View Full Version : Case ANTEC fusion remote & Noctua NH-U9B SE2
Salve,
ho il case HTTP ANTEC Fusion Remote con scheda madre socket AM3 dove vorrei aggiornare il processore ad un Phenom II X6.
Vorrei sostituire l'attuale rumoroso dissipatore.
Mi piaceva il NOCTUA NH-U9B SE2 (è side by side), qualcuno è riuscito a montarlo nel case che ho indicato?
Penso che siamo ai limiti, il case è 140mm, il dissipatore 125mm, considerando scheda madre e piedini, boh...
Altrimenti altri dissipatori veramente silenziosi che raffreddino quel processore, entrino nel case e siano compatibili con la motherboard (ASUS M4A785TD-EVO)?
Grazie in anticipo! ;)
Se vuoi c'è il nuovo NH-L12 che è pensato appositamente per le configurazioni HTPC, è alto poco meno di 10cm con la ventola superiore montata. L'ho preso per inserirlo in un Fusion Remote MAX; avrai qualche grado in più dei "fratelli maggiori", ma è una buona alternativa ai costosi kit a liquido.
marck120
02-04-2012, 13:19
Da quando lo Scythe Ninja Mini è fuori produzione non è facile trovare un dissipatore passivo per l'antec fusion , il Noctua NH-L12 come altezza mi sembra perfetto , @X-Kenny pensi che il NH-L12 riuscirebbe a tenere un I3 da 35w o 65w fanless ?
Forse dovrebbe starci anche il NOCTUA NH-U9B SE2 ,ho trovato questa foto e il dissipatore in questione è inserito sul case lian li , però non ho idea se il lian sia più alto dell' antec fusion :
http://imageshack.us/f/689/dsc02700o.jpg/
Da quando lo Scythe Ninja Mini è fuori produzione non è facile trovare un dissipatore passivo per l'antec fusion , il Noctua NH-L12 come altezza mi sembra perfetto , @X-Kenny pensi che il NH-L12 riuscirebbe a tenere un I3 da 35w o 65w fanless ?
Forse dovrebbe starci anche il NOCTUA NH-U9B SE2 ,ho trovato questa foto e il dissipatore in questione è inserito sul case lian li , però non ho idea se il lian sia più alto dell' antec fusion :
http://imageshack.us/f/689/dsc02700o.jpg/
Almeno la ventola inferiore ti consiglio di tenerla, le lamelle mi paiono troppo fitte per essere utilizzato fanless. Comunque il Fusion Remote è alto 14cm, mentre il U9B 12,5. Se ci sta ci entra al pelo.
Non mi sono fidato per le dimensioni, non ho trovato nessuno che avesse provato l'abbinamento case-dissipatore: era troppo un salto nel buio.
Avevo anche visto NH-L12, non mi convince molto per la rumorosità, così ho preso l'NH-C12P SE14 che già ho montato con soddisfazione in altro PC.
Grazie per le risposte, cmq.
;)
marck120
02-04-2012, 19:30
Almeno la ventola inferiore ti consiglio di tenerla, le lamelle mi paiono troppo fitte per essere utilizzato fanless. Comunque il Fusion Remote è alto 14cm, mentre il U9B 12,5. Se ci sta ci entra al pelo.
Si sono d'accordo il NH-U9B SE2 se ci stà sicuramente sfiora il coperchio del case ,riguardo il NH-L12 mi spiegavi che non è possibile utilizzarlo fanless quindi per quello che avevo intenzione di fare non và bene.
Anche io avevo intenzione di realizzare un HTPC con sistema passivo sull' antec fusion ,possibile che non si riesca a trovare un dissipatore fanless per case da 14 cm ,per caso hai qualche altra idea ? Pensavo al thermalright axp-140 ma oltre ad' essere fuori produzione anche questo ha le lamelle molto strette.
Ecco io volevo realizzare un sistema identico a questo (pero con una mobo classica e processore i3 )
http://phorums.com.au/showthread.php?287220-OT-Passively-cooled-HTPC
http://i55.tinypic.com/ziucg9.jpg
Edit:
Ho trovato anche questi dissipatori ma purtroppo non sono nati per lavorare fanless (a parte l'ultimo che però lavora con le ventole del case ) :
http://www.xtremehardware.it/cooling/air/coolermaster-sf524-gemin-ii-201202166442/
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=35&id=181
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=190&area=usa
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=189
http://imageshack.us/f/221/antec.png/
Beh tieni conto che, in configurazione mono-ventola, se tenuta a bassi regimi è inudibile, siamo sotto i 30Db. Secondo me puoi prendere lo L12 e utilizzare solo quella da 92mm.
marck120
03-04-2012, 13:23
Ti ringrazio per le informazioni ,io avevo il pallino di creare un sistema totalmante fanless ,però sono anche a favore di utilizzare almeno una ventola ,con la calura estiva un minimo di aria nel case deve circolare
La configurazione mono ventola intendi abbinata a un alimentatore senza ventola ?
Ho visto la tua configurazione : Enermax Modu 700w 87+ Gold ,Noctua NH-L12 ,HDD Seagate Barracuda 500Gb ,sono troppo curioso, non posso non chiederti se anche la tua configurazione hardware è inudibile ? L'Enermax Modu 87+ ho letto che è impossibile sentirlo ,in coppia con Noctua NH-L12 si sente qualcosa ?
A limite per ottenere un sistema totalmente fanless si potrebbe puntare ad' un case più alto e quindi un dissipatore più grande ,ad' esempio come il tuo remote max (però viene 160-170 euro ) ,oppure il Silverstone SST-LC17B : http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=82&area=en ,o Silverstone SST-GD01B-MXR : http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=61
Nel remote max identico al tuo qui come dissipatore hanno inserito un Scythe Mugen II : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12002
Beh nel Remote Max hai un'altezza utile di circa 16cm, abbastanza per ospitare la maggioranza dei dissipatori. Comunque dipende molto anche dalla configurazione; un fanless su di un 2500K a 4,5GHz+ è una follia :D
E mi spiace deluderti, ma la mia macchina non si può definire inudibile; anche se in questo momento sto sostituendo la 140mm stock con una Noiseblocker PK1, che ha affiancato due Noctua P12, vediamo se le cose migliorano.
marck120
03-04-2012, 23:07
Si sono d'accordo con un case tipo remote max e simili si ha un ampia scelta di dissipatori ,i case in questione però sono abbastanza imgombranti e costano un pò di più dei normali micro atx.
Come mai una follia ,dipende, ho visto anche configurazioni i7 fanless , per avere minori problemi comunque io volevo usare un processore i3 da 35 watt che che è molto più fresco ed' è più facile da tenere fanless ,però non ho idea se il remote fusion è un case adeguato per creare un sistema del genere
Riguardo il rumore bisogna vedere un pò da dove proviene ,è strano però perchè ai dei componenti hardware eccellenti (enermax come il tuo chi lo possiede lo ritiene muto ) , bisognerebbe fare un pò di test ,magari è proprio la ventola da 140mm di cui mi parlvi che produce rumore ,hai provato a tenere solo le due noctua e l'alimentatore ? oppure l'alimentatore e solo la ventola da 12cm del dissipatore ? in questo modo dovresti sentire solo il segate barracuda.
Del resto sull 'alimentatore c'è poco da migliorare visto che enermax 87+ è il migliore , hai provato a lasciarlo acceso senza nessuna ventola collegata ? ,giusto per vedere se lui è inudibile .
L'utente nel link che ti ho postato ha una configurazione simile alla tua ,Antec Fusion Remote Max Black + 2 x Noctua NF-S12-1200 + 1 x Scythe Kaze Maru 140 ,come alimentatore usa NesteQ ASM 450W che dovrebbe essere smifanless ,per udire le ventole dice che bisogna accostare l'orecchio a meno di 5 cm ,però le ventole le tiene basse : Fan1: ~ 550 RPM ,Fan2: ~ 600 RPM ,Fan3: ~ 600 RPM
Fammi sapere se fai i test e scopri da dove proviene il rumore ,mi interessa molto anche sapere per l'alimentatore ,se è vero che è proprio muto come dicono o si sente .
Ecco, già con la Noiseblocker ho dimezzato il rumore, quelle stock erano veramente degli elicotteri :D adesso proverò a mandare le altre a 7/800 rpm. L'ali ti dico subito che è muto, però dipende anche dal carico.
Comunque nel tuo caso, sceglierei il dissi che più ti piace, tanto con un 2100T dubito che avrai qualche problema. In termini di ventilazione, il remote è uno dei migliori, con due ventole da 80mm; altrimenti puoi guardare la serie Milo di Silverstone, che ne può montare fino a quattro.
marck120
04-04-2012, 22:31
La Noiseblocker M12-S1 credo sia la ventola più silensiosa in assoluto ,http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2 ,non so se hai questo modello .
Mi spiegavi che sei riuscito a dimezzare il rumore quindi presumo che ancora anche se molto meno si sentono comunque ,se ho capito bene in tutto dovresti avere 5 ventole compresa quella dell 'alimentatore ,quindi il rumore di tutte le ventole si somma assieme ,forse se le tieni a bassi rpm non dovresti più sentirle ,a proprosito cosa usi per regolate i giri di tutte le ventole ?
Come dicevo il mio obbiettivo e quello di creare un sistema totalmente muto ,ancora e tutto da decidere ,per ora sto pensando al seasonic x-400 come alimentatore ,silverstone NT01-E come dissipatore e una Noiseblocker M12-S1 puntata sul dissipatore giusto per far circolare un minimo d'aria ,e case antec remote .Certo che tra alimentatore e case spendo una cifra ,visto che l' enermax è muto mi conviene più questo perchè costa 30 euro in meno del seasonic.
Il Milo Silverstone penso sia questo : http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283 ,ho visto che è ancora più basso dell' antec ,meglio evitare altrimenti trovare un dissipatore fanless diventa ancora più complicato.
Ritornando al discorso del dissipatore ,il silvertone NT01-E nelle specifiche tecniche dice che può funzionare fanless fino a 65 w ,quindi con il processore da 35w ci dovrei stare largo ,poi oltretutto la parete dissipante è proprio di fronte al bochettone d'aria dell 'antec ,quindi è perfetto ,anche se non sono molto convinto ,la parte dissipante è davvero piccola .Lo Scythe Ninja Mini per il remote era l'ideale ,non capisco perchè non si trova più in commercio .
Il dissipatore ideale per lavorare fanless secondo me deve avere le alette molto larghe e deve essere più grande possibile , il silvertone NT01-E se fosse stato più largo (circa il doppio) in modo da prendere entrambi i bocchettoni d'aria dell 'antec sarebbe stato perfetto (se noti dalla foto si vede molto bene ,lo spazio libero non manca : http://imageshack.us/f/221/antec.png/ ) ,trovarne uno con queste caratteristiche penso sia difficile.
No io ho preso una PK1, che gira a 700rpm x 9dB, a questo punto sono le Noctua che vanno smorzate, le controllo tutte da scheda madre; avevo preso un rheobus, ma purtroppo il display LCD non si può rimuovere; magari più in là penserò a moddare il case :P
Sai che anche io avevo pensato al NT01? Mi sembra la soluzione ideale; ottimo anche il Seasonic.
Comunque nel mio caso sono già soddisfatto così, tanto quando gioco o guardo qualche film, il volume copre ampiamente qualsiasi altro rumore :P
Io avevo sostituito le ventole di corredo del case con due NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS: i risultati in termini di rumore si sono visti, sono veramente soddisfatto.
Mi manca il dissipatore e poi sono a posto....
:)
marck120
06-04-2012, 13:44
No io ho preso una PK1, che gira a 700rpm x 9dB, a questo punto sono le Noctua che vanno smorzate, le controllo tutte da scheda madre; avevo preso un rheobus, ma purtroppo il display LCD non si può rimuovere; magari più in là penserò a moddare il case :P
Sai che anche io avevo pensato al NT01? Mi sembra la soluzione ideale; ottimo anche il Seasonic.
Comunque nel mio caso sono già soddisfatto così, tanto quando gioco o guardo qualche film, il volume copre ampiamente qualsiasi altro rumore :P
Io avevo sostituito le ventole di corredo del case con due NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS: i risultati in termini di rumore si sono visti, sono veramente soddisfatto.
Mi manca il dissipatore e poi sono a posto....
:)
Scusate se rispondo in ritardo
@X-Kenny
A questo punto conviene acquistare ventole che escono dalla casa già a bassi rpm ,la tua PK1 a 700rpm - 9dB penso sia impossibile sentiarla .Comunque anche per la noctua c'è il modello NF-S12B U.L.N.A. che gira a 500 rpm e 5 db : http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=de&set=1
L'accopiatta antec fusion > seasonic > NT01 certo che è un rischio ,non vorrei spendere 130 euro di alimentatore e poi ritrovarmi un pc che è un fornetto.
Il silverstone NT01-E per ora sembra il più adatto per l'antec ,poi visto che è stato già testato in questo case quindi vado sul sicuro ,qui ad' esempio hanno abbinato il seasonic a una mobo Asus E35M1Pro con cpu integrata ,tutto il sistema funziona senza neanche una ventola : http://i55.tinypic.com/ziucg9.jpg , http://phorums.com.au/showthread.php?287220-OT-Passively-cooled-HTPC ,la temperatura del processore arriva a 60 gradi.Sarei curioso di vedere come si comporta il seasonic in coppia con il silverstone NT01 e un processore i3 senza neanche una ventola ,certo si può provare a limite se le temperature sono alte man mano si aggiungono le ventole a bassi rpm fino ad' ottenere temperature accetabili
Mi dicevi che controlli tutte le ventole con la scheda madre ,quindi penso che lo fai dal bios o con l'aiuto di qualche software
@ArgN
Riguardo le NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS ho visto che c'è la versione s1 e s2 ,le s1 sono più silenziose ma buttano fuori pocchissima aria ,avevo visto anche un test su youtube con dei fogli di carta applicata alle ventole per dimostrare l'aria che muovono .Comunque nel mio caso con un I3 da 35 w se metto la MULTIFRAME M12-PS1 di fronte al silverstone NT01-E dovrei riuscire a rinfrescare il processore senza sentire la ventola.
Per il dissipatore visto che lo cerchi anche tu ,se ne trovi uno fanless migliore del silverstone NT01-E fammi sapere qualcosa.
Lo SCYTHE Ninja 3 comunque si trova in commercio : http://www.scythe-usa.com/product/cpu/121/scnj3100_index.html , è alto 12 cm ,mi era venuta l'assurda idea di togliere qualche elemento per riuscire a farlo entrare nell 'antec ,ho visto che in cima al dissipattore ci sono dei dadi ,non sò se è possibile sbullonarni per togliere appunto qualche elemento ed' accorciarlo
http://imageshack.us/photo/my-images/833/scytheninja320.jpg/
@marck120
Riguardo le NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS ho visto che c'è la versione s1 e s2 ,le s1 sono più silenziose ma buttano fuori pocchissima aria ,avevo visto anche un test su youtube con dei fogli di carta applicata alle ventole per dimostrare l'aria che muovono .Comunque nel mio caso con un I3 da 35 w se metto la MULTIFRAME M12-PS1 di fronte al silverstone NT01-E dovrei riuscire a rinfrescare il processore senza sentire la ventola.
Per il dissipatore visto che lo cerchi anche tu ,se ne trovi uno fanless migliore del silverstone NT01-E fammi sapere qualcosa.
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS è la versione regolata PWM, mi era parsa sin da subito il miglior compromesso, e così si è dimostrata.
La PS1 e la PS2 sono modelli diversi:
http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php
http://www.noiseblocker.de/Datenblaetter/Datenblatt_MF_M12_120mm_de_en.pdf
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/596.html
Per il dissipatore, mi è appena arrivato il Noctua NH-C12P SE14 (l'ho scelto perchè già lo avevo preso per altro PC e la ventola gira senza che la senta...)
Buona Pasqua! :)
marck120
06-04-2012, 20:26
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS è la versione regolata PWM, mi era parsa sin da subito il miglior compromesso, e così si è dimostrata.
La PS1 e la PS2 sono modelli diversi:
http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php
http://www.noiseblocker.de/Datenblaetter/Datenblatt_MF_M12_120mm_de_en.pdf
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/596.html
Per il dissipatore, mi è appena arrivato il Noctua NH-C12P SE14 (l'ho scelto perchè già lo avevo preso per altro PC e la ventola gira senza che la senta...)
Buona Pasqua! :)
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?
Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?
Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?
Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?
Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
Sì, è una normalissima 140mm, tenuta ferma dai classici fermagli Noctua ;)
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?
Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?
Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
Allora: le noiseblocker le ho messe sull'antec come in firma e, rispetto a quelle di corredo, sono "inudibili" in ogni condizione.
Il Noctua NH-C12P SE14 lo monto il prossimo fine settimana penso..
...poi vi posto foto e prime impressioni.
marck120
08-04-2012, 01:38
@X-Kenny
Grazie per le informazioni ,molto bene almeno uno è libero di decidere la ventola che vuole abbinare .
@ArgN
Perfetto a questo punto le noiseblocker per realizzare un sistema totalmente muto come quello che ho intenzione di fare sono perfette ,tu adirittura ne hai due e non riesci a sentirle ,figurati se ne metto solo una nel processore
Scusami non ho capito se il Noctua NH-C12P SE14 lo devi mettere sull 'antec al posto dello Zalman CNPS-8700 ? E alto 11,4 cm come lo Scythe Ninja Mini quindi ci dovrebbe stare senza problemi ,anche io avevo pensato a questo dissipatore per l'antec, però la ventola essendo vicinissima al coperchio del case temevo che si potesse presentare una specie di effeto elicottero ,certo se tiene fanless è perfetta.
Va bene grazie mille ,aspetto le foto e le tue impressioni con impazienza .
ilratman
08-04-2012, 05:29
@X-Kenny
Grazie per le informazioni ,molto bene almeno uno è libero di decidere la ventola che vuole abbinare .
@ArgN
Perfetto a questo punto le noiseblocker per realizzare un sistema totalmente muto come quello che ho intenzione di fare sono perfette ,tu adirittura ne hai due e non riesci a sentirle ,figurati se ne metto solo una nel processore
Scusami non ho capito se il Noctua NH-C12P SE14 lo devi mettere sull 'antec al posto dello Zalman CNPS-8700 ? E alto 11,4 cm come lo Scythe Ninja Mini quindi ci dovrebbe stare senza problemi ,anche io avevo pensato a questo dissipatore per l'antec, però la ventola essendo vicinissima al coperchio del case temevo che si potesse presentare una specie di effeto elicottero ,certo se tiene fanless è perfetta.
Va bene grazie mille ,aspetto le foto e le tue impressioni con impazienza .
Con il c12p non si può usare la ventola e fanless non tiene cpu serie, 2500k@def ok ma in oc nada, con il ninjia mini e ventola da 80 supersilent a max 600giri tengo 2500k@4400 senza problemi, passivo @4000.
Il problema è che il 1155 ha il socket molto centrale e quindi fuori dal flusso delle ventole laterali, airbag sconsiglio il c12p totalmente.
ilratman
08-04-2012, 05:30
@X-Kenny
Grazie per le informazioni ,molto bene almeno uno è libero di decidere la ventola che vuole abbinare .
@ArgN
Perfetto a questo punto le noiseblocker per realizzare un sistema totalmente muto come quello che ho intenzione di fare sono perfette ,tu adirittura ne hai due e non riesci a sentirle ,figurati se ne metto solo una nel processore
Scusami non ho capito se il Noctua NH-C12P SE14 lo devi mettere sull 'antec al posto dello Zalman CNPS-8700 ? E alto 11,4 cm come lo Scythe Ninja Mini quindi ci dovrebbe stare senza problemi ,anche io avevo pensato a questo dissipatore per l'antec, però la ventola essendo vicinissima al coperchio del case temevo che si potesse presentare una specie di effeto elicottero ,certo se tiene fanless è perfetta.
Va bene grazie mille ,aspetto le foto e le tue impressioni con impazienza .
Con il c12p non si può usare la ventola e fanless non tiene cpu serie, 2500k@def ok ma in oc nada, con il ninjia mini e ventola da 80 supersilent a max 600giri tengo 2500k@4400 senza problemi, passivo @4000.
Il problema è che il 1155 ha il socket molto centrale e quindi fuori dal flusso delle ventole laterali, airbag sconsiglio il c12p totalmente..
marck120
08-04-2012, 18:58
Con il c12p non si può usare la ventola e fanless non tiene cpu serie, 2500k@def ok ma in oc nada, con il ninjia mini e ventola da 80 supersilent a max 600giri tengo 2500k@4400 senza problemi, passivo @4000.
Il problema è che il 1155 ha il socket molto centrale e quindi fuori dal flusso delle ventole laterali, airbag sconsiglio il c12p totalmente..
Ciao ilratman ,2500k,4000,4400 penso siano le sigle delle cpu però non ho capito a quali processori corrispondono ,io di solito per segliere il dissipatore guardo la tabella dei TDP : http://ark.intel.com/it/products/family/59133
Senza dubbio il ninjia mini è il miglior dissipatore per l'antec fusion però ormai è fuori produzione ,e del tutto irreperibile a parte qualche mercatino.
Visto che il c12p non và bene ,quale dissipatore fanless consigli per l'antec ? esiste un degno sostituto del ninjia mini ? Tempo fà avevo chiesto sul thread ufficiale dell 'antec ma non avevo trovato una soluzione .
Quale è il più potente dissipatore fanless in grado di entare sull 'antec remote ? Del silverstone NT01-E cosa ne pensi ? forse è l'unico che ha la parete dissipante rivolta verso le ventole del case ,e fanless c'è scritto che tiene fino a 65 w .
@marck120
Scusami non ho capito se il Noctua NH-C12P SE14 lo devi mettere sull 'antec al posto dello Zalman CNPS-8700 ? E alto 11,4 cm come lo Scythe Ninja Mini quindi ci dovrebbe stare senza problemi ,anche io avevo pensato a questo dissipatore per l'antec, però la ventola essendo vicinissima al coperchio del case temevo che si potesse presentare una specie di effeto elicottero ,certo se tiene fanless è perfetta.
Esatto, sostituisco lo zalman.
La ventola spinge verso il basso.
Fanless non saprei...
@ilratman
Con il c12p non si può usare la ventola
Che vuoi dire?
marck120
11-04-2012, 13:31
Esatto, sostituisco lo zalman.
La ventola spinge verso il basso.
Fanless non saprei...
Perfetto quando lo provi fammi sapere tutti i particolari ,se ti viene bene posta qualche foto ,riguardo la funzionalità fanless nel momento che lo installi potresti lasciare la ventola scollegata per un pò e monitorare le temperature per vedere come si comporta.
Come dicevo avevo chiesto anche sul thread ufficiale dell 'antec ,però non si era arrivati a una conclusione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403&page=47 ,da quando il ninjia mini è fuori produzione sembra non esista un dissipatore passivo per questo case .
@ilratman
Appena leggi il post fammi sapere anche al tua opinione per favore ,secondo te quale è il miglior dissipatore fanless per l'antec ?
Forse dovrebbe starci anche il NOCTUA NH-U9B SE2 ,ho trovato questa foto e il dissipatore in questione è inserito sul case lian li , però non ho idea se il lian sia più alto dell' antec fusion :
http://imageshack.us/f/689/dsc02700o.jpg/
Ciao
Il Lian-li in foto e' piu' alto dell'Antec Fusion Remote, che e' alto 14 cm, mentre il Lian Li e' alto 16,8 cm. Comunque il Dissipatore Noctua NH-U9 B SE2 e' alto 12,5 cm
marck120
15-04-2012, 03:37
Ciao
Il Lian-li in foto e' piu' alto dell'Antec Fusion Remote, che e' alto 14 cm, mentre il Lian Li e' alto 16,8 cm. Comunque il Dissipatore Noctua NH-U9 B SE2 e' alto 12,5 cm
Ciao ,grazie per le informazioni ,avevo il sospetto che Lian Li fosse più alto ,volevo controllare ma non conoscevo il modello esatto del case,a questo punto il Noctua NH-U9 B SE2 è difficilissimo che entri sull'Antec Fusion Remote ,è esattamente 1 cm più alto dello Scythe Ninja Mini ,1 cm in più magari è proprio quel tanto che basta per toccare il coperchio.
Il tuo pare quale è ,per l'Antec Fusion Remote quale dissipatore fanless consigli ?
Io sono sempre fermo al silverstone NT01-E è l'unico che è nato proprio per lavorare fanless ,di conseguenza ha le alette molto larghe e sopratutto rivolte verso le prese d'aria del case ,anche se mi spiegavano che lo socket 1155 è molto centrale di conseguenza è anche fuori dalla portata delle ventole .Il NT01-E penso sia un pò limitato ,con un processore superiore a un I3 a non c'è la fà più a lavorare fanless quindi e neccessita per forza di una ventola .
Ciao ,grazie per le informazioni ,avevo il sospetto che Lian Li fosse più alto ,volevo controllare ma non conoscevo il modello esatto del case,a questo punto il Noctua NH-U9 B SE2 è difficilissimo che entri sull'Antec Fusion Remote ,è esattamente 1 cm più alto dello Scythe Ninja Mini ,1 cm in più magari è proprio quel tanto che basta per toccare il coperchio.
Il tuo pare quale è ,per l'Antec Fusion Remote quale dissipatore fanless consigli ?
Purtroppo temo che soluzioni fanless in grado di entrare senza problemi nell'Antec Fusion Remote non ne esistono ad oggi.
Se non devi overcloccare devi considerare valido lo Scythe Shuriken 2 Rev B, se per te e' importante il fattore silenzio.
Io sto prendendo in seria considerazione anche questo modello:
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=3406_181&products_id=9539
Dalle recensioni che ho trovato in rete sembra proprio che la ventola Be Quiet in dotazione sia davvero silenziosa a pieno regime, io pero' ho sufficiente spazio all'interno del case Lian-LI HTPC PC C-60 che mi sta arrivando
ilratman
15-04-2012, 14:15
Ciao ,grazie per le informazioni ,avevo il sospetto che Lian Li fosse più alto ,volevo controllare ma non conoscevo il modello esatto del case,a questo punto il Noctua NH-U9 B SE2 è difficilissimo che entri sull'Antec Fusion Remote ,è esattamente 1 cm più alto dello Scythe Ninja Mini ,1 cm in più magari è proprio quel tanto che basta per toccare il coperchio.
Il tuo pare quale è ,per l'Antec Fusion Remote quale dissipatore fanless consigli ?
Io sono sempre fermo al silverstone NT01-E è l'unico che è nato proprio per lavorare fanless ,di conseguenza ha le alette molto larghe e sopratutto rivolte verso le prese d'aria del case ,anche se mi spiegavano che lo socket 1155 è molto centrale di conseguenza è anche fuori dalla portata delle ventole .Il NT01-E penso sia un pò limitato ,con un processore superiore a un I3 a non c'è la fà più a lavorare fanless quindi e neccessita per forza di una ventola .
Forse non avete capito che nel fusion entrano dissi max 115mm, già il ninjia mini sfiora il coperchio
Forse non avete capito che nel fusion entrano dissi max 115mm, già il ninjia mini sfiora il coperchio
Allora questo dovrebbe andare bene
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4572
oppure questo da usare pero' con una sola ventola montata in basso:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9268
ilratman
15-04-2012, 16:51
Il primo è ottimo mentre il 2o ci sta anche con 2 ventole ma non è così silenzioso come si pensa anzi....
Originariamente inviato da marck120
Perfetto quando lo provi fammi sapere tutti i particolari ,se ti viene bene posta qualche foto ,riguardo la funzionalità fanless nel momento che lo installi potresti lasciare la ventola scollegata per un pò e monitorare le temperature per vedere come si comporta.
Entrato il Noctua NH-C12P SE14 pelo pelo...
...non lo provo fanless perchè il case è inserito in un mobile chiuso, se non metto la ventola brucio tutto! ;)
http://img515.imageshack.us/img515/5207/htpc20121.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/7356/htpc20122.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2629/htpc20123.jpg
marck120
16-04-2012, 20:23
Purtroppo temo che soluzioni fanless in grado di entrare senza problemi nell'Antec Fusion Remote non ne esistono ad oggi.
Se non devi overcloccare devi considerare valido lo Scythe Shuriken 2 Rev B, se per te e' importante il fattore silenzio.
Io sto prendendo in seria considerazione anche questo modello:
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=3406_181&products_id=9539
Dalle recensioni che ho trovato in rete sembra proprio che la ventola Be Quiet in dotazione sia davvero silenziosa a pieno regime, io pero' ho sufficiente spazio all'interno del case Lian-LI HTPC PC C-60 che mi sta arrivando
Forse non avete capito che nel fusion entrano dissi max 115mm, già il ninjia mini sfiora il coperchio
Allora questo dovrebbe andare bene
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4572
oppure questo da usare pero' con una sola ventola montata in basso:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9268
Il primo è ottimo mentre il 2o ci sta anche con 2 ventole ma non è così silenzioso come si pensa anzi....
@joytag ,@ilratman :
A questo punto se non è possibile assemblare una configurazione fanless sull 'antec fusion remote ,sto pensando ad' un case più grande ,del resto quello che conta è che il sistema risulti completamente inudibile (ribadisco inudibile ,non devo sentire niente , mi devono fischiare le orecchie dal silenzio :) ,altrimenti è finito lo scopo ) , poi se non è totalmente fanless a poca importanza .
Certo il Lian-LI HTPC PC C-60 è proprio un bel case ,ho visto un filmato : http://www.youtube.com/watch?v=xboFc5gjzqE ,però comincia a costare cosi come il remote max ,il remote max costa sui 185 euro e il lian sui 190 euro ,anche il Be Quiet Shadow Rock che hai scelto sembra ottimo ,non sò però se è progettato per lavorare anche in modalità fanless.
Ritornando al discorso dei dissipatori per l'antec fusion remote ormai per me le ricerche sono finite ,i dissipatori li ho visti veramente tutti ,certo con 115 mm c'è poco da fare ,tra gli ultimi dissipatori citati lo Scythe Shuriken 2 Rev B come silenziosità mi sembra il migliore : http://www.xtremehardware.it/cooling/air/scythe-big-shuriken-2-rev-b-dissipatore-per-htpc-rivisitato-201112196168/7/ ,lo Scythe Kozuti sembra abbia prestazioni inferiori ,almeno credo : http://www.silentpcreview.com/article1209-page5.html ,secondo voi quale è il più silenzioso tra i due ?
Ma del silverstone NT01-E invece cosa ne pensate ? e un dissipatore che è stato già testato sull'antec remote ,con lo socket 1155 però non sò se le ventole del case risultano troppo lontane.
Overclock non ho intenzione di farne ,anzi come CPU avevo pensato a un I3 da 35 watt proprio per agevolare il lavoro del dissipatore in modalità fanless
Premetto che ho intenzione di aprire un thread dedicato per sapere i vostri pareri su una configurazione fanless o semi fanless , mi consigliate velocemente un abbinamento case > alimentatore > dissipatore > CPU ? per il momento ho pensato a una cosa del genere :
Configurazione fanless su Antec fusion remote :
seasonic x-400 > CPU I3 35 W > silverstone NT01-E > hard disk SSD ,che dite tiene senza neanche una ventola ?
Configurazione semi fanless su Antec fusion remote :
seasonic x-400 > oppure enermax 87 + CPU I3 35 W > Scythe Shuriken 2 Rev B con una Noiseblocker M12-S1 750rpm o M12-PS PMW oppure NF-S12B ULN U.L.N.A 500 rpm 0 700 rpm > hard disk SSD
Configurazione fanless con un case più alto tipo Antec remote max ,Lian-LI HTPC PC C-60 ,Silverstone SST-LC17B , Silverstone SST-GD01B-MXR :
seasonic x-400 > CPU I3 35 W > mugen 2 o Be Quiet Shadow Rock > hard disk SSD anche qui senza neanche una ventola
Configurazione semi fanless con un case più alto tipo Antec remote max ,Lian-LI HTPC PC C-60 ,Silverstone SST-LC17B , Silverstone SST-GD01B-MXR :
seasonic x-400 > oppure enermax 87 + > CPU I3 35 W > mugen 2 o Be Quiet Shadow Rock > con una Noiseblocker M12-S1 750rpm o M12-PS PMW oppure NF-S12B ULN U.L.N.A 500 rpm 0 700 rpm > hard disk SSD
Entrato il Noctua NH-C12P SE14 pelo pelo...
...non lo provo fanless perchè il case è inserito in un mobile chiuso, se non metto la ventola brucio tutto! ;)
http://img515.imageshack.us/img515/5207/htpc20121.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/7356/htpc20122.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2629/htpc20123.jpg
@ArgN :
Caspita è entrato proprio a raso ,penso che avrai temperature bassissime ,in tutto ho visto che hai 4 ventole compresa quella dell 'alimentatore ,hard disk a parte le quattro ventole risultano inudibili ,riesci a sentire qualcosa ,puoi definire la tua configurazione totalmente muta ?
Quando inserisi il coperchio ti ha dato qualche tipo di fastidio sulla ventola della CPU ,hai notato cambiamenti ,sibilo, fruscio ,qualcosa del genere ?
@ArgN :
Caspita è entrato proprio a raso ,penso che avrai temperature bassissime ,in tutto ho visto che hai 4 ventole compresa quella dell 'alimentatore ,hard disk a parte le quattro ventole risultano inudibili ,riesci a sentire qualcosa ,puoi definire la tua configurazione totalmente muta ?
Quando inserisi il coperchio ti ha dato qualche tipo di fastidio sulla ventola della CPU ,hai notato cambiamenti ,sibilo, fruscio ,qualcosa del genere ?
Ancora è in fase di test.
Cmq., stressando con il SETI, impostando Cool&Quiet dell'ASUS da bios (se non ho capito male sia la ventola CPU che le due del case riesce a termoregolarle...) raggiungo 54 gradi la CPU e 48 la MB senza che le ventole superino i 1.100/1200 (soglia oltre alla quale si percepisce il rumore/fruscio delle ventole stesse).
[Non ho applicato gli adattatori Noctua Low noise]
Come detto ho tutto anche dentro un mobile chiuso (ho praticato una apertura sul retro del mobile, mentre sopra il coperchio del case ho ca. 2 cm. liberi ed ho fatto quattro fori sullo stesso coperchio del case, in corrispondenza della ventola del noctua, per favorire la presa dell'aria).
Per ora mi pare di aver risolto il problema del rumore della ventola precedente del dissipatore CPU (era zalman 8700).
:)
marck120
17-04-2012, 20:10
Non sono un esperto ,comunque 54 gradi con la CPU sotto stress e con le ventole che arrivano a una soglia massima di 1200 rpm a me sembra un ottimo risultato ,poi se in full load non riesci a sentire il minimo rumore c'è da essere soddisfati .Se non sbaglio sulla Asus nel bios dovrebbe essere un 'altra impostazione ancora più silenziosa tipo silent quiet o qualcosa del genere ora non ricordo .
Certo il mobile chiuso non aiuta per niente ,non sapevo che avevi fatto dei fori sul coperchio del case ,in questo caso cambia tutto ,non sò quanto sono grandi fori che hai fatto ma a questo punto potresti pensare di inserire una griglia tipo questa ,sempre che non incida sull 'estetica ,ho visto che le vendo da 80 mm e 120 mm con i filtri antipolvere :
http://www.venditamodding.it/images/9/2959.jpg
http://www.venditamodding.it/index.php?main_page=product_info&products_id=367
Visto che sei riuscito a rendere inudibile tutte le ventole penso che ora sentirai l'hard disk ,se riesci a rendere muto anche quello hai un pc 100 % silent
Ammetto che io sto un pò in fissa con il fanless ,è da tanto che faccio ricerche e che ho intenzione di creare un sistema completamente muto ,sull' antec fusion senza neanche una ventola la vedo dura ,ho letto che un alimentatore fanless in un case chiuso genera troppo calore .
Oggi leggevo questo thread : http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/211007-tutorial-rendere-6950-fanless-o-quasi.html, l'utente ha creato un sistema totalmente fanless (però non ho capito quale alimentatore utilizza ) con una CPU da 95 watt sotto stress anche in questo caso le temperature sono ottime , quello che mi piace di più è che afferma questo : Ma la cosa bella è che il PC è VERAMENTE silent. Zero dB. Inudibile. Non è assolutamente possibile sentire se è acceso o spento, neanche ascoltandolo a 1 centimetro.
A breve come dicevo aprirò un thread ,però se tu o qualcono di voi a quache idea con una configurazione hardware del genere fatemi sapere ,io però volevo usare un case htpc ,sull 'antec non ho idea se sia possibile fare un lavoro del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.