbook di conoscenti).

cloroplasto
25-07-2012, 11:28
Ribadisco che secondo me un'accoppiata del tipo AMD C-60 + un discreto quantitativo di ram (moduli di ram ddr3 da 4gb si trovano a meno di 20 euro) forniscono delle prestazioni quasi da notebook per le cose di tutti i giorni.
Giulio Cesare, davvero, cerca qualche amico con un netbook con questo processore e fatti dire, se non credi a noi. Non è che se hai avuto brutte esperienze con le amd in passato, allora non devi più acquistare nulla di questa azienda. I brutti prodotti capitano a tutti.
Per esempio.
Dieci anni fa (e più) avevo un fisso con amd k6-II, non puoi neanche immaginare le parole che gli ho detto perchè, a 450Mhz, aveva le prestazioni di un Pentium 266Mhz o anche peggio a volte. Ma funzionava ...mentre, a fare i pignoli, il primisso Pentium I aveva una ALU difettosa (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium#Il_.22famoso.22_bug_del_primo_Pentium): se tu fossi vissuto in quegli anni che avresti detto, "mai più Intel che non sa far fare neanche le divisioni al mio pc"?
Insomma: di solito quando una persona compra un pc con cpu amd lo fa per risparmiare qualcosina; nel caso dei netbook invece è perché prestazionalmente sono migliori!

tonyxx
25-07-2012, 11:54
che rimane sempre un Pentium MMX overclockato, già il pentium 2 è un processore più avanzato.
+ o - si, un atom và come un pentium 3 di pari frequenza, l' atom in + ha miglior processo produttivo, gpu integrata e consumi minori, ma l' atom è stato fatto per costare poco, infatti un ben + costoso core 2 duo ulv downcloccato e downvoltato consumava = e andava di + dei primi atom, ma sarebbe costato troppo
Insomma: di solito quando una persona compra un pc con cpu amd lo fa per risparmiare qualcosina; nel caso dei netbook invece è perché prestazionalmente sono migliori!
io ho sempre avuto intel, attualmente non prenderei amd perchè vanno poco, tranne appunto nei netbook dove prenderei l' acer 722 con c-60 a occhi chiusi anche subito
mi sa che qualcuno qui dallo spiccato accento romano sopravvaluta atom
ma chi sarà mai il soggetto non identificato in questione?:asd:

Giulius Caesar
25-07-2012, 11:55
scommettiamo?:cool:

Si scommettiamo :D .... quando finisce la RAM si và di swap e con un hard disk da 5400 giri MOTORE lo swap sempre quello è ;)

no mio caro, non è così, anche su ubuntu navigando ogni tanto si impuntava per qualche instante con molte cose aperte, certo windows non migliora le cose, comunque se provassi ubuntu le cose migliorerebbero anche per tè, ubuntu 10.04 con gnome consuma appena 190mb di ram:read:

Se parliamo di leggerezza, ANDROID di Google è ancora meglio di utonto ;)

no, quello che conta è anche molto la potenza cpu e in misura minore gpu

la swap su ssd uccide gli ssd e la ram è infinitamente + veloce di ogni swap
quello che contribuisce a una navigazione fluida in ordine di merito è:
1 potenza cpu
2 ram
3 potenza gpu
4 os (poco però)

Allora ci vuole un RAMdisk :D per me in navigazione conta:

1- RAM per la navigazione è una mano santa + ce n' è e meglio è a condizione che l' OS con i suoi applicativi costantemente tenuti aperti non se la pocci tutta, quindi + l' OS è pesante è + RAM ci vuole e microzozza per non farti camminare calibra la RAM che l' OS può gestire in base a quanto è pesante e in base anche a quello che gli dice il compagno di merende intel-ligente :D
2- Sistema operativo + è leggero o alleggerito e + per la navigazione è una mano santa perché occupa meno RAM con meno applicativi tenuti costantemente aperti, quindi a parità di RAM (metti 1GB) + il sistema operativo è leggero + il pc cammina in navigazione, vedi ANDROID di Google che è il + veloce anche con proci scrausi come gli ARM
3- GPU per youtube se abilitata è una mano santa e negli n2600 e n2800 lo è
4- Potenza Procio conta solo se l' OS è molto pesante da trascinare, se è leggero tipo ANDROID va bene pure un ARM ..... se c' è quantità di RAM insufficente e OS pesante s' impuntano tutti i proci .... la velocità di navigazione dipende anche dal gestore telefonico e da quanti utonti stanno attaccati sulla stessa portante

Disinstalla windows7 starter e metti su windows xp avrai un aumento di prestazioni maggiore che non passare ad un altro atom (provato di persona su netbook di conoscenti).

E chi c' ha voglia di formattare :D

tonyxx
25-07-2012, 12:42
Se parliamo di leggerezza, ANDROID di Google è ancora meglio di utonto

si, ma android è arm, ubuntu x86
Allora ci vuole un RAMdisk per me in navigazione conta:
sai cos è almeno?
è ram di sistema che viene usata e vista come se fosse una memoria di massa su cui mettere file e programmi, spegnendo ovviamente si cancella
1- RAM per la navigazione è una mano santa + ce n' è e meglio è a condizione che l' OS con i suoi applicativi costantemente tenuti aperti non se la pocci tutta, quindi + l' OS è pesante è + RAM ci vuole e microzozza per non farti camminare calibra la RAM che l' OS può gestire in base a quanto è pesante e in base anche a quello che gli dice il compagno di merende intel-ligente
perchè non provi lubuntu 12.04?
3- GPU per youtube se abilitata è una mano santa e negli n2600 e n2800 lo è

si, ma l' accelerazione hw di gpu integrate ciucciano un sacco di ram extra, sul netbook chrome con una sola finestra aperta sul youtubo e con nessun programma aperto usava tipo 850mb di ram, dato che oltre 100mb venivano prese dalla gpu per la grafica
4- Potenza Procio conta solo se l' OS è molto pesante da trascinare, se è leggero tipo ANDROID va bene pure un ARM ..... se c' è quantità di RAM insufficente e OS pesante s' impuntano tutti i proci .... la velocità di navigazione dipende anche dal gestore telefonico e da quanti utonti stanno attaccati sulla stessa portante
no, l' os non centra molto con la navigazione, il mio smartphone android è fluido quanto basta, però navigando su pagine complesse desktop scrolla poco fluido
w7 sul netbook mi và bene, abbastanza veloce e fluido, ma è la cpu che non stà dietro alle richieste del browser
2- Sistema operativo + è leggero o alleggerito e + per la navigazione è una mano santa perché occupa meno RAM con meno applicativi tenuti costantemente aperti, quindi a parità di RAM (metti 1GB) + il sistema operativo è leggero + il pc cammina in navigazione, vedi ANDROID di Google che è il + veloce anche con proci scrausi come gli ARM
siamo da capo insomma:rolleyes:

questa discussione stà prendendo tratti grotteschi, giulio cesare contro il forum:asd::read: :Prrr: :ciapet: :oink: :D :help:

Giulius Caesar
25-07-2012, 13:03
Forza e onore :D

La RAM l' ho trovata .... 2GB 204p PC3-8500 CL7 8c 256x8 DDR3-1066 1Rx8 1.5V SODIMM ... il venditore accetta Paypal, costo 19 euro spedita

http://cdn100.iofferphoto.com/img3/item/485/332/531/98ve.jpg

L' ASUS Eee PC 1025C-MU17-WT pure 269 euro spedito, il venditore accetta Paypal

- Atom n2600
- Batteria a 6 celle non a 3 celle
- Colore BIANCO non color cacchetta
- RAM espandibile a 2 GB

http://static.bhphoto.com/images/multiple_images/item_images/IMG_248019.jpg

http://static.bhphoto.com/images/multiple_images/item_images/IMG_248054.jpg

L' unica cosa che me potrebbe fermare dal comprarlo è sapere di trovarlo a breve anche in Italia :D ma se l' importatore si è sbagliato a scegliere il colore o li ha ordinati con la RAM saldata se li può ficcà interculer :D

tonyxx
25-07-2012, 13:09
La RAM l' ho trovata .... 2GB 204p PC3-8500 CL7 8c 256x8 DDR3-1066 1Rx8 1.5V SODIMM ... il venditore accetta Paypal, costo 19 euro spedita

non è meglio prenderla a 1333mhz su amazone?
no, non comprarlo che dopo il thread muore:fagiano:
però dopo non lamentarti se và poco il netbook e avresti preferito un notebook:D
dopo averlo comprato però sei obbligato a farci una bella recensione però:asd:

Giulius Caesar
25-07-2012, 13:45
non è meglio prenderla a 1333mhz su amazone?


E se dopo non ce và .... questo è un 1025C MU17 WT non un 1025C, non lo sò se cambia qualcosa


no, non comprarlo che dopo il thread muore:fagiano:

Se non lo compro entro poco, frà un pò esce l' Atom nuovo :D però qualche giorno aspetto che devo aggiungere soldi sulla carta, quelli che ce stanno non bastano :D

però dopo non lamentarti se và poco il netbook e avresti preferito un notebook :D

Mi piacerebbe un note-book da 10" ;)

dopo averlo comprato però sei obbligato a farci una bella recensione però :asd:

Dopo che l' ho comprato torno nell' Ade, Caronte si è raccomandato di non star via troppo tempo :D

tonyxx
25-07-2012, 13:55
E se dopo non ce và
perchè no?
al massimo poi va a 1066 ma credo che faccia anche 1333
frà un pò esce l' Atom nuovo
non credo
Mi piacerebbe un note-book da 10"

mettilo in un torchio idraulico uno da 15"
Dopo che l' ho comprato torno nell' Ade, Caronte si è raccomandato di non star via troppo tempo

e daii:D

Giulius Caesar
25-07-2012, 15:58
Stò guardando nello stesso shop dell' Asus 1025C MU17 WT se posso comprare altra roba in modo da fare un ordine + consistente per risparmiare sulle spese di spedizione e ho visto questo SSD della Samsung da 64GB a 60 euro

Samsung 3-Core ARM9 Based MCX Controller
Features 256MB DDR2 DRAM Cache Memory
Toggle DDR NAND Flash Technology
Boots Up in as Little as 15 Seconds
Sequential Read Speeds Up to 520 MB/s
Random: 75K IOPS (up to 80K IOPS)
Sequential Write Speeds Up to 160 MB/s
Random: 16K IOPS
Energy Efficient with No Moving Parts
Samsung SSD Magician 3.1 Software
Slim Brushed Metal Design
Windows, Mac & Linux Compatible
0.11W


http://static.bhphoto.com/images/largeimages/845679.jpg

Oppure questo Crucial che ha anche l' accricco per il "trasloco" dei dati dal vecchio hard disk 64GB costo 66 euro

Crucial Technology 64GB m4 SSD 2.5" Solid State Internal Drive with Data Transfer Kit

Laptop Fitting 2.5" Form Factor
SATA 6Gbps Interface
Easily Copy Entire Hard Drive With Kit
EZ Gig III Cloning & Imaging Software
Shirt Pocket SuperDuper! Software
No Moving Parts Increases Durability
Resistance To Shock & Vibration
Designed With MLC NAND
Backward Compatible With SATA 3 Gbps
Sequential Read: Up to 415MB/sec (SATA 6Gbps)
Sequential Write: up to 95 MB/sec (SATA 6Gbps)
Random 4k Read: 40,000 IOPS
Random 4k Write: 20,000 IOPS
MTBF 1.2 Million Hours
Active Average Power: 150 mW
Idle Average Power: <65 mW
10.05 x 6.99 x 0.95 cm

http://www.bhphotovideo.com/images/largeimages/768806.jpg

Quale mi consigliate tra i 2 SSD per l' Asus 1025C MU17 WT ?????

Adesso stò guardando se posso comprare altra roba da questo negozio, mi serviva anche una videocamera, uno stereo, fotocamera compatta, telefonino nuovo, pennino USB e altre cosette

tonyxx
25-07-2012, 16:09
Adesso stò guardando se posso comprare altra roba da questo negozio, mi serviva anche una videocamera, uno stereo, fotocamera compatta, telefonino nuovo, pennino USB e altre cosette

fai shopping è?:asd:
comunque meglio il samsung il cavo per trasferire il disco è inutile in quanto un os trasferito sul ssd rende l' ssd lentissimo, molto meglio se fai un installazione pulita di w7 32bit starter sul ssd, prima però metti 2gb di ram e procurati iso w7 da installare via usb e i driver per il netbook

nickmot
25-07-2012, 16:12
Samsung 830 e crucial M4 sono entrambi ottimi SSD economici.
Non ho i benchmark sottomano, credo che al momento sia preferibile il Samsung ma potrei dire una vaccata.

Giulius Caesar
25-07-2012, 16:49
fai shopping è?:asd:

Ho trovato un posto buono :asd:

comunque meglio il samsung il cavo per trasferire il disco è inutile in quanto un os trasferito sul ssd rende l' ssd lentissimo, molto meglio se fai un installazione pulita di w7 32bit starter sul ssd, prima però metti 2gb di ram e procurati iso w7 da installare via usb e i driver per il netbook

Ehhhhh .... mi stavo giusto chiedendo come fare per installare W7 starter su un SSD visto che non ho un dischetto di installazione, che non mi hanno dato con il net ... non è che pagando qualcosa la Microsoft mi può mandare il dischetto dello starter visto che la licenza l' ho pagata acquistando il net ?

tonyxx
25-07-2012, 17:09
Ehhhhh .... mi stavo giusto chiedendo come fare per installare W7 starter su un SSD visto che non ho un dischetto di installazione, che non mi hanno dato con il net ... non è che pagando qualcosa la Microsoft mi può mandare il dischetto dello starter visto che la licenza l' ho pagata acquistando il net ?
il tool windows 7 usb dvd download tool ti dice niente?
permette di installare w7 con una chiavetta di almeno 4gb masterizzando w7 sul usb, ovviamente la chiavetta con w7 preparala prima di formattare, così come quella con i driver

Giulius Caesar
25-07-2012, 17:38
il tool windows 7 usb dvd download tool ti dice niente?

Nein .... che roba è .... ndò stà? :D

permette di installare w7 con una chiavetta di almeno 4gb masterizzando w7 sul usb, ovviamente la chiavetta con w7 preparala prima di formattare, così come quella con i driver

Ma un DVD di W7 starter non lo fornisce proprio la Microsoft (pagando un extra) a chi ha comprato un net pagando la licenza microzozza all' acquisto del net?

tonyxx
25-07-2012, 18:01
Nein .... che roba è .... ndò stà?

scusami, ma che p@lle che sei:rolleyes:
è ovvio che lo devi scaricare da internet:rolleyes:
Ma un DVD di W7 starter non lo fornisce proprio la Microsoft (pagando un extra) a chi ha comprato un net pagando la licenza microzozza all' acquisto del net?

ovvio che no, ma no problem, tu lo scarichi, lo metti sul usb, lo installi e lo attivi con la licenza presente sotto il netbook
dai non fare l' utonto:p

cloroplasto
25-07-2012, 18:02
Un dvd per Windows 7 starter sarebbe (leggi: è) inutile, visto che la starter è la versione minimal di Windows fatta apposta per i netbook (=senza lettore ottico)

Giulius Caesar
25-07-2012, 19:27
scusami, ma che p@lle che sei:rolleyes:
è ovvio che lo devi scaricare da internet:rolleyes:

ovvio che no, ma no problem, tu lo scarichi, lo metti sul usb, lo installi e lo attivi con la licenza presente sotto il netbook dai non fare l' utonto:p

Non me sono mai fidato de doni aggratise .... me fido poco della roba scaricata dal sito de microzozzo ... funziona un pò come per gli aggiornamenti .... magari nella versione scaricata ce infilano dentro qualche tarlo invisibile a tempo che poi dopo un pò salta fuori e loro hanno la scusa per dire che quel tarlo ti è entrato dentro da qualche altra parte durante la navigazione.

Invece sul DVD marcato microzozzo i tarli non ce stanno .... perché se c' è un tarlo sul DVD, un esperto lo trova e li porti in tribunale .... considerando poi che il tarlo è ripetuto su milioni di copie gli costerebbe una paccata di soldi pagare i danni a tutti .... invece se tu scarichi dal sito il tarlo potrebbe esserti entrato durante la navigazione e quindi non sono responsabili loro :D

Non ci sono altri modi per avere w7 starter su dischetto pagando il costo del dischetto e della spedizione visto che la licenza è stata già pagata?

tonyxx
25-07-2012, 19:37
Non me sono mai fidato de doni aggratise .... me fido poco della roba scaricata dal sito de microzozzo ... funziona un pò come per gli aggiornamenti .... magari nella versione scaricata ce infilano dentro qualche tarlo invisibile a tempo che poi dopo un pò salta fuori e loro hanno la scusa per dire che quel tarlo ti è entrato dentro da qualche altra parte durante la navigazione.

Invece sul DVD marcato microzozzo i tarli non ce stanno .... perché se c' è un tarlo sul DVD, un esperto lo trova e li porti in tribunale .... considerando poi che il tarlo è ripetuto su milioni di copie gli costerebbe una paccata di soldi pagare i danni a tutti .... invece se tu scarichi dal sito il tarlo potrebbe esserti entrato durante la navigazione e quindi non sono responsabili loro :D

Non ci sono altri modi per avere w7 starter su dischetto pagando il costo del dischetto e della spedizione visto che la licenza è stata già pagata?

:mad:
dai, non mi complicare le cose, se ti dico come una cosa và fatta è perchè l' ho fatta varie volte e perchè è sicura e affidabile al 100%, altrimenti non la consiglierei
se vuoi fare come ti ho consigliato fai bene, altrimenti ARRANGIATI:mad: :mad: :muro: :doh: :banned:
e il dvd di w7 startet vallo a chiedere a bill gates la prossima volta:mad: :banned: :muro:

mi scusose mi arrabbio, ma ci hai proprio la testa dura:rolleyes:

marchigiano
25-07-2012, 19:57
Invece sul DVD marcato microzozzo i tarli non ce stanno .... perché se c' è un tarlo sul DVD, un esperto lo trova e li porti in tribunale .... considerando poi che il tarlo è ripetuto su milioni di copie gli costerebbe una paccata di soldi pagare i danni a tutti .... invece se tu scarichi dal sito il tarlo potrebbe esserti entrato durante la navigazione e quindi non sono responsabili loro :D

:muro: ma che cavolo dici? l'immagine di win7 che scarichi dal sito microsoft è la stessa che trovi su dvd, ci mancherebbe altro, anzi eviti gli errori tipici dei dvd

figuriamoci se microsoft mette per dire uno spyware sulla roba che scarichi da loro, li beccano dopo 2 secondi e gli fanno una multa da paura, oltre al danno d'immagine

tonyxx
25-07-2012, 20:03
:muro: ma che cavolo dici? l'immagine di win7 che scarichi dal sito microsoft è la stessa che trovi su dvd, ci mancherebbe altro, anzi eviti gli errori tipici dei dvd

figuriamoci se microsoft mette per dire uno spyware sulla roba che scarichi da loro, li beccano dopo 2 secondi e gli fanno una multa da paura, oltre al danno d'immagine

chissà cosa gira dalle parti di giulio, non oso sapere di cosa fà uso per ridursi così male
comunque sulla prima pagina del thread asus x53sv ci sono link per scaricare w7 in tutte le versioni a 32 e 64bit, normale o N, con sp1 e italiano integrati, sono iso molto sicure, io e molti altri le abbiamo usate per l' installazione pulita, sono w7 pro, ma modificando un file della iso con un tool apposito puoi scegliere di installare tutte le versioni

Giulius Caesar
25-07-2012, 20:05
:muro: ma che cavolo dici? l'immagine di win7 che scarichi dal sito microsoft è la stessa che trovi su dvd, ci mancherebbe altro, anzi eviti gli errori tipici dei dvd

figuriamoci se microsoft mette per dire uno spyware sulla roba che scarichi da loro, li beccano dopo 2 secondi e gli fanno una multa da paura, oltre al danno d'immagine

Adesso stò più tranquillo .. grazie :D

Ma la versione di w7 starter che scarico dal sito microzozzo è quella "appesantita" dai continui e incessanti aggiornamenti o mi posso scaricare la versione di w7 starter che per esempio ho sul n450 che ha gli aggiornamenti bloccati dal primo giorno in cui è entrato in funzione? :D

Giulius Caesar
25-07-2012, 21:00
chissà cosa gira dalle parti di giulio, non oso sapere di cosa fà uso per ridursi così male
comunque sulla prima pagina del thread asus x53sv ci sono link per scaricare w7 in tutte le versioni a 32 e 64bit, normale o N, con sp1 e italiano integrati, sono iso molto sicure, io e molti altri le abbiamo usate per l' installazione pulita, sono w7 pro, ma modificando un file della iso con un tool apposito puoi scegliere di installare tutte le versioni

Mi daresti il link del thread asus x53sv .... questo forum è talmente grande è complesso che trovare qualcosa è quasi impossibile :D

tonyxx
25-07-2012, 21:05
Mi daresti il link del thread asus x53sv .... questo forum è talmente grande è complesso che trovare qualcosa è quasi impossibile
è nella prima pagine non è difficile da trovare comunque eccolo qui
tù scarica la versione x86 normale (non N) e leggi BENE le indicazioni del link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Ma la versione di w7 starter che scarico dal sito microzozzo è quella "appesantita" dai continui e incessanti aggiornamenti o mi posso scaricare la versione di w7 starter che per esempio ho sul n450 che ha gli aggiornamenti bloccati dal primo giorno in cui è entrato in funzione?
quella del link ha l' sp1 che è importante, il resto bata disattivare gli aggiornamenti

marchigiano
25-07-2012, 22:44
Adesso stò più tranquillo .. grazie :D

Ma la versione di w7 starter che scarico dal sito microzozzo è quella "appesantita" dai continui e incessanti aggiornamenti o mi posso scaricare la versione di w7 starter che per esempio ho sul n450 che ha gli aggiornamenti bloccati dal primo giorno in cui è entrato in funzione? :D

qualsiasi win7 che installi puoi bloccare gli aggiornamenti sia mentre lo installi che dopo... vai su

pannello di controllo
sistema e sicurezza
attiva o disattiva l'aggiornamento automatico
non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti

ovviamente il giorno che ti gira puoi cambiare stato e fare l'aggiornamento e disattivarlo subito dopo

Giulius Caesar
25-07-2012, 23:07
Io mi stò predisponendo per l' acquisto dell' asus 1025C MU17 WT + altra roba che ho visto e che stò vedendo in quel negozio, quando sono pronto vi avviso (una diecina di giorni ce li vorranno) se nel frattempo esce anche qui in Italia o esce qualcosa di meglio o venite a sapere di qualche novità prossima (no frà un anno però) 'visateme, perché io oramai non vado + in cerca del meglio, ormai stò per procedere all' acquisto .... grassie ;)

nickmot
26-07-2012, 05:29
Seriamente, spegnere gli aggiornamenti per evitare di rallentare il sistema? : muro :

È come comprare un SUV, ma per risparmiare metterci su un 1000 benzina 3 cilindri con 54cv (l'atom) e poi togliere fanali, airbag, liquido freni, imbottitura sedili per alleggerirlo... Non baratterei mai la sicurezza del sistema per qualche secondo in meno di attesa!

Giulius in che nazione è il negozio dove comprerai?
Ti sei informato sulla garanzia internazionale Asus? Ti copre o devi mandarlo sempre a tue spese nel paese di provenienza?
È UE o extra UE? Perché nel secondo caso devi mettere. In conto dogana e 21% di Iva da pagare in più.
Che layout di tastiera avrà? A seconda della nazione potresti non avere gli accenti ed i caratteri speciali spostati fino ad avere i tasti delle lettere disposti diversamente ed un sacco di simboli speciali inutili.
Ricorda che a meno di smanettamenti con language pack non ufficiali dovrai subito formattare per avere windows in italiano e fare la procedura con la iso scaricata dal sito Microsoft.
Con la starter avrai diritto all'upgrade a windows 8? Win 8 è molto più veloce del 7 ma per funzionare completamente richiede la 1366x768, la stessa ms abbandona i netbook.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
26-07-2012, 08:47
Con la starter avrai diritto all'upgrade a windows 8?
no, non credo, non ho mai visto questo sui netbook e poi metro a 1024x600p:fagiano: ...
Seriamente, spegnere gli aggiornamenti per evitare di rallentare il sistema? : muro :

a dire il vero l' ho sempre fatto anche io:stordita: , ma non per rallentarlo e che mi ruba banca alla mia già ben lenta connessione e poi magari mi fà scherzi di riavviarsi, ogni tanto installo qualche netframework e alcuni aggiornamenti importanti comunque ogni tanto li faccio anche, ma di solito è disattivato
In conto dogana e 21% di Iva da pagare in più.
basta nasconderlo nel doppio fondo del bagagliaio:fagiano: :stordita:
Win 8 è molto più veloce del 7
strano, in macchina virtuale mi è sembrato il contrario

Giulius Caesar
26-07-2012, 09:36
Giulius in che nazione è il negozio dove comprerai?
Ti sei informato sulla garanzia internazionale Asus? Ti copre o devi mandarlo sempre a tue spese nel paese di provenienza?
È UE o extra UE? Perché nel secondo caso devi mettere. In conto dogana e 21% di Iva da pagare in più.

Caiser .... ma sei proprio diabolico .... fino a qui non me ne fregava niente :D

Che layout di tastiera avrà? A seconda della nazione potresti non avere gli accenti ed i caratteri speciali spostati fino ad avere i tasti delle lettere disposti diversamente ed un sacco di simboli speciali inutili.
Ricorda che a meno di smanettamenti con language pack non ufficiali dovrai subito formattare per avere windows in italiano e fare la procedura con la iso scaricata dal sito Microsoft.
Con la starter avrai diritto all'upgrade a windows 8? Win 8 è molto più veloce del 7 ma per funzionare completamente richiede la 1366x768, la stessa ms abbandona i netbook.

Ma poi qui hai colpito nel segno .... specialmente la nota sul layout della tastiera .... considerando pure che esteticamente la tastiera dell' Asus è l' unica cosa che non mi piace e facevo uno sforzo per farmela andare, ma il layout non ci avevo proprio pensato :D

tonyxx
26-07-2012, 09:48
considerando pure che esteticamente la tastiera dell' Asus è l' unica cosa che non mi piace e facevo uno sforzo per farmela andare, ma il layout non ci avevo proprio pensato
allora che ne dici del acer 725 appena uscito?
4gb di ram di serie:read:
ecco cosa ho trovato per caso in giro:
http://notebookitalia.it/intel-atom-pi-veloci-dei-phenom-ii-x6-nel-2015-12258
veramente ridicolo è?
gli atom che aumenteranno la potenza di 10 volte in 3 anni, quando hanno messo 4 anni per raddoppiarla solo:asd:

tonyxx
26-07-2012, 11:53
dato che giulius è un fanboy intel ho trovato l' acer 756, è da 11,6" costa 350 e ha una cpu udite udite: intel celeron 877 sandy bridge:read:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=MkVKB2n1pfQ
ecco l' unboxing, è davvero fantastico non trovi?
e molto + potente di ogni atom o amd per netbook sopratutto:read:
e anche questa recensione http://www.youtube.com/watch?v=_FNsFbaGyjY&feature=player_embedded

marchigiano
26-07-2012, 12:51
bravo tony :eek: :eek:

che beloooo... in germania si trova a 279€ (qwertz ovviamente)

grande 28.5 x 20.2 mm niente male

ora sono indeciso con l'acer 3830 che è un 13.3" ma ha cpu i3 o i5...

il 756 ha il doppio slot per ram in dual channel? chissà se la cpu è saldata... pensate metterci più avanti un i5 ivy che spettacolo

tonyxx
26-07-2012, 12:55
il 756 ha il doppio slot per ram in dual channel?

YES!
che beloooo
fantastico, e finalmente POTENTE, la tastiera è molto rigida e solida secondo la recensione i il display come sul mio 751h si apre a 170gradi:read:
chissà se la cpu è saldata
boh, ma non nè vedo il motivo, le cpu hanno il socket, non sono mai saldate che io sappia

marchigiano
26-07-2012, 13:12
boh, ma non nè vedo il motivo, le cpu hanno il socket, non sono mai saldate che io sappia

le atom e brazos sono saldate, dipende dal socket, comunque mi aspetto grandi mod per questo 756, si ritorna al mitico aoa101 :sofico: però qui sotto è tutto apribile quindi sarà molto più facile

tonyxx
26-07-2012, 13:34
le atom e brazos sono saldate
ops, è vero, il mio atom è saldato:fagiano:

marchigiano
26-07-2012, 13:57
lo fanno per risparmiare costi e mm di spessore, tanto solo il 0.00001% della gente cambia cpu al notebook...

però spero che questo sia col socket normale perchè un i5 ce lo vedrei molto bene... :sofico:

tonyxx
26-07-2012, 14:04
lo fanno per risparmiare costi e mm di spessore, tanto solo il 0.00001% della gente cambia cpu al notebook...
si, certo, nemmeno io la cambierei, anche perchè dovrei vivisezionare il notebook per farlo
però spero che questo sia col socket normale perchè un i5 ce lo vedrei molto bene...

il socket è il classico di sandy e ivy, bisogna poi vedere se è saldato o meno, comunque volendo cè anche la versione con cpu pentium dual core ulv

marchigiano
26-07-2012, 14:21
comunque volendo cè anche la versione con cpu pentium dual core ulv

ok ma cambia poco di potenza e molto di prezzo, mentre vorrei metterci almeno un i5 ivy :sofico:

tipo il i5-3427U con HD4000 e turbo a pallaaaa :D :D

edit:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/341218-10-upgrade-intel-celeron

aia... :( :cry: :muro:

tonyxx
26-07-2012, 15:18
a ecco, infatti il mio notebook che ha la cpu upgradabile ha il chipset PGA e non BGA
tipo il i5-3427U con HD4000 e turbo a pallaaaa

è un acer netbook, mica un 13"
aia...
:O
comunque, cpu non upgradabile a parte rimane il miglior netbook mai uscito in tutta la storia, anzi no, è al secondo posto dopo il sony vaio da 11,6" che aveva i3 ulv

nickmot
26-07-2012, 15:32
a ecco, infatti il mio notebook che ha la cpu upgradabile ha il chipset PGA e non BGA

è un acer netbook, mica un 13"

:O
comunque, cpu non upgradabile a parte rimane il miglior netbook mai uscito in tutta la storia, anzi no, è al secondo posto dopo il sony vaio da 11,6" che aveva i3 ulv

Dimintichi i lenovo x120/x121 e x130/x131 anch'essi 11,6 con possibilità di i3 e celeron Dual core (solo il 131). Certo il prezzo è altino.

Giulius Caesar
26-07-2012, 19:22
Il Marchigiano ha ragione quando dice che per me potrebbe essere sufficiente un tablet.

Però voglio provare a spiegare con un esempio cosa significa avere quarant' anni:

l' altro giorno su un' altro forum un utente mi ha detto perché usi Paint, devi usare acrobat reader .... behhh ragazzi io acrobat reader l' ho aperto ho provato un pò a smanettarci e poi l' ho richiuso (mi è venuta l' ansia e il nervoso) ci ho messo una pietra sopra e non voglio più saperne niente ....

....perché?

Per quale motivo i ragazzini riescono bene col computer e i quarant' enni NO?

Non è una questione di svogliatezza, è una questione di capacità di hard disk, l' hard disk che stà dentro al cervello.

I ragazzini ce l' hanno vuoto, i quarantenni ce l' hanno pieno (pieno dei ricordi di 40 anni di vita, immagini e quant' altro) e quando l' hard disk è pieno non ce "cape" (voce del verbo "capere") + niente dentro e rallenta.

Per imparare ad usare Paint ci ho messo diversi anni perché già l' hard disk era bello pieno quando ho iniziato e ancora tutte le funzioni non le conosco, però tutto quello che sò a memoria di Paint sono dati scritti nel mio hard disk e non li posso cancellare, non posso formattare il mio hard disk o cancellare quello che non serve per fare spazio a cose nuove :D

Ogni cosa nuova tipo sistema operativo, programmi nuovi per me è difficile da imparare ad usare, mi crea ansia, paura e nervosismo, perché dentro al cervello non ci entra + niente ... per farci entrare qualcosa di nuovo ce lo devo spingere a forza dentro ed è uno sforzo sovraumano.

Tutto questo per dire che Android mi fa paura .... paura di dover immagazzinare nel cervello nuovi dati, nuove funzioni, paura che non funzioni qualcosa, paura di non riuscire ad usare la nuova tecnologia perché con la vecchia bene o male me la cavo e ci vado avanti.

Perché intel e non AMD ... sempre per paura .... perché quando c' è un problema o il pc non funzia anche solo per mezza giornata è una tragedia, un trauma e non mi frega niente se è in garanzia ... quello che conta è solo che funzioni sempre ininterrottamente, che non si fermi mai e intel mi dà questa tranquillità.

tonyxx
26-07-2012, 19:33
Il Marchigiano ha ragione quando dice che per me potrebbe essere sufficiente un tablet.

Però voglio provare a spiegare con un esempio cosa significa avere quarant' anni:

l' altro giorno su un' altro forum un utente mi ha detto perché usi Paint, devi usare acrobat reader .... behhh ragazzi io acrobat reader l' ho aperto ho provato un pò a smanettarci e poi l' ho richiuso (mi è venuta l' ansia e il nervoso) ci ho messo una pietra sopra e non voglio più saperne niente ....

....perché?

Per quale motivo i ragazzini riescono bene col computer e i quarant' enni NO?

Non è una questione di svogliatezza, è una questione di capacità di hard disk, l' hard disk che stà dentro al cervello.

I ragazzini ce l' hanno vuoto, i quarantenni ce l' hanno pieno (pieno dei ricordi di 40 anni di vita, immagini e quant' altro) e quando l' hard disk è pieno non ce "cape" (voce del verbo "capere") + niente dentro e rallenta.

Per imparare ad usare Paint ci ho messo diversi anni perché già l' hard disk era bello pieno quando ho iniziato e ancora tutte le funzioni non le conosco, però tutto quello che sò a memoria di Paint sono dati scritti nel mio hard disk e non li posso cancellare, non posso formattare il mio hard disk o cancellare quello che non serve per fare spazio a cose nuove :D

Ogni cosa nuova tipo sistema operativo, programmi nuovi per me è difficile da imparare ad usare, mi crea ansia, paura e nervosismo, perché dentro al cervello non ci entra + niente ... per farci entrare qualcosa di nuovo ce lo devo spingere a forza dentro ed è uno sforzo sovraumano.

Tutto questo per dire che Android mi fa paura .... paura di dover immagazzinare nel cervello nuovi dati, nuove funzioni, paura che non funzioni qualcosa, paura di non riuscire ad usare la nuova tecnologia perché con la vecchia bene o male me la cavo e ci vado avanti.

Perché intel e non AMD ... sempre per paura .... perché quando c' è un problema o il pc non funzia anche solo per mezza giornata è una tragedia, un trauma e non mi frega niente se è in garanzia ... quello che conta è solo che funzioni sempre ininterrottamente, che non si fermi mai e intel mi dà questa tranquillità.

hai 40 anni, mica 70, comunque il discorso cervello pieno non regge, io conosco un bravo informatico che ha 50 anni, poi paura, ansia e nervosismo a conoscere ed usare la tecnologià è un pò preoccupante, comunque acrobat reader non l' ho mai usato neanche io che sono molto + giovane di tè, comunque :
quello che conta è solo che funzioni sempre ininterrottamente, che non si fermi mai e intel mi dà questa tranquillità
mi sembra un pò una schiochezza, mai visto un netbook dove non funziona + cpu e gpu integrata, poi comunque che ne dici del acer 756?
ha w7 che conosci e cpu intel

marchigiano
26-07-2012, 19:49
minchi 40 anni... e a 80 cosa dici? :asd:

è al secondo posto dopo il sony vaio da 11,6" che aveva i3 ulv

Dimintichi i lenovo x120/x121 e x130/x131 anch'essi 11,6 con possibilità di i3 e celeron Dual core (solo il 131). Certo il prezzo è altino.

ok ma allora prendo un alienware da 11" con i5 e gt540, solo che poi sono 1500€...

ora però sto leggendo delle guide su internet su come cambiare cpu saldate... :asd: il problema sarà trovare un i5 però, magari da una mobo rotta? :oink: so diabolico... :Prrr:

Giulius Caesar
26-07-2012, 20:02
poi comunque che ne dici del acer 756?
ha w7 che conosci e cpu intel

Adesso che le carte sono state rimescolate, non lo sò, non mi piace la tastiera con i tasti spaziati (mi piace la tastiera con i tasti piatti tutti vicini come quella del mio Packard Bell n450 che quando ci passi la mano sopra sembra una superficie piatta) e il prezzo di 358 euro, perché con 358 euro mi ci deve entrare dentro almeno un SSD da 64GB e almeno 2GB di RAM con un sistema operativo già scremato di tutti gli applicativi "poccia RAM" :D

358 euro (anche meno) devono comprendere

-SSD 64GB veloce e con basso coefficiente di guasti riscontrati
-RAM almeno 2GB
-Sistema operativo leggero in origine con pochi applicativi "poccia RAM"
-Procio dual core con GPU integrata
-3 USB
-Tastiera tipo il mio vecchio Packard Bell con tasti scissor a corsa breve ultra silenziosi, piatti e non spaziati
-Colore BIANCO

tonyxx
26-07-2012, 20:03
minchi 40 anni... e a 80 cosa dici? :asd:





ok ma allora prendo un alienware da 11" con i5 e gt540, solo che poi sono 1500€...

ora però sto leggendo delle guide su internet su come cambiare cpu saldate... :asd: il problema sarà trovare un i5 però, magari da una mobo rotta? :oink: so diabolico... :Prrr:

guarda questo pc, stò letteralmente sbavando sula tastiera a leggere la recensione, non riesco a credere:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W110ER-Barebone-Subnotebook.75104.0.html

tonyxx
26-07-2012, 20:06
Adesso che le carte sono state rimescolate, non lo sò, non mi piace la tastiera con i tasti spaziati (mi piace la tastiera con i tasti piatti tutti vicini come quella del mio Packard Bell n450 che quando ci passi la mano sopra sembra una superficie piatta) e il prezzo di 358 euro, perché con 358 euro mi ci deve entrare dentro almeno un SSD da 64GB e almeno 2GB di RAM con un sistema operativo già scremato di tutti gli applicativi "poccia RAM" :D

358 euro (anche meno) devono comprendere

-SSD 64GB veloce e con basso coefficiente di guasti riscontrati
-RAM almeno 2GB
-Sistema operativo leggero in origine con pochi applicativi "poccia RAM"
-Procio dual core con GPU integrata
-3 USB
-Tastiera tipo il mio vecchio Packard Bell con tasti scissor a corsa breve ultra silenziosi, piatti e non spaziati
-Colore BIANCO

allora in germania viene 280 euro:read:
ha w7 home, 4gb ram, cpu molto + potente di qualsiasi netbook, gpu parì a quella di amd e-350
secondo mè se prendi un atom invece che l' acer 756 sei un pazzo

marchigiano
26-07-2012, 20:36
guarda questo pc, stò letteralmente sbavando sula tastiera a leggere la recensione, non riesco a credere:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W110ER-Barebone-Subnotebook.75104.0.html

1200€... pensavo peggio. comunque si surriscalda pure quello e ci mancherebbe altro con i mostri che ha dentro :D

chi c'ha voglia di fare un thread sul 756? penso sarà un best buy a natale :sofico:

la versione a 280 in germania comunque è con linux, ovviamente tastiera qwertz

Giulius Caesar
26-07-2012, 21:17
minchi 40 anni... e a 80 cosa dici? :asd:


Pure qualcuno in + ... DIO come vorrei avere 18 anni un' altra volta ... DIO fammi avere 18 anni in eterno :mc:

allora in germania viene 280 euro:read:
ha w7 home, 4gb ram, cpu molto + potente di qualsiasi netbook, gpu parì a quella di amd e-350
secondo mè se prendi un atom invece che l' acer 756 sei un pazzo

Quello a 280 euro c' ha linux :D ... comunque la mia ricetta a 350 euro non è male dai ;)

nickmot
26-07-2012, 21:43
Pure qualcuno in + ... DIO come vorrei avere 18 anni un' altra volta ... DIO fammi avere 18 anni in eterno :mc:



Quello a 280 euro c' ha linux :D ... comunque la mia ricetta a 350 euro non è male dai ;)

Ma non è una questione di età! È una questione di attitudine ed interessi! Evidentemente non sei interessato ad approfondire la conoscenza in questo campo, hai trovato qualcosa che più o meno ti soddisfa e stai a posto così. Non c'è nulla di male in questo, ma proprio per questo motivo se vieni qui a chiedere consiglio dovresti fidarti un po' di più anche se ti sembra che vadano contro ciò di cui sei convinto.

Per il prezzo la questione è questa, si tratta di una curva, c'è una cifra oltre la quale è inutile andare poiché i benefici che si ottengono sono insignificanti, o comunque non paragonabili all'aumento di prezzo. Altresì c'è un limite inferiore oltre il quale è sbagliato scendere perché a risparmi minimi si hanno prestazioni decisamente inadeguate.
Quell'acer a 350 vale tutta la differenza di prezzo con un atom senza dubbi. L'SSD è un qualcosa che si può aggiungere dopo, ma se per risparmiare qualche decina di euro (capisco che non sono pochi) si deve andare su un oggetto diverse volte più scarso non c'è convenienza. A volte è vero che chi più spende meno spende.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
26-07-2012, 22:28
comunque si surriscalda pure quello e ci mancherebbe altro con i mostri che ha dentro
non tanto, non supera i 45 sulla scocca e la cpu ha throthilng fino a 1,6ghz sotto non scende, l' asus n56vz da 15,6" fà + throthilng e scalda di +
Pure qualcuno in + ... DIO come vorrei avere 18 anni un' altra volta ... DIO fammi avere 18 anni in eterno

:ave:questa è la prima cosa sacrosanta che dici:ave:
Quell'acer a 350 vale tutta la differenza di prezzo con un atom senza dubbi
infatti

Giulius Caesar
27-07-2012, 01:52
Per il prezzo la questione è questa, si tratta di una curva, c'è una cifra oltre la quale è inutile andare poiché i benefici che si ottengono sono insignificanti, o comunque non paragonabili all'aumento di prezzo. Altresì c'è un limite inferiore oltre il quale è sbagliato scendere perché a risparmi minimi si hanno prestazioni decisamente inadeguate.
Quell'acer a 350 vale tutta la differenza di prezzo con un atom senza dubbi. L'SSD è un qualcosa che si può aggiungere dopo, ma se per risparmiare qualche decina di euro (capisco che non sono pochi) si deve andare su un oggetto diverse volte più scarso non c'è convenienza. A volte è vero che chi più spende meno spende.

Per me 350 senza SSD da 64GB a mia scelta sono troppi .... considerando l' evoluzione rapida che stanno facendo i pc, vorrei cambiarli più spesso e l' evoluzione a puntate degli Atom mi piace.

Per navigare in internet che è la mia principale attività sarebbe sufficiente anche questo n450 con 2GB di RAM ma poi su youtube schiatterebbe lo stesso anche mettendoci un SSD ... Paint e word fanno parte del pacchetto winzozzo e ce l' ho in memoria nelle sinapsi, quindi non devo imparare cose nuove, niente sforzi cerebrali.

Potrei passare al limite ad Android ... c' era un Toshiba AC100 che non mi dispiaceva un tempo ... non dovrei avere problemi con la navigazione con google e firefox perché tanto i browser sono quelli, mi rimane il dubbio su Paint e Word perché quelli facendo parte del pacchetto winzozzo non potrei più utilizzarli.

Giochi e progettazione cad non li faccio quindi potenza di calcolo superiore non mi serve, ma mi farebbe comodo la velocità di un SSD che andrebbe a velocizzare dove mi serve + della maggior potenza di calcolo di un processore.

Altre cose che mi interessano come già detto sono il silenzio del ventolame per questo preferisco prendere un n2600 e metterci un SSD piuttosto che un n2800, il colore BIANCO, la RAM (sempre nell' ottica di sveltire i processi ed evitare impuntamenti), l' autonomia della batteria, le tre porte USB per evitare ciaffi sopra il tavolo, il lettore di card integrato e una bella tastiera (con l' Asus avrei fatto un eccezione per l' instant ON)

tonyxx
27-07-2012, 08:11
Per me 350 senza SSD da 64GB a mia scelta sono troppi .... considerando l' evoluzione rapida che stanno facendo i pc, vorrei cambiarli più spesso e l' evoluzione a puntate degli Atom mi piace.

Per navigare in internet che è la mia principale attività sarebbe sufficiente anche questo n450 con 2GB di RAM ma poi su youtube schiatterebbe lo stesso anche mettendoci un SSD ... Paint e word fanno parte del pacchetto winzozzo e ce l' ho in memoria nelle sinapsi, quindi non devo imparare cose nuove, niente sforzi cerebrali.

Potrei passare al limite ad Android ... c' era un Toshiba A100 che non mi dispiaceva un tempo ... non dovrei avere problemi con la navigazione con google e firefox perché tanto i browser sono quelli, mi rimane il dubbio su Paint e Word perché quelli facendo parte del pacchetto winzozzo non potrei più utilizzarli.

Giochi e progettazione cad non li faccio quindi potenza di calcolo superiore non mi serve, ma mi farebbe comodo la velocità di un SSD che andrebbe a velocizzare dove mi serve + della maggior potenza di calcolo di un processore.

Altre cose che mi interessano come già detto sono il silenzio del ventolame per questo preferisco prendere un n2600 e metterci un SSD piuttosto che un n2800, il colore BIANCO, la RAM (sempre nell' ottica di sveltire i processi ed evitare impuntamenti), l' autonomia della batteria, le tre porte USB per evitare ciaffi sopra il tavolo, il lettore di card integrato e una bella tastiera (con l' Asus avrei fatto un eccezione per l' instant ON)

ti ti dico una cosa, se pensi di tenere aperte molte schede del browser, alcuni programmi anche con un atom n2600 o n2800 che sia con 2gb di ram senza avere mai rallentamenti o incertezze ti sbagli molto
l' acer 756 oltre a una cpu che và il doppio del n2800 e una gpu + potente, ha 4gb di ram espandibili a 8gb, questo si che ti permetterebbe una navigazione sicura e senza incertezze, video 1080p su youtube compresi visualizzati sul bel monitor da 11,6" 1366x768p
a a praticamente parità di prezzo prendi un atom beh, allora sei un fanboy atom perchè altrimenti non ci sono altre spiegazioni
considerando l' evoluzione rapida che stanno facendo i pc, vorrei cambiarli più spesso e l' evoluzione a puntate degli Atom mi piace.
appunto per quello con l' acer hai un netbook che tiene testa ai futuri netbook per alcuni anni senza problemi, poi scusa anche tutte le altre cpu si evolvono a "puntate":asd:

Giulius Caesar
27-07-2012, 10:07
ti ti dico una cosa, se pensi di tenere aperte molte schede del browser, alcuni programmi anche con un atom n2600 o n2800 che sia con 2gb di ram senza avere mai rallentamenti o incertezze ti sbagli molto
l' acer 756 oltre a una cpu che và il doppio del n2800 e una gpu + potente, ha 4gb di ram espandibili a 8gb, questo si che ti permetterebbe una navigazione sicura e senza incertezze, video 1080p su youtube compresi visualizzati sul bel monitor da 11,6" 1366x768p
a a praticamente parità di prezzo prendi un atom beh, allora sei un fanboy atom perchè altrimenti non ci sono altre spiegazioni

Questa notte alle 2,52 quando ho postato il messaggio sopra, l' n450 andava una scheggia ad aprire le pagine, anche di questo forum che son pesantucce e non mi dava problemi di impuntamento ... il motivo è che alle 2,52 qualcuno di quelli che stà attaccato alla mia stessa portante và a nanna e spegne il pc per cui di risulta c' è + banda ... ho + banda e il pc cammina molto di + e non impunta.

appunto per quello con l' acer hai un netbook che tiene testa ai futuri netbook per alcuni anni senza problemi, poi scusa anche tutte le altre cpu si evolvono a "puntate":asd:

Si ma a parte il prezzo che non mi ci esce un SSD, con l' altra soluzione con atom mi ci esce, è anche NERO + grande di dimensioni larghezza x lunghezza e ha i tasti sulla tastiera distanziati (i famosi tasti a isola), poi sicuramente riscalda di + e quindi fà partire + spesso le ventole.

tonyxx
27-07-2012, 11:34
anche di questo forum che son pesantucce
no, non è molto pesante, prova il sito del quotidiano repubblica, quello di che è pesante
ho + banda e il pc cammina molto di + e non impunta.:rolleyes:
capisci che il pc si impunta perchè poco potente si o no?
la velocità della rete non determina le prestazioni del pc, ma bensì la velocità di accesso alla rete, quindi se scrollando il browser il browser ha delle incertezze è causato dalla poca potenza, non certo dalla connessione, poi è ovvio che una connessione lenta ci mette di + a visualizzare le pagine, questo è ovvio, ma i piccoli blocchi e i rallentamenti nel uso del browser sono causati solo dal pc
è anche NERO + grande di dimensioni larghezza x lunghezza e ha i tasti sulla tastiera distanziati (i famosi tasti a isola)
è bello come nero, si la tastiera è a isola full size, comunque è solo 1-2cm + grande di uno da 10" prova per credere e poi l' acer è + sottile
poi sicuramente riscalda di + e quindi fà partire + spesso le ventole.
parli come se il tuo netbook fosse fanless, quello è + potente, quindi sfrutta molto meno la cpu per fare le stesse cose, il rumore della ventola non dipende dalla potenza ma dal carico della cpu, quindi a parità di uso un pc + potente fà meno rumore, per esempio la ventolina del mio acer navigando e appoggiando il netbook in modo normale cioè ostruendo la ventola che ha lo sfogo sotto:muro: fà abbastanza rumore, invece a fare cose + pesanti il mio notebook è silenziosissimo
Si ma a parte il prezzo che non mi ci esce un SSD
non ti serve a niente l' ssd per navigar lo capisci si o no?:rolleyes:
l' n450 andava una scheggia ad aprire le pagine
era la connessione + veloce, non la cpu:rolleyes:

marchigiano
27-07-2012, 12:56
Questa notte alle 2,52 quando ho postato il messaggio sopra, l' n450 andava una scheggia ad aprire le pagine, anche di questo forum che son pesantucce e non mi dava problemi di impuntamento ... il motivo è che alle 2,52 qualcuno di quelli che stà attaccato alla mia stessa portante và a nanna e spegne il pc per cui di risulta c' è + banda ... ho + banda e il pc cammina molto di + e non impunta.

allora prendi la fibra ottica invece del netbook :sofico:

Giulius Caesar
27-07-2012, 19:53
allora prendi la fibra ottica invece del netbook :sofico:
Per la fibra ottica ci vogliono un pacco de soldi

non ti serve a niente l' ssd per navigar lo capisci si o no?:rolleyes:

Serve serve non te preoccupà :asd: -----> http://www.youtube.com/watch?v=6WhWwm2OL-E&feature=player_embedded

era la connessione + veloce, non la cpu:rolleyes:

Appunto .... se la connessione è lenta ce puoi avere il procio + potente del mondo ma la velocità sempre quella è :asd:

tonyxx
27-07-2012, 20:07
Serve serve non te preoccupà -----> http://www.youtube.com/watch?v=6WhWw...layer_embedded

sò benissimo che un buon ssd è molto + veloce degli hdd, ma l' asus a destra è esageratamente lento, il mio con hdd da 5400 è + veloce:fagiano:
Appunto .... se la connessione è lenta ce puoi avere il procio + potente del mondo ma la velocità sempre quella è

proprio non ti capisco...

Giulius Caesar
27-07-2012, 20:30
il mio con hdd da 5400 è + veloce :fagiano:


:asd:

tonyxx
27-07-2012, 20:53
:asd:

è che hai capito?
di quello con hdd meccanico si intende, ci mette meno ad avviarsi

Giulius Caesar
27-07-2012, 22:32
è che hai capito?
di quello con hdd meccanico si intende, ci mette meno ad avviarsi

:asd:

tonyxx
27-07-2012, 23:00
:asd:

perchè fai :asd: in continuazione?:asd:

marchigiano
27-07-2012, 23:04
vuol far vedere la dentiera nuova :asd:

tonyxx
28-07-2012, 09:16
vuol far vedere la dentiera nuova :asd:

infatti, sarà già arrivato il momento della dentiera per il vecchio giulius:asd::fagiano: :oink: :Prrr:

Giulius Caesar
28-07-2012, 09:38
infatti, sarà già arrivato il momento della dentiera per il vecchio giulius:asd::fagiano: :oink: :Prrr:

E pensare che conosco gente che a 90 anni c' ha tutti denti sani e non se li è lavati mai una volta in vita sua, tutti i capelli e .............. ancora tromba :asd:

Per quelli normali, nido di merlo in giovine età .... poi pillolette azzurre e dentiera verso i 50 anni :asd:

tonyxx
28-07-2012, 10:02
poi pillolette azzurre e dentiera verso i 50 anni
ancora qualche anno da leone è giulius, poi si và a :ronf: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E pensare che conosco gente che a 90 anni c' ha tutti denti sani e non se li è lavati mai una volta in vita sua, tutti i capelli e .............. ancora tromba
certe cose succedono solo a roma:oink:

questa discuzzione è ormai fuori controllo, dire OT è dire niente ormai:asd:

Giulius Caesar
28-07-2012, 12:05
Va behhh dai parliamo di Atom n2600 e 2GB di RAM colore BIANCO, 3 USB, batteria a 6 celle ..... c' è rimasto solo il Packard Bell o c' è qualcos' altro che mi tenete nascosto :fiufiu:

nickmot
28-07-2012, 12:33
Va behhh dai parliamo di Atom n2600 e 2GB di RAM colore BIANCO, 3 USB, batteria a 6 celle ..... c' è rimasto solo il Packard Bell o c' è qualcos' altro che mi tenete nascosto :fiufiu:
Non ti nascondiamo nulla... I netbook non fanno guadagnare le aziende, quindi me produrranno sempre meno e sempre meno appetibiliper la tastiera ad isola facci l'abitudine, ormai le fanno tutte così.


Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
28-07-2012, 12:50
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
nooooo, anche le quote riesci a fare :ave:
comunque giulius non pretendere molto dei netbook, ti conviene accontentarti di un acer 756 mi sà:hic:

Giulius Caesar
28-07-2012, 15:45
Non ti nascondiamo nulla... I netbook non fanno guadagnare le aziende, quindi me produrranno sempre meno e sempre meno appetibiliper la tastiera ad isola facci l'abitudine, ormai le fanno tutte così.


Anche i note-book che rimangono invenduti NON fanno guadagnare le aziende ..... le tastiere dei net-book Packard Bell e Acer ancora si trovano con i tasti piatti ravvicinati :D

Per l' intant ON del ASUS si può rimediare con un SSD ;)

Se non produrranno + i net-book non rimane che comprare i tablet e i net-book cinesi che costano attualmente 3 volte di meno di un net-book Asus - Acer o Packard Bell .... si vede che le aziende cinesi ci guadagnano :D

Guarda quanto è carino questo a 114 euro spedito, anche un mouse in omaggio, 2 altoparlanti, e un SSD da 4 GB (magari non è un de più e ha solo 4GB però è sempre + veloce di un hard disk)

http://www.mysciphones.co.uk/Watermark3.jpg

Mouse in omaggio .. và behh io ho il mio
http://www.mysciphones.co.uk/mouse.jpg

CPU VIA WM8650 800MHZ
Operating System ANDROID 2.2
Multimedia Decoding Support audio format such as MP3,AAC/AACplus,WMA and CAT; Support video format such as MPEG-1,MPEG-2,MPEG-3,MPEG-4,AVI,FLV,WMV/3GP/DIVX/XVID
SUPPORTED SOFTWARE EMAIL,MSN.QQ,SKYPE,WORD,EXCEL, WORDPAD PDF,Powerpoint,winrar,Youtube etc.
Memory 256MB(Can upgrade to 512MB)
Hard disk SSD 4GB
Screen 10.1" TFT 1024x600 LED Back lights
Lan 10/100M Ethernet Access
WIFI 802.11b/g
KEYBOARD 80 KEY Notebook Standard English Keyboard
MOUSE+TOUCHPAD Built-in touch panel, set two shortcut key,and supports usb mouse
USB PORT USB2.0*2
CARD PORT SD/MMC card
SOUND EFFECT In focus Audio
Build-in Stereo Speaker
Build-in Microphone
BATTERY 1800MAH/7.4V
ADAPTOR AC 100~240V,DC 9V / 2A

tonyxx
28-07-2012, 16:11
però è sempre + veloce di un hard disk
no no mio caro giulius:fagiano:
non è un ssd vero (quelli partono da 32gb) ma bensì una scheda di memoria sd saldata alla scheda madre che non và oltre 25mb/s, contro i 60 del + scarso hdd da 5400rpm
poi mi spieghi cosa te ne fai di BATTERY 1800MAH/7.4V che genera sui 14w/h, contro i 45-50 di una 6 celle per netbook normali?
poi android 2.2:ciapet: con tastiera e mouse è assolutamente inusabile
costa si poco, ma non vale una cippa, e pensare che una volta vendevano netbook a 189euro con atom, 1gb ram espandibile e hdd da 250gb e w7 nei tempi d' oro dei netbook
piuttosto che quello tieniti il netbook che hai costa 114 euro che sono tutti buttati via

Giulius Caesar
28-07-2012, 16:53
no no mio caro giulius:fagiano:
non è un ssd vero (quelli partono da 32gb) ma bensì una scheda di memoria sd saldata alla scheda madre che non và oltre 25mb/s, contro i 60 del + scarso hdd da 5400rpm
poi mi spieghi cosa te ne fai di BATTERY 1800MAH/7.4V che genera sui 14w/h, contro i 45-50 di una 6 celle per netbook normali?
poi android 2.2:ciapet: con tastiera e mouse è assolutamente inusabile
costa si poco, ma non vale una cippa, e pensare che una volta vendevano netbook a 189euro con atom, 1gb ram espandibile e hdd da 250gb e w7 nei tempi d' oro dei netbook
piuttosto che quello tieniti il netbook che hai costa 114 euro che sono tutti buttati via

mmmm .... allora ci sarebbe il Toshiba AC100 sempre con Android che si riavvia in meno di un secondo, e puoi riprendere a navigare all'istante .... costo 150 euro spedito su ebay

http://www.applemagazine.it/wp-content/uploads/2011/05/toshiba-ac100-side.jpg

tonyxx
28-07-2012, 17:42
mmmm .... allora ci sarebbe il Toshiba AC100 sempre con Android che si riavvia in meno di un secondo, e puoi riprendere a navigare all'istante .... costo 150 euro spedito su ebay:help: :rolleyes: :help: :rolleyes: :doh: :fagiano: :help:
ma lo capisci o no che quei cosi chiamati netndroid (termine di mia invenzione ovviamente) non valgono una cippa?
tieniti stretto il tuo netbook piuttosto, piuttosto metti 2 gb di ram e un ssd al tuo che prendere quei giocattoli senza touch

Giulius Caesar
28-07-2012, 18:01
tieniti stretto il tuo netbook piuttosto, piuttosto metti 2 gb di ram e un ssd al tuo che prendere quei giocattoli senza touch

Non và youtube

================================================

In Germania ho trovato un TOSHIBA NB510-108 Atom N2600 1GB DDR3 320GB SATA 25,6cm 10.1Zoll TruBrite WSVGA Intel GMA 3650 Win7 Starter mattschwarz punkt a 282,42 euro

Questo dovrebbe avere anche lo sportelletto per upgradare la RAM e un eccellente qualità audio come il precedente modello che aveva su altoparlanti harman kardon

tonyxx
28-07-2012, 18:48
In Germania ho trovato un TOSHIBA NB510-108 Atom N2600 1GB DDR3 320GB SATA 25,6cm 10.1Zoll TruBrite WSVGA Intel GMA 3650 Win7 Starter mattschwarz punkt a 282,42 euro
:asd:
ti fai proprio fregare facilmente vecchio mio:asd:
nel senso che la gma3650 è in dotazione al n2800, non al n2600 che invece ha una gma3600 che è meno potente
comunque rimane il fatto che sei pazzo a comprare un atom con 1gb di ram quando a pochi € in + hai un acer 756 con sandy bridge e 4gb ram e display hd
Non và youtube

================================================
che browser hai?
prova a riavviare windows
un eccellente qualità audio come il precedente modello che aveva su altoparlanti harman kardon
il modello vecchio aveva gli altoparlanti sui palmrest...:rolleyes:

Giulius Caesar
28-07-2012, 21:47
:asd:
ti fai proprio fregare facilmente vecchio mio:asd:
nel senso che la gma3650 è in dotazione al n2800, non al n2600 che invece ha una gma3600 che è meno potente

In Italia neanche si trova il TOSHIBA NB510-108 ... in Germania invece si trova e come particolarità è equipaggiato con una GMA 3650 che qui in Italia viene montata solo sull' Atom n2800 .... evidentemente c' è qualcosa che non và qui in Italia a livello di IMPORT

comunque rimane il fatto che sei pazzo a comprare un atom con 1gb di ram quando a pochi € in + hai un acer 756 con sandy bridge e 4gb ram e display hd ....

...... e sistema operativo + pesante quindi il risultato è lo stesso .... non famo i furbetti del quartierino :asd:

Comunque come spiegato qualche post + indietro con la stessa cifretta di 350 euro che al cambio con le vecchie lire farebbe 700 mila lire una cifretta di tutto rispetto .... al posto di un acer 756 ci prendo un TOSHIBA NB510-108 + un SSD vero, originale e autentico a mia scelta tra Intel, Samsung o Kingston o altra marca, nella sua scatoletta di imballaggio originale, con la sua garanzia e in + ci prendo 2GB di RAM :asd:

Giulius Caesar
29-07-2012, 09:56
Il TOSHIBA NB510-108 che si trova solo in Germania a circa 269 euro + spedizione da un bel pò di mesi (in Italia manco l' ombra) non solo ha lo sportelletto sotto scocca che ti basta svitare una vitarella e fai l' upgrade della RAM e dell' hard disk senza diventare pazzo ma ha la particolarità della scheda grafica GMA 3650 (+ potente della GMA 3600) abbinata al processore Atom n2600

Perché in ITALIA non c' è
io adesso lo compro dalla Germania
l' avrei comprato in Italia
in Italia c' è qualcosa che non và a livello di IMPORTATORE
e anche di prezzi molto più alti per quanto riguarda i netbook

http://static.trustedreviews.com/94%7C000023b5d%7Cf4e2_IMG-7568-1.jpg

e anche il colore n' è male
http://static.trustedreviews.com/94%7C000023b55%7C089d_IMG-7548-1.jpg

e anche le uscite
http://static.trustedreviews.com/94%7C000023b5e%7Cf7d8_IMG-7569-1.jpg

tonyxx
29-07-2012, 10:09
in Germania invece si trova e come particolarità è equipaggiato con una GMA 3650 che qui in Italia viene montata solo sull' Atom n2800
ma ha la particolarità della scheda grafica GMA 3650 (+ potente della GMA 3600) abbinata al processore Atom n2600


non dire schiochezze, la gpu degli atom è integrata nella cpu, quindi a una determinata cpu corrisponde per forza una determinata gpu, certe modifiche lepotrebbe fare solo la intel, ma ovviamente non le fà
...... e sistema operativo + pesante quindi il risultato è lo stesso .... non famo i furbetti del quartierino


si si come no, secondo tè un os il 5% + leggero compensa una cpu 3 volte meno potente e matà di ram?
ma dai non siamo ridicoli:rolleyes:
350 euro che al cambio con le vecchie lire farebbe 700 mila lire
1 € sono 1936,27 lire, non 2000, e poi l' inflazione dove la lasci?
al posto di un acer 756 ci prendo un TOSHIBA NB510-108 + un SSD vero, originale e autentico a mia scelta tra Intel, Samsung o Kingston o altra marca, nella sua scatoletta di imballaggio originale, con la sua garanzia e in + ci prendo 2GB di RAM
ok, fai pure se vuoi, poi ci dimostri la grande potenza degli atom :asd:
poi è veramente brutto e spesso quel toshiba, 10000 volte meglio l' acer 756

Giulius Caesar
29-07-2012, 10:27
non dire schiochezze, la gpu degli atom è integrata nella cpu, quindi a una determinata cpu corrisponde per forza una determinata gpu, certe modifiche lepotrebbe fare solo la intel, ma ovviamente non le fà

Ma ovviamente la Intel fà quello che gli chiede il costruttore e le modifiche alla Toshiba le ha fatte perchè nel TOSHIBA NB510-108 (che in Italia l' importatore ci ha tenuto nascosto) c' è la GMA 3650 http://www.notebookcheck.net/Toshiba-NB510-10D.78234.0.html

tonyxx
29-07-2012, 10:40
Ma ovviamente la Intel fà quello che gli chiede il costruttore
strano perchè significa una linea di produzione cpu apposita...

Giulius Caesar
29-07-2012, 11:12
strano perchè significa una linea di produzione cpu apposita...

Lo strano è che sugli Asus 1025C che si trovano in Italia la RAM è saldata mentre sugli Asus 1025C che si trovano in Germania, America e tutto il resto del mondo la RAM è di tipo SODIMM cioè non saldata e quindi uno se la può UP-gradare a 2GB come da specifiche di Microsoft W7 starter

Lo strano è anche che il TOSHIBA NB510-108 in Italia non si trova mentre in Germania e altri paesi si trova e ha la GMA 3650 montata sull' Atom n2600 e lo sportelletto sotto scocca per up-gradare la RAM a 2GB ;)

Lo strano sono anche i prezzi molto più alti in Italia per i netbook ai quali corrisponde una qualità inferiore rispetto ad altri paesi, batterie a 3 celle anzichè 6, RAM non upgradabile, colori schifosi come quello dell' Asus 1025C che si trova solo color cacchetta.

Giulius Caesar
29-07-2012, 13:52
In Germania si trova anche a 266 euro + spedizione l' Asus Eee PC 1011CX-WHI027S con Atom n2600, GMA 3600, W7 starter, batteria a 6 celle, memoria espandibile a 2GB (non saldata come quella degli Asus che si trovano in Italia) ... c' ha solo la cornice del monitor nera sennò è tutto bianco fuori ed è fanless (senza ventola)

Ha anche una porta Kensington che non sò cos' è :confused:

Recensione qui:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-Eee-PC-1011CX-Netbook.73423.0.html

Porta Kensington dopo le due USB :confused:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/011b1ea055.jpg

Però per upgradare la RAM sotto scocca non vedo sportelletti
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/88a326dad5.jpg

Hard disk Western Digital
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/d2484428fb.jpg

Alimentatore con spina Italiana
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/a1504f6823.jpg

Batteria a 6 celle
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/4aef6e31a7.jpg

Processore di classe superiore FANLESS (senza ventola) l' n2600 versione Italiana senza ventola si fonde
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/e2ae67a3d2.jpg

http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/28030f6338.jpg

tonyxx
29-07-2012, 17:36
anche il mio netbook se voglio spegnerli la ventola è fanless e con la ventola spenta e prime95 non supera i 67 gradi, navigando fanless sono sui 57-60, ma preferisco un pò di rumore e netbook normale che netbook con tastiera e touchpad un pò caldi ma fanless
ihmo è stupido non mettere la ventola a un pc, anche se ha un tpd ridotto a volte è utile abbassare un pò la temperatura e se si vuole si può sempre spgnere come posso fare sul mio
Processore di classe superiore FANLESS (senza ventola) l' n2600 versione Italiana senza ventola si fonde

:asd:
classe superiore, sono tutti =, non dire schiochezze

nickmot
29-07-2012, 17:40
E la 3650 è solo un errore nella scheda tecnica...

tonyxx
29-07-2012, 17:50
E la 3650 è solo un errore nella scheda tecnica...

lo ho detto io, ma lui ci ha la testa dura:muro:
non ne vuole sentire ragione, quello che lui legge per lui è legge:read:

Giulius Caesar
29-07-2012, 18:54
In Germania non funziona come in Italia con i furbetti del quartierino, se dichiari il falso ti mettono subito in galera :asd:

Quindi se c' è scritto che il Toshiba con Atom n2600 monta la GMA3650 monta la GMA3650 .... non ci si può sbagliare :asd:

tonyxx
29-07-2012, 19:24
In Germania non funziona come in Italia con i furbetti del quartierino, se dichiari il falso ti mettono subito in galera :asd:

Quindi se c' è scritto che il Toshiba con Atom n2600 monta la GMA3650 monta la GMA3650 .... non ci si può sbagliare :asd:

si si come no, i tedeschi sanno essere cattivi, non ti preoccupare
ES: noi tedezki volere flegare itagliani per noi ezzere piu fulbi:D :asd:
io abito nella provincia di trento, di italiani che si fingono tedeschi (per avere privilegi economici:mad: ) ne conosco bene e anche tanti, invito qualsiasi italiano che passi per il brennero a distruggere questo infame cartello http://img329.imageshack.us/img329/5617/hinweistafelsf11sa8.jpg
ALTO ADIGE è ITALIA!!!
quando ti arriva il netbook con atom n2600 e gma 3600 mi metto a ridere, anzi guarda ci scommetto pure soldi, che ne dici che mi paghi da bere la prima volta che faccio un salto a roma?:D ;) :cool:

marchigiano
29-07-2012, 19:47
In Italia neanche si trova il TOSHIBA NB510-108 ... in Germania invece si trova e come particolarità è equipaggiato con una GMA 3650 che qui in Italia viene montata solo sull' Atom n2800 .... evidentemente c' è qualcosa che non và qui in Italia a livello di IMPORT

ma non diciamo stupidaggini... :asd:

è come quelle schede tecniche che associano il C60 alla Hd6250... è un chiaro errore di trascrizione, con la cpu C60 è OBBLIGATORIO che ci sia la GPU HD6290, con l'atom N2600 è OBBLIGATORIO che ci sia la GPU GMA3600...

poi sta storia che i tedeschi sono meglio di noi è assurda, i tedeschi sono PEGGIO, solo che per lo meno sono patrioti e non si sputtanano tra di loro... mentre noi siamo capaci di auto-sputtanarci all'estero... :rolleyes: tanto per dire in crande cermania è pieno di mafia ma i teteschi neanche se ne accorgono... non ci sono giornalisti rompiballe non fanno manifestazioni anti-mafia e tutto passa in silenzio

tonyxx
29-07-2012, 19:55
tanto per dire in crande cermania è pieno di mafia
certo, mai visto la serie televisiva cobra11?:asd:
è come quelle schede tecniche che associano il C60 alla Hd6250... è un chiaro errore di trascrizione, con la cpu C60 è OBBLIGATORIO che ci sia la GPU HD6290, con l'atom N2600 è OBBLIGATORIO che ci sia la GPU GMA3600...
è quello che ho sempre detto, ma vaglielo a spiegare tè a quel elemento del italia centrale:D
mentre noi siamo capaci di auto-sputtanarci all'estero...
io no
:ave: ITALIA :ave:

Giulius Caesar
29-07-2012, 19:57
quando ti arriva il netbook con atom n2600 e gma 3600 mi metto a ridere, anzi guarda ci scommetto pure soldi, che ne dici che mi paghi da bere la prima volta che faccio un salto a roma?:D ;) :cool:

Quando mi arriva il Toshiba con Atom n2600 se ha la GMA 3600 ti pago 2 cheeseburger e 2 milkshake alla fragola al mcdonaldes, totale 4 piotte .... se però ha la GMA 3650 paghi tu .... quindi considera che paghi tu :asd:

==================================

Và behhh non volendo sò arrivato un peletto più in alto con la qualità trovando il Toshiba, grazie a voi :ave: che mi avete sconsigliato il negozio ammerigano, quindi procedo col negozio sturmtruppen .... le spese di spedizione costano pure meno e non c' è dogana ... si alzerà un pò lo spred ma che ce frega, la colpa è dell' importatore Italiano :asd:

Adesso però solito problema devo da comprà anche il SSD ..... quale compro .... questo missiletto

Intel 330 60GB 2,5'' SATA 6GB/s Resellerbox a 61,50 euro

Kapazität: 60 GB
lesen / schr.: 500 / 400 MB/s

Technisch Kurzinfo:

• Kapazität: 60GB
• Verpackungstyp: Resellerbox
• lesen: 500MB/s max.
• schreiben: 400MB/s max.
• Random 4K lesen: 12000 IOPS
• Random 4K schreiben: 20500 IOPS
• Cache: im Controller integriert
• Anschluss: SATA 6Gb/s
• Stromverbrauch: 0.85W (Betrieb), 0.6W (Leerlauf)
• NAND-Typ: MLC
• MTBF: 1.2 Mio. Stunden
• Controller: SandForce SF-2281
• Bauhöhe: 7mm und durch beigefügten Adapter auch 9.5mm
• drei Jahre Herstellergarantie
• Resellerbox inkl.: 2.5 auf 3.5 Zoll Adapter, SATA + Stromkabel, Konstoff-Adapter 7mm auf 9,5mm Bauhöhe, Schrauben, Handbuch, CD

Die Intel® 330series auf Basis von 25-nm-MLC-Flash tritt die Nachfolge der 320series für den Value- und Mainstream-Bereich an. Die 330series verfügt über das moderne SATA/600-Interface und erreicht somit Datentransferraten von bis zu 500 MB/s beim lesen und max. 400 MB/s beim schreiben. Mit 128-Bit-AES-Verschlüsselung und einer hohen Zuverlässigkeit von 1,2 Mio. Stunden MTBF sind die Solid State Drives der 330series eine optimale Allround-Lösung für jeden Anwendungsbereich zu einem attraktiven Preis.

http://www.getgoods.de/images/articles/29b667c49fc7897683d2b3b4dc5ad57a_5.jpg

Oppure Kingston SSDNow V+200 2,5" SSD 60 GB a 61,50 euro
Kapazität: 60 GB
lesen / schr.: 535 / 460 MB/s

Die Kingston SSDNow V+200 macht jeden Computer flinker als je zuvor. Das Hochfahren des PCs und Laden von Anwendungen ist schneller als je zuvor. Die SSDNow V+200 ist zuverlässiger und langlebiger als herkömmliche, mechanische Festplatten und zeichnet sich durch die legendäre Kingston-Zuverlässigkeit aus. Die SSDNow V+200 wurde speziell entwickelt für Notebook- und Desktop-Festplattenersatz und -Upgrades. Erhältlich ist die SSDNow V+200 in Kits mit 60 GB bis 480 GB, die den Umstieg auf SSD einfach und erschwinglich machen.

http://www.alternate.de/p/230x230/i/Kingston_SSDNow_V_200_2_5__SSD_60_GB@@imgm2b01.png

Oppure Samsung 830series 2,5" 64 GB a 70 euro
Kapazität: 64 GB
lesen / schr.: 520 / 160 MB/s

Die SSDs der Samsung 830series mit moderner SATA/600-Schnittstelle setzen auf eine leistungsstarke Triple-Core-Controllerarchitektur auf Cortex A9-Basis, die auf 256 MB Cache zurückgreifen kann. Die Samsung 830series im 2,5"-Format bietet hohe Datentransferraten von über 500 MB/s (lesen) und eine ausgezeichnete Zugriffsperformance von bis zu 75.000 IOPS. Damit eignet sich das Laufwerk für leistungsorientierte Anwender im Desktop-Bereich ebenso wie für die Aufrüstung von Notebooks.

http://www.alternate.de/m/9/7/9/Samsung_64GB_2_5__SATA_III@@230x-1145110960.png

marchigiano
29-07-2012, 20:00
Quando mi arriva il Toshiba con Atom n2600 se ha la GMA 3600 ti pago 2 cheeseburger e 2 milkshake alla fragola al mcdonaldes, totale 4 piotte .... se però ha la GMA 3650 paghi tu .... quindi considera che paghi tu :asd:

we ma a me non offri niente? :mad: :mad: ci sto anch'io nella scommessa...

per il ssd, visto il southbridge scrauso dell'atom, ti conviene puntare a quello meno veloce ma con più gb

tonyxx
29-07-2012, 20:02
Quando mi arriva il Toshiba con Atom n2600 se ha la GMA 3600 ti pago 2 cheeseburger e 2 milkshake alla fragola al mcdonaldes, totale 4 piotte
io non sono mai entrato nè mai entrerò in un fast food, preferisco una bella birra ghiacciata:D
Oppure Samsung 830series 2,5" 64 GB a 70 euro
Kapazität: 64 GB
lesen / schr.: 520 / 160 MB/s

non converrebbe il modello da 128 che trovi sulle amazzoni italiane per 95 eurozzi?
we ma a me non offri niente? ci sto anch'io nella scommessa...

meglio di no se no dopo deve fare il mutuo e lo ritroviamo sotto un ponte del tevere a fare il barbone con un netbook in mano:asd:
nooo, che cattivo che sono:asd:

Giulius Caesar
29-07-2012, 20:47
we ma a me non offri niente? :mad: :mad: ci sto anch'io nella scommessa...

Allora me toccherà magnà 4 cheeseburger e 4 milkshake :asd:

per il ssd, visto il southbridge scrauso dell'atom, ti conviene puntare a quello meno veloce ma con più gb

Quindi il Samsung + lentarello :asd:

io non sono mai entrato nè mai entrerò in un fast food, preferisco una bella birra ghiacciata:D

Io ce vado perché il cibo è morbido e costa poco comunque c' hanno anche la birra alla spina :asd:

non converrebbe il modello da 128 che trovi sulle amazzoni italiane per 95 eurozzi?

95 euri sò 25 piotte in più ..... ce compro la RAM :asd:

tonyxx
29-07-2012, 23:05
Io ce vado perché il cibo è morbido
ecco, ho detto che c hai la dentiera:D
95 euri sò 25 piotte in più ..... ce compro la RAM
si, ma il costo 40% in + per il 100% in + di memoria mi sembra conveniente
Allora me toccherà magnà 4 cheeseburger e 4 milkshake

non credo proprio

Giulius Caesar
30-07-2012, 14:23
Questo SSD Samsung che misura 7 millimetri di spessore, è l' unico che ha un procio a tre core ed è quello che consuma meno corrente di tutti ..... perché a parte le prove di Tom's ho letto in giro che fa dei picchi sui 5 watt e rotti.

Il Kingston 200+ non è molto distante come consumi sempre facendo riferimento alla prova su Tom's e come garanzia Kingoston e Intel offrono di + e costano di meno :D oltre ad andare + veloci ... anche se non serve, però dovendoseli rivendere in futuro un conto è che in scrittura vanno a 400 altro conto è che vanno a 160 e se c' è ancora la garanzia anche meglio per la vendita di un usato ;) .... che dite?

Forse il Samsung ha le nand fatte con un processo produttivo a meno nanometri, sapete qualcosa in + che non sò ;)

Giulius Caesar
30-07-2012, 18:50
L' avevate visto l' ormai famoso endurance test di xtremesystems :D http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-

Il Samsung però è l' unico da 256GB :asd:

L' intel 520 invece è da 60GB :asd:

http://www.ssdaddict.com/ss/Endurance_failed_drives.png

http://www.ssdaddict.com/ss/Endurance/Endurance_cr_latest.png

tonyxx
30-07-2012, 19:17
L' avevate visto l' ormai famoso endurance test di xtremesystems :D http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-

Il Samsung però è l' unico da 256GB :asd:

http://www.ssdaddict.com/ss/Endurance/Endurance_cr_latest.png

anche il crucial m4 và decisamente bene, non a caso sono i 2 di gran lunga + consigliati
Questo SSD Samsung che misura 7 millimetri di spessore, è l' unico che ha un procio a tre core ed è quello che consuma meno corrente di tutti
usa controller arm fatte da samsung
ho letto in giro che fa dei picchi sui 5 watt e rotti.
ho qualche dubbio
però dovendoseli rivendere in futuro un conto è che in scrittura vanno a 400 altro conto è che vanno a 160
il samsung ha una velocità di 160mb/s in scrittura nella versione da 64gb, nella versione da 128 fà 400mb/s:read:
ma tanto i netbook che ti piacciano tanto non riescono a sfruttare un ssd così veloce, il massimo che supportano è il sata 2 o 3gb/s, contro il sata 3 o 6gb/s dei notebook moderni
ma quindi è sicuro che prendi il netbook toshiba?
però poi dato che perderai la scommessa non barare e posta screen di cpu-z e gpu-z fatti dà tè e non ritoccati:D
io le scommesse sono abituato a vincerle:sborone:

Giulius Caesar
30-07-2012, 20:56
anche il crucial m4 và decisamente bene, non a caso sono i 2 di gran lunga + consigliati

L' Intel 520 và decisamente meglio del Crucial M4 se quardi i grafici postati sopra e considerando che è da 60 GB anche molto meglio del Samsung 830, non ci stanno proprio paragoni neanche come prestazioni :asd:

nickmot
30-07-2012, 21:39
L' Intel 520 và decisamente meglio del Crucial M4 se quardi i grafici postati sopra e considerando che è da 60 GB anche molto meglio del Samsung 830, non ci stanno proprio paragoni neanche come prestazioni :asd:

Il crucial ed il Samsung sono imbattibili dal punto di vista qualità prezzo! Tanto con il sata2 non sfrutteresti le maggiori prestazioni!

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Giulius Caesar
30-07-2012, 23:44
Il crucial ed il Samsung sono imbattibili dal punto di vista qualità prezzo! Tanto con il sata2 non sfrutteresti le maggiori prestazioni!

Tra Crucial M4 e Samsung 830 guardando i grafici, meglio il Samsung consuma anche meno corrente e su un netbook è una cosa che conta.

Ma tra Samsung 830 e Intel 520 come prestazioni e durata, meglio l' Intel 520, consuma un pò di più in idle ma come velocità di scrittura è il triplo + veloce ... poi il Samsung è + bello perché ha un design + sottile .... forse è ora che esce il Samsung nuovo modello.

E' vero che con il sata2 non sfrutto le maggiori prestazioni, ma solo in lettura, invece in scrittura le maggiori prestazioni le sfrutto fino a 375 MB/s velocità alla quale NON arriva il Samsung 830 (160 MB/s) e neanche il Crucial M4 (95 MB/s) mentre l' Intel 520 (475 MB/s) ci arriva :asd:
Poi l' Intel 520 ha 5 anni di garanzia (2 anni in + degli altri 2) e metti che me lo voglio rivendere dopo 2 anni .... il potenziale acquirente potrebbe avere un pc con sata6 e quindi cerca qualcosa ancora in garanzia e che sia veloce e affidabile.

P.S. Ho sentito parlare della schermata azzurra che farebbe il Samsung al riavvio, mentre l' Intel la schermata azzurra non la fà con nessun modello, ma consumano tutti + corrente.

tonyxx
30-07-2012, 23:52
ma consumano tutti + corrente.







ma perchè sei così ossessionato dai consumi?:doh:
meglio il Samsung consuma anche meno corrente e su un netbook è una cosa che conta.
tanto tè lo usi come fisso il netbook

così tardi stai su giulius?:D :asd:

Giulius Caesar
31-07-2012, 00:00
ma perchè sei così ossessionato dai consumi?:doh:

tanto tè lo usi come fisso il netbook

Si ma mica solo come fisso, poi bisogna sempre acquistare preventivando di dover rivendere come usato ;)

così tardi stai su giulius?:D :asd:

Il mio sonno ho fatto caso negli anni che và con le fasi lunari, quando la luna è piena come stasera non dormo tutta la notte, con la luna nera invece mi viene sonno regolarmente alle 11 di sera .... di solito il sonno mi viene un paio di ore dopo il tramonto della luna ... dicono che la luna abbia un influenza sulle maree ma nel mio caso ce l' ha anche sul mio orologio biologico e su quello di molti altri che non ce lo sanno ;)

tonyxx
31-07-2012, 00:05
poi bisogna sempre acquistare preventivando di dover rivendere come usato

ormai sono quai trascurati da nuovi, figuriamoci usati
Il mio sonno ho fatto caso negli anni che và con le fasi lunari, quando la luna è piena come stasera non dormo tutta la notte, con la luna nera invece mi viene sonno regolarmente alle 11 di sera .... di solito il sonno mi viene un paio di ore dopo il tramonto della luna ... dicono che la luna abbia un influenza sulle maree ma nel mio caso ce l' ha anche sul mio orologio biologico e su quello di molti altri che non ce lo sanno
questa poi, si, in effetti dà mè è nuvoloso e non me ne sono accorto, io di sonno non ne ho mai, dormo solo perchè è ora, non per necesità
ma tu sei proprio de roma caput mundi?:D

Giulius Caesar
31-07-2012, 00:58
ormai sono quai trascurati da nuovi, figuriamoci usati

Con quello che costa un SSD in effetti ci si compra un tablet :sofico:

ma tu sei proprio de roma caput mundi? :D

Si ma zona Eur :D

marchigiano
31-07-2012, 12:37
Si ma mica solo come fisso, poi bisogna sempre acquistare preventivando di dover rivendere come usato ;)

già si fa fatica a vendere un disco classico che ha una longevità migliaia di volte superiore a un ssd, figuriamoci chi ti vorrà un ssd usato che dopo tot. terabyte si scassa...

Giulius Caesar
31-07-2012, 13:17
già si fa fatica a vendere un disco classico che ha una longevità migliaia di volte superiore a un ssd, figuriamoci chi ti vorrà un ssd usato che dopo tot. terabyte si scassa...

Marchigiano .... sei la "bocca della verità" ;)

và behhh per l' SSD ci rifletto ancora un pò (però i terabyte ci vogliono anni per farli, invece una bottarella sopra ad un hard disk acceso non è improbabile e tanti cari saluti a tutti i tuoi dati)

Vi comunico ufficialmente che stò per scegliere il netbook sono indeciso tra:

Asus 1011CX-WHI027S costo 266 euro (n2600-GMA3600-batteria 6 celle-NIENTE sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB510-108 costo 269 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB510-109 costo 279 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Asus 1025C-WHI050S costo 286 euro (n2800-GMA3650-batteria 6 celle- NIENTE sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB520-125 costo 332 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk-altoparlanti Harman Kardon)

mi serve un consiglio ... quando si consiglia agli altri è sempre facile ... ma quando si deve comprare per se stessi ci vuole un consiglio :D

P.S. Mi sono sbagliato "stunden" in tedesco significa "orario" quindi le batterie sono tutte a 6 celle :D

GameLiar
31-07-2012, 13:52
Per 339 su un sito tedesco ho visto il Lenovo X121E ricondizionato con i3 :D

nickmot
31-07-2012, 13:57
Per 339 su un sito tedesco ho visto il Lenovo X121E ricondizionato con i3 :D

Link in PM che lo passo ad un mio amico!
Grazie!

Tanto Giulius vuole Atom e SSD com quel prezzo... :D

Giulius Caesar
31-07-2012, 14:01
Marchigiano .... sei la "bocca della verità" ;)

và behhh per l' SSD ci rifletto ancora un pò (però i terabyte ci vogliono anni per farli, invece una bottarella sopra ad un hard disk acceso non è improbabile e tanti cari saluti a tutti i tuoi dati)

Vi comunico ufficialmente che stò per scegliere il netbook sono indeciso tra:

Asus 1011CX-WHI027S costo 266 euro (n2600-GMA3600-batteria 6 celle-NIENTE sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB510-108 costo 269 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB510-109 costo 279 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Asus 1025C-WHI050S costo 286 euro (n2800-GMA3650-batteria 6 celle- NIENTE sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk)
Toshiba NB520-125 costo 332 euro (n2600-GMA3650-batteria 6 celle-sportelletto sotto scocca x upgrade RAM e hard disk-altoparlanti Harman Kardon)

mi serve un consiglio ... quando si consiglia agli altri è sempre facile ... ma quando si deve comprare per se stessi ci vuole un consiglio :D

P.S. Mi sono sbagliato "stunden" in tedesco significa "orario" quindi le batterie sono tutte a 6 celle :D

Per Marchigiano e Tonyxx ... il Toshiba con atom n2600 monta la GMA3650 sia il serie 510 che il serie 520 ... vi metto il link del sito ufficiale Toshiba http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Toshiba-NB520-series/1098376/ .... http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Toshiba-NB510-Series/1119453/ aspetto i 4 Milkshake alla fragola e i 4 cheeseburger ... grazie

Metto pure una fotina (la tastiera se leva pure, quindi se pò cambià) :asd:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_teg/EU/SERIES_DESCRIPTION/images/g3_toshiba-nb520.jpg

Tohhhh altra fotina .... godete fratelli :asd:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_teg/EU/SERIES_DESCRIPTION/images/g4_toshiba-nb520.jpg

Giulius Caesar
31-07-2012, 14:36
Direttamente dalla NASA http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GqF9KakG3Fc

GameLiar
31-07-2012, 15:26
Si certo, Atom scrauso e W7 Starter...scaffale

tonyxx
31-07-2012, 15:32
Si ma zona Eur

dalle foto sembra un bel quartiere
P.S. Mi sono sbagliato "stunden" in tedesco significa "orario" quindi le batterie sono tutte a 6 celle

significa ore
Per 339 su un sito tedesco ho visto il Lenovo X121E ricondizionato con i3

si, ma è fissato con gli atomo
Tohhhh altra fotina .... godete fratelli

a mè piacerebbe un bel alienware con sli di gtx680m, non quei rottami con atomo
ma come fai con gli speaker sui palmrest, credo siano scomodissimi...
Tonyxx ... il Toshiba con atom n2600 monta la GMA3650 sia il serie 510 che il serie 520
fin che non lo compri e posti degli screnn non ci credo
aspetto i 4 Milkshake alla fragola e i 4 cheeseburger ... grazie
prima voglio vedere i tuoi screen con cpu-z e gpu-z aperti assieme poi se ne riparla

GameLiar
31-07-2012, 15:38
Scegliere Atom su un netbook è come darsi una mazzata sulle @@...sopratutto su queste fasce di prezzo

tonyxx
31-07-2012, 15:50
Scegliere Atom su un netbook è come darsi una mazzata sulle @@...sopratutto su queste fasce di prezzo

è da aprile che cerchiamo di farglielo capire, ma quando uno è fissato è fissato

GameLiar
31-07-2012, 16:09
è da aprile che cerchiamo di farglielo capire, ma quando uno è fissato è fissato

Allora fate chiudere il topic che andare a sbattere contro un muro è fine a sé stesso

tonyxx
31-07-2012, 16:38
Allora fate chiudere il topic che andare a sbattere contro un muro è fine a sé stesso

ma no dai che è divertente giulius:D

Giulius Caesar
31-07-2012, 17:28
Per 339 su un sito tedesco ho visto il Lenovo X121E ricondizionato con i3 :D

Ce l' ha gli altoparlanti della Harman Kardon :asd:

http://eu.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_teg/EU/SERIES_DESCRIPTION/images/g4_toshiba-nb520.jpg

tonyxx
31-07-2012, 17:50
Ce l' ha gli altoparlanti della Harman Kardon

scommetto che vanno ben peggio degli altec lansing del mio notebook, e poi scusa, perchè sei fissato con que 2 mini speaker integrati, quando con 20 euro prendi un audio esterno 2.1 da 20w con un subwoofer niente male?
io ne ho uno della trusti così, pagato 20 eurozzi, altro che mini harman kardom:asd:

Giulius Caesar
31-07-2012, 19:21
scommetto che vanno ben peggio degli altec lansing del mio notebook, e poi scusa, perchè sei fissato con que 2 mini speaker integrati, quando con 20 euro prendi un audio esterno 2.1 da 20w con un subwoofer niente male?
io ne ho uno della trusti così, pagato 20 eurozzi, altro che mini harman kardom:asd:

Perché sopra al tavolo impiccia .... sopra al tavolo impiccia tutto .... avevo un piccolo lanciamissili USB e l' ho dovuto togliere perché impicciava ... l' audio del mio n450 Packard Bell fa schifo, questo Karman Kardon così sacrificato non sarà un de + ma non sarà manco come quello del mio n450.

Io negli anni ho avuto diversa roba Harman Kardon da macchina e anche da casa e suona bene specialmente l' autoradio e l' amplificatore da casa.

tonyxx
31-07-2012, 19:31
avevo un piccolo lanciamissili USB
noooo, lo voglio anche io :sbav:
ma a cosa serve?
Io negli anni ho avuto diversa roba Harman Kardon da macchina e anche da casa e suona bene specialmente l' autoradio e l' amplificatore da casa.
si, ma quei piccolissimi speaker ihmo hanno ben poco a che fare con un impianto stereo dedicato esterno
Perché sopra al tavolo impiccia
compra un tavolo + grande o mettili su una mensola

cè anche il frigorifero usb
http://www.multikultishop.it/shop/images/mini-frigo-usb.jpg
:sbav:

Giulius Caesar
31-07-2012, 20:26
noooo, lo voglio anche io :sbav:
ma a cosa serve? :sbav:

Serve per sparare a bersagli vivi tipo il gatto ... sennò non c' è gusto :asd:

http://www.doxbox.it/shop/product_images/c/652/428_image4_msnmissile_3_500__31330_std.jpg

tonyxx
31-07-2012, 20:48
Serve per sparare a bersagli vivi ... sennò non c' è gusto :asd:

http://www.doxbox.it/shop/product_images/c/652/428_image4_msnmissile_3_500__31330_std.jpg

MODALITA' OT ON
a, ecco cosa fai al lavoro (spero tu abbia un lavoro):D :asd:
comunque è + figo il frigo usb
comunque non mi sembra un gran che come arma:asd:
io preferisco questa:
http://www.leelofland.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/06/olds-w.jpg
:sborone:
peccato per il notevole rinculo
MODALITA' OT OFF

ma allora ti sei deciso su cosa comprare


P.S. la pistola calibro .45 raffigurata è a solo scopo umoristico, non sparerei mai a nessuno con quella

Giulius Caesar
31-07-2012, 21:29
a, ecco cosa fai al lavoro (spero tu abbia un lavoro):D :asd: ma allora ti sei deciso su cosa comprare
Disoccupato :asd:

Ho deciso di comprare (a meno che non mi dissuadete un' altra volta ma stavolta non ce la fate :asd:)

Toshiba nb520-125 a 332 euro
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 431 euro + ss (sono un pò fuori budget a causa degli Harman Kardon)

GameLiar
31-07-2012, 22:46
Mah, a quel prezzo trovi gli i3/Pentium Sandy Bridge che stracciano qualsiasi CPU per notebook

Giulius Caesar
31-07-2012, 23:58
Mah, a quel prezzo trovi gli i3/Pentium Sandy Bridge che stracciano qualsiasi CPU per notebook

Famme un pò qualche esempio con il prezzo a fianco che non superi i 431 euri .... perché già 431 euri per me è altissimo come prezzo ;)

tonyxx
01-08-2012, 07:32
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
ma è molto caro, per 15€ in + prendi un samsung 830 da 128gb...
Famme un pò qualche esempio con il prezzo a fianco che non superi i 431 euri .... perché già 431 euri per me è altissimo come prezzo

acer 756 ha 4gb di ram di serie (quindi risparmi sulla ram) e cpu celeron dual core sandy bridge
(sono un pò fuori budget a causa degli Harman Kardon)
che tra il resto ihmo non valgono una cippa, non per Harman Kardon, ma perchè un netbook rimane sempre un netbook, sopratutto sul audio
Disoccupato

:nono:
Mah, a quel prezzo trovi gli i3/Pentium Sandy Bridge che stracciano qualsiasi CPU per notebook

per netbook volevi dire, ihmo i netbook non hanno senso sopra i 300 euro, se poi uno li usa come un desktop allora non hanno proprio senso

GameLiar
01-08-2012, 08:05
Yep, intendevo per Netbook

nickmot
01-08-2012, 08:07
Yep, intendevo per Notebook

Lui vuole 10", solo e soltanto 10"... Comprare un bel 13" con i3 è troppo semplice.

tonyxx
01-08-2012, 08:10
Comprare un bel 13" con i3 è troppo semplice.
o un bel 11,6" con celeron/pentium dual core...
comunque ecco cosa ho trovato da 10" con cpu degne di tale nome:
Panasonic Toughbook CF-19, i5-2520 4700€
Fujitsu LifeBook T580 1000€
Getac V100 4000€
Motion F5v 3000€

GameLiar
01-08-2012, 08:12
Lui vuole 10", solo e soltanto 10"... Comprare un bel 13" con i3 è troppo semplice.

Quell'X121E è appunto un 11,6 " con i3

GameLiar
01-08-2012, 08:32
Comunque se può interessare consiglio anche il Lenovo Idepad S205 a 259,00 € con E-450, 2 GB ram e DOS sopra

EDIT: E con 10 Euro in più c'è la versione con 4 GB di Ram

cloroplasto
01-08-2012, 11:38
Dove si trova a quel prezzo il Lenovo con E-450?!

Giulius Caesar
01-08-2012, 11:38
Ho deciso di comprare (a meno che non mi dissuadete un' altra volta ma stavolta non ce la fate :asd:)

Toshiba nb520-125 a 332 euro
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 431 euro + ss (sono un pò fuori budget a causa degli Harman Kardon)

Ragazzi questa e la configurazione da battere se mi volete dissuadere dal comprarla ... costo 431 euro con un SSD Intel da formula 1 eventualmente anche con SSD Samsung da 128GB ma costa di + e non è veloce come l' Intel 520

Dai forza mettete roba seria e con il prezzo accanto, sennò procedo all' acquisto ;)

tonyxx
01-08-2012, 12:17
costo 431 euro con un SSD Intel da formula 1
e cpu da cinquantino non elaborato
è come mettere la carrozzeria + aereodinamica al mondo alla panda e poi lamentarsi che và poco, certo qualsiasi pc con un ssd è + veloce, ma la potenza rimane la stessa e quando avrai 20 schede aperte del browser, non sarà l' ssd a farti navigare fluidamente ma la cpu
ops dimenticavo, con solo 2gb di ram e senza chace (disabilitala o ti uccide l' ssd) non riesci a tenerne aperte 20:Prrr:
e non è veloce come l' Intel 520
cosa ti serve che sia un pò + veloce se poi tanto è limitato dal sata2?
Dai forza mettete roba seria e con il prezzo accanto, sennò procedo all' acquisto

è roba seria la nostra, ben + seria della tua, ma se però rifiuti categoricamente e ignorantemente qualsiasi cosa non sia un atom con schermo da 10" con la ridicola risoluzione di 1024x600p allora sono problemi tuoi

Giulius Caesar
01-08-2012, 13:21
certo qualsiasi pc con un ssd è + veloce

L' hai detto fratello, questa è una grande verità :sofico:

ma la potenza rimane la stessa e quando avrai 20 schede aperte del browser, non sarà l' ssd a farti navigare fluidamente ma la cpu
ops dimenticavo, con solo 2gb di ram e senza chace (disabilitala o ti uccide l' ssd) non riesci a tenerne aperte 20:Prrr:

Se non hai la RAM la potenza della CPU te la sbatti ;)
Se hai un sistema operativo + pesante che tiene costantemente aperti parecchi applicativi la RAM se la poccia tutta il sistema operativo e ne rimane poca disponibile ;)

cosa ti serve che sia un pò + veloce se poi tanto è limitato dal sata2?

Il sata2 viaggia a 375 MB/s .. l' Intel 520 in scrittura li supera il Samsung 830 anche se prendi il 128GB non ci arriva neanche a 375MB/s

è roba seria la nostra, ben + seria della tua, ma se però rifiuti categoricamente e ignorantemente qualsiasi cosa non sia un atom con schermo da 10" con la ridicola risoluzione di 1024x600p allora sono problemi tuoi

Vediamo quali sono questi notebook da 11" o da 13 che proponete ... mettete anche il prezzo però ;)

tonyxx
01-08-2012, 13:35
Se hai un sistema operativo + pesante che tiene costantemente aperti parecchi applicativi la RAM se la poccia tutta il sistema operativo e ne rimane poca disponibile
oh si certo come no:asd:
w7 starter userà 500mb su 2gb, w7 home userà 800mb su 4gb, vedi un pò tè dove hai + ram disponibile
L' hai detto fratello, questa è una grande verità

i'm not your broter:D
Se non hai la RAM la potenza della CPU te la sbatti
ma lo vuoi capire si o no che i pc + potenti a cui faccio riferimento hanno anche + ram? questo riesci a capirlo o è troppo difficile per tè?
Il sata2 viaggia a 375 MB/s .. l' Intel 520 in scrittura li supera il Samsung 830 anche se prendi il 128GB non ci arriva neanche a 375MB/s

il samsung ha una maggiore longevità e il doppio di memoria...
Vediamo quali sono questi notebook da 11" o da 13 che proponete ... mettete anche il prezzo però

acer 756 349 euro su amazzon.de , ti assicuro che se potessi, lo comprerei al istante
se preferisci il toshiba a questo sei pazzo, ti rendi conto che ha 4gb di ram, pentium dual core sandy bridge e hdd da 500gb oltre al chipset intel hm70?
ecco il link http://www.amazon.de/dp/B008B470D2/ref=asc_df_B008B470D29020970?smid=A3JWKAKR8XB7XF&tag=googledeprodu-21&linkCode=asn&creative=22494&creativeASIN=B008B470D2
se riesco a farti percorrere la retta via del acer 756 mi sarò un pò + contento e poi quando lo riceverai ti assicuro che non finirai mai di ringraziarmi.
cavolo fidati di noi, molti hanno seguito i miei consigli per comprare e sono tutti super soddisfatti

Giulius Caesar
01-08-2012, 15:01
A 349 euri quale è il sistema operativo?
Su amazon.de a 349 euri non si fà nessun riferimento al sistema operativo.
Con l' SSD Intel 520 verrebbe 436 uri e ha 4GB di RAM già installati ma il sistema operativo a 349 euri su amazon.de non lo dicono quale è :D

http://www.jakartanotebook.com/images/products/2/3/3247/4/acer-aspire-one-756-877bc-red-2.jpg

tonyxx
01-08-2012, 15:13
è senza os quello da 349, ma a 399 cè con w7 home:
nero http://www.amazon.de/Acer-Aspire-Netbook-Pentium-schwarz/dp/B008B46XLC/ref=pd_cp_computers_1
o blu http://www.amazon.de/Acer-Aspire-Netbook-Intel-Pentium/dp/B008B46ZYM/ref=pd_cp_computers_3

Giulius Caesar
01-08-2012, 15:33
Acer Aspire One 756 - Intel Pentium 987 - 1,5GHz - 4GB RAM - 320GB HD - Intel HD - Win 7 HP - 399 euro

Batteria a 4 zellen :D
Netzteil: ultraportables 40W Mini Go AC-Netzteil .... un fornetto per cuocere le melanzane alla parmigiana ;)

Con SSD Intel 520 il prezzo sarebbe 486 euri c' è altro?

http://www.jakartanotebook.com/images/products/2/3/3247/4/acer-aspire-one-756-877bc-red-2.jpg

tonyxx
01-08-2012, 15:50
Netzteil: ultraportables 40W Mini Go AC-Netzteil ....

l' alimentatore è da 40w, ma sotto massimo carico non supera i 25w, anche il tuo caro toshiba ha l' alimentatore da 40w...
Con SSD Intel 520 il prezzo sarebbe 486 euri c' è altro?

prendi un ssd + economico no?
tipo il samsung 830 da 64gb
comunque se prendi l' acer sei un grande e vedrai che potenza che ha, altro che atomo
un fornetto per cuocere le melanzane alla parmigiana
no, perchè a fare le stesse cose si sforza molto meno
oppure questo ssd che viene 50 euro
http://www.amazon.de/OCZ-AGT3-25SAT3-60G-Agility-Solid-State/dp/B004Z0S6RU/ref=sr_1_5?s=computers&ie=UTF8&qid=1343832669&sr=1-5
Batteria a 4 zellen
che ti importa?
tanto mica devi lavorarci fuori casa tutto il giorno, lo tieni sempre attaccato alla corrente e lo usi solo in casa, cosa ti serve una batteria + capiente?
e poi con la batteria a 6 celle la batteria dietro sporge

Giulius Caesar
01-08-2012, 16:35
oppure questo ssd che viene 50 euro

Per carità OCZ mai e poi mai, neanche regalato, ci tengo ai miei dati, con questo consiglio ti sei giocato la credibilità :asd:

tonyxx
01-08-2012, 16:38
con questo consiglio ti sei giocato la credibilità
e daiii
ti ho detto che quello viene solo 50 euro se vuoi, mica che ti obbligo a prendere quello
allora vada per l' acer 756 si può dire o no?;)

Giulius Caesar
01-08-2012, 17:21
Disoccupato :asd:

Ho deciso di comprare (a meno che non mi dissuadete un' altra volta ma stavolta non ce la fate :asd:)

Toshiba nb520-125 a 332 euro
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 431 euro + ss (sono un pò fuori budget a causa degli Harman Kardon)

Ce sarebbe un' altra opzione rinunciando agli altoparlanti Harman Kardon, ma sempre con altoparlanti stereo

TOSHIBA NB510-108 a 269 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 368 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione :asd:

tonyxx
01-08-2012, 17:24
Ce sarebbe un' altra opzione rinunciando agli altoparlanti Harman Kardon, ma sempre con altoparlanti stereo

TOSHIBA NB510-108 a 269 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 368 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione :asd:

rinunci a 4gb di ram espandibili fino a 8gb e cpu MOLTO, ma MOLTO + potente e gpu + potente, oltre a w7 home, tastiera full size, e schermo + grande e con risoluzione il 60% maggiore

nickmot
01-08-2012, 17:27
Ce sarebbe un' altra opzione rinunciando agli altoparlanti Harman Kardon, ma sempre con altoparlanti stereo

TOSHIBA NB510-108 a 269 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 368 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione :asd:

È sempre un atom, il 520 è sprecato e gli altoparlanti fanno schifo comunque viste le dimensioni, ci può essere scritto anche bang e oluffsen ma sempre dei cosini minuscoli restano. Un qualunque paio di casse creative da 20&euro; li seppellisce.
Allora riassumo. Se spendi più di 300 euro per un atom stai buttando soldi. Qualunque sia la dotazione del netbook.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
01-08-2012, 17:33
Un qualunque paio di casse creative da 20&euro; li seppellisce.
ma infatti, io ho gli speaker 2.1 trust da 20w pagati 20 euro, con 2 satelliti e 1 subwoofer da 18cm di diametro:read:
altro che netbook (o qualsiai portatile e quasi tutte le tv)
Se spendi più di 300 euro per un atom stai buttando soldi. Qualunque sia la dotazione del netbook.

infatti, mentre l' acer è un subnotebook travestito da netbook
gli altoparlanti fanno schifo comunque viste le dimensioni, ci può essere scritto anche bang e oluffsen ma sempre dei cosini minuscoli restano
gle lo detto anche io infatti
il 520 è sprecato
già, infatti io gli ho consigliato ssd + economici, comunque l' acer 756 dovrebbe essere sata 3 e non 2 come i netbook

nickmot
01-08-2012, 17:38
Ora gli propongo un ultrabook così gli prende un mezzo infarto!

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
01-08-2012, 17:44
Ora gli propongo un ultrabook così gli prende un mezzo infarto!

ma che sia top di gamma!
i7 ivy, 8gb di ram, ssd da 256gb e full hd mi raccomando:asd:

Giulius Caesar
01-08-2012, 17:50
ma che sia top di gamma!
i7 ivy, 8gb di ram, ssd da 256gb e full hd mi raccomando:asd:

Vediamo ma mettetece anche l' indirizzo della banca per il mutuo :asd:

tonyxx
01-08-2012, 18:11
Vediamo ma mettetece anche l' indirizzo della banca per il mutuo :asd:

comprarlo a rate, i veri fanboy per apple fanno così:asd:

tornando seri, ma quindi lo prendi vero l' acer 756?

p.s. acer NON mi paga per consigliare l' acer 756

Giulius Caesar
01-08-2012, 18:35
tornando seri, ma quindi lo prendi vero l' acer 756?

A 399 nu nu nu nu nu nu :asd:

Ve dovete sforzà de +

Giulius Caesar
01-08-2012, 18:42
Disoccupato :asd:

Ho deciso di comprare (a meno che non mi dissuadete un' altra volta ma stavolta non ce la fate :asd:)

Toshiba nb520-125 a 332 euro
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 431 euro + ss (sono un pò fuori budget a causa degli Harman Kardon)

Ce sarebbe un' altra opzione rinunciando agli altoparlanti Harman Kardon, ma sempre con altoparlanti stereo

TOSHIBA NB510-108 a 269 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 368 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione :asd:

Altra opzione:

TOSHIBA NB510-115 a 254 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 82 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 348 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione :asd:

tonyxx
01-08-2012, 18:52
A 399 nu nu nu nu nu nu :asd:

Ve dovete sforzà de +

che p@lle che sei:rolleyes: :muro: :help: :doh: :fagiano:
ma lo capisci che oltre ad essere MOLTO + potente è già a posto così come è?
non ha bisogno di nessun upgrade, nemmeno di un ssd
TOSHIBA NB510-108 a 269 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 87 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 368 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione

Altra opzione:

TOSHIBA NB510-115 a 254 euro (Atom n2600 - batteria a 6 celle - GMA 3650)
SSD Intel 520 60 GB 82 euro
RAM 2GB 12 euro

Totale 348 euro + ss ... come la mettiamo con questa configurazione
fanno proprio: :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
non ti rendi proprio conto di che fregatura hai prendendo un atom, è no, proprio non te ne rendi conto...
ma sempre con altoparlanti stereo

:asd::asd::asd:
scommetto che vanno meglio gli altoparlanti del mio smartphone...

cloroplasto
01-08-2012, 19:16
Giulio Cesare, hai mai pensato di cercare qualche netbook atom dual core tra quelli usati? Magari un N570 se non trovi N2600\N2800. Sei di Roma, dovresti trovare diverse offerte a non troppi km di distanza da casa tua.
Dovresti cavartela con meno di 200 euro.

tonyxx
01-08-2012, 19:35
ragazzi guardatevi questo video che forte che è:
http://www.youtube.com/watch?v=0yNkjWmDqWU
:cincin: :hic: :ubriachi: :gluglu: :D :yeah:

Giulius Caesar
01-08-2012, 20:00
ragazzi guardatevi questo video che forte che è:
http://www.youtube.com/watch?v=0yNkjWmDqWU
:cincin: :hic: :ubriachi: :gluglu: :D :yeah:

Guarda questo de video :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WKKf9hxSNRY&feature=results_main&playnext=1&list=PLA3888E7EF7473D34

tonyxx
01-08-2012, 20:09
Guarda questo de video :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WKKf9hxSNRY&feature=results_main&playnext=1&list=PLA3888E7EF7473D34

ma lo hai guardato TUTTO ed a ALTO VOLUME quello di gonnario?
comunque, ormai l' ho ripetuto alla nausea, che per impedire che si impalli il browser non centra una cippa l' ssd, ma la ram e ancor di + la cpu, cosa ti importa se il browser ci mette messo secondo in meno ad avviarsi se dopo ti rallenta con alcune schede aperte?
io proprio non ti capisco

Giulius Caesar
01-08-2012, 20:27
ma lo hai guardato TUTTO ed a ALTO VOLUME quello di gonnario?
comunque, ormai l' ho ripetuto alla nausea, che per impedire che si impalli il browser non centra una cippa l' ssd, ma la ram e ancor di + la cpu, cosa ti importa se il browser ci mette messo secondo in meno ad avviarsi se dopo ti rallenta con alcune schede aperte?
io proprio non ti capisco

Quando accendo il pc o lo riavvio non me voglio andà a fà il caffè intanto che lui se fà tutti i suoi calcoletti .... me sò stufato :asd:

Con 2GB, W7 starter, n2600, GMA3650 non s' impalla niente :asd:

Da quando ho iniziato a comprare i pc ho sentito sempre il discorso della potenza, prendilo più potente che è meglio, prendilo più potente e vedrai come ti troverai bene, salvo poi trovarmi sempre uguale e con gli stessi problemucci di sempre :asd:

Invece da quando ho l' n450 che ho comprato per scherzo mi trovo meglio di come mi sono trovato con tutti i cassoni potenti che ho avuto prima :asd:

Quindi se me volete dissuadere ve dovete da impegnà de + ... tirate fuori dal cilindro magico qualcosa de meglio :asd:

Giulius Caesar
01-08-2012, 21:23
Giulio Cesare, hai mai pensato di cercare qualche netbook atom dual core tra quelli usati? Magari un N570 se non trovi N2600\N2800. Sei di Roma, dovresti trovare diverse offerte a non troppi km di distanza da casa tua. Dovresti cavartela con meno di 200 euro.

Se vado a cercà un n570 usato magari torno a casa senza il portafoglio e senza il netbook :asd:

cloroplasto
02-08-2012, 08:51
Addirittura?!
Il 1215b con cui sto scrivendo l'ho preso usato, me lo sono fatto spedire e quando è arrivato aveva ancora le pellicole di protezione sul bordo del display e sulla tastiera...

tonyxx
02-08-2012, 09:26
Se vado a cercà un n570 usato magari torno a casa senza il portafoglio e senza il netbook :asd:
chi dice che riesci a tornare a casa?:asd:
ok, posso capire la criminalità di roma, ma in questi casi non si và mai da soli, tipo portati dietro alcuni amici;)
Quando accendo il pc o lo riavvio non me voglio andà a fà il caffè intanto che lui se fà tutti i suoi calcoletti .... me sò stufato

guarda che l' acer 756 è stato lodato per la sua velocità di accensione, non stò scherzando e con w7 pulitissimo il mio netbook è veloce, non l' ho cronometrato, ma non và oltre i 35 secondi, ben meno se è ibernato, e ha una cpu + scarsa del n450...
n2600, GMA3650
ho qualche dubbio su questa accoppiata...
Con 2GB, W7 starter, n2600, GMA3650 non s' impalla niente

io non nè sarei così sicuro, certo migliori, ma mai come l' acer con pentium dual core e 4gb di ram

Giulius Caesar
02-08-2012, 12:28
io non nè sarei così sicuro, certo migliori, ma mai come l' acer con pentium dual core e 4gb di ram

Ci stanno i telefonini che con processori molto + scarsi di un Atomo, ma molto + scarsi, ma tanto + scarsi e con soli 0,256 GB di RAM neanche 1GB di RAM che ha il mio n450 si accendono da spenti in qualche secondo e in rete vanno come missili .... questa stampatela :asd:

tonyxx
02-08-2012, 12:51
Ci stanno i telefonini che con processori molto + scarsi di un Atomo, ma molto + scarsi, ma tanto + scarsi e con soli 0,256 GB di RAM neanche 1GB di RAM che ha il mio n450 si accendono da spenti in qualche secondo e in rete vanno come missili .... questa stampatela :asd:

non credo proprio, il mio lg con cpu a 800mhz e 512mb di ram e android 2.3.4 ci mette ben + di qualche secondo per accendersi e un paio di minuti per fare tutti i caricamenti, ma comunque non puoi faragonare un os arm a uno x86
quando avevo appena installato xp sul fisso con il nuovo hdd da 7200 rpm xp ci metteva a caricarsi SOLO 15 secondi
e non credere che navighino bene, ti assicuro che la navigazione del mio lg non è fludissima nello scrool nenìmmeno su siti leggeri come wikipedia, per una navigazione degna di un notebook di fascia + bassa ci vuole un quad core tipo tegra 3 o galaxy s3

marchigiano
02-08-2012, 12:54
Per carità OCZ mai e poi mai, neanche regalato, ci tengo ai miei dati, con questo consiglio ti sei giocato la credibilità :asd:


Netzteil: ultraportables 40W Mini Go AC-Netzteil .... un fornetto per cuocere le melanzane alla parmigiana ;)

invece considerare il consumo di un notebook basandosi sulla potenza dell'ali è da furbi :asd:

Ci stanno i telefonini che con processori molto + scarsi di un Atomo, ma molto + scarsi, ma tanto + scarsi e con soli 0,256 GB di RAM neanche 1GB di RAM che ha il mio n450 si accendono da spenti in qualche secondo e in rete vanno come missili .... questa stampatela :asd:

si ma utilizzano browser appositi molto leggeri e comunque scritti per ARM che per certe cose è più efficiente di X86

e comunque io continuo a navigare senza problemi con firefox con 15 pagine aperte su un atom n270 e 1.5gb di ram, win-xp o win7 ultimate che sia... niente swap... :rolleyes: secondo me il problema ce l'hai tra la tastiera e la poltrona... :asd: qualsiasi nuovo pc che prenderai ti sembrerà più veloce perchè pulito, secondo me fai un bel formattone al tuo, ci metti 2gb e stai a posto, proprio se vuoi esagerare prendi un ssd da 128gb a 80€

Giulius Caesar
02-08-2012, 13:27
invece considerare il consumo di un notebook basandosi sulla potenza dell'ali è da furbi :asd:



si ma utilizzano browser appositi molto leggeri e comunque scritti per ARM che per certe cose è più efficiente di X86

e comunque io continuo a navigare senza problemi con firefox con 15 pagine aperte su un atom n270 e 1.5gb di ram, win-xp o win7 ultimate che sia... niente swap... :rolleyes: secondo me il problema ce l'hai tra la tastiera e la poltrona... :asd: qualsiasi nuovo pc che prenderai ti sembrerà più veloce perchè pulito, secondo me fai un bel formattone al tuo, ci metti 2gb e stai a posto, proprio se vuoi esagerare prendi un ssd da 128gb a 80€

Questa me la stampo io .... Marchigiano la bocca della verità :ave:

L' Atom n270 non mi ricordo ma mi sà che ha un scheda video che gli fumano.

Adesso provo a comprare un banchetto di RAM da 2 GB per questo n450 per vedere come và perché non è che lo butto via ... però il netbook nuovo mi serve comunque, devo averne almeno 2 uno di riserva tante volte uno si "grippasse" ;)

tonyxx
02-08-2012, 13:37
L' Atom n270 non mi ricordo ma mi sà che ha un scheda video che gli fumano.

ha una gma950, inferiore alla gma 3150 del tuo atomo n450
grippasse
sarà mica a 2 tempi?:asd:

Giulius Caesar
02-08-2012, 14:06
Stò cercando 2GB DDR2 PC 6400 800mhz Kingston

La mia è questa a 100 Pin li ho contati
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/Forum655.jpg

Ho trovato al momento questa DDR2 Kingston SoDimm 2GB 800MHz PC2-6400 KVR800D2S6/2G Bulk a 31 euro spedita

Approvate?
http://www.marikodistribuzione.it/media/catalog/product/k/v/kvr8.jpg

Tecnologia DDR2

Clock 800 MHz

Capacità 2 GB

Tipo Modulo SODIMM

Error Checking Non-ECC

Nome Modulo PC2-6400

Case Latency 6

Rank 1

N° Pin 200

Ampiezza Modulo Unbuffered

tonyxx
02-08-2012, 14:27
Stò cercando 2GB DDR2 PC 6400 800mhz Kingston

La mia è questa a 100 Pin li ho contati
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/Forum655.jpg

Ho trovato al momento questa DDR2 Kingston SoDimm 2GB 800MHz PC2-6400 KVR800D2S6/2G Bulk a 31 euro spedita

Approvate?
http://www.marikodistribuzione.it/media/catalog/product/k/v/kvr8.jpg

Tecnologia DDR2

Clock 800 MHz

Capacità 2 GB

Tipo Modulo SODIMM

Error Checking Non-ECC

Nome Modulo PC2-6400

Case Latency 6

Rank 1

N° Pin 200

Ampiezza Modulo Unbuffered

ha 200 pin, ma credo si riferisca a davanti e dietro, comunque non sono un pò tanti 31 euro per 2gb?
guarda se la trovi a meno su amazzon

Giulius Caesar
02-08-2012, 15:11
ha 200 pin, ma credo si riferisca a davanti e dietro, comunque non sono un pò tanti 31 euro per 2gb?
guarda se la trovi a meno su amazzon

Trovata a 26,45 spedita ... non sò come se ordina però su amazzon

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41%2BKW-8JS5L._SL500_AA300_.jpg

Giulius Caesar
02-08-2012, 15:35
amazzon non accetta paypal?

GameLiar
02-08-2012, 15:51
No, non accetta PayPal perchè preferisce avere un modo suo di gestire le controversie

Giulius Caesar
02-08-2012, 16:44
Ordinata con consegna 3-5 giorni

tonyxx
02-08-2012, 16:46
Ordinata con consegna 3-5 giorni

finalmente:asd:
forse così con n450 e 2gb di ram cambi idea circa l' acer 756:Prrr:

Giulius Caesar
02-08-2012, 16:58
finalmente:asd:
forse così con n450 e 2gb di ram cambi idea circa l' acer 756:Prrr:

Adesso vedemo prima come và :confused: ... un pò meglio andrà

Ma ce la potevo mettere pure da 4GB ?

cloroplasto
02-08-2012, 18:10
4GB credo non li supporti il chipset della scheda madre (ma potrei sbagliarmi).
Ad ogni modo hai W7starter, ergo oltre i 2GB quel sistema operativo non vede nulla.
Che poi la differenza tra W7starter e W7HP è davvero minima, secondo me, in termini di "pesantezza del sistema".

tonyxx
02-08-2012, 18:39
4GB credo non li supporti il chipset della scheda madre (ma potrei sbagliarmi).
esatto, pure il mio supporta massimo 2gb
Ad ogni modo hai W7starter, ergo oltre i 2GB quel sistema operativo non vede nulla.
già

Che poi la differenza tra W7starter e W7HP è davvero minima, secondo me, in termini di "pesantezza del sistema"

io li ho usati entrambi su netbook e non cambia una cippa

Giulius Caesar
02-08-2012, 18:47
4GB credo non li supporti il chipset della scheda madre (ma potrei sbagliarmi).

Quindi anche se ci metto W7HP non utilizza lo stesso i 4GB a causa del chipset?
Il chipset degli n2600 n2800 li supportano 4GB di RAM?

Ad ogni modo hai W7starter, ergo oltre i 2GB quel sistema operativo non vede nulla.
Che poi la differenza tra W7starter e W7HP è davvero minima, secondo me, in termini di "pesantezza del sistema".

Però W7HP li vede 4GB ma se poi non li supporta il chipset è tutto un cavolo (ma sei sicuro che il chipset non li supporta)

marchigiano
02-08-2012, 23:01
ha una gma950, inferiore alla gma 3150 del tuo atomo n450

già, una vera schifezza, d'altra parte è stato il primo atom in assoluto...

Adesso vedemo prima come và :confused: ... un pò meglio andrà

si ma formatta pure, non tenere win vecchio

Giulius Caesar
03-08-2012, 00:01
si ma formatta pure, non tenere win vecchio

Lo sanno tutti che appena formattato e reinstallato l' OS il pc và una scheggia, (solo che non formatta mai nessuno perché non c' ha voglia nessuno :asd: ) ma io voglio vedere se swappa (impunta) ancora semplicemente dandogli 1GB di RAM in più .... non dovrebbe swappare più e quindi non dovrebbe impuntarsi più perché c' ha 1GB tutto libero di RAM.

Se poi non dipende dalla RAM allora gli impuntamenti dipendono dall' hard disk che non swappa ma s' intreccia, quindi si può provare un SSD.

Se alla fine non è manco l' SSD allora è il Sistema Operativo che è intrecciato.

nickmot
03-08-2012, 07:08
Tsk tsk con 2GB se vuoi swappa eccome! Riesco tranquillamente a far swappare 4GB e sono convinto che ci riuscirei pure con 8.
L'hdd non si intreccia, per la navigazione è usato più o meno nulla. Se si impunta è perché non è abbastanza potente.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

tonyxx
03-08-2012, 07:51
Se si impunta è perché non è abbastanza potente.
infatti gle lo ho sempre detto, ma lui niente, è la ram dice:asd:
Riesco tranquillamente a far swappare 4GB e sono convinto che ci riuscirei pure con 8.
la swap si aziona ben prima che finisca la ram, anche con 100gb di ram swappa lo stesso, io la swap l' ho disabilitata dato che ho 8gb

cloroplasto
03-08-2012, 13:41
Quindi anche se ci metto W7HP non utilizza lo stesso i 4GB a causa del chipset?
Il chipset degli n2600 n2800 li supportano 4GB di RAM?

Il chipset è della scheda madre, non delle cpu. Le cpu atom (quasi tutte) sono a 64bit (anche l'N450) quindi, in teoria, potrebbero vederne millemila di GB di ram.
Però sulla scheda madre dei netbook con processore atom mettono dei chip che non riesce ad andare oltre i 2GB.
Questo, con le cpu amd (come la C-60 del mio netbook) non avviene: il limite massimo è 8GB.
Non dovrebbe avvenire, credo, neanche con i nettop con cpu atom. (mi sembra di aver visto dei Nettop con N450 e 4GB di ram ma potrei anche ricordare male, eh..)

Però W7HP li vede 4GB ma se poi non li supporta il chipset è tutto un cavolo (ma sei sicuro che il chipset non li supporta)
Esatto.
No, non ne sono sicuro ma puoi verificarlo utilizzando CPU-Z, leggendo la sigla del chip della scheda madre (mi sembra sia il northbridge che, tra le altre cose, gestisce la ram ..ma potrei sbagliarmi) e facendo una ricerca su google utilizzando quella sigla.

Giulius Caesar
03-08-2012, 15:01
Tsk tsk con 2GB se vuoi swappa eccome! Riesco tranquillamente a far swappare 4GB e sono convinto che ci riuscirei pure con 8.
L'hdd non si intreccia, per la navigazione è usato più o meno nulla. Se si impunta è perché non è abbastanza potente.

Quando s' impunta in navigazione, quando ci mette parecchio per aprire una pagina pesante è perché la RAM è arrivata al limite massimo con l' acqua alla gola e interviene il file di swap dell' hard disk che ha dei tempi biblici che non sono quelli fulminei della RAM.

Quindi la potenza del processore non ci entra una cippa, perché se interviene il file di swap dell' hard disk puoi avere il processore più potente di stò mondo ma anche lui ASPETTA i tempi biblici del file di swap dell' Hard Disk.

Poi puoi far swappare anche 16 GB di RAM se apri o lavori con qualcosa che la RAM se la poccia tutta e alla fine interviene il file di swap dell' hard disk ;) ma

- per una navigazione tranquilla e velocissima (non per giochi o per CAD) quello che ci vuole è la RAM libera, finita la RAM interviene per quella che manca il file di swap dell' hard disk e allora aspetti qualsiasi processore hai

- per youtube conta procio e scheda video abilitata a processare

- per caricamento veloce sistema operativo o programmi, copia file, copia film o qualsiasi altra copia pesante o apertura pesante di programmi, senza andare a prendersi il caffè nell' attesa, quello che conta è la velocità dell' SSD e quella della porta sata

- con l' SSD e 2GB di RAM se mai dovesse in qualche raro caso intervenire il file di swap quello dell' SSD è anni luce più veloce di quello di un hard disk da 5400 giri motore :asd:

tonyxx
03-08-2012, 16:31
[/SIZE]- con l' SSD e 2GB di RAM se mai dovesse in qualche raro caso intervenire il file di swap quello dell' SSD è anni luce più veloce di quello di un hard disk da 5400 giri motore
l' sd è infinitamente + lento della ram però:asd:
il sistema swappa lo stesso con 2 o con 100gb che sia non perchè la ram finisce ma per tenere + ram libera
senza andare a prendersi il caffè nell' attesa
i miei pc ci mettono poco ad avviarsi, anche con hdd meccanico
Quindi la potenza del processore non ci entra una cippa
no, nooo:asd:
l'' importante è crederci vecchio mio:asd:
Quando s' impunta in navigazione, quando ci mette parecchio per aprire una pagina pesante è perché la RAM è arrivata al limite massimo con l' acqua alla gola
vero solo in piccola parte

Giulius Caesar
03-08-2012, 19:59
[/SIZE]
l' sd è infinitamente + lento della ram però:asd:
Ma + veloce di qualsiasi hard disk col braccetto flottante e il piattello che gira, tipo giradischi di una volta :asd:

No davvero .... non ne posso di + di aspettare i tempi di caricamento di un hard disk .... basta ... poi se te casca il netbook acceso per terra anche se lo salvi col piede stile Maradona, l' hard disk è caput con tutto quello che c' è dentro.

il sistema swappa lo stesso con 2 o con 100gb che sia non perchè la ram finisce ma per tenere + ram libera
se il sistema swappa lo stesso allora swappa anche col processore + potente del mondo e quando swappa si ASPETTA tipo mettersi in FILA o tipo SALA D' ATTESA

i miei pc ci mettono poco ad avviarsi, anche con hdd meccanico
Non è che frequenti il forum di Greifi .... c' ho provato una volta con XP a chiudere tutti gli applicativi pocciaRAM e andava una scheggia ... ma se W7 starter me và una scheggia uguale con + RAM lascio correre.

no, nooo:asd:
l'' importante è crederci vecchio mio:asd:
Secondo me se la microzozza facesse un sistema operativo leggero, molto più leggero di XP, invece di infilarci dentro il traduttore dalla lingua klingoniana e lo facesse che legge tutta la RAM che uno ci vuole infilare, il pc non lo cambierebbe + nessuno fino alla morte del pc stesso.

vero solo in piccola parte
mmmmm

Io me compro un netbook perché ormai me sò fissato e con quello che ho ci stò bene .... ma se potessi usare una tastiera scissor molto ma molto silenziosa come quella del mio n450, un monitor da 22 pollici, mouse, attaccarci la stampante e lo scanner, lettore di card, connessione ethernet ti giuro che mi andrebbe bene anche un telefonino ovviamente che non costi una trasfusione di sangue.

Non sò ma ho come l' impressione di non essere al passo con i tempi, tipo quelli che domandano ancora "scusate che navigatore satellitare mi consigliate Garmin o TomTom?" .... il dubbio me l' ha fatto venire quel DIAVOLACCIO che è proprio un demonio, che alla fine di ogni messaggio ci scrive "Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini"

tonyxx
03-08-2012, 20:22
Non è che frequenti il forum di Greifi
no, ma ottimizzo con msconfig:D
ti dico che con xp appena installato su hdd da 7200 sul fisso xp ci metteva 15 secondi ad avviarsi, 15 secondi quando compare la schermata di caricamento a quando compare il desktop con start e il pc pronto al uso:read:
econdo me se la microzozza facesse un sistema operativo leggero, molto più leggero di XP, invece di infilarci dentro il traduttore dalla lingua klingoniana e lo facesse che legge tutta la RAM che uno ci vuole infilare, il pc non lo cambierebbe + nessuno fino alla morte del pc stesso.
un os come dici tè sarebbe limitato, obsoleto e non sfrutterebbe per niente i nuovi e potenti pc, questo perchè proprio è tecnicamente impossibile fare stare tutte le cose in così poco, vedi kernel, driver, API, e compagnia bella
il dubbio me l' ha fatto venire quel DIAVOLACCIO che è proprio un demonio, che alla fine di ogni messaggio ci scrive "Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini"

perchè mai?:asd:


Inviato dal mio LG Optimus Net con Browser default Android Gingerbread

Giulius Caesar
03-08-2012, 21:34
ti dico che con xp appena installato su hdd da 7200 sul fisso xp ci metteva 15 secondi ad avviarsi, 15 secondi quando compare la schermata di caricamento a quando compare il desktop con start e il pc pronto al uso:read:

Si come no ... 15 secondi non ce li mettì neanche se hai un SSD super veloce :asd:

perchè mai?:asd:
Inviato dal mio LG Optimus Net con Browser default Android Gingerbread

Ma come fai a scrivere .... con il tastierino :asd: