PDA

View Full Version : Consigli testi studio Networking generale


2CPU
15-03-2012, 14:15
Salve,
sono interessato a studiare ed approfondire gli argomenti in ambito di connessioni di rete, networking generale (wired e wireless) e funzionamento delle relative modalità di connessione (tipo di protocolli, scambio dati etc.).
Cerco perciò un testo che possa spiegare dalla A alla Z tutto ciò che riguarda il networking, anche in ambito professionale/universitario.
Potreste consigliarmene qualcuno?

agubellini
15-03-2012, 14:23
Buongiorno,

Sinceramente non saprei consigliarti un libro preciso ma un metodo d'atto.

Io ho compreso, negli anni, i vari metodi di infrastruttura, partendo dall'analisi di progetti (anche aziendali, ancora meglio) di infrastrutture di rete.

Sicuramente ne potresti trovare online.

questo schema potrebbe già, per un inizio, dirti molto.

http://www.e-creation.it/images/dmz.jpg

Saluti!

2CPU
15-03-2012, 14:31
Ciao agubellini e grazie per l'intervento,
sono del tuo stesso parere che ragionare su schemi del genere possa aiutare molto a comprendere il funzionamento di una rete, ma cercavo una specie di fonte d'informazione (testo, corso, video) che potesse spiegare in maniera scolastica o quasi come funzionasse tutto ciò. Magari testi destinati a tecnici del settore in ambito universitario....

agubellini
15-03-2012, 14:38
Chiaramente ad ognuno i propri strumenti, e se tu ti trovi meglio con libri teorici allora io non so come aiutarti

nuovoUtente86
15-03-2012, 22:54
Le reti o meglio i protocolli di rete si studiano sui libri, e da nessuna altra parte. Per la cronaca lo schema postato è errato.

2CPU
16-03-2012, 10:47
Infatti cercavo qualcosa che potesse "insegnare" dalla lettura, almeno la teoria pura ovviamente; poi la pratica e quindi i vari problemi e le loro risoluzioni è logico che possono essere affrontati al meglio solo sul campo.
Voglio dire, i tecnici che si formano per il networking dovranno pure studiare da qualche testo no? A meno che non si incontrano in sette segrete nelle quali tengono circoscritto il loro sapere :ciapet:.

In tal caso mi piacerebbe conoscere opinioni di persone che attualmente stanno facendo studi del genere o che li hanno fatti in passato. Quali erano le loro metodologie di studio? I testi migliori che hanno usato?
Come è strutturato un percorso di formazione per tecnici del networking?

Nuovoutente 86, tu puoi consigliarmi qualcosa?
Per curiosità, in cosa consiste l'errore dello schema postato da agubellini?

sacchetta
16-03-2012, 11:41
RETI DI CALCOLATORI - Tanenbaum Andrew S. - Ed. Pearson

E' considerato una Bibbia in tema di reti.
L'ultima edizione è la V uscita qualche mese fa.

Ciao

2CPU
16-03-2012, 12:44
Ciao sacchetta,
grazie per il testo che hai proposto, ho avuto modo di osservare qualche anteprima e ho visto che è molto completo ;).

Naturalmente mi farebbe molto piacere qualora qualcun altro utente volesse proporre altri testi ancora, la varietà di fonti è sempre un punto forte dell'apprendimento.
Sarei contento se questo topic potesse diventare un buon elenco di fonti didattiche in ambito networking, di modo che gli autodidatti come me potessero sapere quali sono i testi migliori in circolazione.

nuovoUtente86
16-03-2012, 13:02
il testo consigliato è il migliore.In alternativa il materiale ufficiale CISCO.
Nella topologia postata l' erropre consiste nel maniera in cui è esposto il server web. In DMZ va messo un semplice proxy, che faccia reverse verso il server reale.

2CPU
19-03-2012, 12:56
Per quanto riguarda il materiale CISCO ci sono testi più adatti allo studio generale del networking (per un principiante che inizia da 0) a cui conviene dare precedenza rispetto ad altri?

sacchetta
19-03-2012, 17:18
Fondamenti di Networking - CCNA1 Companion Guide
Wendell Odom - Tom Knott
Pearson Education

L'ultima edizione è del 2006

E' stato il testo grazie al quale mi sono avvicinato alle reti.

2CPU
21-03-2012, 18:01
Grazie mille per i testi sin qui consigliati ;).

A proposito di cisco.... mi stavo informando sulla "gerarchia dei corsi" che se ho capito bene dovrebbe essere: CCENT----->CCNA----->CCNP.

Esiste davvero molto materiale sulla formazione cisco.... così tanto che capire da dove iniziare è dura.

Ho sentito parlare anche di simulatori tipo Sia Packet Tracer e GNS 3.
Che software sono e come funzionano? Sono utili per lo studio delle reti?