PDA

View Full Version : La scheda video giusta per il mio hardware!!???


The-Master
12-03-2012, 11:34
ciao a tutti! :stordita:
ho da chiedere consiglio su quale scheda video comprare tenendo conto del hardware in questione.
è un pc vecchio di un paio di anni e non sono sicuro che l'alimentatore riesca a reggere la nuova vga.. ecco i dettagli:

alimentatore: switching power supply atx 500-p5 500watt

motherboad: asus p5kpl-am

ram ddr2 due banchi da 2GB (4totali)

CPU: intel 2quad core q8200 2.300 GH (che ho intenzione di overcloccare
fino a 3.0 Ghz per evitare un cpu limited)

schermo a led 1400x900

le schede video tra cui sono indeciso sono una gygabite 6850 o una sapphire 6870

quale va meglio per l'hardware che ho citato? e soprattutto devo cambiare l'alimentatore oppure regge?(vorrei evitare di sostituirlo)

lagoduria
12-03-2012, 12:41
Dell'alimentatore devi dirci la marca e quanti ampere ci sono sulla linea dei +12v.
Il tuo pc è per caso un preassemblato? ha già una scheda video montata? A cosa giochi?

peppiniello77
12-03-2012, 12:47
non puoi con il tuo alimentatore montare quelle schede video te lo dico gia in partenza.

The-Master
12-03-2012, 14:49
Dell'alimentatore devi dirci la marca e quanti ampere ci sono sulla linea dei +12v.
Il tuo pc è per caso un preassemblato? ha già una scheda video montata? A cosa giochi?

esattamente cosa intendi con preassemblato se appartiene a un brand tipo.. acer hp ecc..? in questo caso no...

l' attuale vga è una nvidea 9400 gt

come giochi.... mhm...
crysis 2, batman arcam city... skyrim...fps questi di ultima generazione.. con un dettaglio medio/basso...
....giochi come battlefield 3 vanno a scatti... :muro:
vorrei fare un upgrade per giocare con dettagli al massimo in tutta fluidità!... ;)

per quanto riguarda l'alimentatore gli ampere non sono riportati... eccolo è questo [edit]

lagoduria
12-03-2012, 16:30
Ok, l'alimentatore è da cambiare di sicuro. Senza spendere molto potresti prendere un

Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W

che costa sui 45-50€ on line.

Come scheda video se non devi passare a monitor con risoluzioni più alte una 6850 andrà più che bene per un po'. Controlla solo di non avere un case troppo piccolo per farcela stare.

Ultima cosa: togli quell'immagine enorme dalla firma prima che la veda un moderatore XD

FreeMan
12-03-2012, 16:58
per quanto riguarda l'alimentatore gli ampere non sono riportati... eccolo è questo [edit]

no link eshop.. la sign abnorme l'ho editata io... il regolamento lo hai appena accettato (vista la tua recente iscrizione) ma non lo devi aver letto.. male, molto male, cmq sei tenuto a rispettarlo pena il ban. Anche se non lo hai letto.

>bYeZ<

The-Master
13-03-2012, 09:54
mi rimetto alla clemenza della corte :cry: per la sig. abnorme... :doh:

comunque avevo pensato anchio allo stesso alimentatore... solo che non avendo budget a disposizione avrei preferito non cambiarlo....
quindi è definitivo che non regga? :muro:

bluv
13-03-2012, 10:35
prova con un Corsair CX430/500V2 oppure un XFX450/550W Core Edition
così gli abbina la HD6850

alle tue risoluzioni ti basta anche una GTS450 o HD5770/6770 (magari sull'usato)

sbudellaman
13-03-2012, 12:13
Se non vuoi cambiare alimentatore potresti provare a prendere una 6770 o 5770. Consuma davvero poco e per reggerla, tecnicamente, sono sufficenti minimo 18 ampere sulla 12 volt.. è difficile che un alimentatore non riesca a reggerla, ovvio che però non posso darti la certezza dato che non si sa di che marca si parla.
Per la 6850 invece servono 24 ampere.

lagoduria
13-03-2012, 13:01
Quell'alimentatore è quanto di più inaffidabile esista: non mi fiderei mai a montarci una scheda video nuova non entry level.

marcodigital
13-03-2012, 14:15
A parte la scarsa qualità dell'alimentatore , gli ampere in uscita sono sufficienti per una 6770/5770..

Con lei potrai giocare tranquillamente alla tua risoluzione...

The-Master
20-03-2012, 17:03
prova con un Corsair CX430/500V2 oppure un XFX450/550W Core Edition


quali tra questi è il migliore io sarei orientato sull xfx 550 core edition..
ma quanti ampere ha sull +12 e sull +5?