PDA

View Full Version : 3DS Max e ombre


IronMan
21-04-2002, 21:53
Uaaah! Che rabbia!
Mi sto spaccando la testa da 24 ore per capire se e come sia possibile far proiettare un'ombra a Max.
Va beh, lo so che basta cliccare in cast shadows, non sono così tonto... :o
Il problema è che io vorrei far proiettare a una luce SOLO l'ombra di un oggetto su un piano.
Infatti ho creato un piano con sopra una palla, sopra al piano con la palla ho piazzato 42 direct light che più o meno simulano la global illumination. Poi ho creato una nuova direct light con moltiplicatore più alto delle 42 lucine. Ora, se faccio proiettare l'ombra da questa luce, questa mi viene molto affievolita, perché il moltiplicatore di questa è a 1. Se alzo il moltiplicatore, l'ombra viene più scura, ma solo perché tutto il resto si brucia!
Ho provato a creare una nuova direct light coincidente con quella principale che mi proiettasse solo l'ombra, ma non ci riesco: se non proietto luce, non c'è verso di proiettare ombra.

Riassunto: c'è un modo di proiettare solo l'ombra di un oggetto, evitando che la luce che crea l'ombra illumini la scena, dato che la scena così com'è è illuminata benissimo?

Grazie, sommi maestri.

(lo faccio fin d'ora... UP ... :D )

UP

UP
UP
UP

ONAisuriv
22-04-2002, 07:51
Nei parametri generali della luce con il pulsante "Escludi" puoi selezionare gli oggetti della scena da escludere sia dalla funzione di illuminazione che dalla proiezione delle ombre che da entrambe.
Certo che 42 luci mi sembrano un pò tante da gestire soprattuto se lo spazio che illuminano è ristretto. Prova a dimunuirle....

Serafix
22-04-2002, 08:28
se vuole simulare la GI sono anche poche. tempo fa io ne avevo usate 101 :eek:

Vlad
22-04-2002, 11:27
Ma brazil?.. ;)

IronMan
22-04-2002, 12:56
Originariamente inviato da ONAisuriv
[B]Nei parametri generali della luce con il pulsante "Escludi" puoi selezionare gli oggetti della scena da escludere sia dalla funzione di illuminazione che dalla proiezione delle ombre che da entrambe.
Certo che 42 luci mi sembrano un pò tante da gestire soprattuto se lo spazio che illuminano è ristretto. Prova a dimunuirle....

Sì, ho provato a fare così. Facciamo finta che invece di 42 luci ne ho solo 2 dirette. Una solo per proiettare la luce e l'altra solo per l'ombra. Poi ho un piano e un oggetto. Non mi viene perchè se....
Aaaalt! Forse ho risolto! (faccio tutto in diretta)
Il fatto è che io facevo questo: escludevo dalla luce che proietta l'ombra l'illuminazione sia dell'oggetto che del piano. Solo che così non mi proiettava neanche l'ombra. Poi ho avuto uno sprazzo di intelligenza (cosa rara per me) e ho escluso dalla direct light che proietta l'ombra solo l'oggetto. A quel punto, dato che il piano era troppo illuminato, visto che ci battevano sopra due direct light ho escluso il piano dall'illuminazione della direct light che proietta solo luce.
Beh, forse mi sono spiegato incasinatamente, ma tutto ciò ha un senso.
Bene, sono felice, vi assicuro che stava diventando un chiodo fisso.

Ah, per quanto riguarda Brazil, non lo uso perché è ancora in beta, e poi scade, e poi ci sono le scrittine ai bordi... in compenso sto usando Final Render, di cui basta conoscere circa 2 milioni di parametri, ma poi funziona bene.
L'esercizio di cui sopra era solo per avere una simil-global illumination con un rendering relativamente veloce. Una di quelle cose che uno deve fare perché gli è saltato in mente di farlo :D

Saluti e grazie
(che soddisfazione totale)

Serafix
22-04-2002, 13:14
Una di quelle cose che uno deve fare perché gli è saltato in mente di farlo
...e che cmq insegnano molte cose e possono sempre tornar utili ;)

Pippo182
22-04-2002, 17:21
io invece avrei un altro problemino.
Creo un piano, applico il materiale per creare un albero (modello cartellone pubblicitario).
Il materiale lo creo così: mappa albero su canale diffuse , mappa alpha su canale opacity. Risultato ottengo un bell'albero si , ma non riesco a fargli proiettare l'ombra giusta, in pratica mi proietta l'ombra del piano e non dell'albero.
Ho una plugin che mi fa l'ombra giusta ma non funge con mental ray.
Altro problema in MR il piano su cui è messa la mappa albero, se ha dietro in 2 piano uno sfondo tipo cielo o anche solo il colore nero di default , diventa bianco dove dovrebbe esserci la trasparenza della mappa opacity.

geng@
22-04-2002, 20:02
nei primi parametri della lucetta trovi diffuse... toglilo e il gioco è fatto.


La questione dell'exclude vale soltanto se vuoi togliere soltanto qualche materiale dall'illuminazione o ombreggiatura o entrambe.