View Full Version : Microsoft mostra un traduttore universale capace di convertire la voce
Redazione di Hardware Upg
13-03-2012, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-mostra-un-traduttore-universale-capace-di-convertire-la-voce_41174.html
In occasione TechFest 2012, Microsoft ha mostrato il funzionamento di una tecnologia in grado, non solo di andare a riconoscere il linguaggio e tradurre simultaneamente, ma anche di adattarsi al tono della voce dell'utente finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'idea è ottima, ma se la bellezza di turno parte con un manrovescio, dite che può bastare la scusa del malfunzionamento del traduttore automatico? :D
vonugard
13-03-2012, 10:27
il mio sogno si realizza !
http://pomegranatephone.com/
Il primo passo verso il traduttore universale! :p
Sono davvero curioso di vedere nel concreto cosa si riesce a fare con questa tecnologia, ho come idea che al momento serva un supercomputer per farla girare decentemente.
PS: tra i 26 linguaggi supportati, ci sarà anche l'Italiano? :p
>>PS: tra i 26 linguaggi supportati, ci sarà anche l'Italiano?
Inizialmente era stato considerato, poi hanno optato per il Taushiro (http://www.manuelmarangoni.it/onemind/244/classifica-le-10-lingue-piu-rare-nel-mondo/) :-)
Comunque la tecnologia e' notevole e, visto che non puo' far altro che migliorare, gia' so che le mie figlie, quando saranno adulte e all'estero, non avranno piu' problemi di nessun tipo.
Forse forse anche io faro' in tempo ad utilizzarla!
Si in effeti questa è una cosa che, venti anni fa, pensavo sarebbe arrivata prima, e ancora non ci siamo del tutto, cioè andare in un paese straniero con una macchinetta traduttore istantaneo. La fantascienza qui non è ancora del tutto arrivata. Invece non pensavo che si sarebbe giunti a mettere tutti i libri che uno può leggere in una vita su una micro sd e tutti i libri della biblioteca nazionale di Firenze in un sacchetto da supermecato. Qui invece è arrivata. Ma non capisco bene perchè....
"Il creatore del software, Frank Soong"
antenato di Noonien?????? ;)
piererentolo
13-03-2012, 11:58
Ecco! Io già m'immagino all'estero con cuffiette che traducono tutti i suoni che si sentono.
E un paio di speaker da 1w impiantati sulle guance che emettono tradotto nell'idioma locale quello che uno dice nella propria lingua. :sofico:
Mi rispondo da solo. ;)
Qui (http://research.microsoft.com/en-us/projects/mixedlangtts/) si possono trovare alcuni esempi, tra cui in italiano ;)
interessante
se c'e' bisogno di potenza di calcolo intanto puo' essere utile per le telefonate
sarebbe comodissimo poter chiamare un numero estero parlando la propria lingua
a me sembra l'uso piu' utile e soprattutto quello che puo' funzionare meglio perche' all'interlocutore arriverebbe solamente la traduzione senza la voce "originale" di sottofondo che disturberebbe, come nel caso della traduzione dal vivo
sbudellaman
13-03-2012, 12:59
Tante volte penso che abbiamo tanta tecnologia, tanti strumenti, tanta potenza di calcolo ma alla fine non la sfruttiamo per fare qualcosa di innovativo.
Questo traduttore mi sembra una ottima idea !
beh...la potenza di calcolo da star trek è inutile: ricordo che da tempo i software di ricerca, ad esempio il notissimo siri, lavorano on line: l'utente parla e viene processato in remoto, evidentemente da computer piu' che adeguati.
X-ray guru
13-03-2012, 15:26
...e quando poi il tizio ti risponde in cinese, visto che tu gli hai parlato nella sua lingua come un nativo, cosa si fà? ;)
mirkonorroz
13-03-2012, 15:58
Sappiamo tutti come e' andata a finire (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1031-A&search=traduttori%20simultanei) vero? :read:
http://i.imgur.com/r9g64.png
http://i.imgur.com/BT3V1.png
http://i.imgur.com/sh90L.png
RAMsterdam
13-03-2012, 19:34
Se già la traduzione testuale presenta gravi lacune, come pretendono di farla vocale? Sarebbe meglio concentrarsi sulla prima
Phoenix Fire
14-03-2012, 08:11
@mirkonorroz
ho pensato la stessa cosa XD
stiamo attenti con queste tecnologie che zio paperone ne ha provato la maggior parte, con esiti non sempre positivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.