Entra

View Full Version : Riutilizzo ventola per Case


MrSFUMA
21-03-2012, 18:31
Salve,

sono riuscito a recuperare una ventola del mio vecchio dissi x CPU, e volevo riutilizzarla per raffreddare il case...avevo intenzione di attaccarla a una parete che spara aria verso la mia GPU.
questa ventola ha attacco molex con 4 fili (giallo, nero, rosso, blu), e appena l'attacco alla scheda madre (nel CHA_FAN2) mi parte subito a manetta (3400RPM). Come mai??):confused:

Come faccio a diminuire i giri? se taglio il cavo giallo (che dovrebbe essere da 12v) si alimenterebbe con i restanti ?(cioè con quello da 5v) così da diminuire i giri? è fattibile questa operazione:confused: ?

MrSFUMA
21-03-2012, 20:18
:confused:

solidguitarman
22-03-2012, 00:13
Non tagliare niente :eek:
Se la ventola la colleghi con un 4 pin alla mother board, non si tratta di un molex, ma semplicemente di una ventola con il controlla pwm (molex è l'attacco un po' più grande che alimenta vecchie unità ide).
Per poter gestire i giri di questa ventola dovrai settarla via bios o via software se la tua mobo lo permette. Che mother board hai? Magari ti possiamo dare indicazioni più precise.
Dai un'occhiata nel bios e controlla se è attivo il controllo dinamico degli rpm in relazione alla temperatura.

MrSFUMA
22-03-2012, 08:37
grazie per avermi risposto,

la mia scheda madre è una asus m4a88t-m, e sono sicuro che ha attivo il controllo dinamico delle ventole...quello che non riesco a capire è che con case freddo e pc appena acceso, la ventola pwn che gli aggiungo va subito a 3500 rpm, fregandosene del controllo dinamico....a pc appena acceso non dovrebbe andare più lento?

ho provato con speed fan, e non riesco a settare nulla, presumo perchè è attivo nel bios il controllo dinamico degli rpm..
ho letto su questo forum che si potrebbe optare per il downvolt, ma ho lasciato subito perdere perchè sono scarso in materia...

MrSFUMA
22-03-2012, 09:31
nel bios mi appare questo:

le opzioni per il chassis (cioè la ventola pwm che ho aggiunto) sono solamente 2

http://i40.tinypic.com/35lvuyg.jpg

nicolait
22-03-2012, 10:18
Di solito il software che regola le ventole agisce dopo un po' che il pc è partito, non da bios.
Da bios gli dai solo le regolazioni che intendi dargli.

MrSFUMA
22-03-2012, 10:55
nada...non riesco a settare nulla con speed fan.....esistono altri software simili?

solidguitarman
22-03-2012, 14:16
Controlla nel manuale se l'attacco chassis fan viene controllato da q-fan.

nicolait
23-03-2012, 07:15
Non devi usare speedfun, se la tua mb ha un sistema suo di regolazione (qfan).

MrSFUMA
24-03-2012, 15:01
allora cosa proponete di utilizzare?
io cercavo un software...

MrSFUMA
25-03-2012, 14:13
:mc:

nicolait
25-03-2012, 22:03
Cosa dice il manuale della mb?

MrSFUMA
26-03-2012, 15:39
Only the 4-pin CPU fan supports the asus q-fan feature

MrSFUMA
27-03-2012, 17:34
:mc: