PDA

View Full Version : GK110: le indiscrezioni sulla futura scheda Kepler di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
23-03-2012, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gk110-le-indiscrezioni-sulla-futura-scheda-kepler-di-nvidia_41359.html

Dopo il lancio ufficiale della soluzione GeForce GTX 680 di NVIDIA emergono nuovi dettagli su quella che ne sarà il successore nel segmento top di gamma del mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mircocatta
23-03-2012, 15:07
la domanda è: sarà un chippone per la reintroduzione di quel lato hardware adibito al gpucomputing (assente sulla gtx680) o anche questo gk110 ne sarà sprovvisto e quindi tutti questi transistor saranno "full gaming" (come è giusto che sia per una GEFORCE) ?? io ho paura che sia per la prima, per un gamer sarebbe un dispiacere!!

X-ray guru
23-03-2012, 15:20
I cuda core possono essere usati sia come shader per la grafica, sia come unità di calcolo per il GPGPU.

Stai sereno, sia la 680 che l'eventuale "780" non hanno al lor interno silicio che non possa essere sfruttato dai giochi.

gd350turbo
23-03-2012, 15:21
Ci si può domandare per quale motivo una scheda di questo tipo non sia stata resa disponibile da NVIDIA al debutto dell'architettura Kepler e la risposta è legata alle difficoltà di sviluppo, oltre che di produzione, di un chip che sulla carta sembra essere estremamente complesso.

Ma per me il motivo è lapalissiano !!!

Nvidia ha visto che bastava il GK104 per bastonare amd, quindi perchè far uscire subito la vera top di gamma quando anche la gamma media è sufficiente per essere in testa alla classifica ?

Ora amd lancierà la sua controproposta e secondo me in ottobre arriverà il GK110 che la ribastonerà...

Sempre secondo il mio condivisibile o no modo di pensare chi ci guadagna è nvidia che vende ora le gk104 e tra sei mesi le gk110 e chi ci rimette è l'acquirente frettoloso della gk104 che vedrà il suo acquisto deprezzarsi nel giro di pochi mesi !

Glasses
23-03-2012, 15:28
I cuda core possono essere usati sia come shader per la grafica, sia come unità di calcolo per il GPGPU.

Stai sereno, sia la 680 che l'eventuale "780" non hanno al lor interno silicio che non possa essere sfruttato dai giochi.

a me pare che la 480 provò al suo tempo che di roba inutile per il gaming ne aveva :asd:
cmq, è il chippone che tutti volevano vedere, che poi vada ora ad inserirsi in Tesla e Quadro e Nvidia decida di tenerselo per fine anno per le Geforce va benissimo, d'altro canto hanno agganciato la concorrenza col chip destinato alla fascia media, possono fare il bello e il cattivo tempo finché il GK110 non avrà rese più accettabili.

X-ray guru
23-03-2012, 15:35
a me pare che la 480 provò al suo tempo che di roba inutile per il gaming ne aveva :asd:


Ti pare giusto, ma perché dovrebbero reintrodurla in una nuova architettura, vista l'esperienza fallimentare precedente?

Pier2204
23-03-2012, 15:38
Ancora con sta fascia media... 500 euro è fascia media... fino a ieri tutti incazzati perchè HD7970 era cara per una top di gamma, invece nvidia esce con una fascia media da 500 euro tutti al miracolo.. brava nvidia, fai bene a bastonarli :asd:

Glasses
23-03-2012, 15:40
Ti pare giusto, ma perché dovrebbero reintrodurla in una nuova architettura, vista l'esperienza fallimentare precedente?

non credo fosse una scelta voluta in precedenza, avevano solo fretta di uscire ed uscirono con un chip che era praticamente uguale per il mercato consumer e quello professionale. Ora possono prendersela comoda, ma se non abbiamo visto il GK110 è sicuramente più per un motivo di rese troppo basse.

ReDeX
23-03-2012, 15:47
Ma per eventuali GTX 670 e 660 dal prezzo più popolare si sa niente?

Evangelion01
23-03-2012, 15:55
se il gk104 costa 500€, cosa dobbiamo aspettarci dal 110? 700€? per giocare a cosa poi, ai porting da console? La mia vecchia 5870 ancora oggi mi permette di giocare quasi a tutto in full hd e coi filtri abilitati... si sta creando una situazione di divario fra sw e hw che non ha precedenti in questo mercato!! schede bellissime ma abbastanza useless a mio modo di vedere, troppo sottosfruttate.

Maxt75
23-03-2012, 15:56
Non riesco a capire queste strategie di marketing, che al posto di sfruttare al massimo il momento delle 680, parlano già di una scheda piu potente in uscita, tra pochi mesi...
Se avevo solo una mezza intenzione di prendere la 680, ora mi è passata del tutto. (A parte il fatto che non l'avrei presa lo stesso).

AceGranger
23-03-2012, 15:58
la domanda è: sarà un chippone per la reintroduzione di quel lato hardware adibito al gpucomputing (assente sulla gtx680) o anche questo gk110 ne sarà sprovvisto e quindi tutti questi transistor saranno "full gaming" (come è giusto che sia per una GEFORCE) ?? io ho paura che sia per la prima, per un gamer sarebbe un dispiacere!!

il GK 110 sara anche sicuramente la base per le Quadro/Tesla; l'attuale GK104 non è sufficiente.

GenlyAi
23-03-2012, 16:02
Nvidia ha visto che bastava il GK104 per bastonare amd, quindi perchè far uscire subito la vera top di gamma quando anche la gamma media è sufficiente per essere in testa alla classifica ?


Secondo me invece speravano di uscire ora con la GK110 ma non ci sono riusciti per i ritardi che hanno accumulato.
E si sono resi conto che non potevano permettersi altri 4 mesi di scomparsa dal mercato, così hanno buttato fuori quello che intanto avevano, per galleggiare e puntare sul prodotto valido quando riusciranno davvero a farlo uscire.

Io trovo la 680 un po fuori significato.
Le prende a risoluzioni altissime (a causa della poca memoria e del poco bandwith). A risoluzioni fullhd dove invece va benissimo, le schede della generazione precedente ancora vanno benissimo. Tenendo conto che questo tipo di schede le comprano gente che spende e spande, di sicuro è un mercato di attuali possessori di 580 o 69x0, la domanda quindi è: perchè cambiare?
Avesse avuto 3-4GB e un bandwith valido sarebbe stata perfetta per il trimonitor. Trimonitor che invece così è solo uno specchietto per allodole: già tribola a 2560, figuriamoci a 5760.

X-ray guru
23-03-2012, 16:03
uscirono con un chip che era praticamente uguale per il mercato consumer e quello professionale.

Non ci sono chip diversi per il mercato consumer e professionale. Sono gli stessi con qualche parte disabilitata via laser, microcodice o driver.

deglia
23-03-2012, 16:03
mica stupida nvidia...ha tra le mani un chip potentissimo e fa uscire la versione fascia media che va come il top della concorrenza (anche un pelino di + in alcuni casi).
onestamente dubito che gk110 non sia ancora uscito per problemi di resa produttiva e sviluppo

rigelpd
23-03-2012, 16:13
troppo presto agosto, secondo me la vedremo esattamente tra un anno, nvidia copierà intel con la strategia del tic toc.

AceGranger
23-03-2012, 16:16
Secondo me invece speravano di uscire ora con la GK110 ma non ci sono riusciti per i ritardi che hanno accumulato.


no, anche da vecchie indiscrezioni ora non doveva uscire il GK110 ma la fascia media; poi gli è andata meglio del previsto e hanno fatto uscire la fasca alta.

GK 110 ora diventera fascia altissima, piu ovvimaente Quadro/Tesla

troppo presto agosto, secondo me la vedremo esattamente tra un anno, nvidia copierà intel con la strategia del tic toc.

no è impossbile, le Quadro/Tesla vanno sostituite verso al fine di questo anno, quindi un nuovo chip serve, il GK110 non va bene.

X-ray guru
23-03-2012, 16:16
Qui è tutta strategia marketing. Hanno avuto pronto il chip destinato alla fascia media che andava come il fascia alta di AMD e hanno deciso di farlo uscire.

Se fosse andato peggio, probabilmente avremmo aspettato giugno-luglio per l'uscita contemporanea di GK110 e GK104.

elevul
23-03-2012, 16:18
Spero che esca presto.
Vedere quella scheda di fascia media chiamata gtx680 manco fosse fascia alta è disgustoso. :muro:

X-ray guru
23-03-2012, 16:19
Spero che esca presto.
Vedere quella scheda di fascia media chiamata gtx680 manco fosse fascia alta è disgustoso. :muro:

Ormai entrambe le Case ci hanno abituato a queste marcature fantasiose ed anche peggio.

blackbird01
23-03-2012, 16:32
Se le cose sono come sembrano, cio'è che la fascia media di Nvidia(GK104) va uguale e in alcuni casi supera pure la Top di Ati/AMD e che Nvdia ha gia in lavorazione la sua "vera" Top (GK110), temo proprio che non la vedremo tanto presto la fantomatica "780" (degna erede della 580):rolleyes:

Ricordiamoci che lo scopo di Nvidia è quello di fare soldi (come tutti del resto) quindi se ha gia presenteto la top di gamma della serie 600 e mi pare che abbia anche gia annunciato la dual Gpu con Gk104, significa che per un po' queste schede dovranno restare sul mercato, per recuperare il terreno perso su Ati/AMD e prendersi la loro fetta di guadagno.

Le Gk110 su schede di fascia gaming (quindi escluse Tesla e Quadro) dubito vedranno luce quest'anno, perchè ruberebbero mercato alla serie 600 basata su Gk104 che è benissimo in grado di tenere a bada la concorrenza

In conclusione, credo che vedremo le prime Gk 110 da Gaming per il primo semestre del 2013 (maya permettendo :D ) assieme alla serie 700, prima sarebbe controproducente per Nvidia

Goofy Goober
23-03-2012, 17:03
Io aspetto questo GK110.

Con 2 580GTX non ho fretta, salvo strane ed inaspettate sorprese.

fantabrothe
23-03-2012, 17:13
Concordo con chi indietro ha detto che Nvidia continua a vivere di rendita: si permette una scheda da 500 euro dalle becere caratteristiche tecniche, bandwidth e dotazione memoria da vera scheda mainstream da max 300 euri, per venderci il "vero" kepler top di gamma fra sei mesi a prezzi ancora più alti.
Concordo con chi dice ancora che visto l'andazzo del porting da console a pc in linea di max si gode ancora tutto il panorama ludico con gtx570, gtx580 e Amd corrispondenti...l'unica cosa che mi pare degna di nota è la grande evoluzione tecnica dei 28nm in termini di consumi.
Sia la hd7970 sia la gtx680 sono consigliabili solo a chi ha le mani che prudono inesorabilmente per le novità (li capisco bene poichè io sono tra essi da sempre però guardo i beceri numeri ed avendo due gtx570 in sli dovrei comprarne due facendomi molto male e con la sensazione di aver fatto una minch..stoltezza!)

Mr Resetti
23-03-2012, 17:23
Io mi chiedo come si fà a parlare di fascia media quando ci si riferisce ad un prodotto che costa ben 500€ e la scheda è una x80, ovvero il top che si può avere da una scheda a singolo chip.

Se poi nVidia butterà fuori un'altro chip molto più complesso e potente abbia almeno la decenza di destinarlo alla fascia professionale delle Quadro e delle Tesla. Una Geforce così è dare perle ai porci.(6 miliardi di transistor? bus da 512bit? pffft... ma dove vogliono andare? e dove vogliono andare i giocatori? a farsi togliere un rene per pagare i 1000 euro che chiederanno per la scheda?)

OldSchoolShoter
23-03-2012, 17:33
E adesso voglio vedere che scuse troveranno i fanboy rossi per giustificare l'acquisto della 7900. :O prima una VGA di fascia media superiore e più conveniente e ora un super chip alle porte.

E meno male che GK110 non esisteva vero ?

Inutile penso puntare su Tenerife, dubito veramente molto fortemente che terrà il passo, se già un chip di fascia media castrato batte la top AMD, quì mi aspetto un bel boost.

Glasses
23-03-2012, 17:35
In conclusione, credo che vedremo le prime Gk 110 da Gaming per il primo semestre del 2013 (maya permettendo :D ) assieme alla serie 700, prima sarebbe controproducente per Nvidia


imo prima di allora, come la 580 anticipò Cayman in quanto refresh di Fermi, la 780 anticiperà la serie 8000 di AMD. Cmq vedo poco probabile una 685 a questo punto, semplicemente Nvidia non ha motivo di farsi concorrenza da sola e bruciare il mercato alla 680, tanto vale tenere il chippone per il prossimo giro.

Vero, la 680 dovrebbe essere una scheda da 300 euro e non 500, ma è anche vero che la 7870 dovrebbe essere una scheda da 200 euro e non 350.
A me pare che entrambi i marchi abbiano spinto decisamente l'acceleratore sui prezzi, più colpevole AMD per ora dato che ha letteralmente bruciato la fascia media lasciando un gap mostruoso tra le pessime 77** e le ottime 78**. Vedremo che prezzi praticherà Nvidia sulle fasce inferiori.

Cocco83
23-03-2012, 17:38
E adesso voglio vedere che scuse troveranno i fanboy rossi per giustificare l'acquisto della 7900. :O

E meno male che GK110 non esisteva vero ?
Inutile penso puntare su Tenerife, dubito veramente molto fortemente che terrà il passo, se già un chip di fascia media castrato batte la top AMD, quì mi aspetto un bel boost.

come se la 680 stracciasse la 7970... tsè... sei verde proprio.....

OldSchoolShoter
23-03-2012, 17:40
come se la 680 stracciasse la 7970... tsè... sei verde proprio.....

non la straccia, ma è superiore prestazionalmente pur essendo pari negli altri fattori e ha i driver acerbi.
se la famigerata bella architettura ATI è così buona, si fa battere da una originaria fascia media castrata Nvidia, figurati contro GK110, la vera fascia alta.

Se già si parla di +10-15% per la 680, con questo mi aspetto un +35-40%, praticamente una generazione avanti.

calabar
23-03-2012, 17:40
@OldSchoolShoter
- maggiori margini di overclock rispetto alle frequenze di default
- miglior scaling in overclock
- più adatta al GpGPU
- miglior tenuta alle alte risoluzioni

Ovviamente anche la 680 ha i suoi pregi, quindi la scelta dipende anche dal valore che viene dato agli uni piuttosto che agli altri.

L'unica cosa che spero è che ora si facciano un po' di guerra sui prezzi...

Capozz
23-03-2012, 17:44
Vero, la 680 dovrebbe essere una scheda da 300 euro e non 500, ma è anche vero che la 7870 dovrebbe essere una scheda da 200 euro e non 350.
A me pare che entrambi i marchi abbiano spinto decisamente l'acceleratore sui prezzi, più colpevole AMD per ora dato che ha letteralmente bruciato la fascia media lasciando un gap mostruoso tra le pessime 77** e le ottime 78**. Vedremo che prezzi praticherà Nvidia sulle fasce inferiori.

Basta non comprare, tanto con sti giochi di m... che ci sono ora di certo non serve spendere cifre così elevate.
Lo stesso BF3 non è che sia ingiocabile con le 6900 e le GTX 500

E adesso voglio vedere che scuse troveranno i fanboy rossi per giustificare l'acquisto della 7900. :O prima una VGA di fascia media superiore e più conveniente e ora un super chip alle porte.

E meno male che GK110 non esisteva vero ?

Inutile penso puntare su Tenerife, dubito veramente molto fortemente che terrà il passo, se già un chip di fascia media castrato batte la top AMD, quì mi aspetto un bel boost.

GK110 esiste nei piani di nvidia, ma sul mercato no, e non ci sarà prima di mesi, quindi effettivamente non esiste. Poi, come ripeto, non è detto che sia un chip votato unicamente al gaming come GK104.
Per quanto riguarda la 7970, va poco meno della 680 in full hd, uguale in 2560 ed ha prestazioni in gpgpu 3 volte superiori. Il prodotto migliore lo si valuta sempre in base all'utilizzo, non a priori.

OldSchoolShoter
23-03-2012, 17:44
@OldSchoolShoter
- maggiori margini di overclock rispetto alle frequenze di default
- miglior scaling in overclock
- più adatta al GpGPU
- miglior tenuta alle alte risoluzioni

Ovviamente anche la 680 ha i suoi pregi, quindi la scelta dipende anche dal valore che viene dato agli uni piuttosto che agli altri.

L'unica cosa che spero è che ora si facciano un po' di guerra sui prezzi...

GPGPU senza CUDA, praticamente è tagliata fuori da gran parte degli ambienti.
Miglior scaling certo ma di fatto anche al limite la 680 mantiene la testa.
Per l'overclock è ancora da vedere i test degli utenti.

Per le alte risoluzioni hai ragione, non batte su tutti i fronti, ma nessuna scheda lo fa, ogni prodotto ha sempre i suoi titoli, è chiaro che si parla di prestazioni globali.

LkMsWb
23-03-2012, 18:09
Prima di tutto, complimenti a nVidia per il livello prestazionale nei videogiochi della GTX 680. Detto questo, vorrei capire con che criterio si definisce questa scheda una scheda di fascia media. Mi spiego:

Per prezzo? Non lo è assolutamente
Per le dimensioni del die? Non è tanto più piccola della Radeon 7970, tra GK110 e Tahiti ci sarebbe una differenza ben maggiore che non fra Tahiti stesso e GK104.
Quindi è forse fascia media perché deve uscire questo GK110? Allora non capisco, perché per Agosto-Settembre non è che i concorrenti stanno fermi senza far nulla... per questo dire che la fascia media nVidia bastona la top AMD/ATI a me sembra una fesseria. Dire invece che l'attuale top di gamma nVidia supera la top di gamma AMD nei videogiochi fino alla risoluzione di 1920x1080/1920x1200 è vero.

Tornando al GPGPU poi mettetevi daccordo, e le AMD non possono farlo perché non hanno CUDA (ma le Directx11 e OpenCL non dicono nulla), e le nVidia non possono farlo perché nelle 680 hanno la parte relativa decisamente castrata... beh, fra le due ritengo possa farlo meglio la 7970 con i mezzi a disposizione oggigiorno, che vanno appunto oltre al solo CUDA. NB: Ricordo che la 7970 come le vecchie GTX 480 ha memorie ECC e tutto quanto necessario al GPGPU. E credo in senso lato che la necessità dei 384 bit di bus per le 7900 siano stati resi necessari proprio dalla "relativa" lentezza delle memorie ECC rispetto a quelle non ECC.

Detto tutto questo, mi rendo conto di non aver detto quasi nulla, ma spero almeno di aver dato qualche spunto di riflessione o di aver fatto un buon sunto delle informazioni fin qui presenti.

appleroof
23-03-2012, 18:19
@OldSchoolShoter
- maggiori margini di overclock rispetto alle frequenze di default
- miglior scaling in overclock
- più adatta al GpGPU
- miglior tenuta alle alte risoluzioni

Ovviamente anche la 680 ha i suoi pregi, quindi la scelta dipende anche dal valore che viene dato agli uni piuttosto che agli altri.

L'unica cosa che spero è che ora si facciano un po' di guerra sui prezzi...

- e quindi? da quando questo è un pregio? conta il risultato finale, come sempre
- non ho guardato questo aspetto, mi fido di quanto dici
- che senza supporto non conta nulla, Amd deve faticare moltissimo per recuperare il terreno conquistato da Cuda e relativi applicativi (improvvisamente poi il GPGPU è diventato il vero terreno di confronto :asd: )
- ma che rece hai visto? :asd: Io conto su queste:

http://i.imgur.com/RZbZh.jpg (http://imgur.com/RZbZh)

http://i.imgur.com/FOSyyl.jpg (http://imgur.com/FOSyy)

infine, si ha i suoi pregi: gpu più piccola, più efficiente, più veloce.

Red Baron 80
23-03-2012, 18:20
Questa è una strategia di mercato anche abbastanza logica. Fanno uscire le 680 che vanno più della controparte AMD. Permettono a chi ha una scheda vecchia e vuole upgradare di farlo ad un prezzo che, diciamocelo, è un prezzo abbastanza normale per una VGA di questo tipo. Intanto gli appassionati penseranno se non sia il caso di passare a queste intanto per poi rivenderle, anche ad un prezzo più basso, e prendere la nuova basata di GF110K. In questo modo i soldi girano, le schede vengono vendute e siamo tutti contenti. Io ho una 590 e sinceramente ci sto pensando a prendere 2x680 per poi rinvenderle e prendere la nuova arrivata. In questo modo porto soldi, faccio girare anche quelli degli altri che comprerebbero la 590 e poi le 680 e in questo modo che il mercato funziona. Non dovete pensare solo in mondo monodirezionale ma in tre dimensioni dove non è solo una questione di produzione è una questione di economia mondiale che gira così.

elevul
23-03-2012, 18:22
Questa è una strategia di mercato anche abbastanza logica. Fanno uscire le 680 che vanno più della controparte AMD. Permettono a chi ha una scheda vecchia e vuole upgradare di farlo ad un prezzo che, diciamocelo, è un prezzo abbastanza normale per una VGA di questo tipo. Intanto gli appassionati penseranno se non sia il caso di passare a queste intanto per poi rivenderle, anche ad un prezzo più basso, e prendere la nuova basata di GF110K. In questo modo i soldi girano, le schede vengono vendute e siamo tutti contenti. Io ho una 590 e sinceramente ci sto pensando a prendere 2x680 per poi rinvenderle e prendere la nuova arrivata. In questo modo porto soldi, faccio girare anche quelli degli altri che comprerebbero la 590 e poi le 680 e in questo modo che il mercato funziona. Non dovete pensare solo in mondo monodirezionale ma in tre dimensioni dove non è solo una questione di produzione è una questione di economia mondiale che gira così.

Si, facciamo girare l'economia prendendo una fascia media al prezzo di una fascia enthusiast...
Mi ricorda la filosofia Apple...

Red Baron 80
23-03-2012, 18:25
Si, facciamo girare l'economia prendendo una fascia media al prezzo di una fascia enthusiast...
Mi ricorda la filosofia Apple...

E' stata definita fascia media da chi? Da voi? da HWUpgrade? Io non vedo come una fascia media ma come una fascia medio-alta come lo era la 580.
Secondo cosa. Se la filosofia Apple è così disgustosa, come mai vendono così tanti ipad e iphone? Io ho un HTC come telefono e un samsung come tablet proprio perchè non appoggio il caro trapassato jobs. Vorrei tanto vedere nelle vostre tasche cose avete...

Pier2204
23-03-2012, 18:34
Se le cose sono come sembrano, cio'è che la fascia media di Nvidia(GK104) va uguale e in alcuni casi supera pure la Top di Ati/AMD e che Nvdia ha gia in lavorazione la sua "vera" Top (GK110), temo proprio che non la vedremo tanto presto la fantomatica "780" (degna erede della 580):rolleyes:



Ma una fascia media è detta tale in base al prezzo oppure perchè ce lo dice nvidia?? cosa mi sfugge?

Se la top di ATI costa 450 euro, la 680 ne costa 500, mi spegate cosa vuol dire fascia media?

Sento sempre questa discussione, ma se permettete per me fascia media è in base alla collocazione di prezzo, non perchè nvidia ci dice che la sua fascia media da 500 euro va più della fascia alta di AMD che ne costa 450..

Nvidia fa bene a far uscire la sua fascia alta a 800 euro, tanto sono tutti contenti, vuoi mettere, ..è una fascia alta..:O

OldSchoolShoter
23-03-2012, 18:49
Nvidia GK104 è nata come gpu di fascia media per sostituire la gtx560, che poi si ritrova ad andare più della 7970 che costa già tanto è normale che Nvidia la faccia pagare lo stesso prezzo, cosè va di più ma la fa pagare di meno ? Se Ati costasse 300€, Nvidia si sarebbe adeguata a tal prezzo, purtroppo le 7900 stanno ufficialmente su 550$ e questo è il risultato perciò se nessuno dei due abbassa per primo l'altro di certo non si muoverà.

Hulk9103
23-03-2012, 19:18
Ci si può domandare per quale motivo una scheda di questo tipo non sia stata resa disponibile da NVIDIA al debutto dell'architettura Kepler e la risposta è legata alle difficoltà di sviluppo, oltre che di produzione, di un chip che sulla carta sembra essere estremamente complesso.

Ma per me il motivo è lapalissiano !!!

Nvidia ha visto che bastava il GK104 per bastonare amd, quindi perchè far uscire subito la vera top di gamma quando anche la gamma media è sufficiente per essere in testa alla classifica ?

Ora amd lancierà la sua controproposta e secondo me in ottobre arriverà il GK110 che la ribastonerà...

Sempre secondo il mio condivisibile o no modo di pensare chi ci guadagna è nvidia che vende ora le gk104 e tra sei mesi le gk110 e chi ci rimette è l'acquirente frettoloso della gk104 che vedrà il suo acquisto deprezzarsi nel giro di pochi mesi !

Posso solo dire: HAUHAUHAUHAUAHUAHUAHAUA. Hai saltato qualche topic vero? informati n'attimo.

Ribastonerà? ma se non l'ha bastanata con il tanto atteso gk104, ricordo che anche amd tra sei mesi potrebbe avere un nuovo chip o architettura o cose loro, quindi dai non fatemi ridere, ed evitiamo con stupide insinuazioni.
State parlando con l'aria in mano.

Hulk9103
23-03-2012, 19:19
Nvidia GK104 è nata come gpu di fascia media per sostituire la gtx560, che poi si ritrova ad andare più della 7970 che costa già tanto è normale che Nvidia la faccia pagare lo stesso prezzo, cosè va di più ma la fa pagare di meno ? Se Ati costasse 300€, Nvidia si sarebbe adeguata a tal prezzo, purtroppo le 7900 stanno ufficialmente su 550$ e questo è il risultato perciò se nessuno dei due abbassa per primo l'altro di certo non si muoverà.

OLD stanno sui 450€ e si trovano anche a meno. Ufficialmente dove? bha

Goofy Goober
23-03-2012, 19:30
E' stata definita fascia media da chi? Da voi? da HWUpgrade? Io non vedo come una fascia media ma come una fascia medio-alta come lo era la 580.
Secondo cosa. Se la filosofia Apple è così disgustosa, come mai vendono così tanti ipad e iphone? Io ho un HTC come telefono e un samsung come tablet proprio perchè non appoggio il caro trapassato jobs. Vorrei tanto vedere nelle vostre tasche cose avete...

Veramente basta che ti leggi le review online e in quasi ogni articolo ci sono diverse righe dedicate alla questione "chip da fascia media venduto su scheda come top di gamma"

Lo sanno anche i sassi che il chip top di gamma KEPLER NON E' dentro la 680gtx

che poi tutti credono che sia il prezzo a fare una vga TOP piuttosto che un'altra, è un altro discorso.
che ognuno creda quel che vuole, non a caso al mondo la maggioranza della gente pensa che l'iPhone sia lo smartphone migliore di tutti solo perchè il 64gb è venduto a 899€ senza abbonamento (tanto per parlare di Apple).

si può giocare a fare gli struzzi e dire che nella 680 c'è un chip top di gamma venduto a prezzo top di gamma con prestazioni da top di gamma

oppure

si può candidamente ammettere che nella 680 c'è un chip non top di gamma, venduto a prezzo di top di gamma, con prestazioni da top di gamma GENERICA ma non di top di gamma KEPLER

ai tempi di Fermi: GF104=460=fascia media mentre GF100=480=fascia alta
ai tempi di revision di Fermi: GF114=560ti=fascia media mentre GF110=580=fascia alta

Oggi, Kepler....
GF104=680
GF110=non pervenuto-data da destinarsi

non ci vuole un trattato filosofico per capire che c'è qualcosa che non va, o comunque c'è qualcosa di "diverso"

:)

calabar
23-03-2012, 19:44
@appleroof
Lui ha chiesto quali motivazioni potevano addurre i fanboy AMD, io gliene ho fornite alcune, tutto qui.

Fino ad ora AMD ha retto il confronto con i più grossi chip nvidia perchè l'approccio architetturale lo permetteva. Ora che AMD si è spostata verso soluzioni più esose in termini di area di chip e nvidia ha fatto l'esatto contrario, la situazione è cambiata.

Rimane ora da capire cosa intenda fare AMD, se continuare con chip da non più di 300-350 mm^2, lasciando la fascia alta ad nvidia, o tornare anche lei al chippone.
Tornare ad architetture efficienti con vliw4 non è più possibile, AMD sta seguendo la sua roadmap intrapresa tempo fa che poterà all'integrazione dell'architettura delle GPU nelle CPU, perchè quello è il suo scopo finale.
Ma sono scelte strategiche, sinceramente i discorsi "nvidia batte AMD o AMD batte nvidia" che tanto piacciono ai fanboy lasciano il tempo che trovano.
Entrambi i produttori hanno valide architetture a disposizione, le prestazioni assolute sono solamente scelte di mercato e strategie di sviluppo.

Per quanto riguarda il primo punto che ho citato, mi pare ovvio che sia un vantaggio. Se entrambe le schede hanno tetti di overclock simili (per lo meno a giudicare dai primi test), mi pare ovvio che sia avvantaggiata la scheda che parte da frequenze più basse. Chi ha intenzione di sfruttarle le porterà entrambe per esempio a 1,1ghz, che risulta essere un incremento ridotto per la 680 e uno abbastanza significativo per la 7970. Questo mi pare innegabile.
AMD ha usato frequenze molto conservative a questo giro, forse ora che è uscito kepler si vedranno più versioni overcloccate.

corrado113
23-03-2012, 19:54
Ragazzi da giorni ho una domanda per cui non riesco a darmi pace: perché state tutti a rincorrere 'ste bestie da 400-500€ quando in tutti i giochi odierni si fanno tranquillamente 60 fps con una 5830 in full hd, dettagli alti e aa 4x?

AleK
23-03-2012, 20:10
Un'altro scivolone commerciale di Nvidia. Ci stan prendendo gusto. Ma come si fa a mettere sul mercato qualcosa che gia ti dicono che verrà sostituito nel giro di pochi mesi? Sono così disperati per la concorrenza AMD? Io personalmente ora come ora non la comprerei mai la gtx680 per 500 euro sapendo che tra qualche mese (max settembre) uscirà una nuova proposta che andrà a sostituirla. Ma questi quì han perduto la testa secondo me. Se volevano cercare di venderne il meno possibile di gtx680, con sta mossa ci son riusciti benissimo.

Glasses
23-03-2012, 20:12
Ribastonerà? ma se non l'ha bastanata con il tanto atteso gk104, ricordo che anche amd tra sei mesi potrebbe avere un nuovo chip o architettura o cose loro, quindi dai non fatemi ridere, ed evitiamo con stupide insinuazioni.
State parlando con l'aria in mano.

Ci arrivi al fatto che Nvidia ha in mano un chip che da solo basta a fare concorrenza alla prossima generazione di chip AMD, vero?
Lo capisci che la 680 ha bus e memorie azzoppate e un chip di fascia media che sfrutta poco più di metà di quanto l'architettura Kepler mette a disposizione, vero?
E questo basta ad agganciare la top gpu AMD. Nessuno parla con l'aria in mano, la situazione è questa, se Nvidia fosse uscita con GK110 (con rese bassissime e costi allucinanti, per carità) e avesse messo il chip della 680 in un'ipotetica 660, avrebbe spazzato via la concorrenza piazzando a 300 euro un scheda che va più della controparte AMD che costa 550 euro.
A chi sarebbe convenuto? A nessuno. Ad AMD meno che mai, si sarebbe trovata fuori mercato su tutti i fronti e avrebbe dovuto tagliare in due i prezzi (come fu obbligata a fare con Cayman, per non stare fuori mercato, visto che la 6970 andava si e no come la 570), e ad Nvidia nemmeno, dato che avrebbe dovuto sostenere i costi di una top con rese per ora ridicole e svendere tanta potenza in eccesso in fascia media.
Invece, per come stanno le cose ora, Nvidia piazza vga con ottime rese a costi tranquillamente sostenibili, si tiene il chippone per la "next gen" e riesce a fare tutto questo andando come e anche uno sputo in più dell'attuale top gpu AMD.
Meglio di così non gli poteva andare.


Ragazzi da giorni ho una domanda per cui non riesco a darmi pace: perché state tutti a rincorrere 'ste bestie da 400-500€ quando in tutti i giochi odierni si fanno tranquillamente 60 fps con una 5830 in full hd, dettagli alti e aa 4x?

Battlefield 3 in full HD con tutto al max non fa 60 fps stabili nemmeno con questi mostri da 500 euro, vedi tu

gd350turbo
23-03-2012, 20:21
Posso solo dire: HAUHAUHAUHAUAHUAHUAHAUA. Hai saltato qualche topic vero? informati n'attimo.

Ribastonerà? ma se non l'ha bastanata con il tanto atteso gk104, ricordo che anche amd tra sei mesi potrebbe avere un nuovo chip o architettura o cose loro, quindi dai non fatemi ridere, ed evitiamo con stupide insinuazioni.
State parlando con l'aria in mano.

No non ho saltato nessun topic e nessun giovedi...
E quindi dico che se la ribastonerà, ma non cè nessun problema se non ci credi...

Chi vivrà vedrà !!!

LordShaitan
23-03-2012, 20:27
La GTX 480 è uscita a Marzo 2010, la 580 a Novembre 2010...quindi mi sembra logico supporre che la 780 uscirà a Novembre/Dicembre di quest'anno.

Inoltre la 480 aveva molti più problemi (temperature, rumore, consumi), questa 680 è esente da tutto ciò e in ouù presenta diverse migliorie che forse non si vedono nei benchmark ma penso potranno migliorare l'esperienza non di poco (soprattutto il nuovo Adaptive Vsync), quindi non vedo che fretta dovrebbero avere.

IMHO la 580 classified di EVGA, con pin 8+8, 14 fasi di alimentazione e 4GB di ram sarà dura da buttare giù :D

appleroof
23-03-2012, 20:28
@appleroof
Lui ha chiesto quali motivazioni potevano addurre i fanboy AMD, io gliene ho fornite alcune, tutto qui.

Fino ad ora AMD ha retto il confronto con i più grossi chip nvidia perchè l'approccio architetturale lo permetteva. Ora che AMD si è spostata verso soluzioni più esose in termini di area di chip e nvidia ha fatto l'esatto contrario, la situazione è cambiata.

Rimane ora da capire cosa intenda fare AMD, se continuare con chip da non più di 300-350 mm^2, lasciando la fascia alta ad nvidia, o tornare anche lei al chippone.
Tornare ad architetture efficienti con vliw4 non è più possibile, AMD sta seguendo la sua roadmap intrapresa tempo fa che poterà all'integrazione dell'architettura delle GPU nelle CPU, perchè quello è il suo scopo finale.
Ma sono scelte strategiche, sinceramente i discorsi "nvidia batte AMD o AMD batte nvidia" che tanto piacciono ai fanboy lasciano il tempo che trovano.
Entrambi i produttori hanno valide architetture a disposizione, le prestazioni assolute sono solamente scelte di mercato e strategie di sviluppo.

mah tutta sto discorso non c'era in quel post, ho solo risposto in maniera assolutamente oggettiva ed incontrovertibile punto per punto.

Per quanto riguarda il primo punto che ho citato, mi pare ovvio che sia un vantaggio. Se entrambe le schede hanno tetti di overclock simili (per lo meno a giudicare dai primi test), mi pare ovvio che sia avvantaggiata la scheda che parte da frequenze più basse. Chi ha intenzione di sfruttarle le porterà entrambe per esempio a 1,1ghz, che risulta essere un incremento ridotto per la 680 e uno abbastanza significativo per la 7970. Questo mi pare innegabile.
AMD ha usato frequenze molto conservative a questo giro, forse ora che è uscito kepler si vedranno più versioni overcloccate.

:mbe: da quando in qua 2 architetture diverse possono essere confrontate solo a livello di frequenze e conseguenti margini di oc? Il tuo scopo è evidentemente affermare che la 7970 è uscita con frequenze conservative (e lo ha fatto per motivi di tdp, imho, e/o al limite per le rese dei 28nm tre mesi e passa fà) e ha ampi margini di oc.

Ma è un discorso completamente diverso dall'affermare che una scheda è meglio dell'altra solo perchè ha maggiori margini di oc: non ha senso con chip prfondamente e completamente diversi un confronto di questo tipo (ed infatti gli ultimi chip nvidia andavano di più di quelli amd avendo frequenze default mediamente più basse, cosa che in tahiti vs. gk104 non è, ad esempio). E poi dalle rece che ho visto la gtx680 overcloccata mantiene il vantaggio medio sulla 7970 overcloccata (ovvio), quindi non capisco dove sarebbe questo vantaggio.

L'unica cosa che sento in giro, mi spiace dirlo, sono tutte arrampicate sugli specchi per sminuire una gpu migliore di quella Amd sotto tutti i punti di vista, tranne il gpgpu (al quale credo nVidia punti con il gk110).

MATTEO16
23-03-2012, 21:46
Allora riassumendo per farvi capire la nuova gtx 680 non è altro per paragone alla precedente gtx 560,chi dice che è fascia verso la media ha ragione,perchè il vero kepler deve ancora uscire quello di fascia medio alta il gk110 il vero sostituto delle gtx 580-570

Mi ricorda i tempi quando c'erano la serie 8800 di Nvidia e la serie 3000 di Ati,io possessore della 3870 top sigle dell'ati veniva superata dalla 8800gt e non era top singola nvidia c'erano la 8800gts e la 8800 gtx e mi pare se non ricordo male 8800 ultra

I fan boy devono starsene calmi io possessore sembre ati adesso ho un nvidia gtx570 dunque ho lasciato di essere un fanboy da parecchio tempo lo trovo assurdo poi diciamo adesso sono neutro e seguo il mercato...

Arma2
23-03-2012, 22:22
Non so quanto possono essere veritieri sti dati,oddio se fosse cosi AMD dovrebbe tirar fuori un vero missile,per star al passo di nvidia.

http://www.youtube.com/watch?v=VG5tcQlM6sE

andyroddick87
23-03-2012, 23:40
da profano mi sembra solo di capire che sono strategie di mercato diverse.
la 680 è attualmente la top di gamma di nvidia che poi in realtà non lo sia perchè, tra un tempo indefinito visto che nessuno ha rilasciato date ufficiali, ha dichiarato che uscirà la vera top gamma è un'altra cosa.
anche amd potrebbe fare altrettanto annunciando domani la serie 8000 che di fatto metterebbe in fascia media la 79xx a priori.
chi vi dice che amd anche lei non abbia in riservo qualche sorpresa ma per strategia di mercato non abbia detto nulla al contrario di quanto fatto dalla concorrenza?
magari le due case hanno una concezione di top di gamma differente, per me top di gamma è il massimo che si possa comprare e la gk110 non lo è.
semplicemente strategie diverse tutto qui.

bobby10
24-03-2012, 00:25
Ragazzi "oggi" la gtx680 batte la gtx580 ed è la migliore single gpu insieme alla 7970 quindi "oggi" è la top di gamma nvidia e lo sarà per diversi mesi. Se non è una top di gamma questa scheda allora cos'è?

Se è stata definita di fascia media è perchè nell'aria c'è questo Gf110,sicuramente più potente,ma a me mi sembra un altra cosa ancora tant'è che forse la chiameranno gtx700.

bobby10
24-03-2012, 00:31
da profano mi sembra solo di capire che sono strategie di mercato diverse.
la 680 è attualmente la top di gamma di nvidia che poi in realtà non lo sia perchè, tra un tempo indefinito visto che nessuno ha rilasciato date ufficiali, ha dichiarato che uscirà la vera top gamma è un'altra cosa.
anche amd potrebbe fare altrettanto annunciando domani la serie 8000 che di fatto metterebbe in fascia media la 79xx a priori.
chi vi dice che amd anche lei non abbia in riservo qualche sorpresa ma per strategia di mercato non abbia detto nulla al contrario di quanto fatto dalla concorrenza?
magari le due case hanno una concezione di top di gamma differente, per me top di gamma è il massimo che si possa comprare e la gk110 non lo è.
semplicemente strategie diverse tutto qui.

Appunto sono perfettamente d'accordo con te.

calabar
24-03-2012, 00:33
mah tutta sto discorso non c'era in quel post, ho solo risposto in maniera assolutamente oggettiva ed incontrovertibile punto per punto.
No, non c'era, infatti l'ho aggiunto dopo per completare il discorso.
Ma la premessa era quella che ho detto, e quello che avevo scritto si basava su quella premessa.
L'incontrovertibilità delle tue risposte poi è piuttosto relativa, io ancora non concordo sul primo punto per esempio (vedi sotto).

:mbe: da quando in qua 2 architetture diverse possono essere confrontate solo a livello di frequenze e conseguenti margini di oc? Il tuo scopo è evidentemente affermare che la 7970 è uscita con frequenze conservative (e lo ha fatto per motivi di tdp, imho, e/o al limite per le rese dei 28nm tre mesi e passa fà) e ha ampi margini di oc. [...]
Io non sto confrontando le due architetture diverse in base al clock, ma sto confrontando i margini di miglioramento in base all'overclock. E mi paiono due concetti enormemente differenti.
Qualunque sia l'architettura e qualunque sia la frequenza di base, se una mi permette di aumentare la frequenza del 10% e l'altra del 25% per esempio (non sono numeri reali), mi pare ovvio che, supponendo la stessa resa, la seconda scheda in questo contesto possa dare di più.
Quindi se io sono un utente che intende overcloccare, ne terrò conto, altrimenti mi guardo i bench a default e scelgo in base a quelli.

Se poi vuoi sapere se penso che la 7970 sia conservativa con le frequenze, la mia risposta è in parte si, in parte no. In parte si perchè penso avrebbero potuto salire un po' senza troppi problemi, in parte no perchè evidentemente rese e consumi hanno fatto preferire loro questa scelta.
Può darsi poi che sia una scelta sbagliata e che se fosse uscita prima la scheda nvidia avrebbero magari scelto diversamente (e non credo, AMD ultimamente ha dimostrato a mio parere di avere altre priorità), ma questo possiamo solo ipotizzarlo.

Blake86
24-03-2012, 07:50
Sono veramente schifato..
Dopo aver letto i topic degli ultimi giorni mi sento di dire che se l'italia è in una situazione cosi tragica non poteva andare diversamente...orde di BBMK che trollano a destra e a sinistra masturbandosi a turno ogni 6 mesi davanti alla scheda di una o dell'altra casa e profetizzando il miracolo tecnologico seguito dal fallimento dell'azienda rivale, per poi ritrovarsi a parti invertite 6 mesi piu tardi con l'uscita del nuovo modello di quest ultima...
Potrei accettarlo da bambini di 14 anni che non hanno ancora una vera vita sociale e capacità cognitive pienamente sviluppate, peccato che spesso e volentieri ci si trovi a leggere commenti da far cadere i coglioni da gente di 30 anni.
Questa è una delle situazioni in cui mi vergogno di essere italiano, oppure semplicemente una di quelle situazioni froidiane in cui un essere umano per sentirsi sicuro di se si sente inconsciamente parte di una qualche fazione, qualcosa come la tifoseria del calcio, ma frequentando i forum cio che piu si avvicina è questa sorta deprimente teatrino.
Se una delle due aziende per disgrazia dovesse decidere di abbandonare il settore gpu desktop cosa fareste? Festa grande ? Io ho il TERRORE che una cosa del genere possa succedere, significherebbe mercato stagnante, prezzi alle stelle e innovazione tecnologica ridotta all'osso, è per questo che festeggiate ?
Ben vengano periodi come questi con schede concorrenziali come queste.
Se ati non avesse "bastonato" nvidia a partire dalla serie 4000 e poi con la 5000 pensate che ci saremmo ritrovati una scheda come la 680 fra le mani oggi? non credo proprio, avreste ancora nel case una bella 8800 gtx...

Ho ricominciato a leggere un po di forum interessato dalle prestazioni di questa ultima scheda ma credo che ritornerò a fare esattamente come ho fatto negli ultimi 3 anni, leggere gli articoli, scegliere il prodotto che mi interessa di piu e comprarmelo, evitando accuratamente la parte finale con i commenti...
ciao

Lanzus
24-03-2012, 08:00
Bhe, dopo aver letto i topic degli ultimi giorni mi sento di dire che se l'italia è in una situazione cosi tragica non poteva andare diversamente...orde di BBMK che trollano a destra e a sinistra masturbandosi a turno ogni 6 mesi davanti alla scheda di una o dell'altra casa e profetizzando il miracolo tecnologico seguito dal fallimento dell'azienda rivale, per poi ritrovarsi a parti invertite 6 mesi piu tardi con l'uscita del nuovo modello di quest ultima...
Potrei accettarlo da bambini di 14 anni che non hanno ancora una vera vita sociale e capacità cognitive pienamente sviluppate, peccato che spesso e volentieri ci si trovi a leggere commenti da far cadere i coglioni da gente di 30 anni.
Questa è una delle situazioni in cui mi vergogno di essere italiano, oppure semplicemente una di quelle situazioni froidiane in cui un essere umano per sentirsi sicuro di se si sente inconsciamente parte di una qualche fazione, qualcosa come la tifoseria del calcio, ma frequentando i forum cio che piu si avvicina è questa sorta deprimente teatrino.
ciao

Ah beh ti stupisci ancora ? Vogliamo parlare dei "tifosi" di calcio che becchi tutte le domenice allo stadio ? Il problema è la cosidetta "mentalità del tifoso" ben radicata nella mentalità italiana. Per di piu' quando provi a ragionare queste persone alla fine tornano al nascondersi dietro al "non puoi capire, lascia perdere" come fosse una religione. Stesso principio ...
Ah poi ci sono i soggetti che fanno apposta a creare flame e scompiglio all'interno dei forum, per puro gusto al flame. Ne conosco personalmente alcuni, ma questo è un altro discorso.

Tornando a parlare della scheda: beh è ovvio che Nvidia ritrovandosi ad avere un chip destinato alla fascia media potente come il chip di fascia alta AMD provi a fare cassa prima con quello. Se fosse stati nel CDA di Nvidia avreste fatto lostesso anche voi senza pensarci 2 volte. Doppio guadagno con lo stesso sforzo. Sta a noi fare i "furbi" e aspettare. A volte invece sembra che sia piu' importate la rincorsa all'ultimo ritrovato in pura spinta consumistica che la logica.

al135
24-03-2012, 08:44
Ci si può domandare per quale motivo una scheda di questo tipo non sia stata resa disponibile da NVIDIA al debutto dell'architettura Kepler e la risposta è legata alle difficoltà di sviluppo, oltre che di produzione, di un chip che sulla carta sembra essere estremamente complesso.

Ma per me il motivo è lapalissiano !!!

Nvidia ha visto che bastava il GK104 per bastonare amd, quindi perchè far uscire subito la vera top di gamma quando anche la gamma media è sufficiente per essere in testa alla classifica ?

Ora amd lancierà la sua controproposta e secondo me in ottobre arriverà il GK110 che la ribastonerà...

Sempre secondo il mio condivisibile o no modo di pensare chi ci guadagna è nvidia che vende ora le gk104 e tra sei mesi le gk110 e chi ci rimette è l'acquirente frettoloso della gk104 che vedrà il suo acquisto deprezzarsi nel giro di pochi mesi !

cioe.. solo tu vedi che il gk114 bastona amd :asd:
ma dai su :D

al135
24-03-2012, 08:46
Qui è tutta strategia marketing. Hanno avuto pronto il chip destinato alla fascia media che andava come il fascia alta di AMD e hanno deciso di farlo uscire.

Se fosse andato peggio, probabilmente avremmo aspettato giugno-luglio per l'uscita contemporanea di GK110 e GK104.

si e l'hanno chiamato gtx 680 che costa piu di una 7970 .. maddai.
QUESTA E' LA FASCIA ALTA DI NVIDIA. è cristallino :)

al135
24-03-2012, 08:50
non la straccia, ma è superiore prestazionalmente pur essendo pari negli altri fattori e ha i driver acerbi.
se la famigerata bella architettura ATI è così buona, si fa battere da una originaria fascia media castrata Nvidia, figurati contro GK110, la vera fascia alta.

Se già si parla di +10-15% per la 680, con questo mi aspetto un +35-40%, praticamente una generazione avanti.

sisi tu aspetta che gli altri intanto comprano amd. sempre in ritardo....
del g110 non si sa ancora niente e se ne parla ad agosto forse.
sai che ad aprile esce la 7990 ?

al135
24-03-2012, 08:54
E' stata definita fascia media da chi? Da voi? da HWUpgrade? Io non vedo come una fascia media ma come una fascia medio-alta come lo era la 580.
Secondo cosa. Se la filosofia Apple è così disgustosa, come mai vendono così tanti ipad e iphone? Io ho un HTC come telefono e un samsung come tablet proprio perchè non appoggio il caro trapassato jobs. Vorrei tanto vedere nelle vostre tasche cose avete...

vendono perche fanno tantissimo marketing.
pure la pubblicita al tg dell'ipad c'era ieri :rolleyes:
come fanno a non venderne 10 mila milioni a tutti gli utenti del pianeta?
io riparo computer e assisto aziende.. 5 persone su 10 con l'ipad in mano a chiedermi come si facesse a mandare un messaggio di posta.
potere del marketing.
addio mondo.

al135
24-03-2012, 08:56
Veramente basta che ti leggi le review online e in quasi ogni articolo ci sono diverse righe dedicate alla questione "chip da fascia media venduto su scheda come top di gamma"

Lo sanno anche i sassi che il chip top di gamma KEPLER NON E' dentro la 680gtx

che poi tutti credono che sia il prezzo a fare una vga TOP piuttosto che un'altra, è un altro discorso.
che ognuno creda quel che vuole, non a caso al mondo la maggioranza della gente pensa che l'iPhone sia lo smartphone migliore di tutti solo perchè il 64gb è venduto a 899€ senza abbonamento (tanto per parlare di Apple).

si può giocare a fare gli struzzi e dire che nella 680 c'è un chip top di gamma venduto a prezzo top di gamma con prestazioni da top di gamma

oppure

si può candidamente ammettere che nella 680 c'è un chip non top di gamma, venduto a prezzo di top di gamma, con prestazioni da top di gamma GENERICA ma non di top di gamma KEPLER

ai tempi di Fermi: GF104=460=fascia media mentre GF100=480=fascia alta
ai tempi di revision di Fermi: GF114=560ti=fascia media mentre GF110=580=fascia alta

Oggi, Kepler....
GF104=680
GF110=non pervenuto-data da destinarsi

non ci vuole un trattato filosofico per capire che c'è qualcosa che non va, o comunque c'è qualcosa di "diverso"

:)


non avrebbe senso chiamare la scheda 680gtx se non lo fosse.
ti immagini che colpo se la avessero chiamata 660 ? allora si che avrebbe avuto senso quello che hai detto sopra. è ovvio che sia la fascia top e ci rimarra per un bel po.

al135
24-03-2012, 08:58
hihi, continuo a non capire chissenefrega della fascia originaria, ammesso che fosse così, del 104 in relazione a quanto va e quanto costa.

continuo a ridere da matti quando leggo "e se il 104 va così, il 110 bastonerà amd", certo amd probabilmente domani si ferma e aspetta che gli altri fanno e strafanno, con le mani in mano.

rido per la storia dei driver acerbi, quando la 7970 è stata provata con la seconda beta praticamente che c'è in giro.

diverte la "manifesta superiorità", su 21 recensioni c'è una media del 7% solo perchè si inseriscono giochi tipo hawx2 che sono pesantemente ottimizzati e che fanno ca....re, spostando la media a favore nvidia. Media che si paga cara, attualmente una 80ina di euro di differenza.

ora se il 7% medio, neanche il 10%, considerato che amd partiva da una scheda video del 15% inferiore (la 6970 rispetto alla 580), è visto come miglior lavoro di nvidia, rispetto a quanto fatto da amd, beh, contenti voi.... considerando pure che la 680 le prende li dove la 580 aveva un plus che all'epoca era una gran cosa, il gpgpu che è 1 anno che la menate con cuda core e leader del computing professionale.

e ancora la storia del diesize, del bus... quando cayman faceva lo stesso e andava uno sputo meno della 580 era tutto ok..

nvidia non deve venire mica da amd ad insegnarle quello che amd fa egregiamente da qualche anno, quando la 5870 era ben altra cosa rispetto alle stufe 480 e le cayman ad un prezzo da fame (ho preso 2 6950@6970 appena uscite a meno di 500€, non ci veniva manco una singola 580) offrivano quasi quanto offrivano le 570/580... ed ora la 680, 3 mesi dopo, con il trucchetto OC a 1100mhz se ne sta un risicato <10% in più non riuscendo a migliorare al 100% quanto faceva e reclamava la sua vecchia top. Ed il bus e la vram in più della 7970 evidentemente ad oggi non servono ad una fava visto che ora nvidia imporrà lo sviluppo dei giochi sulla base dei suoi miseri 2gb e giustamente nessuno si sognerà di fare giochi per 3gb di vram.

che si dessero una mossa con il 110, fino a quando non lo posso comprare per me non esiste, quando potrò comprarlo si guarda cosa offre la concorrenza e si sceglie in base alle preferenze.

quotissimo ;)

Lanzus
24-03-2012, 09:04
@al135

Ma usare il multiquote per mantenere leggibile il 3d ? Non telo ha insegnato nessuno ? ... :doh: :doh: :doh:

MATTEO16
24-03-2012, 09:06
Non so ma Nvidia trama qualcosa c'è qualcosa che non mi tornasta facendo un bel marketing ...parlano già di sto gk 110 in uscità ad agosto siamo in marzo ma cosa hanno in mente di fare la doppia gk 104 quando uscirà?
ah ah gente che hanno l'ipad e neanche sanno sfruttarlo ma cosa te lo compri a fare allora e lo stesso per l'iphone dove va a finire sto mondo mah

sbudellaman
24-03-2012, 09:14
Madonna BASTA con sti discorsi gk104 gk110 è fascia media alta ecc. ecc. :asd:
Adesso è la gtx680 fascia alta, punto.
Dalla denominazione interna dell'azienda (gk104) si potrebbe IPOTIZZARE che il chip era inizialmente previsto come fascia media, come anche si potrebbe evincere dalle dimensioni del bus, FORSE. Chi può dirlo con certezza? Loro il chip possono chiamarlo come vogliono, anche BARBIE se gli aggrada o se gli può far comodo in qualche modo. Potrebbe essere anche tutta una furbata da marketing. Sarà il tempo a dirlo :)

PS: ma il thread ufficiale "aspettando" è ancora chiuso?

vonugard
24-03-2012, 09:34
pensate invece che scandalo se il gk 104 sarebbe costato 250/80€.
poi non capisco le persone che smentiscono che il gk104 è fascia media.
secondo me queste persone non ci arrivano che il prezzo delle vga ha un mercato diverso, e che il prezzo viene deciso in base alle prestazioni, quindi il discorso torna.

Goofy Goober
24-03-2012, 09:41
non avrebbe senso chiamare la scheda 680gtx se non lo fosse.
ti immagini che colpo se la avessero chiamata 660 ? allora si che avrebbe avuto senso quello che hai detto sopra. è ovvio che sia la fascia top e ci rimarra per un bel po.

la 680 è una scheda top di gamma, il suo chip, gk104, NO.

Poi ognuno la pensi come meglio crede, per carità, basta rispettare l'opinione reciprocamente e si vive felici :)

al135
24-03-2012, 10:47
la 680 è una scheda top di gamma, il suo chip, gk104, NO.

Poi ognuno la pensi come meglio crede, per carità, basta rispettare l'opinione reciprocamente e si vive felici :)

certo che la rispetto ci mancherebbe ;)
son dell'idea che c'era troppa aspettativa e troppo hype per questa scheda che si è dimostrata comunque un' ottima scelta

tuttodigitale
24-03-2012, 11:59
Nvidia ha visto che bastava il GK104 per bastonare amd, quindi perchè far uscire subito la vera top di gamma quando anche la gamma media è sufficiente per essere in testa alla classifica ?
Bastonare?
Io non capisco come si può riferirsi così a differenze prestazionali del 7% a 1920x1200 e del 4% a 2560x1600, non tenendo conto che entrambe sembrano poter lavorare in OC alla stessa frequenza, ma con la HD7970 che parte da soli 925 MHz vs 1090 (questo è il valore medio, in questo sito 1075, con punte di 1160MHz) MHz della GTX680. E stando a diversi test in OC è la GTX680 a richiedere maggior corrente, segno che nvidia ha lavorato di fino sulle tensioni di alimentazione cosa evidentemente falsa per AMD, dove Tahiti può permettersi nel 95% dei casi un clock superiore del 21% (1125 MHz)

Fatto sta che basta una delle tante versioni della HD7970 con Tahiti a 1 GHz (che giusto per la cronaca con questo livello di OC vede aumentare il suo consumo di soli 2W) per annullare il gap (bello mettere BF, che è palesemente indigesto a GCN)
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/663/nvidia-geforce-gtx-680-ecco-kepler_1.htm

al135
24-03-2012, 12:06
Bastonare?
Io non capisco come si può riferirsi così a differenze prestazionali del 7% a 1920x1200 e del 4% a 2560x1600, non tenendo conto che entrambe sembrano poter lavorare in OC alla stessa frequenza, ma con la HD7970 che parte da soli 925 MHz vs 1090 (questo è il valore medio, in questo sito 1075, con punte di 1160MHz) MHz della GTX680. E stando a diversi test in OC è la GTX680 a richiedere maggior corrente, segno che nvidia ha lavorato di fino sulle tensioni di alimentazione cosa evidentemente falsa per AMD, dove Tahiti può permettersi nel 95% dei casi un clock superiore del 21% (1125 MHz)

Fatto sta che basta una delle tante versioni della HD7970 con Tahiti a 1 GHz per annullare il gap (bello mettere BF, che è palesemente indigesto a GCN)

regola numero uno: don't feed the troll ;)

tuttodigitale
24-03-2012, 13:20
pensate invece che scandalo se il gk 104 sarebbe costato 250/80€.
poi non capisco le persone che smentiscono che il gk104 è fascia media.
secondo me queste persone non ci arrivano che il prezzo delle vga ha un mercato diverso, e che il prezzo viene deciso in base alle prestazioni, quindi il discorso torna.
Ma cosa stai a dì?
Fascia alta, media, bassa, da che mondo è mondo dipende solo dal prezzo a cui viene proposta.
Parametri come consumo, bus, die size possono cambiare in maniera significativa da una generazione all'altra, il prezzo no. Per la TOP di gamma è una costante che raggiunge la soglia psicolagica di 499 euro.

Perchè a ben vedere, secondo il vostro ragionamento, AMD non ha mai proposto GPU di fascia alta (per die size) dal 2007....

Poi cavolo, tutti a dispiacersi che dopo anni di continuo aumento delle richieste energetiche si fa il primo passo indietro?

Non mi sento di dire che Gk104 è superiore a Tahiti, semplicemente perchè non lo è. Più oculata e attenta la scelta delle frequenze e tensioni di alimentazione per la proposta della casa verde, tutto qui. Tahiti a parer mio è potenzialmente in grado di andare più di GK104 (sconcertante l'aumento di consumo per un misero overclock del 10%)

E poi nulla di miracoloso sulla riduzione del die size, dovuta in buona parte sacrificando le prestazioni nel gpgpu.
Nulla di disapprovevole, anzi.

Infine, mi sembra assodato che nvidia sia in ritardo con lo sviluppo di GK110 che doveva uscire proprio questo mese, un chip sicuramente più complesso nella logica di funzionamento (e viene facile fare l'equazione GP oriented = meno efficiente)

argent88
24-03-2012, 13:34
Io speravo in un aumento delle frequenze da sw delle 7950/7970 una Second Edition preimpostata così.
Oggi Nvidia è davanti.

Ywes
24-03-2012, 13:47
Non penso che il gk110 riesca ad essere disponibile in tempi brevi. Mentre amd e prossima ad uscire con la hd7990. Se vuole rimanere sulla cresta dell'onda anche Nvidia dovrebbe sbrigarsi a rilasciare la sua soluzione con 2 gk104.

Goofy Goober
24-03-2012, 14:35
Non penso che il gk110 riesca ad essere disponibile in tempi brevi. Mentre amd e prossima ad uscire con la hd7990. Se vuole rimanere sulla cresta dell'onda anche Nvidia dovrebbe sbrigarsi a rilasciare la sua soluzione con 2 gk104.

la 690gtx è schedulata per maggio

AleK
24-03-2012, 15:43
Non penso che il gk110 riesca ad essere disponibile in tempi brevi. Mentre amd e prossima ad uscire con la hd7990. Se vuole rimanere sulla cresta dell'onda anche Nvidia dovrebbe sbrigarsi a rilasciare la sua soluzione con 2 gk104.

A me vien da pensare che gk110 con un chip dalle dimensioni così generose, sostituirà quella che dovrebbe essere la 690 con una soluzione mono chip e consumi allineati a quella categoria. Sempre che intendano commercializzarlo per agosto. Diversamente se ne parla a fine anno e si chiamerà probabilmente 780.

E' incredibile come il fanboy riesca ad essere sordo, cieco e perdere qualsiasi facoltà intellettiva quando si tratta difendere la propria "fidanzatina".

Attaulmente la gtx680 è presentata come top di gamma? Si. Perchè è l'unica proposta Nvidia? No.
Allora perchè?
Perchè è proposta con la dicitura ed il prezzo che definisce per convenzione storica quel tipo di prodotto.
x90 due chip di fascia alta - Prezzo Medio Indicato 6/700 dollari a seconda del produttore
x80 fascia alta - P.M.I. 4/500 dollari a seconda del produttore
x70 fascia medio alta - P.M.I. 3/400 dollari a seconda del produttore
x60 fascia media - P.M.I. 2/300 dollari a seconda del produttore
x50 fascia di entrata - P.M.I. 50/150 dollari a seconda del produttore

Dove la x è riferita alla famiglia di apparteneza o più propriamente al tipo di architettura del chip. Questi ultimi sono soggetti a revision che generalmente portano il suffisso di Ti per differenziarli dalla base di sviluppo. E' importante ricordare che il prezzo e la fascia non è definito appena dal modello di chip, che in alcune versioni potrebbe essere lo stesso con qualche accorgimento per limitarne le prestazioni, come anche dall'elettronica (o circuiteria) e la quantità di memoria contenuta sul pcb.
Il mercato quindi è regolato su basi economiche che sono indicate dal potere di aquisto del cliente, verificate secondo statistiche di vendita. Questo solo il fanboy finge o, nei peggiori dei casi, non arriva a comprenderlo.

Ai più verrà da ridere, ma di fronte a certi interventi fatti da esperti del settore :asd: , non fa mai male ricordare quali siano le effettive basi del mercato. Se poi qualcuno pensa che la 680 verrà proposta a 300 dollari tra qualche mese, può tranquillamente continuare a sognare. Sono convinto che un giorno qualcuno o qualcosa lo sveglierà. :zzz: :ronf:

P.S.
Non vi è riferimento a nessuno in particolare. :friend:

Kurtferro
24-03-2012, 20:43
"Ci riferiamo alla GPU indicata con il nome in codice di GK110, nome superiore a GK104 che indica la GPU utilizzata per la scheda GeForce GTX 680. Questa futura proposta di NVIDIA dovrebbe mettere a disposizione un livello prestazionale più elevato di quello attualmente disponibile, grazie principalmente all'utilizzo di un chip costruito a 28 nanometri dalla superficie quasi doppia rispetto a GK104."

Veramente i chip della nvidia non hanno quasi mai seguito la logica del nome con numerazione più alto indicante una gpu più potente, vedi g80 usato per la 8800gtx e g84/86 per le 8400/8600 e moltissime altre, spesso le gpu uscite dopo sono sempre basate sul chip uscito per primo e quindi il top di gamma e sono dei depotenziamenti per le sorelle minori, oltre a questo anche il gk104 è costruito a 28 nanometri, quindi di questo paragrafo per me ha senso solo il fatto che il die sia il doppio.

homoinformatico
26-03-2012, 13:37
io questo giro passo.
ne riparliamo quando rimarchieranno ck104 come gtx 760 e costerà meno di 200 euro.
Sempre ammesso che ci siano significative differenze (leggasi raddoppio o giù di lì) differenze di prestazioni con la gtx 460

lelontre
26-03-2012, 14:09
.....vedremo quando AMD uscirà con la Serie HD8000 quanti schiaffi prenderà gk110 , e quanti schiaffi che prenderà la serie HD9000 quando uscirà Keplerz gk310......e così via.....questo è quello che si legge nei commenti......

La realtà in questo momento: le top di gamma sono HD7970 e GTX680 , basta , il resto sono tutti pensieri vostri.

Cia