PDA

View Full Version : Hpdsl


cricristicchi
15-03-2012, 15:38
Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa sul servizio hiperlan? Abito in una zona dell'entroterra della liguria non coperta da adsl e mi hanno parlato di una sorta di wi-fi chiamato hpdsl o hiperlan. Ma io ci capisco poco e non conosco nessuno che l'abbia provata!
help thanks :confused:

legolas93
15-03-2012, 17:50
Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa sul servizio hiperlan? Abito in una zona dell'entroterra della liguria non coperta da adsl e mi hanno parlato di una sorta di wi-fi chiamato hpdsl o hiperlan. Ma io ci capisco poco e non conosco nessuno che l'abbia provata!
help thanks :confused:

E' equivalente ad una normale adsl (anche se spesso con prestazioni inferiori a parità di costo) solo che i dati viaggiano non su rame ma tra un'antenna posizionata sul tuo tetto e la loro antenna centrale.

Dipende molto dal provider che gestisce il tutto. Chi è nel tuo caso?

cricristicchi
16-03-2012, 15:09
Ciao legolas93 grazie della risposta! In questi giorni sto raccogliendo un po' di informazioni anche se ancora niente di definitivo.
Il gestore si chiama Uno Communications e il servizio hpdsl. Credo che li chiamero' in settimana così mi faccio dare un po' di dati tecnici da sottoporre al forum :wtf:
Ma secondo te ci saranno costi alti di attivazione? Questa antenna sarà una roba abbordabile?

antonio338
16-03-2012, 15:29
ciao, io ho un'antenna hiperlan da molti anni in quanto unica alternativa e so bene come funziona.
prima di tutto, come ti ha detto legolas93, dipende da chi lo gestisce, quindi la loro politica su quanti utenti mettere su un bts e su come collegano le antenne (fibra o con altri ponti radio).
i ping sono generalmente bassi ma poco stabili, con un jitter (la differenza fra il ping minore e il maggiore) che varia all'aumentare degli utenti connessi alla bts, i primi a risentirne sono i giochi online e il voip.
come stabilità siamo su ottimi livelli, per mia esperienza la pioggia e la neve non portano a degradi di prestazioni.
se ne sarai soddisfatto potrai più avanti comprarti un apparato voip in modo da distaccarti completamente dalla linea telecom, cosi risparmi e hai molta più libertà nella scelta del gestore voip, oltre a poter attivare più numeri telefonici (spesso gratuiti).
piuttosto di sentire il provider chiedi ad altri utenti che l'hanno attivata per avere informazioni più veritiere e soprattutto da chi lo utilizza tutti i giorni. L'antenna di solito te la danno in comodato d'uso, con un costo d'attivazione che varia da provider a provider.

antony90sa
16-03-2012, 15:54
parli di eolo vero? se è quello allora vai ad occhi chiusi :)

cricristicchi
19-03-2012, 10:53
Ciao @antony90sa, io come dicevo prima parlo di hpdsl. Comunque a breve dovrei avere maggiori informazioni sulle prestazioni.
Grazie @antonio338 l'unica persona che sono riuscita a trovare su un blog che aveva questo servizio in liguria mi ha detto comunque che lei si è trovata bene, anche se da loro adesso è arrivata l'adsl... Sembra quindi promettere bene.

cricristicchi
20-03-2012, 17:19
Ho raccattato qualche informazione tecnica. Come mi dicevate l'antenna la danno in comodato d'uso insieme al router...
Poi parlano di banda minima garantita 256 (in download) e 128 (in upload), velocità 4 Mbps in download e 512 kbps in upload.
Ci si puo' staccare da telecom e tenere il proprio numero di telefono.
Cos'altro potrei chiedere contattandoli?

francescoscotto77
01-06-2012, 14:22
Io vado in vacanza nell'entroterra ligure nello spezzino e ho l'hpdsl, mi trovo benissimo, riesco anche a giocare online, arriva anche a 10 ms di ping. devi solo essere sicura che sia presente nella tua zona ma lo trovi sul loro sito. Se hai bisogno chiedi pure. ciao

ergatto55
02-12-2015, 17:05
ciao, io ho un'antenna hiperlan da molti anni in quanto unica alternativa e so bene come funziona.
prima di tutto, come ti ha detto legolas93, dipende da chi lo gestisce, quindi la loro politica su quanti utenti mettere su un bts e su come collegano le antenne (fibra o con altri ponti radio).
i ping sono generalmente bassi ma poco stabili, con un jitter (la differenza fra il ping minore e il maggiore) che varia all'aumentare degli utenti connessi alla bts, i primi a risentirne sono i giochi online e il voip.
come stabilità siamo su ottimi livelli, per mia esperienza la pioggia e la neve non portano a degradi di prestazioni.
se ne sarai soddisfatto potrai più avanti comprarti un apparato voip in modo da distaccarti completamente dalla linea telecom, cosi risparmi e hai molta più libertà nella scelta del gestore voip, oltre a poter attivare più numeri telefonici (spesso gratuiti).
piuttosto di sentire il provider chiedi ad altri utenti che l'hanno attivata per avere informazioni più veritiere e soprattutto da chi lo utilizza tutti i giorni. L'antenna di solito te la danno in comodato d'uso, con un costo d'attivazione che varia da provider a provider.
:cincin:

FreeMan
02-12-2015, 19:25
:cincin:

Evitiamo post inutili che oltretutto uppano discussioni antiche...

CLOSED!!

>bYeZ<